PDA

Visualizza la versione completa : Paramotore / Paracilindri: Quale scegliere?


Pagine : 1 [2] 3

flower74
25-01-2014, 22:45
se non ti va di sbatterti ok, altrimenti in rete lo trovi compreso spedizione a 280, montarlo è questione di una mezoretta.

http://www.bmw-kirsch.de/onlineshop/product_info.php?info=p4784_Satz-Motorschutzbuegel-BMW-R1200GS-ab-Bj--03-2013.html

…*che tipo di utensileria ci vuole per montarlo?
Eventualmente ci sono le "istruzioni" di montaggio?
Si devono toccare parti "vitali" della moto per quel che riguarda la bulloneria?
Scusa la mia ignoranza, ma per tutta la mia vita motociclistica mi sono servito solo di tamponi paratelaio. :lol:

caPoteAM
26-01-2014, 00:10
per montarlo ci vogliono 2 torx se non erro, l'unica vite che devi svitare è quella centale alla base del telaio, vicino le pedane che è uno dei punti dove va fissato il paracilindri, per il resto non devi toccare nulla del preesistente, le istruzioni e le viti sono presenti, se hai un pò di manualità non ci vogliono più de 30 minuti.

flower74
26-01-2014, 00:11
... quindi nemmeno dinamometrica?
Chiesto scusa ancora per la mia ignoranza.

caPoteAM
26-01-2014, 00:50
io faccio come quandi la dinamometrica non esisteva

sisarbo
27-01-2014, 09:35
sono indeciso tra il paracilindri tubolare originale e quello Touratech. Qualcuno a montano quest'ultimo ? ha delle foto da postare ? grazie

Max450
27-01-2014, 16:36
Aiuto, ero indeciso su quale montare... e dopo lettura di 11 pagine, sono ancora più CONFUSO.
Sicuramente andrò di tubolari... MA QUALI?
:arrow:

starcciatella66
27-01-2014, 18:45
Io ho preso i Touratech, ma li devo ancora montare.....ufff

bobspiderman
27-01-2014, 18:47
Io ho montato il PUIG. Mi sembra un ottimo prodotto, ed infatti, la differenza economica non è tanta con le altre blasonate marche.

La rivendibilità è assicurata su qualsiasi paramotore montato, che sia GIVI, PUIG o quello di nonna Peppina.

flower74
27-01-2014, 19:33
Aiuto, ero indeciso su quale montare... e dopo lettura di 11 pagine, sono ancora più CONFUSO.
Sicuramente andrò di tubolari... MA QUALI?
:arrow:

… almeno te sai che saranno tubolari…*io sono ancora indeciso se mettere solo le coppette o il tubolare.
Se tubolare sarà, sicuramente BMW.

bobspiderman
27-01-2014, 19:37
x Lentospento

Sì certo, come no... la moto che ho dato in permuta per prendere l'attuale 1200, l'ho data originale come quando l'ho presa nel 2008.

E ti spiego il perché.

Il concessionario mi aveva chiesto di lasciare valigie NON bmw, paramotore GIVI, piastra BMW (quella era originale…), faretti HELLA, scarico Akrapovic, insieme ad altri accessori vari, NON ORIGINALI BMW, e quindi come puoi capire, il favore glielo avrei fatto eccome… Ma non ho accettato.

Qualsiasi accessorio, quando di valore, viene valutato al 50%, da loro, e non è assolutamente vero che se c'è il marchio BMW stampigliato, ti offrono pure da bere.

Io, invece, ho smontato tutto e rivenduto nel giro di una settimana tutto quello che non mi interessava, ricevendo lo stesso ottimo prezzo per l'usato e l'eccezionale offerta per la nuova 1200.

Gli accessori extra, non gli ho mai dati insieme alla moto, di nessuna moto acquistata in vita mia, perché è molto più vantaggioso venderli per i fatti propri e fare leva, invece, su un buon prezzo del tuo usato insieme allo sconto sul nuovo.

bobspiderman
27-01-2014, 19:40
Scusami lentoespento,
io farò parte di quel 1% della tua statistica...

mxman
31-01-2014, 13:55
http://www.ebay.de/itm/Sturzbugel-Puig-BMW-R-1200GS-2013-schwarz-lackiert-Schutzbugel-/161105448206?pt=DE_Motorradteile&hash=item2582a20d0e

Paperboy
31-01-2014, 14:17
Resto sempre dell'idea che il paramotore originale sia sempre il migliore. :)

cit
31-01-2014, 14:37
a me piace molto questo.......

http://holan.pl/gb/r-1200gs-lc/3918-crash-bars-bmw-r-1200-gs-pro.html#.Uuumij15NA0

sisarbo
31-01-2014, 19:11
io alla fine ho ordinato quello originale su Kirsch che mi ha applicato uno sconto del 5%. Oppure avrei ordinato il Touratech considerato tutti i post che ho letto e la mia opinione personale di estetica, grazie a tutti

caPoteAM
31-01-2014, 19:12
Troppa distanza fra il paramotore e i cilindri

bobspiderman
31-01-2014, 23:39
In merito a quale paramotore Capiteam?

caPoteAM
31-01-2014, 23:49
quello postato da Cit

cit
01-02-2014, 12:10
probabilmente è voluto....
per poterlo abbinare ai parateste.

cit
01-02-2014, 12:20
un altro interessante è il Wunderlich.

dovrebbe essere l'unico che permette di togliere i coperchi senza per forza doverlo smontare.

http://www.wunderlich.de/shop/sturzbugel-6110.html

:)

Fabu
07-02-2014, 19:52
l'ho acquistato da BS-Motoparts, lo produce Motorrad-Planet.
pagato 170 euro, spedizione inclusa, consegna 3 giorni a Milano città.
oltre al costo (il più economico in assoluto) rispetto all'originale, a parte la non indifferente differenza di 110/120 euro, trovo 2 particolari più interessanti: l'attacco al telaio, dietro ai cilindri, quindi non può flettere in alcun modo sulla parte posteriore, e la flangia per gli attacchi inferiori, che copre e rende invulnerabili le sonde lambda. esteticamente lo trovo molto compatto, non invasivo per la linea della moto. non è di acciaio lucidato come l'originale ma verniciato argento metallizato come il telaio, fatto molto bene. tempo di montaggio 1 oretta, attrezzi: chiave a bussola 19 (2), brugole torx 50 e 55, brugola 6, chiave 13.

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/812/fko6.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/691/4yxr.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/716/trhs.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/571/510b.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/32/g2ot.JPG

sisarbo
07-02-2014, 20:03
x FABU

bello !! grazie delle foto !! peccato che ho già ordinato l'originale

Marco.
07-02-2014, 21:33
paramotore originale + faretti a led, visti oggi: ottimo abbinamento sulla std. immagino almeno 700,00 €.

Cardanik
16-02-2014, 18:38
Ciao, qualcuno ha provato a montare paracilindri originale e paraserbatoio Motech (http://shop.sw-motech.com/cgi-bin/cosmoshop/lshop.cgi?action=showdetail&wkid=139257148431620&ls=en&nc=1392571672-1527&rubnum=brands.bmw.r1200gslc&artnum=SBL.07.788.10000/S&id=74&gesamt_zeilen=50Tshowrub--brands.bmw.r1200gslc&typid=130185901)? Grazie e ciao

frankbis
14-09-2014, 13:52
l'ho acquistato da BS-Motoparts, lo produce Motorrad-Planet.
...

..ma è necessario mettere un supporto sotto al motore?

Steel
26-09-2014, 17:04
A Cardanik
Io oggi... Versione inox come paramotore originale.. Bellerrimo.... Si monta in 20 minuti...

doc raf
08-10-2014, 19:05
l'ho acquistato da BS-Motoparts, lo produce Motorrad-Planet.
pagato 170 euro, spedizione inclusa, consegna 3 giorni a Milano città.
oltre al costo (il più economico in assoluto) rispetto all'originale,

Montato oggi lo stesso
http://www.bs-motoparts.com/it/paramotore/paramotore-bmw-r-1200-gs-13-14-argento-i3463-32510-0.htm
Mi piace molto e la differenza con l'originale è diventata di 180€ (me ne hanno chiesti 350 :rolleyes:)
Unica raccomandazione: scrivere una mail specificando l'anno perché la prima volta era sbagliato, ma l'hanno sostituito al volo e gratis.

@frankbis non serve nessun supporto, c'è tutto nella confezione.

Lucky59
08-10-2014, 21:36
Ha un tubo anche sulla parte posteriore dei cilindri , temo che rubi troppo spazio a chi è già di gamba lunga, c'è rischio di sbattere gli stinchi ad ogni frenata.

Max450
10-10-2014, 00:59
Infatti, notato anche io, a quella stregua si torna INDIETRO a quando il boxer aspirava lateralmente e non dall'alto!

doc raf
10-10-2014, 01:32
Max ti ho risposto di là

maurozzi
13-10-2014, 19:13
Anche se esteticamente preferisco la moto senza protezioni, ho pensato di acquistare i tubi paracilindri per proteggere la moto in caso di lievi cadute. Tra quelli che ho visto, quelli che preferisco esteticamente sono quelli montati da Fabu (che ringrazio per le foto) e da Doc Raf. pensavo di acquistarli anch'io. Mi confermate che non ci sono controindicazioni (il tubo sulla parte posteriore ad esempio)? Grazie

Lucky59
13-10-2014, 19:17
Il tubo sul posteriore cilindri è una controindicazione, almeno per me che sono alto 1,90 e già sul bialbero, a volte, picchiavo con gli stinchi il corpo farfallato. Probabilmente non è un problema per i "diversamente alti".:lol::lol::lol:

doc raf
13-10-2014, 20:09
Infatti, io sono 1.75 e i 'famigerati' tubi non mi danno nessun fastidio....:lol:

maurozzi
13-10-2014, 20:35
Visto che io sono "diversamente alto" come Doc Raf, probabilmente non avrò nessun problema.

Maverick202147
06-01-2015, 14:24
ciao a tutti secondo me quelli più belli anche per avere una linea sportiva sono sempre quelli della touratech però costano molto vedendo online secondo me un'ottimo rapporto qualità prezzo sono quelli che ha montato doc raf. altre idee?

maurozzi
07-01-2015, 22:00
Come ho già indicato in altro post segnalo questi:

http://www.isotta-srl.com/catalogo.html?detail=1&categoria=26&marca=2&modello=739&tipologia=&cod=sp7859&pagename=catalogo&ipp=&pg=#ad-image-0

A giudicare dalle foto sono praticamente identici agli originali. Sembrano solo differire per l'assenza del tampone in gomma.

doc raf
07-01-2015, 22:47
Non discuto di estetica perché è molto personale, ma se aggiungi l'IVA il prezzo non si discosta gran che da quelli della BMW

maurozzi
08-01-2015, 22:33
Io non ho chiesto in concessionaria, ma dai vari post letti mi sembra che il costo dei paracilindri tubolari originali supera abbondantemente i 300 euro. Quelli isotta costano molto meno.

Maverick202147
09-01-2015, 10:54
ragazzi sto rivalutando molto quelli fatti dalla givi modello TN5108OX dalle foto sembrano veramente ben fatti in acciaio quindi nessun problema e il costo online si trovono a 200 euro

Fletcher
09-01-2015, 21:06
Ho verificato il funzionamento del paramotore destro....purtroppo, devo dire che si è comportato magnificamente.
In uno svincolo di una superstrada, alle 8 del mattino, strada umida anche per la pioggia e con un po di terriccio, penso anche un po d'olio, velocità sui 50 km./h., appena ho toccato il freno è partito l'anteriore verso sinistra, abs e varie non hanno fatto un cacchio, ho mollato la leva del freno e premuto sul freno posteriore sperando di riuscire a riprendere la moto, ma niente, la moto si è poggiata sul lato destro ed è andata anvanti in scivolata per 15 m. circa ed io mi sono ritrovato seduto per terra.
Quando ho sollevato la moto da terra pensavo di trovare un po di danni sparsi, non so paramani graffiati, frecce e specchietto rotti e varie, invece niente, la moto si è poggiata esclusivamente sul paramotore, che strisciando sull'asfalto si è limato per qualche millimetro, e stop, nessuna altra parte della moto ha toccato terra, nessun graffio e nemmeno un minimo danno da nessuna parte.
L'unica parte dannegiata è il paramotore destro limato un bel po sulla sbarra superiore, devo pasare da un carrozziere per vedere se può fare qualcosa, il tubolare si è quasi appiattito, svolge sempre il suo compito e non si è storto, ma esteticamente è segnato, forse è il caso di cambiarlo.
Cmq. sono alto 1,90 e non è per nulla invasivo, mai avuto problemi con le gambe, anche se sono abituato a fare un po di attenzione, ergonomicamente va molto bene, mi ha salvato tutta la moto perchè non ha riportato nessun danno, se dovessi riprenderlo tornerei senza minimo dubbio sull'originale.

fmaita71
10-01-2015, 10:49
Pienamente d'accordo con la considerazione finale di Fletcher

hyperciccio
10-01-2015, 12:24
Montato oggi l'originale Bmw, in mano pesa meno di quello che credevo e in marcia non si avvertono differenze.
Esteticamente imho "appesantisce" la moto ma dopo la scivolata fatta con il vecchio gs a cui diedi una bella limatina alla testa sinistra mi sento più sicuro così ;)

MagnaAole
10-01-2015, 13:40
Secondo voi, quanti possono permettersi delle prove di crash test per verificare quali sono i punti dove è meglio ancorarsi, il diametro o la curvatura dei tubi che meglio rispondono ad eventuali sollecitazioni? Ps: Gli originali BMW sono by Touratech

fmaita71
10-01-2015, 14:41
Secondo voi, quanti possono permettersi delle

Davvero?, ...forse glie li fa per commissione, io non lo so , ma sono completamente diversi da quelli che commercializza touratech, o no?

Fletcher
11-01-2015, 21:14
Non so come spiegare, nella caduta che ho fatto, in scivolata la moto è rimasta poggiata solo sul paramotore limandolo per un bel pezzo, ma nessuna altra parte della moto ha toccato l'asfalto, rimanendo perfettamente integra, nessun graffio, nemmeno il minimo danno.
La scivolata è stata bella lunga quasi 15 m., per me il paramotore mi ha protetto perchè non ha fatto cadere completamente la moto a terra ed io non ci sono rimasto intrappolato sotto con la gamba, se la scivolata fosse stata più corta, tipo uno o due metri, potevo pensare ad una botta di culo, ma in queste condizioni credo che un po di culo ci vuole sempre in ogni caduta, ma è frutto di studi e valutazioni molto ben fatti, altrimenti con una moto di quelle che cade a terra e striscia per tanto tempo, ad andare bene dovevo piangere in turco almeno un migliaio di euro di danni ci sarebbero, se non, molto probabilmente, di più.

cicci1970
19-01-2015, 18:48
Scusate qualcuno ha montato Givi come paracilindri? A 145 euri nuovi credo che ne valga la pena, tanto sono tutti tubolari in acciaio, per una eventuale cadutina da fermo vanno tuttti bene o mi sbaglio?

Maverick202147
20-01-2015, 07:53
se parli di questo modello di Givi TN5108OX il prezzo è ottimo e io non ci penserei sopra due volte. ma fai attenzione che quelli della Givi sono in acciaio solo se ha la dicitura OX finale.....

Balù
20-01-2015, 08:33
Tubi tubi, originali o no sono i più protettivi. A detta del meccanico sono poche quelle mai sdraiate. Nelle fessure dei cilindri ha trovato di tutto!!!

Fletcher
20-01-2015, 23:40
Sulla mia vechia Varadero avevo il Givi, che sulle Honda si monta d'ufficio, altrimenti denominato San Givi nel forum della Varadero, per quante volte ha salvato la moto, idem con la mia vecchia Africa Twin.
Con il GS è la prima volta che mi stendo in scivolata in questo modo dopo tanti anni, andando a memoria almeno 20 o più, ma con una moto di questa stazza, di poggiarla a terra da fermo o quasi prima o poi capita, senza se e senza ma, non è una nefasta previsione, ma una certezza :)
Io non ho problemi, sono alto 1,90 m. ed over 100 kg., come penso molti del forum, ho sempre avuto moto pesanti e difficili da gestire, anche molto di più del GS, senza grossi problemi, a distanza di un'anno e 16.000 km. dall'acquisto non ho avuto problemi, ma non mi meraviglierei se per un'impuntata del motore o una qualunque cavolata del genere dovesse capitarmi domani di ritrovarmi con la moto a terra da quasi fermo, il paracilindri è veramente un'accessorio essenziale.
L'originale nel mio caso ha fatto veramente un miracolo, fare una scivolata con il segno sull'asfalto per 15 metri, sollevare la moto e vedere che non aveva nemmeno un graffio, non riuscivo a credere ai miei occhi.
Anche Givi però fa ottimi prodotti, considerando che costa la meta, boh, io tornerei sull'originale, ma sarei in difficolta nella scelta, anche perchè è un marchio italiano.

MagnaAole
27-01-2015, 17:25
Le protezioni tubolari di serie dell'ADV proteggono abb efficacemente radiatori e teste.
Poichè è risaputo che la moto viene prevalentemente utilizzata in raid estremi dove anche il serbatoio può subire gravi danni in caso di cadute quando la si mette sul cavalletto centrale davanti al bar, GIVI ha realizzato il Kit supplementare TNH5112OX appositamente studiato per proteggere il serbatoio e il suo ancor più prezioso contenuto:
http://media.givi.it/XN-Prodotti/foto/TNH5112OX.jpg
per il cui montaggio allego anche le istruzioni:
http://static.rad.eu/techspecs/46673_1112.pdf
Se non lo trovate dal solito spacciatore è disponibile anche sulla baia:
http://www.ebay.it/itm/PARAMOTORE-TUBOLARE-IN-ACCIAIO-INOX-BMW-R-1200-GS-ADV-14-TNH5112OX-/161558365629?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item259da105bd
costa circa 35 euro in meno rispetto all'analogo prodotto Touratech che però al momento è solo preordinabile.
Buona caccia :arrow:

Loferico2
31-01-2015, 13:23
Montato givi! Mi piace molto ..anche la moto sembra molto più larga ;) per i più alti consiglierei di provarlo prima di acquistare ...sono 1.78 e con i pantaloni da moto equipaggiati di ginocchiera/parastinchi sfioro il tubolare sx che passa quasi dietro i cilindri.

wombat0_13
01-02-2015, 00:46
anch'io sono interessato al Givi, non ho capito bene c'è un tubolare che interferisce con la gamba solo a sinistra? il destro e diverso?

un altro dubbio che ho, a guardare il paracilindri in foto sembra che le teste in caso di caduta laterale non siano protette, o sbaglio?

grazie

Loferico2
01-02-2015, 10:50
Le teste sono protette ..nel senso che il tubolare avvolge tutto il perimetro e lascia un bel po' di spazio tra coperchio e protezione...sarebbe esposto solo se cadendo tu beccassi uno spigolo appuntito o una pietra aguzza...la storia dello stinco che sfiora e' effettivamente strana perché se è' vero che i cilindri sono disassati mi pare sia il dx il più vicino al pilota...devo riverificare non vorrei fossero state le protezioni dei pantaloni messe male. Dovrei postare delle foto per farti capire meglio..ora provo

Loferico2
01-02-2015, 11:56
http://imgur.com/YFYQm4A
http://imgur.com/T9mVQ1y
http://imgur.com/jM4g4hT

wombat0_13
01-02-2015, 18:12
Grazie Loferico,
le tue foto rendono bene l'idea, sei stato gentilissimo.
A breve procederò all'acquisto delle protezioni Givi sia quelle sotto che quelle superiori verniciate di nero che mi garbano di parecchio.

Loferico2
01-02-2015, 18:26
Figurati ! Per me è stata una festa essere riuscito a postare le foto! Quando le monterai anche tu fammi vedere come risulterebbe il lavoro con le protezioni superiori ..

liganebbia
10-02-2015, 17:19
sul sito di vendite on line brandizzato BMW Motorrad propongono quello di hepco&becker e non l'originale..

LelloPanda
12-02-2015, 21:24
@ loferico:
hai notato una differenza sui pesi dopo aver montato le protezioni? Mi spiego: sono andato dal mio mecca e gli ho chiesto di farmi vedere i tubolari GIVi; li ho presi in mano ed ho notato che hanno un peso non indifferente. E quindi mi sono chiesto: non vorrei che i tubolari, montati sull'avantreno, creano un disagio nella gestione della moto, sopratutto da ferma? e nei tornanti di montagna, quando devi svoltare quasi da fermo nelle curve interne?

MagnaAole
12-02-2015, 21:46
in effetti sui tornanti stretti delle strade di montagna non è insolito trovare GS paramotoredotati che, non potendo piegare più di 10°, fanno più manovre per riuscire a curvare

RESCUE
12-02-2015, 21:51
Confermo tutto‼️
Nei tornanti, se incrocio un auto, devo fare un paio di manovre per chiudere la curva, probabilmente metterò i paramotore sul mercatino.

Pres
12-02-2015, 23:23
State scherzando spero, mi ero deciso a fare il pieno di sicurezza con le protezioni wunder, ma se devo fare manovra nei tornanti.......haihaihai . :rolleyes:Fatemi capire, il problema è che toccano così tanto prima ?

valz
13-02-2015, 08:18
nel dubbio puoi metterci una bella ROTELLA...

mozzy
13-02-2015, 08:38
ma non è un po presto per andare a pesca? :confused:

MagnaAole
13-02-2015, 09:40
no no, qualche lavarello si comincia a prendere sulla mia sponda, su quella bresciana ancora niente?

RESCUE
13-02-2015, 09:56
nel dubbio puoi metterci una bella ROTELLA...


Appena riesco allego il link di una azienda canadese che produce dei paramotore di buona qualità, cromati o verniciati di nero, con inserito alle estremità una rotella che serve a non toccare per terra o quantomeno ad avere una scorrevolezza ed una scioglievolezza da manuale.

Fridurih
13-02-2015, 10:09
si la scioglievolezza di lindt :lol:

flower74
13-02-2015, 12:02
... ma a parte gli scherzi... con quello originale tubolare, l'angolo di piega ne risente parecchio?

Vento notturno
13-02-2015, 12:15
pochi gradi in meno, ma siamo già a orecchie per terra. Quello che si sente, e molto, è una minore maneggevolezza e maggiore inerzia.

RESCUE
13-02-2015, 14:00
... ma a parte gli scherzi... con quello originale tubolare, l'angolo di piega ne risente parecchio?


Dai flower, vabbè che non sono un piegatore, ma a me è capitato di toccare la punta del piede per terra, non il paramotore......sarà perché come misura di piede ho una 44⁉️⁉️

doc raf
13-02-2015, 20:54
pochi gradi in meno, ma siamo già a orecchie per terra. Quello che si sente, e molto, è una minore maneggevolezza e maggiore inerzia.
Hai rinnovato la licenza fips?.....:lol:

Vento notturno
13-02-2015, 21:02
La fipsas vorrai dire...

doc raf
13-02-2015, 22:50
No la fipsas è per le attività subacque per pescare serve la fips.....almeno anni fà (tanti :lol:) era così.

Loferico2
14-02-2015, 08:30
Per Lellopanda: ho fatto troppa poca strada per notare delle vere differenze .. Il peso credo influisca minimamente...

RESCUE
14-02-2015, 08:58
Raga, con il my2013 ho fatto circa 1000 km prima di montare il paramotore, una volta montato non ho sentito nessuna differenza di peso, di maggior difficoltà a piegare, di maneggevolezza.

farma80
14-02-2015, 10:05
Scusate ma rispetto ai tubolari, cosa hanno in meno le protezioni per le teste? Tipo touratech?

MagnaAole
14-02-2015, 10:44
io per risparmiare ho avvolto le teste col cuki e fanno lo stesso servizio dei tubolari, anche meglio

flower74
14-02-2015, 11:03
... spendaccione... con quello che costa il Cuki... avresti potuto prendere qualcosa del discount. :lol:

Lucky59
14-02-2015, 11:47
io per risparmiare ho avvolto le teste col cuki e fanno lo stesso servizio dei tubolari, anche meglio

e soprattutto sono più belle così!:mad:

MagnaAole
14-02-2015, 11:51
Ragazzi,
io ogni tanto la butto anche in vacca perchè se no veramente ci sarebbe da :mad::mad::mad:

scusatemi :!:

doc raf
14-02-2015, 14:02
Scusate ma rispetto ai tubolari, cosa hanno in meno le protezioni per le teste? Tipo touratech?
Niente......fai come Magna....#326.....:lol:

spartacus82
24-02-2015, 16:28
Qualcuno che ha montato i paracilindri e pararadiatore della touratech e quelli della givi sulle nostre gs può postare qualche foto.....in modo da scegliere il colore nero e alluminio...la mia é una alpine white...

teoconte
07-03-2015, 07:32
Montati ieri gli originali, che per me, anche se costicchiano, sono i più belli e completano la moto ;)

http://i1369.photobucket.com/albums/ag236/teoconte/Foto%20R1200GS/IMG_20150306_163134_zps9xz6gwl1.jpg
http://i1369.photobucket.com/albums/ag236/teoconte/Foto%20R1200GS/IMG_20150306_163122_zpsnnfecwoe.jpg
http://i1369.photobucket.com/albums/ag236/teoconte/Foto%20R1200GS/IMG_20150306_163021_zps2yi3kvat.jpg
http://i1369.photobucket.com/albums/ag236/teoconte/Foto%20R1200GS/IMG_20150306_163008_zpszmejbn0w.jpg
http://i1369.photobucket.com/albums/ag236/teoconte/Foto%20R1200GS/IMG_20150306_163214_zpsevhah8as.jpg

Ciao!

Lucky59
07-03-2015, 09:55
In effetti sono belli, nulla da dire! Forse sul prossimo GS li monto anch'io, al posto della protezione coperchio punterie che ho adesso.

wombat0_13
10-03-2015, 09:11
Alla fine ho montato i Puig, neri mi piacciono molto.

http://i.imgur.com/rDyN769.jpg (http://imgur.com/rDyN769)

starcciatella66
12-03-2015, 11:27
Io ho messo i Touratech e domenica li ho testati nel loro ambiente naturale....sdraiato scendendo i n una stradina di montagna in mezzo al fango e sassolini vari!!! FUNZIONANO e non si sono piegati appoggiandosi alle teste come l'originale!! Giusto 2 segni ma finché sono li e no sulle teste...va tutto bene!! Non so postare le foto del suddetto infangato peccato

Unknown
12-03-2015, 11:49
Ciao a tutti,
acquistato anch'io i Touratech (para-motore + para-carena). Non sono sicuramente quelli più a buon mercato ma secondo me stanno molto bene.
Di fatto sono gli stessi che monta Miquel Silvestre (viaggiatore per la tv spagnola) sulla sua:
http://valencianews.es/wp-content/uploads/2015/01/P90171741_highRes.jpg

Li ho ordinati sul sito tedesco Touratech.de risparmiando un 10% rispetto all'Italia. Da lì spediscono solo in Germania purtroppo (io posso sfruttare il fratello che vive a Monaco).

Anche lì quelli per la versione LC > 2013 non sono immediatamente disponibili in stock ma li devono produrre (consegna prevista 24 Aprile). Aspetterò.

Dopo il montaggio posterò un po' di foto per la comunità :-p

mozzy
12-03-2015, 12:08
FUNZIONANO e non si sono piegati appoggiandosi alle teste come l'originale!!
Scusami ma in che modo sei caduto per piegare gli originali?

starcciatella66
12-03-2015, 12:20
Mozzy gli originali sono attaccati solo davanti e si sviluppano all'indietro avvolgendo il cilindro, peccato che se si appoggia 240 kg di moto terra i suddetti si piegano all'interno, infatti sono provvisti di un gommino x non farlo toccare con il coprivalvole! Ecco xhe la Touratech fa u di corso x gli originali

mozzy
12-03-2015, 12:41
Scusami stracciatella66, ma hai avuto un'esperienza diretta cioè hai appoggiato la moto a terra e si sono piegati o è una tua supposizione?
Se hai appoggiato la moto a terra e si sono piegati, che danni (oltre al paramotore) hai fatto? si sono segnati i coperchi coprivalvole?

RESCUE
12-03-2015, 16:00
Io ho avuto entrambe le opzioni:

- SENZA, praticamente da fermo caduta, sostituito, coperchio cilindro, protezione in gomma del coperchio, leva frizione (so de fero), paramani sx (era solo graffiato ma...), il resto nulla di nulla.

- CON ancora caduta da fermo, sostituito leva frizione (c'è un intaglio a due terzi e si rompono sempre li) e basta nulla di nulla, in quest'ultimo caso il paramotore si è "piegato" pochissimo verso il cilindro senza nessun segno, la gomma interna ha lavorato bene.

nautilus
12-03-2015, 16:56
scusami starciatella, ma mi dispiace contraddirti, ma il paramotore originale bmw della nuova GS LC NON si piega di un millimetro...
mi è capitato di appoggiare la moto per terra dalla parte sinistra e addirittura non si notano neanche i segni dell'appoggio...
non sò quindi di cosa stai parlando, poi mi pare che anche qualcun altro stia ragionando in maniera da capire di cosa stai parlando, mah, forse di qualche altro modello, oppure erano difettosi ed io sarei andato dal concessionario per farglielo notare ....

MagnaAole
12-03-2015, 18:38
Francesco, guarda questa foto:
http://shop.touratech.it/media/catalog/product/cache/22/thumbnail/800x/602f0fa2c1f0d1ba5e241f914e856ff9/0/1/01-045-5162-0_i_08.jpg

se ci fai caso i tubi Touratech sono ancorati al telaio davanti, in basso, in alto e anche dietro; una vera gabbia, un quadrilatero, anche appoggiando a terra violentemente i tubi non possono flettere verso le teste.

Adesso guarda la fotina di Teoconte al post n 332
I tubolari BMW sono ancorati al telaio anteriormente e in basso, ma non nella parte posteriore e in alto. In caso di forte sollecitazione possono flettere verso le teste (come è successo a Rescue con un banale appoggio a terra) e non è a caso che BMW mette il gommino... ;) lo mette perchè sa che possono flettere e appoggiarsi alle teste!!!

flower74
12-03-2015, 19:10
... vero, ma penso che debbano prendere una bella botta quelli Bmw per piegarsi verso le teste.

MagnaAole
12-03-2015, 20:25
scusate, ma li leggete i post degli altri o leggete solo quello che scrivete voi?
Rescue al 340... caduta da fermo... si è piegato... dobbiamo dubitarne o prenderlo per buono quello che scrive? Io non ho nessun motivo per dubitare di Rescue, gli credo!
A me non è mai caduta nè da fermo nè in movimento (sgrat sgrat) per cui non sostengo niente; però, almeno in linea teorica, non c'è alcun dubbio che quelli della Touratech hanno meno possibilità di piegarsi verso le teste di quelli della BMW
Se vogliamo negare anche l'evidenza....

RESCUE
12-03-2015, 22:24
Voglio precisare, ho scritto piegato virgolettato, perché si avvicinato leggermente al cilindro, io che sono un pignolo, l'ho notato magari la maggior parte non l'avrebbe visto, comunque rispetto a quello intonso è rimasto leggermente più vicino al cilindro, senza rovinarlo senza segnarlo, infatti i crucchi han messo la gomma, ed esternamente sul paramotore dei piccoli segni ma niente di grave.
Secondo me sono fatti bene.
Stiamo parlando di circa 250 kg che si appoggiano su di un punto, poi proseguendo la caduta, dopo aver prima toccato il cilindro/paramotore, la moto si gira/si inclina leggermente in avanti e poi tocca il manubrio, c'è il basamento del motore che pesa, com quel che ne consegue.

ZP ...lo ricordo ancore bene, moto con due settimane di vita...intonsa😩😩😩😩

nautilus
12-03-2015, 23:13
Magna io non voglio negare l'evidenza, dico solo che è capitato anche a men di appoggiarla a terra, ma nessun tipo di avvicinamento alla testa del cilindro.... tutto qui....

poi volevo precisare che il paramotore originale BMW non è ancorato solo anteriormente e in basso, ma anche posteriormente in basso quindi ci sono 3 attacchi e non 2....

Gambiarrra
12-03-2015, 23:23
E questo nella foto ne ha 4 di attacchi.
Ma ne ho visto uno montatao sulla nuova R1200RT che per non piegarsi e avvicinarsi o toccare la testa, la parte posteriore in alto è fissata al bullone superiore del copri valvole.
Dunque, questo per toccare deve per forza sbriciolare il bullone.
Ciao

kingfrenk
13-03-2015, 08:26
io ho montato i coperchi parateste, perché esteticamente mi piacciono di più, ora leggendo chi tocca qua chi là, mi si è messo in testa che i paracilindri in tubi forniscono maggior protezione, vorrei sapere se si riesce a montare i "tubi" originali lasciando montati i coperchi parateste e se gli originali sono uguali tra la versione 2013 e 14

RESCUE
13-03-2015, 08:36
Se non ricordo male, il paramotore tubolare BMW NON è compatibile con il copritesta a piastra originale BMW
I paramotore sono identici per tutte I my dello STD LC

kingfrenk
13-03-2015, 08:47
grazie mille rescue, l' unico punto di contatto potrebbe essere il gommino, e se si togliesse? tra qualche giorno verificherò, ora in riparazione per perdita liquido raffreddamento, forse pompa,


standard 14 solo 3700 km

RESCUE
13-03-2015, 08:50
Non so darti una risposta, le piastre paramotore originali, arrivano circa a metà cilindro, dal basso, il gommino è nella parte alta del tubolare.

Personalmente una volta installato i paramotore tubolari, stai tranquillo, e parere personale non stanno male.
Sul mercato, mi sembra che esistano poi dei para radiatori /serbatoio, compatibili con i paramotore originali BMW

starcciatella66
13-03-2015, 18:59
Cavolo non volevo scatenare niente, si ok l'originale è attaccato in 3 punti (avevo detto 2 perchè sotto è SCONTATO che debba attaccarsi al basamento motore....) cmq piegarsi intendo leggermento verso le teste, accidenti cerchiamo di prendere le parole dette con le pinze...è un modo di dire verso l'interno! la mia e' caduta come una pera cotta, di botto, a peso morto mentre scendevo bello allegro in una stradina infangata di montagna e avendo il TOURATECH che avvolge il cilindro ed è fissato in 4 punti, non si è giustamento mosso di un millimetro (in verità è gia la seconda volta che mi cade..e l'altra volta essendo da solo ho fatto perno sul tubolare per girare la moto nel senso giusto...e gia è tutto un dire) un mio amico con l'ADV LC è solo finito in un fossetto laterale alla strada e voilà...il paracilindro si è quasi appoggiato con il gommino al cilindro! Quindi tralasciando il fattore estetico che è giustamente soggettivo e personale, qui stiamo secondo me parlando di validità strutturale e fino a prova contraria i TOURATECH sono quelli piu robusti e testati (almeno da quello che si vede su rivista e altro) anche se effettivamente appesantiscono un po la linea, gli originali sono effettivamente piu carini, ma a quest'ora li avrei gia demoliti....o quasi

starcciatella66
13-03-2015, 19:03
Ora io non so postare delle foto perchè altrimenti vi farei vedere la mia come ne è uscita dall'ultima deviazione off.....nei paracilindri intendo!!

vincenz25
13-03-2015, 19:42
@kingfrenk.....esistono due versioni dei paramotore tubolare originali. Una ha nella parte superiore, nel punto in cui si attacca al telaio, 2 fori per 2 viti ed un altro con un solo foro. Qui nel formun un utente, non ricordo dove, ha pubblicato lo spaccato di entrambe le versioni. La mia moto, gs lc std 2014, ha solo un foro nel telaio ma il concessionario mi ha fornito quello con due fori con relative piastrine distanziatrici, l'ho montato lo stesso e va benissimo. Dovresti verificare se la tua moto, nella parte del telaio dove va ancorata la parte alta dei tubi, ha uno o due fori. Quello che ho messo io è compatibile con le protezioni testate originali BMW anche se, considerato che il gommino del tubolare è praticamente attaccato alla protezione del coperchio teste, ho paura che in caso di caduta con conseguente piegatura all'interno del tubo, si possa danneggiare anche la protezione. Per questo motivo credo che nei prossimi giorni smonterò i "gusci" lasciando solo i tubolari. Non so postare le foto ma se ne hai bisogno per farti un'idea, te le posso inviare tramite mail, ciao Vincenzo.

starcciatella66
13-03-2015, 19:55
2 versioni?? bella storia, qui c'è sempre da imparare!!! comumque la touratech fa una barra di rinforzo da attaccare all'originale per farlo diventare 4 punti di attacco..se a qualcuno interessa!! Ribadisco che io lo sto testando per davvero sto paracilindri, ma non voglio convincere nessuno...dico solo la mia ipressione e opinione, se qualcuno ne trae spunti interessanti ben venga, altrimenti buona scimmia a tutti e ognuno faccia giustamente le sue scelte

vincenz25
13-03-2015, 20:02
Chiedo scusa ma sono davvero imbranato, non riesco a mettere le foto o i link di riferimento. Comunque le immagini relative ai due diversi paramotore tubolari sono state postate dall'utente teoconte nel post n. 65 della discussione "paracilindri tubolari o coperchi teste?" Quelli per la versione 2013 hanno i due fori sovrapposti mentre quelli 2014 ne hanno uno solo....

vincenz25
13-03-2015, 20:08
Infatti la barra touratech di cui parla stracciatella66 è ottima per evitare che il tubolare originale, con una caduta, si pieghi verso l'interno. Purtroppo io ho constatato di persona che,
indossando pantaloni con le protezioni agli stinchi, queste spesso, quando metto i piedi a terra, Toccano sulla parte posteriore delle testate ed ho paura che, montando la barra di rinforzo touratech la situazione peggiori.

MagnaAole
13-03-2015, 22:29
penso che state parlando di questa barra di rinforzo Touratech (107,91 € + s.s.)
http://i.imgur.com/1ix1TZE.jpg
che in effetti anche in caso di forte urto impedisce ogni avvicinamento del tubolare alla testa.
Certo, spendere altri 120 euro dopo aver comprato il paramotore BMW non è proprio il massimo, anzi... rompe un po' troppo il c....
Probabilmente è la stessa Touratech che costruisce le protezioni BMW su specifiche della stessa BMW e si saranno resi conto che nella protezione BMW c'era un punto debole che poteva flettere, per cui prontamente hanno messo in commercio il rinforzo della foto.
Poi come sempre Touratech fa anche una versione personalizzata della stessa protezione paracilindri (migliorandola ulteriormente) per poi rivenderla con il proprio marchio.
In passato è sempre stato così e credo che lo sia anche per queste ultime l.c.
Conclusione:
purtroppo non sempre l'accessorio originale BMW è migliore e nemmeno pari a quello di altri venduti dalla concorrenza: il caso del paramotore tubolare è uno di questi, quello della Touratech a parità di prezzo è migliore di quello BMW; a quello originale BMW per raggiungere lo stesso livello di protezione e rigidità bisognerebbe aggiungere le barre di rinforzo Touratech visibili nella foto, cioè spendere ancora circa 120 euro, il che non ha molto senso: a quel punto tanto vale comprarsi subito le protezioni della Touratech!

.

veladoctor
14-03-2015, 06:32
Mi avete convinto...vado di Touratech sperando di riuscire a montarle da solo.

teoconte
14-03-2015, 07:09
Scusate, senza fare polemiche, ma i tubolari che monta la STD come accessorio non sono gli stessi dell'ADV?
A questo punto, se sono così scadenti che si piegano sotto il peso della STD, le persone che hanno acquistato l'ADV, dato che è ancora più pesante, dovrebbero tutte cambiare i tubolari originali con quelli Touratech (o altra marca), o almeno montare la barra di rinforzo da 120 €...
Dunque, secondo voi quanti hanno fatto questa modifica?

Vento notturno
14-03-2015, 07:53
Verissimo, non penso affatto che sia sufficiente l'appoggio della moto per farli muovere.

MagnaAole
14-03-2015, 08:49
teoconte
io ho un adv e confermo in toto quello che tu dici: i miei tubolari parateste di serie sono uguali a quelle forniti come optional al GS, però quelli mi hanno dato e quelli mi tengo.
Ciò non toglie che se faccio un confronto puramente tecnico/teorico è evidente che i Touratech proteggono meglio di quelli che ho, non sono talebano o innamorato cieco ;)
Io non ho nessuna intenzione di cambiare il paramotore nè di spendere ulteriori soldi per proteggere le teste, mi faccio andar bene quello che ho.
Dovessi investire due soldi in protezioni per la mia ADV, penserei ad aggiungere qualcosa per proteggere il serbatoio e comprerei questo accessorio della GIVI http://www.ilcasco.it/catalogo.php?action=prodotto&prodotto=9740&lang=it, perchè le protezioni di serie dell'ADV coprono i radiatori ma lasciano sguarnito il serbatoio.
La possibilità di scegliere ce l'ha chi ha il GS e vuole comprare le protezioni come accessorio after market: forse vale la pena valutare con un po' più di attenzione il compito che devono svolgere queste protezioni più che soffermarsi sempre e solo al puro aspetto estetico e a credere che tutto quanto sia marchiato x e non y sia meglio...
I miei post non erano uno sfottò o un perculamento a chi ha comprato il paramotore della BMW tant'è che ce l'ho anch'io e me lo tengo anche!
Caso mai era un confronto pacato e sereno su due accessori della stessa fascia di prezzo con identici scopi ma realizzati in modo diverso dove uno dei due, per il modo in cui è stato realizzato, adempie meglio alle funzioni protettive che deve svolgere. Tutto qui.
Poi per me potete comprare quello che vi pare e piace e la cosa non mi cambia niente; essendo questa una stanza tecnica mi sono permesso di fare un'analisi puramente tecnica, o più semplicemente delle riflessioni,e sempre dal mio punto di vista eh! :)

RESCUE
14-03-2015, 08:56
Ragazzi, non volevo sollevare tanto polverone, ho detto NON si sono piegati si è avvicinato un pochino la parte dove c'è la gomma, un pochino significa circa mezzo cm.
Comunque riflettendoci, personalmente preferisco che sia il paramotore ad assorbire l'eventuale urto e a deformarsi, non che sia talmente rigido da trasmettere tutta la forza verso la moto in questo caso il basamento del motore...,.poi ogni uno fa quello che crede opportuno.

MagnaAole
14-03-2015, 09:03
quanto al fatto di pensare che se cade da ferma "secondo me non si piega...".
liberi di pensare che Rescue sia un racconta palle e che lo sia anch'io...
però la precedente bialbero mi è caduta da ferma sul Manghen a causa di una raffica di vento; forse il terreno nonostante l'allargamento base cavalletto ha ceduto, non lo so, però per quanto possa sembrare assurdo è successo davvero!
... nessun danno ma il tubolare BMW mi si è avvicinato alla testa! logicamente poi è rimasto dov'era e l'ho rivenduta in quello stato senza problemi particolari.
Invece a Francesco "Nautilus" è caduta senza che gli si piegasse e credo anche a lui! cioè diciamo che con il BMW c'è caso e caso, con il Touratech la casualità è piu ridotta... ;)

goodlife
14-03-2015, 09:52
Alla fine dopo aver letto 14 pagine di forum mi son portato a casa il paramotore tubolare GIVI TN5108OX per la mia STD LC.
Non pesante come pensavo che fosse mi è arrivato corredato con tutte le viti per il serraggio e le istruzioni complete.

Cercando di capire come montarlo mi sono accorto che devo disserrare le 2 viti torx (misura 50 o 55) che sorreggono il motore e la preoccupazione nasce spontanea.

Cosa comporta disserrare quelle 2 viti? C'è rischio che si disallinei il motore? Avete dei consigli di montaggio? Mi fa un po paura...

flower74
14-03-2015, 10:01
... ma con i parametri non BMW è vero che poi in fase di tagliando ti fatturano anche lo smontaggio dello stesso?

MagnaAole
14-03-2015, 10:05
Di solito se ne allenta uno alla volta di bulloni
ne togli uno di originale, ci infili staffa o quello che è del paramotore e poi la torx o il bullone che ti da la Givi e che di solito va a sostiuire l'originale
poi allenti e togli la seconda e punti la torx givi...
non è che devi mollare tutte le viti originali in un sol colpo ;), si procede per gradi
però se vuoi mollare tutto in un colpo, al limite metti della gommapiuma sotto il motore

goodlife
14-03-2015, 10:07
Mitico! Grazie! Mi metto subito all'opera! Sto andando a prendere una dinamometrica e una torx buona.

MagnaAole
14-03-2015, 10:08
Flower
per regolare le valvole devono smontare i coperchi delle teste e se per smontare questi devono rimuovere il paramotore, è logico che ti fatturano anche il tempo che perdono; anche lì c'è paramotore e paramotore, ce ne sono di quelli che consentono lo smontaggio dei coperchi delle teste e di quelli invece che bisogna rimuoverli per poterlo fare;
tutte cose da tenere in debito conto e da valutare ;)

flower74
14-03-2015, 10:14
... approfitto della tua gentilezza magna... con quello BMW originale come funziona?

starcciatella66
14-03-2015, 10:15
Si grazie Magno il pezzo è quello, molto utile secondo me!! Io ho parlato di caduta in velocita "bello allegro" che ovviamente non è da fermo e il tubolare non ha fatto una piega, poi ovvio che uno si sdraia a velocita sostenute in strade asfaltate il suddetto possa fare poco! Per FLOWER, io ci ho gia fatto 3 tagliandi con su il TOURATECH e sta cosa dello smontaggio ti assicuro che non sta ne in cielo ne in terra, se lo devono smontare è per togliere il coperchio valvole ma è una cosa normale e non collegata esclusivamente al TOURATECH e al limite smontano il paramotore maggiorato (ma anche se era quello originale) per il cambio olio, stai dunque tranquillo per questo.

MagnaAole
14-03-2015, 10:17
quello BMW non lo devono rimuovere e quindi non devono mettere in conto unità orarie per lo smontaggio e il rimontaggio;
sempre che si abbia a che fare con gente onesta e corretta :)

PS: il paracoppa lo devono smontare anche se è quello di plastica se vogliono cambiare l'olio :lol:

starcciatella66
14-03-2015, 10:24
Infatti sto cercando la fattura per vedere se lo smontaggio me l'hanno messo, uhmmmm ma dove cavolo l'ho messa???? però visto il buon prezzo, posso gia dire che sono comunque stati onesti....a prescindere

starcciatella66
14-03-2015, 10:26
Trovata, 327 euro per il tagliando dei 20.000km e c'è scritto controllo gioco valvole ma nello specifico lo smontaggio tubolare non è segnato, sarà conteggiato nella manodopera generica???? boh...

goodlife
14-03-2015, 10:40
Quanti Nm per il serraggio?

starcciatella66
14-03-2015, 11:02
Goodlife, non c'è scritto sulle istruzioni GIVI?? per le 2 del monoblocco prova a guardare sul libretto istruzioni, mi sembra ci siano tutte..o quasi.. quelle originali!!

goodlife
14-03-2015, 11:03
Purtroppo sulle istruzioni Givi non viene fatta menzione. Ora cerco nel libretto uso e manutenzione nella speranza di trovare lindicazione

RESCUE
14-03-2015, 11:45
Se le viti che devi smontare, sono le stesse di Touratech per installare il loro, sul sito, nelle spiegazioni in pdf c'è tutto.

goodlife
14-03-2015, 12:46
Ottima idea, la puntigliosità tedesca non tradisce mai. :D

In realtà non è proprio chiarissma :-o (a me) la specifica ma ritengo siano 40 Nm :cool:

Grazie intatnto x i suggerimenti. Oggi pomeriggio monto, e vi so dire.

wombat0_13
14-03-2015, 18:23
Quanti Nm per il serraggio?

per le viti M8 19Nm, per la vite del telaio M10 55Nm

fonte il manuale d'officina BMW

goodlife
14-03-2015, 18:55
Accidenti wombat leggo solo ora.
Alla fine ho fatto 65 x le m10 e 25 x le m8...
Immagino non ci siano problemi particolari. Comunque domani torno in box, smollo e ristringo.

Come si fa a recuperare il manuale d'officina?

wombat0_13
14-03-2015, 19:08
aggiungo che è indicato di utilizzare un frena filetti (loctite 243)

i manuali su dvd si trovano su eBay con pochi euro.

goodlife
14-03-2015, 19:11
aggiungo che è indicato di utilizzare un frena filetti (loctite 243)

i manuali su dvd si trovano su eBay con pochi euro.
Grazie! Apprezzo!
E apprezzo anche di aver un bell'appoggiapiedi x i tratti autostradali! :p

wombat0_13
14-03-2015, 19:42
di niente figurati!
il bello dei forum è scambiarsi informazioni.

GB_Gs_Adv
16-03-2015, 09:47
Cosa ne pensate di questo Touratech montato sui tubi paramotore

Protezione del cilindro in acciaio inox per staffa di protezione motore BMW originale per BMW R1200GS dal 2013/Adventure dal 2014
La protezione del cilindro in acciaio inox Touratech è il complemento ideale per la protezione del motore originale BMW in quanto colma il divario tra i tubi.
In tal modo si evita che, ad es. pietre aguzze, raggiungano il copri valvole distruggendolo.

Realizzata in acciaio inox spesso 2 mm e rafforzato tramite ribattiture e bombature, la protezione del cilindro in acciaio inox resiste alle sollecitazioni più impegnative. Inoltre, è ottimizzata tramite pastiglie abrasive in plastica intercambiabili.

Il semplice montaggio avviene grazie ad un meccanismo di bloccaggio speciale.
art. 01-045-5134-0

link

http://shop.touratech.it/media/catalog/product/cache/22/thumbnail/800x/602f0fa2c1f0d1ba5e241f914e856ff9/0/1/01-045-5134-0_i_03.jpg

Fridurih
16-03-2015, 09:54
è una bella idea questa piastra....aumenta ulteriormente la protezione!

MagnaAole
16-03-2015, 09:55
non entro nel merito dell'oggetto, lascio ad altri esprimersi nello specifico

In generale ti dico però che Touratech ha in listino protezioni e altri accessori UTILI e fatti anche molto bene, cioè di qualità.

poi ha a listino anche una miriade di protezioni che appagano molto sotto l'aspetto estetico e sempre ben fatte, ma la cui utilità e necessità è tutta da verificare; ecco, qui la cosa si fa un po' soggettiva perchè ognuno ha nella testa un diverso livello di protezione con il quale proteggere la propria moto... :confused:

L'importante è non farsi prendere la mano e anche la "plastica" (della VISA) :lol:

goodlife
16-03-2015, 09:57
[...]
Parole sagge, molto sagge!

MagnaAole
16-03-2015, 10:07
anche perchè il livello di protezione dipende un po' anche dall'uso che se ne fa della moto;
se uno ne fa un uso prettamente stradale, tante protezioni e pezzetti di alluminio non servono a nulla (i tubolari però per me sul boxer servono, eccome!)
poi se uno ogni tanto va per pietraie, allora una protezione come quella linkata da GB GS ADV può servire
per fare qualche sterratino non servono, per andare al bar idem :lol:

in definitiva, se piacciono non servono altre scuse per comprarle e metterle, se no... mah... :cool:

GB_Gs_Adv
16-03-2015, 10:17
Magna hai detto esattamente il concetto,non vado al Bar con la moto(ho un scooter 50 di 13 anni per questo uso) la uso solo per viaggiare su strade asfaltate(quando salgo sopra faccio almeno 250km) e se mi capita qualche sterrato facile.
Mi preoccupa se mi cade come successo con la precedente Adv, proprio in prossimita' di pietre sporgenti,asfalto con buche,sporgenze etc.non vorrei fare danni a copri cilindro originali

MagnaAole
16-03-2015, 10:25
lo sai solo tu le strade che fai e i rischi che corre la tua moto, quindi se dove vai con la moto ci sono pietre sporgenti quelle protezioni supplementari non credo possano far male alla moto ;)

l'importante è non spendere in protezioni più di quanto costino le parti che potrebbero subire dei danni...

Pres
04-04-2015, 00:55
Sono d'accordo con Magnaole che i tubolari siano indispensabili sul boxer, infatti mi convinto a montarli, ma sono indeciso tra i Touratech, che ho capito che sono forse i più protettivi ma anche i più complicati da montare e smontare in assistenza e i Wunderlich che non mi dispiacciono esteticamente e non serve lo smontaggio per togliere le teste. Ma di questi ultimi ne sento parlare poco e nulla, qualcuno le ha montate?

cit
04-04-2015, 01:26
io...........

http://i57.tinypic.com/oqj12v.jpg

GELANDERSTRASSE
05-04-2015, 05:35
Sono d'accordo con Magnaole che i tubolari siano indispensabili sul boxer, infatti mi convinto a montarli, ma sono indeciso tra i Touratech, che ho capito che sono forse i più protettivi ma anche i più complicati da montare e smontare in assistenza e i Wunderlich che non mi dispiacciono esteticamente e non serve lo smontaggio per togliere le teste. Ma di questi ultimi ne sento parlare poco e nulla, qualcuno le ha montate?

Touratech senZa dubbio! Finiti di montare venerdì scorso e sabato gran scivolata su ghiaia:mad:
Risultato.. Se avessi avuto l'originale avrebbe strisciato una parte della testata mentre con i tt no e nn mi sono schiacciato nemmeno il piedino, sono scivolato via perché la moto rimane comunque molto inclinata
Un po' di carta abrasiva e son tornati lucidi.. e un po' consumati:-o
Ah unica nota , si è graffiata la ghiera in plastica del cardano (quanto costerà?') quindi prossima spesa tampone cardano touratech:)

Pres
05-04-2015, 23:38
Grazie a tutti, penso che andrò sui TT , ma quanto ci hai messo per il montaggio?

GELANDERSTRASSE
06-04-2015, 21:30
Mezz'ora monti tutto👍👍👍

Pres
09-04-2015, 23:53
Perfetto, così se è il caso me li smonto io prima di portarla in concessionaria per i tagliandi :)

MagnaAole
10-04-2015, 09:23
Pres,
guarda che 99 % non serve smontarli,
100% non li smonti per i tagliandi dove non serve fare distribuzione e valvole (cioè quelli dove cambi solo olio e filtri)

Pres
10-04-2015, 23:21
Benissimo, sapevo che non serviva smontare le teste tutte le volte che porti la moto in officina, ma mii fa piacere che sono così poche quelle volte

Maverick202147
12-04-2015, 19:33
Scusatemi ma qualcuno ha montato il paramotore della givi versione nera?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bobspiderman
12-04-2015, 23:01
L'ho montato io. Mi trovo bene. Ho anche aggiunto i parafianchetti che sono molto comodi nei viaggi lunghi, visto che attacco le borse Touratech.

Maverick202147
13-04-2015, 07:17
Mi faresti vedere una foto di come sta la moto con il paramotore nero?a me il telaio è grigio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

doc raf
13-04-2015, 13:54
Secondo me il paramotore nero va bene se hai il motore nero


iPhone e Tapatalk : belle invenzioni.

Maverick202147
13-04-2015, 14:22
Vorrei vedere una foto anche perché ho appena comprato il tris di bauletti givi trekker outback e hanno il telaietto nero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
14-04-2015, 11:49
... e dopo mille e mille ore di letture generali... nemmeno dovessi comperare una navicella spaziale, ieri, mentre facevo fare il tagliando dei 10.000km... mi sono regalato il paramotore originale BMW.

... maledetto correttore automatico.

RESCUE
14-04-2015, 12:48
... ... mi sono regalato il parametro originale BMW.


Bravo!! Hai fatto bene.
😀....scusa cosa è il parametro?😎

fuoco973
01-05-2015, 20:34
Chiedo ai più esperti:
E spero sia il posto giusto x fare questa domanda senza aprire un nuovo trend:
Volendo montare un paracilindri tubolare di un GS ADV LC su un GS LC del 2013 sarebbe possibile?
Quali sono gli inconvenienti?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Aragorn
01-05-2015, 22:50
Non sono un esperto, ma secondo me hai fatto male a non aprire un nuovo trend...
Farlo è molto trendy, vero Manag?:mad:

fuoco973
01-05-2015, 22:56
Volendo ora lo faccio al Max verrò cazziato x l'ennesima volta da Manag


Sent from my iPhone using Tapatalk

spartacus82
07-05-2015, 10:08
Per una Alpine White '14 cosa consigliate: touratech o givi? nere o allumino?
Qualcuno che posti qualche foto.
Grazie

nautilus
07-05-2015, 13:19
ma non avete una Vostra scelta personale per queste cose???:mad:
il colore, il marchio.....:confused: mah....:(

nautilus
07-05-2015, 13:28
comunque se chiedi a me, io acquisterei questa:
http://shop.touratech.it/barre-anticaduta-supplementari-in-acciaio-inox-bmw-r1200gs-a-partire-dal-2013.html#!prettyPhoto
per il colore, è una tua scelta...;)

MagnaAole
07-05-2015, 13:43
Se è per il marchio qualche distinguo e differenza c'è tra uno e l'altro (Touratech per me è il migliore a livello di protezione), se la scelta invece è fatta in base all'estetica la penso esattamente come Nautilus

Fletcher
08-05-2015, 00:00
Io ho il paramotore originale BMW ed ho battezzato la moto due volte, una volta è stato fantastico, sono scivolato sullo svincolo di una superstrada, probabilmente vi era una chiazza di olio, andavo a 40 km./h circa, la moto si è poggiata sul paramotore ed ha scivolato sull'asfalto per 15 m., quando sono andato a sollevarla aveva il paramotore consumato di qualche millimetro, ma neanche un graffio da nessuna parte.
La seconda volta una signora ha fatto retromarcia senza vedere la moto e la ha buttata a terra, si è rovinato poco il paramani ed il bauletto posteriore, la parte nera finale della marmitta è da sostituire, si è staccato un pezzo e si sono spezzati gli attacchi del supporto nero delle alette che coprono i radiatori, quindi è uscito qualche millimetro fuori.
Sono stato in concessionaria e sono tutti pezzi che costano poco, anche se insieme fanno un bel numero, ma il prossimo passaggio è di montare le barre laterali paraserbatoio, se non sbaglio per il GS LC vengono prodotte anche da Givi, brutte sono brutte parecchio, ma ti salvano la moto, a parte forse il coperchio terminale della marmitta, secondo me con quelle non avrei avuto alcun danno, perchè la moto avrebbe poggiato prima sul paramotore e poi su quelle.

goodlife
08-05-2015, 07:35
Interessante... Brutte..ma utilissime. Assolutamente.

nautilus
08-05-2015, 11:17
Per me è ripeto per me quelle della touratech sono anche piacevoli esteticamente, non quelle della givi....

Fletcher
08-05-2015, 18:33
Devo dare uno sguardo, nopn ho mai visto bene nessun modello, solo avevo visto che la givi le fa per la LC, appena mi periziano la moto ci faccio un pensierino, per me in caso di urto frontale o laterale, oltre la moto proteggono anche il pilota in alcune circostanze.

Maverick202147
02-06-2015, 17:00
Ciao ragazzi vi chiedo una cortesia vorrei vedere una foto della moto con il paracilindri nero della givi vi faccio questa domanda perché da poco ho montato le givi trekker outback e loro hanno il telaietto nero ora vorrei comprare il paracilindri ma non so se quello nero ci sta bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maverick202147
09-07-2015, 13:18
Ragazzi un consiglio su dove comprare il paramotore givi tn5108 per capirci la versione nera grazie in anticipo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fletcher
10-07-2015, 22:02
comunque se chiedi a me, io acquisterei questa:
http://shop.touratech.it/barre-anticaduta-supplementari-in-acciaio-inox-bmw-r1200gs-a-partire-dal-2013.html#!prettyPhoto
per il colore, è una tua scelta...;)
Oggi in concessioaria ho visto un GS con il paracarena del link, era nella versione cromata come il paramotore, bellissimo e per nulla invasivo, appena posso mi sa che lo compro.

harrier
16-08-2015, 19:25
qualcuno ha montato il para-radiatori superiori?

caPoteAM
13-09-2015, 21:14
secondo voi sulla TB il parametro originale, intendo a livello cromatico, come sta ?

RESCUE
13-09-2015, 22:06
secondo voi sulla TB il parametro originale, intendo a livello cromatico, come sta ?


Scusa cosa intendi per parametro?

caPoteAM
13-09-2015, 22:16
come non conosci il parametro

RESCUE
13-09-2015, 22:18
So cos'è il pianale ma, il parametro no, a livello di eletronicameccanicadigitale, non sono ferrato.

ZK.....cambiate l'avatar non vi riconosco più.

caPoteAM
13-09-2015, 22:44
[QUOTE=RESCUE;8688876] eletronicameccanicadigitale, non sono ferrato.

che cazz è ?

belle il nuovo avatar

managdalum
13-09-2015, 23:41
lascia stare, sono i postumi di oggi ...

caPoteAM
13-09-2015, 23:49
oggi cosa è successo ?

managdalum
14-09-2015, 00:06
ha avuto il suo battesimo ai giri QdE

non so se lo rivedremo ...

RESCUE
14-09-2015, 07:43
@caPoteAM: il pianale dovrebbe....Lessinia.... un particolare.....Lessinia..... che possiede.....Lessinia..... solo il GS....,Lessinia....invece il paramotore....,Lessinia.... è un particolare......Lessinia..... che non .....Lessinia.....ho mai visto...... LessiniaLessiniaLessiniaLessiniaLessinia.

Rosgone
14-09-2015, 10:40
Manag....è andato,ce lo siamo persi.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

managdalum
14-09-2015, 10:41
io temevo ...
i giri QdE sono belli, ma non per tutti

pony85
14-09-2015, 15:12
per caso qualcuno sa il codice dei paracilindri della adv lc?? nn li ho trovati da nessuna parte

RESCUE
14-09-2015, 15:17
Eccole!
http://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=0A02-EUR-03-2014-K51-BMW-R_1200_GS_Adve_0A02,_0A12_&diagId=46_1587

pony85
14-09-2015, 15:22
@RESCUE: cosa faremmo senza di te? grazie mille, ora li ordino subito...ieri giù dal Bernina con il diluvio l'ho sdraiata A 5 km/h sui binari del trenino, caxxo di svizzeri e i loro passaggi a livello in curva XD

RESCUE
14-09-2015, 15:25
ZK....spiace spero solo quello!
Vedi, se venivi al Lessinia non avresti preso una goccia d'acqua😁

pony85
14-09-2015, 15:31
hahaha sisi solo quello, però si è un po piegato in quanto il gommino ora tocca leggermente il cilindro...alla prox uscita QDE prometto che ci sono ;)

Gambiarrra
14-09-2015, 15:46
@RESCUE: cosa faremmo senza di te? grazie mille, ora li ordino subito...ieri giù dal Bernina con il diluvio l'ho sdraiata A 5 km/h sui binari del trenino, caxxo di svizzeri e i loro passaggi a livello in curva XD

Ma perché dare la colpa ai passaggi a livello e non a quel meccanismo importante che si trova tra il manubrio e la sella !!
:lol::lol::lol:

pony85
14-09-2015, 15:48
Mi sto scompisciando Gambiarrra, mi sto proprio rotolando dal ridere...

caPoteAM
14-09-2015, 22:08
mentre voi cazzeggiate qualcuno mi conforta

Junius
24-09-2015, 23:02
ho provato a cercare il codice del paracilindri originale per la standard e mi sono usciti due codici simili, ma non uguali:
- 77148533693 e 77148548686
C'è qualcuno che sa indicarmi le differenze? dal sito non sono riuscito a capirlo.
Ed ancora: sapete se il paracilindri ADV monta sulla standard? (stessa domanda del post 407). A parte la piastrina per montare la parte superiore del tubo, per il resto mi sembra uguale....

BalduinaGS
28-09-2015, 06:04
montati originali
sono voluminosi devi fare attenzione che i primi tempi ci batti e sono lividi sullo stinco..

ma alla fine prese le misure perfetti;

Junius
06-10-2015, 22:35
scusate, non ho capito se il paramotore della standard 2013 monta anche su standard 2014 e 2015. da qualche parte mi sembra di aver letto che sono diversi..... o sbaglio??
quello basso della ADV, a parte la piastrina che porta la struttura paraserbatoio, è compatibile con la standard?

Grazie

caPoteAM
06-10-2015, 22:38
sper di no altrimenti il mio sulla 2016 è inservibile

teoconte
08-10-2015, 07:14
Non so se quello della MY2013 sia diverso, anche se non penso, ma sicuramente quello della MY2014, MY2015 e MY2016 è lo stesso. Io ho fatto mettere quello che avevo sulla MY2014 sulla MY2015 senza alcun problema ;)

Ciao!

matteo82
15-10-2015, 16:10
Ciao ragazzi spero sia il posto giusto di scrivere
ho aquistato una r1200 gs del 2004 che gia' montava i paramotore tubolare...
ora e' possibile secondo voi montare anche i paracilindri originali bmw?
vi chiedo perche' li ho visti montati su un adv di un tedesco
grazie nel caso invio foto
Matteo

caPoteAM
15-10-2015, 16:40
curiosità, se già hai il paramotore che ci fai con i paracilidri ?
detto questo se vuoi ottenere una risposta dovresti porre il quesito nella stanza del Gs ad aria

matteo82
15-10-2015, 17:04
Ok grazie
Comunque vorrei montaelo perche' lo apoggiata in sterrato e il paramotore non e' servito ad un gran che
Grazie comunque


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM
15-10-2015, 20:36
se fai una ricerca ricordo che ci sono diverse discussioni in merito

Junius
17-10-2015, 16:43
Ho acquistato un paramotore tubolare usato per k50. Oggi ho provato a montarlo ma l'attacco superiore , quello vicino al mono anteriore per intendersi, non ho proprio capito come si fissa. C'e' qualche anima pia che mi posterebbe una foto ravvicinata di quel fissaggio?

spacemark87
17-10-2015, 17:56
https://www.youtube.com/watch?v=gjq7kxAf82k

A me queste ALTRIDER sembrano una bomba.

Quelle originali bmw non hanno un attacco posteriore, non mi danno un idea di grande sicurezza....

Monumento1
17-10-2015, 19:58
Piacciono anche a me specchietti a parte la mucca non si è fatta nessuna bua, non male 👍

Ivano523
18-10-2015, 12:36
Io come paramotore ho installato il Givi

http://i62.tinypic.com/2q3rvkn.jpg

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ivano523
18-10-2015, 13:03
http://www.ebay.co.uk/itm/PROTEZIONE-CILINDRI-GS-1200-LC-E-ADV-ALLUMINIO-SAFEXIMPACT-/231509402697?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item35e7092449

Prossima spesa prendo anche il paratesta.
Rispetto a quelli che ho adocchiato,questo a 4 mm di spessore

http://i57.tinypic.com/zojcbo.jpg

Loferico2
18-10-2015, 15:21
anch'io givi... secondo me un buon prodotto

caPoteAM
30-10-2015, 09:25
ho montato i vecchi, si fa per dire, paracilindri originali della my 2014 sulla my 2016, ma sono cambiati gli attacchi ?
qualcuno già ha fatto questa operazione

caPoteAM
02-11-2015, 11:44
qualche anima pia conosce il diametro del paramotore originale

Orso 59
02-11-2015, 20:35
Io, sabato scorso ho montato i tubolari Touratech con sotto le protezioni per il coperchio valvole.

http://i.imgur.com/UxzV22Z.jpg

Purtroppo ho solo qs. foto. Secondo me sono fatti molto bene e non stanno niente male. Potremmo dire che Givi e Touratech si sono copiati l'un l'altro.

Junius
03-11-2015, 21:22
qualche anima pia conosce il diametro del paramotore originale

il tubo principale, quello che va dall'attaco superiore a quello vicino alla pedana è 25mm, quelli secondari, cioè le due diramazioni sono circa 22.
misurati con il calibro poco fa....

caPoteAM
03-11-2015, 22:20
porca putt....... allora ho sbagliato ordine per i supporti faretti, avevo misurato molto ad occhi 28,5

Vanje1965
04-11-2015, 08:52
Ho preso dei paramotore trovati su Subito. Un ragazzo di Ancona li progetta e li fa costruire lui (almeno così ha detto). Sono robustissimi, acciaio 2 mm (anche se la squadratura andrebbe fatta meglio, ho dovuto "convincere" il dx ad allinearsi ad un foro) ben verniciati e soprattutto economici (160€). Sul GS stanno benone.

http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/03/74e3736b15d51f7de56e4e62045b0827.jpg


Vanje says...http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/03/741a370b8197d29825e570a54dd1d5ed.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/11/03/b1b130ea5319a670cc678ef86b3ad72e.jpg

pepot
06-11-2015, 12:52
Nessuno ha montato il paracoppa con luce led della rizoma.?

caPoteAM
06-11-2015, 18:13
Questo mi e' sfiggito

Fridurih
07-11-2015, 09:55
puoi agevolare link pepot?

spacemark87
07-11-2015, 18:47
Ho preso dei paramotore trovati su Subito. Un ragazzo di Ancona li progetta e li fa costruire lui (almeno così ha detto). ...

Non sono riuscito a trovarlo su Subito, metteresti un link?

pepot
07-11-2015, 19:46
puoi agevolare link pepot?
http://www.rizoma.com/universal/mixed/zbw060/en?MOTO=56551945-50462982-R
https://www.youtube.com/watch?v=jGdhwTm5ME4

managdalum
07-11-2015, 20:03
Qualcuno avvisi Max :lol::lol::lol:

pepot
07-11-2015, 20:38
sarebbe poi una figata cambiare la luce della plafo con una di queste
http://i63.tinypic.com/2gvv4nc.jpg
http://www.ebay.it/itm/LUCI-LED-SOTTOPORTA-SPORT-LOGO-BMW-DI-CORTESIA-PER-SERIE-BMW-F30-F31-F20-F21-F15-/201090567191?hash=item2ed1ee8c17:g:YHEAAOSw0vBUh6r O
adesso ci penso un poco

mulder72
07-11-2015, 21:39
ecco il link per i paracilindri di "Ancona"
http://www.subito.it/accessori-moto/paracilindri-bmw-r1200gs-lc-2013-2014-ancona-114663195.htm

Fridurih
08-11-2015, 09:36
grazie pepot :cool:

harrier
08-11-2015, 10:58
Io come paramotore ho installato il Givi

[...]

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ciao ivano,perfavore puoi fare una foto alle protezioni superiori perfavore

Ivano523
08-11-2015, 11:32
Ecco Harrier le foto!!
http://i68.tinypic.com/21ca4ix.jpg

http://i63.tinypic.com/2mzy4au.jpg

http://i68.tinypic.com/krzpd.jpg

harrier
08-11-2015, 12:38
[...]

grazie mille, come ti sembra , bello stabile ...?

Ivano523
08-11-2015, 12:49
Si 👍!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Giammi
09-11-2015, 11:25
Ho montato i faretti della Aparts, per intenderci NON quelli sotto il becco ma zona cilindri....
Adesso vorrei montare un paramotore, qualcuno sa consigliarmi qualcosa che non interferisca con i faretti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mariogazziero
14-11-2015, 14:25
Givi
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/14/da87809e474e8d44116ba7a9ec065d91.jpg

matteino66
26-11-2015, 19:11
Sulla mia moto ho già la barra paramotore originale e adesso pensavo di montare una protezione tubolare per la zona del serbatoio. Non mi dispiacerebbe quella della GIVI ma non sono certo che non abbia differenze cromatiche ed estetiche rispetto al paramotore originale. Qualcuno l'ha montata e può darmi informazioni specifiche?

caPoteAM
26-11-2015, 20:15
secondo me le differenze ci sono e poi devi vedere se quelli Givi si possono montare con gli originali

mariogazziero
26-11-2015, 20:31
io l'ho montata [...] vedi foto più sopra

matteino66
26-11-2015, 23:14
Visto che li hai montati, secondo te ci sono differenze cromatiche rispetto al paramotore originale?

mariogazziero
27-11-2015, 07:25
uguale. colore acciaio identici

mariogazziero
27-11-2015, 07:30
in alternativa considera se può interessare possiamo fare scambio. io la devo dare in rientro al conce entro fine anno. la posso dare dentro con i tuoi e tu to prendi i miei completi (con piccola differenza...)

RickyPiz
03-12-2015, 18:35
io ho optato per il modello della Puig

http://images3.revzilla.com/product_images/0081/3590/puig_engine_guards_bmwr1200_gs20132014_zoom.jpg

Poi, se mi succede come con la GS precedente, con un impatto tale da svellere la testa del cilindro, mi sa che non ci son protezioni che tengano

massimo.barolo
04-12-2015, 00:23
A me piace il paracilindri originale ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kadosh
04-12-2015, 11:56
Esperienza mattutina di uso del paracilindro.

Audi A3 parcheggiata, apre la portiera senza guardare mentre sto passndo, spigolo inferiore della portiera sinistra rientrato in maniera evidente, ammaccattura molto palese. Paracilindro laterale destro della moto immacolato.

Un Tank.

kadosh
05-12-2015, 00:00
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/04/349788f3a0e4baae8d0af65dbf7d80e5.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/04/10e2791217ce1353832f5952ad4ee7eb.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/04/8b84306420aef78802ab0b52a6071756.jpg

Credo che renda l'idea.
Se ci fossero ancora dubbi sulla loro utilità o su un eventuale paragone con quelle minchiate in carbonio che non servono a una sega....


Inviato dal perno motore...

harrier
05-12-2015, 10:06
[...]

avete fatto il CID, oppure ha ammesso subito la colpa?

Teo Gs
05-12-2015, 12:31
...però...direi che ha fatto un buon lavoro...;)!!!

@Kadosh...monti il paracilindri Bmw...?!

kadosh
05-12-2015, 19:52
Voleva che firmassi un CID in cui la colpa fosse solo mia, dato che lui era fermo in macchina da un po' e dice che la portiera fosse appena appena aperta.
Dopo aver finito di ridere pensando ad una battuta, l'ho salutato ed ho consegnato una richiesta di Indennizzo Diretto all'Assicurazione con testimone a favore, un biker che era dietro di me ed ha visto la scena.

Teo si, son quelli BMW.
Ha una leggera strisciata sullo spigolo, altro non c'è, un caterpillar.

harrier
06-12-2015, 18:40
Givi


riscrivo questo post, dopo che "Gestapo" (managdalum) anziché correggere il post precedente (dove era solo quotata la foto)e chiedevo a:

Mariogazziero cosa ne pensasse sulla robustezza e se lo ricomprerebbe per la sua affidabilità ecc.

il sig.re Managdalum ha provveduto a CANCELLARE, solo perché in altra discussione non ha fatto una grande figura ( perché si crede saccente)

RESCUE
06-12-2015, 19:08
O.T.
Non vorrei dire ma, a me manag e non solo, anzi il più gestapo con me credo sia stato PKW, tra tutti mi avranno cancellato una trentina di post, sopratutto all'inizio della mia avventura su QDE.....😊

Comunque per rimanere in tema, secondo me l'originale BMW è sufficiente, con la precedente my13, che mi è caduta da fermo per ben due volte😡, nessun danno ai baffi dei radiatori, in compenso la prima volta non avevo ancora il para motore, tac testa cilindri schiacciata....

mariogazziero
06-12-2015, 20:20
per quanto riguarda i givi non posso dire sulla robustezza nel senso che non li ho mai sbattuti. avendoli personalmente montati però devo dire che sembrano robusti e ben progettati negli ancoraggi.
gli originali invece ho visto che turatech ha in vendita un accesorio che ne irrobustisce la parte meno ancorata.
naturalmente sembra necessario per il fuoristrada duro più che per il normale urilizzo.

Cpt.Paolo
06-12-2015, 21:17
@mariogazziero

Scusa il brevissimo OT, ma cos'è la borsa che hai montato sul portapacchi?

Panzerkampfwagen
06-12-2015, 21:18
Gestapo acchi?


Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.

mariogazziero
06-12-2015, 22:33
... Givi

RESCUE
06-12-2015, 22:57
Si sì.....givi.

Cpt.Paolo
06-12-2015, 23:55
Grazie, sembra stia molto bene. Vado a vederla sul sito...

spacemark87
07-12-2015, 18:36
...
Risultato.. Se avessi avuto l'originale avrebbe strisciato una parte della testata mentre con i tt no e nn mi sono schiacciato nemmeno ...

Io temo proprio questo, per un attimo mi ero convinto di prendere gli originali, il conce me li ha proposti a 320 montati...

Ma ho paura che possano non bastare in qualche situazione.....

RickyPiz
08-12-2015, 18:19
Arrivato il paramotore della Puig. Tempo di montaggio 12'.
Tubi di sezione generosa, con powder coating nero.

http://i.imgur.com/aHu6SOI.jpg

http://i.imgur.com/lfpcd0G.jpg

IMHO hanno il miglior rapporto qualità/prezzo. 149,62€ spediti.

RickyPiz
08-12-2015, 18:37
...poi speriamo anche che non debbano servire mai. Oppure che, nel malaugurato caso, facciano il loro sporco lavoro.

che altrimenti...

http://i.imgur.com/KPJLqYI.jpg

"r600gs"

Sulla precedente avevo solo i parateste Touratech, se ci avessi messo la carta stagnola probabilmente era lo stesso, perchè sono stato centrato da un tizio in contromano che era positivo ad alcooltest e test antidroga.

Ma comunque facciamo le corna!