Entra

Visualizza la versione completa : R1200Rt - RadioCD installata OK - Esperimenti su porte AUX e CD


certulli
24-03-2013, 16:42
Buonpomeriggio alla comunità.

Primo esperimento sulla mia R1200RT 05 concluso con successo: installazione RADIOCD su moto non predisposta, acquistando i pezzi usati in rete. Sono disponibile se qualcunaltro vuole cimentarsi, a fornire supporto.

Secondo esperimento: utilizzare le prese posteriori AUX o CD quali ingresso per riprodurre musica da MP3 o IPOD. Possibili soluzioni faidatè per le quali chiedo il contributo della comunità QDE:

- ho trovato su un sito (se servono i link li posto), una dettagliata documentazione sull'installazione del BMW iPod adapter 65110392133 (del costo non trascurabile), che si connette alla presa CD posteriore della radio e visualizza sul display alcune informazioni, ma si possono comandare dalla pulsantiera della moto le funzioni principali dell'IPOD!
http://i1340.photobucket.com/albums/o724/certulli/dsc00077xv2_zps31b792eb.jpg
Ho provveduto allora a comprare l'interfaccia YATOUR YT-M06 con cablaggio BMW che dovrebbe garantire le stesse funzioni della precedente, con una spesa ridotta. Non funziona! la radio si blocca e il display visualizza NO RADIO! C'è qualcuno che conosce questa intefaccia e che ha riscontrato i miei stessi problemi?
http://i1340.photobucket.com/albums/o724/certulli/IMG_0049_zps3236a034.jpg
http://i1340.photobucket.com/albums/o724/certulli/IMG_0053_zps581db2bb.jpg

- ho trovato su un sito le istruzioni per costruire il cavetto AUX senza spendere molto (l'originale costa circa 100euro). Cavetto costruito con resistenza e condensatori, ma il risultato è poco gratificante. Il volume è molto basso. Notizia confermata da altri post reperiti in rete. Avete anche voi il problema del volume basso con il cavetto AUX originale? Come avete risolto? E' un problema della mia moto prima serie 2005?
http://i1340.photobucket.com/albums/o724/certulli/IMG_0050_zps5bc01a6c.jpg
http://i1340.photobucket.com/albums/o724/certulli/IMG_0051_zpsd691b1bd.jpg

Vi sarò grati per il vostro contributo.

RRS
24-03-2013, 18:06
Ottimo lavoro!!!!!!!!!

oinot
24-03-2013, 19:43
io non ho capito nulla di tutto quello che hai scritto! Ma mi fai invidia....tanta...perchè ho la predisposizione ma non so come fare ha mettere l mp3.

certulli
24-03-2013, 20:32
Per oinot:
da quanto ho capito la tua mukka ha la predisposizione per la radio, ma mancano alcuni elementi (radioCD e comandi). Sono qui anche io per cercare suggerimenti dalla comunità non su come aggiungere un MP3, ma su come farlo funzionare al meglio.
Siamo sulla stessa barca.

oinot
24-03-2013, 20:48
no fidati...da come scrivi..te sei molto più avanti!!!

vitmez
24-03-2013, 20:59
Io il problemo lo ho risolto in maniera molto più semplice, mantenendo anche il cassettino portaoggetti libero.
GPS cinese 7" con ANDROID su cui ho installato le APPS RADIO FM e lettore MP3 su cui utilizzo o la SD interna o l'accesso USB.
Ampli Pionner 30+30 comperato usato su Ebay e due altopalranti (nuovi) CIARE :
Ho un ottimo GPS e, contemporaneamente, ascolto la musica !!
PS : Ho montato un attenuatore a zero db (potenziometro coax) dove si alloggia il tastierino originale.

Enzino62
24-03-2013, 21:07
io avevo la radio originale sulla mia ex RT,comprato il cavetto originale ma fu'una delusione pazzesca proprio per il volume,interpellato un'istallatore mi disse che mi poteva o creare un amplificatore che mi alzasse il volume oppure,cosa migliore a suo dire,togliere il tutto e mettere un'impianto serio.
Io sinceramente usavo sempre la radio,la mia radio..RADIO MARIA...e non avevo mai problemi di sorta,anche in mezzo alle montagne sperdute il rosario era sempre assicurato.
amen

vitmez
24-03-2013, 21:19
@enzino : con il mio ampli ascolto discretamente bene fino a 80 km/h (con l'integrale).
Oltre no. Ma non è un problema di potenza dell'ampli, ma di rumore esterno !
Il vero problema è che se ti fermi ad un semaforo devi subito abbassare il volume ..... :)

robertag
24-03-2013, 21:27
"Il vero problema è che se ti fermi ad un semaforo devi subito abbassare il volume"
...motivo?

vitmez
24-03-2013, 21:31
Per ascoltare, con il casco, devi mantenere il volume parecchio alto, da tamarro !
Finchè sei du strada non c'è problema, ma se entri in città e ti fermi ad un semaforo ... si girano tutti !
Di qui la necessità di montare un potenziometro del volume in posizione comoda e velore ! :)

certulli
24-03-2013, 21:44
Mal comune mezzo gaudio, quindi anche Enzino62 hai avuto la mia disavventura. Volume con cavetto aux bassissimo. Spero tu non abbia comprato il cavo originale per avere un risultato così scadente! Io ho speso per circa 60 centesimi per i tre componenti elettronici, il cavetto l'ho recuperato da alcune vecchie cuffie. L'impianto stereo serio era nei miei programmi, ma la comodità dei comandi al manubrio, integrazione totale, impermeabilità e installazione nascosta dell impianto originale BMW....mi ha allettato troppo. Ora vorrei migliorarlo (non come sulla mia macchina dove ho 5 ampli, 13 altoparlanti e varie elettroniche rockford & fosgate)...
Tra l'altro con stupore ho scoperto che l'audio è in funzione della velocità, quindi non mi devo preoccupare al semaforo di sembrare un tamarro.
Del sistema YATOUR qualcuno mi sa dire qualcosa? Altrimenti lo vendo !

certulli
24-03-2013, 21:56
Mi spiego meglio, non vorrei sembrare maleducato.
Se nessuno ha mai avuto esperienze positive con il "simulatore di cambia dischi" YATOUR, significa che non funziona, quindi l'unica cosa che mi rimane da fare per recuperare, in parte, qualche quattrino è venderlo. Sulle auto ritengo funzioni al 100%.

Lucano
24-03-2013, 22:39
Di interfacce mp3 se ne è parlato anche qui.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=382386

riccardo.mandelli
24-03-2013, 22:46
ciao, anch'io mi stò documentando per mettere un lettore mp3 sulla mucca e avevo aperto questa discussione http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=382386 nei prossimi giorni proverò a spendere quei soldini e vediamo cosa ne esce, mal che vada metterò anche quell'acquisto nel cesto dei soldi spesi male!!!!!!!!!!!!!!!!!

certulli
25-03-2013, 08:57
Si effettivamente nel post indicato al #14 si parlava di possibili esperimenti. Io l'interfaccia l'ho comprata e ancora non riesco a farla funzionare. Se qualcuno è in zona Livorno con una mukka radiomunita più recente (magari il software la accetta), sono disponibile per la prova. Ho acquisito una certa esperienza a smontare la moto!! Per riccardo.mandelli se vuoi possiamo provare la mia interfaccia, se fai una gita in riviera toscana.

oinot
25-03-2013, 10:36
se vi vedete mandate mp. vengo pure io...voglio capire di che si tratta

certulli
25-03-2013, 11:38
Mmmmm brutte notizie per la mia interfaccia YATOUR.
Ho trovato su questo thread americano
http://www.bmwlt.com/forums/showthread.php?t=69402 (http://www.bmwlt.com/forums/showthread.php?t=69402)
uno sfortunato acquirente che ha riscontrato i miei stessi problemi, facendo però risparmiare altri utenti che lo hanno ringraziato per i consigli. Magari il mio sacrificio potrà far risparmiare qualche altro intenzionato. Ma sono testardo e quindi possiamo unirci per trovare la soluzione e renderla disponibile a tutti.

riccardo.mandelli
25-03-2013, 12:11
guarda io proverò a sbattere la testa col modello che ho trovato, perchè nella versione con pin quadrati parla proprio di compatibilità con la versione k, e lo scatolotto è uguale ma cambia solo il connettore alla radio. quindi io ci provo.
settimana prossima lo ordine e poi prenderò appuntamento per farlo montare e vediamo come và, speriamo in bene

pongo
25-03-2013, 14:10
arrivo in ritardo scusate ,avuta rt 2005, con radio originale, provato di tutto grazie a un amico rivenditore hi fi , per un po' funzionava , ma poi si bloccava... morale o solo radio o solo cd (si parla fino al 2008 adesso non so se la tecnologia si e' evoluta)ma comincioa pensare che la causa sia l'apparecchio

certulli
25-03-2013, 14:21
Allora speriamo che il tuo funzioni.
Ma a me, queste cinesate, sembrano tutte uguali. Ho guardato le foto dell'Xcarlink e YATOUR e mi sembrano molto simili. Speriamo non condividano la stessa elettronica.
Allora aspettiamo anche le tue news.

riccardo.mandelli
25-03-2013, 14:39
arrivo in ritardo scusate ,avuta rt 2005, con radio originale, provato di tutto grazie a un amico rivenditore hi fi , per un po' funzionava , ma poi si bloccava... morale o solo radio o solo cd (si parla fino al 2008 adesso non so se la tecnologia si e' evoluta)ma comincioa pensare che la causa sia l'apparecchio

ciao, grazie mille per il tuo intervento, un paio di domande:
- in che senso di bloccava tutto?
- in che senso o solo radio o solo cd?

grazie mille.

pongo
25-03-2013, 18:12
L'ipod si bloccava e andava resettato con la procedura apple e di questo son sicuro, la radio rimaneva muta. Quindi sosta ,spegni quadro stacca tutto e riavvia.. Il solo radio o solo cd era riferito al fatto che avevo rimosso tutto.l'ultimo kit era parrot .

riccardo.mandelli
25-03-2013, 18:15
quindi consigli di non lasciar perdere e tenersi il cd che salta e usare molto di più la radia e via di km????????

zonda
25-03-2013, 20:21
Presa Accendisigari standard dentro il cassetto (ci sta anche col lettore cd dentro) e trasmettitore FM , legge mp3 da USB e SD e lo trasmette in FM alla radio, costa dai 6 ai 20 euro in base alla qualità, ed hai il volume di sempre senza perdite. Io ho anche il telecomandino , lo dò al passeggero che cambia se la musica non piace, altrimenti io riesco con la mano a premere i grossi pulsanti del lettore.

pongo
25-03-2013, 20:42
Al momento la radio non mi manca, e nemmeno gli interfoni

luca barbi
26-03-2013, 12:15
ciao certulli
penso che il livello basso sia dovuto ai condensatori di disaccoppiamento troppo bassi, inoltre la resistenza in unione ai condensatori penso possa fare da filtro e tagliare qualche frequenza.

Puoi provare con due coppie di condensatori elettrolitici in "aniti parallelo" ossia in serie ma con in comune il positivo o il negativo

http://img809.imageshack.us/img809/4103/cbipolare.jpg

Ricordati che il questo caso la capacità si dimezza prova con due condensatori da 47microfarad, ne otterrai cosi uno da 23 microfarad 12/25 Vl sono più che sufficienti

Buttasse male puoi "aumentare" il segnale con un trasformatore di isolamento che puoi recuperare da qualche modem telefonico, di solito hanno rapporto 2:1 e se sie fortunato 4:1 anche in questo caso te ne servono 2, uno per canale.

Eventualmente I trasformatori si trovano anche già pronti nei negozi che trattano hi fi car, sotto forma di adattatori di impedenza o "filtro di isolamento di massa" ma preparati a scucire almeno 30 euro :-)

fammi sapere come va ...
non ho l'rt e nemmeno la radio sulla moto ... ma avevo la vespa con le casse nel bauletto negli anni 80 !!!

ciao a tutti
Luca

certulli
26-03-2013, 14:16
Grazie Luca,
i valori di condensatori e resistenza li ho presi dallo schema della BMW
http://i1340.photobucket.com/albums/o724/certulli/Immagine1_zps51cdf622.jpg
non so se sono giusti o meno. La radio BMW professional che viene installata sulla mukka è una BECKER che equipaggia anche su i modelli serie E46 (forse serie 3 vecchia), che utilizza gli stessi cavi, quindi ho immaginato che siano compatibili. Ma tentare non nuoce. Devo solo trovare i componenti elettronici. Gli altri esperimenti suggeriti per il momento li tengo in standby.
Cmq grazie, forse tra tutti riusciremo a trovare la soluzione a favore della comunità.

luca barbi
27-03-2013, 10:28
se ho capito bene quello sarebbe il cavo AUX per connettere una sorgente esterna, ho un dubbio si valori 220 nF mi sembrano un po pochi e ho anche un dubbio sulla resistenza tra destro e sinistro che in questo caso indurrebbe una diafonia ... da quanto ho capito tu collegheresti un Ipod ...
due prove :

1) verifica che sul tuoi ipod non sia inserito il limitatore audio, io ho un ipod vecchio stile e in uno dei tanti menu esiste un limitatore, loro dicono per preservare le tue orecchie da possibili danni.

2) prova toglierei i condensatori e la resistenza, alla fine non ha bisogno di un isolamento dato che l'ipod è alimentato autonomamente e quini il problema dei ritorni di massa (massa del segnale audio e massa del negativo di alimentazione) non esiste

Poi se va mi fai fare un giro con i Dire Straits a manetta, come avevo sulla vespa ! :-)

Ciao a Tutti
Luca

certulli
27-03-2013, 14:59
Grazie Luca,
è stato il mio primo tentativo quello di costruire un cavetto senza componenti elettronici, ma il risultato è lo stesso. Volume basso, anche con altri lettori MP3.
Ma siamo vicini alla soluzione. Lo sento (un pochettino di ottimismo non guasta).

certulli
11-04-2013, 15:54
Buonpomeriggio di nuovo, terminate le ferie pasquali sono di nuovo alle prese con la mia testardaggine.
Nella speranza di trovare qualche accrocchio per aumentare il volume in ingresso del cavetto AUX (autocostruito), ho trovato sulla baia questo dispositivo economico (15 euro):
http://i1340.photobucket.com/albums/o724/certulli/fiio_zpsd5606f37.jpg
praticamente il Fiio E3 è un mini amplificatore per cuffie. Questo è il modello più economico, alimentato a batteria AAA. Risultato NEGATIVO, il volume in ascolto quando seleziono AUX sulla mukka è praticamente come quello senza Fiio, la differenza è minima. Per rendersi conto al massimo del volume è come metà volume radio!
Quindi se qualcuno ha intenzione di comprare questi dispositivi, risparmiate.
Altro aggiornamento utilizzando lo YATOUR. Ho provveduto, come consigliato dal costruttore contattato per email (sono cinesate vendute sotto diversi nomi), ha disporre sulla memoria SD o USB i file in cartelle CD01, CD02 etc perchè lui simula la presenza di un cambia CD, ma nulla.
Se qualcuno ha trovato una interfaccia cambiaCD funzionante, ci informi.
Resto sempre disponibile se qualcuno vicino a Livorno vuole provare le mie interfacce AUX, magari a voi funziona.
Lamps

gabvizz
12-04-2013, 14:08
bellissimi tutti i post !!!!
Pero' sintetizzando, alla fine:

Costo impianto serio euri ??????

Costo fai-da-te euri ???????

MI FATE SAPERE ?

Ciao

certulli
12-04-2013, 20:28
Allora se la memoria non mi inganna:
- Costo ricambi USATI per installare radioCD su R1200RT non predisposta circa 700 euri (radioCD, cablaggio, altoparlanti dx e sx, comando al manubrio, comando radio, antenna) e circa una giornata di passione di manodopera faidatè e un'ora e mezza per aggiornamento software moto presso concessionario BMW
- interfaccia YATOUR con cablaggio BMW 50 euri
- cavo AUX circa 1 euro di componenti più cavetto cuffie economiche reperito in casa
- amplificatore cuffie Fiio E3 15 euri
- Ora sto provando un trasmettitore MP3 FM che riesce in qualche modo a far sentire dagli altoparlanti i miei file audio memorizzati su memoria SD ad un volume decente, costo 8 euro.
Naturalmente da aggiungere tanta passione e curiosità, che non hanno prezzo.
Buon lavoro

riccardo.mandelli
14-04-2013, 00:07
ciao, prova ad usare questo programma MP3GAIN ed aumenta il volume del file e prova a vedere se a quel punto si sente un pò più alta la musica. sono tutti tentativi per arrivare alla soluzione finale!!!!!!
di questo programma ne parlano qui: http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-regolare-il-volume-delle-nostre-canzoni-mp3-1187.html
io l'ho usato per allineare volumi di vari file e funziona.

certulli
26-04-2013, 13:06
Buongiorno a tutti.
Grazie riccardo, proverò quanto prima ad incrementare il volume dei file mp3.
Una domanda alla comunità.
Visto che in rete si trova solo il manuale della radio BMW versione 2008, c'è qualcuno che potrebbe indicarmi dove trovare il manuale RADIO 2005, così posso capire se per caso ci sono delle regolazioni (fader, etc) che posono aiutarmi ad aumentare il volume input del cavo AUX.

Maurizio Merini
01-06-2013, 00:01
Ciao a tutti sono appena entrato , ho letto con molto interesse il montaggio di un impianto stereo su una r 1200 RT pur nn essendo predisposta , io sono possessore di una di queste da una settimana l'ho comprata usata e purtroppo nn ha montata la radio ne altro mi piacere be farlo ma mi hanno detto che nn essendo predisposta la cosa si complica mi piacerebbe fare il collegamento con l'iPhone potete darmi suggerimenti ,sapete se c'e qualch'uno a Roma che li monta ??? Grazie Maurizio
Maurizio.merini@libero .it

certulli
07-06-2013, 00:09
Ciao Maurizio e benvenuto.
Per darti una idea di quello che servirebbe per installare la radio (originale) sulla tua mukka prova a rileggerti questo thread. Se la tua moto è vecchiotta (diciamo 2005-2008) dovrebbe necessitare degli stessi ricambi della mia, facilmente reperibili on line, costo stimato esclusa m.o. circa 600-700 euro, ma basta veramente poca esperienza e manualità per installarla da te. Per far sentire la musica proveniente dal tuo Iphone....ci sto lavorando ancora da qualche mese, visto che il cavetto AUX autocostruito non funziona. Sto ottenendo risultati interessanti con un trasmettitore FM collegato all Iphone con il cavetto audio da 3,5mm. Altrimenti puoi provare a montare una radio qualsiasi, ma la comodità di utilizzare i comandi al volante e le informazioni sul display della tua moto, secondo me, non hanno prezzo.
Keep in touch.

Gasper
07-06-2013, 07:09
Ciao Certulli, dalla tua firma vedo che hai autoinstallato anche il tempomat, hai qualche info da condividere.
Buona giornata .

riccardo.mandelli
09-06-2013, 11:58
buongiorno a tutti, girando e rigirando questa mattina ho trovato questo articolo:

http://www.ebay.it/itm/TRASMETTITORE-FM-RICARICABILE-JACK-3-5-MM-PER-IPHONE-IPAD-MP3-/160851571054?pt=Trasmettitori_FM&hash=item257380316e&_uhb=1#ht_2320wt_1037

lo avete mai provato? a differenza degli altri questo lavora su una frequenza specifica e non serve la presa accendisigari.

Lucano
09-06-2013, 13:53
Se qualcuno ha trovato una interfaccia cambiaCD funzionante, ci informi.

Leggi qui http://bmwsporttouring.com/ubbthreads/ubbthreads.php?ubb=showflat&Number=134041&page=all sembra che lui ci sia riuscito

zonda
09-06-2013, 15:39
lo avete mai provato? a differenza degli altri questo lavora su una frequenza specifica e non serve la presa accendisigari.

Non ho provato quello ma uno simile, anche lui andava su di una sola frequenza non modificabile, e l'esperimento è stato pessimo, perchè se passi in una zona in cui una potente emittente radio trasmette sulla stessa frequenza, l'apparecchietto non riesce a coprire e non senti più nulla... :(:(

Inoltre avendo la batteria interna non credo abbia la stessa potenza di uno con alimentazione diretta all'accendisigari....

Altra cosa, quelli con alimentazione diretta quando vi colleghi un dispositivo col cavo jack perdono in amplificazione rispetto a quando funzionano direttamente da lettori di mp3, non vorrei che questo avesse lo stesso difetto...

50 euro sono troppi per un esperimento.
Piuttosto puoi fare quello che ho fatto io, presa accendisigari dentro il cassettino del lettore cd (ci entra ;) ) ed il trasmettitore fm è infilato lì dentro, non si vede, non pende e con la mano arrivo a cambiare la musica

riccardo.mandelli
09-06-2013, 16:05
Effettivamente non costa poco, e' per quello che prima ho chiesto a voi, per evitare di mettere ancora soldi sullo scaffale

ipotenus
09-06-2013, 23:03
Ferma restando la mia personale avversione nei confronti delle autoradio montate sulle moto, proporrei a chi sta provando ad utilizzare un iPhone o similari da collegare alla porta AUX, di tentare invece la strada del modulo Bluetooth A2DP.
ES:
<http://www.nstore.it/auricolare-stereo-bluetooth-nokia-bh-111.html>

La qualità audio è sicuramente migliore e l'uscita cuffia molto probabilmente sarà in grado di pilotare l'ingresso AUX incriminato (da verificare).
Bisogna avere però l'accortezza di utilizzare un modello che sia in grado di funzionare mentre viene alimentato.
Molti infatti funzionano solo a batteria e vanno in stand-bye durante la ricarica, (quello dell'esempio non so come si comporta).

Quelli pensati per i caschi, (io utilizzo un Nolan B4 su N43 Air), hanno questa caratteristica ma ovviamente, chi utilizza un sistema audio interno al casco, all'autoradio non ci pensa proprio.

Tralascerei anche i vari sistemi per aumentare il volume degli MP3.
Se ci fosse un margine per incrementare ulteriormente il volume del brano musicale, questa operazione sarebbe già stata fatta in sede di mastering (dove in effetti, è già stata fatta). Qualunque modifica successiva può solo peggiorare il suono.
Inoltre, il volume d'uscita non è dato dal segnale sorgente ma dalla potenza dello stadio d'uscita del lettore il quale, una volta superato un certo limite, può solo distorcere di più.
In sostanza, se il mio amplificatore esibisce una potenza massima di 10 Watt con un segnale di 1 Watt in ingresso, se ce ne metto 5 in ingresso, non diventa un amplificatore da 50 Watt.
Sarebbe come dire che invece del Boxer 1200, BMW avrebbe potuto montare sulla RT un paio di motori delle scarabeo 50 in cascata …

zonda
12-06-2013, 17:38
Più di questo cosa volete?? :D
Comandi al volante!!
I comandi vanno ad infrarossi quindi richiedono un certo allineamento con il trasmettitore, ma basta ragionarci un pò su e la posizione giusta si trova...

http://www.ebay.it/itm/TRASMETTITORE-VIVAVOCE-FM-BLUETOOTH-MP3-USB-MICRO-SD-TELECOMANDO-COMANDI-VOLANTE-/370690884702?pt=Adattatori_per_auto&hash=item564ee6045e&_uhb=1#ht_3381wt_1216

u00328431
17-06-2013, 18:31
Occhio che costa poco e vale ancora meno. Materiali fragilissimo, circuiti supereconomici, non vale la spesa. In moto poi, non sopravvive al primo temporale.

Lucano
17-06-2013, 20:15
Il mio Garmin ha il trasmettitore FM e praticamene non serve un c...o.
Il segnale è sempre disturbato da qualche radio con una frequenza vicina che disturba e devi continuamente cercare qualche altra frequenza meno affollata.
Praticamente inutile in auto, figuriamoci in moto.

zonda
15-11-2013, 09:02
Ancora non siete riusciti? :lol: :lol:

Dai vi metto sulla buona strada con questo (http://www.2effeonline.it/ecommerce/ingressi-audio-altri/modulatori-fm/modulatore-fm-attacco-fakra?zenid=a7191ca78d76401b20744b60b6f407ed)

Qualche anno fa lo feci montare sull'auto e mi trovo benissimo. E' sempre un modulatore FM ma non trasmette via etere bensì è collegato direttamente all'Antenna della Radio.
Questo apparecchio va inserito tra l'Antenna e la Radio, ne esistono anche di più costosi come quest'altro http://www.bortesi.it/modulatore_fm.html .
Non ho mai aperto lo scatolotto nero che contiene la radio, né tantomeno ho mai visto l'antenna ma penso che quest'ultima sia una comune antenna con un comune spinotto.

Serio On: chi ha smontato e rimontato la radio, mi sa dire se lo spinotto dell'antenna è normale o "made in bmw" ?

riccardo.mandelli
28-12-2013, 13:18
importanti novità in questa discussione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=382386

mbk72
16-04-2014, 12:33
Ciao ragazzi,
devo installare radio originale BMW sulla mia mukka del 2005 con cablaggio originale.
Vorrei poter ascoltare la musica usando una chiavetta USB, sapete dirmi se esiste un cavetto da originale e non ?
Qualcuno ha installato da solo la radio e sa darmi consigli sui vari passaggi?
E' necessario installare la ventola di raffreddamento?

Grazie a tutti.

max7000
16-04-2014, 16:11
Bho . ... non vedo il messaggio appena inserito .. magari lo stanno vagliando i moderatori o magari lo hanno cancellato

In ogni caso questo è il link del ricevitore Bluetooth che ho testato:

http://www.karmaitaliana.it/ec_product_page.php?prodid=5518&lng=1&catid=51

funziona alla grande e permette di mandare musica e audio da navigatore o da smartphone direttamente sulla radio dell' RT.

Ciao

Maxrcs
16-04-2014, 16:14
Interessante e come si sente l'audio??
Funziona anche come viva voce per sentire le chiamate tramite le casse?
scusate l'ot



Inviato dallo star tac

roberto40
16-04-2014, 18:55
Bho . ... non vedo il messaggio appena inserito .. magari lo stanno vagliando i moderatori o magari lo hanno cancellato


Niente di tutto questo max7000,hai postato il tuo messaggio nell'altra discussione qui sulla pagina e lo cercavi invece in questa discussione.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7991523&postcount=30

max7000
18-04-2014, 11:41
Dopo sbattimenti galattici ho trovato un prodotto geniale che mi ha risolto il problema alla grande !!

Premessa: Ho una r 1200RT del 2008 con radio.

Problema: come mandare il segnale dal bluetooth del mio smartphone sulla radio ??

Soluzione: BLT 001 KARMA
E' un piccolo ricevitore bluetooth con in dotazione un adattatore 3,5mm F/F. Lo collego al jack della radio e il gioco è fatto. Il volume è ottimo e riesco a trasmettere tranquillamente la musica dal mio smartphone sulla radio dell'RT settata ovviamente su ingresso AUX.
Il BLT 001 contiene una batteria ricaricabile al litio che dura circa 5/6 ore. Se poi volete tirare un filo nel cassetto autoradio con un jack mini-USB, avrete autonomia illimitata.

Tempo di installazione: 3 secondi
Non so come allegarvi le foto ma faccio prima a darvi il link dell'azienda che lo commercializza. Lo potete trovare facilmente online o in un Mediaworld. Costo intorno ai 20€

http://www.karmaitaliana.it/ec_product_page.php?prodid=5518&lng=1&catid=51

PS: avevo collegato in passato al jack 3,5mm un ipod piuttosto che il cellulare e tutte le volte il volume era bassisiimo. Ora collegando il BLT 001 ho visto che nel display dell'RT, accanto alla scritta AUX, appare anche un numero settabile da 1 a 9(mi sembra) semplicemente con il tasto destra/sinistra(sullo stesso tasto del volume su/giu). Questo numero è un regolatore di sensibilità. Usato ad esempio sul valore 4 è ottimo. Non lo avevo mai notato.

Maxrcs
18-04-2014, 17:47
@Max
mi rispondi al post n 50
così per curiosità mia personale... Grazie.

Bert
04-02-2015, 18:24
Ciao ,
scusate se riesumo qst 3ad ma la radio cd della mia RT non vuol saperne di "dirmi" via display su che frequenza sta lavorando.
Ho cercato info dal Conce e da un riparatore di radio cd ma senza risultato.
Ho capito , invece , che tra passione e competenza i partecipanti a qst discussione ne sanno a pacchi.
Io ho una R 1200 RT di fine '07 (già versione '08) con il Becker.
Nel display vedo la scritta RADIO ma non vedo altro.
Mi si dice che tra vibrazioni e ossidazione , cercare la causa può costare un sacco...
se considero che la radio non mi interessa , sono combattuto tra cercare la riparazione o togliere tutto.
Voi cosa mi consigliate?
Grazie e saluti

Bert

Lucano
04-02-2015, 19:28
Non ho capito se radio e CD funzionano e il problema è solo sulla visualizzazione , oppure se compare solo la scritta ma non funziona niente.

Bert
04-02-2015, 19:47
La radio funziona nel senso che "suona" , risponde a comandi di cambio frequenza e di volume , ma compare sempre e solo la scritta "radio" in negativo.
Frequenza e altri dettagli (riga di testo sotto scritta radio) nulla.

Lucano
04-02-2015, 20:25
Per come ricordo c'è un solo filo che comunica via i-bus con il display, quindi non credo sia un problema di falso contatto, altrimenti non compariva neanche la scritta radio.

schema (http://www.prontoimelda.com/schema-connettore-radio-bmw.html)

Penso più a qualcosa di software o configurazioni.

Bert
07-02-2015, 10:48
Grazie Lucano x l'info.
Stamattina ho fatto qlc prova:
-Accensione
-Sul display compare scritta RADIO
-La radio funziona normalmente
-Pressione (1volta) su tasto CD
-CD funziona ma rimane scritta RADIO e nient'altro
-Pressione (3volte) su tasto CD ritorna a funzionare la radio
-Scritta RADIO sempre presente. Altre info sempre assenti
Ho cercato qlc altra info in Internet e , sembra , sia da sconnettere la radio/cd per una mezz'ora in modo da fare una sorta di reset...
Non dovrebbe essere un gran problema ma , prima di far casino chiedo:
-la radio si raggiunge e si sconnette togliendo la carena superiore dx?
-com'è fissata la radio?
-necessitano chiavi/attrezzi particolari?

Grazie in anticipo
ciao Bert

Lucano
07-02-2015, 12:22
Si, se ricordo bene dovrebbe essere sufficiente togliere la parte di carena con il logo.
La radio ė dentro una scatola di plastica chiusa con delle viti.
Non è difficile e bastano le classiche torx e, se ricordo bene, alcune viti della scatola che contiene la radio sono a croce.
Dubito però che basti scollegare la radio per risolvere, ma tentare non nuoce.

Lucano
07-02-2015, 12:31
La sequenza premendo il tasto CD è
- Radio
- CD
- Aux
- Intercom

e arrivati alla fine riprende da Radio ecc.

Bert
07-02-2015, 19:35
Si , probabilmente non l'ho detto bene ma intendevo così.
Oggi ho estratto la radio dal contenitore e , per farlo , ho preferito togliere completamente tutte le carene e i rivestimenti di dx.
Ho tenuto la radio scollegata per quasi un ora dalla moto , ho controllato e pulito i connettori con WD40 ma non è servito.
Non visualizzava prima e non lo fa ora.

Potrei non aver letto/capito bene il manuale ma la scritta "RADIO" è sempre presente indipendentemente da cosa viene richiesto al dispositivo.
In altri termini se seleziono CD , la scritta radio rimane presente dov'era e nella riga sotto escono le info del CD. Lo stesso per Aux.

Boh , sono un pò deluso perchè speravo nella magia WD40 e ora non mi resta che sentire il Conce e far fare una verifica via diagnosi.
Vi aggiornerò

ciao Bert

lrasty
08-02-2015, 20:02
scusate se non sono perfettamente in linea con il tema trattato ma vorrei approfittare della competenza dei membri per chiedere qualche consiglio; vorrei montare su RT 2011 senza predisposizione radio/lettore mp3-schede sd (possibilmente bluetooth). Potreste consigliarmi quale modello possibilmente con telecomando waterproof, quali casse e quant'altro necessario. Stavo anche pensando che potrebbe essere una soluzione interessante mettere solo due casse alimentate con modulo BT da far suonare con un normale smartphone. Grazie

zonda
14-03-2015, 10:00
La mia soluzione per la radio di serie.
RT1200 del 2005, radio di serie con lettore CD , ho montato un modulatore FM via filo, cioè si collega in serie all'antenna della radio quindi niente interferenze, è già preamplificato quindi oltre all'amplificazione della componente FM della radio c'è anche questa ulteriore amplificazione. A questo modulatore ho collegato un ricevitore bluetooth stereo che funziona sottocorrente, tutto nascosto sotto la carrozzeria, il ricevitore bluetooth ha le dimensioni di mezzo accendino e l'ho posizionato dentro il cassetto con un adesivo a strappo tipo telepass, quindi attivo il quadro della moto e tutto si accende, attivo il bluetooth sul telefono e lo metto nel suo supporto sul manubrio, un click sul ricevitore e parte la musica.
Il telefono si ricarica wireless, ho fissato sul portatelefono una bobina qi per la ricarica.

giugio62
28-08-2015, 23:51
buona sera a tutti,
ho fatto un giro sul forum circa la possibilità di installare un lettore mp3 su mia rt 1200 (2006).
ho notato comunque, che una indicazione precisa e definitiva in merito non c'è.
allo stato attuale, c'è qualcuno che può indirizzarmi sulle modalità, sui componenti esatti da acquistare (altoparlanti compresi) , ditta fornitrice, ecc.ecc. ?
premetto che in ogni caso farò intervenire per l'installazione un impiantista hi fi competente (anche dietro vs. suggerimento). ho provato a chiedere nella mia città (genova), se esiste un professionista del settore, ma non ho trovato soddisfazione.
concludo, specificando che non voglio installare una autoradio e non voglio adottare sistemi bluetooth con caschi predisposti.
in attesa di leggervi, ringrazio in anticipo tutti.
giuseppe

Paolo Grandi
11-09-2015, 20:32
Ti segnalo questo post, da cui puoi leggerti anche l'intera discussione:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=2320110&postcount=13

Però mi sa che devi prima installare tutto il kit altoparlanti originale con i relativi cablaggi.

Ambrosinida
29-09-2015, 18:05
Buona sera a tutti, avrei bisogno di una informazione in merito allo stereo/lettore Cd montato sulla mia RT 1200 del 2005.

Possiedo la radio completa di lettore CD, il problema che in movimento il Cd salta, in occasione dell'ultimo passaggio in concessionaria per richiamo, mi hanno riferito che salta a causa dei gommini stabilizzatori all'interno del lettore consumati e che non c'è soluzione se non montare un lettore nuovo.

1)Avete avuto questo problema??
2)esiste una soluzione meno drastica?

Secondo o meglio terzo e quarto quesito, ho visto che la radio è predisposta per ricevere un segnale audio AUX, frugando in rete ho visto che esiste un optional (cavetto da circa 148 euro), un semplice cavetto che che finisce con un JACK da 3,5 mm collegabile a MP3 Iphone etcc....

3)qualcuno di voi ha acquistato questo accessorio??
4)si monta semplicemente??


Dimenticavo il codice articolo BMW dovrebbe essere 61127709157
Grazie in anticipo, Saluti Davide

roberto40
29-09-2015, 18:08
C'è una discussione in merito.
Ti unisco a quella.

PALAROBY
30-09-2015, 10:48
Io non conosco questa interfaccia.
Ragazzi io ho montato un autoradio nel vano porta oggetti con uscita aux e usb .
Gli altoparlanti e l'antenna sono originali Bmw.
Purtroppo se il volume è alto in città fai il Tamarro.
Ho intenzione di eliminare l'autoradio, avere il porta oggetti libero e inserire un lettore Mp3 portatile .



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

avavalle
19-10-2015, 15:53
Scusatemi ho la radio modello 2000 ma che significa la scritta intercom e come si utilizza sul manuale non c'è nessuna spiegazione anche se viene menzionata

Adrix64
20-12-2015, 16:43
Ciao a tutti e buon Natale. Ho ripassato una marea di thread, non ho trovato quello che cercavo, e non c'è l'ho fatta più a continuare a cercare, per cui può essere che ripeta una domanda già fatta, perdonatemi!!!!:confused::confused:
Comunque, ho una RT1200 del 2006, con radio BMW che ovviamente si sente solo nelle casse, vorrei sapere se esiste un modo, un marchingegno o altro per premettergli di trasmettere in Bluetooth, cioè, se come per le versioni successive, sia possibile fare in modo di poterla sentire nell'interfono. Se non è possibile questo, sapete almeno se sia possibile montare la versione successiva di autoradio BMW? Io ho trovato un aggeggio che con pochi euro permetterebbe di trasformarla in una ricevente Bluetooth, per sentire le telefonate o il navigatore in vivavoce, ma io ho bisogno esattamente del contrario, cioè collegare la radio a casse o cuffie Bluetooth. Grazie, ancora auguri a tutti!!!

PHARMABIKE
19-04-2016, 07:33
Avevo il Fas sul C1 e mega impianto audio sulla LT ! Grazie per ledritte ..troverò una soluzione ;)

Eureka1966
26-08-2016, 19:13
Buona sera a tutti, mi chiamo Sergio e chiedo se qualcuno ha apportato miglioramenti alla ricezione della radio di R1200rt. Grazie a chi mi risponderà

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

Enzino62
28-08-2016, 00:55
Si, basta usare un casco jet.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

cbf600first
09-11-2017, 22:46
Chiamarlo amplificatore mi vien da ridere.. …Qualcuno ha provato a montare uno di quegli amplificatori in cinesi che si trovano su eBay per ascoltare la musica di un mp3 in moto ???
Sulla mia RT ovviamente non c'è la radio.
Grazie.

lucky17
18-11-2017, 16:40
Ciao, io ho montato una radio sempre cinese con ingresso usb e card.

roberto40
19-11-2017, 06:47
Ti unisco a questo thread.

d@rtagnan
21-06-2018, 10:20
Un aggiornamento, magari serve a qualcuno.

R1200RT 2005.

Ho acquistato il cavetto aux originale.
Installato, effettivamente collegando il lettore mp3 il volume risulta molto basso.
Collegando pero' il cellulare (Samsung s7) tutto funziona benissimo. :D

Markr1200r
18-03-2021, 20:54
Buonasera!
Mi sta uscendo un po’ di tamarranza tetesca...
vi chiedo, è tecnicamente fattibile di montare impianto audio radio su RT che non lo ha? Notavo che le casse ci sono lo stesso... ditemi se si può fare, sennò continuo ad usare l interfono..
Grazie

Claudio Piccolo
18-03-2021, 23:26
ammè sentire una moto che passa con la radio accesa sa di un boaro unico.:lol::lol::lol:

mag27
18-03-2021, 23:32
dipende... se la guida una bella donna no...

Markr1200r
19-03-2021, 00:48
:lol:si vero ma è affar mio. Se tecnicamente si può fare lo chiederò in concessionaria. Cambio moto ma l’utilità di porre domande tecniche qui è sempre scarsina:lol::lol::lol:
Ci pensavo visto che sono sempre con interfono e in fondo la radio è più comoda

roberto40
19-03-2021, 07:26
Cambio moto ma l’utilità di porre domande tecniche qui è sempre scarsina:lol::lol::lol:


Provato a fare una ricerca tra le vecchie discussioni?
Ti unisco a questa, credo possa tornarti utile.

zonda
19-03-2021, 09:26
Certo che è possibile.
Dubito tu abbia già le casse se il veicolo non aveva radio montata, quelli che vedi sono gli alloggiamenti per le casse.
Se cerchi qui sul forum e un po' sui forum di nautica trovi sia istruzioni che prodotti adatti all'uso.
Buon lavoro!

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Markr1200r
19-03-2021, 16:23
Grazie a tutti, ho letto tutto, avevo cercato male evidentemente.
Ora ho due strade:
- conce bmw e da tipico bmwista dire ecco i miei soldi vorrei la radio.
- faccio da me impiegando tempo e cristi per poi finire probabilmente da elettrauto o conce bmw.
Metto via soldi e poi adotterò strada 1.
Scriverò poi tutto, pezzi codici prezzo etc pro futuri tamarri!
Grazie

RESCUE
19-03-2021, 16:34
Sabato scorso proprio in concomitanza con la presentazione del my21 ho fatto la stessa domanda al conce di @ Mark1200r:
La risposta è stata, se ha la predisposizione si può fare altrimenti è praticamente impossibile a meno di smontare la moto e sostituire mezzo impianto elettrico.
Questo con il my21, non so se sono simili con i modelli di questa stanza.


“GIESSISTA” cit.

Claudio Piccolo
19-03-2021, 17:52
Quella di adesso non so, ma la RT di prima di Zonda quando ti passava vicino pareva di essere alle giostre con gli autoscontri Boris. Ahahahahaha!!!

Markr1200r
20-03-2021, 10:36
Già credo sia proprio così anche per i “vecchi”.
Le moto potevano essere predisposte ma senza radio montata oppure proprio non predisposte. Non ne vedo la logica in senso industriale/produttivo però. O son tutte predisposte e poi chi paga aggiunge radio oppure nessuna è predisposta e ti mettono tutto se paghi l’opzione radio. Il conce cmq lo vede dal numero telaio.
Mi farà sapere. Il costo cmq non pare così distante da un system 7 con interfono originale. Anche qui mi farà sapere

Motta
20-03-2021, 21:05
Si può montare qualunque froceria, anche se non predisposta; poi con MotoScan si abilita [emoji6]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

zonda
21-03-2021, 18:20
Non ti serve alcun concessionario e alcuna predisposizione.
Hai 2 strade.

Un elettrauto che ti monta una radio nautica con comandi al manubrio e 4 casse nautiche.
Spesa tra 300 e 500€ manodopera inclusa. Ma forse anche meno

Prendi tutto su aliexpress e monti da solo a 1/4 del costo della prima soluzione.
Ti sevrvono:radio con comandi, 2 casse e 2 tweet, amplificatore, 1 relè
Con 100 € prendi tutto


@Claudio Piccolo
Era il mio baraccone del cuore :eek:
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Giorgiodd
21-03-2021, 20:37
Io per la mia BMW R1150RT ho fatto così:

Ho acquistato le casse originali usate:

supporto destro:

https://www.boonstraparts.com/it/recambio/bmw-r-1150-rt-r1150rt-speaker-radio-destro-2002/000001020472

supporto sinistro:

https://www.boonstraparts.com/it/recambio/bmw-r-1150-rt-r1150rt-speaker-radio-sinistro-2002/000001020468

Ho buttate le casse originali,

da 60 Watt,

pur funzionanti,

ho tenuto i due blocchi di plastica nera come cassa acustica che si adatta perfettamente all’interno della carenatura,

e ho sostituito le casse originali con queste:

coppia da 10 cm, 120 Watt:

https://it.hertzaudiovideo.com/speakers-lines/dieci/car-audio-coaxials-dieci-dcx100_3

coppia da 3 cm., 160 Watt:

https://www.hertzaudiovideo.com/car-audio-tweeters-dieci-dt24_3/



Ho acquistato questo amplificatore da 500 Watt:

https://it.aliexpress.com/item/32757928549.html?spm=a2g0s.12269583.0.0.7a2d365f1d LYHr





Questi video spiegano il funzionamento dell’amplificatore.

https://www.youtube.com/watch?v=rlUf1n_r1vE

https://www.youtube.com/watch?v=9PdRrDgkdu0&t=285s

Marinemaxx MX 502 o Velex VX502 sono identici.





Ho acquistato questo lettore di MP3 da 16 GB:

Amazon CAPTCHA







L’elettrauto mi ha chiesto 6 ore di lavoro,

perché ha dovuto togliere le due semicarene dx e sx,

smontare la griglia nera, ecc.

Mi ha anche messo nel cassettino due porte USB.

L’amplificatore è sotto chiave,

quindi quando tolgo la chiave si spegne e quando inserisco la chiave si riaccende automaticamente.



Sul lettore mp3 da 16 GB ho caricato 4.000 pezzi,

ordinati in 80 cartelle tematiche e per autori.

Nel lettore c’è anche la radio.

Sulla chiavetta USB puoi mettere quanti pezzi vuoi.

Io ho caricato 270 ore di musica.



L’amplificatore ed il lettore sono collegati via bluetooth,

quindi con i comandi dell’amplificatore puoi controllare il lettore mp3,

oltre alla chiavetta USB.



Totale spesa circa 600 €.:

100 per le casse originali BMW;

80 per le 4 casse nuove Hertz:

80 per l’amplificatore Velex Marine;

40 per il lettore mp3 AgpTek;

300 per il lavoro.

RESCUE
21-03-2021, 20:39
Beh quindi secondo voi i 1100 € che chiede bmw per un sistema completamente integrato, che ora con il display TFT diventa imprescindibile non è poi fuori mercato.....


“GIESSISTA” cit.

zonda
22-03-2021, 10:14
Bel lavoro Giorgio!!!

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Giorgiodd
22-03-2021, 17:58
Anche grazie ai Tuoi consigli ...

Claudio Piccolo
23-03-2021, 19:54
Era il mio baraccone del cuore :eek:


e le mattine d'inverno col ghiaccio da Bressanone al Brennero fin che il capo non ti ha detto.... smettila di venire a lavorare col baraccone o ti licenzio!.....ricordo bene? :lol::lol::lol:

zonda
24-03-2021, 11:17
É stato abbastanza convincente. [emoji38]

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
25-03-2021, 09:15
Ti ha detto...Ti rimando in Sicilia? :lol::lol::lol::lol: