Visualizza la versione completa : regolazione precarico molle
rufus.eco
24-03-2013, 16:25
ciao,dico subito che sono incompetente in materia,mi piacerebbe avere delucidazioni in fatto di settaggio ,viaggiando in 2 a pieno carico ,intendo con bagagli ecc..è possibile impostare il simbolo del fuoristrada leggero ?oppure è sconsigliato? ho letto il libricino ma mi piacerebbe avere pareri e consigli da Voi sicuramente piu' esperti di me,la tenuta è uguale o peggiora? si stressano meno gli ammo?grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno consigliarmi :D ps spero di non aver sbagliato sezione.:!:
rufus.eco
25-03-2013, 14:44
basta sono arrivati troppi consigli, grazie possiamo chiudere.
guarda tempo fà posi anchio la solita domanda ottenendo i tuoi soliti risualtati....
alessandro k 1200 s
25-03-2013, 16:29
Ma che domanda è???
Se si può usare le impostazioni di enduro in due???
Io lo faccio senza problemi tanto il posteriore diventa rigido, poi i problemi nascono solo se mandi a pacco gli ammortizzatori e al massimo indurisci su medium
rufus.eco
25-03-2013, 18:55
scusa ma io sto chiedendo se non ci sono inconvenienti ,tipo tenuta ,o addirittura se puo' essere dannoso ,dimenticavo di dire non in fuoristrada,ma su asfalto,ciao
Sempreinsella
25-03-2013, 20:56
Rufus: usalo sui due caschi che vai tranquillo, in teoria è fatto apposta
al massimo regola :normal, sport o comfort
c'è gente che manco lo tocca come me :D
flagalli
25-03-2013, 21:26
comf sport e normal regolano solo il ritorno, non il precarico. Agire su questi settaggi non influisce assolutamente sul precarico quindi non intervengono sull'affondamento della sospensione. Se c'è l'opzione "due caschi" non vedo perchè si dovrebbe usare l'impostazione off road, a meno che in due non pesiate 300 kg e carichiate sulla moto l'impossibile.
Comunque non credo che girare su asfalto con l'impostazione offroad possa essere dannoso.
Poi dovresti, con la tua sensibilità, trovare il settaggio giusto. Ad esempio, io, da solo con bagagli, se non precarico a "un casco più bagagli", sento la moto troppo seduta e poco agile nelle curve.
STEFANODJ
25-03-2013, 22:18
mi dispiace non peterti aiutare, ma il mio gs non ha l'esa, regolo l'ammortizzatore posteriore manualmente a seconda del carico , moglie piu' valige otto clic in piu', solo moglie cinque clic in piu'. solo valige tre clic in piu'.
rufus.eco
26-03-2013, 20:28
io di solito uso i 2 caschi in 2 carichi e non ,ma ho fatto questa domanda perchè qualcuno nel forum sosteneva che in 2 carichi andasse bene su quel settaggio ,anche se il libricino sostenesse il contrario,ringrazio tutti per le risposte ciao e buona PASQUA a tutti
francogs
26-03-2013, 22:56
delle 5 posizioni di precarico le prime 3 si alza solo il post. e le altre sia ant. e post se poi con i 2 caschi (3posiz.) con idraulica sport/hard la moto galleggia con gli avvallamenti della strada significa che l'idraulica non frena più la molla e ecc. ecc.
sauro.susp
27-03-2013, 11:24
@ rufus.eco
modalità precarico esa
1 Casco...anteriore 0 mm. posteriore 0 mm.
1 Casco + valigia...ateriore 0 mm. posteriore 5 mm.
2 Caschi...anterioire 0 mm. posteriore 10 mm.
_^...anteriore 5 mm. posteriore 5 mm.
^^...anteriore 10 mm. posteriore 10 mm.
....questo è quello che succede al precarico molle quando azioni il pulsante....ad ogni comando passi al settaggio successivo.....
la modalità confort-normal-sport....è a parte e indipendente...e agisce solo sulla "frenatura" dell'estensione....
..sullo stress degli ammortizzatori...nn cambia nulla....sulla tenuta (di strada..presumo)...oltre all'altezza di sella per salire sulla moto...il feeling di guida cambia sicuramente...meglio o peggio dipende anche dalla guida e dai gusti...
come già anticipato da francogs (che saluto)....se poi le sospensioni sono giù di tono...puoi andare solo peggio..
Ciao Sauro.
rufus.eco
28-03-2013, 04:04
spero proprio che gli ammortizzatori non siano giu di tono ,la moto è una 2012 con pochissimi kilometri,ciao rufus
sauro.susp
28-03-2013, 09:10
..beh..rufus..allora nn ti rimane che provare tutte le variabili fino a quando nn trovi quella che più fa al caso tuo...ma comunque di danni alle sospensioni nn ne faresti in nessun caso...
Ciao Sauro.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |