Visualizza la versione completa : Prova nuovo KTM 1190 STD..lasciate stare i confronti..non ce n'è per nessuno!
Come promesso...ecco la mia recensione sulla nuova KTM 1190 STD (stradale- ufficialmente indicata come modello T dove T sta per Touring..:mad::mad: niente di più fuorviante ..come vedremo!!)
Faccio due doverose premesse:
1) dell'utilizzo in OF non parlerò, se mi avesse interessato questo aspetto avrei provato la R, del resto le doti stradali di questa moto sono tali da far apparire impropria ed inopportuna qualsiasi considerazione riguardi il fuoristrada, che tuttavia è fattibile!
2) La settimana scorsa ho provato la stessa moto, a Roma per un ora, ed erano emersi alcuni seri problemi, nessuno dei quali si è manifestato sulla moto provata oggi, problemi che a detta dei tecnici, erano probabilmente da imputare ad una mancata messa a punto con con alterazioni sull'anticipo dell'accensione. Quindi inutile parlarne in questo contesto.
Ciò premesso, partiamo da un sommario esame dell'"ESTETICA":
A mio parere la nuova 1190 è bellissima e vista dal vivo fa la sua figura..
(cliccare sulla foto per ingrandire)
http://img689.imageshack.us/img689/2648/dsc03444z.jpg
http://img28.imageshack.us/img28/5960/dsc03445in.jpg
Qualcuno lamenta che ha meno personalità della precedente ADV, vero ma è anche vero che è molto più sobria ed elegante, non priva di qualche virtuosismo, finalizzato ad alleggerire la vista laterale condizionata dal grosso serbatoio, e probabilmente questa linea rimarrà in voga per un tempo ben più lungo!
Dalla vista di 3/4 anteriore o da davanti si apprezzano, specialmente dal vivo, le dimensioni piuttosto generose del serbatoio che si allarga sui fianchi, richiamando alla memoria qualche somiglianza (ma vi assicuro solo di tipo estetico) con la GS ADV..:
http://img836.imageshack.us/img836/8336/dsc03441c.jpg
Dalla vista anteriore si apprezza il doppio fanale in verticale, contornato da luminosissimi LED che emanano una luce piuttosto fredda con qualche tonalità sull'azzurrino, molto eleganti e molto ben visibili di giorno.
Il marmittone appare di dimensioni notevoli, ma contrariamente alle moto antenate della nuova 1190, non scalda.
http://img21.imageshack.us/img21/7730/dsc03446n.jpg
Certo un bell'Akra (disponibile come optional) ben più compatto e raffinato, è tutto un altro guardare. Consente inoltre un alleggerimento di almeno un paio di kg, e con la sua doppia uscita al terminale rende il rombo ben più avvincente!!
"IN SELLA"
La sella può essere sistemata a due diverse altezze, con quella più alta toccavo quasi in punta dei piedi, con quella più bassa (-1,5 cm) poggiavo bene, quindi la differenza tra le due posizioni influisce!
La sella, almeno la parte anteriore, sembra poco imbottita, e rimane un pò duretta, il che va a discapito della comodità nelle tappe prolungate, ma diviene un pregio nei percorsi guidati!
Il manubrio è meno largo rispetto alla GS e risulta ben piazzato, in modo da consentire una buona postura del busto.
Il parabrezza, si regola in altezza con facilità e presenta due posizioni:bassa e alta, il delta è di 25 mm.
Il riparo è buono, ma rimangono scoperte le spalle e parzialmente le braccia, nonché la parte più alta del casco. Personalmente non esiterei a mettere il parabbrezza maggiorato, previsto in optional, sensibilmente più esteso ed idoneo per i lunghi spostamenti
I blocchetti comandi sono ben fatti, e facili da azionare, e non danno la sensazione di affollamento di tasti che si ha con quelli del GS H2O!
Leve freno e frizione nere, la prima regolabile sulla distanza dal manubrio, appaiono tuttavia forse come l'unico componente leggermente sotto tono rispetto alla qualità e raffinatezza di tutto il resto. Credo che le leve bicolore e snodabili verso l'alto, fornite in optional, siano invece decisamente più raffinate ed intonate alla classe della moto!.
La strumentazione merita un plauso poiché risulta ben visibile e disposta in maniera razionale! Dalla finestra a sinistra del contagiri, si possono leggere una miriade di informazioni offerte dal PC di bordo, davvero tante. Per fortuna che esiste la possibilità di inserire, in una schermata facilmente richiamabile, le principali informazioni (a scelta) che si desidera tenere sott'occhio, dal settaggio motore alle sospensioni, dai consumi alla temperatura esterna, ecc.
La possibilità di modificare i settaggi, una volta compresa la logica di funzionamento del software e la funzione dei 4 tasti a croce sul blocchetto di sinistra, risulta rapida ed utilissima perché permette di variare rapidamente, senza fermarsi sia l'idraulica delle sospensioni che i settaggi del gas elettronico.
http://img689.imageshack.us/img689/518/ktmadventure11900181.jpg
Sono previsti 4 settaggi del Ride-by-Wire (sport, street, rain e of), mentre per le sospensioni sono previsti 4 settaggi per il carico molla (solo, solo con bagaglio, copia, coppi con bagaglio) e per ciascuno di questi si possono scegliere 3 settaggi dell'idraulica (sport, street e soft);
Segnalo qui che modificando il settaggio del gas (Ride-by-Wire), anche in movimento, si ottiene automaticamente l'adeguamento del corrispondente settaggio delle sospensioni e questo è molto comodo, soprattutto per chi vuole la questione semplificata, ma non avviene l'inverso, ossia se si va a modificare il settaggio delle sospensioni, non si modifica automaticamente quello del Ride-by-Wire, il che consente tutte le combinazioni possibili tra i due sistemi.
IN MOVIMENTO
Il percorso effettuato è stato di 200 km, Perugia-Todi-Orvieto- Salita della Colonnetta (dove fanno le corse in salita, un tratto di 9 km molto tecnico e ben asfaltato), quest'ultimo tratto fatto a salire e a scendere 4 volte per confrontare tutti i settaggi, poi il ritorno.
Prima di parlare del motore, che è un aspetto fondamentale di questa moto, parliamo della risposta ai settaggi del R.B.W.
Sia chiaro da subito che qualsiasi sia il settaggio, non c'è più alcun effetto ON/OF che distingueva i precedenti modelli, semplicemente non c'è! Questo è un grosso passo in avanti per KTM
Dico subito che il settaggio RAIN, taglia drasticamente la potenza, in maniera davvero molto consistente. Direi che per un GSista, anche smaliziato, l'unico modo per trovare un pò di sapore di casa del suo GS (sia a doppio albero my 2010 che H2O). ossia per trovare una moto che consenta sensazioni comparabili alla GS, l'unico modo dicevo, è quello di settare su RAIN. Così facendo i tempi di reazioni richiesti alla guida, diventano almeno comparabili.:rolleyes::rolleyes:
Settando il RBW su SPORT, si entra in un altro mondo, quelle popolato da moto che quando acceleri, t'impongono di aver prima esaminato bene lo scenario davanti a te, perché poi non fai più a tempo a cambiare programma ed ogni imprevisto che dovesse affacciarsi sulla strada diventerebbe una seria minaccia!!
MOTORE
Quando si apre il gas, anche di poco, anche con le marce alte ed anche in 6° se si è sopra i 4.000 giri, si sviluppa un allungo poderoso che davvero non fa rimpiangere le sensazioni di un moderno motore plurifrazionato ipersport!!
Sotto i 3.000 giri si gira in maniera molto civile, ma ci si gira ben poco, diciamo i primi 50 metri dopo la partenza, perché per i motivi che spiegherò meglio dopo, sarà difficile che rivediate questi regimi, a meno che non siate in grado di esprimere un assoluto atto di volontà, un ferreo intento di autocontenimento!!:rolleyes::rolleyes::lol::lol::l ol:
Dai 4.000 ai 6.000 la spinta è forte e permette di tenere nel misto ritmi decisamente elevati, ma il motore non fa nulla, credetemi proprio nulla per rimanere sotto tale regime, e basta distrarsi con la mano morta sul gas per vedersi catapultati verso gli 8.000 con una spinta che comincia a dare l'assuefazione irrazionale derivante dall'ebbrezza di sentirsi come senza peso, ..poi solo se lo si vuole, si va oltre e si raggiungono i 10.000 giri. In questi ultimi 2.000, le vibrazioni si sentono e sembrano costituire l'unico campanello di allarme prima di assaporare tutta la veemenza di questo motore che nella parte più alta del contagiri, diviene roba per piloti esperti, con un bel pò di pelo sullo stomaco!!:rolleyes::rolleyes:
Proprio niente a che vedere né con GS né con il precedente 990!:cool:
ElASTICITA'
Il motore Riprende bene, anche da bassi giri, ma è certamente meno elastico rispetto ad un GS. Il nuovo GS H2O ti permette in 6° di risalire bene, parzializzando il gas, a partire dai 2.000 giri, ossia dai 60 orari.
Col 1190, dimenticatevi di mettere la 6° ed aprire il gas se siete sotto i 3.000 giri e se non avete sfiorato almeno i 90 orari tacchimetrici. Poi però la salita di giri anche in 6° è veloce, il motore gira fluido, liscio, come nessuno dei bicilindrici a me noti e soprattutto...presenta un tasso minimo di
VIBRAZIONI...i due (non uno solo) contralberi di bilanciamento di questo bicilindrico a V fanno davvero un ottimo lavoro. Le vibrazioni tra i 3.000 ed i 6.000 giri sono lievissime, impercettibili, specialmente se si viaggia a velocità costante!:lol:
A 5.500 giri, ossia a 150 tacchimetrici, si viaggia lisci che è un piacere, e tanto per intenderci, le vibrazioni in questo caso sono inferiori a quelle che emetteva il mio BMW 1300 GT!!:D:D
Comunque decisamente meno di GS o anche endurone stradali a 4 cilindri come la Honda CT!!
Non vibra in accelerazione e nemmeno in rilascio, e insomma per sentire vibrazioni significative bisogna portarsi sopra i 7.500 giri di strumento, ma siamo già sopra i 200 orari!!
il CAMBIO, pur valido e generalmente fluido, mi è parso non all'altezza del motore. Presenta una corsa della leva tra le cambiate leggermente troppo lunga, almeno per i miei gusti. L'innesto è leggero, ma se si cammina alla garibaldina, in scalata veloce, una minima esitazione può trasformarsi in un indurimento. Ho avuto due piccoli impuntamenti su 100 km di curve e tutti e due in scalata doppia.
la FRIZIONE ha u comando molto leggero che si aziona con due dita.
Lavora impeccabilmente, sia in partenza che sotto sforzo. Non trasferisce mai la sensazione di una perdita di efficienza.
L'antisaltellamento pare ben a punto. Mi è capitato mentre mi avvicinavo a 120 ad un tornate, di staccare energicamente e di scalare due marce in rapida successione..la ruota posteriore ha perso aderenza derapando a bandiera per una 20ina di m senza che la moto si scomponesse e, rimanendo il tutto ben gestibile.
L'impianto FRENI è semplicemente eccelso, rasenta la perfezione: Potentissimo, ma anche molto modulabile e progressivo, aiutato da ottime forcelle che tengono la ruota attaccata all'asfalto consentendo il massimo grip. Anche cercandolo di proposito, non sono mai riuscito ad attivare l'ABS e sentirlo in funzione. Nessun problema di allungamento della frenata, neanche nei lunghi tratti in discesa con staccate da brivido ad ogni tornante!
Aggiungo che il freno posteriore non fa da comparsa, come accade su molte altre moto, quando si spinge il pedale si sente un contributo importante, senza che la ruota posteriore arrivi al bloccaggio.
La massima efficienza la si ottiene, malgrado la presenza della frenata integrale, frenando alla "vecchia maniera", ossia cominciando a frenare col posteriore una frazione di secondo prima di attivare con forza la leva del freno anteriore, in tal modo si riduce l'affondamento della forcella e l'assetto rimane più equilibrato!!
Le SOSPENSIONI presentano un gran numero di regolazioni così da soddisfare le esigenze più diverse.
La sospensione posteriore lavora con naturalezza, senza farsi notare. Assorbe le asperità senza risultare mai brusca o secca, nemmeno sullo sconnesso. La forcella anteriore mostra una validissima progressione, per cui risulta fluida e arrendevole nella prima parte di affondamento, diviene via via più sostenuta fino a risultare molto forte nell'ultima parte di escursione, garantendo alla ruota anteriore un contatto costante con l'asfalto, anche frenando o accelerando in piega! La sensazione di sicurezza che ne deriva è favolosa ed eccitante, e ti porta con naturalezza a raggiungere pieghe molto elevate!
DINAMICA E COMPORTAMENTO SU STRADA
La 1190 STD, è un "animale" da "misto", stretto, medio, veloce, non importa di che tipo, purché ci siano curve in sequenza!!
Una volta che ci si è presa mano, risulta talmente efficace da risultar sbalorditiva!!..mai provato niente del genere..è di sicuro nel misto la moto più performante che abbia mai guidato!!
http://img836.imageshack.us/img836/258/dsc03452jc.jpg
Nelle S, nei pif paf, nei cambi di direzione, è velocissima, a mio avviso ben di più di tante moto con ruota anteriore da 17!!..
LA formidabile ciclistica, assieme al peso molto contenuto, consentono staccate al limite ed ingressi in curva fulminei, consentono di frenare in entrata senza pregiudicare la traiettoria, consentono ove necessario di pinzare per una correzione a centro curva e questo senza che ci sia alcuna variazione nell'assetto, la 1190 non si scompone, non ci pensa nemmeno a raddrizzarsi, esegue fedelmente la volontà del suo pilota e corregge la traiettoria senza battere ciglio.
Nelle curve strette ad angolo retto, è possibile accelerare fin da prima della metà curva, sentendo la moto che si comprime sulle sulle sospensioni, schiacciandosi verso il suolo, aumentando ulteriormente il grip e la sensazione di aderenza e sicurezza, con uscite in accelerazione che sono una libidine!!
SI riesce a chiudere completamente il pneumatico posteriore con facilità disarmante, mentre è impossibile chiudere l'anteriore:
http://img15.imageshack.us/img15/224/dsc03459w.jpg
http://img545.imageshack.us/img545/8375/dsc03460hx.jpg
In uscita di curva non è meno sorprendente..anche in accelerazione non tende mai ad allargare la traiettoria, anzi se necessario consente facilmente di forzare la piega e di uscire strettissimi anche dove la traiettoria prevedeva una uscita più larga ..:!::!:
A mio avviso nel misto questa moto è sensibilmente superiore anche alla KTM 990 SMT (che ho avuto in prova)..con le altre non ha senso fare il confronto.:rolleyes:
In AUTOSTRADA si comporta più che dignitosamente...ed è perfino più confortevole della GS grazie al ridotto tasso di vibrazioni, quasi assenti a velocità costante. Come detto a 5.500 giri (150)..sembra di essere su una ottima 4 cilindri!..Diviene facile tenere velocità di crociera ben più elevate...a 7.000 giri i 190 si tengono senza sforzo.
Col settaggio su SPORT si percorrono curvoni da 180 con grande stabilità, solo a velocità superiori si può avere la sensazione di una riduzione della stabilità. Qualche piccolo ondeggiamento mi è capitato di sentirlo oltre i 210 (ma c'era vento laterale), magari indurendo un pochino l'ammortizzatore di sterzo la cosa si risolve. Rimane il fatto che questa moto non è fatta per raggiungere elevatissime velocità, ha pur sempre gambe con 190 mm di escursione, è fatta per muoversi tra le curve con una rapidità mai vista prima!
In CITTA'....Bhè..si può fare...ma se pensate a questa moto per andare in città..scusate la sincerità ma non ci avete capito una "mazza"
http://img715.imageshack.us/img715/2908/dsc03451i.jpg
In CONCLUSIONE versione da turismo un cazzo..!!Sfido chiunque a farcelo..!!
Si... sarebbe anche possibile, ma la grande efficienza ciclistica e dell'impianto frenante, assieme al peso contenuto ed al motore da brividi di questa moto, ti dannano l'anima, te la fanno vendere al diavolo, ti portano ad osare sentendoti più sicuro che mai, ti portano a cercare il limite della piega, la massima reattività tra le curve!!:!:
Solo se siete in grado di esprimere un assoluto atto di volontà, un ferreo proposito, quello di tenere fisso il settaggio su RAIN, forse allora potrete farci del turismo!!
LA 1190 unisce un ottimo confort a prestazioni e soprattutto ad un piacere di guida altissimo..sarà d'ora in avanti un confronto obbligato e non solo per le endurone stradali, ma anche tra le sportive pure.
Ahh..dimenticavo...i CONSUMI..considerando i litri consumati ci ho fatto 14..ma di sicuro non sono andato propriamente a spasso..magari qualcuno può farci i 18..ma prima serve parecchia camomilla!!
http://img534.imageshack.us/img534/8599/dsc03458oe.jpg
ferrogia
23-03-2013, 22:08
Bellissima recensione, come quella che avevi fatto del gs h2o
Sent from my tablet
Non so in sella, ma come estetica, la me pias no...
L'è uribil...
Zio Erwin
23-03-2013, 22:22
Decretata la fine della multistrada.......
se avessero fatto delle grafiche piu' belle sarebbe tutta un'altra cosa. Quella aracncione ha la scritta 1190 ROSA (quasi fucsia) .... eccheccavolo!
La R e' bellissima.
Supermukkard
23-03-2013, 22:26
14 km/l
una follia
Zio Erwin
23-03-2013, 22:29
Prendi la honda
Ma avevi la strumentazione settata in miglia?
marchino m
23-03-2013, 22:40
ottima prova come al solito che conferma alcune mie idee su ktm,solo l'assenza di vibrazioni risulta una vera novità,me la aspettavo invece per ripresa e consumi,insomma un ottima moto sportiva,un po' meno trasversale rispetto al gs
Ma avevi la strumentazione settata in miglia?
NO certo..la foto della strumentazione è l'unica presa da catalogo!;)
Andro' a provarla ma bella non e'
Questo colore poi......
CISAIOLO
23-03-2013, 22:47
Povero GS.....................................
Championpiero
23-03-2013, 22:49
bellissima e approfondita recensione.
Niente da dire sulla dinamica. Ma esteticamente non ha il fascino della GS ADV.
Se ne facessero la versione "LARGE", con un bel serbatoione cicciotto, e con colorazioni meno austriache.....
Roberto Caverzasi
23-03-2013, 22:54
d'accordissimo su tutto, provata, moto fantastica
Interessante :cool:.
Sembrerebbe la vera moto "totale".
Esteticamente non convince neppure me, ma ovviamente bisogna vederla dal vero :-p
Come minimo, serve una bella mano di wrapping.
non è la "mia moto" ma ti faccio i complimenti per la prova e le foto...meglio di certe riviste specializzate!
Luponero
24-03-2013, 00:44
Orribili le manopole riscaldate con il filo che esce!
Blocchetti elettrici non all'altezza.
Per il resto quoto Sgomma, siamo a livello della Multistrada, forse anche meglio.
La moto da me provata aveva lo splendido scarico Akrapovic.
Zio Erwin
24-03-2013, 00:50
La multistrada sta a questa come rosi bindi sta alla canalis
Luponero
24-03-2013, 00:53
Il modello 2013 è una gran bella moto, l'hanno migliorata in tutto.
Poi c'è sempre quel motore fantastico.
nicola66
24-03-2013, 00:56
SI riesce a chiudere completamente il pneumatico posteriore con facilità disarmante, mentre è impossibile chiudere l'anteriore:
bastava questa frase per sintetizzare il tutto.
Orribili le manopole riscaldate con il filo che esce!
Blocchetti elettrici non all'altezza.
...
?????????
http://imageshack.us/a/img824/1033/ktmadventure1190022.jpg
http://img195.imageshack.us/img195/5848/ktmadventure1190023.jpg
Luponero
24-03-2013, 01:05
Entrambe le monopole hanno il filo elettrico che esce.
I blocchetti elettrici al tatto sono plasticosi (e non dolcemente gommosi), in particolar modo le frecce, lo scatto è cortissimo e "brusco".
Provata ieri.
Nel quotare l'ottima recensione copio la mia sintesi a pelle nel breve giro fatto:
In città, ci si gira come un 250. Fluida!!! Non strappa, non scalcia. Il cambio è un burro.
Apri di gas un po' e lei va un po'. Se dai di più lei va di più e se insisti ..... Mamma mia! Un missile.
La nuova GS? Una pernacchia a confronto. Non c'è storia.
Mio dio che prodotto! Non pensavo così fatto bene.
Frena con 1 dito come voi tu.
Tra "street" e " sport" non ho avvertito molta differenza (fino a 6500 giri)
Ah, tutto questo solo fino a 6500giri. Il limitatore entra a 10500
Quella provata montava l'Akra che suonava come la 990.
L'elettronica poi è FAVOLOSA! Per nulla invasiva o scorbutica.
Sono l'alto 183cm. La posizione di guida da un pelino caricata in avanti con la standard. Sulla R la posizione è perfetta per me.
Il taglio del TC lavora più dolcemente della mia ST1200 che considero molto più divertente della GS.
La 170 della GS mi ha dato più feeling di appoggio che quella della ktm, ma la strada di oggi era molto liscia.
La dolcezza del motore è talmente grande che ti confonde, perché ti ritrovi proiettato fuori dalle curve a velocità folli.
Tolto il TC le cose si esaltano. Tornanti fatti di 4 da 2000 giri e la moto non strappa! Ho provato a farli anche in 5a marcia e l'ha digerita manco avesse il cardano.
Uscito da curva in 4a e allungando la marcia, la ruota anteriore si è alzata
brontolo
24-03-2013, 08:51
Speravo avessero migliorato i consumi! Col 990 faccio i 15.
Scalda come una stufetta in maiolica tirolese? Da provare anche con temperature più simili a quelle tardo primaverili!
E circa il calore, avete notato che scalda sotto la sella? L' RC8 fra i difetti (che nella seconda versione dicono di aver migliorato con l'apposizione di un carterino paracalore sul collettore posteriore) aveva proprio quello.
Comunque non lodatela più di tanto, la gente deve comprare il giesse sennò poi ci aumentano il prezzo ...
feromone
24-03-2013, 09:03
Ah! se non dobbiamo lodarla troppo ti accontento subito.....le propri brotta!
Magari uno sforzino in più potevano anche farlo, soprattutto in funzione del fatto che KTM le belle moto le sa fare!
1100 GS forever
igorpetrovich
24-03-2013, 09:08
Ah! se non dobbiamo lodarla troppo ti accontento subito.....le propri brotta!
Magari uno sforzino in più potevano anche farlo, soprattutto in funzione del fatto che KTM le belle moto le sa fare!
1100 GS forever
possiamo dire che la bellezza è soggettiva? almeno la 1190 a una linea semplice.
in nuovo GS ha una linea talmente incasinata che io la trovo ridicola.
sono reduce da una prova del 1190 adv, certamente i tempi ristretti non mi hanno permesso di verificarne il comportamento negli usi più disparati, pur percependo buona parte delle qualità descritte, tuttavia devo segnalare che le vibrazioni in 6 a velocità costante ci sono e anche una buona dose di calore proveniente dalla parte sinistra. Siccome nessuno ne fà accenno probabilmente era l'esemplare da me provato.
Ah! se non dobbiamo lodarla troppo ti accontento subito.....le propri brotta!
Ma questo riguarda la pura estetica, che di una moto non me ne può fregare di meno, intendo cose molto più sostanziali come la tecnica e la tecnologia che sono le uniche cose in una moto che mi interessano (al bar solitamente ci vado in MTB).
salinesalvo
24-03-2013, 09:28
...a me personalmente mi stimola...corro al ces...
Diavoletto
24-03-2013, 09:34
possiamo dire che la bellezza è soggettiva? almeno la 1190 a una linea semplice.
in nuovo GS ha una linea talmente incasinata che io la trovo ridicola.
t l ho detto ......
Diavoletto
24-03-2013, 09:37
......non capisco due cose
1 le foto delle gomme ..?!...se vuoi far vedere che ci dai del gas....puoi sempre ricorrere alla carta vetrata....
2 se volete mettere la sesta a 12 kn h perche' non vi comprate la smart
vadocomeundiavolo
24-03-2013, 09:41
Possiamo dire che se la nuova GS non fosse uscita quest'anno,per BMW,sarebbero stati dolori seri.
GianniGS74
24-03-2013, 09:46
Secondo me lo saranno lo stesso ... un pò la crisi che diminuisce le vendite, un pò queste moto che gli portano via quota, un pò il nuovo gs che onestamente adesso è completamente fuori prezzo credo che avranno un buon calo ...
igorpetrovich
24-03-2013, 09:49
......non capisco due cose
1 le foto delle gomme ..?!...se vuoi far vedere che ci dai del gas....puoi sempre ricorrere alla carta vetrata....
2 se volete mettere la sesta a 12 kn h perche' non vi comprate la smart
non capisco due cose:
1- il significato di " t l ho detto ......"
2- non eri tu quello che si era stufato delle moto?
vadocomeundiavolo
24-03-2013, 09:54
Secondo me lo saranno lo stesso ... un pò la crisi che diminuisce le vendite, un pò queste moto che gli portano via quota, un pò il nuovo gs che onestamente adesso è completamente fuori prezzo credo che avranno un buon calo ...
Come fuori prezzo?!
Costa meno di quello vecchio.
flower74
24-03-2013, 09:58
... di questo GS 2013 non va proprio bene un tubo...
barbasma
24-03-2013, 09:58
Ieri non faceva caldo pero' non mi e' sembrato che scaldasse molto ed ero in jeans
Del resto adesso il collettore gira sotto e ben lontano e il motore mi sembra molto piu areato e meno coperto
Il vecchio adv scalda anche a distanza di un metro!!
Ho notato il particolare della copertura termica del tubo di collegamento dei serbatoi
Sulla vecchia nei tubi e cavi esposti non c'e' alcuna protezione difatti si cuoce tutto
Sotto il faro adesso e' tutto carenato per evitare che entri sporco
GianniGS74
24-03-2013, 10:03
Come fuori prezzo?!
Costa meno di quello vecchio.
Infatti, anche quello era completamente fuori prezzo (sopratutto in Italia, terra di esterofili e come tali da spremere).
brontolo
24-03-2013, 10:04
barba, io sono abituato al 990 che a dir la verità da quel punto di vista mi da pochi problemi; del resto io la moto non la uso per andare a pagare il bollettino postale, a portare la pizza alla mamma o per andare in lavanderia, ma oggettivamente il 990 scaldicchiava. Se il 1190 non scalda, meglio! Se bevesse anche meno del 990, ancora meglio, ma tanto non ciò soldi!
wild hogs
24-03-2013, 10:06
Non so in sella, ma come estetica, la me pias no...
L'è uribil...
STRAQUOTO!!!!!!!!!! Non metto in dubbio le doti ma è brutta!
barbasma
24-03-2013, 10:09
E io cosa ho detto? Il 1190 per me in confronto al vecchio non scalda per niente
Sui consumi boh dubito fortemente che consumi poco, forse se si gira a filo di gas a passeggio la maggiore coppia aiuta a non dover allungare sempre
Se si apre ciao...
Anche io una volta usavo la moto solo bar casa messa satanica ma adesso vado in auto perche' con la scenic cucco di piu'
Sui soldi, volendo si trovano ma non trovo stimoli, vediamo gli R usati che gireranno l'inverno prossimo
Zio Erwin
24-03-2013, 10:10
Sulla ruota da 21 ancora nulla......?
barbasma
24-03-2013, 10:12
Io purtroppo ho provato quella da 19
brontolo
24-03-2013, 10:17
(..) Il 1190 per me in confronto al vecchio non scalda per niente
Bene! Ma te giri nel profondo nord e non hai temperature africane!
La proverò con calma, passata l'ansia da orange day, gs day, triumph day, minkia day, un paio d'orette su per curve ... son già d'accordo!
Sui consumi boh dubito fortemente che consumi poco, forse se si gira a filo di gas a passeggio la maggiore coppia aiuta a non dover allungare sempre
Se si apre ciao...
Male, dovevano fare di più! Vabeè che se devo risparmiare giro col Ciao!
Sui soldi, volendo si trovano ma non trovo stimoli, vediamo gli R usati che gireranno l'inverno prossimo
Naaaaaaaaaa, per cazzate come la moto, o hai la fresca o vai a piedi o con quello che hai!
Pacifico
24-03-2013, 10:19
Capisco brontolo che la moto la guida e bene.... ma certa gente sarebbe meglio che si comprasse un 800 che é gia troppo... .... ahahahahah!
Poi le foto delle gomme... se si rovinano cosi dopo qualche km di una mezza pippetta, figuriamoci dopo 1000... sospensioni perfette buahahaha!
barbasma
24-03-2013, 10:34
Ah io rimetto in ordine il carotone e vado avanti per anni
complimenti per la rece!
non è il mio genere ma a me questa moto piace
Va be che la statale del peglia a fine marzo è sempre una sabbionaia, figurati di questo marzo qui... ma... la Trail Attack 110-80/19 si "pulisce" da sola anche su quel canchero del 1150, semmai sono le Dunlop più stradali a renderlo più ostico.. Boh magari con il 120 hanno rivoluzionato i profili, nin zo.
Comunque bel mezzo, non ho capito precisamente come va perché parli talmente tanto di com'è fatto e di come gira il motore, che poi non mi pare che giri in modo rivoluzionario per il motore che è, anzi...
Resto dell'opinione che nel settore le uniche due moto comprabili siano Honda e Yamaha, e se puoi cambiarla entro la garanzia, Ducati... ma è un altro discorso.
igorpetrovich
24-03-2013, 10:48
Consumo:
A parità di andatura consuma decisamente meno del 990.
io mediamente andando giro allegro faccio i 16 km x lt, con il 990 facevo in 12/13.
questo anche perchè avendo molti più bassi si cambia prima.
Io purtroppo ho provato quella da 19
Forse mi é sfuggito ma non vedo alcun commento, come l'hai trovata?
boxeroby
24-03-2013, 10:51
Non ho avuto modo di provarla perchè c'erano diverse persone in coda, mi limito alle " impressioni statiche"....nel conce c'erano le std in entrambe le colorazioni e la R....dal vivo è uno Spettacolo, soprattutto la R...la grigia, a mio avviso stupenda, col l'akra era spettacolare....le finiture sono da KTM di gamma alta: inappuntabili!!
Mi sono avvicinato, ho afferrato il manubrio e l'ho sollevata dal laterale...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:...."C@zzo"...si rimane stupiti da quant'è leggera, mi è sembrato di risalire dulla Smt !!
Due cose non mi hanno convinto...il.manubrio lo avrei preferito più largo, forse perchè sono abituato con il Gs, e avrei preferito uns maggiore distanza sella-pedane, probabilmente la sella era in posizione "bassa"(ma 1,5cm in più non avrebbero cambiato la situazione...), ma io che sono 1,98 avevo le gambe troppo "rannicchiate":(, questa per me è stata una grossa delusione:mad:!!!
Da sottolineare che durante la permanenza in conce, due persone, possessori rispettivamente di una GS ADV e di una YAMAHA S.T., al ritorno dalla prova del 1190....hanno firmato il contratto....pareva avessero visto la madonna!!!
Non vedo l'ora di provarla....anche se quella posizione in sella "rannicchiata" :(:(:mad:
P.s. Sono alto 1.98
Luponero
24-03-2013, 10:51
che poi non mi pare che giri in modo rivoluzionario per il motore che è, anzi...
In che senso?
E' una bomba!
Pacifico
24-03-2013, 10:52
Con la ruota da 21 mi vien da ridere su sta moto....
tra l altro se vuoi fare una foto delle gomme per fare vedere che pieghi fai vedere quella anteriore....dietro si finisce sempre....
Superteso
24-03-2013, 10:54
Tra l'altro è stato scritto che non si chiude, l'anteriore...
using ToPa.talk 2 🐾
barbasma
24-03-2013, 10:56
Con la ruota da 21 mi vien da ridere su sta moto....
Dal nervoso? Sul 990 non riuscivi ad usarla
barbasma
24-03-2013, 10:57
Forse mi é sfuggito ma non vedo alcun commento, come l'hai trovata?
Vedi topic 5 sulla ktm adv
feromone
24-03-2013, 10:59
Ma questo riguarda la pura estetica, che di una moto non me ne può fregare di meno, intendo cose molto più sostanziali come la tecnica e la tecnologia che sono le uniche cose in una moto che mi interessano (al bar solitamente ci vado in MTB).
Primo - non credo che ci sia nessuno in questo forum che acquista moto che odia esteticamente, altrimenti bisogna informare KTM di smetterla di spendere fior di quattrini per dare un design "corsaiolo" e originale alle proprie moto, tanto alle gente interessa solo la tecnica;
Secondo - non capisco perchè per recarti al bar usi la MTB? (ovviamente se abiti ai piedi dello Zoncolan ritiro tutto:lol:)
1100 GS forever
brontolo
24-03-2013, 10:59
(..)
Da sottolineare che durante la permanenza in conce, due persone, possessori rispettivamente di una GS ADV e di una YAMAHA S.T., al ritorno dalla prova del 1190....hanno firmato il contratto....pareva avessero visto la madonna!!!
(..)
Boh, a me, queste scelte lasciano così, un po' perplesso!
Ovvio, passi da una moto con 100cv a una con 150, smonti e rimontando sulla tua sembra ti sembra di guidare un Bravo con la Polini. Buon per KTM!
barbasma
24-03-2013, 11:00
X boxeroby
Devo ancora capire perche' in ktm insistono con i manubri stretti e piegati ma di fatto agevolano i nani che non gradirebbero e poi piu' allontani il peso dallo sterzo meno la moto e' reattiva
198 dovrai rifare la sella di sicuro ma la rifarei di sicuro anche io che sono 190
comunque la 1190 normale a bassa velocita' mi ricorda un TDM che ho provato tanti anno fa, motore elettrico
Pacifico
24-03-2013, 11:02
Dal nervoso? Sul 990 non riuscivi ad usarla
No.... in frenata e con quella potenza... in piega piega, tu le curve le fai a 40....
Troppi esaltati de noialtri su questa moto, come per la mts e poi l'hanno venduta per il piu tranquillo ( fermo) GS..... finira cosi... a settembre le prime seconda mano... :lol:
barbasma
24-03-2013, 11:02
Vista davanti la 1190 e' stupenda e anche la coda
La sella a due piani purtroppo rovina la linea di tutte le moto
barbasma
24-03-2013, 11:10
Paci io di gente che gira al mugello con la ktm non ne conosco
Per fare le curve a 200 servono altre moto e forse anche altri piloti
Sui passi alpini con la mia se serve vado come un razzo in due carico e piego l'impossibile, mai sentito l'anteriore partire, il posteriore qualche volta e sono un fermone
Sullo stelvio i 40 nei tornanti sono tanti
Questa ha cerchio piu' largo e gomme piu' stradali e frena molto meglio ed e' pure piu' bassa della mia
Io a parte 4/5 di sti pilotoni in 10 anni di qde mai incontrati, alle prime curve vere poi non ci si nasconde piu'
Sugli usati il prossimo inverno concordo ma credo si troveranno causa rate da pagare
igorpetrovich
24-03-2013, 11:10
la R ha il manubrio + largo della T, basta cambiarlo, è un investimento ridicolo se si considera il valore della moto.
barbasma
24-03-2013, 11:12
Infatti lo cambierei subitissimo come sulla mia, magura sx o pari misure
brontolo
24-03-2013, 11:13
(..) con il 990 facevo in 12/13.
(..)
ZK! A me non è mai capitato. Ma io passeggio ....
igorpetrovich
24-03-2013, 11:17
pacifico, non sai quello che dici!
con questa R con il 21" ci pieghi e freni di brutto! non si può paragonare al 990.
non chiedermi come è possibile ma è così.
prima provala poi parla!
In che senso?
Nel senso che mi pare il solito bombardone V-twin, da come lo descrive Sgomma. Cioè bastava dire la solita roba solo che spinge più forte ai medi e ha più roba in totale. Ha descritto nei minimi dettagli tutti gli aspetti che conosciamo tutti fino alla noia dei bombardoni bicilindrici. O almeno a me è parso.
boxeroby
24-03-2013, 11:18
@barbasma guarda....il venditore, che conosco da anni ed è prima di tutto un ottimo motociclista, mi ha assicurato che quel manubrio si sposa perfettamente con la ciclistica del 1190...io dalla mia posso dire che l'smt con quel manubrietto andava alla grande....rimane il fatto che, abituato alla gs, quando sali in sella al 1190 il primo pensiero è " come c@zzo lo guido stò razzo con stò manubrietto"?!?
pacpeter
24-03-2013, 11:20
Brontolo: ripeti con me: non devo leggere nulla sul km, non devo leggere nulla sul km............
barbasma
24-03-2013, 11:22
Il manubrio si sceglie in base alla propria corporatura, braccia e spalle
Di serie e' un compromesso perche' il 99% manco sporchera' le ruote
Appena ti alzi sulle pedane cambia tutto
Sulla ruota da 21 ancora nulla......?
Ma che domanda?.......col 21 nun se piega :mad::mad:
Fabio
Pacifico
24-03-2013, 11:42
Paci io di gente che gira al mugello con la ktm non ne conosco
Sei tornato quello di prima... con le frasi ad effetto, rilassati... Di gente che crede di Essere al mugello ce nè... e tanta
Per fare le curve a 200 servono altre moto e forse anche altri piloti
Tu hai parametri di valutazione ben al di sotto delle mezze pippette, fai le curve dritte, non hai mai fatto una piega che sia degna di questo nome con il 990... con 150 cv, anche se piena di elettronica, la 21 la vedo male... molto male. Soprattutto per qualche fenomeno che staccherà l'elettronica. La curva non è solo piega, ma è anche frenata, percorrenza, accellerazione, ecc... va beh! tempo perso. La ruota da 21 ha dei limiti incredibili sulla frenata, infatti sulla 990 i freni erano del cazzo... :mad::mad:
Sui passi alpini con la mia se serve vado come un razzo in due carico e piego l'impossibile, mai sentito l'anteriore partire, il posteriore qualche volta e sono un fermone .. dai Barba, che poi la gente ci crede pure... AHAHAHAHH!
Sullo stelvio i 40 nei tornanti sono tanti
Ma una domanda... tu conosci solo lo stelvio? I tornanti rappresentano lo 0,01 delle strade... ahahahahahah! Sei a circuito chiuso. :lol:
Questa ha cerchio piu' largo e gomme piu' stradali e frena molto meglio ed e' pure piu' bassa della mia
:confused::lol: Hai il cerchio da 21 più largo? Lo fanno da 120? Incredibile.. 21 21 21 21 ... AHAHAHAH!
Io a parte 4/5 di sti pilotoni in 10 anni di qde mai incontrati, alle prime curve vere poi non ci si nasconde piu'
A parte che tu non li hai mai visti perchè a metà salita sullo Stelvio ti sverniciano e ti lasciano sul posto.. ma a parte questo piccolo particolare, è proprio il senso della mia osservazione... se proprio non la capisci, lascia stare... :lol:
ps: Ben tornato... :lol::lol::lol:
Pacifico
24-03-2013, 11:52
pacifico, non sai quello che dici!
con questa R con il 21" ci pieghi e freni di brutto! non si può paragonare al 990.
Scusa?
Siete voi che non capite quello che vi osservo, perchè siete chiusi e limitati.. :lol:
Con un paio di freni radiali che funzionano bene con la 19 da 120 (impronta più lunga e larga di una 110), con la 21/90 sei costretto a parzializzare non poco... Come detto sopra, sul 990 ci sono due pinze a due pistoncini non sovrapposti... sai cosa significa? Non vi rendete conto perchè siete delle mezze pippette... credimi.
Sulla piega col 990 non mi dici niente di nuovo è l'aspetto dove mi sono divertito di più, ma poi devi fare i conti con i freni :cool:
non chiedermi come è possibile ma è così.
prima provala poi parla!
La proverò perchè mi incuriosisce ma non ho bisogno di provarla per capire certe dinamiche... la sorella minore l'ho già avuta...
ps: Il consumo sarà devastante.... :mad::mad: moto da sparo.
igorpetrovich
24-03-2013, 11:59
con 150 cv, anche se piena di elettronica, la 21 la vedo male... molto male. Soprattutto per qualche fenomeno che staccherà l'elettronica. La curva non è solo piega, ma è anche frenata, percorrenza, accellerazione, ecc... va beh! tempo perso. La ruota da 21 ha dei limiti incredibili sulla frenata, infatti sulla 990 i freni erano del cazzo... :mad::mad:
minchi@! continui a scrivere a vanvera. il tempo perso è risponderti.
Supermukkard
24-03-2013, 12:02
Quoto pacifico sui consumi.
Nel 2013 avere 150cv a 14/15km al litro è una gran vaccata.
Non mi riferisco solo a ktm.
Un 90/100cv a 35 km al litro si che sarebbe rivoluzionario!
Pacifico
24-03-2013, 12:07
minchi@! continui a scrivere a vanvera. il tempo perso è risponderti.
non chiedermi come è possibile ma è così.
certo certo...
igorpetrovich
24-03-2013, 12:10
Quoto pacifico sui consumi.
Nel 2013 avere 150cv a 14/15km al litro è una gran vaccata.
Non mi riferisco solo a ktm.
Un 90/100cv a 35 km al litro si che sarebbe rivoluzionario!
se uno ha come obbiettivo risparmiare carburante può scegliere tra un sacco di moto con questa caratteristica
Scusa Paci' ma penso che uno che si prende una moto come il 990 ADV lo sa in partenza che in frenata non sarà il massimo. Se lo scopre dopo, è come uno che scopre dopo che la Caponord chiude "un attimino" in pietraia... :lol:
O stai semplicemente dicendo che hai perplessità sul fatto che lo stesso impianto della stradale si monti sulla R col 21"? In quel caso ti quoticchio ma non serve prendere a sventole nei denti 12 persone per dirlo ;)
igorpetrovich
24-03-2013, 12:25
O stai semplicemente dicendo che hai perplessità sul fatto che lo stesso impianto della stradale si monti sulla R col 21"? In quel caso ti quoticchio ma non serve prendere a sventole nei denti 12 persone per dirlo ;)
azz.. anche tu? ma provarla prima di sparare sentenze a caso no?
spiegatemi, siccome secondo voi ha un impianto frenante sovradimensionato se non avesse l'ABS sarebbero tutti con gli incisivi piantati nell'asfalto?
PROVALA
anzi, se voi ti faccio provare la mia.
se c'è qualcosa di sproporzionato è il freno posteriore, non quello anteriore.
barbasma
24-03-2013, 12:36
Un 90/100cv a 35 km al litro si che sarebbe rivoluzionario!
Ai clienti non interessa, interessa avere 150 rimappati a 100 dei quali se ne usano 80 forse, freni da motogp con l'abs
Io la ktm nuova la compravo lo stesso anche col motore 990 e 100cv se avessero abbassato i consumi in modo sensibile
Prepariamoci a moto dove andra' solo un cilindro come sulle auto per stare nella normativa euro 6, vedi nuove audi
Cosi' compreremo una moto da 200cv dove se ne usano 80, 4 cilindri dove ne vanno due
bobo1978
24-03-2013, 12:37
Secondo me.....quelli che faranno il salto dal GS al 1190....e usano la moto tutti i gg per andare al lavoro,per usarla come utilitaria e soprattutto in mezzo al traffico....torneranno indietro.o per lo meno lo rimpiangeranno .
Come molti che fecero il passo GS-Multi
Ma ci puoi mettere 10/20/30 kg di elettronica,ma un motore da superbike non gradirà mai girare da semaforo a semaforo.
Il Maiale
24-03-2013, 12:39
Ha le gomme da premio nobel! :):):)
Pacifico
24-03-2013, 12:39
Scusa Paci' ma penso che uno che si prende una moto come il 990 ADV lo sa in partenza che in frenata non sarà il massimo. Se lo scopre dopo, è come uno che scopre dopo che la Caponord chiude "un attimino" in pietraia... :lol:
Io non ho mai portato la Caponord in fuoristrada... sei pazzo!?!?!? :lol::lol:
O stai semplicemente dicendo che hai perplessità sul fatto che lo stesso impianto della stradale si monti sulla R col 21"? In quel caso ti quoticchio ma non serve prendere a sventole nei denti 12 persone per dirlo ;)
Ho dato questa impressione? :lol:
barbasma
24-03-2013, 12:39
Paci ma chi cazzo porta al limite sta moto ogni volta che la usa!??
Forse vigliac perche' lo fa di mestiere
Io no e nemmeno tu di sicuro
Non so : è proprio vero che tutto è relativo e il mondo è bello perchè è vario.
Ho provato la standard con ABS (anteriore non 21") e nel passato ho avuto Adv 950 e Adv 990-R.
Mezz'ora dopo la prova del 1190 (parliamo di ieri) sono passato a provare il nuovo GS per avere un raffronto diretto ed immediato; di seguito le impressioni sul KTM.
Protezione aerodinamica infelice (sono alto 1.84) ma plexi su posizione bassa; disponibile ai più esigenti (alti) un cupolino più alto (come accessorio).
Mi sono fatto mettere la sella ad altezza massima ma, da questo punto di vista, rimpiango il mio vecchio cavallo (990 Adv-R). Il triangolo caviglia, ginocchio, anca non è dei migliori.
Freni : frenava discretamente il 950, poco l'Adv-R, poco anche questa.
Non so se sia l'impressione o la diversa gestione della leva o la durezza del comando.
So solo che sul GS (come sulla mia RT) basta toccare la leva e senti frenare.
Il calore è molto migliorato rispetto alla vecchia versione, si sente ancora (ero in jeans) ad altezza cosce ma le tacche della temperatura rimangono a metà. Sul vecchio modello bastava rimanere in città in prima seconda per un pò o fermarsi ad un semaforo che le tacche schizzavano verso l'alto e partiva la ventola.
Il manubrio a me è piaciuto un sacco, mentre mi sono trovato un pò a disagio con quello del GS che è troppo largo (non è che per le gite fuori porta andandoci in giro tutto il giorno questa posizione a braccia larghe alla lunga risulti troppo stancante ?). Sulla RT scendo dopo 12 ore di moto e non mi formicola nulla, non dico fresco come una rosa ma almeno non devastato.
Come motore a me è piaciuto più il boxer, i 125 cv del GS mi hanno più favorevolmente impressionato rispetto ai 150 cv del KTM.
Che poi siano troppi, sia gli uni che gli altri, è sacrosanto.
Sul KTM l'erogazione è più costante e lineare, sul GS si ha un buco tra i 5000 e 6000 giri che è palese e decisamente fastidioso.
L'estetica è relativa e soggettiva e non la annoveriamo tra i pro e contro.
Comunque il GS assomiglia al vecchio modello. cambiato ma non stravolto. Come Adventure preferisco ancora le linee del 950/990.
Peccato che sul KTM non sia presente nè previsto come optional il cruise control. Ce l'ho sulla mia RT e lo uso in ogni rettilineo di tangenziale o autostradale piuttosto che sulle strade extraurbane che conosco a menadito.
Io non ho mai portato la Caponord in fuoristrada... sei pazzo!?!?!? :lol::lol:
So che l'hai fatto e so che l'ha fatto gente più capace di te. Si può fare tutto, ma fa cagare per quell'uso. Come tirare le frenatone con l'F800GS: si può ma non è il mestiere suo.
Ha le gomme da premio nobel! :):):)
Le trail attack sono stupende, rimpiango gli anni passati a non usarle! Ma non sono quelle che sponsorizzi te?
azz.. anche tu? ma provarla prima di sparare sentenze a caso no?
Igor forse dovresti cercare sul dizionario la parola "perplessità". Capirai meglio cosa intendevo dire.
Molto gentile invece l'invito.
boxeroby
24-03-2013, 13:18
@ igor Il manubrio di cui ho postato le impressioni è quello della R :confused:...quindi immagino quello della std :confused:...
Pacifico
24-03-2013, 13:24
So che l'hai fatto e so che l'ha fatto gente più capace di te. Si può fare tutto, ma fa cagare per quell'uso. Come tirare le frenatone con l'F800GS: si può ma non è il mestiere suo.
Forse stiamo dicendo la stessa cosa? Il problema non è cosa una moto fa meglio o peggio, ma chi la porta. Quasi nessuno capisce l'osservazione..
barbasma
24-03-2013, 13:25
Io non ho tirato chiodate da cappotto ma anche solo il pelare la leva dava freno e sentivo l'azione come sul gs classico
Sul 950 per fare lo stesso bisogna tirare a meta' corsa la leva e comunque si sente meno potenza
Il Maiale
24-03-2013, 13:30
Le trail attack 2 sono un mio prodotto! Un test lungo e duraturo :):) si sono di parte ma ne vado fiiero vanno benissimo:):):)
Nessuno che scrive dell ammortizzatore di sterzo che nelle rotonde e nei piccoli dx e sx fa sembrare la moto 300 kg?
Pacifico
24-03-2013, 13:31
Mettiamola così.... ti confondo le idee.. il rapporto gomma (impronta) da 21 e freni radiali ( a meno che non mettano pasticche che non frenano) è sproporzionato.
Pacifico
24-03-2013, 13:34
Nessuno che scrive dell ammortizzatore di sterzo che nelle rotonde e nei piccoli dx e sx fa sembrare la moto 300 kg?
Devo provare sta moto, in settimana vado, così vediamo le minchiate esaltanti di questo gioiello tecnologico.. :lol::lol:
igorpetrovich
24-03-2013, 13:39
Mettiamola così.... ti confondo le idee.. il rapporto gomma (impronta) da 21 e freni radiali ( a meno che non mettano pasticche che non frenano) è sproporzionato.
siccome la uso solo per andare a bar e x arrivarci c'è uno stop le pastiglie anteriori le ho tolte x paura della forza frenanate.....
Pacifico
24-03-2013, 13:46
siccome la uso solo per andare a bar e x arrivarci c'è uno stop le pastiglie anteriori le ho tolte x paura della forza frenanate.....
Le potevi lasciare... se hai la 21 vuol dire che cammini talmente piano che l'impianto non lo sfrutti... :lol:
Sono curioso di provarla, a sentire le descrizioni sul motore due sono le cose:
Sarò d'accordo oppure, talmente alta é l'aspettativa che, rimarrò deluso.
Va bene che é un bicilindrico ma, mi é capitato e so bene di essere malato, di non impressionarmi dei 190cv nudi e crudi della mia F4... Dubito che... Stiamo a vedere! In queste immagini non mi dispiace, la R invece mi sembra davvero uno sgorbio, certo bisogna vederle dal vivo. Ci andrò con calma, non mi piacciono gli eventi mediatici.
nicola66
24-03-2013, 13:53
io di gente che sfrutta i freni devo ancora vederne;
sfrutta nel senso che sapendo di averli li usa all'ultimo momento.
bobo1978
24-03-2013, 13:55
A cosa serve un ammo di sterzo su una moto con un manubrio largo un metro??
Zio Erwin
24-03-2013, 13:55
La moto è un divertimento superfluo e costoso.....
Se uno ha problemi economici e meglio se cambia hobby....
Comunque il confronto con le sportive pure lo vedo un tantino azzardato.
Penso che la RC8 rimanga a listino anche dopo l'uscita del 1190.
:happy1::happy1::happy1::spam1::drinkers::drinkers :
Forse stiamo dicendo la stessa cosa? Il problema non è cosa una moto fa meglio o peggio, ma chi la porta. Quasi nessuno capisce l'osservazione..
Se è vero che chi la porta fa la differenza, sempre, è anche vero che per ognuno una moto meno adatta a certe cose, si confermerà tale.
Le trail attack 2 sono un mio prodotto! Un test lungo e duraturo :):) si sono di parte ma ne vado fiiero vanno benissimo:):):)
A me piaciono molto anche le "1" di produzione recente, diciamo dopo che hanno rifatto l'anteriore: meno appoggio in piega estrema rispetto alle Dunlop Roadsmart ma tanto tanto precise in ogni fase di guida,e che durata! Comunque mi appropinquo a chiudere con questa classe di moto, troppo di moda, si torna alle stradali di moda 6/7 anni fa. 2 le proverò sulle moto di amici:confused:
Mettiamola così.... ti confondo le idee.. il rapporto gomma (impronta) da 21 e freni radiali ( a meno che non mettano pasticche che non frenano) è sproporzionato.
Già sulla TDM non montarono anche per questa ragione l'intero impianto R6/R1 che andò anche sulle fazer, sulla 1000 pari pari all'R1: pinze e dischi ma pompe no.
A cosa serve un ammo di sterzo su una moto con un manubrio largo un metro??
per far sembrare i cuscinetti da cambiare fin da subito, ti ha già risposto il maiale. così quando sono da cambiare veramente continui come prima e risparmi.
La moto è un divertimento superfluo e costoso.....
Se uno ha problemi economici e meglio se cambia hobby....
Che classe ragazzo.
C'è gente che scarica la frutta alle 4 del mattino, guadagna in un anno come te in un mese o poco più, e con una R6 di 10 anni ti fa 80 giri intorno prima che tu abbia capito se è una moto o un'alterazione della tua vista. Poi convincili che quello che dovrebbe cambiare hobby non sei te.
nicola66
24-03-2013, 14:28
La moto è un divertimento superfluo e costoso.....
Se uno ha problemi economici e meglio se cambia hobby....
anche certa HI-FI, la bicicletta e aggiungo il ferromodellismo non è per chi ha problemi economici.
quindi cosa vogliamo fare?
giessehpn
24-03-2013, 14:32
Stesse impressioni di gcap nel messaggio 88!:!:
Superteso
24-03-2013, 14:33
L'unico hobby gratuito..... poi si corre il rischio di rimanere ciechi.
Molti, però, hanno una vista forte che resiste bene :cool:
Senza età oltretutto ....:lol:
Youzanuvole
24-03-2013, 14:35
con una R6 di 10 anni ti fa 80 giri intorno prima che tu abbia capito se è una moto o un'alterazione della tua vista. Poi convincili che quello che dovrebbe cambiare hobby non sei te.
:lol::lol::!::!::lol::lol::!::!:
barbasma
24-03-2013, 14:43
Nessuno che scrive dell ammortizzatore di sterzo che nelle rotonde e nei piccoli dx e sx fa sembrare la moto 300 kg?
opporcamerda... l'ammo l'ho visto ma seppur andando piano in effetti mi è sembrata meno svelta del mio catafalco... ma essendo una sega e con la moto in prova non sono riuscito a collegarlo all'azione dell'ammo... con la ruota da 19 perdo i pochi parametri che ho...
x bobo1978
sul vecchio si lamentavano dello sbacchettamento in accellerazione... magari carico come un mulo e con l'assetto da off...
barbasma
24-03-2013, 14:44
comunque la moto per pacifico non esiste e non credo possa essere inventata... ci ha provato la HONDA col risultato che poi a tutti gli altri fa cagare...
era più facile fare la moto per Biaggi
Zio Erwin
24-03-2013, 14:54
con una R6 di 10 anni ti fa 80 giri intorno.....
E a me che cazzo mi frega.....?
Gli darò un euro a giro così compra la moto nuova......
Adesso dimmi anche che ce l'hai più lungo così hai finito gli argomenti....
Zio Erwin
24-03-2013, 14:55
:lol::lol::!::!::lol::lol::!::!:
Mando qualche euro pure a te così ridi per qualcosa
Zio Erwin
24-03-2013, 14:57
anche certa HI-FI, la bicicletta e aggiungo il ferromodellismo non è per chi ha problemi economici.
quindi cosa vogliamo fare?
Niente, c'è chi pote e chi non pote, chi non pote se lo scuote.....
Non l'ho ancora provata ma da quanto ho letto il motore è diventato un po' troppo... elettrico... Non particolarmente fluido in basso, ove regna il GS, non particolarmente emozionante quando si gira la manetta, ove regna la MTS.
Non mi sembra inoltre che i consumi siano migliorati significativamente, rispetto al 990.
Mah... vedremo...
Le trail attack 2 sono un mio prodotto! Un test lungo e duraturo :):) si sono di parte ma ne vado fiiero vanno benissimo:):):)
Nessuno che scrive dell ammortizzatore di sterzo che nelle rotonde e nei piccoli dx e sx fa sembrare la moto 300 kg?
Se nello sviluppo delle nuove trail attack 2 (per altro omologate a 270!!) che equipaggiano la nuova 1190 adventure STD, vi è stato un tuo considerevole contributo...non posso che farti i complimenti.
Vero è che ho provato la moto su strada pulita, ben asfaltata ed asciutta, quindi in condizioni ottimali, ma l'impressione che ho ricevuto è che con queste gomme, la 1190 potesse essere spinta al limite della piega con velocità e naturalezza!..Davvero sorprendenti! Bravo! :D:D
Sarei curioso di testarle in confronto alle nuovissime METZELER NEXT, finalmente prodotte nella misura del nuovo GSH2O e del 1190 STD, peccato solo che queste siano omologate fino a 240, quindi utilizzabili per ora solo sulla GS! :-o
Pacifico
24-03-2013, 15:05
comunque la moto per pacifico non esiste e non credo possa essere inventata... ci ha provato la HONDA col risultato che poi a tutti gli altri fa cagare...
Non è che fà cagare... è che non ha carattere, cioè, non si rompe, non riscalda, ha un cardano che cardana, non perde ne consuma olio, non vibra, frena, non è dal meccanico per cagatine, e ha il DCT... ecc....
Io le comprerei tutte, altre che... :lol:
....non particolarmente emozionante quando si gira la manetta, .......
Credimi non è così ..provala!!;)
barbasma
24-03-2013, 15:14
x pacifico
cazzo il mio scenic è uguale e in più consuma poco ci vado in 5 e ci metto un sacco di bagagli e NON MI BAGNO QUANDO PIOVE!
x zioice
provala perchè se ti fidi di quelli che l'hanno provata (me compreso) non ha alcun senso, ognuno posta le proprie impressioni basate sull'esperienza e sulle capacità.
diciamo pure che ognuno riscontra nella moto che prova quello che vorrebbe trovare per forza anche prima di provarla.
io non ho mai provato il 990 perchè non ne capivo il senso, il 1190 è una evoluzione radicale che va provata, poi uno sceglie se vale la pena investirci un anno di stipendi oppure no.
le emozioni e le moto moderne sono due cose diverse... qui tutti pilotoni... quando con i limiti che abbiamo giusto la seconda possiamo mettere... altro che far entrare il TCS e allungare impennare... portare ai limiti i freni... ma dai... non facciamo ridere...
comunque è lento a salire di giri... rispetto alla mia... non so rispetto al 990... ma rispetto alla mia è lento...
Pacifico
24-03-2013, 15:16
Se è vero che chi la porta fa la differenza, sempre, è anche vero che per ognuno una moto meno adatta a certe cose, si confermerà tale.
Le logiche del cervello sono imprevedibili..
Già sulla TDM non montarono anche per questa ragione l'intero impianto R6/R1 che andò anche sulle fazer, sulla 1000 pari pari all'R1: pinze e dischi ma pompe no.
Anche sulla Caponord (che ti piace tanto :lol:) era stata presentata con la serie brembo oro, poi hanno corretto con quelli da enduro.
Comunque... una moto messa in commercio come questa deve essere valutata sui limiti che si è imposta... 150 cv, oltre i 230... con la ruotina da 21 e freni dove puoi anche cambiare le pasticche con più aggressive, è una miscela particolarmente critica..
nicola66
24-03-2013, 15:23
paci ma veramente credi che ci sia qualcuno qui che vada oltre i 110 km/h nel guidato?
velocità che si ottiene con circa 35cv.
indipendentemente dalla moto.
barbasma
24-03-2013, 15:23
beh nemmeno lui comunque....
Pacifico
24-03-2013, 15:26
Guarda che il rapporto freni gomma è indipendente dalla velocità... soprattutto piegati (anche qui, raramente)
Poi, che non superino i 110 me ne sono accorto ... sotto l'acqua i 90... ahahahahah!
Roboante
24-03-2013, 15:34
Sentire un motociclista che si esalta per una lavatrice arancio solo perchè ha il controllo elettronico dell centrifuga a 1000 giri mi era capitato solo con una massaia. Evidentemente il nuovo motociclista è una massaia che non ha la forza di strizzare i panni e gli dpserve la centrifuga più l'asciugatrice. Sai è così faticoso stendere.
La mia domanda però è un'altra: per quale strano motivo continuate a venire su qde a parlare di moto non bmw? Non esiste qdk?:lol:
comunque è lento a salire di giri... rispetto alla mia... non so rispetto al 990... ma rispetto alla mia è lento...
No, non lo è. Affatto.
La mia domanda però è un'altra: per quale strano motivo continuate a venire su qde a parlare di moto non bmw? Non esiste qdk?:lol:
Roboante, dalla tua data di iscrizione deduco che sei nuovo qui.
Il 90 e passa percento delle persone che scrive qui ha o ha avuto BMW nella sua vita. QDE forum NON ufficiale BMW.
Nella mia firma c'è una Supetenere 1200, ora.
Ma nel lontano 2003 avevo una adv 1150, poi un gs1200, poi una HP2 Enduro, poi una ktm990r adv, poi una HP2 megamoto, poi una KGT1300 ed ora una Yamaha.
Ecco perché scrivo su QDE da 10 anni :cool:
Così gli altri ;)
Roboante
24-03-2013, 15:56
Ok ma vedo 5 thread piu questo su una sola moto. Son oltre 3000 post dove avranno scritto sempre gli stessi 20! :)
Youzanuvole
24-03-2013, 15:59
Mando qualche euro pure a te così ridi per qualcosa
Le risate non si comprano :lol:
Il perché di 5 3ad su una solo moto, potrebbe significare che....
Roboante, dalla tua data di iscrizione deduco che sei nuovo qui.
Il tipo é di nuova iscrizione, non conosce i meccanismi,
Io ho avuto 9 boxer di fila, ora 2 CT, nulla impedisce di continuare a scrivere qui dove ho una TUMERA di amici, trovo sia fastidioso che scriva di andare da un'altra parte...
Roboante
24-03-2013, 16:05
Il perché di 5 3ad su una solo moto, potrebbe significare che....
Che non sei convinto di quello che hai preso e per sentirti accettato devi sentirtelo dire dagli altri ed ottenere la loro approvazione? Mi sembra tristissimo:(
brontolo
24-03-2013, 16:08
(..) deduco che sei nuovo qui.
Sì, come no! Ci si può iscirvere anche con 10 nick diversi! In uno fai lo scemo, nell'altro fai Pacifico, con l'altro ancora fai il tennico, col quarto puoi fare lo sfigatello e col quinto fai lo scassaminkia! Gli altri 5 li tieni di riserva per i ban dei primi 5!
Pacifico
24-03-2013, 16:10
Sì, come no! Ci si può iscirvere anche con 10 nick diversi! In uno fai lo scemo, nell'altro fai Pacifico,
MMMMM! non ci riescono mica... invece
col quinto fai lo scassaminkia!
Tipo te!?!?
barbasma
24-03-2013, 16:10
No, non lo è. Affatto.
scusa non mi ero mai accorto che tu avessi provato la mia moto a mia insaputa... vado in box a vedere se c'è ancora.
Roboante
24-03-2013, 16:10
Il tipo é di nuova iscrizione, non conosce i meccanismi,
...
Ma non ho scritto che non dovete più scrivere, ho solo notato questa insistenza nell'esaltare sto ktm su un forum non ktm sminuendo il prodotto di cui tratta il foru. Un po come se uno che votava pd ed ora vota msi vada a fare dello spam sul forum del pd esaltando msi . Mi risulta poco sensato.
Pacifico
24-03-2013, 16:14
Minchia che "barba" sta roba... sono 8 anni che sento stà minchiata del forum BMW... ma che due palle! Qui si parla di BMW ma anche di altro... per solo BMW ci sono le sezioni dedicate... dai.. fai il bravo! eventualmente non leggere e segui altro..
Ciao Brontolo, beh io quelli li non li considero. Anche se son difficili da sgamare.
Per Roboante: non ho capito cosa intendi. Ci provo: non sono convinto della mia scelta Xt1200z? Mah. Tra un po' fa 2 anni e di solito poi le cambio. Faccio così.
Quindi ora tocca alla nuova ktm.
Non vedo dove sia la tristezza.
La nuova GS? Una presa per il chiulo considerati i 19500 € per portartelo a casa.
Qui siamo tutti appassionati di moto, di conseguenza di "sensati" non sappiamo neanche il significato, mentre in tanti conosciamo quello del doppio triplo quadruplo nik.
scusa non mi ero mai accorto che tu avessi provato la mia moto a mia insaputa... vado in box a vedere se c'è ancora.
Perché la tua 950 ha qualcosa di diverso?
Io una 950 l'ho tenuta, per poco ma l'ho tenuta.
Che modifiche ha le tue? No, serio.
La nuova GS? Una presa per il chiulo considerati i 19500 € per portartelo a casa.
E poi cominciare la tiritera dal conce al conce, visto la proverbiale affidabilità....
flower74
24-03-2013, 16:19
... con 19.500€ si prende la full.... full... full.... optionals.
Almeno sui prezzi, e che diamine.
Ma non ho scritto che non dovete più scrivere, ho solo notato questa insistenza nell'esaltare sto ktm su un forum non ktm sminuendo il prodotto di cui tratta il foru. Un po come se uno che votava pd ed ora vota msi vada a fare dello spam sul forum del pd esaltando msi . Mi risulta poco sensato.
Sai qual'è il fatto, che qui ci sono molti ktmisti, chiamai li così. Più di quelli che scrivono su lc8 o altri che non ricordo.
Qui passano più persone che altri forum.
Pur essendo iscritto sul LC8, per avere una risposta su qualsiasi argomento posso passare giorni, anche settimane. C'è poca affluenza.
Qui il mondo è molto vario :D
Se ti capita ti fare un raduno tipo Mukken, capirai cosa intendo.
Ovviamente vedrai tante BMW, ma vedrai anche Tante altre moto :lol:
Roboante
24-03-2013, 16:21
ì.
Quindi ora tocca alla nuova ktm.
Non vedo dove sia la tristezza.
La nuova GS? Una presa per il chiulo considerati i 19500 € per portartelo a casa.
Non vedo perchè se fai una scelta diversa da bmw vieni a farci il torrone con il tuo acquisto e a dare del coglione a chi acquista oggi bmw su un forum di amanti del prodotto bmw. Ci sono tanti forum generalisti come tingavert, perchè proprio qui ?
... con 19.500€ si prende la full.... full... full.... optionals.
Almeno sui prezzi, e che diamine.
No caro!
Davanti a me il tipo che la ritirava senza il tris di borse e rack.
In sintesi aveva tutto quello che ktm ti offre di serie. Tranne il faro al led.
14950 contro 19600.
Vedi tu.
Se vuoi il tris di valige, superi i 20.000
Roboante
24-03-2013, 16:27
Pur essendo iscritto sul LC8, per avere una risposta su qualsiasi argomento posso passare giorni, anche settimane. C'è poca affluenza.
Qui il mondo è molto vario :D
l:
Quindi mi stai dicendo che gli utenti di questo forum ed i proprietari di moto bmw che scrivono qui sono una platea migliore degli utenti di ktm.
Cosa ne deduci:-p.
Non vedo perchè se fai una scelta diversa da bmw vieni a farci il torrone con il tuo acquisto e a dare del coglione a chi acquista oggi bmw su un forum di amanti del prodotto bmw. Ci sono tanti forum generalisti come tingavert, perchè proprio qui ?
Non ho dato del coglione a nessuno. Occhio. Ho solo detto presa in giro. Chi ci vuole cadere o meno.
QDE lo considero il mio forum. Anche se avessi una lambretta ora.
Beh, ora me lo cacci dalla bocca:
Nella presentazione della nuova GS, un giornalista inglese è MORTO perché le forcelline della GS si sono smontate, lo sapevi?
Hanno dovute PUNZONARLE per non far uccidere pure te.
Di questo non ne parla più nessuno.
feromone
24-03-2013, 16:28
Minchia che "barba" sta roba... sono 8 anni che sento stà minchiata del forum BMW... ma che due palle! Qui si parla di BMW ma anche di altro... per solo BMW ci sono le sezioni dedicate... dai.. fai il bravo! eventualmente non leggere e segui altro..
Quale è il forum dedicato, questo?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/forumdisplay.php?f=17
:lol::lol:
1100 GS forever
flower74
24-03-2013, 16:30
... KTM ha la regolazione delle selle sia in altezza che in inclinazione?
Il rotellone per la gestione del navigatore... con relativo supporto?
Il supermega computer di bordo... la strumentazione con il crepuscolare?
Il primo tagliando gratuito?
Il sensore crepuscolare per l'accensione degli anabbaglianti a discapito della luce diurna a led?
Hai preso la GS con tutto e di più... è chiaro che costa di più.
Ciò non toglie che la KTM abbia sfornato un'ottima moto... che, però, secondo me, è diversa da BMW.
Pacifico
24-03-2013, 16:30
Un classico pivello rompi coglioni appena iscritto... si può dire pivello?
Se vuoi il tris di valige, superi i 20.000
E che ci fai con 20k? Ci monti solo la piastra posteriore?
Un tris costa 1500 più gli attacchi.
SECONDO ME
Il boxer dovrebbe essere una moto con 90/100 CV,
Dovrebbero curare il peso,
Gettare alle ortiche il telelever,
Cercare di fare una moto che consumi poco,
Che abbia tagliandi distanziati,
Se corrono dietro alle prestazioni, Unm non credo che possano competere con i 4 V e i bicilindrici con la stessa architettura.
In tanti rimpiangiamo la industribilitá dei vecchi 1100/1150, motori di cui nessuno ha ancora visto la fine.
Paci, tu sei più diretto di me :lol:
flower74
24-03-2013, 16:31
... gli attacchi sono di serie...
Se le cose le devi scrivere tanto per scrivere, come la storia del giornalista Inglese morto, lascia pure perdere.
flower74
24-03-2013, 16:32
Un classico pivello rompi coglioni appena iscritto... si può dire pivello?
... dici a me?
Roboante
24-03-2013, 16:32
.
Di questo non ne parla più nessuno.
cosa centra con il ktm?
Pacifico
24-03-2013, 16:34
... dici a me?
no.. ma stai attento.. :lol:
barbasma
24-03-2013, 16:35
Perché la tua 950 ha qualcosa di diverso?
Io una 950 l'ho tenuta, per poco ma l'ho tenuta.
Che modifiche ha le tue? No, serio.
scarico 2in1 aperto, filtro aperto, carburazione settata... è un pò scorbutico... beve come una idrovora... ma a limitatore arriva come un razzo...
è proprio una questione di risposta giri quando dai un pelo di gas... la mia lancetta salta... questa vrrrrr...
ma è ovvio che una moto di serie con le limitazioni odierne in ambito di inquinamento sia tappata... rientra nel gioco... sarà sempre peggio.
tutto questo per dire che io avendo soldi da cagare il nuovo KTM lo comprerei subito... a quel prezzo il mercato non offre di meglio... però da 50cv in più (cazzo il 50% di potenza in più del mio!!!) mi sarei aspettato una moto da far rizzare i capelli che devi stare attento a come giri il gas... (la mia sul bagnato devi stare calmo) e invece è fluida come un TDM... questo è ottimo per il turismo.. ma non venitemi a dire che è una moto emozionante... ovvio che se avete guidato una RT prima...
mi ricordo il 950 tortellinintech del primo viaggio in tunisia di vigliac... merda che razzo... un fulmine appena pelavi il gas...
flower74
24-03-2013, 16:35
... no... ti prego, Pacifico... non vorrei mai passare ad Honda con il cambio a variatore per esserti amico. :lol::lol::lol:
E che ci fai con 20k? Ci monti solo la piastra posteriore?
Un tris costa 1500 più gli attacchi.
Lo so, non volevo puntualizzare, era così per dire.
... gli attacchi sono di serie...
Se le cose le devi scrivere tanto per scrivere, come la storia del giornalista Inglese morto, lascia pure perdere.
Compra InMoto e leggi tu.
Pr gli attacchi mi son confuso con la vecchia adv.
Ma del giornalista inglese, informati. Hanno pagato per far tacere.
Un lato oscuro di questa nuova GS.
Domandati il perché della punzonatura.
Punzonare u
Gli steli della forcella.
Ci sono stati altri casi simili nella storia delle moto?
barbasma
24-03-2013, 16:38
Un classico pivello rompi coglioni appena iscritto... si può dire pivello?
tu rompi i coglioni anche se non sei pivello...:lol:
e non venire a dirlo a me... rompevo i coglioni qui quanto tu manco sapevi che bmw faceva moto...:lol:
Pacifico
24-03-2013, 16:39
X Barba.... non centra una mazza l'inquinamento.... se avessero dato una curva di erogazione più decisa, ti cappottavi già con la seconda... AHAHAHAHAH!
Va che siete incredibili... l'erogazione di una moto è studiata a tavolino dal Marketing.. poi il diavoletto di turno ci gioca con il computer... va beh... parliamo di inquinamento che è meglio..
scarico 2in1 aperto, filtro aperto, carburazione settata... è un pò scorbutico...
Beh, non sapevo tutto questo :confused:
Ora capisco, però, non è giusto....:D
Quanti km ha la tua attualmente?
Lo so, non volevo puntualizzare, era così per dire.
Ovvio, qui si parla ;)
Pacifico
24-03-2013, 16:44
tu rompi i coglioni anche se non sei pivello...:lol:
e non venire a dirlo a me... rompevo i coglioni qui quanto tu manco sapevi che bmw faceva moto...:lol:
Tu solo una cosa hai fatto prima di me... rompere i coglioni! :!: :lol: Sulle moto lascia stare... sei un pivellino! :lol::lol:
... no... ti prego, Pacifico... non vorrei mai passare ad Honda con il cambio a variatore per esserti amico. :lol::lol::lol:
Non lo sarai mai se parli di variatore... AHAHAHAH!
... gli attacchi sono di serie...
Se le cose le devi scrivere tanto per scrivere, come la storia del giornalista Inglese morto, lascia pure perdere.
http://www.moto.it/news/kevin-ash-incidente-mortale-in-sud-africa.html
http://www.moto.it/news/bmw-r1200gs-2013-consegne-rinviate-per-richiamo-alla-forcella.html
La sua morte fu causata dall'essere investito mentre cadeva dalla GS su cui perse il controllo a causa dello svitamento della vite dello o degli steli (a mo di grissino).
Ci sono articoli anche sulla stampa inglese.
Ovvio che BMW scrive che la causa non è inerente alla forcella. Scemi fino a questo punto!!!!
Però ha già risarcito la famiglia con una bella somma di eurini, tanti e subito.
Ok, basta OT. Chiuso.
flower74
24-03-2013, 16:50
... fermo restando che l'incidente non centra nulla con la nuova KTM... leggiti il post tecnico su questa fantomatica punzonatura.
Pensi che una casa come BMW commercializzi motoveicoli pericolosi per gli utenti?
Lo pensi DAVVVERO.
Sai che cosa vorrebbe dire?
Forza, rimaniamo sul 3ad.
Chi altro l'ha provata oggi?
Forza con le vostre impressioni.
flower74
24-03-2013, 16:50
Ovvio che BMW scrive che la causa non è inerente alla forcella. Scemi fino a questo punto!!!!
Però ha già risarcito la famiglia con una bella somma di eurini, tanti e subito.
Ok, basta OT. Chiuso.
... BMW ha risarcito la famiglia?
Ma dove le trovi queste fonti? :mad:
barbasma
24-03-2013, 16:51
Beh, non sapevo tutto questo :confused:
Ora capisco, però, non è giusto....:D
Quanti km ha la tua attualmente?
95000... ma sul primo motore 75000... la primissima serie ha avuto le sue belle rogne e quindi quando ho potuto ci ho messo un motore 950 ultima serie...
mese prossimo la porto da power ste a dargli una ripulita... così vedo se riesce ad allineare tutti i taroccamenti in qualcosa di sensato... ho il regolatore di tensione attaccato al telaio con due fascette...:lol::lol::lol:
... fermo restando che l'incidente non centra nulla con la nuova KTM... leggiti il post tecnico su questa fantomatica punzonatura.
Pensi che una casa come BMW commercializzi motoveicoli pericolosi per gli utenti?
Lo pensi DAVVVERO.
Sai che cosa vorrebbe dire?
Senti, informati su quello che è successo in sud Africa.
Però, cerca di parlare con qualche giornalista che era in sud Africa, non sui forum.
Vuoi la mia risposta? SI.
Ihmo.
... BMW ha risarcito la famiglia?
Ma dove le trovi queste fonti? :mad:
Appena li ritrovo te lo mando.
Pacifico
24-03-2013, 16:56
Dai.. che ci frega di quel catorcio del barba... io voglio sentire della 1190... :lol:
95000... ma sul primo motore 75000... la primissima serie ha avuto le sue belle rogne e quindi quando ho potuto ci ho messo un motore 950 ultima serie...
Ah però!!!
Ho un amico che per "lavoro" e passione gira il mondo in moto.
Beh, la sua adv S 990 ha toccato 140.000 e non la vuole smettere di girare :lol:
Usa anche una tenerè 660, ma dalla K ha difficoltà a scendere.
10 anni fa fece diversi servizi per BMW in sud America, poi lavoro per Honda, Triumph.
Poi arrivò la spending review e si comprò una ktm 990 adv S.
Bene, non si riesce a farlo scendere da li :lol::lol:
Il suo blog con foto è Landsails. Su google si trova subito.
Pacifico, tu ancora la provi, vero?
Luponero
24-03-2013, 17:03
Comunque a me sta KTM ha stupito molto.
Probabilmente la miglior moto in circolazione del suo genere.
michele2980
24-03-2013, 17:05
Se arriva ora un marziano sulla terra e legge sto trhed capisce che:
.Non abbiamo un c@@@o da fare.
.una endurona non è fatta per andare forte.
.chi compra un endurona e non ci va forte è un pirla.
.chi compra un endurona per andare forte è un pirla.
.un endurona per andare forte deve avere i cerchio da 16,5 e le pinze monoblocco radiali.
.un endurona settata come sopra in staccata è la fine.
.su un endurona nata pensata e costruita per viaggiare comodo col tris e la signora non servono piu di 100 cv.
.l endurona con meno di 150 cavalli è una moto vecchia per vecchi ghei.
.con l endurona non ci vai al mugello.
.se con l endurona non finisci le pedane prima delle gomme sei un barbois.
.la mts e la ktm sono moto da viaggio non troppo adatte ai viaggi ma piu adatte ai kartodromi.
.la gs nuova piace solo a mamma sua come lo scarrafone di pino.
.L r6 ha problemi con il blocca sterzo.
.se hai il grano vai in moto.
.se non hai il grano ciccia.
.se usi la moto per andare a fare il grano sei un pirla.
.vado forte grazie ragazzi sono un figo.
.non sono buono , a me la gara a chi lo ha piu lungo non mi interessa.
FIGA RAGÀ MA FARE PACE CON SE STESSI NO?:D
I modetatori mi sa che sto tread invece di cancellarlo lo spostano sul monty.
barbasma
24-03-2013, 17:07
secondo me il marziano capisce al volo che pacifico è un fanfalucco.
michele2980
24-03-2013, 17:10
secondo me il marziano capisce al volo che pacifico è un fanfalucco.
...Oppure scopre che pacifico roboante e tiger sono la stessa persona......mettiamoci dentro anche l isabella.:D:D
Pacifico
24-03-2013, 17:10
Pacifico, tu ancora la provi, vero?
solo per pochi secondi serio on: Mi piace nel suo insieme con la ruota da 19, sò già che va bene ma ha particolarità che non mi attizzano.... come con il 990... è troppo ignorante per il mio modo di concepire una moto, tenderei alla più signorile MTS. Ma alla fine Il CT mi piace comunque, è più che sufficente e poi non rinuncerei mai ai pulsantini.. appena finisce di piovere vado. Serio off...
Pacifico
24-03-2013, 17:15
...Oppure scopre che pacifico roboante e tiger sono la stessa persona......mettiamoci dentro anche l isabella.:D:D
Ehi... vedi di non offendere... :mad::mad:
Allora, Pacifico ha messo Off.
Però ti dico che la parte "ignorante" della 990 non c'è più. È stata inglobata nella corposità del motore.
La tua la provai l'anno scorso e a parte il peso (come del resto la mia) rimasi fulminato dal sistema DTC che al momento non era disponibile e che provai sulla Integra.
Me ne dissero e ne dissero di tutti i colori.
michele2980
24-03-2013, 17:18
Permalosone mio.
Pacifico
24-03-2013, 17:24
Allora, Pacifico ha messo Off.
Però ti dico che la parte "ignorante" della 990 non c'è più. È stata inglobata nella corposità del motore.
La tua la provai l'anno scorso e a parte il peso (come del resto la mia) rimasi fulminato dal sistema DTC che al momento non era disponibile e che provai sulla Integra.
Me ne dissero e ne dissero di tutti i colori.
Si, il peso non l'aiuta in certe situazioni, ma la trovo molto agile dinamicamente, hanno fatto un bel lavoro con il VFR che è di base..
Comunque... proverò questo KTM, era nei programmi.
In MP, se ti và, per non sporcare questo 3d... cosa ti hanno detto sul DCT? :lol:
Due cojoni col discorso che chi non ha BMW non dovrebbe scrivere di altre moto.
Ma chi se ne fotte, questo é nato come un forum motociclistico tra motociclisti che per caso avevano una mukka. Comunque anche se ho una carota, fino a 5 mesi fa avevo un GS, in garage ho ancora un 100 smontato, ben vengano i confronti e i 1000000 thread su ktm, un motivo ci sarà. Prendersela per queste cagate é un atteggiamento da sfigati che, non significa essere sfigati.
michele2980
24-03-2013, 17:27
Ehi... vedi di non offendere... :mad::mad:
Comunque quello con l'adv 950 con 400000km che col 21 va piu lento del guardrail aveva ragione a dire che cammini:D:D:D
Roboante
24-03-2013, 17:36
...Oppure scopre che pacifico roboante sono la stessa persona......D
Plz non confondiamo il brodo primordiale con zichichi.
managdalum
24-03-2013, 18:57
Tranquillo, noi certe confusioni non le facciamo, quello che ci riesce difficile è distinguere tra Peppone e Roboante, invece ...
michele2980
24-03-2013, 19:00
Manag sarai mica verde con le antennine??
barbasma
24-03-2013, 19:30
paci vai a mozzate a provarlo.... io non ho fatto manco 1 secondo di coda... sembrava il deserto del sahara.... quasi gli davo fastidio... evabbeh...
"AH MA NE STO VENDENDO TANTISSIME..."
Pacifico
24-03-2013, 19:35
si.. è a 10 km da me.... non è che sia la simpatia personificata.
nicola66
24-03-2013, 19:49
secondo me dovreste tutti andare a provare questo modello della
KTM (http://www.motovarese.com/ktm/images/fullsize/KTM-Myroon-2012.jpg)
vi farebbe sicuramente bene.
barbasma
24-03-2013, 20:02
se non ha le ruote da 29 non mi interessa
simpatia? mah... diciamo che io certi commercianti non capisco come facciano a stare aperti di sti tempi... io non sono un venditore... ma in 5 secondi ha sputtanato mts e gs e ero con Tatone che ha un gs ma lui non lo sapeva... e infatti già gli sono girati i coglioni al punto che la moto non l'ha manco provata...
aveva un GSADV usato in vetrina... quasi mi veniva da dirgli... dato che dici che fa cagare... lo porto via e non ti chiedo nulla... ti libero il salone dalla monnezza eh?
in un conce io mi aspetto sempre che non dico mi bacino il culo... ma di sti tempi... forse si... diciamo che avvicino molto la loro bocca al mio culo... almeno mezzo metro...
hai presente quell'aria... beh anche se non la compri... vado avanti lo stesso perchè la moto è strepitosa e la comprano tutti...
forse sono un cliente anomalo io... ma dove lavoro io ai clienti stendiamo il tappeto rosso... anche se sono delle gran teste di cazzo.
Cercando di ritornare seri, stamattina il concessionario di Milano ha detto che NON ritira usato per una 1190 nuova full optional (circa 18000 euro)?!?!? Troppi interessati all' acquisto senza usato.
O sono pazzi, o forse non è vero che il 50% degli italiani guadagna meno di 2000 euro al mese.
Qualcuno ha dato dentro un usato? Cosa e a quale concessionario?
brontolo
24-03-2013, 20:04
A parte che un asino bolso su quella bici, fa la fine .... di un asino bolso! Non è che con la bici superfiga diventa un nuovo Merckx .....
barbasma
24-03-2013, 20:13
x sangio
lasciali godere di questi brevi attimi di follia... dove quelli con contanti facili comprano qualsiasi cosa... poi vediamo i prossimi mesi... è normale.
e comunque in questo momento conviene vendersi l'usato da soli e spuntare il massimo sconto sul nuovo... anche se cercare sconto sui primi esemplari che arrivano è un pò dura... l'anno prossimo sarà molto molto molto meglio.
Supermukkard
24-03-2013, 20:23
Ahhhh il barba e i suo discorsi su come conviene comprare lemoto
Un classico che non stufa mai! Ahr ahr ahr
nicola66
24-03-2013, 20:32
A parte che un asino bolso su quella bici, fa la fine .... di un asino bolso! Non è che con la bici superfiga diventa un nuovo Merckx .....
appunto.
mi fa piacere che tu abbia colto il senso.
barbasma
24-03-2013, 20:58
con la mtb fare il figo è molto meno costoso.
con le moto compri un moto da 20k e poi sul lago ne ritrovi 100 uguali alla tua, il bello è che scendi e guardi le altre come se potessero essere diverse dalla tua.
Il perché di 5 3ad su una solo moto, potrebbe significare che....
..che andrebbero riuniti in uno solo?
Non capisco il senso del riunirli in uno solo, é così comodo e ordinato suddividerli al raggiungimento di una determinata soglia ... :(
barbasma
24-03-2013, 21:51
E' una telenovela
jocanguro
24-03-2013, 22:46
mah ..
ragazzi che acredine che avete ...:(
ma che vi rode oggi ???
sembra quasi un .. tutti contro tutti ....
Io invece (anche se non mi interessa questo genere di moto .. )
RINGRAZIO il grande Sgomma per una recensione interessante e piacevole da leggere, in particolare emozionante quando dice:
" l'assuefazione irrazionale derivante dall'ebbrezza
di sentirsi come senza peso"
molto carina ...;)
ma sopratutto dopo aver faticato a leggere tutti i vostri interventi, quoto solo quello di Michele, il post 180:D:D molto saggio !!!;);)
invece una piccola domanda a ndrea, quando parli di facilità di viaggio , mancanza di vibrazioni (e paragoni anche con la tua vecchia k1300gt)
come giudichi la posizione di guida e la protezione aerodinamica parlando di iaggi lunghi su questa ktm rispetto alla gs e alla k1300gt e alla tua attuale k1600gt ?
grassie ...
Ha piovuto un sacco, oggi.
....
invece una piccola domanda a ndrea, quando parli di facilità di viaggio , mancanza di vibrazioni (e paragoni anche con la tua vecchia k1300gt)
come giudichi la posizione di guida e la protezione aerodinamica parlando di iaggi lunghi su questa ktm rispetto alla gs e alla k1300gt e alla tua attuale k1600gt ?
grassie ...
Grazie Joc..ti rispondo nell'ordine, ovviamente si tratta di opinioni personali, che riguardano solo il pilota e non l'eventuale passeggero..
mi chiedi di posizione di guida e protezione, due aspetti che contribuiscono ma non da soli, al confort di marcia, che sappiamo essere legato sensibilmente anche alle vibrazioni!
- il K 1300 GT come sai consente di regolare il manubrio in altezza, io lo tenevo tutto basso per avere una posizione con il busto leggermente inclinato in avanti, quindi una posizione un po' più sportiva rispetto alle altre moto da te citate. La K 1300 GT comporta anche la maggiore flessione della gamba (col ginocchio più piegato). Ma i problemi di confort sulla mia K 1300 GT provenivano da 2 fattori:
1) parabbrezza particolarmente inefficace malgrado le dimensioni. Io non sopporto guardare la strada attraverso il parabrezza, quindi lo tenevo a metà altezza, però così convogliava molto vento proprio sulla visiera rendendo il viaggio molto rumoroso. Ho ovviato montando sul parabrezza il laminar LIP che aveva migliorato la situazione.
2) Vibrazioni evidenti e fastidiose che sulla mia moto comparivano dai 5.000 giri in su. (problemi alla catena di distribuzione??..non l'ho mai saputo)
Quindi posizione in sella buona, protezione discreta ma il confort della GT 1300 per me era mediocre!..
La GS ha una posizione da seduto molto comoda, busto dritto e gamba meno piegata che sulle altre moto. Il riparo, a patto che si monti il parabrezza dell'ADV, è ottimo per busto e casco, si lasciano fuori però le braccia e le gambe (sulla std), inoltre il manubrio è troppo largo, almeno per me.
Il confort a lungo è inficiato dalle vibrazioni che se sfrutti il motore appena più di quanto richiesto da un'andatura lenta o turistica, come ad esempio in autostrada, sono alla lunga davvero stancanti.
Quindi il mix varia ma alla fine il risultato per me è equivalente al GT 1300, ossia posizione in sella buona, protezione discreta ma il confort nei lunghi viaggi è mediocre.
La 1190 Ha una posizione di guida ottimale simile al GS ma con un manubrio largo il giusto, la protezione dall'aria è buona a pari merito del GS a condizione che si monti il parabrezza maggiorato (optional). Ha però il vantaggio che a velocità costante e fino a 160 vibra pochissimo, malgrado sia un bicilindrico. Per me come confort complessivo è un gradino sopra le altre due!
La K6 GT presenta nel complesso un ottimo riparo, il parabrezza è più efficace rispetto al GT 1300, consente un buon riparo anche al casco pur tenuto ad una altezza che lasci libera la vista diretta verso la strada! Ottimo il riparo anche per le gambe ed il resto del corpo, a patto di montare dei paramani, indispensabili direi!
La posizione di guida è molto buona, ma è soprattutto l'assenza assoluta di vibrazioni a qualsiasi regime che fa la differenza per il confort sulle lunghe distanze..tanto che facendo una sosta di 10 minuti ogni due ore per far riposare il fondo schiena, per accumulare la stessa stanchezza provocata da tre ore di GS, devo fare almeno nove ore sul K6!
Quindi direi la K6 sopra a tutte certamente!!..ma credo che questo non meravigli nessuno!
Ciao.
azzz.... meglio del Cereghini.... luce accese anche di giorno e casco ben allacciato SEMPRE!! :d
Il Maiale
25-03-2013, 07:29
Volete le emozioni!
Ho un gs senza elettronica senza abs che cosi nn tamponate in giro senza borse spidipizza che fanno cagare, senza un cazzo! Tutto quello che c è é li perché serve per le performance!
Oggi fanno moto da ghei e basta! Quella di pacifico ne É la dimoatrazione, ghei extrem
barbasma
25-03-2013, 08:01
Potrebbe farci una scritta sulla moto
Volete le emozioni!
Ho un gs senza ....
Sembra quasi che tu la voglia vendere....:rolleyes::rolleyes:
sbaglio??
Il Maiale
25-03-2013, 08:31
no no è in vendita e meglio non c'è
vitoskii
25-03-2013, 08:45
Sgomma mi manca un dettaglio che forse avrai già dato: la tua altezza .. . È' nella media? Parlo di statura !!
michele2980
25-03-2013, 08:46
Troppo educata con tutta la scuola che ha fatto....qui piacciono le moto brutsporcecattiv:D:D
vitoskii
25-03-2013, 08:47
Ste ..... Quando potremo avere una tua comparativa seria??
tigrotto
25-03-2013, 08:48
ringrazio sgomma per la recensione per me molto attendibile e la migliore,ho sempre letto i suoi pareri con attenzione e mi sembra qui dentro uno dei recensori piu equilibrati ed obbiettivi ,anche perche' credo che abbia provato una marea di moto diverse e non abbia guidato solo e sempre gs.
per il resto io sono un possessore di 990 adv dal 2007 con breve parentesi di gs1200 (che non sono riuscito ad apprezzare) sono molto tentato dal 1190 adv spero solo che con tutta quella elettronica e filtri e mappature non abbia perso la qualita del 990 adv (piacere di guida) quella che mi fa preferire il 990 alle altre moto..
Sgomma mi manca un dettaglio che forse avrai già dato: la tua altezza .. . È' nella media? Parlo di statura !!
Credo di si...altezza 1,77;)
X tigrotto: Ti ringrazio..
se hai un dubbio sulla scelta..la cosa migliore è sempre provare le due moto di persona!;)
Pacifico
25-03-2013, 08:59
Volete le emozioni!
Ho un gs senza elettronica senza abs che cosi nn tamponate in giro senza borse spidipizza che fanno cagare, senza un cazzo! Tutto quello che c è é li perché serve per le performance!
Oggi fanno moto da ghei e basta! Quella di pacifico ne É la dimoatrazione, ghei extrem
ma vedi te cosa ti devi inventare per vendere un catrame!
Pacifico
25-03-2013, 09:01
Quando leggo queste recensioni mi cala il latte alle ginocchia... piatte e monotone, che dicono nulla....
Tricheco
25-03-2013, 09:04
mah...............
Paolo_yamanero
25-03-2013, 09:11
Volete le emozioni!
Ho un gs senza elettronica senza abs ...
Anche io.
Io sono uno "antico".
Nato quando le moto erano "così e basta".
Sono quindi un "adattativo".
Se piove o la strada non è buona il mio polso si setta automaticamente su "rain" e taglia la potenza.
Se la strada è bella e pulita scatta subito l'impostazione "sport".
Senza toccare alcun tasto.
Ho cominciato a spippolare sugli ammortizzatori con la Tdm che aveva la possibilità di regolazioni. Una tacca al precarico, lo smorzamento, la compressione, sono da solo, siamo in due con i bagagli....:mad:
Ma non trovavo mai la quadrature del cerchio.
Fatte le dovute prove, ho trovato l'assetto giusto "per tutte le stagioni" e non ho toccato più nulla.
Stessa cosa col GS, con l'unica eccezione che qui mi concedo di aumentare o diminuire 5/10 click col manettino del mono in funzione del carico. Anche un pò di precarico se i click sono 10.
Non saprei che fare con tutto quello che offre questa moto!! (Ktm 1190, per tornare in tema)
Un conto è fare un giretto che esci dalla casa di montagna, ti fai due passi (nel senso di passi di montagna) e rientri... allora prima di partire imposti la moto ad optimum, un altro conto è se esci da casa in città, traffico, poi tangenziale , poi prendi la tua compagna, poi lungo tratto di autostrada veloce, poi statale , poi montagna, poi...
ma davvero vi comprate una moto con questa elettronica e state a configurare di volta in volta la combinazione giusta?
E guidare poi sfogliando "le 14 pagine di menù" per controllare che sia tutto apposto?
Vabbè, ho fatto una esagerazione.
ma riflettete sul fatto che forse si sta andando un pò verso l'eccesso....
che dicono nulla....
come nulla?
I blocchetti comandi sono ben fatti, e facili da azionare, e non danno la sensazione di affollamento di tasti che si ha con quelli del GS H2O!
io mi accontento che nell'oggetto sia scritto ce n'è e non c'è ne, ad oggi questo mi basta.
igorpetrovich
25-03-2013, 09:25
Non saprei che fare con tutto quello che offre questa moto!! (Ktm 1190, per tornare in tema)
Un conto è fare un giretto che esci dalla casa di montagna, ti fai due passi (nel senso di passi di montagna) e rientri... allora prima di partire imposti la moto ad optimum, un altro conto è se esci da casa in città, traffico, poi tangenziale , poi prendi la tua compagna, poi lungo tratto di autostrada veloce, poi statale , poi montagna, poi...
ma davvero vi comprate una moto con questa elettronica e state a configurare di volta in volta la combinazione giusta?
E guidare poi sfogliando "le 14 pagine di menù" per controllare che sia tutto apposto?
Vabbè, ho fatto una esagerazione.
ma riflettete sul fatto che forse si sta andando un pò verso l'eccesso....
Anch'io la penso come te eppure o preso il 1190.... non mi sembra un problema relativo solo a ktm, anzi.
Tan'è che o preso la R con sospensioni manuali e uso prevalentemente una mappatura motore.
Stà diventando un po come i telefonini, fanno di tutto e gli utilizzi x quello che ineressa a te, di solito al 10 % delle potenzialità.
Pacifico
25-03-2013, 09:51
come nulla?
I blocchetti comandi sono ben fatti, e facili da azionare, e non danno la sensazione di affollamento di tasti che si ha con quelli del GS H2O!
io mi accontento che nell'oggetto sia scritto ce n'è e non c'è ne, ad oggi questo mi basta.
Non mi sono spinto troppo oltre nella lettura ma: Il riparo è buono, ma rimangono scoperte le spalle e parzialmente le braccia, nonché la parte più alta del casco... e sono alto 1.77.. ho deciso che la vado a provare ..
dimenticatevi di mettere la 6° ed aprire il gas se siete sotto i 3.000 giri e se non avete sfiorato almeno i 90 orari tacchimetrici.
Se erano tachimetrici mi preocupavo di più.
Uno che eventualmente li compra apposta i bombardoni vtwin per godere della sesta a 900 giri, è avvisato.
Pacifico
25-03-2013, 10:02
Anche io.
Io sono uno "antico".
....
Vabbè, ho fatto una esagerazione.
ma riflettete sul fatto che forse si sta andando un pò verso l'eccesso....
Qui tutti siamo "antichi" :lol::lol: compreso Il Maiale... che per adesso deve vendere il suo vecchio GS... poi, quando mette mano al nuovo vedrai come l'elettronica è una figata! :lol::lol:
E tutti quelli che parlano che la tolgono, non crederci, si cagano addosso... oppure la tolgono e camminano pianissimo.. :lol::lol::lol:
ma perché na roba da 265 kg e 125 cv senza elettronica non cammina? e come facevano con l'sv 1000 o la tuono v60, o dio non voglia le prime 4 R1?
Pacifico
25-03-2013, 10:27
certo che si... ma non è questo in discussione..
Di camminare camminano, come è un'altro paio di maniche..
Tutti quelli del Multiforum che l'hanno provata, pur dicendo che è un'ottima moto e che sarebbe una più che degna sostituta della Multistrada 1200, in chiave più turistica, sono rimasti un pò delusi dal motore, meno pronto e cattivo di quello della Multistrada.
E curioso vedere come cambino le sensazioni in base alla moto posseduta, leggendo il post di apertura sembrerebbe che la KTM voli.....
Diavoletto
25-03-2013, 11:08
vero. il multi tiene una castagna piu´cattiva. moto da omini il multi. mika come ste minkiate qua
Luponero
25-03-2013, 11:14
Vedremo i dati strumentali, secondo me se la giocano.
Diavoletto
25-03-2013, 11:18
i dati strumentali dei giornali possono dire quello che vogliono. tanto sempre delle grandinate di minkiate scrivono
Pacifico
25-03-2013, 11:18
I dati strumentali sono da rivista... dare gas in strada è cosa ben diversa..
Luponero
25-03-2013, 11:21
i dati strumentali dei giornali possono dire quello che vogliono. tanto sempre delle grandinate di minkiate scrivono
Non sempre, a volte ci prendono, forse per "puro culo" ma ci prendono.
Ricordo la prova della mia VFR 1200 e dei suoi difetti su Motociclismo, non sbagliarono una virgola.
Sicuramente saranno molto vicine, anzi in ripresa con la 6a marcia la KTM probabilmente la spunterà, visto che la Multi ha una 6a overdrive...
Sul 0-200km/h mi sembra che Motorradonline abbia rilevato 10.1 sec contro i 10.8 della KTM...
Però in moto contano anche le sensazioni...
Pacifico
25-03-2013, 11:38
discorsi da intutati...
Diavoletto
25-03-2013, 12:00
Non sempre, a volte ci prendono, forse per "puro culo" ma ci prendono.
Ricordo la prova della mia VFR 1200 e dei suoi difetti su Motociclismo, non sbagliarono una virgola.
bha scusa se davi quel catrame a mia nonna ti trovava pure lei i difetti che trovo´motociclismo...
un po come con la CT...
un cieco col cane sordo troverebbe i difetti ....
hauuauuu hammgn gn che sonno.....
Pacifico
25-03-2013, 12:12
bha scusa se davi quel catrame a mia nonna ti trovava pure lei i difetti che trovo´motociclismo...
un po come con la CT...
un cieco col cane sordo troverebbe i difetti ....
In effetti.. siete diventati ciechi... con tutte le pippe che vi fate.. :lol::lol:
Luponero
25-03-2013, 12:45
bha scusa se davi quel catrame a mia nonna ti trovava pure lei i difetti che trovo´motociclismo...
un po come con la CT...
un cieco col cane sordo troverebbe i difetti ....
Moto strana, non l'ho mai capita.
Quoto, il Ct è un sasso:lol::lol:
I dati strumentali sono da rivista... dare gas in strada è cosa ben diversa..
Ha ragione Pacifico.
Un esempio banale.....
Secondo i giornali la ST 1200 e la CT hanno prestazioni paragonabili.
Avendole avute entrambe, posso garantire che c'è un abisso tra le due.
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
Secondo quali giornali, dpelago? Le uniche prestazioni paragonabili sono quelle in velocità massima dove la CT è plafonata artificialmente e fa la stessa velocità max con tre inutili marce.
Diavoletto
25-03-2013, 13:03
Secondo i giornali la ST 1200 e la CT hanno prestazioni paragonabili.
Avendole avute entrambe, posso garantire che c'è un abisso tra le due.
bhe ovvio uno e´un bidet
l a ltro un cesso
se caghi nel bide´e ti lavi nel cesso non fuziona
hanno effettivamente prestazioni differenti
barbasma
25-03-2013, 13:07
Alla fine dei conti agli umani interessa l'erogazione da 0 a 100
Sopratutto nell'apri chiudi e nei tornanti
Nessun dato tecnico riuscira' mai a illustrare chiaramente questa sensazione
dopo arriva Panzer....ci pensa lui!
io ho un sonno.....a furia di leggere prove tecniche di Dragster da rettilineo, mi rendo conto che io non sò guidare...il bidè però tiene meglio in curva per il baricentro basso......
Il Maiale
25-03-2013, 13:12
Alla fine dei conti agli umani interessa l'erogazione da 0 a 100
Sopratutto nell'apri chiudi e nei tornanti
Nessun dato tecnico riuscira' mai a illustrare chiaramente questa sensazione
alla fine dei conti interessa quando una volta fuori dalla curva e apri, che il tuo rivale si allontani negli specchietti. Quando basterebbe aprire prima della curva ed uscire di traverso.....ma con il track control non si può fare, quindi è meglio senza
il bidè aiuta in staccata perchè mantiene i genitali freschi, fuori dalla curva il rivale cesso è gia lontano dagli specchietti....
Luponero
25-03-2013, 13:22
Motociclismo sta preparando la comparativa!
http://www.motociclismo.it/comparativa-maxienduro-grecia-2013-le-protagoniste-moto-54507
Pacifico
25-03-2013, 13:29
Secondo quali giornali, dpelago? Le uniche prestazioni paragonabili sono quelle in velocità massima dove la CT è plafonata artificialmente e fa la stessa velocità max con tre inutili marce.
In effetti siamo sempre a velocità massima.... ma che si paragona a fare oltre i 200 moto che sono vincolate dalle gomme stesse o da telai che non reggono...
Gli altri, tra un tornante e l'altro cambiano due marce, col CT sali con una sola.. le altre le usi per rilassarti...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |