Visualizza la versione completa : Quesito ...per i più smaliziati ( piloti )...
Secondo voi si " chiude " prima una gomma ( sempre la stessa, naturalmente...!) a pressione più alta o a pressione leggermente più bassa?
...per dirla in un'altro modo: si " chiude " prima, o più facilmente, una gomma a 2.9 Atm o una a 2.7 Atm, ad es.?
Paolo Grandi
20-03-2013, 22:10
Per pura deduzione (possibile boiata :lol:):
la gomma più sgonfia si deforma di più, si appiattisce maggiormente e quindi è più facile arrivare al bordo.
Potrebbe darsi o ne sei certo?
Anche io avrei fatto lo stesso ragionamento ma potrebbe essere che la gomma più sgonfia, deformandosi sulla carcassa, possa appoggiare più il centro della gomma...
Non lo so, vorrei una risposta più sicura o di chi ha provato.
nicola66
20-03-2013, 22:22
hai provato a fare gli inserimenti un 10 km/h + veloci e poi dare gas?
non te l'immagini quanto si chiude a fare così.
dipende da troppi fattori: se giri in pista la pressione del penumatico deve essere bassa (da 1.5 in su) per evitare eccessivi riscaldamenti della gomma;
in strada dovresti attenerti alle pressioni consigliate (mai fatto);
in generale in ogni caso una gomma più sgonfia si chiude (si pulisce) meglio;
Paolo Grandi
20-03-2013, 22:38
Mai chiuso una gomma su strada.
In pista sì. Il post. sempre. L'ant. a 1/2 mm. ci sono arrivato.
In pista le gomme si sgonfiano. Gomme gonfie tendono a scivolare. Per cui non ci provo neanche :lol:
Il discorso schiacciamento: se sei in piega, la gomma comunque si schiaccia verticalmente avvicinando il bordo spalla all'asfalto.
Pur parler, naturalmente.
se giri in pista la pressione del penumatico deve essere bassa (da 1.5 in su) per evitare eccessivi riscaldamenti della gomma;
...con la pressione " bassa " non si evita il riscaldamento della gomma, magari lo si aumenta..., su questo non ci sono dubbi.
La pressione bassa sulla pista si applica per altri motivi, comunque non certamente per il " non " riscaldamento.
la gomma comunque si schiaccia verticalmente avvicinando il bordo spalla all'asfalto.
...penso anche io..., ma mi era stato detto il contrario, ecco perchè ho chiesto a chi, magari, va in pista.
tommasoadv
20-03-2013, 22:43
in pista gomme piu sgonfie xche molto sollecitate e l' aria al loro interno riscaldandosi aumenta di vol...
tommasoadv
20-03-2013, 22:45
certo mary.... a meno di non usare azoto...:lol:
...la mia era un'affermazione, è proprio così.;)
marchino m
20-03-2013, 22:52
il tuo ragionamento fila infatti è cosi,più la tieni sgonfia più è facile chiudere tutta la gomma;
....in teoria...più la gonfi e piu dovrebbe assumere una forma a "pera" ...per cui...sul dritto meno superficie....ma in curva...maggior spalla......
.....di contro....se molto sgonfia....la deformazione della gomma in curva è ampia con maggior contatto generale....
con la gomma sgonfia chiudi prima il bordo, magra consolazione considerando che di contro peggiori la performance dello pneumatico (che gonfiato alla pressione indicata dal costruttore permetterebbe una piega maggiore) e consumi la gomma molto più velocemente ....
fino
Cortinarius
21-03-2013, 08:36
Quando mi successe che la bestia cominciò a chiudere molto più del solito in curva, tanto da far fatica a raddrizzare il manubrio, poi tutto si spiegò: un chiodo si era infilzato nella gomma posteriore che si stava sgonfiando.
nicola66
21-03-2013, 08:37
son sempre divertenti questi 3ad che ciclicamente si ripropongono sul chiudere le gomme, spalle, bordi, ecc ecc.
Anche perchè alla fine non si capisce mai cosa dovrebbero dimostrare.
brontolo
21-03-2013, 08:53
Che cazz vuol dire 'chiudere una gomma'? Io pensavo che si parlasse di chiusura dello sterzo ......
Pacifico
21-03-2013, 09:06
Dai.. sgonfiate ste gomme che chiudete sul serio la gomma... a terra... AHAHAHAHAHH!
jocanguro
21-03-2013, 09:33
....
io di solito chiudo il box quando parto ....
:lol::lol::lol:;):D
(ridiamoci su ...)
Era, comunque, una domanda " tecnica ", solo per curiosità, non perchè mi importi più di tanto...;)
son sicuro che sei appena tornato da un giro di prova a gomma sgonfia hahahahahah
Timberwolf
21-03-2013, 09:48
Se proprio si deve chiudere qualcosa, io opto per questo thread!!!:rolleyes::rolleyes:
IMHO il più imbecille da 10 anni a oggi!!!! :mad::mad::mad:
a)uno dev'essere capace a piegare :lol:
b)su strada sconsiglio di chiudere la gomma,è guida pericolosa (se non altro per la polizia :confused:)
c)da 2.9 a 2.7 non si sente gran differenza
d)in pista da 2.9 a 1.9 la differenza si sente appena impostata la pressione,poi andando il maggior attrito espande l'aria (che non è solo l'inerte azoto) e l'aderenza è ottimale
e) imho con minor pressione si "fatica" di più a chiudere tutta la gomma
f)l'argomento è da pesca?Boh..mah..
e) imho con minor pressione si "fatica" di più a chiudere tutta la gomma
...questo è un parere opposto agli altri.:-o
Se proprio si deve chiudere qualcosa, io opto per questo thread!!!:rolleyes::rolleyes:
IMHO il più imbecille da 10 anni a oggi!!!! :mad::mad::mad:
Scusami...vorresti dirmi il perchè lo ritieni tanto " imbecille " visto che ho posto una domanda solamente tecnica?
Piuttosto dimmi come la pensi...;)
Ci sono stare discussioni di gran lunga più " imbecilli ", non credi?!:rolleyes::mad:
Timberwolf
21-03-2013, 11:20
1) cosa significa chiudere una gomma!
2) che vantaggi porta il "chiuderla"
3) che svantaggi porta il non "chiuderla"
.......naturalmente senza tener conto delle battute davanti al bar!!
Comunque ho sottolineato l'imbecillità IMHO...altri la possono trovare costruttiva e intelligente come discussione......ma ho qualche dubbio!! :rolleyes:
...per dirla in un'altro modo: si " chiude " prima, o più facilmente, una gomma a 2.9 Atm o una a 2.7 Atm, ad es.?
quanto vorrei essere cosi "smaliziato" per accorgermi della differenza :confused:
Timberwolf:
...perchè sei così " distruttivo "?
Si chiacchiera...e basta, senza battute al bar, certamente non faccio parte di quella " schiera ".;)
Se non avessi capito, ho solo fatto una domanda " tecnica ", non altro.
"Chiudere " o no una gomma non ha alcun significato se non sapere quanto hai " piegato " ma, anche questo, ha poco significato.
Tu, evidentemente, non hai questa curiosità, nulla di male, come chi ce l'ha.;)
e ancora più smaliziato per capire come aggiungere le variabili
grana manto stradale
inclinazione della curva
forza centrifuga applicata in base al peso del pilota e alla velocità
vento laterale
tasso di umidità dell'aria
coefficiente di penetrazione
attrazione gravitazionale della luna
tempeste solari
e
si,
si nello spritz va bene l'arancia, grazie
nebbialibera
21-03-2013, 11:40
oggi al nord c'è il sole,perchè non fare un bel giro in moto?
oggi al nord c'è il sole,perchè non fare un bel giro in moto?
già fatto :cool::cool:
ho cambiato le gomme ..... e mi sono sparato un girelllo in riviera per tirar via la cera .....
opssssss ... il posteriore l'ho chiuso :lol: :lol: all'anteriore mi manca un cm circa...... ma ero coi mocassini ed il giubetto da barca a vela .....
sabato, se il tempo tiene, metto la :lol: TUTA :lol: e faccio di meglio :laughing::laughing:
fino
Paolo Grandi
21-03-2013, 21:02
"Chiudere " o no una gomma non ha alcun significato se non sapere quanto hai " piegato " ma, anche questo, ha poco significato.
In pista ha significato. Ti indica che stai raggiungendo un certo angolo di piega. E che il "margine" si sta assottigliando...
IMHO, su questo, l'anteriore è più significativo.
euronove
22-03-2013, 12:45
@mary:
da te io posso imparare una cosa, a non rispondere mai come mi viene subito ;)
euronove:
...veramente non ho capito ( bene ) a cosa ti riferisci... spegati meglio.
Spero sia un complimento.;)
euronove
22-03-2013, 15:25
si mary, era un complimento per la pazianza da te dimostrata...
(per me la tua era una domanda tecnica e assolutamente legittima)
jocanguro
22-03-2013, 15:46
Mary , (Stefano) è sempre un signore !!!;)
:D:D;)
euronove & jocanguro...grazie...;):lol:
due decimi di atm di differenza???
ma misurati con lo stesso manometro digitale?
hahah
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |