PDA

Visualizza la versione completa : Alcuni Conce ritornano le moto a BMW


Zucor
20-03-2013, 19:37
Ho saputo per certo che acuni conce per le moto avute per la presentazione dovranno ritornarle a BMW Italia tanto è che non possono immatricolarle per eventuali prove su strada ma devono aspettare quelle ordinate da loro.
Ho notato inoltre che ad alcuni punti vendita invece le moto sono arrivate subito ed in numero importante (8/9) e già queste erano complete di tutti gli optionals compreso il tempomat (quindi non erano quelle di pre-serie destinate alla presentazione).
Qualcuno ha qualche spiegazione ?
E delle moto pre-serie che ritornano a BMW Italia secondo voi cosa ne fanno ?
Mah.......

nautilus
21-03-2013, 12:27
E delle moto pre-serie che ritornano a BMW Italia secondo voi cosa ne fanno ?
Mah.......


le tengono per il 2014....:lol:

PietroGS
21-03-2013, 13:06
"Houston abbiamo un problema......"
Zucor non ho capito.:confused:

lollopd
21-03-2013, 14:07
Zucor mai sentito nulla del genere...ma hai certezze?

ferrogia
21-03-2013, 14:43
"ritornano le moto", me sto a piscià addosso...

camelsurfer
21-03-2013, 14:49
Vanno a fare il rodaggio al motore che è troppo nuovo e non sviluppa tutti i cavalli punzonati sul telaio. Poi le ritornano ai conciezzionari.

siviaggiare
21-03-2013, 19:16
Mah:rolleyes:

Meckaloc
21-03-2013, 19:29
Confermo , il concessionario di zona SV , ha un full optional della BMW che non può immatricolare perciò non fà provare , ha già in officina la prima consegna di un cliente ed è in attesa che arrivi la sua per immatricolare e far provare ..................!!!!!!!!!!!!!!!!

markiz
21-03-2013, 19:35
Ma ne sei sicuro? Non possono far provare moto assegnate al cliente!
Per la moto di prova poi, il concessionario ha l'opportunità di acquistarla ad un prezzo particolare, se non la vuole la restituisce.

tommasoadv
21-03-2013, 20:20
non ho capito niente....:mad:
sono il solo??? :rolleyes:

lollopd
21-03-2013, 20:23
@tonmasoadv ti spiego tutto io, c'è un mercato nero di moto prova non targate che vengono spacciate da bmw Italia ma che in realtà non hanno fatto nessun km..mentre quelle degli acquirenti sono usate dai clienti!
:lol:

tommasoadv
21-03-2013, 20:57
rotfl....:lol:

Zucor
21-03-2013, 22:40
Allora forse non mi sono spiegato:
Alla presentazione alcuni conce avevano delle moto in salone, queste moto una volta finita la presentazione hanno dovuto ritornarle a BMW Italia.
Le domande che si pongono sono:
Come mai avviene che BMW non ha consegnato le moto di presentazione ordinate dai conce ma ha consegnato delle moto non immatricolabili e che poi si è ripresa indietro ?
Una volta ritornate a BMW Italia dove finiranno queste moto ? (Non è che le redistribuiscono sulla rete di vendita ?)
Perchè quelli di BMW hanno fatto questo movimento senza lasciare le moto ai conce per poi essere vendute ?
Curiosità...............

Zio Erwin
21-03-2013, 22:57
Hanno ritornato le moto.....
Pisciato il cane.....
Giocato il bambino.....
Uscito i soldi......
Tirato il sangue.....

Boxer Born
21-03-2013, 23:00
A
.....Una volta ritornate a BMW Italia dove finiranno queste moto ? (Non è che le redistribuiscono sulla rete di vendita ?)....

Di sicuro non le "pressano"....:cool:
Quella di far provare le moto dei clienti a loro insaputa non è una novità; quando nel 2005 usci la K1200R, la mia era la terza ad essere consegnata e al momento del ritiro notai sul parabrezza alcuni lievi sfregamenti. Controllando meglio notai che dietro il cupolino, tra fanale e plexi c'erano dei moscerini...:mad: :mad:
Non vi dico che teatro ho tirato giù...
In quell'occasione, dopo una sequela di scuse (che non ho accettato riservandomi la possibilità di denunciarli) ci ho guadagnato una Streetguard (gran tuta) e un bel paio di stivali.

Spitfire
21-03-2013, 23:01
Ma fanno tutte quelle robe in BMW?

Inviato con TapaTalk EVO

PinoDeiPalazzi
21-03-2013, 23:04
Erano dei manichini di cartone pressato, usate solo per la presentazione.
Il sound del motore era finto, fatto con un I-pod nano montato al posto del claxon.
A proposito: il claxon è di serie o optional?
Mimmo, c'hai una siga?

PinoDeiPalazzi
21-03-2013, 23:07
Hanno ritornato le moto.....
Pisciato il cane.....
Giocato il bambino.....
Uscito i soldi......
Tirato il sangue.....

Fumato pesante....

decored
21-03-2013, 23:34
RITORNARE (da Hoepli Editore)

Questo verbo usato come transitivo nel significato di rendere, restituire, rimandare indietro, riportare e simili (“Ti ritorno il libro che mi hai prestato”, “Vi ritorniamo l’acclusa ricevuta...”) è perfettamente inutile, dato che abbiamo tutti i verbi sopra elencati per sostituirlo. Eppure dobbiamo riconoscere che è registrato sin dal secolo XIV insieme con il suo genitore tornare.
Ciò non toglie che sia un verbo inutile, oltre che inelegante. Un consiglio: facciamone a meno.

Zucor
22-03-2013, 00:57
Si, si volendo possiamo anche evitare di farci queste domande: In fondo che cosa ce ne importa.
Rimane il fatto che chi aspetta una moto magari ordinata a febbraio se la vede arrivare ad aprile inoltrato e magari è una moto che oltre ad essere attesa + di 2 mesi ha girato qualche concessionario d'Italia dove l'hanno vista e stoccazzata (in tutti i particolari quali comandi, interruttori, cruscotto, parabrezza ecc) qualche centinaio di clienti di cui qualche abbondante decina salendoci sù e giù...........senza contare i vari carica/scarica sui furgoni.
Per il resto niente in contrario sulle moto "aziendali" o pre serie, le paghi anche meno che non guasta !!! L'importante però sarebbe saperlo........:)

xr2002
22-03-2013, 06:15
(Ho sentito anche: Buttare i freni. Cmq sono espressioni simpatiche che non mi danno per nulla fastidio). Io ritiro la mia mercoledì, vediamo se a Pasquetta si sganciano le ruote.

Io speriamo che me la cavo.

Powercanso
22-03-2013, 08:13
... la situazione è paradossale ... sembra che stiamo parlando di scooter da Iperstore del valore di 1000 €uri !?! :rolleyes:

ieri ho visto in autostrada all'altezza di Ovada un nuovo GS col faro ultratecnologico ... in galleria, dallo specchio retrovisore, non lo si vede arrivare :confused: (poca luce), bah reputo meglio il vecchio .... comunque io l'ho visto in movimento!!! :lol:

PietroGS
22-03-2013, 12:56
L'importante però sarebbe saperlo........:)

con il nr. di telaio sai tutto..... e non serve il concessionario.

Zucor
22-03-2013, 15:51
Vero. Ma poi cosa fai.......? Cosa dici al conce ?
Guarda ci si augura che non succeda e basta.
Cmq la domanda rimane: Perchè non hanno consegnato le prime moto lasciandole direttamente ai concessionari invece di ritirarle per poi cominciare con le altre consegne con moto probabilmente uguali ?
Mah......

PietroGS
22-03-2013, 16:11
se dal nr. di telaio risulta che la moto e' stata costruita 2 mesi fa'; chiedo cortesemente spiegazione del perche' e' in giro da due mesi e se non sono convinto, concludo dicendo che quella moto non la voglio.....
(.......e cambio concessionaria; richiedendo, nel caso, la restituzione della caparra anche per vie legali.)

Zucor
22-03-2013, 16:32
La vedo in salita, ma probabilmente questo è quello che si dovrebbe fare.
Esiste un sito (o una fonte ufficiale diversa dal conce, ovvio) dove in base al N telaio si deduce la data di produzione ?

rodave
22-03-2013, 21:23
Dal nostro conc ce ne sono due in esposizione :eek: ho chiesto se era possibile averne una e mi ha detto che era già venduta :rolleyes: ovviamente credo che il possessore saprà che è stata toccata che sono saliti sulla moto e penso che avrà di conseguenza il relativo sconto:)
Peraltro come dicono a Milano " na lavada, na sugada, e par nanca adoperada" :lol:

Zucor
23-03-2013, 01:19
Ah ah ah ......anche da noi "na lavadina e na sugadina e l'è cumpagna a prima" diciamo che il riferimento non è proprio eehm motociclistico............:)

rsonsini
23-03-2013, 11:11
http://www.youtube.com/watch?v=QcHSS5iLu7A

Muoro, zk...

flyadv
24-03-2013, 01:09
Ma 2 km in moto no?! Solo seghe mentali!

Olerico
24-03-2013, 06:15
Zucor, ma ti riferisci al nuovo Gs o parli in generale? Sul nuovo Gs il mio conce mi ha accennato al fatto che c'era un problema tecnico per cui le moto non hanno potuto consegnarle. Però a Torino sono venuti in sede a metterle a posto, quindi non sono tornate indietro.
Olerico

Zucor
24-03-2013, 15:42
Si mi riferisco a GS 2013

Tommasino
24-03-2013, 17:07
sono venuti in sede a metterle a posto, quindi non sono tornate indietro.
Olerico

Penso che qualsiasi azienda adotti questa soluzione, piuttosto che sostenere le spese, per un trasporto, a meno che le moto in esposizione non avessero che ne so, mencassero i pistoni all'interno del motore:):):)

Olerico
24-03-2013, 20:57
Si, ma erano i GS di tutto il mondo, di sicuro di tutta l'Italia. Il conce smadonnava perchè aveva dieci moto vendute e non poteva consegnarle; per tutta l'Italia avevano solo 4 strumenti per adeguarle tutte....
Olerico