PDA

Visualizza la versione completa : pulizia parabrezza


pomini51
20-03-2013, 09:31
buongiorno a tutti.

ci sono precauzioni particolari per smontare il parabrezza del k1300GT?
vorrei eseguire una pulizia a fondo in particolare nella zona interna interessata dal telaietto di sostegno, alla quale non riesco ad accedere in modo efficace.
qualcuno di voi lo ha già fatto?
un lampeggio

k1300gt aprile 2010 47.000 Km niente da segnalare.:-p

mimmotal
20-03-2013, 12:42
Nessun problema :)

TAG
20-03-2013, 19:37
nessun accorgimento tranne di tenerlo fermo quando sviti tutte le 4 viti anteriori, è alloggiato ad incastro ma si sa mai che scappi giù

jocanguro
21-03-2013, 15:06
incastri ?? non me li ricordo ...
togli le sei viti a vista e ti resta in mano ... mi pare ..;)

pomini51
22-03-2013, 10:29
ho controllato: le viti sono 6 e di incastri non è ho visti; a maggior ragione pertanto si deve fare attenzione nel toglierlo.

una curiostà: ma Voi non l'avete mai smonatato? come fate a tenere pulito il para nei pressi del telaio che lo sostiene?

un lampeggio.

pomini51
22-03-2013, 10:30
specialmente la superficie interna?

jocanguro
22-03-2013, 12:10
Io l'ho smontato solo quando ho smontato il cupolino per portarlo a riverniciare, c'erano due brutti graffi (sul cupolino)...

Quando la lavo, lo alzo al massimo , e cerco di infilare uno straccio, o pelle scamosciata usando l'angolo , tra il telaietto di metallo e il parabrezza , ma non viene perfetto, un po' di sporco (nerume da smog) resta...
certo forse una volta all'anno, togliere 6 viti e pulirlo a perfezione si potrebbe pure fare .. ci vogliono 5 minuti ..:D

TAG
22-03-2013, 20:46
ogni tanto lo smonto proprio per pulirlo e confermo che la parte esterna, quella a contatto con i baffi neri, sotto gli stessi baffi si segna

gli incastri cui mi riferisco sono i fori stessi del plexiglass

il plexiglass sta "in equilibrio", seppur precario, anche senza viti (almeno sulla mia 1200) perchè i supporti sui cui le viti si avvitano, hanno delle sedi a forma cilindrica e leggermente sporgente, tali da diventare punti in cui il plexi si "appende"

quando si svita bisogna stare attenti che non cada perchè non è detto che rimanga "appeso" da solo... meglio tenerlo con una mano

KMacs
27-04-2013, 19:01
Per quanto mi riguarda sono rimasto abbastanza sconvolto da quanto si sporca il parabrezza ... :rolleyes:

Ho provato a pulirlo per bene senza smontarlo, ma il giorno dopo era nuovamente opaco ... :(

Questo mi fa pensare a cosa respiriamo noi motociclisti ... :rolleyes:


Ma a parte questo credo si sporchi di più con l'umidità e gli sbalzi di temperatura dei mesi invernali, mentre nei mesi estivi dovrebbe rimanere bello lindo e pulito ... quindi accetto che in inverno si sporchi ogni giorno ed ogni tanto lo pulisco senza smontare nulla :lol:

jocanguro
29-04-2013, 12:09
d'estate si sporca di piu' per colpa dei moscerini e delle mosche spiaccicate...
:D;):lol::arrow:

KMacs
30-04-2013, 20:45
azz ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

jocanguro
02-05-2013, 12:44
E' giusto sporcarle .. almeno ce le godiamo ...
l'esatto opposto sono le Harley tutte modificate e tutte cromate, senza neanche una impronta digitale sulle cromature .. ma come fanno a tenerle cosi' bene ???
semplice , non le usano ... sono fermacarte ;):D:-p:lol:

SoloKappistaASogliola
04-05-2013, 23:04
Io ogni tanto, per ravvivar lo, passo un po' di carta smeriglia 2000.... ;)