Visualizza la versione completa : Lucchetto U abus
Ciao ragazzi, qualche nuovo possessore utilizza il vecchio abus corto 59/260mm da infilare nel mozzo ruota posteriore?
Ci sta ancora?
Grazie a tutti
salinesalvo
18-03-2013, 17:14
...io no ...
che... !!!!
In che senso?
andrearch1971
18-03-2013, 17:43
Non si infila...
Sent from my iPhone using Tapatalk
riferito al voler mettere su quel popo' di gioiellino quel lucchettone brutto e becero...
che orore !!!
Non si infila...
Provato personalmente?
Se si c@zzo che peccato!!!!
riferito al voler mettere su quel popo' di gioiellino quel lucchettone brutto
Lo so però a sentire pepot è l'unico che può dare qualche seccatura ai ladri!
andrearch1971
18-03-2013, 19:19
Provato.... Troppo corto....:-((
Sent from my iPhone using Tapatalk
Porca troi@....amen, starà senza lucchetto!
meglio cosi non e' sbilanciata in ingresso curva
wombat0_13
24-03-2013, 19:21
sto valutando l'acquisto dell'abus 59 nella misura 310mm, potrebbe andare bene?
59 nella misura 310mm, potrebbe andare bene?
Se il 260 passa ma non si chiude il 310 dovrebbe andar bene...ps per chi ce l'ha il posto sottosella che c'era nella vecchia non c'è più vero? Quando l'ho vista non ho controllato
wombat0_13
24-03-2013, 22:17
grazie per la risposta,
ho optato per lo Stark Plus 85/310mm che nelle prove che si trovano in rete dicono che come resistenza equivale all'Abus 59 ma costa la metà...
Ma dove lo mettete sto coso quando viaggiate senza valigie/bauletti?
È quello il problema, prima ci stava giusto sotto della ora non so, c'è ancora il posto per il lucchetto sotto sella?
Eventualmente la abus vende un porta lucchetto da attaccare al telaio
wombat0_13
25-03-2013, 22:29
Io normalmente le valigie non le tolgo mai, dentro basta mettere un pezzo di velcro 3M per non farlo ballare e non ruba molto spazio...
Senza valigie bisogna ripiegare come dice lollopd con il loro staffaggio (mi sembra altri 25/30 €) oppure qualcosa di artigianale..
L'unica scomodità è che lasciandolo fuori pioggia e sporco lo compromettono prima...
wombat0_13
27-03-2013, 18:27
ho ricevuto lo Stark Plus 85/310mm, provato sulla ruota posteriore e ci sta perfettamente passando dal foro, ad occhio mi sembra che ci possa stare anche il 250mm, forse nell'Abus il problema è nella larghezza.
Ci stá sotto la sella passeggero?
Ma sto lucchetto ci sta o no? Andrea dice no tu dici si..com'è sta storia?? :lol:
wombat0_13
27-03-2013, 22:31
Il mio nella ruota dietro passando dal foro centrale ci sta comodo e in lunghezza avanza un bel po'....come dicevo prima la differenza con l'abus è la larghezza da 59 a 85mm dello Stark plus.
Sotto la sella ci possiamo tenere giusto le chiavi del lucchetto:mad:
Confermo che l'abus non ci sta più...forse spingendo un po' lo si può far passare ma non vorrei danneggiare il disco posteriore...
andrearch1971
29-03-2013, 22:12
Ci sta na cippa....
Sent from my iPhone using Tapatalk
andrea 1971 se spingi con calma a fondo forse si riesce a farlo passare, stasera riuscivo quasi a chiuderlo senza impegnarmi tanto...domani riprovo con calma e vedo..
sicuro che abbiamo lo stesso? granit extreme?
alesdesc
29-03-2013, 22:19
L'abus 59/310 è molto preciso ma passa senza problemi. La versione più corta sforza troppo e non passa.
http://imageshack.us/a/img541/6484/20130329122401.jpg
http://imageshack.us/a/img405/6892/20130329122424.jpg
L'abus 59/260 può essere utilizzato all'anteriore.
http://imageshack.us/a/img17/8960/20130329123248.jpg
http://imageshack.us/a/img820/9546/20130329123302.jpg
andrearch1971
29-03-2013, 22:22
Granit sicuro ... Extreme direi no...
Magari provo con della vaselina ... :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
il mio si chiama granit extreme come quello in foto di alesdesc...
andrearch1971
29-03-2013, 22:42
Nada .... Granit punto e basta... Considera che il mio ha come minimo 20 anni.
Sent from my iPhone using Tapatalk
il mio ne ha 3....domani riprovo, secondo me con un pò di calma dovrei farcela..è lo stesso che ha fatto passare alesdesc nelle foto, è solo più corto....
Magari cambiando il verso guadagni qualche cm :)
wombat0_13
30-03-2013, 00:18
L'abus 59/260 può essere utilizzato all'anteriore.
http://imageshack.us/a/img17/8960/20130329123248.jpg
http://imageshack.us/a/img820/9546/20130329123302.jpg[/QUOTE]
A me sembra il 59/180...o sbaglio?
alesdesc
30-03-2013, 06:57
Come lunghezza è un 260. Il codice corretto è U-Lock 59/180HB260.
Lo utilizzavo nel posteriore di un 2007.
Nella versione 2013 riesco ad inserirlo solo per metà esercitando molta forza.
Ciao Alesdec una domanda relativa alle foto che hai postato, il 59/310 è molto preciso, ma deve essere forzato per entrare? Ho sentito un rivenditore ABUS il quale ha provato ad utilizzarlo per la moto di un cliente ma ha desistito perchè forzava. Può darsi che a seconda delle tolleranze di lavorazione (dell'arco abus e del disco bmw) in alcuni casi passi e in altri no?.
Secondo te tagliando la gomma di copertura si risove il problema?
Ciao.
Tuvok lascia perdere sia il 260 che il 310...devi forzare sul disco del freno...
Cercati qualcos'altro...io ho preso un luma da 90 euro, non è ben fatto come l'abus però non mi sembra così male
stavo valutando l'acquisto di un lucchetto ad U seguendo i vari consigli quando ho pensato all'ipotesi che non avendolo mai usato potrei dimenticarmene e cercare di partire senza averlo tolto. E' una paura stupida o puo' accadere? Chiedo scusa se magari ho postato questa considerazione in uno topic non attinente.
accade più di frequente di quanto si possa immaginare.............a me non è mai successo per fortuna.
Ed è dovuto principalmente al fatto che non lo si fà per abitudine.
A quelli che la chiudono SEMPRE di certo non capita.
...devi forzare sul disco del freno...
e dopo che hai "forzato"..........non riesci a chiuderlo perchè essendosi allargato l'arco, non entra più nel corpo del lucchetto.
e comunque si usa alla grande infilandolo nell'attacco delle pinze anteriori
Viste le foto di Alesdec e il post di Wombat03 ho optato per lo stark plus 85/310 che mi è arrivato oggi. Premesso che ci stà anche il 250 e forse lo cambierò, c'è una cosa che non capisco: l'Abus 59/310 fotografato da Alesdec passa esterno al disco, ma il n. 59 a cosa si riferisce?non certo alla larghezza interna della U (è molto più grande ). Nello stark l'85 è la larghezza interna, quando l'ho ordinato credevo che avesse un passaggio più agevole di almeno 2 cm rispetto all'abus, in realtà passa dalle asole interne del disco.
...cerchi a raggi o lega? sto' cercando nel web questo Stark, ma non trovo nulla! un aiutino?grazie.
Lega. L'ho preso via ebay da France antivol neuf ma se fai una ricerca con stark plus rock 85/310 lo trovi di sicuro. Ordinato sabato arrivato stamani.
Grazie Tuvok. il 250 ci sta' anche sul cerchio a raggi???
masimanomasumadai
27-06-2013, 19:24
stavo valutando l'acquisto di un lucchetto ad U seguendo i vari consigli quando ho pensato all'ipotesi che non avendolo mai usato potrei dimenticarmene e cercare di partire senza averlo tolto. E' una paura stupida o puo' accadere? Chiedo scusa se magari ho postato questa considerazione in uno topic non attinente.
per ovviare al problema potresti dotarlo di molla (tipo blocca disco) da fissare sulla manopola, io l'ho fatto per la base allargata che metto quando utilizzo il cavalletto laterale.
Io ho fatto così! Spirale colorata che dalla u va alla manopola sx...
Per Markiz: non so se va sui cerchi a raggi, prova a infilare un tubo di un cm di diametro nelle asole del disco, se non ci sono interferenze con i raggi non dovrebbero
esserci problemi. Per non dimenticarlo (anche sulle moto precedenti)ho sempre usato un sistema molto semplice: la chiave di accensione è l'unica presente nel portachiavi (odio lo sbattere delle chiavi quando vado) le chiavi dei vari blocca dischi, lucchetti ect stavano sempre nella custodia del lucchetto e come portachiavi hanno un piccolo moschettone. Quando mi fermò attacco il moschettone alla chiave di accensione e vi assicuro che è impossibile partire senza notare la differenza quando si inserisce la chiave di accensione.
[QUOTE=...le chiavi dei vari blocca dischi, lucchetti ect stavano sempre nella custodia del lucchetto e come portachiavi hanno un piccolo moschettone. Quando mi fermò attacco il moschettone alla chiave di accensione...[/QUOTE]
anch'io uso sempre questo sistema: mai sgarrato! almeno fino ad oggi...
vittohobie 16
29-06-2013, 22:58
Usando la staffa dell'Abus montata sotto il portapacchi posteriore e' troppo comodo, lo consiglio vivamente!
Cusicusi
01-07-2013, 23:53
Ciao. Che modello hai preso?
Io ho i cerchi in lega.
Puoi postare una foto?
Ti ringrazio.
Piero
alesdesc
05-07-2013, 14:35
Qui trovi qualche foto.....
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7372319&postcount=105
Salve ragazzi, toglietemi una curiosità. nella mia nuova LC non riesco a capire se c'è, ed eventualmente dove, un pertugio :lol: dove posizionare il lucchetto. Sulle vecchie versioni sotto la sella, vicino la sala attrezzi :lol: , c'è uno spazio che sembra fatto apposta...sulle nuove come vi siete organizzati?
Ciao..
Aggiungo ... quale modello si adatta al sottosella? Va bene anche sulla nuova Adv?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Sulla nuova non c'è spazio sotto la sella per il lucchetta ABUS ad U.
Una cosa buona tanto per cambiare l'hanno eliminata.
Se non viaggi puoi metterlo dentro la borsa laterale.
Se sei in viaggio a borse piene, purtroppo, tocca attrezzarsi con il sostegno esterno a telaio, una schifezza.... :(
Io lo infilo orizzontalmente e piatto sotto la piastra del bauletto facendolo passare tra gli spazi della struttura. Soluzione buona, non muove quasi e non rovina nulla. Piuttosto il problema è che non passa più nel foro cardano e disco post
[...]
Opporca...... come sarebbe ???
Cioè?? Stai dicendo che è necessario il 31 o che la sezione è troppo larga??
valbracco
13-02-2014, 15:47
Ciao Nello67, non ho mica capito.
Potresti postare una foto ?
grazie
Il passaggio della U nel buco del cardano non è più possibile come nel gs bialbero, perché la U x pochi millimetri non riesce più a passare oltre il disco freno post. Lo avevo giá letto anche prima di prendere il MY 2014, poi l'ho constatato!
@ Valbracco: appena posso ti posto foto
Col 31 mm non ci dovrebbero essere problemi
valbracco
13-02-2014, 20:11
Ciao, Nello67...non ho capito come lo piazzi sotto la piastra del bauletto. O quanto meno penso di aver capito, ma sei sicuro che non si graffia niente ?
Ciao Valbracco, premesso che lo sistemo così solo quando ho le vario piene, sicuramente hai capito dove lo metto perché è l'unico posto possibile senza utilizzare fissaggi posticci. Ti posso dire che ci ho fatto 2 viaggi per totali 1.300 km e praticamente non si muove e non ho notato nessun danno/graffio: la base pesante che chiude il lucchetto si appoggia alla vario di sx, per cui è evidente che x usi senza vario questa soluzione non sia il massimo; inoltre se si prendono grosse buche potrebbe sbattere un po' ma credo senza danni (beh...dipende dalla buca 😜). Non è una grande trovata, solo un rimedio quando lo spazio manca. Ripeto, x ora tutto ok!
Col 31 mm non ci dovrebbero essere problemi
cosa c'entra la lunghezza dell'arco ?? (310 mm)
è la larghezza ad essere insufficiente, in quanto il disco posteriore ha un diametro maggiore dei gs precedenti.
:(
Si bravo infatti non c'entra, però in effetti che non passa dal disco l'avevo detto. La sostanza purtroppo nn cambia
e quindi ??
cosa volevi dire ??
i problemi che "non ci dovrebbero essere" ..... quali sono ??
Hai ragione! Ho confuso larghezza per lunghezza...mi succede spesso! Buon San Valentino!
simcanto
28-03-2014, 19:11
io ho preso questo e devo dire che è perfetto !! è lungo 21 cm, si chiude perfettamente senza essere troppo lungo. ABUS Granit Power 58/140HB III SL 210
lo consiglio vivamente....
bobspiderman
29-03-2014, 04:23
Simcanto, dove lo attacchi?
Mi spiego meglio... lo fai passare dentro il foro del mozzo posteriore?
Quanto lo hai pagato? Lo vorrei prendere pure io, e finora non ho proceduto proprio perche' non ho la possibilita' di prendere le corrette misure.
sillavino
29-03-2014, 10:28
http://www.youtube.com/watch?v=v0wWFqVcWb0
beeeello!!!
Secondo te uno in mezzo ad una strada può fare tutto così serenamente?
Alessio gs
29-03-2014, 10:58
Dipende da che strada è da quanto tempo ha e che ore sono....IMHO...ciao...
Beh, considerato il tempo impiegato, l'attrezzino usato di certo non in commercio alle bancarelle, credo che ad a oggi sia ancora l'antifurto meccanico più sicuro.. Ho visto altre serrature aperte in 10 secondi netti!
simcanto
30-03-2014, 21:58
Ciao bobspiderman, lo faccio passare dentro il foro del mozzo posteriore e dentro il buco del disco del freno. E' perfetto in lunghezza e non è troppo ingombrante, in più ho visto oggi che solo la parte terminale del lucchetto, quella dove c'è la serratura sta sotto la sella del passeggero ....( pesa 2 kg) , nel bauletto tengo solo la U....è il lucchetto con il grado di sicurezza più alto che ho trovato ....ma tanto lo aprono lo stesso.
comprato in francia su ixtem-moto.com pagato 112 € spedito . arrivato in 4 gg
bobspiderman
31-03-2014, 05:14
Grazie simcanto,
erano tutte le info che proprio necessitavo. Perfetto! Grazie.
Bulldozer
04-04-2014, 11:05
Nada .... Granit punto e basta... Considera che il mio ha come minimo 20 anni.
Sent from my iPhone using Tapatalk
La differenza con tra i due Granit sta nella sezione dell'arco che nella versione "extreme" è quadra, quindi più resistente di quella circolare :-p
Ma poi alla fine questo "extreme" da 310 mm ci va bene o no nel posteriore attraverso la zona cardano/disco freno? :cool:
cmq, non ho ancora capito quale lucchetto ad U riesca ad essere utilizzato con la nuova ADv che ha i cerchi a raggi e il mozzo ruota molto più grande...
io ho preso questo:
http://store.luma.es/it/producto.php?id=5&comb=HOAU120NHR&prod=HHR%20Shackle
Va perfettamente nel foro del cardano (cerchio a raggi) e entra comodo nella vario sinistra...
elaborare
20-07-2014, 11:36
Scusate ma parlando in termini di sicurezza che differenza ci potrebbe essere se montato sulla ruota anteriore piuttosto che sulla posteriore?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La ruota anteriore la togli in pochi secondi. Servirebbe come il bloccadisco... Forse meno.
lumia 925 e un robo che con ALK non c'entra nulla.
elaborare
20-07-2014, 12:34
Beh di certo non si mettono a smontare la ruota davanti per portarsi via la moto. A me con il blocca disco se la sono caricata!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
esatto, da quanto leggo su vari siti e riviste questo è il sistema più usato, contro il quale c'è ben poca difesa. Arrivano con un furgone, scendono in quattro con due tubi innocenti, infilano i due tubi nelle ruote e la sollevano di colpo in quattro, 60 kg a testa. In un minuto netto il colpo è fatto e non c'è antifurto che tenga. Io quando vedo certi grossi furgoni anonimi con targa Ucraina o Romania che sembrano vagare senza meta in città, tremo..............(ma sarebbe uguale con targa italiana)
Certo che smontano ruote o bloccadischi!!! Caricarle é il modo più rapido ma non sempre possono
lumia 925 e un robo che con ALK non c'entra nulla.
Altro trucco, catino di plastica sotto ruota a nteriore e moto spinta lontano da occhi indiscreti...
lumia 925 e un robo che con ALK non c'entra nulla.
Per caricarle devi avere una organizzazione, almeno 4 persone, probabilmente di più, una base d'appoggio, uno o più basisti, insomma, è roba da criminalità organizzata. Il furto con destrezza è più da solisti, anche se molto spesso sono almeno due.
.....quindi? Che ci mettiamo nelle ADV LC di lucchetto affidabile al posteriore?
Mah, io sono molto scettico, se te la vogliono rubare non c'è antifurto che tenga. Preferisco spendere (molto, purtroppo) in una buona polizza assicurativa, almeno quando dovesse succedere una buona parte mi torna indietro.
Concordo, nulla vieta però di cautelarsi un minimo. Con un buon antifurto meccanico una piccola fetta di ladruncoli disorganizzati la elimini. Poi, se te la prendono di mira, puoi anche lasciarla aperta, tanto il tempo che ci impiegano a portartela via è lo stesso.
Esatto, concordo in tutto. Il lucchettone può scoraggiare il furto occasionale del balordo, non il professionista.
elaborare
22-07-2014, 08:35
Appunto...provato sulla mia stessa pelle moto caricata (blocca disco abus e antifurto sonoro bmw)!:mad::mad:..dopo un anno e mezzo che la parcheggiavo, sempre nello stesso punto sotto casa, una sera hanno deciso di prendersela.:( Per dormire sogni tranquilli l'unica è BMW TWO MOTO (assicurazione bmw)
forse conviene più una bella catena ed ancorarla ad un palo o qualcosa di saldo, o almeno io faccio così antifurto ad arco e catenazza.
hyperciccio
14-11-2014, 12:03
Ciao a tutti, qualcuno ha provato l'abus 59/260 all'anteriore con cerchi a raggi su gs 1200 lc?
Sono pesanti ed ingombranti. Ho la moto fresca fresca e non so cosa portarmi e dove portarmela. Non ditemi che ci vuole una buona assicurazione perchè ce l'ho ed il contrassegno è facile da mettere in tasca. Vi prego se possibile postate anche qualche fotina.
Grazie a tutti
Francesco81
19-01-2015, 20:03
Seguo con interesse!
http://www.abus.com/eng/Mobile-Security/Motorbike-Scooter/Holders/SH-59
Se serve
lacammellona
19-01-2015, 20:56
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/19/e164c3fd7617ab17df5dbd751a3576d9.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/19/d443bebe35af3574173f6ee4ab7854af.jpg
Mi riferivo anche al semplice bloccadisco o lucchetto da disco, io ne ho uno con allarme che pesa come un mattone, se lo infilo sotto la sella, nello spazio che c'è verso il fanale posteriore ho paura che possa danneggiare qualcosa
Basta chiedere
http://www.abus.com/eng/Mobile-Security/Motorbike-Scooter/Holders/SH-77
Metto l'Abus sotto sella, senza problemi, avvolto in un panno che mi è utile per altre cose.
Bulldozer
20-01-2015, 07:50
Io per evitare sballottamenti sotto sella avevo fatto prima come Kadosh (avvolto in un panno), poi ho fatto fare una custodia in neoprene in un esercizio dove effettuavano delle riparazioni di valige per la spropositata somma di ben 5€.
L'arco c'entra sotto sella ??? Anche sull'LC Std??
Io ho preso le borsette laterali da telaio della Wunderlich.
Li metto gli antifurto meccanici, blocca disco, cavi per i caschi e giacche, e i vari caricabatterie dei cell, interphone ecc
hyperciccio
20-01-2015, 17:57
Una foto di queste borsette?
Il problema delle borsette è che rischi sempre che se le ciulino...anche fissandole puoi sempre tagliare e portare via.
Una foto di queste borsette?
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/901/3YVBB3.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/631/1ASHk1.jpg
L'altra simmetrica a destra.
foto troppo grosse, si ricorda di ridurre prima di postare!!!!!
[...]
Vuoi farmi cazziare? :)
Sono già pivello ;)
intanto, di quale misura di Abus stiamo parlando? Perchè sulla ADV, era stato escluso che si potesse mettere nel mozzo posteriore come avveniva sulla bialbero..
chrispazz
21-01-2015, 14:33
E' la stessa pippa che ho io.
Avevo l'abus ad U della precedente che non è compatibile con la LC.
Ne prenderei un'altro giusto per sicurezza (sempre assicurazione e antifurto a parte) ma mi rompe non poco attaccarlo alla moto all'esterno o averlo nel bauletto che non mi porto neanche sempre dietro.....
Alla fine il vano sotto sella era una gran comodità sulla vecchia....
chrispazz
21-01-2015, 14:34
i blocca disco sono un paliativo inutile......o lucchetto ad U o niente....
E' la stessa pippa che ho io.
Avevo l'abus ad U della precedente che non è compatibile con la LC.
Ne prenderei un'altro giusto per sicurezza (sempre assicurazione e antifurto a parte) ma mi rompe non poco attaccarlo alla moto ....
Non se può andare bene per il tuo top case
ACCESSORI GIVI
M6M
Piastra MONOLOCK® dotata di sede per lucchetto ad arco
Metto l'Abus sotto sella, senza problemi, avvolto in un panno che mi è utile per altre cose.
idem, io metto la catena con la pellicola dentro un panno
nicola66
21-01-2015, 15:19
come erano avanti questi 20 anni fa
http://www.xrv.org.uk/photopost/data/500/medium/IMG_5361.JPG
http://www.xrv.org.uk/photopost/data/500/medium/IMG_5364.JPG
http://www.xrv.org.uk/photopost/data/500/medium/IMG_5362.JPG
chrispazz
21-01-2015, 16:01
@RESCUE
Non credo, mi sembra specifica per i loro bauletti....
Grazie lo stesso
Certo, scusa, era sottinteso.
teoconte
22-01-2015, 12:05
Io ho un bloccadisco ABUS Granit Quick, ma non me la sento di metterlo sotto la sella passeggero... Mi sembra fatto di plastica troppo sottile :confused:
Ci ho fatto anche off con l'Abus sotto sella, neanche un segno...
rtrimarchi
19-03-2015, 11:33
Usando la staffa dell'Abus montata sotto il portapacchi posteriore e' troppo comodo, lo consiglio vivamente!
Potresti mettere qualche foto cosi da mostrare nella pratica dove hai messo la staffa dell'ABUS ?
Te ne sarei veramente grato....:!:
Ricberto
19-03-2015, 21:07
Non riuscivo a far passare l'Abus nel buco del mozzo ed all'esterno del disco per qualche millimetro, quindi ho tolto la protezione in plastica da uno dei bracci e lo ho infilato nel piccolo buco triangolare poco sopra al mozzo (sulla sinistra) ed attraverso il disco. Mi sembra altrettanto sicuro.
Qualcuno sa cortesemente indicarmi se l'ABUS in oggetto (il 59 bello bastardo!) che era comodo usare sul GS ad aria va bene anche sull'LC?
Perché, in caso contrario, temo che dovrò vendere il mio (peraltro usato solo in garage...).
Grazie
nel foro cardano non lo puoi usare a causa del maggior diametro del disco post.
puoi utilizzarlo sulla ruota anteriore, infilandolo nella triangolazione della forcella che ospita le pinze ant.
chiama sandra e provi... :lol:
;)
Scusa la domanda stupida ma.... perché l'hai usato solo in garage?
nel foro cardano non lo puoi usare a causa del maggior diametro del disco post.
puoi utilizzarlo sulla ruota anteriore, infilandolo nella triangolazione della forcella che ospita le pinze ant.
Grazie!
Hai risposto perfettamente al mio dubbio (proverò non appena avrò la moto a disposizione...) e nel frattempo hai anche proposto una soluzione alternativa.:D
Proverò anche questa anche se, a onor del vero, non ho MAI usato l'ABUS o altro antifurto meccanico quando uso la moto. L'ho sempre usato solo in garage assieme ad una catena a pavimento.
Vedendo il filmato in Walwal ho realizzato che il GS potrebbero rubarlo e un po' di paura mi è venuta...
Scusa la domanda stupida ma.... perché l'hai usato solo in garage?
Perché quando uso la moto non ho mai voglia:
- di appesantire il mezzo/bauletto con catene/antifurti, etc
- di metterlo quando mi fermo
- di rinunciare agli attrezzi visto che l'abus sta sotto la sella (l'arco) ma il lucchetto si colloca al posto degli attrezzi. Quando sono in giro credevo fosse più utile il pacchetto attrezzi opportunamente integrato rispetto all'arco.
Questo ovviamente tenendo conto dell'utilizzo che faccio io della moto.
Alla fine, visto che la moto la uso un dolo giorno la settimana (in media), usavo l'ABUS dove statisticamente ritenevo più probabile il furto: in garage! :lol:
romargi....ero indeciso se risponderti o no perchè se ne è già parlato diffusamente e temevo fosse una pesca d'altura.........;)
ma poi mi sono detto ...perchè cavolo devo sempre pensar male ?
è andata bene ....stavolta
eh eh eh eh
romargi....ero indeciso se risponderti o no perchè se ne è già parlato diffusamente e temevo fosse una pesca d'altura.........;)
Ma no cit... se devo pescare normalmente lo faccio con argomenti sicuramente più divertenti!
Qui è proprio mia ignoranza visto che la stanza LC l'ho sempre letta giusto per tenermi informato e per curiosità. Adesso la leggerò assiduamente! :cool::cool::cool:
Mi sembrava di ricordare che non entrasse nel foro posteriore ed infatti ricordavo bene.
Quali altre soluzioni, catena a parte, suggerisci?
C'è un altro arco più largo che possa andare bene? Perché da quello che ho capito è la larghezza non adeguata (disco più largo) e non la lunghezza.
Mi sembrava di ricordare che non entrasse nel foro posteriore ed infatti ricordavo bene.
Cavoli dici....nel tuo foro posteriore l'abus ci entra come un grissino in una galleria...
l'UNICA soluzione PIÙ' sicura di tutte le altre (contro il furto) è la CATENA che àncora la moto ad un palo!!!
Purtroppo non entra romargi.......
C'è un altro arco più largo che possa andare bene? Perché da quello che ho capito è la larghezza non adeguata (disco più largo) e non la lunghezza.
ce ne sono altri di Abus con l'arco più ampio, ma sono di categoria con sicurezze inferiori
..:(
la catena ha peso ed ingombro...........improponibili.
il miglior compromesso, resta sempre il lucchettone ad u
;)
managdalum
01-05-2015, 20:39
deve essere veramente un casino scrivere ABUS nel campo di ricerca ...
Accorpato al thread già esistente.
Grazie come sempre per la collaborazione
la catena ha peso ed ingombro...........improponibili.
il miglior compromesso, resta sempre il lucchettone ad u
;)
Compromesso per cosa? Per fartela rubare????
Purtroppo, come sappiamo, se non la si àncora ad un palo o qualcosa di fisso, in pochissimi secondi mettono un pattino sotto la ruota bloccata e la spingono via, o ancora meglio la sollevano e la buttano nel furgone!!!!!!
deve essere veramente un casino scrivere ABUS nel campo di ricerca ...
Sorry ma non avevo trovato questo 3D.... ma questo altro 3D di vendita dove avevo intuito che non si potesse montare:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=385449
Post peraltro chiuso.
Adesso dovrò decidere il da farsi, se usarlo nelle forcelle, non mettere nulla o cambiare arco con uno più largo ma meno sicuro....
..se non la si àncora ad un palo o qualcosa di fisso,
hai perfettamente ragione...
per la fortuna dei ladri, quasi nessuno la pensa così.
su quasi 50mila iscritti sarete in 3 a girare con catena e lucchetto.
:)
Mi ero informato da un amico per acquistarlo (tra le tante cose vende anche queste), come risposta mi ha girato un link dove fanno un test (di varie catene compresa l'ABUS) e quella che è resistita di più è durata 63 secondi...basta una bella tenagliona da cantiere e il gioco è fatto..
E quindi cosa usi? Anche tu fai affidamento nella buona sorte come il sottoscritto o usi altri dispositivi?
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
qualche "TEST" sulle catene........
https://www.youtube.com/watch?v=Cpf35C7wu6Q
ok, quindi deduco che le "tecnica" sia di non mettere la catena a terra, ma ben più alta in modo che non possano usare le tronchesi lunghe (facendo necessariamente leva a terra!!).
Ho già visto più volte questi ed altri test sulle catene, tutti più o meno con risultati molto deludenti. Però devo che mio figlio ha lasciato la sua moto legata con catenone a maglie quadre, piuttosto grosso ma di marca "ignota" (non Abus o simili) e, avendo smarrito le chiave, mi ha chiamato per aiutarlo. A pochi metri c'era un meccanico moto che ho pregato di intervenire con una grossa cesoia (mi ha chiesto, correttamente, di fargli vedere il libretto di proprietà) ma non c'è stato niente da fare: ha provato, riprovato poi ha rinunciato, appena una scalfittura. Ho dovuto andare a casa, attaccare il carrello alla macchina, caricare la moto sul carrello (con qualche bestemmia) e, una volta in garage, usare un flessibile ad altissima velocità per tagliare una maglia. Per me, il catenone in oggetto ha superato la prova pratica: promosso! Immagino che con cesoie ancora più grandi (almeno 1,5 di lunghezza) sia possibile tagliarlo ma sono oggetti ingombranti, non te porti sullo scooter.
sono test che lasciano il tempo che trovano........
non c'è un ladro al mondo che abbia un minimo di sale in zucca che girerebbe con tagliabulloni da carpenteria pesante che oltre a costare un patrimonio, "dà nell'occhio" in maniera esagerata.
:)
se è per quello non hanno più alcun ritegno: vanno vicino alla moto col furgone, tagliano catene o lucchetti e caricano sul furgone DAVANTI A TUTTI!!
Tanto al 99% la gente che passa SE NE FREGA e se qualcuno dice qualcosa lo picchiano pure!!!
E se quel qualcuno sta zitto e chiama le F.O. sanno bene che il tempo che arrivano loro sono già dileguati!!!
generalmente le caricano così come sono.
catene e lucchetti li tagliano a casa..........con comodo
.
esatto....SE appunto la moto non è ancoràta ad un palo con una catena!!
dove si parcheggia abitualmente la moto, non sempre si ha un palo a disposizione.
Oltre che per il peso e l'ingombro, penso sia dovuto anche a quello lo scarso utilizzo di questo sistema.
.
OctopusVR
13-10-2015, 06:50
Scusate ma volevo capire se qualche modello di Abus Granit ad U può essere inserito nella ruota posteriore del GS1200 ADV LC (2015) e se c'è un alloggiamento che lo contenga come era possibile nei precedenti modelli.
PaoloR84
13-10-2015, 09:32
Ti risparmio la fatica: nel foro cardano dell'adv non va, anche togliendo la copertura in gomma:mad:
Io lo metto all'anteriore, infilando uno dei bracci nel triangolo della forcella (dove attacca la pinza) ed il mozzo
Nel sottosella a momenti non entra neanche il libretto di uso!
OctopusVR
13-10-2015, 09:51
Però a me interessava bloccare la ruota posteriore, perché sull'anteriore ho già il blocca disco Abus Granit 8000. C'è qualche soluzione?
Partire è la più bella e coraggiosa di tutte le azioni
Io uso un catenone...che infilo nel foro della ruota e possibilmente agganciata a qualcosa!!
carloborghese
13-10-2015, 23:09
Si il 59/260 per itilizzarlo devi levare la plastica che riveste il ferro a U
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cioè, levando la membrana di rivestimento della U passa il 59/260 dentro il foro cardano della adv lc ??
sul tubo gira un video di stress test delle più blasonate catene antifurto da moto...mi pare che la più resistente in commercio sia durata meno di 30 secondi prima di cedere ad una semplice cesoia, piuttosto sconfortante :(
OctopusVR
14-10-2015, 14:52
Forse ti riferisci a questo:
https://www.youtube.com/watch?v=4XTYEcQAurs
Però c'è da dire che queste condizioni di taglio sono l'ideale perchè c'è una presa di corrente per il flessibile e il gancio ad U è posto su una morsa.
OctopusVR
14-10-2015, 15:01
Qui la vedo un pò più dura:
https://www.youtube.com/watch?v=aiaOSf2sQxM
no no, parlo di una semplice tenaglia, il tizio la sistemava a terra e con qualche pestone la faceva saltare...se lo trovo lo posto qui, io la volevo comperare la catena poi visto il video ho capito che sarebbe servita a ben poco
http://youtu.be/VC3hFr8p2ck
ce ne sono più di uno video dove fanno questi test
infatti la precauzione MINIMA è non mettere la catena a TERRA, in modo da impedire la possibilità di appoggio a terra della cesoia consentendo quindi la leva da terra.
Se la catena non fosse stata a terra col cavolo che le avrebbe tagliata così con la cesoia!!!
hai presente quanto lunghe sono queste catene? basta far ruotare la ruota ed ecco che la catena tocca terra..
ognuno fa quel che vuole ma a me non danno questa gran sensazione di sicurezza....sempre meglio di niente per carità, ma io preferisco investire in una bella furto e incendio ;)
hai presente quanto lunghe sono queste catene? basta far ruotare la ruota ed ecco che la catena tocca terra..
Beh certo...infatti la catena non va ancorata alla ruota...ma al telaio!!!
O al portapacchi!!! (ovvio, volendo segano il portapacchi...ma il discorso non cambia...serve un flessibile e tanto rumore!!!)
OctopusVR
15-10-2015, 18:04
Non so se sia OT, ma insieme ai vari lucchetti, blocca dischi, ed altri simili dissuasori "fisici" si potrebbe abbinare anche ad un bel antifurto satellitare...
Il satellitare non mi ispira per ben motivi:
1- Impatto sulla batteria
2- Basta un normalissimo jammer per renderlo inefficace.
caPoteAM
15-10-2015, 22:19
visto che le caricano antifurti e catene per me sono perfettamente inutili, poi se vogliamo andare sul sottile non ho mai visto nessuno che per rubare una moto gira con delle cesoie di quella dimensione.
Evidentemente noi siamo tutte persone per bene e neanche immaginiamo quanti sistemi hanno per scassinare un lucchetto.
Tanto per dire, anni fa per le macchine andavano i bloccapedali, ne feci costruire uno artigianalmente abbinando un lucchetto di ultimissima generazione, per l'epoca, una sera mente lo mettevo, facevo una fatica della madonna, passa un ragazzo che conoscevo che di mestiere rubava, mi fa "che stai facendo" ed io "metto il bloccapedali per evitare che uno dei tuoi amici mi freghi la macchina" risposta "spostati" si abbassa ed in 2 minuti netti me lo rimette in mano................. ho rinunciato a metterlo
PaoloR84
16-10-2015, 06:03
I soldi del satellitare spendili in assicurazione o in un bel weekend con la moto......a me hanno fatto sparire una gs adv con il Lojack (spacciato per il top del top) e abus granit nel cardano......stesso garage condominiale, due mesi dopo, sparita bmw sw con satellitare defunto 1 metro dopo l'uscita dal garage
Adesso è un miracolo che mi porto via le chiavi, quando la lascio, e giusto perché mi piace il portachiavi:lol:
Qui a roma girano bande di ucraini con più attrezzatura di un team di ingegneria civile
Io quando esco in moto non metto e non porto dietro assolutamente nulla. Niente di niente.
Quando mi fermo mi limito a chiudere la moto, inserire il bloccasterzo ed aspettare l'inserimento dell'antifurto.
Ovviamente quest'ultimo inserito non per i ladri (servirebbe a ben poco) ma giusto per spaventare qualche ragazzino/bambino che voglia salirci sopra scambiandola per una giostra.
Giusto in garage catena, neppure troppo grande, ancorata al pavimento. Più che altro per mia parziale tranquillità psicologica che per reale utilità (se aprono il garage temo che non sia una catena a far cambiare loro idea...).
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
carloborghese
16-10-2015, 07:56
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/15/32c7615ff7b67e16d2502ae03985bc1d.jpg
Con abus 260
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
carloborghese
16-10-2015, 07:57
Eliminando rivestimento in plastica sull'arco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bella notizia, il proverbio recita: "Piutost che gnint l'è mei piutost". Per i non romagnoli: "Piuttosto che niente meglio piuttosto". Quindi continuerò a mettere l'Abus 59/260.....meglio di niente.
OctopusVR
16-10-2015, 15:22
Ma allora il 59/260 si può montare anche sulla 1200 ADV LC? O c'è da rettificare il bordo del disco? 😆
carloborghese
16-10-2015, 19:08
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/16/814aa417efcfdbc26c2bd45dedf73152.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Guardate il post 50 di questo thread, che vi porta a questo.
Per il GS LC STD
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=7372319
C'è tutto, basta (perdere) utilizzare un po' di tempo.
Poi chi non lo sapesse, gli archi "granit" e alcuni tipo di blocca disco, possono avere la stessa serratura.
OctopusVR
17-10-2015, 08:40
Il problema non è sulle STD ma sulle GS 1200 ADV LC, e quello che si voleva capire è se esiste qualche modello di lucchetto ad U, nonsoloabus, che possa essere inserito nel mozzo della ADV LC senza modificare nulla...
Octopus
Quella in foto che monta l'Abus mi pare sia una adv lc...
Io lo avevo quel l'arco e l'ho venduto appena comprata la nuova LC :(
wallo1976
16-03-2016, 09:52
Salve a tutti.
Ho letto tutti i post ma ancora ho qualche dubbio.... volevo chiedere: sul 1200 GS standard triple black 2016 (quindi ruota a raggi) quale Abus passa nel cardano ?
Mi pare di aver capito che sul 59 bisogna togliere la guaina (la prova però è su un GS 2013/2014 e non ho capito se ci sono differenze col 2016). L'abus 54 extreme, meno resistente ma indicato appositamente per i GS che voi sappiate passa nel foro del cardano o anche li servono modifiche ?
So benissimo che non sono soluzioni definitive ma servono per far stare almeno la mente più tranquilla quando si lascia la moto per qualche ora.
Grazie mille per le risposte.....
hyperciccio
16-03-2016, 12:51
Salve a tutti.
Ho letto tutti i post ma ancora ho qualche dubbio.... volevo chiedere: sul 1200 GS standard triple black 2016 (quindi ruota a raggi) quale Abus passa nel cardano ?
Mi pare di aver capito che sul 59 bisogna togliere la guaina (la prova però è su un GS 2013/2014 e non ho capito se ci sono differenze col 2016).
Io ho l'Abus 59/180HB e passa tranquillamente nel cardano della mia Tripleblack 2016 (senza togliere la guaina) ;)
Scusate l'intrusione - ma per amara esperienza personale il lucchetto a U non serve a una mazza.
Io ho preso questo
http://i.imgur.com/GoTQFyc.jpg
e bene legato ad un palo grosso.
Certo mi porto nel bauletto 4.5Kg ma ho la speranza di ritrovarla
hyperciccio fai la grazia di mettere una fotina, anche io ho quell'abus lì e mi sembra che non si infili proprio......grazie
Ma l'arcano mistero, riguarda l'Abus nel cardano della ADV LC, non la Standard !
managdalum
17-03-2016, 00:10
E la differenza tra i due cardani sarebbe ?
ammesso che vada davvero bene.......
più che dal cardano, può dipendere dal diametro del disco.
che l'abbiano ridotto per risparmiare ?
ah ah ah ah
managdalum
17-03-2016, 08:27
Può essere ...
:lol:
hyperciccio
17-03-2016, 09:46
@Orso59, scattate al volo questa mattina:
http://s12.postimg.org/b4xmo1ggd/image.jpg (http://postimage.org/)
http://s12.postimg.org/c8hr0013h/image.jpg (http://postimage.org/)
http://s12.postimg.org/pmutw17rh/image.jpg (http://postimage.org/)
free image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
hyperciccio
17-03-2016, 09:53
Come dice Manag, l'Adventure dovrebbe essere identica e se non ricordo male qualcuno ha postato anche delle foto ;)
hyperciccio
17-03-2016, 09:56
Ricordavo bene: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8732041&postcount=167
Anche se non so perchè lui ha tolto il rivestimento sull'arco...
Scusate l'intrusione - ma per amara esperienza personale il lucchetto a U non serve a una mazza.
Io ho preso questo
[...]
...
Preso anche io la stessa catena, e stesso lucchetto ad arco (serie 58) ma la versione da 260mm che si infila alla perfezione tra foro cardano ed interno disco sulla mia RT LC. Credo che la catena a cappio sia il migliore compromesso ed il piu versatile. Esiste una alternativa di Maggi, forse leggermente piu economica. Poi se te la vogliono rubare te la rubano comunque ...
Grazie e mille hyperciccio
paolo_toll
12-06-2016, 14:13
Scusate l'intrusione - ma per amara esperienza personale il lucchetto a U non serve a una mazza.
Io ho preso questo
[...]
e bene legato ad un palo grosso.
Certo mi porto nel bauletto 4.5Kg ma ho la speranza di ritrovarla
@Paoloxx
Scusa se ti disturbo ma vorrei qualche informazione sulla tua catena: come fai a collegare la moto a un palo? Il cappio lo metti al palo o alla moto? Il lucchetto a quale parte della moto lo colleghi? Lo metti sulle ruote? Sulla tua moto hai cerchi con i raggi?
Paolo, ti chiedo anch'io una info.
Vedo che l'anello in cui passa la catena NON è a sezione quadra ma tonda.
Sembrerebbe un punto debole....ma è almeno di acciaio cementato ?
Grazie in anticipo! 😕😊
Corde et igne audere semper
Vi posso dire qualcosa io, ho circa lo stesso set.
La catena a loop tipo quella raffigurata è l'unica sensata, consente di fissare la moto a vincoli fissi anche su discrete distanze mantenendo una lunghezza totale contenuta e quindi più leggera e gestibile. Io ho preso anche la sua borsina dedicata che ne rende il trasporto molto più agevole e sicuro. Ne esiste un modello equivalente della Maggi, forse leggermente meno costoso.
L'anello del modello Abus è in effetti a sezione tonda ma di diametro maggiore rispetto a quello delle normali maglie.
Io la ho poi abbinata al lucchetto ad arco della stessa serie 58/140 HBIII ma in lunghezza 260mm che può essere usato in abbinamento alla catena ma anche da solo come bloccaggio nel foro cardano o sulle pinze della ruota anteriore.
Ho trovato questo set il miglior compromesso tra efficacia ed ingombri e pesi per un uso anche itinerante.
Poi resta il fatto che se ve la vogliono prendere ... ve la prendono!
Vi lascio qualche link dove ho comprato io, se è contro il regolamento prego un mod di rimuovere ...
http://www.bottegadellachiave.net/catene-con-chiusura-a-cappio/2439-12-ks-120-blackloop.html
http://www.bottegadellachiave.net/borse/172-st-1010-4003318232077.html
Ottimo. Grazie!
Corde et igne audere semper
Visto che ci sono pochi euro di differenza, mi chiedevo se questo fosse migliore della serie 58 o no.
Grazie
http://www.bottegadellachiave.net/livello-da-15-a-25/36-granit-extreme-59-260-4003318201868.html
Sono molto vicini nelle caratteristiche, io a febbraio presi il 58 perchè c'era un'offertona su amazon e mi portai a casa il modello con arco da 260mm per 87€. Se la differenza è poca direi di scegliere in base all'utilizzo previsto, per la mia RT LC andrebbe comunque meglio il 58 che si infila perfettamente tra foro del cardano e bordo interno del disco ed è leggermente meno ingombrante.
@Orso59, scattate al volo questa mattina:
[...]
Modello esatto dell'Abus in questione?
Con tutte le premesse del caso....ormai dette e ridette... Mi confermate che ora come ora la migliore catena è questa?
http://www.bottegadellachiave.net/catene-con-chiusura-a-cappio/2439-12-ks-120-blackloop.html
Devo usarla in abbinamento all'Abus Granit Extreme 59.
No.
Della stessa abus ci sono, ad esempio, catene con maglia da 14...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ricordatevi che per poter portare in giro quelle catene in questione dovete configurare per DUE CASCHI :) :) :)
Ok...mentre spulciavo un po'....vi sembra esagerato prendere sia la catenza extreme 59 che l'arco granit extreme 59?
Ho letto poi la discussione per il discorso arco-cardano....ieri sera ho comprato l'arco da 260mm (da amazon e mi deve ancora arrivare)...credo di dover prendere il 310mm per non avere problemi nell'inserirlo nel cardano....giusto?
Salve a tutti. Ho appena aperto la confezione del Lucchetto a "U" Abus Granit Extreme 59/310 e ho constatato che senza togliere la guaina di protezione non posso utilizzarlo sul cardano del GS 2016. Mah......
Con tutte le premesse del caso....ormai dette e ridette... Mi confermate che ora come ora la migliore catena è questa?
http://www.bottegadellachiave.net/catene-con-chiusura-a-cappio/2439-12-ks-120-blackloop.html
Devo usarla in abbinamento all'Abus Granit Extreme 59.
NO:la migliore della ABUS è questa:
http://www.bottegadellachiave.net/livello-da-20-a-25/61-granit-extreme-plus-59-12-hks170-4003318565601.html
Visto che ci sono tanti lucchetti ad arco Abus con sezioni e lunghezze differenti, che nel thread vengono citati molti modelli e che nel raggio di 50 km da casa non ho trovato nessun negozio che li abbia per poterli controllare di persona, prima di ordinarlo on line vorrei verificare se ho capito bene, visto che dopo 8 pagine di thread ancora non mi è chiaro qual'è il codice giusto da ordinare.
Il modello che si infila nel mozzo del cardano del GS LC dovrebbe essere il Granit Power 58 con arco da diametro mm 16 (mm 18 con il rivestimento in gomma) lungo mm 260 o mm 310.
Quello da mm 260 è questo: codice Abus 58/140HBIII260 (Art. 32864). (http://www.abus.com/it/Sicurezza-moto-e-bici/Moto/Antifurto-ad-arco/GRANIT-Power-58/(variant)/32864)
Quello da mm 310 è questo: codice Abus 58/140HBIII310 (Art. 32865). (http://www.abus.com/it/Sicurezza-moto-e-bici/Moto/Antifurto-ad-arco/GRANIT-Power-58/(variant)/32865)
Google shopping (https://www.google.it/shopping/product/17224796697680070429?q=abus%2058/140hbiii260&client=firefox-b&biw=1349&bih=697&bav=on.2,or.r_cp.&bvm=bv.125596728,d.d2s&tch=1&ech=1&psi=9WltV-e9NMWka6ijkLgI.1466788342735.3&prds=paur:ClkAsKraX-RS-MyB5dPA-KW9UdiRyF29m8RwaaJVu6w-iAFIS4t4o8XMOoeS7QAOYliCndTynTy9aevDPs08kAlE4uOngy sgmNG-bhf0WvkPczjFXydDSpSwOBIZAFPVH70hzOU99AShPfUUBF6F3I dMObOxUQ,hsec:online&sa=X&ved=0ahUKEwi9mN3BlMHNAhUCiRoKHUEYAJsQ8wIIpwEwAA) riporta due Abus da mm 260 su Amazon che costano la metà rispetto agli altri siti.
Seguendo i due link ad oggi segnalati si arriva allo stesso articolo in vendita a € 95. (https://www.amazon.it/Abus-58-140HBIII260-Antifurto-a/dp/B002P4CGHO?ie=UTF8&creative=23390&creativeASIN=B002P4CGHO&hvdev=c&hvnetw=g&hvqmt=&linkCode=df0&ref_=asc_df_B002P4CGHO34627933&tag=googshopit-21)
Non si capisce se hanno fatto qualche errore con i codici o le descrizioni (per esperienza diretta non sarebbe la prima volta) oppure effettivamente hanno un prezzaccio.
Sempre su Amazon c'è il mm 310, anch'esso a € 95. (https://www.amazon.it/Abus-Antifurto-III-310-SL/dp/B00802DZK2?ie=UTF8&creative=23390&creativeASIN=B00802DZK2&hvdev=c&hvnetw=g&hvqmt=&linkCode=df0&ref_=asc_df_B00802DZK234627933&tag=googshopit-21)
Anche in questo caso costa la metà che altrove, ma la descrizione in questo caso sembra precisa, con riferimento diretto al codice Abus.
Il Granit 58/260 l'ho trovato in vendita anche nel sito Bottega della chiave a € 188 (http://www.bottegadellachiave.net/livello-da-15-a-25/38-granit-power-58-260-4003318328640.html) oppure su Motorstock a € 172. (http://www.motorstock.it/moto-id-AB58140HIII260-scooter-ARCO_ABUS_GRANIT_POWER_58_58_140HBIII260_260X83X18 _MM.htm)
Sempre Google Shopping (https://www.google.it/search?client=firefox-b&biw=1349&bih=697&output=search&tbm=shop&q=abus+58%2F140hbiii310&oq=abus+58%2F140hbiii310&gs_l=products-cc.3...11249.11680.0.12078.3.1.0.2.0.0.95.95.1.1.0 ....0...1ac.1.64.products-cc..0.0.0.HidMpjJIA_k#tbm=shop&q=abus+58/140+hb+iii+310) riporta il mm 310 a prezzi mediamente inferiori al mm 260 (??)
Come conferma OttoDM, il Granit 59 è troppo spesso, ma pare che togliendo il rivestimento in gomma si riesca ad infilarlo nel mozzo.
Per favore segnalate se ho sbagliato qualcosa, magari segnalandoci il link diretto per l'acquisto, così lasciamo un riferimento certo per tutti gli interessati.
Ho comprato sia Abus Granit Extreme Plus 59 Lock-Chain 12Mm/140Cm, Lucchetto a Catena, https://www.amazon.it/gp/product/B009ENJPDM/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1
che il lucchetto ad U Ubus...https://www.amazon.it/gp/product/B000OYHNU2/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1
se trovo il portiere oggi lo testo per vedere se si infila nel cardano....altrimenti Lunedì.
Vorrei far notare che la catena sempre su Amazzone sta 174€ che mi sembra davvero un ottimo prezzo....
Errata Corrige....
Non so se trattasi di minuzia o che.... ma la catena che mi avete indicato e che nel post precedente ho detto di aver comprato, presenta la seguente sigla 59/12 Mks....mentre l'ultima rappresentata anche sul sito Abus è una 59/13 Mks....quindi ho disdetto l'acquisto e cambiata con quest'ultima....costo 187€
Scusate ragazzi, ma per fare entrare il lucchetto nel cardano lo sforzate o che?
Ho provato sia col 59 da 260mm che col 58 da 310mm....quando provo ad inserirlo nel cardano tocca contro il disco del freno......come diavolo fate?
Lucchetto a "U" Abus Granit Extreme 59/310:
ho provato e riprovato.....risultato = assottigliando i bordi della guaina di protezione e tentando di allargare la U al momento dell'inserimento nel foro del cardano, il lucchetto passa e non danneggia il disco.
E' una questione di decimi.
O.T.: @ottoDM = ottoDecimi...?? 😊
la catena migliore è la PRAGMASIS DA 19, il lucchetto migliore è ABLOY
http://www.bottegadellachiave.net/catene-singole/3069-catena-protector-chain-19mm-3333333333333.html
http://www.bottegadellachiave.net/lucchetti/2624-pl362-8014017576146.html
Allego le foto dell'arco Abus
Abus 58/140HB III SL 210 (versione speciale per il mercato francese che pero' si trova a buon prezzo su Amazon)
Installato Su GS 1200 Adv 2016 Lc
Il luchetto passa tra un foro del cerchio e un foro del disco;
in questo modo la ruota non gira e dovrebbe risultare impossibile svitare le viti del disco per togliere cerchio e bloccadisco.
Con questa misura non sono riuscito a farlo passare dal foro centrale; il vantaggio è che si possono usare anche versioni di arco piu' corte della 210, se si trovano in commercio. L'ideale sarebbe un 130 mm.
Mi sembra sufficientemente sicuro, molto piu' che installato sulla ruota anteriore (visto che non sono riuscito a farlo passare tra le forcelle).
Come vedete ho provato ad inserirlo prima da una parta poi dall'altra.
Il centimetro è a 0 dalla parte interna dell'arco e corrisponde infatti ai 210 millimetri utili. Se si trovasse una 160 darebbe perfetto. Credo che il 100 sia troppo corto ma andrebbe provato.
Ps: ho come l'impressione per non dire la certezza che le misure dell'arco x il cerchio in lega non vadano bene per il cerchio a raggi. O meglio si riesce ad usare ma solo nel modo da me postato e NON inserendolo nel buco principale del cardano.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161211/b86185416f2db48a1432b234be5bd14f.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161211/f705f440ec968496dd0e49e95cc3a1ea.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161211/f88f2fd3e56694e692da6912575c5de8.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161211/0ba581d1b66360a9d6499744eeb6c4d5.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161211/5a02e600ee78506430fc2d3f30bc3b1b.jpg
@murdoch hanno cercato di ciulartela⁉️🤔
No, partiro' per un posto dove non ho copertura assicurativa. Un buon amico mi ha prestato il suo abus che usava su 1200 lc con cerchio in lega e ho potuto vedere le differenze di installazione.
Ora mi portero' dietro questi 2,5 kg di zavorra per stare un po' piu' sereno ma in futuro dovrò escogitare qualcosa di un po' piu' compatto.... purtroppo i bloccadischi servono a poco.
Sembrano buoni gli antifurti della kryptonite ....
Oppure prendere l'arco da 210 mm tagliarlo a misura e far fare lo scasso al tornio. Non vorrei pero' che si perdesse la cementatura.
Avere un arco a misura evita di permettere l'inerimento di martinetti nello spazio lasciato vuoto dalla U.
Ps: da notare che ne l'arco ne' il corpo serratura ci stanno nel sottosella a causa delle nuove centraline che monta la Lc.
Buonasera a tutti, io sulla mia adv 2007 utilizzavo questo:
https://www.xenasecurity.com/xena-products/bullett-locks/xul310/
è quello nel video... https://www.youtube.com/watch?v=29k3vUe-zuQ
Ovviamente il trasporto è solo all'interno del bauletto perché enorme e pesantissimo, ma qui a Catania non se ne può fare a meno...
Adesso sono in attesa della nuova adv 2017 che arriverà nei prossimi giorni (immatricolo e ritiro a gennaio).
Da quello che ho letto come lunghezza dovrei esserci, non ho ben capito, invece, se ci sta come larghezza dell'arco, 108 mm.
C'è qualcuno che lo ha mai provato?
Grazie.
L.
Rispetto ad Abus a mio avviso questo :
http://www.kryptonitelock.com/content/kryt-us/en/products/product-information/current-key/997986.html
è meglio:
ha circa la sessa larghezza di arco interno ma è lungo circa 15 cm (6 in meno del abus 210) ed è quindi piu' difficile da attaccare.
Inoltre rispetto ad abus ha un diametro del tubo (arco) di 18 mm.
Abus ha 18 ma in realtà sono 16 + 2mm di guaina protettiva.
Insomma è piu' compatto pesa meno; bisogna capire se i prodotti kriptonite sono di qualità o meno.
Ps. le considrazioni fatte sono valide fintanto che si inserisce come nelle mie foto precedenti (a mio avviso altrettanto sicuro che passando dal foro centrale del cerchio)
Lucky72
non ti resta che provare e farci sapere.
vi allego foto del mio Abus Abus 59/180HB310_SRA/NF - Xtreme tagliato come se fosse carta....
https://mega.nz/#!3YdXibyL!fFmRu_01hDzV4Zd3rxPm5oZO_E91ZcHyu_RzFBT yekI
https://mega.nz/#!XBkFyDqZ!DAfPg4UHkJWn9xSAWyIp3aTodGF_tG_CnwzHz_f Ffm0
potresti mica postare le foto?
io non riesco a vederle dal sito!!
Ma era già così ruggine dentro?? Quanti anni aveva l'Abus?
In ogni caso con una mola a batteria tagli tutto, anche le sbarre super-robuste alle finestre.
frankbons
14-12-2016, 19:16
A vederli,mi ispira più quello che ha postato Lucky 72.
millling
14-12-2016, 19:18
riferito al voler mettere su quel popo' di gioiellino quel lucchettone brutto e becero...
che orore !!!
Che...Errore....:lol:
Ma era già così ruggine dentro?? Quanti anni aveva l'Abus?
In ogni caso con una mola a batteria tagli tutto, anche le sbarre super-robuste alle finestre.
L'Abus aveva 6 mesi. le foto le ho fatte due giorni dopo il furto, forse per quello si è ossidato in superficie
Eh .....nei casi in cui trovi catene e/lucchetti tagliati, non c'è nulla da fare.
Nel senso che chi l'ha rubata aveva quel famoso oggetto che dicevo al post #216.
Nessun cruccio. Siamo messi così, condanniamo a voce tutti concordi, ma poi nei fatti di condanne se ne vedono pochine....
Aggiungiamo una bella assicurazione e paghiamo pure quella.
Ecco una alternativa al luchetto Abus.
Essendo l'arco da 18 mm con la guaina protettiva andava a 20. L'ho levata e ci sta alla perfezione.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161214/8085ddd058265ad084207171d51655b4.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161214/42e5afa23b37a1879e7495df18ad1083.jpg
K51 my 2016
frankbons
15-12-2016, 09:20
Eh .....nei casi in cui trovi catene e/lucchetti tagliati, non c'è nulla da fare.
Nel senso che chi l'ha rubata aveva quel famoso oggetto che dicevo al post #216.
Nessun cruccio. Siamo messi così, condanniamo a voce tutti concordi, ma poi nei fatti di condanne se ne vedono pochine....
Aggiungiamo una bella assicurazione e paghiamo pure quella.
Ok,ma ci sarà pure qualche lega,acciaio,ferro...che non si fa tagliare da questi dischi da molatura???:mad:
frankbons
15-12-2016, 09:23
@Murdoch: se non è ancorata ,te la sollevano e se ne vanno con tutto il lucchetto!!
Si lo so benissimo. È un deterrente in particolare se si riesce a parcheggiare in zone lontane da dove un furgone si possa avvicinare. Nei vari brico si trovano con cento euro attrezzi con dischi da taglio a batterie.
K51 my 2016
L'Abus aveva 6 mesi. le foto le ho fatte due giorni dopo il furto, forse per quello si è ossidato in superficie
Ma fatemi capire la U dell'ABUS dentro è cava?:rolleyes:
Il mio Xena pesa ca. 5 kg... L'arco è assolutamente pieno.
Poi questo non significa che non lo riescano a tagliare, ma comunque alle martellate resiste e credo pure anche ad una grossa cesoia.
Su youtube ho visto questo: https://www.youtube.com/watch?v=wuaVTYHpcy0
Pragmasis anti pinch pin. Abbinato appunto ad una catena seria (Almax 22, Pragmasis 19) ritengo sia un ottimo rimedio per l'ancoraggio. Ovviamente parliamo in questo caso di sistemi da lasciare in garage o dove solitamente si lascia la moto, in quanto intrasportabili (quelle catene li pesano dai 10kg in su...).
Ok,ma ci sarà pure qualche lega,acciaio,ferro...che non si fa tagliare da questi dischi da molatura???:mad:
NO, non c'è nulla che non si tagli con una smerigliatrice elettrica o a batteria che dir si voglia.
gli archi dei lucchetti e le maglie delle catene, nonostante siano temperati, cementati, nitrurati o abbiano subito un qualsiasi altro trattamento superficiale, si tagliano in pochi istanti.
:-o
mandrake1
15-12-2016, 20:29
alternative ???
sistema antifurto satellitare ???
managdalum
15-12-2016, 20:37
Sui satellitari c'è già un thread, in effetti ...
frankbons
15-12-2016, 21:32
Seee,pensate che sti bastardi non sappiano come sistemare un satellitare?
@Murdoch, quell' Abus che modello è esattamente?
Ho guardato su ebay e ce ne sono molti tipi e con le foto non è facile orientarsi.
Power 58/140HB III SL 210
https://www.amazon.it/Abus-Lucchetto-antifurto-omologato-Granit/dp/B00G5NIQ0C
Grazie. Allora la parte cava non era l'arco, come scritto da @Lucky, ma la base di aggancio....ora ho capito.
Invece il Kriptonite? Spesa analoga e dimensioni/peso simili?
Pero è scritto tutto ... basta leggere.... cmq si... è solo un pò più compatto il kripto
K51 my 2016
Si, ho aperto il tuo Link del #213.....porta ad un "Antifurto mini" indicato per "bycicle" come nella descrizione.
Dato che le misure non corrispondono a quelle che dicevi, mi sarebbe piaciuto sapere il prezzo.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161216/ac1dbd3eaecc4c3432851607de902d0a.jpg
Io lo uso x la moto....
K51 my 2016
guglemonster
18-12-2016, 14:46
scusate ma state cuocendo senza fiamma sotto la pentola
quelli da voi mostrati sono a bassa sicurezza, dal diametro dell'arco decisamente piccolo, senza angoli per rendere il lavoro difficile alle cesoio e con chiavi non al top
59/180HB245 ( 55077 ) FR
questo E' IL MIGLIOR ARCO di dimensioni compatte che vi sia in circolazione
occhio che se c'e' spazio lo rompono con il crick a bottiglia delle macchine
https://www.abus.com/it/Sicurezza-moto-e-bici/Moto/Antifurto-ad-arco/59-180HB245-55077-FR
torno ai miei prototipi
ciaps
ps
una catena non ha debolezze e permette una minor aggressivita' e maggior flessibilita' di utilizzo di un U ad arco, io ho sempre con me il 59, ma per viaggi lunghi la catena non la batte nessuno :)
https://www.amazon.it/Abus-Granit-Extreme-Lock-Chain-Lucchetto/dp/B009ENJPDM/ref=sr_1_sc_1?s=automotive&ie=UTF8&qid=1482068752&sr=1-1-spell&keywords=granite+power+extreme
Io ho il 59/180 L=260 mm. Per usarlo sulla LC ed infilarlo nel foro del cardano ho spelato SOLO uno dei due bracci, altrimenti entrava forzato, si allargava leggermente ed era difficile chiuderlo.
una catena non ha debolezze e permette una minor aggressivita' e maggior flessibilita' di utilizzo di un U ad arco, io ho sempre con me il 59, ma per viaggi lunghi la catena non la batte nessuno :)
https://www.amazon.it/Abus-Granit-Extreme-Lock-Chain-Lucchetto/dp/B009ENJPDM/ref=sr_1_sc_1?s=automotive&ie=UTF8&qid=1482068752&sr=1-1-spell&keywords=granite+power+extreme
:D:D:D
Stessa che ho io SEMPRE con me!!
E aggiungo: da usare ancorando la moto ad un palo, o qualcosa di fisso!!!
Visto l'Abus... Rispetto al mio XENA XUL310 sembra un giocattolo...
Niente, credo che per la nuova arrivata (adv 2017 da ritirare a gennaio) continuerò a portarmi dietro quell'ancora dello Xena e poi in garage attacco il tutto ad un palo con una pragmasis 19 o addirittura una Almax 22.
Anche io mi affido ad una catena di acciaio cementato (un peso non trascurabile....).
Utilizzo però un lucchettone NON integrato che a mio parere rappresenta il punto debole.
Voi che avete quella della abus, che ne pensate del vostro lucchetto, è sicuro quasi quanto la catena?
frankbons
19-12-2016, 06:11
Anche se ,non centra nulla con l'abus,questo come vi sembra? Guardate il video.
https://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-Adv-e-HP2/Accessori-protezioni-verniciatura/Lock-chain-combo.html
[...]
vai con maglie da 19 e lucchetto abloy....
http://www.bottegadellachiave.net/maglia-da-19mm/3106-protector-chain-19mm-abloy-pl362.html
frankbons
20-12-2016, 20:43
Azz...9kg per 450 eruriii??? :rolleyes:
millling
21-12-2016, 00:17
5 Euro all'etto... Piu' del prosciutto di Parma:spam1::lol::lol::lol:
Economico e leggero.... ma via !!!:rolleyes:
[...]
vai con maglie da 19 e lucchetto abloy....
http://www.bottegadellachiave.net/maglia-da-19mm/3106-protector-chain-19mm-abloy-pl362.html
Economico e leggero.... ma via !!!:rolleyes:
mi hanno rubato moto con bloccadisco allarmato abus all anteriore, arco abus 59 al posteriore e antifurto lojack...
se vuoi avere un minimo di tranquillità per brevi soste almax da 19 e abloy....
Visto l'Abus... Rispetto al mio XENA XUL310 sembra un giocattolo...
Niente, credo che per la nuova arrivata (adv 2017 da ritirare a gennaio) continuerò a portarmi dietro quell'ancora dello Xena e poi in garage attacco il tutto ad un palo con una pragmasis 19 o addirittura una Almax 22.
concordo, io ho Pragmasis 19 con ABLOY PROTECT 2, LUCCHETTO CHE HO PAGATO CIRCA 400 EURO, adesso è sceso di prezzo.
mi hanno rubato moto con bloccadisco allarmato abus all anteriore, arco abus 59 al posteriore e antifurto lojack...
se vuoi avere un minimo di tranquillità per brevi soste almax da 19 e abloy....
Quindi se la rubano lo stesso a che serve portare dietro una catena da ancora per navi ed un lucchetto con questi costi?? Io continuo a dar retta al Napoletano del quale mi sfugge il nik.... abus ad arco infilato nel buco asse posteriore e prego in dio. Se andiamo ad esempi stiamo freschi..... Bmw K1600 in garage blindato dopo tre cancelli elettrici... What else??
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
frankbons
29-12-2016, 13:49
A Napoli dicono" se ta voja arruba', t'a' robb" quindi....è tutto spreco perso!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |