PDA

Visualizza la versione completa : Optionals e pacchetti


Ferrosan
17-03-2013, 18:34
La prenderei con pacchetto confort + ASC ed ESA tra la lista degli otional. Gli altri due pacchetti contengono accessori di cui faccio anche a meno. Ci sono un paio di cose però che non ho capito e che chiedo a voi che ne sapete di più o magari l'avete già in mano:

1) cosa è l'onboard computer pro? che differenza c'è con quello che ha di serie?

2) sembra che le luci diurne a led (per intenderci quella stile Audi) non si possano avere come optional se non con i pacchetti dynamic e mi paiono ricomprese solo nei pachetti dynamic o active. Su motocilismo però c'era una foto che ritraeva un GS new con un proiettore a led (mi parevano tre led singoli) sotto il faro tradizionale. Questo si può avere come optional? Nel configuratore non c'è traccia.

Lamps

marchino m
17-03-2013, 18:47
nella domanda 1 ci sono più funzioni come la tensione della batteria,i km giornalieri ecc

le luci diurne sono nel pacchetto active,mentre nel dynamic il faro è completamente a led,come dici non sono acquistabili separatamente

Ferrosan
17-03-2013, 18:54
Vediamo se ho capito bene:

1) pacchetto active: le luci diurne a led sono il faretto con i tre led sotto l'abbagliante (non il listello a C rovesciata in stile Audi).

2) pacchetto dynamic: l'anabagliante è a led e le luci di posizione a led sono quelle in stile Audi (il listello a c rovesciata)

Giusto?

Ma il computer che monta di serie (non il pro) le funzioni classiche del computer che montava il vecchio GS ce le ha (indicatore benzina, temp esterna, autonomia residua, velocità media ecc.)?

enricogs
17-03-2013, 21:11
Confermo la distinzione fra i due pacchetti.
Anche x il computer dovrebbe essere come hai scritto ma non ho toccato con mano. Su questo sunto spero ci sia qualcuno che può confermare.

marchino m
17-03-2013, 21:15
per ora ho visto moto solo con il pro,ma anche computer std ha le informazioni che ti aspetti(quelle indicate sopra di sicuro)

Ferrosan
17-03-2013, 21:38
Qualcuno che l'ha ritirata senza pacchetto dynamic e quidi senza computer pro riesce a postare quali sono le funzioni del computer che monta il modello standard?

Sto computer pro non si capisce quali funzioni abbia in più, in un articolo parlava di funzioni volte all'enduro (ma che significa? Bohh)

marchino m
17-03-2013, 22:02
le prime arrivate hanno tutte il dynamic,per le funzioni quelle pricipali sono elencate nel libretto di uso e manutenzione che puoi scaricare seguendo le instruzioni del topic qui vicino

enricogs
18-03-2013, 09:42
nel libretto c'è la distinzione fra le funzioni del computer e del computer pro... nulla di irrinunciabile in più nel secondo (forse la tensione della batteria??? mah...).
E, visto che anche la "ruzzola" è inutile senza navigatore... Mi sa che il prezzo del pacchetto dynamic sta tutto nel faro a led.
Ecco spiegata la reticenza dei concesisonari a far chiarezza sull'utilità della "ruzzola" e del computer pro.
Questa la mia scelta: faccio a meno del faro a led, prendo a parte l'esa e "risparmio" 710 euro.
Se poi interessa prepotentemente il faro a led :arrow::arrow::arrow:, non essendoci alternative... uno si ritrova anche le funzioni pro sul computer e uno scacciapensieri da ruotare in autostrada.

flower74
18-03-2013, 09:49
... io ho fatto esattamente lo stesso ragionamento sul pacchetto Dynamic.
Una volta preso l'active e l'esa... il resto è veramente foffa sul dynamic.
La rotella è inutilizzabile se non con un navigatore BMW... il supporto nulla di che.
Il computer pro... mah...
Quindi, per me, tutto era legato al faro a Led...

lollopd
18-03-2013, 10:27
@flower, la tua idea non fa una piega...io ho scelto il dinamic per il faro a led anche, se è come sulle auto dovrebbe fare una gran luce e non bruciarsi mai...
È un po' caretto ma vista la spesa complessiva ne valeva la pena per il sottoscritto!

flower74
18-03-2013, 12:14
... infatti... l'unica cosa di cui mi pento nell'aver scelto l'active e non i dynamic è, appunto, il faro a Led.
Se avessero messo SOLO il faro, la scelta sarebbe stata sicuramente per quello, ma, visto che nel pacchetto Dynamic, a parte l'esa, non c'è veramente null'altro di mio interesse... mi sono fermato all'active.
C'è anche da dire che arrivo da una moto con tutt'altra elettronica... nemmeno il contamarce, quindi, confort, active + esa è più che sufficiente.

lollopd
18-03-2013, 12:39
Fai già un gran salto

enricogs
18-03-2013, 12:59
non sono sicuro del fatto che le luci a led non si brucino mai... forse più raramente ma dato il costo della loro sostituzione non credo che vi sia un sostanziale vantaggio. lascio però spazio a chi è più esperto di me... purchè indenne dal scimmie e marketing... ;-)

flower74
18-03-2013, 13:03
... mai... non penso... ma, chiaramente, hanno una durata molto superiore che le lampadine "classiche".

Ferrosan
18-03-2013, 14:28
Stesso ragionamento sul dynamic anche per me. Anzi addirittura ci metto il confort + ASC + Esa e risparmio altri 560 euro (rinunciando alla luce diurna a led ma anche al cruise che non mi interessa affatto).

lollopd
18-03-2013, 14:36
Mai nel senso che dovrebbero avere una durata ben più lunga...una lampada a led può durare fino anche 20000 ore, una ad incandescenza ha una media di 4000

enricogs
18-03-2013, 15:49
costo alla sostituzione?

lollopd
18-03-2013, 15:51
Bella domanda! Bisogna aspettare il realoem

lollopd
18-03-2013, 15:54
Appena guardato e i prezzi del faro non ci sono


http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0A01&mospid=55470&btnr=63_1429&hg=63&fg=05&lang=it

PietroGS
18-03-2013, 15:58
Mai nel senso che dovrebbero avere una durata ben più lunga...una lampada a led può durare fino anche 20000 ore

20.000 ore di funzionamento della moto per una media (irrisoria) di 30km/h = 600.000km...... bastano?:)

marchino m
18-03-2013, 19:46
infatti danno le diurne e i fari sono separati vanno solo se c'è buio! quindi la durata si raddoppia

lollopd
18-03-2013, 19:53
Puoi accenderli anche di giorno se non ricordo male!

marchino m
18-03-2013, 19:58
certo basta premere il pulsante che disattiva l'automatismo dei fari

flagalli
18-03-2013, 22:03
In questo video da 0.40 in poi si vede bene il funzionamento del faro

http://youtu.be/k5uEYY2lAjM

mengus
19-03-2013, 12:42
eppure da quello che si legge nelle istruzioni anche se messo l'automatismo luci in "off" il pulsantino delle luci diurne non fa altro che alternare la scelta, anabbagliante o diurna, boh

PietroGS
28-03-2013, 17:36
... infatti... l'unica cosa di cui mi pento nell'aver scelto l'active e non i dynamic è, appunto, il faro a Led.
Se avessero messo SOLO il faro....

A catalogo ricambi esiste il faro a led in kit di postmontaggio:
1) nr. 63 12 8 526 001

2) inoltre bisogna sostituire anche l'interrutore combinato di sinistra....e a seconda delle varie configurazioni dell'interruttore esistono piu' codici ricambio.
http://i50.tinypic.com/2mgumtf.jpg

non so' cosa costi il giochino.....

flower74
28-03-2013, 17:44
... ho idea che quel fanale a led costi una fucilata.
Per intanto questa me la godo così che ha già un sacco di optionals... la prossima si vedrà.
Ho paura che se dovesse bruciarsi il fanale, costi un sacco ripristinarlo.

PietroGS
28-03-2013, 17:53
@ flower74
Se ti riferisci alla durata del led, si era gia' scritto in altro post..... e si parlava che mediamente una generica lampada a led e' data per 20.000 ore di funzionamento.

Poniamo che sulla moto e' particolarmente sollecitata: 10.000 ore x 30km/h di media (bassa....) = 300.000km!

a quei kilometri qua' dentro non arrivera' NESSUNO!
(cambieranno tutti la moto molto prima.....)

Zucor
28-03-2013, 17:53
Come ricambio costerà (ovviamente) certamente una follia........... senza contare poi la manodopera per montarlo.
Se ha dei problemi c'è da augurarsi che li manifesti nei due anni di garanzia !
:rolleyes:

Zucor
28-03-2013, 17:57
Piuttosto, a proposito di fanale, notavo quella bella griglia di raffreddamento.......mi pare di vederla: sempre bella piena di moscerini e insetti vari. Credo che sarà da pulire piuttosto spesso o forse da proteggere con qualche amenicolo della Touratech/Wunderlich o non saprei...............

enricogs
28-03-2013, 19:12
ed è una finta griglia di raffreddamento...
io non me la sono sentita di correre il rischio di doverlo sostituire. mi avanza la luce diurna a led (cioè già lei è solo uno sfizio).

alinghi69
28-03-2013, 22:49
Piuttosto, a proposito di fanale, notavo quella bella griglia di raffreddamento.......mi pare di vederla: sempre bella piena di moscerini e insetti vari. Credo che sarà da pulire piuttosto spesso o forse da proteggere con qualche amenicolo della Touratech/Wunderlich o non saprei...............

Dici bene....questa estate ci sarà da sudare a svuotarla da api,zanzare,mosconi e cavallette...:-)

Per quanto concerne il raffreddamento, dietro il faro c'è una ventola anti appannamento vetro sempre attiva, la griglia anteriore ha una piccola comunicazione con l'interno per il ricambio d'aria a scopo di abbassare la temperatura.....se é vero che le lampade durano una vita della moto....spero che valga altrettanto per la ventola...se si blocca? Prenderà fuoco il fanale....ma é tutto previsto da mamma BMW...potremo metterci gli spiedini infilati nella feritoia...;-)


Sent from my iPad using Tapatalk

Zucor
28-03-2013, 23:33
Mah......a me le ventole non sono mai state simpatiche, specialmente quelle che funzionano sempre, prima o poi diventano rumorose o cmq creano problemi.
Se ci fosse stata un'altra soluzione "statica" sarebbe stato indubbiamente meglio.

gianluRR
29-03-2013, 06:43
Io mi sento di dire che il faro led è un esercizio di stile e che dovessi optare per quella moto sarebbe la prima cosa che ordinererei. Poi dei problemi che potrebbe darmi non posso fasciarmi la testa prima di cadere. Fatto sta che è una novità sulle moto e non ne farei a meno in fase di acquisto. Qui a Bari diciamo : "tanto 30 tanto 31 non cambia nulla". E' un modo di dire.

sorrj
29-03-2013, 08:56
concordo pienamente.. pure io quando mi hanno chiesto che pacchetti mettere , ho risposto tutto quello che si può mettere lo mettiamo e poi quello che non uso lo decido al momento.

Randagio
29-03-2013, 16:21
Che differenza cè tra ASC e RDC????

markiz
29-03-2013, 16:45
ASC: controlla trazione
RDC: controllo pressione pneumatici

Randagio
29-03-2013, 20:00
Grazie markiz!

zioanto
10-04-2013, 12:33
Considerando che la moto è già provvista di abs e ,se non sbaglio, anche asc che ne pensate di mettere solo il pacchetto confort ??
Mi aspetto consigli ,pareri e commenti.
Ciao.

alinghi69
10-04-2013, 19:59
Considerando che la moto è già provvista di abs e ,se non sbaglio, anche asc che ne pensate di mettere solo il pacchetto confort ??
Mi aspetto consigli ,pareri e commenti.
Ciao.

Ciao zioanto,
Solo l'ABS é di serie su tutte le motociclette BMW ma l'ASC é un optional compreso dal secondo pacchetto in poi (quindi non nel confort da te menzionato).
Io l'ho ordinata full optional perché su una moto del genere alcuni accessori sono non FIGHI ma utili e parlo di asc,e fari led che provati di notte danno una luce veramente speciale e di giorno una visibilità imparagonabile alle luci tradizionali. L'ESA inoltre da un confort di marcia sensazionale a tutte le andature e una maggiore tenuta.
Pareri non tanto personali ma avvallati dalle numerose prove effettuate e lette su riviste specializzate. Si parla d'altra parte di accessori già presenti sulle precedenti GS (tranne fari led) di cui tutti ormai ben conosciamo la loro utilità....
Il cruise control può sembrare una banalità ma ti assicuro che farsi 300/400Km (come mi é capitato la scorsa estate per andare all'Elba da Torino) senza farti venire il tunnel carpale tenendo il polso in tensione ....é una comodità, non irrinunciabile ma se ce l'hai lo apprezzi eccome!
Chiaro....il costo sale e bisogna guardare anche le proprie tasche. Parliamo di una moto che tocca i 16.000€ (solo con ABS) quindi comprendo benissimo l'aspetto "money"
Questo é il mio modestissimo parere...
Bye



Sent from my iPad using Tapatalk

emmegey
10-04-2013, 21:02
...
Il computer pro... mah...
Quindi, per me, tutto era legato al faro a Led...

Magari tra qualche mese ci saranno fari a led aftermarket in abbondanza...:lol::lol::lol:

alinghi69
10-04-2013, 21:49
Magari tra qualche mese ci saranno fari a led aftermarket in abbondanza...:lol::lol::lol:

Il faro a led implica non solo il faro in sé ma tutta a scatola che lo contiene, la ventola di raffreddamento interna, una centralina dedicata, un sensore crepuscolare adattivo...insomma...a chi piace lo prenda insieme alla moto...;-)


Sent from my iPad using Tapatalk

gianluRR
10-04-2013, 22:21
Condivido a pieno il parere di Alinghi.
Se si deve fare l'acquisto di una moto nuova ebbene che lo si faccia in maniera oculata.

flower74
10-04-2013, 22:24
... o, eventualmente, per non pagare cose inutili presenti nel pacchetto Dynamic, tranne l'ESA, con le 700€ e moneta, monti due faretti a led supplementari...

marchino m
10-04-2013, 22:44
sinceramente non credo che 2 faretti facciano la luce di quel faro

flower74
10-04-2013, 22:46
... dipende sempre da quanti chilometri fai nel buio profondo...
Io, che viaggio tanto, ma di giorno, onestamente, tutto questo fragore per un fanale a led non ce lo vedo.
Peggio che peggio quello che stanno facendo sulle auto che, pur di metterci i led, li "attaccano" anche in modo posticcio.

zioanto
11-04-2013, 01:09
Ciao zioanto,
Solo l'ABS é di serie su tutte le motociclette BMW ma l'ASC é un optional compreso dal secondo pacchetto in poi (quindi non nel confort da te menzionato).
...

Alinghi69 ti ringrazio per il consiglio,
considera che da 5 anni ho un gs standard senza abs e senza esa con il quale ho percorso 61000 km ma non ho mai sentito l'esigenza di avere i sopra citati dispositivi.
Capisco che , con l'aumento delle prestazioni ,averli aumenti confort e sicurezza per cui volevo capire l'effettivo valore aggiunto da chi ha già avuto modo di testarli.Ovviamente la moto mi piace è stupenda e anche il faro a led è davvero uno spettacolo oltre che illuminare meglio la strada.
Prima di decidere rifletterò sui tuoi consigli .
Ciao e grazie !!!

enricogs
11-04-2013, 09:13
Zioanto... io ho fatto considerazioni diverse. Ho preferito non montare il faro a led, non ho notato tutta questa differenza in termini di illuminazione, non mi rassicura la ventolina e la maggior durata delle lampade non compensa in alcun modo il maggior costo del faro. Credo che il lfull led sia la scimmia del momento.
Senza rinunciare a nulla in termini di sicurezza puoi optare per l'altro pacchetto (luce diurna a led con sensore crepuscolare ugualmente, cruise control ed asc). Se puoi vuoi aggiungere l'esa risparmi comuneque 710 euro e non paghi cose inutili quali la rotella che comanda solo il navigatore bmw ed ha lo svantaggio di allontanare il blocchetto di sx dalle dita ed il computer pro... le cui maggiori funzioni sono poca cosa.

lollopd
11-04-2013, 09:33
Ieri sera ho fatto una quarantina di km e il faro a led fa molta più luce rispetto al vecchio alogeno...non credo sia una mia impressione...non so però se possa giustificare il suo costo a meno che qualcuno con l'alogeno non monti successivamente i faretti supplementari

enricogs
11-04-2013, 10:24
I faretti supplementari aumentano la visibilità e la percezione di una moto perché i punti luce diventano più di uno. Questo vale anche se alogeni ed omologati.

mengus
11-04-2013, 12:59
la luce diurna e' molto piu' visibile di giorno di qualunque abbagliante o faro supplementare! questo e' provato da diversi studi nel settore auto, fateci caso quando di giorno incrociate un'auto di ultima generazione!
oltresi' e' vietata nelle ore notturne perche' provoca un vero e proprio disturbo alla vista.
infatti e' impossibile azionarla assieme a fari anabaglianti o fari supplementari (ovviamente parlo di dotazioni omologate).
anche sul GS la luce diurna una volta accesi gli anabbaglianti cala d'intensita'(piu' propriamente di lucentezza) e diventa una semplice luce di posizione perche' e' incompatibile alla vista nel buio.
per quanto riguarda l'anabbagliante e l'abbagliante a led, sta mandando in pensione non solo le obso alogene, ma anche lo xeno. ormai i costi di produzione di questa tecnologia stanno calando e l'efficacia in termini di quantita',qualita' e consumi energetici sono indiscussi.

mengus
11-04-2013, 13:47
la caratteristica delle luci a del per i fari diurni e' di emettere un forte fascio di luce divergente a 180° mentre una direzionale tipo abbagliante o la massima espressione la luce prodotta da fascio laser, e' unidirezionale ed e' molto intensa e visibile (accecante) solo se la vedi lungo l'asse di emissione. pertanto un faretto tipo profondita' di giorno e' totalmente inutile per evidenziarsi a meno che non ti allinei con la vista lungo l'asse di emissione.

enricogs
11-04-2013, 15:09
per i faretti meglio qnd gli omologati antinebbia, anche alogeni.
Cui si aggiunge cmq che più punti luce migliorano sia la visibilità che la percezione della velocità di spostamento.

Per dire che il full led sostituirà le alogene mi pare un po' presto. Non vorrei facesse la fine delle xeno.

mengus
11-04-2013, 17:16
la tecnologia led (semiconduttori) nel campo luminoso sta trovando adesso il suo apice, prima era troppo costosa e non giustificava il risparmio energetico.
ora anche le lampade di casa piu' sofisticate sono a led, addio alogene,neon ecc, a filamento sottovuoto poi...sono vietate in commercio oltre una certa potenza in watt e fra un anno saranno bandite tutte.

zioanto
12-04-2013, 01:03
Zioanto... io ho fatto considerazioni diverse...

Ciao Enrico,
le tue considerazioni sono le stesse che sto facendo in queste ore dopo i suggerimenti di alinghi69 per cui credo che opterò per pacchetto confort più active e forse esa .Del faro full led posso farne a meno e con quei soldi preferisco prenderci le borse. Aggiungo che non ho intenzione di acquistare il navigatore bmw per cui la rotella sarebbe inutile. Inoltre, ho notato, che il supporto navigatore, per chi come me è sul metro e novanta e con la sella alta , copre parzialmente il contagiri.
Grazie e a presto.
Antonello

enricogs
12-04-2013, 11:25
Ciao Antonello,
condivido anche le tue ulteriori considerazioni.
Buon week end.
Enrico

alinghi69
12-04-2013, 19:23
Ciao Enrico,
le tue considerazioni sono le stesse che sto facendo in queste ore dopo i suggerimenti di alinghi69 per cui credo che opterò per pacchetto confort più active e forse esa .Del faro full led posso farne a meno e con quei soldi preferisco prenderci le borse. Aggiungo che non ho intenzione di acquistare il navigatore bmw per cui la rotella sarebbe inutile. Inoltre, ho notato, che il supporto navigatore, per chi come me è sul metro e novanta e con la sella alta , copre parzialmente il contagiri.
Grazie e a presto.
Antonello

Dai zioanto....procedi con quello che ti aggrada! Per il resto...al massimo ci troviamo e provi la mia davanti ad un mio buon Barbera, ma lo bevi DOPO averla guidata ;-))
Ovvio vale anche x enricogs ;-)


Sent from my iPad using Tapatalk

emmegey
18-04-2013, 21:16
In questo video da 0.40 in poi si vede bene il funzionamento del faro



...Che rumore di ferraglia all'avvio...:lol::lol::lol:
E' una peculiarità anche questa?

zioanto
18-04-2013, 22:33
Dai zioanto....procedi con quello che ti aggrada! Per il resto...al massimo ci troviamo e provi la mia davanti ad un mio buon Barbera, ma lo bevi DOPO averla guidata ;-))
Ovvio vale anche x enricogs ;-)


Sent from my iPad using Tapatalk
Grazie Alinghi accetto l'invito ho proprio bisogno di un buon barbera che mi aiuti a decidere.
Da sabato prossimo sarò ufficialmente a piedi , il nuovo proprietario verrà a ritirare il mio gs e non vi nascondo che un po' mi dispiace.
Mi sa tanto che subito dopo andrò dal concessionario per dimenticare:)....e affogherò il dispiacere con qualche :arrow::arrow::arrow:......eh se campa una volta sola :lol:
Vi farò sapere
Ciao :-p

Ferrosan
29-04-2013, 13:11
Se ho capito bene leggendo tutto il posto se la ordini col pacchetto confort+active il cruise lo comandi con il bottone e non con la rotella sulla manopola sx che serve solo per il navi, giusto?

Quindi se sta rotella non la voglio avere in mezzo ai piedi e voglio la luce diurna a led devo prenderla col paccetto active, corretto?

nautilus
01-05-2013, 18:00
A riguardo invece degli optional, e nello specifico sul paramotore, quando acquisteró la moto penso che ordineró l'originale...
Inizialmente mi piaceva il touratech, ma l'originale mi sembra protettivo uguale, ma ha un diaegno che io preferisco...

nautilus
01-05-2013, 18:03
L'unica cosa che non capisco é che se in un secondo momento volessi ordinale anche le barre anticaduta supplementari, della Touratech, quelle con codice 045-5161 per capirci, se sono compatibili anche con il paramotore originale...
Da come é scritta la descrizione a me pare di si, secondo voi???