Visualizza la versione completa : abs si o no....
ecco perche' quando capita il momento dello scemo non c'e' abilita' e esperienza che tenga.
Oggi giretto verso il Bracco, relax assoluto, in pieno centro a sestri levante un ragazzino mi gira di colpo davanti col motorino, ero a pochi metri e troppo rilassato, mi ha preso di sorpresa e giu' di faccia per bloccaggio anteriore sul brecciolino. 30 km/h
Mi rialzo smadonnando contro me stesso, tiro su il gs e torno a casa a leccarmi le ferite.
Poca roba, un paio di contusioni senza conseguenze, qualche graffio alla moto che rimedio con 2 lire, ma piu' che altro fino a ieri dicevo: negli ultimi 20 anni (anzi , 23, dal 1990) 3 sole cadute e tutte e 3 per bloccaggio anteriore in situazione imprevista. Ora sono 4 , tutte per il medesimo motivo.
Magari sul brecciolino con l'abs andavo dritto, ma almeno montavo sopra il ragazzino e il suo sputer di merda ed ero piu' contento.
dimenticavo,....si, ho preso l'unico brecciolino esistente in centro citta'.
Con la R100 non ti sarebbe successo.
Quella l'antibloccaggio ce l'aveva di serie
Boxerfabio
16-03-2013, 18:55
Mi spiace aspes! Morale ABS si! mi sembra di capire..
ABS senza dubbio. Magari andavi diritto senza cadere...
carlo.moto
16-03-2013, 18:59
Arieccoci, in poltrona a leggere......ABS sempre e comunque !
L'importante è che la puoi raccontare....buona guarigione...
Aspes ma il ragazzì s'è fermato oppure ha tirato dritto?
Immagino che lo scooterista si sia fermato per vedere come stavi e per darti gli estremi della sua assicurazione..
Sciocchezze, se sai guidare l'ABS non serve a un cazzo, è solo per i principianti! (cit.)
salinesalvo
16-03-2013, 19:03
...però che sfiga...questa ghiaietta in città...
Pacifico
16-03-2013, 19:09
..... Ora sono 4 , tutte per il medesimo motivo.
abs o meno... non ti dico nulla, lo capisci da solo.. :lol::lol::lol::lol:
è un po' da finocchi, ma io preferisco averlo
giulianino
16-03-2013, 19:12
Sciocchezze, se sai guidare l'ABS non serve a un cazzo, è solo per i principianti! (cit.)
OOOhhhh...finalmente...vedo che siamo d'accordo su qualcosa ;)
giulianino
16-03-2013, 19:15
Immagino che lo scooterista si sia fermato per vedere come stavi e per darti gli estremi della sua assicurazione..
E perchè mai paolo ?
Sempre che io abbia capito bene la dinamica.
Al massimo gli si potrebbe fare una multa per " turbativa della circolazione " o " mancata segnalazione della svolta " oppure ancora qualcosa del genere.
Ma è il nostro caro ASPES che doveva matenere la distana di sicureza e comunque prevenire qualsiasi comportamento " anomalo " di chi lo precedeva.
O di chi stava incrociando.
E se il ragazzetto avesse perso conoscenza per mille mila motivi e gli fosse caduto davanti ?
Che colpa gli davi ?
Chiaramente stò facendo l'avvocato del diavolo, però le cose stanno così ;)
Immagino che lo scooterista si sia fermato per vedere come stavi e per darti gli estremi della sua assicurazione..
si e' fermato, a distanza di 10 metri, mi ha detto se mi ero fatto qualcosa, l'ho sfanculato senza convinzione e se ne e' andato, non ho nemmeno preso la targa tanto avrei avuto torto comunque ,ero indietro 5-6 metri , sono stato coglione io a rilassarmi, quando vado a spasso sono deconcentrato, e ormai ho una convinzione, le facciatine si danno in citta' .
Forse con la R100 non mi sarebbe successo, perche' con quella SOPRATUTTO in citta' ho una tal paura di finire dentro a qualcuno che sono piu' concentrato che fuori citta'. Il contrario esatto che col gs.
PEraltro dal 2005 e' solo la seconda volta che il mio gs tocca terra e in entrambi i casi danni praticamente nulli, l'altra volta un tornante sul ghiaccio sempre sui 30 km/h.
I gs ad aria (quelli h20 vedremo...) appoggiano manubrio e coperchio valvole e la moto resta intatta. Il paramani ha fatto il suo dovere e la conchiglia touratech sulla testa anche . GLi daro' una lisciatina di lima e poi la raddrizzo e rivernicio, viene come nuova.
Ah, ok. Con il "mi ha girato davanti" avevo capito la "classica" manovra di quello che gira a sx dal senso di marcia opposto. Ieri sono finiti all'ospedale, gravi, in due a pochi metri da casa mia. Padre e figlia su scooter, e (pare) auto che svolta a sx in fronte a loro che arrivavano.
Buono che ti è andata tutto sommato bene.
L'ultimo K100RS 16v che ho preso ha l'ABS...
...dispiace.....ma ABS si... ;) !!!!
igorpetrovich
16-03-2013, 19:24
ABS o no, il problema è non distrarsi. meglio una guida + allegra ma vigile.
Ragione per qui non voglio e non uso il cruise control.
geminino77
16-03-2013, 19:25
io ho avuto la r1200r senza ABS e ora con l RT e' presente....e penso che se sia di serie sul 90% dell' auto in commercio...e spero in futuro su gran parte delle moto..un motivo ci sara' e cioè sicurezza in piu'...che poi a qualcuno piacia o no averlo sulla moto , di sicuro a livello di sicurezza direi ABS tutta la vita..
Magari sul brecciolino con l'abs andavo dritto, ma almeno montavo sopra il ragazzino e il suo sputer di merda ed ero piu' contento.
Ricordati di prenderlo centrale in pieno.
Io 15 giorni fa sul pavé ne ho preso uno ma spizzandolo troppo laterale e mi si è girata la ruota anteriore finendo comunque giù.
Poi il tipo è scappato.
chuckbird
16-03-2013, 19:34
Cmq dalla dinamica è probabile che anche avendo avuto l'abs, l'anteriore ti si sarebbe chiuso ugualmente. Non servono metri... servono centimetri.
Se è scappato l'hai preso male! :)
Cmq dalla dinamica è probabile che anche avendo avuto l'abs, l'anteriore ti si sarebbe chiuso ugualmente. Non servono metri... servono centimetri.
e' solo colpa del fatto che ero disimpegnato. Ormai l'ho capito da un bel pezzo, quando vado al ritmo abituale sono concentrato, se vado piano perdo gli automatismi. In citta' poi bisogna veramente aver cento occhi. SOno cose ovvie, ma ci si casca (letteralmente ) sempre. Per queste questioni per me un abs sarebbe veramente risolutivo, non certo per la situazione impegnativa ma prevedibile.
Poi sfiga vuole che proprio in quel punto c'era un assurdo accumulo di brecciolino, perche' per scansare sono andato fuori traiettoria abituale dei veicoli.
giulianino
16-03-2013, 19:49
Che tu perda gli " automatismi " mi pare difficile, casomai sarai più rilassato, distratto e le tue reazioni semplicemente molto più lente ad attivarsi.
Ma quando lo fanno, lo fanno alla velocità della luce.
( e non sempre ciò è bene ...ecco il perchè dell' ABS ossia l' anti panik stop per eccellenza )
Se perdi sul serio gli automatismi ci vuole una visita neurologica :)
carlo.moto
16-03-2013, 19:52
Se perdi sul serio gli automatismi ci vuole una visita neurologica :)
Invece credo che il nostro amico, abbia ragione, me ne accorgo spesso su me stesso anche in auto, sopratutto da quando bisogna addormentarsi a 130 in autostrada, mi annoio, mi deconcentro, quasi........mi addormento.
Non che prima fossi andato a 200, ma tenendomi sui 140-150, mi tenevo in tensione ed ero sicuramente più vigile.
giulianino
16-03-2013, 19:52
Ed è proprio per fare funzionare questi " automatismi " che odio soprattutto sulle auto quel maledetto cruise control.
Ti porta a tenere la gamba destra ( quella che frena ) nelle posizioni più disparate, sovente rannicchiata meza sotto al sedile di guida.....poi in caso di panik stop ....
Cucù che la gamba trova " al volo " il pedale del freno.
Dove lo va a cercare ?
Dove non è.
E parte da dove non dovrebbe essere lei.
Tempo che hai preso cosciena della cosa sei già dentro quello davanti.
giulianino
16-03-2013, 19:56
@carlo.moto
Senz' altro.
LA mattina arrivo a lavoro che non so nemmeno come ho fatto da tanto che sono ancora mezzo addormito.
qaundo sei rilassato o anoiato è la stessa cosa.
Sei meno vigile.
Io parlavo invcece di quei gesti che il tuo corpo e la tua mente hanno imparato a fare in risposta a stimoli ben definiti ( spavento ) e reagiscono automaticamente prima ancora che tu possa accorgertene a livello conscio.
carlo.moto
16-03-2013, 19:58
Giulianino, il cruise control lo ho in auto e sulla moto soalmente perchè c'era al momento dei rispettivi acquisti e secondo me oltre ad essere impossibili da usare se non su strade libere dal traffico, sono estremamente pericolosi, Ti quoto.
giulianino
16-03-2013, 20:04
Grazie Carlo, sono contento di trovare conferma nelle mie impressioni di guida.
Il cruise contro io ce l'ho su un mezzo dell 'associazione.
Si, è comodo a volte ma la gamba la mett osempre in posizioni assurde e non mi sento " pronto " in caso di evenienza.
Il cruise control lo uso solo in autostrada. Secondo me è l'unica situazione dove è possibile utilizzarlo quasi senza problemi. Soprattutto quando c'è poco traffico.
Lo imposto a 10 oltre il limite e via senza più pensarci.
Lucasubmw
16-03-2013, 21:26
Mi dispiace Aspes, ma non è che potevi chiamare i vigili e far rilevare che il brecciolino ti ha fatto cadere, e farti ripagare?
Non voglio metterti sensi di colpa, si fa per parlare.
michele2980
16-03-2013, 21:34
Grazie al progresso ora il cruise è quasi sempre presente con il radar per mantenere la distanza dal veicolo che precede se quello davanti frena freni anche tu cioe lei vabbè voi.
Anche la mie facciate e capriole varie le ho sempre fatte in fase di cazzeggio ,andando piano sono una mina vagante.
Ps dimenticavo Dio benedica l 'abs!
Roboante
16-03-2013, 21:38
Sul breciolino cadevi anche con abs
il franz
16-03-2013, 21:48
abs o meno... non ti dico nulla, lo capisci da solo.. :lol::lol::lol::lol:
Aspes sono obbligato ad un quote integrale, non averne a male :-)
franzisco
16-03-2013, 21:50
... non ti dico nulla, lo capisci da solo.. :lol::lol::lol::lol:
Allora lo dico io....ehm ehm...mezza pippetta! :lol:
il breciolino è il terreno ideale per testare l'abs(..la nostra attitudine ad usarlo e a fidarsi)e vi posso garantire che NON si cade(faccio ogni settimana il test..ed è pure divertente)
Da quando ho l'ABS, vado in giro con l'ansia.....ho sempre paura che in caso di bisogno.....non riesca a frenare in tempo.
La frenata preferisco gestirla io, come ho sempre fatto in passato:cool:
Roboante
17-03-2013, 00:39
il breciolino è il terreno ideale per testare l'abs(..la nostra attitudine ad usarlo e a fidarsi)e vi posso garantire che NON si cade(faccio ogni settimana il test..ed è pure divertente)
Fallo con la moto piegata di qualche grado e poi ne riparliamo;)
Lucasubmw
17-03-2013, 08:18
Quoto...
Un conto è una situazione voluta, sei più pronto a reagire, e un conto è una di emergenza.
linobord
17-03-2013, 08:22
Ma per disinserire l'abs sul gs si deve semplicemente tenere premuto il pulsante fino a quando appare il triangolino cerchiato? ..perchè io ho avuto l'impressione che rimane.
No deve venirti fuori il simbolo abs
giulianino
17-03-2013, 09:37
Quoto...
Un conto è una situazione voluta, sei più pronto a reagire, e un conto è una di emergenza.
Ne so qualcosa :(
manofredda
17-03-2013, 11:05
va be che si può chiacchierare di tutto ma in certi casi mi sembra che si parli tant per parler.....
Lasciamo perdere il discorso estetico che per natura è soggettivo. Ma la discussione sulla sicurezza è solamente tecnica e quindi se la bmw ha anticipato la normativa europea che prevede per le moto l'ABS obbligatorio su questo non dovrebbe esserci discussione. Poi, sul miglioramento tecnico dei mezzi meccanici mi sembra ovvio che tutti i nuovi modelli siano migliori dei precedenti. Poi se non posso o non voglio cambiare la moto o la macchina è un altro discordo, ma non tiriamo fuori che la vecchia è meglio della nuova......
manofredda
17-03-2013, 11:11
sono caduto solo due volte, una volta con la Pegaso ed una con la Transalp, tutte e due moto senza ABS causa bloccaggio della ruota anteriore, con conseguenze non lievi che avrei evitato al 100% se avessi avuto l'ABS. Appena ho potuto permettermelo ho acquistato la moto con l'ABS e da allora sant-ABS mi ha graziato un paio di volte.......
utente cancellato_
17-03-2013, 11:39
ABS forever anche su SH 150 !
Quototutti tranne amichevolmente Roboante (non me ne voglia ; - )
che, se vuole, può fare un test con me sulla ghiaia.
Baci **p
feromone
17-03-2013, 11:48
Una settimana fa un mio amico è caduto pur avendo ABS e il Traction control......ancora ci chiediamo come possa essere successo?
1100 GS forever - Il terzo segreto di Fatima
chuckbird
17-03-2013, 12:37
Una settimana fa un mio amico è caduto pur avendo ABS e il Traction control......ancora ci chiediamo come possa essere successo?
Prova a domandarglielo a Newton...
.
Magari sul brecciolino con l'abs andavo dritto, ma almeno montavo sopra il ragazzino e il suo sputer di merda ed ero piu' contento.
mi verrebbe da dire che hai finalmente scoperto l'acqua calda........ma non voglio infierire:lol::lol::lol::lol:
feromone
17-03-2013, 12:57
Prova a domandarglielo a Newton...
Esatto....quindi o tutti la smettiamo di dire cacchiate sulle cause che hanno provocato la caduta sul brecciolino oppure continuo anche io:lol::lol:!
ABS o non ABS, a mio parere la causa principale del ruzzolone è stata la distrazione.....con la dietrologia si potrebbe anche affermare che se avesse avuto l'ABS avrebbe anche potuto allungare la frenata e investire il ragazzino, rovinandosi la vita.
L'ABS è indiscutibilmente utile, però da qui al credere che non metterai mai il culo per terra ne passa.....e qua c'è gente che ne è convinta!
1100 GS forever
Quoto ferormone...comunque l'utilità dell'aggeggio è indiscussa!!
giulianino
17-03-2013, 13:40
http://i48.tinypic.com/1zvpixe.jpg
Se c'è una cosa che rompe le palle quando si guida veloce e concentrati con qualsiasi mezzo ( soprattutto i mei di soccorso nel traffico ) è proprio l' ABS e l'elettronica in generale.
Ma appunto, quando guidi veloce e concentrato.
Nella vita di tutti i giorni serve eccome.
Roboante
17-03-2013, 14:21
Quototutti tranne amichevolmente Roboante (non me ne voglia ; - )
che, se vuole, può fare un test con me sulla ghiaia.
Tranquillo, anche io ho abs da anni sulla moto e fortunatamente non si è mai attivato semplicemente perchè sto ampiamente nei margini di sicurezza per evtare grane. Poi ti capita come è successo sopra che ti tagliano la strada e speri che funzioni.
L'abs funziona però se c'è un minimo di aderenza e sei diritto, se entri in curva vedi il breciolino e freni per evitarlo , l'abs non ti tiene su, cadi e basta. Questo era per dire che l'abs non è la panacea per tutti i mali e che il breciolino è come l'olio. Se sei piegato e lo trovi si cade!
PATERNATALIS
17-03-2013, 14:26
...raddrizzo ... viene come nuova.
sono parole grosse.....
comunque l' ABS sara' pure da finocchi ma a me piace. Attivato tre volte in 40.000 km. In citta' a 35 all' ora. Guardavo il....lato B delle passanti....:lol:
Senza mi sdraiavo
L'ABS è indiscutibilmente utile, però da qui al credere che non metterai mai il culo per terra ne passa.....e qua c'è gente che ne è convinta!
1100 GS forever
giusto..............
l'unica cosa certa è che non si bloccheranno le ruote ( leggi anteriore)
Panzerkampfwagen
17-03-2013, 15:21
sono parole grosse.....
comunque l' ABS sara' pure da finocchi ma a me piace. Attivato tre volte in 40.000 km. In citta' a 35 all' ora. Guardavo il....lato B delle passanti....:lol:
Senza mi sdraiavo
Te ciai l'ABSS.
Ammirare
B
Senza
Sdraiarsi.
...
Mo' lo ordino anch'io. Costicchia ma indispensabile.
Paolo Grandi
17-03-2013, 15:45
...L'abs funziona però se c'è un minimo di aderenza e sei diritto, se entri in curva vedi il breciolino e freni per evitarlo , l'abs non ti tiene su, cadi e basta. Questo era per dire che l'abs non è la panacea per tutti i mali e che il breciolino è come l'olio. Se sei piegato e lo trovi si cade!
Fortunatamente non è così.
Preso gasolio in piega (accennata) frenando. Ho derapato con entrambe le gomme. Ho sentito la ruota anteriore bloccarsi/sbloccarsi e mi sono ritrovato dritto.
Con la stessa dinamica anche sul brecciolino.
Ovvio che se la macchia di unto (o brecciolino) è molto larga, o la piega è accentuata, si finisce giù.
Però intanto aumentiamo (e di un bel pò) le possibilità di rimanere in piedi ;)
Roboante
17-03-2013, 16:05
Spero tu abbia acceso il cero dopo l'evento!
PATERNATALIS
17-03-2013, 16:11
L' ABS intender non lo sa chi non lo prova.
E bisognerebbe sempre credere di NON averlo pur avendolo.
Lucasubmw
17-03-2013, 16:22
Ma c'hai frenato sopra Paolo?
ABS o no, il problema è non distrarsi. meglio una guida + allegra ma vigile.
Ragione per qui non voglio e non uso il cruise control.
L'abs non l'ho...è utile, ma non può salvarti sempre...credo che il vero segreto sia una guida attenta...le volte che sono andato lungo (3 volte in 26 anni) è perchè mi hanno tagliato la strada e l'abs non mi sarebbe servito in quanto nelle summenzionate cadute non ho quasi nemmeno avuto ilo tempo di frenare.
giulianino
17-03-2013, 16:55
Solo lo Spirito Santo può salvarti sempre.
Queste eterne, cicliche e retoriche discussioni sull' utilità o meno dell 'ABS saranno fra poco fini a loro stesse.
Provate a comperare un' automobile senza ABS ...se la trovate.
1965bmwwww
17-03-2013, 17:18
Io mi sono convinto della utilità dell'abs in un corso di guida bmw in pista dove ti facevano provare a frenare con una k100 con le routine tipo quelle dei bambini sopra asfaltò con gasolio acqua e sapone...se toccavi cn le routine cadevi altrimenti no.....frenavi dai 100 orari in panic stop e dovevi fermarti prima di una fila di birilli....senza si chiudeva lo sterzo...con stavi in piedi...quindi abs tutta la vita....
Roberbero
17-03-2013, 17:21
Asfalto liscio, gasolio acqua e sopratutto sapone, tipico delle nostre strade. :lol:
Io avrei fatto la prova su asfalto sconnesso anche con acqua e vedevi quanti ne tiravi giù di birilli.
Rimanevi sicuramente dritto, quello sì ma fermarsi prima con l'ABS sullo sconnesso non se ne parla, specie se hai sospensioni un po scarsine.
1965bmwwww
17-03-2013, 17:29
Mentre invece se Nn lo avevi stai sicuramente in piedi....;) come normalmente trovi dello sterrato sulle ns.strade...al massimo trovi dei sanpietrini bagnati ma se hai sospensioni ok tipo ohlins e nn ti entranomin risonanza ti fermi senza problemi...a me e' capitato di frenare sul gasolio più di una volta ed anche sulle giunzioni in acciaio dei viadotti arrivando lungo magari per prendere una uscita all'ultimo e rimanere in piedi....
Ah come diceva paolo l'abs serve anche e soprattutto a mantenere la direzionalita' del mezzo oltre che fermarsi in modo che puoi schivare anche il camion che ti trovi davanti magari mentre piove o in condizioni di scarsa aderenza.....
Poi ovvio che su strada asciutta in pista si stacca più corto senza ABS....
Ma qui tutti Valentino rossi ovviamente:lol::lol:
Roberbero
17-03-2013, 17:44
Ma qui tutti Valentino rossi ovviamente
Commento originale, esce sempre.
A parte gli scherzi non credo di sopravvalutarmi ma sono convinto che molti di voi vi sottovalutiate.
La mia risposta era solo una critica a questi test su superfici con aderenza zero, col sapone adirittura.
1965bmwwww
17-03-2013, 17:54
Sono utili per farti capire come interviene ABS che serve Nn perché frena "meglio" di te ma perche ti serve a evitare l'ostacolo in scarsa aderenza....
Poi perché Nn fai anche tu la prova di una bella frenata sul gasolio con annessa sterzata senza ABS così ti rendi conto no?
Comunque tutti Max Biaggi qua dentro:lol::lol::lol:
Era una battuta dai......:cool:
Roberbero
17-03-2013, 19:11
Era una battuta dai.....
Tranquillo, è che finche scrivevo immaginavo quel commento, ma tu sei stato anche troppo democratico, l'hai messo alla fine di una spiegazione.
Di solito c'è il commento e basta.
Poi perché Nn fai anche tu la prova di una bella frenata sul gasolio con annessa sterzata senza ABS
Si conosco l'effetto.
OverTorque
17-03-2013, 19:22
mai andato in terra per bloccaggio anteriore in panic stop; o meglio:....non ancora!
sarà la ex vocazione enduristica? boh...! solo una volta in sicilia provando un Vstrom ho pinzato sul viscido ma ho tenuto la baracca in piedi e dritta, poi ho subito rilasciato la leva.
IMHO cmq l'ABS serve...come serve conoscerne il funzionamento, i limiti e le caratteristiche.
Sto ancora imparando.
pancomau
17-03-2013, 20:45
... Poi ovvio che su strada asciutta in pista si stacca più corto senza ABS....
Secondo me non è tanto "ovvio" neanche in quel caso ;)
Proprio perchè il fatto che "qualcuno" a volte ci sia riuscito (a frenare in meno spazio) è più una eccezione che una regola, e solo in condizioni in cui sapeva benissimo PRIMA di star per fare una staccata al limite.
Quoto chi dice che bisogna averlo ma pensare di non averlo, per non farsi fregare da un falso senso di sicurezza.
Riguardo lo sconnesso (almeno quello che si può trovare su strada asfaltata), ritengo che la questione fosse vera con le prime generazioni (ho avuto moto con abs dal 1987... la k100LT... la prima a montarlo di serie... e quindi praticamente mi sono passato tutte le generazioni), ma quelli attuali sono infinitamente migliorati e la sensazione di "oddio non frena :rolleyes:" è quasi completamente risolta (mentre era molto frequente un tempo :confused:).
Io ero uno di quelli "...mah l'ABS mettetevelo solo sul Goldwing o sui transatlantici..."
Ma dopo 4 ducati ed una Brutale 910R...beh devo dire che sulla mia Nerina l'ABS e' una comodità insostituibile...e pago volentieri quella certa "invadenza" al posteriore nelle staccate del sabato con gli amici se di contro mi posso permettere di viaggiare in sicurezza totale con qualsiasi fondo, valigie e donna al seguito...
...poi c'è da dire che con l'Abs non è che stacchi meglio o diventi un drago sullo scivoloso...però da sicurezza e tanta anche...
Parere mio...
giulianino
17-03-2013, 21:12
mai andato in terra per bloccaggio anteriore in panic stop; o meglio:....non ancora!
Innanzitutto ti auguro che quel " non ancora " ...resti sempre tale ;)
Secondariamente mi permetto , magari sbagliando di aver un dubbio.
Siete sicuri ( ci metto dentro tanti ) di sapere esattamente cosa sia un panik-stop ?
Da quello che leggo in giro o non tutti hanno un' idea davvero precisa di cosa sia, come avvenga e cosa si metta in atto fra cervello-muscoli e moto.
O io ho un' istruzione sbagliata sull' argomento.
Il panik stop dovrebbe essere ( uso il condizionale per correttezza ) una frenata assolutamente improvvisa e imprevista che avviene senza che il conducente se ne accorga ( quasi letteralmente ) e lo porta a intervenire istintivamente ( ossia senza controllo cosciente ) sul comando del freno.
Istintivamente significa che l' uomo ha messo in atto uno di quei tanti " automatismi " appresi dal ripetere la stessa azione centiania e migliaia di volte.
Automatismo...quaindi automatico, senza che ci sia pensiero.
La reaione allo spavento ( l' imprevisto ) è molto forte, si pinza troppo se non tutto il freno.
La pressione del circuito frenante arriva di colpo e troppo intensa alla pinza che si chiude sul disco e blocca subito la ruota.
La blocca perchè la forcella non ha avuto tempo di caricare peso sull' avantrenoe dare aderenza alla ruota.
Si va in terra.
Punto.
Non c'è il tempo fisico e materiale di accorgersene.
Figurarsi porre rimedio.
Se ce l'avete fatta ( a controllare voi e il mezzo ) significa che non eravate in un panik-stop.
Tratto in buona parte dal mio libro di istruttore di guida.
Cosa ne pensate ?
Lucasubmw
17-03-2013, 21:17
Giusto!
+ 10 giustizie fatte
michele2980
17-03-2013, 21:49
Quoto .l' ultimo mi è capitato con la sbarra del telepas.sono entrato brillante la sbarra non si è aperta la frenata è stata istintiva non comandata per fortuna mi tengo sempre piu verso l esterno dove la sbarra finisce e rimane dello spazio. Quindi strizzata disumana alla leva entrato l abs e sono riuscito a scartare la sbarra ber miracolo.mi sono dovuto fermare 2 minuti per il dolore all avambraccio dx . Se non c era l abs complice anche il fondo insidioso che si crea in quel punto in tutti i caselli mi "ammazzavo".
1965bmwwww
17-03-2013, 22:06
Perfetto esempio di ABS che ti permette di controllare la moto e Nn di accorciare la frenata.....serve proprio a quello....
michele2980
17-03-2013, 22:10
Il dolore dell avambraccio e della mano era uguale a quello che avevo alla fine di un turno da 20 minuti col motard su un citcuito tortuoso.
giulianino
17-03-2013, 22:10
Maaaaaaaa...chi è stato il primo a dire che l' ABS serva ad accorciare la frenata ?
Copio incollo dal primissimo sito che mi ha aperto google.
l Sistema anti bloccaggio, dall'acronimo inglese ABS (Antilock Braking System) o tedesco (Antiblockiersystem) è un sistema di sicurezza che evita il bloccaggio delle ruote dei veicoli garantendone la guidabilità durante le frenate.
giulianino
17-03-2013, 22:12
E' un errore comune il pensare che l' ABS accorci la frenata.
Non è nato espressamente per quello.
Non sui veicoli come auto e moto per lo meno.
@Michele2980
Parlando del dolore che hai provato all' avambraccio hai perfettamente descritto l' effetto di una veloce, repentina e improvvisa contrattura di muscoli e tendini.
A livello conscio non avresti mai potuto ottenere una velocità simile.
Paolo Grandi
17-03-2013, 22:21
Spero tu abbia acceso il cero dopo l'evento!
No. Semplicemente, a casa, le mutande le ho buttate via direttamente senza neppure provare a lavarle...:lol:
@ Lucasubmw: sì, ci ho frenato sopra. Ero già in leggera frenata quando ho sentito puzza di gasolio. Da lì è stato un attimo...
Aggiungo che parliamo di un ABS del 1999 (Bosh 1 credo). Ora siamo al Bosh 9 plus che dialoga con la centralina del motore (Aprilia RSV4 e Kawa Z10R).
Hanno raggiunto un livello di sofisticazione mostruoso.
Spero di non dover rimpiangere il fatto di aver preso il Kawa senza (ma non ce ne erano di usate a prezzi umani) ;)
Io non ho mai avuto moto con ABS, solo macchine. Non vedo l'ora di potermele guidare una. Mercoledì pomeriggio vado a ritirare la GTL e poi, spero di non mai doverlo utilizzare.
OverTorque
17-03-2013, 23:03
confermo: in due su pavimentazione lavica umida tipica dei paesi pedemontani dell'Etna, prima panic stop, leva tirata a ferro, poi grano salis, leva rilasciata fino a sentire l'anteriore che riprende a girare; e sono rimasto in piedi. Miracolosamente.
blacksurfer
17-03-2013, 23:28
Aspes, mi spiace :(
io col GS1150 ho fatto 3/4 cadute ( non ricordo più bene... ) e tutte per bloccaggio della ruota anteriore dopo panic stop. Il peso della moto sicuramente non aiuta a tenerla su ....
Per questo motivo la 1200 che ho ora l'ho appositamente cercata usata con l'ABS ;)
in bocca al lupo per tutto
giulianino al post 72 ha espresso con perfetta efficacia quel che e' successo e che io definisco panic stop. E in questa situazione puoi essere anche ROssi sul serio, tutto avviene in un tempo di 1-2 decimi di secondo. Io in 2 decimi ero gia' in terra.
Ma parlando di cose serie....
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0307&mospid=51555&btnr=11_3584&hg=11&fg=12
380 dollari il coperchio valvole???????????????????????????????
spero sia un prezzo sbagliato, qualcuno ha un sito dove trovare i prezzi in euro in italia? alla fine per una caduta cavarsela solo col coperchio va ancora bene. Che poi non e' bucato, ma piuttosto che stuccarlo e riverniciarlo preferisco sostituirlo.
La protezione touratech si e' pagata molto bene.
Provate a comperare un' automobile senza ABS ...se la trovate.
Vero...ed è vero anche il fatto che l'abs è utile in frangenti pericolosi come quelli che sono stati descritti in questo forum. Io stesso ho avuto modo di vedere l'effetto dell'abs in frenata in alcuni filmati.
Però c'è amche da dire che ho comprato una Jeep con CT e abs etc...ci credi che in 4 anni è entrato in funzione 3 volte e perchè volevo vedere io come andava?...e si che vado spessissimo sulla neve.
Ho avuto una duetto alfa 1600 per 9 anni fino al 2005...mai avuto problemi senza abs. In moto sono caduto perchè mi hanno tagliato la strada e li l'abs serviva a poco...
In conclusione...abs utilissimo e la prox moto la prendero' equipaggiata con tale strumento, ma conta tantissimo come si guida....se si vuole correre si va in pista altrimenti si sta calmi ...anche quando si va a 30 km orari.
qualcuno ha un sito dove trovare i prezzi in euro in italia?
http://www.mbmw.it/Listino.asp
giulianino
18-03-2013, 10:52
In conclusione...abs utilissimo e la prox moto la prendero' equipaggiata con tale strumento, ma conta tantissimo come si guida....se si vuole correre si va in pista altrimenti si sta calmi ...anche quando si va a 30 km orari.
Questo è vangelo.
C'è poco da dire.
Tricheco
18-03-2013, 16:44
abs.....mah........
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |