Entra

Visualizza la versione completa : RT che va via....


Enzino62
16-03-2013, 16:10
Goldwind che entra...auguri amico mio e goditela alla grande la regina,quella vera ;)
Pino55 e la sta nuova GW
http://img.tapatalk.com/d/13/03/16/amy4yryt.jpg

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

robertag
16-03-2013, 18:18
anche se esce, e non di poco, dalla mia concezione di moto...

:D:D:DTANTI AUGURONI a Pino55 di tanti km sereni e divertenti!!!:D:D:D

robertag
16-03-2013, 18:20
... un camionista in più sulle nostre strade....:lol::lol:

pigreco
16-03-2013, 19:16
Bel camion!!!!!!!:lol::lol::lol::lol:

Tanti auguri e tanta buona strada col GW.:D

Rafagas
16-03-2013, 19:47
bella congratulazioni a Pino55 ;)

Claudio Piccolo
16-03-2013, 20:37
gran moto...........nel vero senso della parola.

Superteso
16-03-2013, 20:47
Cioè MOTO?


using ToPa.talk 2 🐾

zangi
16-03-2013, 20:52
Gran moto,e so`cosa dico visto che all'attivo su un gw ho fatto piu`di 12 mila km.
Ma il solo pensiero che una giornata intera ti costa quasi il doppio in benza di un rt ...toglie il gusto.
Forti i jap.

Claudio Piccolo
16-03-2013, 20:55
eppoi puoi andare tranquillamente in campeggio

http://i48.tinypic.com/2dmayq0.jpg

Panzerkampfwagen
16-03-2013, 21:23
Bella panza.

Doppiolampeggio
16-03-2013, 22:03
Bellissima moto, un augurio di almeno 100.000 km prima di cambiarla ma..........non è certo la mia moto.
Con osservanza.:!::!::!:

Claudio Piccolo
16-03-2013, 22:42
Bella panza.


'saggerato! si nota appena solo perchè le tiracche divergono...se metteva la cintura sembrava un figurino.

pieroge
16-03-2013, 23:02
..............auguri anche da parte mia.

OTTORENATO
17-03-2013, 00:24
Tanti Auguri..:!:.ogni cosa per la sua età ! :laughing:

dumbo54
17-03-2013, 02:42
Auguroni, splendida la GW, è sempre stato il sogno...di mia moglie!!!
Comunque, riesce a dormire benino anche sull'rt!:lol:

Enzino62
17-03-2013, 09:59
Tanti Auguri..:!:.ogni cosa per la sua età ! :laughing:

Parole sagge.
La moto va in base All età.
Conoscete un ragazzo di 25 anni che ha l RT?siamo arrivati tutti al turismo dopo i 35/40.
La gw e il Top ma si apprezza più in là

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Gianky
17-03-2013, 10:20
Grande!!
Bella moto!
Dopo un tot di ipersportive , dal "94 ne ho avute due fino al 2008 passato poi al GS ADV e ora allRT...

Non scenderesti mai e se non la provi non puoi capirla ...
Ecco la mia prima 1500...http://img.tapatalk.com/d/13/03/17/3asu3e4y.jpg


Sent from my iPhone 5 1/2
using Tapatalk

pippo68
17-03-2013, 10:27
Parole sagge.

Conoscete un ragazzo di 25 anni che ha l RT?siamo arrivati tutti al turismo dopo i 35/40.


Infatti io ho fatto esattamente l'opposto.....:lol::lol::lol:

fabri62
17-03-2013, 11:17
auguroni . . ogni cosa a suo tempo . ottima scelta x comodità :D

fabri62
17-03-2013, 11:25
dimenticavo siamo di età :mad:

maxriccio
17-03-2013, 11:42
Pino, non dare retta e goditela.......
quanto al consumo verificheremo presto;)
e poi noi andiamo piano....

zangi
17-03-2013, 13:16
Fidati...i 12 ad andar piano....per il resto moto al di sopra di tutto,ma beve troppo.

michi63
17-03-2013, 13:33
Complimenti per l'acquisto!
Non l'ho mai provata, però l'ho vista portare con disinvoltura tra i tornanti stretti dei colli Euganei, con tanto di zavorra a bordo, ed entrambi in quanto a stazza erano ben oltre la media. Certo che sembra un Hummer...

topcat
17-03-2013, 14:29
eppoi puoi andare tranquillamente in campeggio

[...]

Ahah a hahh

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Enzino62
17-03-2013, 15:47
Fidati...i 12 ad andar piano....per il resto moto al di sopra di tutto,ma beve troppo.

chi cè l'ha dei miei amici non lamentano questo consumo che pero'a loro dire aumenta quando ci dai dentro tipo smanettare.
Parliamo pur sempre di un 1800cc.
Comunque se puo'essere un difetto il consumo ha tanti pregi,oltre a quelli risaputi sulla comodita'e vivibilita',per esempio si taglianda sotto la scala nel condominio,4 kg di olio semisintetico(va'benissimo il Motul 5100 costo 6 euro L.)con filtro Hiflo da 9 euro,olio cardano ogni 40.000 km svitando una brucola da 6 scarichi l'olio e lo carichi dal tappo sopra sino a vederlo sbordare,regolazione valvole ogni 40.000 ma non serve perche'sino a 100.000 non si muovono,non ha regolazione elettroniche perche'non ha ne canbus e ne storie stupide,gomme Bridgestone costo del treno meno di quelle della RT ma non si cambiano prima dei 22.000 km.
insomma una Honda in grande stile.

Vero Mauromartino?

iw6bff
17-03-2013, 16:07
Benvenuto tra i six flat!!

zangi
17-03-2013, 17:44
Io non ci ho dato dentro,i 12mila km li ho fatti in usa con due gw diverse,stavo ai limiti e`guidavo bene.
Per inciso,se torno negli usa mi ripiglio una gw!!
Sorvolo sul tagliando che e`meglio....
Mi fa`sorridere che quando si parli del rt,moto del c@@o,motore del c@@o,bmw ladra bla`bla`....
20 mila euro ecc ecc...
Insomma quasi chi si diverte con rt sembra un ebete.
Appena si parla di honda,che ne costa 30mila,dire le cose come sono son balle?
Vogliamo parlare del cambio? E della sua rumorosita`negli innesti?
Oppure come dite voi anti bmw,una moto da 30 mila euro che alzi il parabrezza a mano?
Vorrei farti presente che di gw smontate ne ho viste(qui c'e`un officina che trasforma tryke)
Sorvoliamo quindi sull'impianto elettrico di una moto da 30 mila degno di moto anni 90.
Tutto questo riconduce al livello di tecnologia usata,ma in una moto da 30 mila.
E pensa che a me la gw piace,e non critico chi se la prende o c'e`l'ha,anzi conoscendo la moto so com'e`girarci.
Le gw usa tengono 25 litri,dopo 125miglia-(200km) dovevo far benza,metti pure altri 50km con spiaaccesa.
A quell'andatura rt si sparava 500km con 25 litri.

Mazzimo
17-03-2013, 17:55
te quodo todo...!!!:cool: ;)

Diegokia
17-03-2013, 18:31
[QUOTE=Enzino62;7307120]Parole sagge.
La moto va in base All età.
Conoscete un ragazzo di 25 anni che ha l RT?siamo arrivati tutti al turismo dopo i 35/40.
La gw e il Top ma si apprezza più in





Io ho 33 anni e ho preso la mia rt 1200 un mesterò fa'...... Cos'è' sono nato vecchio? Beh , son felice così 😊😊😊

pigreco
17-03-2013, 19:58
Conoscete un ragazzo di 25 anni che ha l RT?

Si, mio figlio, quando riesce a fregarmelo!!!!!:(:(:(:(:(

(per fortuna non troppo spesso..............):D

Pur potendo aver a disposizione anche altri mezzi a due ruote, cerca sempre l'RT, soprattutto quando si porta la morosa: sarà che la comodità, lo stile e la classe non hanno età?

maxriccio
18-03-2013, 10:38
Beh si l'Enzino è diventato un pò "partigiano" come quegli innamorati delusi che dopo aver preso la sola dicono tanto non mi piaceva nemmeno.....;)
Della Gw posso solo dire che mi piace molto ma non è la mia moto...
Quanto all'età sono tutte cazzate, conosco 25enni più vecchi e imbranati di me che ne ho 66, il resto è vita.....

robertag
18-03-2013, 11:03
... assolutamente vero... e mi verrebbe da aggiungere "purtroppo":mad:

Gianky
18-03-2013, 11:19
Quoto Enzino..!
In fatto di tagliandi ci metti pochissimo tempo, candele basta svitarle , son li a portata di mano , così come l olio e il filtro ...con il 1500 non c era neppure bisogno di registrare le valvole , i consumi mediamente ero sui 15/16 ovviamente senza superare i 130 , velocità massima dove puoi usare il cruise control
In 90000 km non ha mai visto l Officina se non per cambiare le gomme ..


Sent from my iPhone 5 1/2
using Tapatalk

robertag
21-03-2013, 12:33
...PINO55, però dovresti dirci come ti trovi con il cam.... :lol:ops, volevo dire il GW...
impressioni?...

PINO55_PE
21-03-2013, 12:49
Innanzi tutto grazie a tutti dei complimenti, e scusate il ritardo, non mi ero accorto che l'amico Enzino avesse aperto questo post.
Bhè che dire...per uno che è sceso da un pullman anni fa, salire su di un camion diventa una barzelletta. ;)
A parte gli scherzi posso dire ben poco fino ad ora, ho appena 700 km sotto il c@lo, ma la prima impressione è positiva, è un bel viaggiare, una moto che non ti invita a correre, una macina km insomma, ed è quella che fa al mio caso.
Consumo? posso solo dire che per 700 km di percorso misto si è bevuto ca 50 lt di benzina, non male direi...
Al prossimo aggiornamento
Saluti a tutti.

Doppiolampeggio
21-03-2013, 18:48
Pino55, complimenti per il tuo giocattolino. Ti devo dire però che sono preoccupato, molto preoccupato per te, o per meglio dire per la tua "evoluzione".

- Dea 700
- RT 1200
- GW 1800

la prossima cosa sarà.? :lol::lol::lol:
Con osservanza.:!::!::!:

GSWAY
21-03-2013, 18:58
Complimenti e tanta buona strada

1965bmwwww
21-03-2013, 19:07
Pino55, complimenti per il tuo giocattolino. Ti devo dire però che sono preoccupato, molto preoccupato per te, o per meglio dire per la tua "evoluzione".

- Dea 700
- RT 1200
- GW 1800

la prossima cosa sarà.? :lol::lol::lol:
Con osservanza.:!::!::!:

Victory vision tour......?;)

iw6bff
21-03-2013, 19:29
Pino55, complimenti per il tuo giocattolino. Ti devo dire però che sono preoccupato, molto preoccupato per te, o per meglio dire per la tua "evoluzione".

- Dea 700
- RT 1200
- GW 1800

la prossima cosa sarà.? :lol::lol::lol:
Con osservanza.:!::!::!:

http://www.bosshossitaly.it/stampa/2007/Boss%20Hoss-Moto%2011_2007.pdf

PINO55_PE
21-03-2013, 21:49
Visto che la patente ancora ce l'ho........ faccio sempre in tempo a tornare all'autobus....:):):)

Inviato dal mio Topa Call

1965bmwwww
21-03-2013, 22:01
Mi sa!' Che a breve ti imito...sto' cercando il mezzo giusto.....

Enzofi
21-03-2013, 22:36
qualcuno mi spiega perchè invecchiando si sale di peso anzichè ridurlo ? la giovinezza non ritorna aggiungendo chili di ferro e plastica
auguri, per me è già troppa la RT

zemm
22-03-2013, 13:28
pero' mi pare di vedere che dovrai cambiare anche il casco.....

PINO55_PE
23-03-2013, 20:44
Provvederó appena trovo il colore:)

Inviato dal mio Topa Call

kabur
24-03-2013, 20:02
Che le gomme si cambino a 22m è tutto da vedere come vai !!! Sul consumo anche che non diciamo cazzate !!!! COMPLIMENTI è una gran moto !! Provata più volte ma se dovessi cambiare sarebbe ancora RT !! Molto polivalente molto !!!! Ciao.

iw6bff
25-03-2013, 07:55
Il consumo che riporta Pino, se ha fatto strade statali, a velocità codice, senza tirare le marce è reale, altra cosa è l' autostrada, li cambia radicalmente.
Le gomme le cambio ogni 15.000 Km, ma volendo rischiare se ne possono fare di più, però considerando che è l' unico cosa che ci fa tenere attaccati sull' asfalto, preferisco così.
Lo dico dopo aver fatto 85.000 Km con la mia.

eliacaden
25-03-2013, 09:49
la mia prima RT a 26 anni
k100rt nel lontano 1989, e provenivo da moto guzzi 1000 sp.
mi sono sempre piaciute le moto ciccione, e dopo tre anni di rt stavo acquistando un GW 1500. la cosa non andò in porto anche se la provai x un giretto. questione di lire da sborsare x la differenza di prezzo.
ora stò con gs adv e quando ho avuto dominator e africa twin.....mi sembrava di essere in bici.........
lamps

Charly
25-03-2013, 10:21
Bellissima moto, complimenti.

io avrei il timore di non riuscire a portarla e sopratutto a tenerla in caso di piega o inchiodata. Non hai timori quando la manovri da quasi fermo?

Olivastro
25-03-2013, 10:39
Non è di questo tipo di ferro che gli americani ci han messo le rotelle? Detta così fa ridere, ma è vero!

Certo che già portare la nostra... se queste sono ancor più pesanti... ci vuole davvero un manico, oppure non ci fai la città italiana con le buchette in ogni dove sul "manto" stradale dopo l'inverno... (in A1 a 3 km. da Milano Centro, in questi giorni nella corsia di mezzo c'è un "cratere" che sarà fondo almeno 7 cm.!:rolleyes: e largo quanto quasi tutta la corsia. Certo è segnalato dai pannelli luminosi 3km. prima, ma vi immaginate arrivarci anche a velocità consentita e perché non ci avete fatto caso finirci dentro?)

zangi
25-03-2013, 10:47
La gw e`piu`facile da portare di qualunque bmw.
Il peso non e`assolutamente un problema,con la seduta bassa si ha sempre il massimo controllo appoggiando il piede.
Nelle situazioni d'impaccio.....tastino reverse....e pigiando l'avviamento se ne esce allegramente in retro.

oinot
25-03-2013, 11:05
qualcuno mi spiega perchè invecchiando si sale di peso anzichè ridurlo ?

perchè se fai parte della vecchia generazione,invecchiando,vuol dire che hai più tempo...e magari anche una pensione. il che significa poter andar più lontano ...sempre più lontano...e quindi...cosa c'è meglio del gold wing?
UN giovane schiavo italiano se ha la possibilità di tirare due marcie la domenica è già fortunato!!!!

Enzofi
25-03-2013, 12:07
più tempo non vuol dire più muscoli. Andare sempre più lontano ? compatibilmente con le date delle visite di controllo...o con l'assistenza ai vecchi genitori

oinot
25-03-2013, 12:48
secondo me ci vogliono più muscoli per un rt a pieno carico(non parliamo poi dell enduro da viaggio) ,PER un uomo di altezza media, che per un goldwing.
Le visite di controllo voglio sperare che siano una volta ogni tot mesi..non so non ci sono arrivato ma se devo andare una volta a settimana in ospedale...preferisco partire in moto e aspettare che crepi!
Per i genitori non mi esprimo...non è faccenda che mi riguarda!!!

Gianky
25-03-2013, 19:17
La gw la puoi coricare per terra e sollevarla con minimo sforzo !
A me era capitato di tirare su a pieno carico una gw di un amico dopo una scivolata senza eccessiva fatica..

Stessa cosa mi capitò con il mio GS ADV... Ho dovuto chiedere aiuto..
Tra l altro sono 186 x 87 kg ..quindi neanche poi tanto piccolo..


Sent from my iPhone 5 1/2
using Tapatalk

Gianky
25-03-2013, 19:24
Bellissima moto, complimenti.

io avrei il timore di non riuscire a portarla e sopratutto a tenerla in caso di piega o inchiodata. Non hai timori quando la manovri da quasi fermo?

Beh...io ho più timore adesso con L RT che prima con la gw , se cè una cosa bella é proprio la facilità di manovrabilità da fermo, per nn parlare in curva ..


Sent from my iPhone 5 1/2
using Tapatalk

robertag
25-03-2013, 20:33
a questo punto della discussione, se la moto in questione fosse stata l'RT, qualcuno avrebbe già postato, più o meno, queste parole: "con quello che costa dovrebbe parcheggiare tramite comandi vocali se non telepatici"...
evedintemente trattandonsi di una japo, anche se costa 30.000€, è 1800cc. è 4ql. circa è comunque più economica che la mucca... mah!... qualcosa mi sfugge...

Gianky
25-03-2013, 21:07
Non è jappo !
La fanno in USA...:)


Sent from my iPhone 5 1/2
using Tapatalk

Enzofi
25-03-2013, 21:11
per muscoli intendo lo sforzo necessario per le manovre a mano, anche solo entrare uscire dal garage o semplici inversioni ad U magari con passeggero e bagagli. Oppure una partenza in salita in un passo alpino, magari perchè il camion o la corriera davanti si è fermata per fare il tornante. Cosucce di questo tipo.

robertag
25-03-2013, 21:31
di quello che menzioni la situazione che mi preoccupperebbe di più sarebbe l'inversione ad U, ovviamente in presenza di poco spazio... per il resto con la coppia presumibile (non l'ho mai provato) del 1800cc. e la retro, credo che non ci siano problemi particolari...

Enzofi
25-03-2013, 21:41
prima di innestare le marce bisogna mettere i piedi a terra e sostenere la moto.
Con la RT ho dovuto fare una partenza a pieno carico in salita sul Maloia (un maledetto semaforo svizzero per lavori stradali) ad inizio tornante e mi sono c...to sotto. Stessa situazione con il 1100S e 1200ST minori problemi, forse perchè ero un filo più giovane e le moto più leggere.

Pippeis
25-03-2013, 21:50
per muscoli intendo lo sforzo necessario per le manovre a mano, anche solo entrare uscire dal garage

il GW ha la retromarcia ;)

poi ha un baricentro bassissimo, io la prima volta sono rimasto sorpreso di quanta facilità ho avuto nello spostarla, la muovi tra le gambe come fosse una bici... sensazioni che non ho mai provato con l'harley o con il K100 e nemmeno ora con l'RT... forse l'R80 è così maneggevole

robertag
25-03-2013, 21:51
@Enzofi
"... minori problemi, forse perchè ero un filo più giovane e le moto più leggere."

...per quello che mi riguarda la prima che hai detto...:mad:
:lol::lol:

Enzofi
25-03-2013, 22:04
la RT è alta e non agevola lo zampettamento

Doppiolampeggio
25-03-2013, 22:44
Concordo pienamento con Enzolfi. La RT è alta e pesante e gli spostamenti da fermo sono un vero dramma ( 2 atti + intervallo ) :mad::mad::mad:

O.T.
L'altro giorno mentre aspettavo che mi facessero il tagliando alla mia mukka mi sono letteralmente "innamorato" di una LT del 2008 che vendevano. Mastodontica ma veramente stupenda. Fine O.T.:lol::lol::lol:
Con osservanza.:!::!::!:

1965bmwwww
25-03-2013, 23:07
E se la provi in manovra cn la retromarcia poi Nn scendi più......

zangi
26-03-2013, 01:29
Non è jappo !
La fanno in USA...:)
k

Niet la produzione e`stata portata in japo.
Gia`l'uscita del mod 2012 e`jappo

Enzino62
26-03-2013, 06:47
Confermo.produzione portata a casa.
Solo li riescono a fare le cose perfette,con quelle manine piccole piccole...:D

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

robertag
26-03-2013, 08:32
..sono bravi, ma delle cazzate atomiche ne han fatte pure loro... e non parlo solo di moto, appunto....

SandWhisper
26-03-2013, 12:14
[...]

Non è giusto giudicare la capacità di reagire ad un evento catastrofico come quello che è successo in Giappone, non potendo avere confronti, in termini assoluti, e sono sicuro che noi non avremmo saputo fare di meglio, visto che riusciamo ad avere cinghiali radioattivi, senza avere centrali atomiche e cerchiamo di far credere che la causa è la nube di Cernobil

robertag
26-03-2013, 12:45
...beh, sicuramente considerando tutto il contesto dell'evento non posso che darti ragione... un po meno per quanto riguarda la progettazione/collocazione dell'impianto senza contare le sparate che i vari funzionari hanno rivolto al'opinione pubblica; ma almeno loro sanno chiedere scusa....
ma credo che dobbiamo restare in ambito motociclistico... al cardano della fjr, per esempio?...

Olivastro
28-03-2013, 17:45
E se la provi in manovra cn la retromarcia poi Nn scendi più......

Perché ti diverti ad andare all'indietro o perché non riesci più a scendere?:lol::lol::lol::lol:

1965bmwwww
28-03-2013, 18:08
Andare all'indietro e' bellissimo...soprattutto quando vedi i. Tuoi compagni s adornare in salita al caldo con le moto cariche e sudare come dei cinghiali....Nn ha prezzo....per il resto c'e ecc.ecc. ;)