Entra

Visualizza la versione completa : Da gtr1400 '09 a RT '05 o '08. Che faccio?


Folgorato196
16-03-2013, 14:12
Salve, attualmente possiedo una gtr1400 leggermente modificata con gipro Atre e scarico leovince, tanto per avere un pochino più di potenza in basso. Premetto che ho 30anni e vengo da r1, speed triple, multistrada1200. Come vedete ho iniziato con le sportive per andare a cercare la comodità :) poi si vede che sto invecchiando e mi sono preso una gtr1400 usata:lol: no scherzo, solo che effettivamente preferisco essere comodo in moto e protetto dal freddo visto che la moto la uso tutto l'anno e non cerco assolutamente la velocità massima ma divertirmi nelle curve ed a godremo il paesaggio ( insomma sono proprio un vecchio :D). Inoltre sono proprio sfaticato e mi piacciono i manubri con mille pulsanti e comandi come la Gold Wind .............. o l'Enterprise, mi stavo orientando per prendermi una RT. Ne ho trovata una del 2005 con tempomat Abs bauletto e credo predisposizione radio con 45000km ed una del 2008 con tempomat abs, praticamente stesso equipaggiamento, ma non so se c'e la predisposizione radio e non conosco i km anche se è tenuta bene. tutte e due le moto sono dallo stesso concessionario e volevo chiedervi per una differenze di 4000€ circa conviene passare al 2008 ed in che cosa migliora? Il motore è più potente? Conviene lasciare la mia gtr1400 del2009 per una del 2005 ma con tutte le figate di accessori che ti rendono la vita comodissima :lol:?

dumbo54
16-03-2013, 14:40
Allora, se ho capito bene la tua dovrebbe valere tra i 7 e gli 8000 euro.
Cioè come una Rt del 2005.
I 4000 che ti chiedono sono per il "disturbo" del concessionario.
Esaurita la parte finanziaria dell'operazione passo a quella motociclistica.
Come comfort, l'Rt è straordinaria.
Fossi in te, usandola sempre, la cercherei con selle e manopole riscaldate.
Come guida, ovvio che non ha le prestazioni del GTR, però ha una maneggevolezza da bicicletta e un'ottima "solidità" in curva.
E, se vuoi fare qualche tratto più sportivamente, l'esa aiuta...
A titolo di info, la mia del 2006, full full tranne tempomat, l'ho acquistata da un privato a meno di 7000 euro.
Ovvio che se trovi da vendere privatamente la tua ( anche perdendoci qualcosa, intorno ai 6000 per esempio), la cosa sul fronte economico cambia radicalmente.....con 6000 + 4000= 10.000 eurozzi, e un po' di culo, puoi anche trovarne una del 2010!!!:lol:
Buona caccia!!!:D

gabstara
16-03-2013, 14:51
Provala prima xchè la differenza con le moto che conosci è ABISSALE !

Folgorato196
16-03-2013, 14:57
Ma per provarla come faccio, i conce hanno solo modelli nuovi e te la fanno provare per 30 minuti che a Torino,sempre se te la fanno provare, non esci nemmeno dalla città. Cercare una a noleggio dovrei andare a Novara o Milano mi pare e non credo abbiano modelli del 2005 o 2008. Ma rimappando centralina e con filtro e scarico si guadagna qualche cavallo in basso? Io ne cercavo una con la radio in modo da avete tutti i confort e giustificare il cambio. È possibile installarla dopo e quanto costa?

TAG
16-03-2013, 15:15
la differenza tra una RT nuova ed una RT del 2008 è molto inferiore della differenza tra la tua GTR ed una qualunque RT

provarla è d'obbligo

personalmente credo apprezzerai la maggiore protettività ed il perfetto equilibrio ergonomico, ma la tua GTR, a confronto è una signora moto solidità ciclistica e motore

SISCO
16-03-2013, 15:51
L' RT è più uno scooterone rispetto alla tua Kawasaki.
Non pensare ai cavalli, la BMW è in altra moto, è un altra guida, è un altro andare che si apprezza soprattutto quando ce l'hai. Prendila e non te ne pentirai.
Riguardo all'annata è preferibile prenderla giovane... ovvio..


Sent from topatalk

Enzino62
16-03-2013, 15:55
Ma tu sei pazzo?
Ma goditi la moto che hai,perché andare a caccia di guai?
Se vuoi la radio sulla tua la puoi mettere tranquillamente.sulla RT la radio originale after ti costa quanto la moto.
La 05 lascia stare,troppi problemi.


Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

OTTORENATO
16-03-2013, 16:15
:D RT e la Numero 1 da turismo da sempre.. la 2008 e praticamente perfetta..e se riesci a trovarne una ancora più nuova e accessoriata meglio ancora ..riguardo alla tuaNo comment

:) Ciao.

Folgorato196
16-03-2013, 17:06
Mettere la radio alla mia è impossibile, intendo dire qualcosa che abbia i comandi al manubrio. Ho già uno schuberth c3 con sistema SRC, ma per cambiare stazione o aumentare e diminuire il volume, con i guanti, è quasi impossibile e senza è un poco più semplice ma ci vuole lo stesso un tratto in rettilineo e senza auto. Insomma non è la stessa cosa. Basterebbe avere in comando BT da montare al manubrio ma lo fanno solo per il midland!!!
Comunque ancora non è che ho capito bene, c'è chi mi consiglia di cambiare ad occhi chiusi e chi mi dice di non farlo. Sono sempre più confuso

Bert
16-03-2013, 17:33
Informati c/o qlc Conce ufficiale se ti affittano una RT. Qualcuno lo fa
Anche se nuova o semi nuova ti farai un idea. Ben che vada troverai un bialbero che è solo un po' più performante in basso rispetto al mono.
A mio parere troverai vantaggi di guida sullo stretto e in città...
Come esci il GTR è un altra storia e sei ancora troppo giovane per non apprezzare il 7*Cavalleggeri

Ciao. Bert

Electra76
16-03-2013, 17:56
Magari uno si aspetta di ricevere un parere "di parte" visto che ho una RT.

Ma cambiare una GTR 1400 del 2009 poi un 4 cilindri turistico con una bicilindrica di 5 anni più vecchia ? :mad:

Ok che hai iniziato con le moto sportive per passare alla comodità, ma non correre troppo veloce, per l'RT aspetta i 40 anni !

TAG
16-03-2013, 18:52
non so
ho guidato più volte sia la RT che la GTR
la RT è più amichevole, sentendo di poter tenere ritmi alti con facilità, ma la GTR è una brutta bestia, è più fisica ma non significa che è solo per andare dritti, nel misto stretto ha una ciclistica eccelsa, in percorrenza non perde di certo terreno e se uno ha del pelo sullo stomaco per tenerla altina di regimi (significa guidare un 4 cilindri che oltre i 4500 è un missile, e significa tenersi pronti a frenare dopo ogni manata) di soddisfazioni ne da

il comfort generale è inferiore
per chi viene da sportive è abbastanza comoda
per chi viene da turistiche lo è troppo poco

se si sente il richiamo degli optionals che ti coccolano (protettività quasi perfetta, cruise control, selle riscaldate, ESA), senza rinunanciare al divertimento di curvare, di sicuro è difficile resistere ad una BMW

Rafagas
16-03-2013, 19:44
A me piace la RT, ma non cambierei mai la GTR 1400 per una RT .....anche più vecchia! Portala alla fine piuttosto..............anche se alla "pancia" non si comanda! :)

zangi
16-03-2013, 19:46
L' RT è più uno scooterone rispetto alla tua Kawasaki.

Si certo.....peccato che quando il gtr striscia le pedane in curva rt ha ancora luce per piegare.

Se ti piacciono le sparate sul dritto tieni la gtr.
Rt monta un boxer,e`un motore diverso da tutti.
Devi assolutamente provarla,altrimenti se non ti piace sbagli acquisto.

Claudio Piccolo
16-03-2013, 20:47
non ho capito perchè vuoi dar via il GTR per l'RT. Come coppia e fluidità di marcia il Kawa è molto meglio, come comodità e protettività siamo più o meno li, l'unico vantaggio per l'RT è un po' meno peso e un po' più maneggevolezza, ma di motore in confronto è un mezzo agricolo.

robedece
16-03-2013, 20:56
se vieni a Sanremo ti faccio provare la mia, magari posso fare un passo io a Asti. non ascoltare enzino lui è stato sfortunato non è attendibile, (pensa che adesso va con una Honda 800) prima di decidere prova la RT, se vuoi contattami in mp.
la RT è una moto a 360 gradi non ha doti particolari ma ti consente di partire alle 8 arrivare alle 20 senza fatica, quando scendi non vedi l'ora di ripartire.

robedece
16-03-2013, 20:56
p.s. la RT consuma meno

Superteso
16-03-2013, 20:57
Non si vive di soli km.


using ToPa.talk 2 🐾

zangi
16-03-2013, 21:01
Allora non prendi una gt,se i km non sono importanti.

Superteso
16-03-2013, 21:01
Nel senso di soddisfazione più che quantità.


using ToPa.talk 2 🐾

Enzino62
16-03-2013, 23:57
con una Honda 800

Per cortesia NON offendiamo,la mia dea è un 700,dico....SETTECENTO e non ottocento!!!!!!:laughing:

pieroge
16-03-2013, 23:59
quoto robedece.
vorrei solo dirgli di non esagerare con la cilindrata del deauville perche' non e' 8oo cc.(ma 700 cc............. c'e il rischio che enzino si gonfia come l'omino della michelin............)quindi ha moooooolti cv in meno.
ascoltali hanno ragione se ti piace l'rt ok...................... ma prima provala.
sottocasa ho una gtr l'ammiro tutte le mattine e' bella l'unica cosa stonata e' quella marmitta che "spunta" troppo ma le misure l'avevano prese quando l'hanno costruita? secondo me' no.
lamp anzi triplo lamp

MotorEtto
17-03-2013, 00:34
Ho fatto il contrario di quello che intendi. Sono passato da una rt 1150 ad una gtr 1400. Concordo con tutti quelli che ti dicono di provare l'rt prima di fare qualsiasi contratto. Motore e ciclistica della gtr sono inarrivabili. L'rt è leggermente più protettiva per la parte alta del busto e per gli avambracci ed ha un peso inferiore. Per il resto la gtr è avanti anni luce, sia per il comparto telaio che motore. Il cardano della gtr, ad esempio, è un'opera d'arte.

Folgorato196
17-03-2013, 01:43
se vieni a Sanremo ti faccio provare la mia ...

Grazie, sei gentilissimo. Io alla mia non ci tengo gran che ma provare le moto degli altri non mi sento a mio agio. Comunque se ci becchiamo in giro una volta accetto volentieri

Folgorato196
17-03-2013, 01:45
p.s. la RT consuma meno

Altro motivo che mi ha fatto pensare a cambiare moto. Adesso ho una media calcolata di 16km/lt senza mai tirare, andando allegro ma senza mai arrivare al limitatore, anzi. Ho una guida da diesel ;-) cambio marcia sempre mooolto prima dei 5000 giri

Folgorato196
17-03-2013, 01:49
Ho fatto il contrario di quello che intendi. Sono passato da una rt 1150 ad una gtr 1400...

È a causa tua e del tuo post se mi sono convinto a prenderla la gtr. In effetti non è male, adesso ho trovato uno che vende il capolino Kawasaki maggiorato, quello con la scritta bianca, che è più grande del mio e credo che migliori ancora così. Solo che manopole e sella riscaldata, ma soprattutto radio con comandi manubrio e tempomat mi attirano molto, e poi spero che il bicilindrico sia abbastanza corposo in basso, non che voglia impennare, ma se capita.....;-)

dumbo54
17-03-2013, 03:03
Io ho l'rt, non ho mai avuto la fortuna di usare il gtr, l'ho solo provato per pochi km quando poi ho deciso di prendere l'rt.
Non sono mai stato uno smanettone, adesso poi con l'età sono diventato ancora più saggio e contempletivo: mi piace godere il viaggio, il panorama, la libertà che la moto regala, cercando di ridurre al minimo i rischi...
Quindi vado tranquillo quasi sempre, qualche volta "allegro", forte mai.
L'altra domenica ci siamo fatti quasi seicento chilometri: non sentire nè il freddo nè la fatica, scendere dalla moto con il rimpianto di essere già arrivati, sono sensazioni che ho provato solo con l'rt.
Io ti consiglio di provarla, assolutamente. Penso ti possa piacere, anche perchè mi pare che il tuo stile di guida, da quello che ci racconti, sia più da mukka che da gtr.
Guidando con un po' di attenzione, non troppa, con l'rt sfiori i 20 km/litro.
Di questi tempi, è tanta roba...
PS visto che siamo quasi vicini di casa, chissà che non ci si possa trovare, qualche volta! Lamps!:D

zangi
17-03-2013, 05:47
. Per il resto la gtr è avanti anni luce, sia per il comparto telaio che motore. Il cardano della gtr, ad esempio, è un'opera d'arte.
Amen!
Scusa tanto ma queste sono solo affermzioni di uno a cui piace la propria moto(tu).
Non hanno niente a che vedere con la realta`.

massimiliano61
17-03-2013, 07:37
credo che i vari accessori siano importanti, ma non determinanti x l'acquisto di una moto,
senno il nuovo modello BURGMAN 650 ha tutto ciò che chiedi :lol::lol::lol:

gladio
17-03-2013, 09:52
Cmq è vero , il comparto posteriore della gtr ciclisticamente parlando è ottimo se non eccellente. Poi possiamo parlare che con il caldo le p@@@e le cuoci', che la manovrabilità non come l'rt... ma cmq pure il motore.....

Enzino62
17-03-2013, 09:56
Per il caldo aspettate a parlare quando uscirà il liquido con ventola.
Tutte le moto a liquido scaldano.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

massimiliano61
17-03-2013, 11:09
Per il caldo aspettate a parlare quando uscirà il liquido con ventola.
Tutte le moto a liquido scaldano.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

sono pienamente d'accordo...

1965bmwwww
17-03-2013, 11:12
Io no......secondo me invece vista la architettura del boxer e come sono posizionati i radiatori la rt scalderà molto meno e in maniera Nn invasiva.....

gladio
17-03-2013, 15:05
quoto 1965bmwwww-
la rt nn avrà di questi porblemi

Paolo Grandi
17-03-2013, 15:26
Se non ho ancora acquistato una GTR è per questi 3 difetti:

- scalda molto (meno dal mod. 2010)
- non può montare la radio (anche se ho visto realizzazioni in tal senso, con casse e comandi al manubrio, su siti americani)
- ha una protezione aerodinamica inferiore alla RT (anche montando il parabrezza maggiorato). RT 1200 che peraltro ha una protezione aerodinamica inferiore (nella parte bassa) al mio 1100 :cool:

Per cui, se Kawa non corre ai ripari....continuo a tenermi il mio 1100 :lol::lol::lol:


Tornando al thread: prima provala (e vedrai che ti troverai bene) ;)

MotorEtto
17-03-2013, 17:42
@zangi: io con l'rt ho fatto 60000 km prima di prendere la gtr. Quindi penso di parlare con un minimo di esperienza sulle spalle. Il telaio della gtr è avanti anni luce a quello della rt, lo riscrivo e te lo confermo. Non lo dico perché mi sono trovato male con l'rt, tutt'altro. Ho amato molto l'rt e penso ancora che sia una gran moto. Dico solo che non ha niente a che fare con la gtr. Tolta la maggiore protettività ed il minor peso (che le conferisce maggiore guidabilità alle bassissime velocità), l'rt perde nei confronti della gtr su tutti i fronti. Il motore dell' rt, seppur molto godurioso e fruibile, non ha minimamente l'elasticità e la fluidità del 4 cilindri Kawasaki. Aprire il gas a 800 giri in sesta e sentire una ripresa progressiva senza alcun tentennamento sono impensabili sul boxer. Il cardano, per rimanere in tema, non ha rumori, giochi, vibrazioni e apri-chiudi. Il comparto sospensioni è più vicino a quello di una sportiva, con regolazione completa di tutti i parametri e decisa sensibilità ad ogni modifica.
Non dico che la gtr sia la moto perfetta, dico semplicemente che non tornerei mai ad una rt dopo aver percorso con lei circa 40000 km.

zangi
17-03-2013, 18:00
E sono perfettamente d'accordo con te.
Ma a noi utenti strada,parliamo di gomme,di sospensioni al limite,ma giudicare un telaio in moto gt e in strada mi sembra un po`troppo.
Per me invece provarla la gtr e`stata una delusione,non cercavo l'allungo,ne l'elasticita`,ma ne cercavo il passo,e li non mi sono trovato,la mole ,il tipo di sistema non favoriva assolutamente un tipo di guidache a me piace.
Sul motore non discuto i gusti son gusti,e cio`che si cerca e`del tutto personale.

6max
18-03-2013, 12:18
Io ho avuto una gtr ( mod 2010) è un ottima moto, ma concordo con quello che scrive Zangi, ha caratteristiche dinamiche di guida diverse dalla rt, il comparto cambio/trasmissione è sicuramente superiore, ma ha una mole davvero importante, il motore è fantastico, ma manca a mio avviso di quella coppia in basso che a me piace tanto, pesa tanto e scalda in modo davvero fastidioso ( mi riferisco al modello ante 2010)
Senza voler togliere nulla alle annate precedenti, io una gtr la sostituirei solo con una rt anni 2008 in poi..:)

oinot
18-03-2013, 12:40
Provata il gtr in un ride test...mi ha lasciato del tutto indifferente!

Enzino62
18-03-2013, 21:59
a me'piace moltissimo come estetica,credo che sia la miglior tourer da questo punto di vista,ha un grannnnnnn motore ma.....si ma'......ha una seduta non da turistica,stare ancora sui polsi a 50 anni......
Per il calore,esclusa RT,scaldano tutte le moto chiuse!!!!!!

1965bmwwww
18-03-2013, 22:35
Mica vero....la lt Nn scalda.....;)

gabstara
18-03-2013, 23:11
Ripeto prova l'RT è troppo diversa! Non conoso il Kawone e non posso fare paragoni già per altro già abbondantemente discussi.
La mia è un 2007 che ha solo le manopole (no esa, tempomat, radio ecc.)
Se non stai a 1700 giri strappa , a 2500 circa ha un "buco" percepibile con marce basse ; per eliminarlo ho messo prima un filtro kn , poi una centralina , adesso i collettori aperti . Risultato? Attivando la centralina la moto impenna di potenza , fa 15 km/lt (invece dei 20 di serie) ma il buco sta sempre li .... (anche se la centralina andrebbe settata al banco)
Ah, a 60.000 ricostruzione della sede del cuscinetto della ruota posteriore .... :-(((
Ma io non amo i 4 cilindri , l'rt è stata la mia unica moto , sono uno scooterista pentito ....
Ovviamente , sono a disposizione per una prova (a roma) in cambio di un caffè .

1965bmwwww
18-03-2013, 23:28
Falla rullare sul banco vedrai che il buco sparisce....

Enzino62
19-03-2013, 06:46
Rimangio tutto quello scritto.
Pensavo che si parlasse del Yamaha FJR.
Il Kawa non mi piace,troppa cavalleria per una moto dà turismo e troppo lunga interasse.per non parlare dello scaldabagno
Che ha per scarico

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

OTTORENATO
19-03-2013, 14:21
:) In una vecchia prova..5 GT prova di inverno..!

http://www.moto-station.com/article3667-p2-k1200gt-r1200rt-pan-european-gtr-1400-et-fjr-1300-5-gt-a-l_epreuve-de-l_hiver.html#.UUhkuReQWSo

Sa difendersi ancora oggi molto bene :!:..anzi e sempre lei la migliore ..:D

Claudio Piccolo
19-03-2013, 15:13
già, peccato il motore più schifoso di tutte. :lol:

gladio
19-03-2013, 15:45
:lol:ma chi ce lo ha fatto fare a comprarla!!!:confused:
piena di difetti e con una trasmissione (cardano)... schifosa e delicatissima. :mad::mad:
sono proprio soldi buttati ;)

Peppegsx
19-03-2013, 17:40
Ti parlo da ex possessore di varie mille jap e una RT 1200 07 Full...se fossi in te ne cercherei una dal 2008 in poi...e la prenderei con tutto ma proprio tutto...e se proprio non la trovi con la radio....beh..esiste sempre l'interfono F5 cellular line che ce l'ha...ps se puoi trovala da un concessionario e almeno x un annetto hai la garanzia...non si sa mai... io con la mia ho avuto solo un problemino ad un rele' che comandava la pompa della benza...per il resto come tutti i boxer mangiava un po' di olio....

Viggen
25-03-2013, 20:45
Io posso solo dirti che con il mio RT1100, nonostante sia ormai una vecchietta, mi diverto altrettanto che con il K1200S. A me piace tirare e il 90% su e giù per i passi.
Ho avuto tante moto tutte diverse, ma alla fine mi sono sempre divertito un sacco con tutte.
Quindi, a conti fatti, la migliore è l'RT: ci si diverte comunque tanto, ma con tanto comfort.

THE BEAK
12-08-2013, 22:35
Ma sul gtr c'è il cruise control?
Che optional può avere?


Tapatalkato con dai?

THE BEAK
14-08-2013, 02:15
Nulla?


Tapatalkato con dai?

legio
14-08-2013, 02:34
Non esiste come optional kawasaki, ma lo puoi installare acquistandolo per esempio da un produttore australiano...ora non mi ricordo il nome ma lo puoi trovare facilmente su Google.

Anche la sella riscaldabile la puoi trovare aftermarket perché la kawasaki non la contempla. Il prezzo è irrisorio e il relativo comando si integra perfettamente nella parte laterale del cruscotto.

Per altri accessori guarda il sito ufficiale, è prodigo di informazioni

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Mond
19-08-2013, 04:44
Sono salito su una R1100RT del 1995 dopo esser sceso da una Yamaha FJR1300, che è la sorella minore della GTR 1400. Grandissima moto, ma piuttosto impegnativa da portare a spasso. Soprattutto, ma lo dico dopo aver provato il telelever, con una ciclistica inadeguata. L'ho venduta dopo aver rischiato seriamente un frontale; non riuscivo a schivare gli ostacoli improvvisi, avantreno troppo pesante. Anche la tua penso che abbia qesto problema. Una moto con più di 250 kg non può avere una forcella tradizionale, quando freni accumuli quattro quintali sull'avantreno e non lo schiodi più. La dote principale della RT è l'avantreno docile che ti consente correzioni di traiettoria in qualsiasi momento, anche quando ti trovi una roulotte a metà curva come era successo a me. Per quanto riguarda il motore non c'è paragone, il boxer va usato in modo diverso. Ma è meno fermo di quanto possa pensare; giusto oggi ho rivaleggiato in accelerazione con una Kawasaki Z1000, che ha dovuto smanettare come un ossesso dalla 2° alla 6° mentre io lo incalzavo usando solo le marce dalla 3° alla 5°. Immagino che la 1200 sia molto più esuberante.

Gioxx
19-08-2013, 06:45
Mi mettete di buon umore...grazie.

Enzino62
19-08-2013, 08:07
È come vedere un film con gli occhialini mentre con la destra mangi i pop corn e la sinistra tocca la topa alla strafiga accanto.
Che bello!!!!!

managdalum
19-08-2013, 08:56
A volte questo forum è così coinvolgente che potrei ravanare i pop corn con la destra e provare a mangiare la Topa con la sinistra, senza accorgermene.

1965bmwwww
19-08-2013, 12:44
Ho appena sverniciato una r1 pronto pista anno 2005...e in carrozzeria ci sono arrivato con la rt 1150..;) vale lo stesso?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free