PDA

Visualizza la versione completa : Consigli per il giro?? Heeeeelp! I need somebody!


Miki_r1150r
14-03-2013, 21:08
Salve a tutti! :D
Sto pensando di organizzarmi un bel giretto di qualche giorno (3/4 max) per quest'estate (!!!) con meta le montagne venete e trentine! :arrow: :arrow: :arrow:
E' il primo giro SERIO che mi preparo ad affrontare e quindi sono qui a chiedere consigli!
Anticipo che sarei in compagnia della sola zavorrina e stiamo pensando,un po per economia e un po per naturalismo, di munirci addirittura di tenda anziché andare in hotel! Anche se per i pasti pensavamo a trattorie rifugi e quant'altro..dite che sia una buona idea o conviene l'hotel direttamente?

Qualcuno ha qualche consiglio da darci??
Soprattutto però vorrei chiedervi se avete qualche meta "irrinunciabile" da farmi seguire: come potete capire sono ancora a zero anche con l'itinerario! :-o

Se qualcuno ha avuto esperienza di avventure simili si faccia avanti!! :D

pv1200
14-03-2013, 21:25
Ciao ti scrivo dal Trentino nel link che ti segnalo trovi diversi itinerari di territori più e meno famosi della mia provincia ma meritevoli di una passeggiata in moto
ti consiglierei di trovarti un camping fisso per fare base e lanciarti nei tuoi giri in una giornata copri tranquillamente una buona fetta di territorio
http://trentinomotoadventure.com/
qui trovi una lista dei campeggi
http://www.campeggi.com/camping_trentino.asp
questo il camping 2 laghi di levico è in una zona abbastanza favorevole ed è sede del Travel event italy della touratech
se hai domande chiedi

Oban
14-03-2013, 21:34
Da quello che intuisco nella tua firma sei quasi un novizio. Un po’ come ero io quando avevo la tua stessa moto e la mi prima uscita di 3 giorni mi era sembrata una vera avventura …. bei tempi
Il consiglio di pv2000 è più che valido, bisogna sempre dar retta agli "autoctoni" !
Io comunque ti da anche la mia opinione: per quanto riguarda l’hotel devi solo tenere in considerazione il periodo. Se vai in agosto nelle montagne venete è un casino, sia come traffico per le strade che come prezzi (anche nei campeggi), se invece vai in luglio o in settembre io ti consiglio di scegliere le pensioncine che si trovano lungo il tragitto. In quel periodo una camera la trovi sempre e a prezzi abbastanza onesti.
Per quanto riguarda il tragitto …. dipende da cosa ti senti di fare. Se ti senti sicuro sui tornanti non puoi evitare la Sella Ronda, il circuito che fa i passi Pordoi, Sella, Campolongo e Gardena, magari passando dal Falzarego via Cortina e Misurina. Questi sono i classici, ma basta guardare sulla mappa di Viamichelin in internet e tutte le strade segnate in verde sono valide, non puoi sbagliare. Ricordati sempre la tuta da pioggia al seguito, in montagna il tempo cambia in un battibaleno. Buon tour !

pv1200
14-03-2013, 21:41
vorrei aggiungere oltre l'antipioggia portati dietro sempre un pile perchè può calare il freddo e oltre agli scarponcini da moto non sarebbe sbagliato portarsi un paio di scarponcini da trekking che tornano comodo per una passeggiata serale o per una camminata ricorda che a volte basta lasciare la moto un paio d'ore per vedere scenari pazzeschi. Ad esempio salendo verso il rolle da predazzo prendi per il valles e giri per la val venegia Parcheggi.. sotto o sopra a pagamento e entri in un teatro naturale Prova e mi saprai dire (c'è pure la malga per le fare le pappe)

guarda anche i B&B
http://www.trentinobedandbreakfast.it/
oppure questi
http://www.agriturismotrentino.com/

Isabella
14-03-2013, 21:53
se sei con la tua compagna consiglio di lasciar perdere il campeggio e ripiegare almeno sui B&B, la sera dopo una giornata di moto fa piacere, in montagna, avere un tetto solido e pareti intorno.
Misurina e il suo lago sono splendidi, non tralasciarli.
Se puoi evitare l'agosto è meglio, meno folla e prezzi umani.

civel
14-03-2013, 22:05
Io posso consigliarti di fare base in Val di Fassa cosi puoi farti il giro dei 4 PASSI con aggiunta di passo Fedaia e passa San Pellegrino...
Poi il giorno dopo puoi salire a passo Costalunga scendere al lago di carezza farti il giro a piedi attorno al lago risalire in moto e scendere verso Bolzano e ritornare in Fassa per il passo Nigra...
Se pensi al campeggio ti consiglio questo http://www.campingvidor.it/ita/index.html

siviaggiare
15-03-2013, 10:13
Come vedi siamo quasi vicini di casa.ti consiglio di prendere da Padova la strada che va aBassano e continuare per la Valsugana. La strada é bella già da Bassano. Da li puoi andare verso Trento e fare la Val di Non oppure salire verso il Tonale. Se invece ti senti sicuro perché é un pochino insidioso per via dei primi tornanti stretti e ripidi e a gomito puoi girare stando sempre sulla Valsugana (prima di Levico) e fare il Manghen ed andare vwrso Moena. Ti consiglio una cartina stradale del Triveneto e vai dove ti porta l'istinto.Abbiamo la fortuna di abitare in una zona bellissima e vicino alle più belle montagne d'Europa.Hai la moto , hai la morosa ....hai tutto. Magari dormi su un letto anziche in tenda.la schiena te.ne sarà grata e trovi b&b a prezzi modici

l'uomo molto nero
15-03-2013, 11:01
se è il primo giro di più giorni che fate in due, io direi di evitare il campeggio per non dover caricare ancora di più la moto di quanto già la carichereste andando in albergo

Miki_r1150r
15-03-2013, 11:27
Tantissime grazie a tutti per i consigli utilissimi!! In effetti non avevo calcolato a dovere il fatto che avrò zavorrina e 2 valigie caricate sulla moto..e non sarà di certo un fuscello da portare a spasso! :( :( :( Quindi forse si, sarebbe meglio lasciar perdere il campeggio a mio malgrado (anche se la tenda, che conto di acquistare in quel caso, peserebbe solo 4,5kg)...

Cambiando discorso.. alcuni di voi hanno nominato scarponcini da moto e tenute anti pioggia.. Dei primi sono totalmente sprovvisto purtroppo..dite che mi servirebbero? Perchè è una spesa che non ho minimamente calcolato e che eviterei volentieri...mentre per il discorso "giacca" ho sia una invernale, che si può sfoderare per le mezze stagioni, ma che in inverno diventa CALDA, sia una estiva traforata con possibilità di inserirci la fodera per bloccare un po' l'aria in caso di "fresco"....voi quale mi direste di usare in caso??

Grazie ancoraaaaaaaaaaaaaaaaa!! :D

pv1200
15-03-2013, 12:13
Per quanto mi riguarda quando viaggio uso principalmente stivali da moto ma ho al seguito un paio di scarponcini da trekking più comodi per camminare o visitare qualche luogo. Li preferisco alle scarpe da tennis perchè utili nel caso i primi dovessero bagnarsi o se l'eccessivo caldo consigli una scarpa più leggera.
Cmq per fare una passeggiata breve sui sentieri montani bastano anche delle semplici scarpe da ginnastica basta fare attenzine a dove si mettono i piedi (meglio se ha una suola in vibram)

Se non hai mai provato a viaggiare in tenuta da campeggio puoi fare una prova nelle tue zone ti renderai conto di quali sensazioni provi se fai fatica o meno. Non ti spaventare perchè una delle soluzioni è quella di fare base in un posto per poi lasciare tutto il superfluo e viaggiare leggero e goderti strade e tornanti.
Le tute antipioggia sono d'obbligo in montagna sono probabili i temporali estivi si scatenano durante le prime ore pomeridiane ma durano generalmente poco. L'aria è senz'altra più fresca ma fa caldo anche qua. Se hai una tuta antipioggia spezzata potresti usare la traforata aggiungendo il pile in caso di freddo o mettendo su l'antipioggia stessa

Visca
15-03-2013, 12:48
Il campeggio per 3/4 giorni lo eviterei proprio...è più il traffico di montare e smontare la tenda che altro....ci sono dei B&B e Garnì che sono assolutamente economici e in più, in caso di brutto tempo, Ti garantiscono un comfort che in tenda sicuramente non avresti!
Basta 1 giorno di pioggia e freddo che la tenda la maledici!...e la Zavorrina maledice Te!!!

Miki_r1150r
15-03-2013, 17:57
pv2000 i tuoi consigli sono preziosissimi! Grazie per la pazienza e la voglia di condividere! :)
Ahahahah Visca...con l'ultima frase mi hai parecchio convinto per il B&B perchè è un mio timore quel tipo di reazione! ahahahahahaha :D :D

Isabella
15-03-2013, 18:06
Tantissime grazie a tutti per i consigli utilissimi!! In effetti non avevo calcolato a dovere il fatto che avrò zavorrina e 2 valigie caricate sulla moto..e non sarà di certo un fuscello da portare a spasso! :( :( :( Quindi forse si, sarebbe meglio lasciar perdere il campeggio a mio malgrado (anche se la tenda, che conto di acquistare in quel caso, peserebbe solo 4,5kg)...



andare in campeggio non significa solo tenda, ma anche:
materassini
pompetta per il gonfiaggio degli stessi
sacchi a pelo
accappatoi e/o asciugamanoni
fornelletto
pentolame/stoviglie
sgabelli a 3 gambe, altrimenti sei sempre in ginocchio (ometto il tavolo pieghevole per carità cristiana...)
e ho citato solo il minimo indispensabile per la sopravvivenza...
sei mai stato in campeggio, tu? :lol:

Miki_r1150r
15-03-2013, 18:28
andare in campeggio non significa solo tenda, ma anche:
materassini
pompetta per il gonfiaggio degli stessi
sacchi a pelo
accappatoi e/o asciugamanoni
fornelletto
pentolame/stoviglie
sgabelli a 3 gambe, altrimenti sei sempre in ginocchio (ometto il tavolo pieghevole per carità cristiana...)
e ho citato solo il minimo indispensabile per la sopravvivenza...
sei mai stato in campeggio, tu? :lol:

Ehm....No! Ahahah :lol:
Dici che forse voglio fare il passo più lungo della gamba? In realtà il mio pensiero era quello di portare tenda (che prima dovrei acquistare) e materassini più sacchi a pelo, ma per quanto riguarda i pasti, contavo di farli in qualche rifugio o roba simile..
Ma a sentire voi mi sto rendendo conto che forse non ho nemmeno posto in moto per tutta sta roba! Ne tanto meno la disponibilità di attrezzarmi come si deve..non quest'anno almeno.. :(

Isabella
15-03-2013, 18:31
ecco, allora, un bel B&B o un garni, pensione, hotel.

se non vai in agosto trovi sempre posto dappertutto, hai il bagno privato, al chiuso, letto morbido, niente umido se piove, colazione e cena al ristorante (a mezzogiorno panini lungo la strada), e la compagna contenta.

vedrai che il giro te lo godi

pv1200
15-03-2013, 20:47
Figurati Miki nessun problema.. se sfogli il link dei B&B vedrai che trovi quello adatto e il gap non sarà molto rispetto al camping piuttosto fai un giorno in meno

ascremi
15-03-2013, 22:15
Se posso darti un consiglio dai un´occhiata a loro: http://mototurismotrentino.it/