Visualizza la versione completa : Enduro con il GS
vadocomeundiavolo
10-03-2013, 15:17
http://i1.ytimg.com/vi/dZNiBhPIvG0/hqdefault.jpgYouTube Video (http://www.youtube.com/watch?v=dZNiBhPIvG0)
Superteso
10-03-2013, 15:23
non va il video :-o
ettore61
10-03-2013, 18:40
per fare quelle cose li, ci vogliono le moto da enduro, non i pulman.
é stato anche bravo a fare tutta quella strada, uno normale, sarebbe caduto prima.
Pacifico
10-03-2013, 18:42
AHAHAHAHAH! Anche il Maiale ci riesce... peccato che voi vi stampate orizzontali molto prima... AHAHAHAHAHAH!
brontolo
10-03-2013, 18:44
per fare quelle cose li, (..)
Ma scherzi o dici davvero?
PS
Lungi da me l'idea di fare il ganassa!
Se vi facessi vedere cosa mi ha fatto fare GianniC non ci credereste ... io non ci credo ancora ! Credetemi ... :rolleyes:
...c'è ancora gente che si lancia a manetta in off da soli poi casca e rialza la moto in modo sbagliato.... Che spettacolo:D
salinesalvo
10-03-2013, 19:06
...roba da matti...
emysangre
10-03-2013, 19:10
Scusate ma secondo me' e' uno che non paga la moto altrimenti prima di rischiare di distruggere una moto come il gs ci si pensa bene...
Enduro mi pare una parola grossa, allora io con l'adv facevo cross.
Ha fatto uno sterratone, a Buona velocità.
X il discorso moto stesa, normale se vai in of, oppure la uso solo x il bar.
chuckbird
10-03-2013, 19:22
X il discorso moto stesa, normale se vai in of, oppure la uso solo x il bar.
Quoto in pieno... ;)
Ha anche le tassellate ben messe, sembra tkc, e aiutano molto. Sia chiaro non intendo sminuire il tipo, ma con un po di pratica molti fare quelle strade li. Si è stesso sul ghiaione, il terreno che amo meno anch'io, mi si stringe sempre il culo.
Su sabbia e sterrato invece con le tassellate il gs Va dritto come un treno.
chuckbird
10-03-2013, 19:55
Il concetto sacrosanto è che facendo OFF si cade. Punto.
Questa sacrosanta verità deve essere presa seriamente in considerazione da chi vuol cimentarsi in tale pratica con una moto da 20.000 euro.
Cadono tutti in off, pro e non pro... guarda caso in genere i Pro sono quelli in grado di far fronte ai danni derivanti dalle cadute.
Il cadere in Off è un evento previsto dal produttore di moto.
Ma per quanto le protezioni e le quote siano efficaci a limitare i danni il più possibile, i miracoli non si possono fare.
Nella mia piccola esperienza pasta, non ho più l'adv, posso dire comunque che e una moto studiata bene, mai fatto danni seri, ho avuto fortuna di non intaccare mai il peralever, solo patateste e paramotore, e anche gli specchietti e il cupolino hanno punti di rottura ben studiati, l'ultimo sotto sopra da un argine mi e costato 50 euro di viti e nottolini.
P.s. non dirlo a pivello, la mia ex ce lha lui ora:D
enduro; io al max coll'800 faccio qualche sterratone, sabbia/spiaggia oltre ho troppa paura di farmi male.
Da qualche mese invece, col mono, son ritornato ragazzo...
a parte i dolori la sera
Lucasubmw
10-03-2013, 20:32
Una spolveratina qui, una spolveratina là... tutto apposto... ahahahahahah
ziofranco.GS
10-03-2013, 20:44
certe esperienze si vivono almeno in 2. Trovarsi in situazioni difficili da soli non è piacevole. Non tanto per la strada che è poco più di uno sterrato, ma per il fatto che se trovi un altro pirla come te che arriva ad 80kmh in senso contrario, voglio proprio vederlo l'ispanico.
certe esperienze si vivono almeno in 2. Trovarsi in situazioni difficili da soli non è piacevole. Non tanto per la strada che è poco più di uno sterrato, ma per il fatto che se trovi un altro pirla come te che arriva ad 80kmh in senso contrario, voglio proprio vederlo l'ispanico.
E hai ragione da vendere, solo chevse uno e' pirla, pirla resta, parlo x me:lol:
L'ultima uscita in of con l'adv l'ho fatta il 1 gennaio 12, tkc lisce, fanghetto sabbioso e liquido, non stavo in piedi nemmeno da fermo, la prima casa a 5 km, e in testa il solito pensiero "ma come cazzo faccio ogni volta a mettermi in queste situazioni! Coglione! Impara d accendere il cervello. Prometto che non lo faccio piu'"
vadocomeundiavolo
10-03-2013, 21:02
Se con la caduta si rompeva qualcosa,e il cel non gli prende,voglio vedere come tornava a casa.
Lucasubmw
10-03-2013, 21:13
Io non volevo fare il bacchettone ma vi appoggio.
THE BEAK
10-03-2013, 21:16
Per carità...
Tapatalkato con dai?
Lucasubmw
10-03-2013, 21:28
è?
+ 10 è
Una volta tanto faccio il moralista io: un gran coglione il tipo!
Quello non è off, è una semplice strada bianca percorsa ad una velocità da autentico cerebroleso.
Io sono il primo a volte ad esagerare su asfalto: ma a mio avviso i 100km/h su quello serrato sono ben più pericolosi di 120-130 su assalto!
È se fosse comparso di colpo una mucca/cavallo/pastore/bambino?
Per carità, un evento del genere può capitare anche in strada ma i 100 su quella strada bianca è da vero pirla.
chuckbird
10-03-2013, 22:01
Non è che sia difficile raggiungere simili velocità con un 1200...
Andare da 50 a 100 ci vuole un attimo...
Se invece ti cimenti con una enduro classica ti sembra di decollare e rallenti...
Infatti! Ben più di difficile riuscire a fare un percorso in stile maiale a soli 30-40 all'ora...
tommasoadv
10-03-2013, 22:04
@luca
nel senso che "appoggio" può essere mal interpretato.....:lol:
ci sono un sacco do ghei in questo forum.... hihihi...
chuckbird
10-03-2013, 22:04
Quello dipende da te.
Il discorso è che il percorso è facile, il motociclista vede che ce la fa, si lascia prendere la mano e accelera perché di fatto la moto "galleggia" bene.
La caduta è avvenuta a velocità bassa per fortuna...
managdalum
10-03-2013, 22:09
Se vi facessi vedere cosa mi ha fatto fare GianniC non ci credereste ... io non ci credo ancora ! Credetemi ... :rolleyes:
oh, e diciamo le cose come stanno una volta tanto!
sempre tutti a lodare "Il Lungo", che invece qualche cosa da farsi perdonare ce l'ha anche lui ...
tommasoadv
10-03-2013, 22:11
quoto chuck.....
ci sono sterratoni che possono essere fatti anche a velocità ben più elevate dei 100 kmh.... :lol:
chuckbird
10-03-2013, 22:12
Il problema non è andare veloci sullo sterrato... il problema è rallentare :lol:
tommasoadv
10-03-2013, 22:13
rallentare????? e che vuol dire?????? hehehehe:lol:
non la trovo nel vocabolario....hihihi
scherzo!!!!
Lo sterrato e' compatto sembra, gli 80/90 li prendi comodo e magari non te ne accorgi, daltronde in sterrato non e' che puoi metterti a guardare il tacchimetro, meglio sguardo lungo e attento sul percorso, quindi magari non te ne accorgi.
A riguardare il film (non era gia' passato qualche anno fa?) E' andato giu' ai 40 circa, sul ghiaione grosso, avra beccato una pietra piu grossa che scivolando gli ha portato via il treno.
Comunque la tira su senza problemi, questo depone a suo favore
Lucasubmw
10-03-2013, 22:48
@luca
nel senso che "appoggio" può essere mal interpretato.....:lol:
Non pensavo che fosse così tassativa la cosa.
Vogliano scusarmi.
:lol:
saveriomaraia
11-03-2013, 00:26
È una strada sterrata quella.
Fare enduro è un'altra cosa, significa inerpicarsi per sentieri che i muli rifiutano, saltare giù da rocce alte oltre un metro, o salirci, superare tronchi....insomma dai, con un GS ti diverti tanto per le strade di campagna, anche sui prati, ma li ci fermiamo.
Una cosa però è vera, raggiungi velocità incredibili. Per le strade dell'eroica ho sfiorato i 130, e me ne sono accorto solo guardando il tachimetro, e mi sono anche garbatamente cagato addosso.
Aifonn e palpalatappa.
ankorags
11-03-2013, 01:04
...
Fare enduro è un'altra cosa, significa inerpicarsi per sentieri che i muli rifiutano, saltare giù da rocce alte oltre un metro, o salirci, superare tronchi.....
il tipo del video (che già conoscevo virtualmente), un certo Isaac Feliu, ha on-line più di cento video che lo mostrano anche con moto adatte ai veri sentieri enduristici.....
http://www.youtube.com/watch?v=AzHYgiURbhA
saveriomaraia
11-03-2013, 01:18
non intendevo denigrarlo, si vede che è un manico.
Aifonn e palpalatappa.
tommasoadv
11-03-2013, 01:29
Una cosa però è vera...... Per le strade dell'eroica ho sfiorato i 130...... e mi sono anche garbatamente cagato addosso.
ti garantisco che si riesce a toccare anche i 160.....:confused::confused::confused:
io per una scivolata al pulito fatta sui 50-60,mi sono fratturato tibia e perone..ed ero con un mono..se ero solo (grazie al celo non lo ero)piangendo come un bambino forse sarei riuscito almeno a tornare su strada(anche se ora che ci penso,mi bastava stare li fermo per piangere :mad:)..ma con un gs,gia' con una mezza distorsione potrebbe diventare un impresa tirarla su..
rsonsini
11-03-2013, 13:24
http://www.youtube.com/watch?v=GSurk3yIMDg
http://www.youtube.com/watch?v=QbzdD9JJ6eg
A me questo sembra enduro, non strada bianca. Soprattutto nel secondo video. Poi io sono un principiante, quindi chissà magari è un gioco da ragazzi.
Tricheco
11-03-2013, 13:48
a me me pias
Poi io sono un principiante, quindi chissà magari è un gioco da ragazzi. be' credo che se esci con dei mono e te hai un gs quando loro iniziano ad avere problemi (come nel video) magari inizia ad avvicinarti al limite :lol: ma li oltre al manico e il menefreghismo assoluto del mezzo serve anche del fisico/resistenza!
ma la telecamera ce l'ha sull'inguine!??!?!
saveriomaraia
11-03-2013, 14:46
Intendiamoci, sono un principiante anch'io.
Quando parlavo dei 130 all'ora raggiunti facevo riferimento ad una strada bianca rettilinea larga e ben battuta, Lungo l'eroica. E nn me ne ero accorto, a conferma che con un GS raggiungi in tranquillità velocità molto elevate fuori dall'asfalto. Almeno finché non freni.
Però....due tre mesi fa girava un video promozionale ktm su qde, in cui si confrontavano due mono, una due tempi l'altra a quattro.
Ecco, lì si vede a che livello si arriva con una mono da competizione.
Potremmo metterla in questo termini: c'è enduro da mono ed enduro da bicilindrici.
Aifonn e palpalatappa.
Comunque il problema non è tanto andare in su ... ma scendere ... credetemi !
vadolungo
11-03-2013, 15:19
Avete mai sentito che il cerchio da 21 agevola nel fuoristrada? In questa circostanza un gs 800 R o F che sia, probabilmente non si sdraiava.
rsonsini
11-03-2013, 15:28
Spiego meglio la mia posizione: più volte è stato detto che il gs in generale ma soprattutto il '13, non possono andare in fuoristrada, figurarsi dove vanno i 450. Le ipotesi vanno da: "si spacca completamente nei primi 15 metri" a "cadi in continuazione perchè il telelever non va bene in fuoristrada" con tutta una serie di sfumatoure intermedie che significano: "NON si può fare".
Se mi aveste detto "non devi preoccuparti se la moto si rovina" oppure "TU non sei capace" io sarei stato al 100% d'accordo, ma qui c'è il video di uno che dimostra che certi assiomi non sono veri.
Solo questo intendo.
[QUOTE=rsonsini;7295653]http://www.youtube.com/watch?v=GSurk3yIMDg
http://www.youtube.com/watch?v=QbzdD9JJ6eg
Sul primo video a me pare fetucciato sul sabbione, sul secondo zio kan ci sono delle rocce in "strada" che son cazzi.
Poi dipende dal manico e dalla paura.
Va bè un conto è fare un Rally con piloti proff un conto è fare un uscita su strade bianche!!Non mettiamo tutto sullo stesso piano.......altrimenti facciamo dell'eroica la Dakar de nojartri!!!
Spiego meglio la mia posizione: più volte è stato detto che il gs in generale ma soprattutto il '13, non possono andare in fuoristrada, figurarsi dove vanno i 450. Le ipotesi vanno da: "si spacca completamente nei primi 15 metri" a "cadi in continuazione perchè il telelever non va bene in fuoristrada" con tutta una serie di sfumatoure intermedie che significano: "NON si può fare".
Se mi aveste detto "non devi preoccuparti se la moto si rovina" oppure "TU non sei capace" io sarei stato al 100% d'accordo, ma qui c'è il video di uno che dimostra che certi assiomi non sono veri.
Solo questo intendo.
si puo' fare tutto! credimi se ci vai con un gs,puoi riuscirci anche con una vespa 50 special! anzi fatichi molto meno! :lol:
il discorso è che non a caso hanno fatto l'hp2 o il gs800 per fare quelle cose,il telelever è veramente un crostino..se uno ci vuole fare certe cose deve prendere altro,o lameno sarebbe consigliabile..basta guardare quanti gs ci sono ai giri dei maiali!
cmq come genere di 3d questo è un sempreverde! :lol:
non a caso hanno fatto l'hp2 o il gs800
Son d'accordo con te! Ma se uno si può permettere solo una moto!!! con la quale fare mototurismo e dell'off leggero, il GS è il :!:
Poi è chiaro che se per vendere il 13 la dò im mano a M.Coma e :lol::lol::lol:
Il Maiale
11-03-2013, 17:24
la mia ha fatto più di 15 metri, e ancora va a meraviglia comunque.....però è anche vero che io vado al bar
http://www.youtube.com/watch?v=_wbTDIkBmXI
Pacifico
11-03-2013, 17:41
il primo che lo imita lo troviamo al pronto soccorso... AHAHAHAHAHAH!
gianluGS
11-03-2013, 17:56
Col GS se vuoi ci puoi fare tutto. Basta farlo a velocità inferiori rispetto ad una moto da gara e stare attento al percorso se è stretto. Bisogna prendere velocità in salita perchè il cardano tende a strappare. I pro di questa moto che te ne fanno innamorare in off sono la coppia e il baricentro basso nei tornantini o nelle curve strette ad angolo dove la butti giù come se fosse un 250.
Per contro il telelever trasmette una sensazione poco omogenea soprattutto sulle piccole asperità, picchia sulle braccia e ti scappa se non usi le maniere forti. Poi nei salti è meglio rallentare, diversamente dall'HP2 dove + gliene dai e meglio è ;)
Pacifico
11-03-2013, 18:01
si... poi passi dal mecca a cambiare pezzi meccanici... ahahaahahah!
L'hp2.... mi viene da ridere... AAHAHAH!
il primo che lo imita lo troviamo al pronto soccorso... AHAHAHAHAHAH!
come ho scritto prima non importa imitare Il Maiale per finire al prontosoccorso! :mad:
Son d'accordo con te! Ma se uno si può permettere solo una moto!!! con la quale fare mototurismo e dell'off leggero, il GS è il :!:
se è Veramente leggero si,altrimenti molto meglio il ktm950-990!
Poi magari il Maiale confermera..il percorso è:prendi il gs perche' ti piace,fa figo,ci fai qualche vacanza con la ragazza,poi con i molti corsi per off su bicilindrico ti avvicini al fuoristrada..ma a quel punto il 90% di quelli che continuano con l'off piu' o meno impegnativo il gs o lo vendono o lo tengono in box mentre usano altro.
Il Maiale
11-03-2013, 18:35
io uso il gs per il semplice motivo che se mi fermo da una, e sorrido sale!
Se mi fermassi con un honda o un KTM mi darebbero del barbone....a me la figa piace!
Io invece ci vado al mare!
http://www.youtube.com/watch?v=_p4iMtYUOBI&feature=share&list=UU4uY7-zIdptKI7RH5MNqRpQ
Andrewjtd
11-03-2013, 18:47
@ Il Maiale. Al massimo col CT rimorchi Pacifico!!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
io uso il gs per il semplice motivo che se mi fermo da una, e sorrido sale!
Se mi fermassi con un honda o un KTM mi darebbero del barbone....a me la figa piace!
Secondo me usi il gs per attrarre gente nei tuoi corsi..se usavi un 990 magari il potenziale cliente guardando i video avrebbe pensato:va be' ma la porta in quei posti perche' è una moto veramente da off (azzo ma quanto è brutta,non la prenderei mai!) ,invece ti vede con gs ADV e pensa cavolo ci posso riuscire anche io..viene impara poi pero' a fare off ci va con altro!
Il Maiale
11-03-2013, 18:58
io non ho un adv....:)
io non ho un adv....:) va be' hai fatto un sacco di video anche con l'adv! addirittura sulle dune! :!:
@Ambro ma poi visto che il mondo non è finito tocca rifallo 'nsieme!!!:cool:
aho tieno presente che la moto la tolgo dal parcheggio del bar percio regolate!!!:lol::lol:
(per gli esperti automatizzati...le posso tenere le borse sulla sabbia!?!? :rolleyes:)
servono come zavorre per il grip! certo che si!
saveriomaraia
16-03-2013, 15:45
....due tre mesi fa girava un video promozionale ktm su qde, in cui si confrontavano due mono, una due tempi l'altra a quattro....Potremmo metterla in questo termini: c'è enduro da mono ed enduro da bicilindrici...
Trovato. Scusate l'auto quote. Le immagini parlano da sole..
http://m.motociclismo.it/ktm-enduro-meglio-a-2-o-4-tempi-moto-53543
Aifonn e palpalatappa.
Da grande voglio portare la moto come il Sacchini!!! ZK sei un grande!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |