Visualizza la versione completa : la prova dettagliata del GS su IN MOTO
Il Maiale
08-03-2013, 17:47
Aprile, il 10 in edicola
Qui in fiera oggi.
http://imageshack.us/photo/my-images/62/img2013030800174.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/62/img2013030800174.jpg/
Pacifico
08-03-2013, 17:52
Di colpo "il" futuro.... BUAHAHAHAHAHAHAH!
Tra questa e la precedente ci saranno si e no 10 anni di ritardo... poi questa con il resto del mondo altri 10... il futuro lo vedono al cinema... ahahahah!
cos'è... un redazionale? AHAHAHAHAH!
sempre sul pezzo
il Paci...
Unica cosa che stona è l'impennata che fa troppo "Motociclismo" o "Superbike", per il resto InMoto per me è l anum uno...poi la prova del Maiale con tanto di pagelline....
sempre sul pezzo il Paci...
Già... sembra il maniaco dei giardinetti nascosto dietro la siepe, ormai...
Appare un GS e lui -zac!- apre l'impermeabile e mostra il CTtino..
Scusate l'ot ma l'immagine di Pacifico evocata da Paolo mi fa ribaltare .. Rotfl
Andreapaa
08-03-2013, 19:50
Quoto Pacifico, sono proprio ridicoli con certi titoli.
Nessuno dice di non scrivere n-mila articoli, peraltro tutti pieni solo di pregi (ma questo è capibile visto che è la stessa pubblicità che tiene in vita le riviste), ma certi titoli sono proprio ridicoli, e rendono ridicoli pure i possessori.
Pacifico trovati una vulva......:lol:
ma dai hahahaha è uno scandalo a chi ha un bricolo di cultura tecnica...hahahahaha
han scoperto l' acqua calda adesso la vendon cara e le riviste italiane...assecondano....ormai non ci si può stupir di niente anzi no............
..
..
.
hoooooooooo il nuovo GS MERAVIGLIA TECNOLOGICA!!!! :lol::lol::lol::arrow::arrow:
Pacifico
08-03-2013, 20:10
Già... sembra il maniaco dei giardinetti nascosto dietro la siepe, ormai...
Appare un GS e lui -zac!- apre l'impermeabile e mostra il CTtino..
Ahahahah! No dico .... e tu che stai sempre in aguato ogni qual volta appare il mio nick !?!?! :lol: come vogliamo chiamarti ???? Ahahahahahah!
Allora guardate questa
http://imageshack.us/photo/my-images/109/curvac.jpg/
Già... sembra il maniaco dei giardinetti nascosto dietro la siepe, ormai...
Appare un GS e lui -zac!- apre l'impermeabile e mostra il CTtino..
Esilarante! :-))
PietroGS
08-03-2013, 20:38
AHAHAHAHA
SCUTERMAN con il CTtino!
AHAHAHAHA:laughing:
Zio Erwin
08-03-2013, 21:05
Noto che il gruppo dei Barboon vigila attentamente e da vicino i Barboys....
È quasi un presidio permanente.....
Ma una penna così col cambio automatico si può fare......?
Tornando seri dai grafici postati sembra che la grossa differenza sia dai seimila in su per la potenza e che comunque in basso la coppia sia comunque maggiore...
Stefano che dici ?
ma come fai a tornare serio su quei grafici hahahahahaah forse è meglio postare qualche bancata vera..che dite?
Noto che il gruppo dei Barboon vigila attentamente e da vicino i Barboys....
igga, ribaltato! :lol::lol:
Stefano scusa, ma la prova è sul numero di aprile?
E voi lissopra smettetela di accapigliarvi e comprate la rivista.....ma l'avete provata prima di dire minchiate?
Ogni moto ha il suo perchè...io se ne avessi la possibilità mi riempirei il garage....
io se ne avessi la possibilità
è quando realizzi di non averla che ti incattivisci..:lol:
Il Maiale
08-03-2013, 21:25
Si pippo, aprile
è quando realizzi di non averla che ti incattivisci..:lol:
Per quanto ne sai tu potrei già avere in garage millemila moto e non volere dirtelo solo per non fare lo sborone spocchioso......e potresti pure incattivirti.....:lol::lol::lol:
Ma quanti rosiconi ci stanno qui dentro... Che schifo...
:blah5::blah5::happy1::happy1:
Tommasino
09-03-2013, 07:54
La foto in impennata e' necessaria, per evitare i problemi di richiamo alle forcelle...
....mi metto comodo....;) !!!
Si pippo, aprile
Letta su iPad. Bella prova seria ed esaustiva.
Una perplessità , nella premessa di Piergentili, relativa al problema del telelever, si parla di steli della forcella di nuova progettazione e della loro sostituzione con relativa punzonatura.
È veramente così o ho letto male io??
Il Maiale
09-03-2013, 10:03
La versione uff non la conosco, qui a roma in fiera le moto hanno le punsonature, e sembra che abbiano sostituito oi foderi completamente, non punzonato le vecchie. Dico sembra perchè il dado di alluminio ( la testa della fork) é segnata come se l avessero svitata. Da nuove nn si vede nulla, forse usano una chiave in plastica e nn in ferro.
GianniGS74
09-03-2013, 10:09
Noto che il gruppo dei Barboon
Per curiosità, quanti hanno la moto propria e quanti è della banca?
Zio Erwin
09-03-2013, 10:29
E la tua......?
Maiale, l'hai scritta tu?
hai già scritto tutto quì, checcelo compriamo a fare?
GianniGS74
09-03-2013, 10:49
E la tua......?
Mai comprato nulla a rate, se una cosa non me la posso permettere o non la compro o abbasso il tiro.
Zio Erwin
09-03-2013, 10:52
E allora cazzo ti frega degli altri......?
matteo10
09-03-2013, 11:13
Maiale con quel casco non ti si guarda!
tommasoadv
09-03-2013, 11:53
E allora cazzo ti frega degli altri......?
condivido in pieno....:lol:
Pacifico
09-03-2013, 11:57
Allora guardate questa
http://imageshack.us/photo/my-images/109/curvac.jpg/
Lineare.. senza buchi... strappa braccia.... :lol::lol::lol::lol:
Tommasino
09-03-2013, 12:00
La mia era della banca e non mi vergogno ad ammetterlo, ma poi e' diventata mia.
flower74
09-03-2013, 12:09
Lineare.. senza buchi... strappa braccia.... :lol::lol::lol::lol:
... la tua ha il variatore?
Come sul Ciao? :lol::lol::lol::lol:
GianniGS74
09-03-2013, 12:14
E allora cazzo ti frega degli altri......?
Evidentemente non hai capito che era riferito a quelli che danno del barbone a chi non la compra, magari perchè ha altri gusti.
Pacifico
09-03-2013, 12:20
... la tua ha il variatore?
Come sul Ciao? :lol::lol::lol::lol:
certo certo! :cool:
http://www.clubmoto1.com/sites/default/files/mc0909001H_b.jpg
http://i50.tinypic.com/16bivpz.jpg
(..) come vogliamo chiamarti ???? Ahahahahahah!
Non so.. fai tu...
E' che ormai dovunque ci si giri appaiono i Tre MoscheCTtieri, e giù sgnacchere sul nuovo GS... e giù pipponi onanistici sul CT... son quasi preoccupato! :rolleyes:
Pacifico
09-03-2013, 12:39
Paolo.... non sò gli altri... ma io me la stò ridendo di brutto! AHAHAHAHAH!
Qui superiamo ogni immaginazione, anche da qualche pezzo grosso.. :confused:
Dai, apri la porta e non stare sempre dietro a sbirciare dal buco... :lol:
utente cancellato_
09-03-2013, 12:43
Se c'è una che strappalebraccia è la triumf1200tiger.
Provatela ...
**p
Lineare.. senza buchi... strappa braccia.... :lol::lol::lol::lol:
Io direi che a parlare sono i dati. Faccio riferimento alla prova comparativa di Motorrad che gira qui tra i vari threads.
Honda CT
Cilindrata 1237 cc
Potenza 88,9 kW
Coppia 118 Nm
Consumo 5,4 l /100 km
Peso a serbatoio pieno 277 kg (!!)
60-100 km/h 4,1 s
100-140 km/h 4,5 s
140-180 km/h 5,7 s
BMW GS 2013
Cilindrata 1173 cc (!!)
Potenza 92,5 kW
Coppia 122 Nm
Consumo 4,8 l/100 km
Peso a seb.pieno 246 kg (!!)
60-100 km/h 3,4 s
100-140 km/h 3,8 s
140-180 km/h 5,2 s
Ma di che parliamo? Ma chi è che ritiene di violentare un 4 cilindri a V sportivo per un utilizzo offroad e ritiene di poter far meglio del GS? Se stessimo parlando del nuovo KTM ok, ma la CT.....!
Fighissima la nuova KTM, accostata alla nuova URAL si nota il passare del tempo,
certo che nascere già vecchi nel mondo dei motori é il massimo.
Pacifico
09-03-2013, 14:16
Io direi che a parlare sono i dati. Faccio riferimento alla prova comparativa di Motorrad che gira qui tra i vari threads.
Honda CT
Cilindrata 1237 cc
Potenza 88,9 kW
Coppia 118 Nm
Consumo 5,4 l /100 km
Peso a serbatoio pieno 277 kg (!!)
60-100 km/h 4,1 s
100-140 km/h 4,5 s
140-180 km/h 5,7 s
BMW GS 2013
Cilindrata 1173 cc (!!)
Potenza 92,5 kW
Coppia 122 Nm
Consumo 4,8 l/100 km
Peso a seb.pieno 246 kg (!!)
60-100 km/h 3,4 s
100-140 km/h 3,8 s
140-180 km/h 5,2 s
Ma di che parliamo? Ma chi è che ritiene di violentare un 4 cilindri a V sportivo per un utilizzo offroad e ritiene di poter far meglio del GS? Se stessimo parlando del nuovo KTM ok, ma la CT.....!
Ma de che stai parlando tu... dai i numeri...
cerca di darli con la fonte, non a casaccio... Il GS dichiara 125 Nm e ne perderebbe solo 3??? ahahahahahah! IL CT ha 130 cv... il GS 125 e gli altri dove sono? AHAHAHAHAHAH!
Dai per favore... non diciamo corbellerie da Barboys...
Ma de che stai parlando tu... dai i numeri...
cerca di darli con la fonte, non a casaccio... Il GS dichiara 125 Nm e ne perderebbe solo 3??? ahahahahahah! IL CT ha 130 cv... il GS 125 e gli altri dove sono? AHAHAHAHAHAH!
Dai per favore... non diciamo corbellerie da Barboys...
La fonte l'ho scritta ed è Motorrad. Questi sono dati misurati, gli unici a cui possiamo fare riferimento. Tutto il resto sono valutazioni personali e chiacchere da bar. E non mi interessano.
saluti
OTTORENATO
09-03-2013, 14:44
:) Da Motorrad a riguardo CT...:laughing:
http://www.motorradonline.de/dauertests/honda-crosstourer-im-test/444193
Pacifico
09-03-2013, 14:51
E si.... mangiate e bevetene tutti! :laughing:
Be' se adesso addirittura in termini di prestazioni queste sono le differenze allora non c'è storia, adesso manca solo che dichiarino che costa 6500 € in meno e poi la corretta informazione e sfornata.
Io direi che a parlare sono i dati. Faccio riferimento alla prova comparativa di Motorrad....
Ma nooooo....bavaria...ti fiderai mica di una rivista come Motorrad??
Non sai che gli unici dati attendibili sono quelli derivanti dal banco prova che ha in garage Pacifico??
Solo lui conosce la verità!! Come puoi credere a quelli che salgono su ste moto...ci fanno due penne e due sgommate...e poi scrivono le impressioni....dai...
:lol::lol::lol::lol::lol:
Be' per carità non alimentiamo polemiche, ma il mio ex ADV era ben lontano dal peso dichiarato dalla brochure, a vuoto, con il pieno, mentre i jap sono esatti come dichiarato, (parlo del peso non di prestazioni) quindi se permettete dei dati non faccio troppo affidamento,
Nello specifico mi sembra e ribadisco sembra incredibile la differenza di ripresa, poi chissà magari é vero, e nel caso giù il cappello.
Pacifico
09-03-2013, 18:25
Ma nooooo....bavaria...ti fiderai mica di una rivista come Motorrad??
Non sai che gli unici dati attendibili sono quelli derivanti dal banco prova che ha in garage Pacifico??
Solo lui conosce la verità!! Come puoi credere a quelli che salgono su ste moto...ci fanno due penne e due sgommate...e poi scrivono le impressioni....dai...
:lol::lol::lol::lol::lol:
No no... affidatevi ai pilotoni di Motorrad, nota rivista indipendente TEDESCA! :lol::lol::lol:
Minchia, non leggo il tedesco ma con Google traslate ho letto tanti di quei pregiudizi e cazzate che Motociclismo appare un riferimento mondiale.. :lol::lol::lol::lol:
Beh, allora visto che siamo italianofili possiamo prendere i dati di Motociclismo,
anche se qui devo fare riferimento al GS 2010 (i dati 2013 non li ho ancora):
Ripresa 100 m
BMW 4,69 Honda 4,73
200 m
BMW 7,76 Honda 7,91
300 m
BMW 10,2 Honda 10,4
400 m
BMW 12,4 Honda 12,6
Consumo misto
BMW 14,7 km/l Honda 12,9
Peso a secco
BMW 238 kg Honda 261 kg
Se poi non crediamo a nulla e tutti i giornali sono venduti etc. etc. vabbè, lasciamo perdere.
:) Da Motorrad a riguardo CT...:laughing:
http://www.motorradonline.de/dauertests/honda-crosstourer-im-test/444193
L'articolo dice che in quanto ad affidabilità le cose vanno più che bene, non ho motivo di contestare questa affermazione, i giapponesi sono bravissimi su questo.
Saluti
BMW 238 kg Honda 261 kg
Questo l'ho verificato io, i dati sono facilmente riscontrabili da chiunque.
io l 'ho provata stamani dal conce di grosseto sono rimasto soddisfatto sia dal motore che dallaciclistica x me ok davvero ! pochi i difetti . . .
Pacifico
09-03-2013, 18:41
bavaria... ti stai dando le mazzate sui piedi da solo.... ho qui con me tutte le riviste con le ultime comparative... ce ne fosse una che da valori coerenti e uguali... ahahahahahah!
Comunque... per tornare in topic... il GS è un cesso! ahahahahahah!
bavaria... ti stai dando le mazzate sui piedi da solo.... ho qui con me tutte le riviste con le ultime comparative... ce ne fosse una che da valori coerenti e uguali... ahahahahahah!
Comunque... per tornare in topic... il GS è un cesso! ahahahahahah!
Io credo che tu non legga i post.
I dati di motociclismo si riferiscono al tempo di percorrenza di 100 m ..... 400 m partendo, se non ricordo male, da 50 km/h nella marcia più alta. I dati di Motorrad si riferiscono ad esempio alla ripresa 60 km/h - 100 km/h etc. sempre nella marcia più alta. I valori numerici ovviamante non possono essere confrontati ma quello che qui interessa sono le differenze tra veicolo e veicolo dato un metodo di misura costante.
Trovo il tuo modo di argomentare poco costuttivo, io ho parlato di fatti. Rispondi con fatti ai fatti.
Saluti
@bavaria é inutile che ti incaponisci con pacifico. é quello che viene chiamato un "troll". cioé fare polemica gratuita sui thread. ha il solo compito di parlare male della gs e bene della ct. l'unica soluzione é - oltre a bannarlo - non rispondere a quello che scrive. stesso discorso per gli altri due. ciao!
[...]
Si, effettivamente hai ragione. Lo ignorerò. A meno che non abbia argomenti concreti di discussione.
Saluti
Sarà un troll,ma in moto ci sa andare.Per il resto è un abile ''agent provocateur''
Quote integrali a parte... Pacifico non è un troll*, concordo. C'è addirittura chi lo conosce!
Altri concordano meno sul fatto che sappia andare in moto... :lol:
*Di troll se ne tira dietro qualcuno..
Pacifico
09-03-2013, 19:25
Io credo che tu non legga i post.
...
ma che fatti.... ora devo uscire... Non vado al bar :lol:, ma quando torno ho un numero di una comparativa dove il CT consuma meno del GS ... :lol::lol::lol:
i tuoi fatti non funziano... tu leggi solo quello che vuoi leggere...
comunque.... solo per chiaccherare... se si confrontano le moto sulle prestazioni ti accorgerai che stiamo parlando di decimi di secondo... no dico... decimi... sai quanto passa da un decimo all'altro? Non pensi che vi beviate un pò troppo quello che leggete senza neanche ragionare? senza capire cosa significa in strada neanche mezzo secondo su 400 m? Hai la più pallida idea?
Te ne dico un'altra... il motore GS è già arrivato... il prossimo anno, magari la Honda ci ripensa e gira una vitina sulla centralina aumentando a 150 cv e non ti dico di quanto la coppia, così, tanto per chiarire la supremazia tecnologica... magari gli mettono delle gomme più adatte alle alte velocità ed il GS invecchia di 40 anni come prima... :lol::lol::lol::lol:
Dai.. rassegnati... comprerete un pezzo di finto antiquariato! :D:D
Un saluto e a lunedì... finito di lavorare ora ci si diverte! ;) ciaoooooooo!
Zio Erwin
09-03-2013, 19:53
Si, effettivamente hai ragione. Lo ignorerò. A meno che non abbia argomenti concreti di discussione
C'è la funzione ignora utenti....
L'ho messo li da anni....
..allora io dico una cosa..
sono mesi oramai che il QdE è in subbuglio per la nuova GS 1200 e va bene..
sono mesi però che noto quanto (ahinoi) sia basso il livello in generale di conoscenza dei motori e della tecnica in generale dei possessori del GS (e mi scusino quelli che invece ne hanno di conoscenza);
c'è chi l'ha già comperata e non sa neanche come sia il nuovo raffreddamento, chi ha sempre ignorato qualsivoglia problema tecnico, chi addirittura pensa che un amoto sia migliore di un'altra perchè ha 125 cv invece di 100..
E' di una tristezza infinita capitare nella stanza del GS h2o rispetto ade esempio entrare in quella della RR, o della serie K, o meglio ancora nella OBSO stanza..
li si che leggi cose utili, sacrosante e incontri gente che si intende di motori...gente che ha avuto decine di moto di tutti i tipi e di tutte le marche e non solo gente che ha preso a 28 anni la sua prima moto (la GS) a suon di cambiali, o peggio ancora intestandola al leasing..
Quote integrali a parte... Pacifico non è un troll*, concordo. C'è addirittura chi lo conosce!
Io non conosco lui...ma conosco il suo psichiatra...il quale da tempo consiglia di dargli ragione per non acutizzare la sua schizofrenia compulsiva da boxer :lol::lol::lol:
A volte non resisto e disubbidisco anch'io...poi rifletto un momento e mi riprendo:lol::lol::lol:
W il criss cross...ops...cross sborer...ops...cross tourer!! :lol::lol:
Pacifico non è un troll, ha una CT quindi è un Con ...Troll, è semplicemente un profilattico, infatti cerca di fare profilassi nei confronti degli acquirenti del boxer
..allora io dico una cosa..
:D:D:D:D:D
Da incorniciare!
Zio Erwin
10-03-2013, 09:10
sono mesi oramai che il QdE è in subbuglio per la nuova GS 1200 e va bene..
sono mesi però che noto quanto (ahinoi) sia basso il livello in generale di conoscenza dei motori e della tecnica in generale dei possessori del GS (e mi scusino quelli che invece ne hanno di conoscenza)...
Ma te prima di chiavare ti sei laureato in ginecologia......?
chuckbird
10-03-2013, 09:14
ahahahahahahahahaha :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Ma te prima di chiavare ti sei laureato in ginecologia......?
Questa me la tatuo da qualche parte. Sintesi e chiarezza. Non mi veniva in mente come esprimere lo stesso concetto.
E' inutile attaccarsi.... Anche i bambini lo sanno....
http://m.youtube.com/watch?v=EhM-gXVdOMQ
Grande_Jo
10-03-2013, 10:07
@pepot: nooooooooooo pure tuo figlio lo sa???!!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Adesso mi supererai nella classifica dei barboys!
P.S.
Complimenti per il bimbo, vedendo il tuo avatar è tutto mamma sua!!:D:D
beh non è indispensabile conoscere la tecnica delle moto per poter guidare, ma è di una tristezza infinita non sapere neanche come funziona un motore..
quanti dei GS-fautori sanno cos'è l'E-Gas per esempio??
o come funziona il faro full-led montato in optional sulla moto??
questa a casa mia si chiama passione tutto il resto sono davvero chiacchere da bar..
quanti ce ne sono quà dentro..
e son quelli che di solito sui passi bastono perfino con lo scooter..
Corro a studiarmi il manuale di officina della mia...
...sicuro che guadagno almeno 2" sul giro al prossimo casa-bar.... :confused:
"...e son quelli che di solito sui passi bastono perfino con lo scooter..
per me sono questi i discorsi da bar...
Zio Erwin
10-03-2013, 16:39
e son quelli che di solito sui passi bastono perfino con lo scooter..
Cazzoooooooo......
Abbiamo un pilota collaudatore ingegnere e non lo sapevamo......
Ma tu che sai tutto.......
Sai che differenza c'è tra chiavare e andare in moto.......?
Flavio56
10-03-2013, 16:46
Ho letto la prova su Inmoto, la cosa che mi ha colpito di più è la spiegazione del problema che ha bloccato le consegne....:rolleyes:
Il problema è molto più serio di quanto pensavamo.....
è cioè? gradite maggiori info. grazie.
flower74
10-03-2013, 18:14
... talmente serio che alcune concessionarie se ne sono sbattute.
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
..e se ne sbattono si..se gli andasse male con il GS sai quanti chiuderebbero..già son messi male così..figurarsi senza la best seller..
flower74
10-03-2013, 19:13
... se ne sbattono perché il fantomatico problema è una fissa dei tedeschi.
È un problema inesistente.
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
Pacifico
10-03-2013, 19:14
E' inutile attaccarsi.... Anche i bambini lo sanno....
:lol::lol::lol::lol: Bellissima! hai anche cambiato l'audio! ahahahah
ora quanti anni ha? si vede che non è tuo figlio? :lol::lol::lol::lol::laughing:
Flavio56
10-03-2013, 19:17
Ragazzi leggete i la prova di Inmoto, secondo loro anche l'incidente capitato a Kevin Ash in Sudafrica non è stato chiarito.
Non si tratterebbe di semplice punzonatura delle forcelle esistenti ma di sostituzione di componenti, pare che la riduzione del diametro degli steli da 41 a 37 mm possa essere una delle cause.
l
Zio Erwin
10-03-2013, 21:01
Hanno portato un GS nell'area 51.....
ed il 1150 allora? aveva gli steli da 50 mm?
chi mastica un po di meccanica vettoriale capirebbe molto bene che con il telelever sugli steli gli sforzi di flessione sono meno di un decimo di quelli delle forcelle telescopiche non rovesciate.
e le jappo allora che continuano a montare forcelle di motorino? questo lo vedo un pericolo!!!
Ragazzi leggete i la prova di Inmoto, secondo loro anche l'incidente capitato a Kevin Ash in Sudafrica non è stato chiarito.
Non si tratterebbe di semplice punzonatura delle forcelle esistenti ma di sostituzione di componenti, pare che la riduzione del diametro degli steli da 41 a 37 mm possa essere una delle cause.
l
Se confermato...mi sembra una cosa grave!
flower74
11-03-2013, 13:12
... diventa difficile trovare chi conferma una cosa del genere, secondo me.
Il Maiale
11-03-2013, 13:12
sapete come sta insieme il tappo in alu al fodero in acciaio?
io l'ho smontato, si il 2013
:lol::lol::lol::lol: Bellissima! hai anche cambiato l'audio! ahahahah
ora quanti anni ha? si vede che non è tuo figlio? :lol::lol::lol::lol::laughing:
ti assicuro che è tutto vero
pensa che all'asilo di mio figlio non si parla d'altro....
la honda è una cacca :lol::lol:
ed il 1150 allora? aveva gli steli da 50 mm?
chi mastica un po di meccanica vettoriale
sono perfettamente daccordo. e il 1150 pesava anche molto di piu' .
Pacifico
11-03-2013, 13:18
ti assicuro che è tutto vero
pensa che all'asilo di mio figlio non si parla d'altro....
la honda è una cacca :lol::lol:
lo sò che è tutto vero... ma hai cambiato l'audio cambiando Honda ... sul primo era Caponord se non ricordo male.... :lol:
Non allevare troppi MINIBARBOYS.. ti prego.. :lol::lol::lol:
Tricheco
11-03-2013, 13:47
a me me pias
marchino m
11-03-2013, 20:40
sapete come sta insieme il tappo in alu al fodero in acciaio?
io l'ho smontato, si il 2013
a quanto ho capito dallo spaccato è solo dentro a pressione trattenuto solo dalla speciale loctite come la chiamano loro.....giusto?
con la punzonatura praticamente lo blocchi nella sua sede
Il Maiale
11-03-2013, 21:35
Si vero, siccome leggo in giro che la punzonatura è una cazzata che nn serve.....
Boxerfabio
11-03-2013, 21:41
Ma fatemi capire, in corrispondenza della punzonatura, all'interno sul tappo di alluminio c'è uno "scarico" ovvero una sede tornita nella quale la punzonatura possa "entrare"? O semplicemente la punzonatura crea una piccola sboccia nell'alluminio?
Il Maiale
11-03-2013, 21:43
Nei punzonati di fabbrica non so, perché è impossibile dividerli, anche in incidenti con fork piegate non mollano.
marchino m
11-03-2013, 21:50
infatti quelli della precedente gs la punzonatura è più profonda,comunque strano che esca il tappo....un difetto della loctite o pressione che si viene a creare all'interno dello stelo per differenza di altitudine.......per vibrazione bha!!
Boxerfabio
11-03-2013, 21:51
Se allora con la punzonatura creano la sboccia sull'alluminio del tappo con un semplice attrezzo manuale da officina allora si fidano cmq tanto (giustamente) della giusta tolleranza ad interferenza di accoppiamento tra canna e tappo e del mastice usato. Trattandosi di un componente vitale capisco cmq la preoccupazione e il richiamo.
Boxerfabio
11-03-2013, 21:56
Dico una cazzata se dico che anche i piedini delle forcelle sono messe a pressione e mastice sugli steli? Di tutte le moto intendo con forcelle rovesciate , non del gs
Roberbero
11-03-2013, 22:31
Penso che i piedini siano messi per interferenza. Mà non ne ho la certezza.
Boxerfabio
11-03-2013, 22:38
Anche a me risulta... Se le tolleranze son giuste la punzonatura non serve. Anche se preferisco cmq 4 punzonature in più che in meno, metti che il controllo numerico quel giorno...
michele2980
12-03-2013, 00:38
I piedini che mi è capitato di svitare(lavoro rognosissimo) erano avvitati (passo fine)pieni di frena filetto e con il grano .per svitarli bisogna scaldarli di brutto e farsi il mazzo.
Ma te prima di chiavare ti sei laureato in ginecologia......?
Laurearsi magari non è necessario, ma se non sai come è fatta una donna poi non lamentarti se se la bombano gli altri...
Mema@
Non si lamentano, sono abituati...
Pacifico
12-03-2013, 09:09
Laurearsi magari non è necessario, ma se non sai come è fatta una donna poi non lamentarti se se la bombano gli altri...
non è mai stato un loro problema...
marchino m
12-03-2013, 13:15
I piedini che mi è capitato di svitare(lavoro rognosissimo) erano avvitati (passo fine)pieni di frena filetto e con il grano .per svitarli bisogna scaldarli di brutto e farsi il mazzo.
esatto è cosi nelle forche tradizionali ma bmw ha il telelever quindi nella forca non c'è la classica molla che spinge serve solo per "guidare" lo sterzo e la ruota nella giusta direzione perciò se il tappo esce la moto non cade giù da una parte ma non sterzi più :mad:
euronove
12-03-2013, 13:26
e le jappo allora che continuano a montare forcelle di motorino? questo lo vedo un pericolo!!!
richiamatissime, infatti
esatto è cosi nelle forche tradizionali ma bmw ha il telelever
si ma come piedini lui si riferiva a quelli che portano il perno ruota e pinza freno nelle forcelle rovesciate normali. CHe in effetti hanno funzione portante eccome e trasmettono allo stelo tutte le sollecitazioni. C'e' da dire che sono loro (i piedini) incappellati sullo stelo e con almeno 10-20 cm di profondita', quindi fanno vita piu' facile dei coperchietti "alti" delle bmw
Bella recensione. Mi è piaciuto molto il punto di vista "off Road" su alcuni dettagli. Bella!
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |