Visualizza la versione completa : Posto siano vere 'ste curve,
come si traducono in comportamento su strada ??
https://dl.dropbox.com/u/102238159/curva%20e%20potenza%20mororrad%20mag.jpg
Specialr
07-03-2013, 10:25
si traducono che il gs le suona a tutti
peccato non ci sia la ktm
la cross tourer si difende
la ténéré è un pò una pippa
tranne alla ducati........ ;)
Specialr
07-03-2013, 10:39
Si ma dopo i 7200..per carità, ci si può anche stare ma vuol dire che si sta già giocando con la morte.
Invece fino a lì ci sono sempre 5-10cv in più per il gs. E lo dico con un qualche rammarico..
p.s. a 4500 giri si passano quasi 2kgm
beh, fino a 7000 giri, il GS è meglio della multistrada, sia come valori di punta che come erogazione della coppia, anche se non troppo lineare....
per la coppia, io terrei la CT e l'EXPLORER, che hanno valori ai medi più lineari e per un numero maggiore di giri....
sartandrea
07-03-2013, 10:48
strano,
i valori massimi di questi diagrammi corrispondono ai valori dichiarati dalle case....:confused: :confused:
la-sfinge
07-03-2013, 11:11
ma soprattutto,
hanno già messo al banco moto come l'aprilia che nn è manco in concessionaria?
chi sono questi?
Specialr
07-03-2013, 11:16
...strano tutto ciò, ma strano anche che si mettano a disegnare curve praticamente a caso
boooh
mambo da dove viene il grafico?
sicuramente la 1190 avrà meno coppia, certo che avete ragione, e chi gliel'ha data l'aprilia da provare che non si sa nemmeno se verrà commercializzata o no!!!!!!!!!
:-O
...da dove viene il grafico?
Motorrad magazine...;)
http://www.motorradonline.de/vergleichstests/test-und-technik-bmw-r-1200-gs-und-ihre-konkurrenten-die-motoren-der-konkurrenten/440331?seite=3
Specialr
07-03-2013, 11:50
ustrega, allora è credibile
non sarebbe male poterci mettere anche il gs vecchio li in mezzo
sartandrea
07-03-2013, 11:51
ma alla fine della fiera,
dove si possono vedere i valori alla ruota del nuovo GS
cazzarola,
siamo a marzo e in Italia nessuno ha messo su banco sta moto......
che mi risulti, sul banco non ce l'ha ancora messa nessuno...e non solo in italia....
sul nuovo InMoto c'è la prova completa e le rilevazioni. Almeno così dice la copertina...
sartandrea
07-03-2013, 11:57
ustrega, allora è credibile.....
sarà ancora più credibile se ci dicono dove hanno preso il nuovo CapoNord e com'è possibile che i valori corrispondono a quelli dichiarati......
Panzerkampfwagen
07-03-2013, 11:57
credibilità, informazione e marketing non sono sempre compatibili.
Comunque mica male. Su banco.
Su strada non basta per rispondere. Coppia, peso, rapportatura del cambio, ciclistica.
Prima di suonarle a tutte ce ne corre.
quelli sono i dati forniti dalle case...lo dicono anche nell'articolo...
sartandrea
07-03-2013, 12:01
quelli sono i dati forniti dalle case...lo dicono anche nell'articolo...
premesso che non capisco il tedesco,
allora per me hanno sprecato carta ed inchiostro......
Specialr
07-03-2013, 12:09
Qualcuno ha mai confrontato i grafici forniti dalle case e i grafici rilevati dalle riviste? Intendo dire che saranno da prendere con le molle ma penso siano comunque abbastanza indicativi
Fatemi capire, quindi le case forniscono dati sottostimati rispetto alle prestazioni di una moto?
Si danno il martello nelle palle?
michele2980
07-03-2013, 12:11
Il motore della capo nord non dovrebbe essere lo stesso della dorsoduro 1.2? Magari si sono basati su quello.
Specialr
07-03-2013, 12:12
perchè sottostimati? penso intendano dire che tutti, più o meno sovrastimano. Il che rende questi grafici molto relativi
Allora se sovrastimano tutti sono comunque indicativi
Specialr
07-03-2013, 12:17
si è quello che sostenevo anche io ;)
fedelissimo
07-03-2013, 12:19
ecco una rullata:weedman:
http://youtu.be/gQzHBFVwokk
la-sfinge
07-03-2013, 12:25
Il motore della capo nord non dovrebbe essere lo stesso della dorsoduro 1.2? Magari si sono basati su quello.
si ma quasi certamente le curve di coppia e potenza sono riadattate per un uso diverso da quello della dorsoduro
Specialr
07-03-2013, 12:31
peraltro sbaglio o la dorsoduro faceva i 10 a stento?
Luponero
07-03-2013, 12:37
Se sono i dati dichiarati dalle case, servono a nulla!
Le curve al banco sono rilevate a piena apertura del gas, e nella marcia più alta.
Quindi sono indicative fino ad un certo punto ;)
Per la Caponord avranno preso le curve della Dorsoduro 1200 :(
La curva dell'Aprilia, loro dicono sia quella della Caponord..."Al fine di dare una prima impressione, le informazioni aziendali di BMW e Aprilia saranno utilizzati e confrontati con le curve misurate di Motorrad".....
La Caponord 1200 dovrebbe essere in prova ai giornalisti del settore in queste settimane in sardegna mentre per la consegna ai concessionari si parla di fine mese/primi di Aprile.
Pacifico
07-03-2013, 18:26
Minchia ! Una buffonata che qualcuno si beve! Ahahahahah!
Ct 126nm a 6500 giri .... il GS è un cesso da barboys!
Comprate comprate! Ahahahahahahah!
si traducono che.... per strada si aggiungono i KG che sui rulli non ci sono
ad esempio la Versys 1000 quasi le suona alla Triumph Explorer che sui grafici sta sopra
Si traducono con DAJE ER GAS!
Pacifico come va il tuo t-max? Tutto bene?
Tigre1050
08-03-2013, 17:35
credibilità, informazione e marketing non sono sempre compatibili.
Comunque mica male. Su banco.
Su strada non basta per rispondere. Coppia, peso, rapportatura del cambio, ciclistica.
Prima di suonarle a tutte ce ne corre.
E puoi dirlo forte. Un bisonte con 125 cv rispetto a una Multi e una Ktm ben più leggere, con 25cv in più e sospensioni VERE che ti dicono cosa accade sotto, è come un elefante che vuole fare una gara ad ostacoli contro un cavallo purosangue!
Pacifico
08-03-2013, 17:35
ALLA GRANDE! :D:D:D:D:D:D
http://img853.imageshack.us/img853/8229/sam3552d.jpg
nicola66
08-03-2013, 17:41
se solo la Versys 1000 avesse un'estetica che non riassumesse il peggio di tutte le altre sarebbe la migliore moto del mondo al momento.
Cilindrata perfetta, n° e disposizione dei cilindri ideale, semplicità. Trasmissione da moto e non prese di forza agricole.
Tigre1050
08-03-2013, 17:41
Di sicuro con Honda non si butta via manco 1 euro!!! col gs si buttano via almeno 8 mila euro per comprare una moto vecchia e strasuperata! E inaffidabile, oltre che brutta!
quanti che RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!!!!!!!!! !!!!!
ps: pero' la honda ha copiato la bialetti! la vera moka!!! non vale!!!
Pacifico
08-03-2013, 17:46
Quando la BMW riuscirà a produrre una moto come Honda... fate un fischio! nel frattempo andate a bere e mangiare patatine! AHAHAHAHAHAH! BARBOYS!
ti farebbe onore se ti dicessi che ha copiato la GS eh?
Pacifico
08-03-2013, 17:59
A beh... si! In effetti... il motore è simile, il telaio è simile, il CARDANO uguale, ed il DCT soprattutto! Ma quante moto hai mai visto nella tua vita?... Forse forse hanno copiato, concettualmente dalla Caponord... un pò... IL GS adv l'ho avuto... un cesso di moto che neanche in discesa cammina... ahahahahahah!
CLASSICA SINDROME DA SFIGATO PENTITO...ma che non lo vuole ammettere
Pacifico
08-03-2013, 18:04
mengus... sei anche un psicologo! incredibile... comunque hai ragione... sogno un GS ogni notte... da quando mi hanno detto che strappa le braccia più di una R1.... bestiale!
domani vendo il CT e compro il GS... BUAHAHAHAHAH!
E puoi dirlo forte. Un bisonte con 125 cv rispetto a una Multi e una Ktm ben più leggere, con 25cv in più e sospensioni VERE che ti dicono cosa accade sotto,
A parte che se non ho letto male Sacchini ha pesato il Gs in ordine di marcia, e vorrei vedere quanto meno pesano le altre 2...
Dopodiché, se per sospensioni VERE intendi le forcelle tradizionali, beh tu tieni quelle del Tiger ed io il telelever...
Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2
a giudicare dal grafico é una bomba il nuovo gs[/B] non vedo l ora di provarlo !
nicola66
08-03-2013, 18:48
le bombe esplodono.
troppa potenza! oltre le braccia, strappa le candele....:lol:
http://img401.imageshack.us/img401/1627/53782020104159167011732.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/401/53782020104159167011732.jpg/)
Tigre1050
08-03-2013, 20:23
Quando la BMW riuscirà a produrre una moto come Honda... fate un fischio! nel frattempo andate a bere e mangiare patatine! AHAHAHAHAHAH! BARBOYS!
Esatto! E aggiungo Yamaha e Suzuki. Dei veri gioielli creati e temprati nella tradizione millenaria giapponese. Basta guardare il cardano della FJR e quello bmw, magari tra 30 anni bmw riuscirà a copiare dai japan, ma mi sa di no, secondo me li fanno apposta inaffidabili ... sono 2.000 euro alla volta ... mica scemi
Ragazzi questo grafico è superato. Nel testo c'è scritto che la curva della GS 2013 è quella dichiarata dalla casa.
Per vedere come stnno le cose davvero dovete guardare qui:
http://imageshack.us/photo/my-images/109/curvac.jpg/
Saluti
La stessa cosa vale per la Capo Nord (Werksangabe).
Saluti
per vedere come stanno le vere curve....
impressionante...l' andamento molto regolare....
http://imageshack.us/photo/my-images/571/bd209edificiopialtodelm.jpg/
...Basta guardare il cardano della FJR...
Sbagliato esempio: se non sbaglio qualcuno qui del forum ha spaccato ben 2 volte il cardano dell'FJR...:lol::lol::lol:
I jap sono nati e cresciuti copiando...ormai hanno stufato...e le vendite lo dimostrano.
Intorno al CT all'eicma c'erano 3 persone...mentre in Ducati KTM e BMW facevi fatica ad avvicinarti alle moto...
L'Europa ha insegnato...l'Oriente ha copiato...
Mark per fare delle affermazioni del genere devi proprio saperla lunga di motori...
ma perche' gli sfigati non-bmw non vanno a inneggiare le loro ciofeche sui relativi forum? la non scrive mai nessuno!
se continuano a persistere qua significa che RRRRRRRRRRRRRRRRode!!!
ma vi è arrivata la baracca nuova? a me rrrroderebbe parecchio essere a piedi o vi han dato un kynco sostitutiv per il bar..?
Anno 1979 Honda copiava da boxer anno 2013.
Copioni...
nicola66
09-03-2013, 13:28
assodato che la nuova GS ha ripreso diverse soluzioni della CX500, moto estinta da quasi 30 anni, c'è da chiedersi perchè la Honda stessa non abbia pensato di rispolverare quello schema per proporre un bicilindrico originale nella categoria delle maxi enduro.
Perchè la CT pur essendo una moto notevolissima, meccanicamente è una VFR con la guida alta. E bisogna riconoscere a Honda di NON aver ceduto alla pessima tentazione di proporre un 1200cc con solo 2 cilindri.
Pacifico
09-03-2013, 13:39
... me fate ridere.... queste considerazioni tecniche che non hanno ne testa ne coda ancora le devo capire... cosa significa un VFR con guida alta? Se così fosse dovremmo urlare al miracolo per il VFR... perchè se Il CT si guida con una facilità estrema il VFR è oltre ogni inimmaginabile considerazione... e come guida lo è.
Meno male che Honda ha messo un V4 su una moto come il CT... 1200...
Avere motori Bicilindrici oltre i 1000 è una stronzata pazzesca!
e per fortuna!! è contro ogni logica aumentare la cilindrata ad un bicilindrico oltre gli 800cc!
zk il Paci mi ha preceduto hahahahah
Pacifico
09-03-2013, 13:48
va be che con i 4 cilindri che hanno passano dalla padella alla brace... AHAHAHAHAH!
nicola66
09-03-2013, 14:28
... me fate ridere.... queste considerazioni tecniche che non hanno ne testa ne coda ancora le devo capire... cosa significa un VFR con guida alta?
significa che è una moto da strada al 100%, L'evoluzione al massimo livello del concetto inaugurato dalla TDM 20 anni fa.
ed è giusto così, perchè la CT non lascia trasparire quella pseudo attitudine all' off di certe sue colleghe. Peccato per i cerchi a raggi che invecchiano un po' la linea.
è una moto per lunghi viaggi in piena comodità e relax da far invidia alle migliori tourer, nel difficile compromesso sa far bene e anche meglio delle concorrenti sia i misti che il veloce e non disdegna l' off leggero e non ti pianta in asso!.....che si può voler di più?
per i cerchi all' inizio li avrei preferiti in lega se non che, al primo cambio di gomme vedendo come giravan precisi mi son convinto che ci stan più che bene a raggi!
certo che se il motore fosse un bicilindrico 1200cc poco si sarebbe distinta e tirata fuori dal mazzo rispetto le altre...
Pacifico
09-03-2013, 16:18
significa che è una moto da strada al 100%, L'evoluzione al massimo livello del concetto inaugurato dalla TDM 20 anni fa.
ed è giusto così, perchè la CT non lascia trasparire quella pseudo attitudine all' off di certe sue colleghe. Peccato per i cerchi a raggi che invecchiano un po' la linea.
Senti ragazzo, non esiste una moto da 1200 adatta al'off .... sono tutte cagate! Ci sarà qualche invasato che si fa un po di strada bianca tanto per sentirsi figo con la moto sporca, ma in % non ci va nessuno! Queste moto si misurano sull'asfalto e basta!
Sui cerchi anche io avrei preferito quelli in lega ma la moda è questa ....... magari una ruota da 17 anziché una 19.... ma va bene così... :!:
Pacifico adesso perchè ti caghi addosso in off con una tmax non è detto che non lo faccia nessuno eh, puoi ammetterlo non aver paura
Mark per fare delle affermazioni del genere devi proprio saperla lunga di motori...
..no no...io non so nulla....sono 6 mesi che vado in moto..e neanche ho capito come può la benzina fare tutto sto casino nel motore per poterti far muovere così facilmente senza i pedali! :lol::lol:
Ma se tu ricordassi come erano le jap 35 anni fa...rispetto alle europee...e se per caso ne avessi provata una...forse capiresti la mia affermazione...
Che poi nel tempo abbiano saputo affinare ciò che hanno copiato...questo è un altro discorso...
e per fortuna!! è contro ogni logica aumentare la cilindrata ad un bicilindrico oltre gli 800cc!
In effetti...quei quattro mentecatti che si spacciano per ingegneri a Monaco da quando hanno superato gli 800 cc. col boxer hanno smesso di vendere moto...e BMW continua a dar loro lo stipendio solo per compassione e patriottismo teutonico :lol:
Potevate mandare un curriculum su in Germania...magari mandavate a casa sti quattro ignoranti e davate una svolta epocale al panorama motociclistico :mad::mad:
Tigre1050
13-03-2013, 21:35
Senti ragazzo, non esiste una moto da 1200 adatta al'off .... sono tutte cagate! Ci sarà qualche invasato che si fa un po di strada bianca tanto per sentirsi figo con la moto sporca, ma in % non ci va nessuno! Queste moto si misurano sull'asfalto e basta!
Sui cerchi anche io avrei preferito quelli in lega ma la moda è questa ....... magari una ruota da 17 anziché una 19.... ma va bene così... :!:
Quindi una Tiger
[QUOTE=Pacifico;7290934]ALLA GRANDE! :D:D:D:D:D:D
che bella la crosstourer messa giù così!!!
I jap sono nati e cresciuti copiando...
Anche in MOTO GP....... :confused::confused::confused:
Questo sono le classiche affermazioni di chi è rimasto a quando la nonna aveva il ciclo ( non quello con i pedali ).
Tecnologicamente parlando, i Jap sono anni luce avanti a tutti. Il fatto che il mercato I T A L I A N O non li stia premiando in termini di vendite, non è indicativo per l'industria del Sol Levante.
Dpelago KTM ADV 1190 Coming Soon
Ho scritto che hanno copiato...e che poi sono stati bravi ad affinare ciò che hanno copiato...
Infatti quando la nonna aveva il ciclo una Ducati, una Morini o una Guzzi appena c'erano 3 curve facevano piangere le jap seppur con motore pluricilindrico...perché?
Perché Honda e company non avevano voglia di farle meglio?
No...perché NON SAPEVANO farle meglio!
Finiture migliori...materiali migliori...ma erano solo motori in una gabbia di ferro.
Oggi sono dei colossi....grazie a quello che hanno copiato ieri...
Nelle vetture stesso discorso: affidabili...ben costruite...garanzie lunghissime....ma tutte piatte e senza personalità tranne rare eccezioni!
Tigre1050
19-03-2013, 00:24
Mark60 sei rimasto indietro di decenni. I jap hanno copiato all'inizio, ma hanno poi affinato e reso affidabilissime le loro moto che restano le migliori e col miglior rapporto qualità/prezzo. Comprare una japan è fare un acquisto intelligente, spendere soldi per una bmw che è la peggiore del settore, costosa, inaffidabile, brutta, poco potente, pesante.... ma chi ve lo fa fare!!!!!! Poi l'unica moro bella di bmw è la srr, che guardacaso è una copia delle japan in tutto!!!! Ora è bmw che insegue le japan, a parte con la srr con TUTTE le altre moto bmw è ARRETRATA!!!!!!
1965bmwwww
19-03-2013, 00:36
Abboccano?
michele2980
19-03-2013, 09:09
Non c' è la fa a tirere su un alborella neanche con una bomba a mano:D
Mark60 sei rimasto indietro di decenni. I jap hanno copiato all'inizio, ma hanno poi affinato e reso affidabilissime le loro moto
..e io cosa ho scritto? HANNO COPIATO...e POI...affinato...
Comprare una japan è fare un acquisto intelligente, spendere soldi per una bmw che è la peggiore del settore, costosa, inaffidabile, brutta, poco potente, pesante.... ma chi ve lo fa fare!!!!!! Poi l'unica moro bella di bmw è la srr, che guardacaso è una copia delle japan in tutto!!!! Ora è bmw che insegue le japan, a parte con la srr con TUTTE le altre moto bmw è ARRETRATA!!!!!!
Questo è molto discutibile: personalmente preferisco comprare qualcosa di originale che mi da soddisfazione che non una serie di fotocopie dove cambia solo la colorazione...
A me la potenza di un boxer basta e di fare le gare al semaforo non me ne frega meno di niente...di avere motori che girano a 12.000 e hanno la coppia max lassu....per spuntare mezzo secondo da fermo me ne frega ancora meno!
Se volessi 200 cv prenderei altro...ma me ne bastano 100...
Tu sei sicuro di saper usare più di 100 cv su e giù per passi e colline? Se si i miei complimenti....e buone smanettate! :lol:
Anno 1979 Honda copiava da boxer anno 2013.
Copioni...
Anno 1979 Honda copiava da Moto Guzzi aggiungendo l'acqua e ruotando un po i cilindri per paura di cuocerla...
Copioni!
P.S. detto questo per dovere di cronaca (erano gli anni in cui i jap iniziavano a capire che una moto non era solo cilindri e pistoni che frullano) ritengo che la cx 500/650 fu una delle moto più intelligenti prodotte in quel periodo dal sol levante!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |