Visualizza la versione completa : F650/800gs - Cupolino - parte 5
La discussione precedente la potete trovare qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=339065&page=20
Chi di voi ha lo wunderlich ergo vario?! come va?!
FEDER1CO
28-02-2013, 12:14
Qualcuno ha fotto di questo isotta?
On line non si trova niente se non una foto piccola dalla quale non si capisce niente.
Chi di voi ha lo wunderlich ergo vario?! come va?!
Scusa ma non l'hai comprato tu? :confused:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=377251
Ho trovato questa immagine dall' eicma, è parecchio alto!
http://motoride.sk/galeria/43163.v.jpg
E' quello che ho ordinato io come Isotta.
Se cupolino deve essere, che cupolino sia!:lol:
Ciao!:)
PS: è la stessa moto che ho fotografato io più da vicino
Ciao Ozama quello che mi preoccupa è l'estetica, i gusti chiaramente sono personali, ma tu che l'hai visto dal vivo cosa ne pensi? non è troppo esagerato o rovina la linea della moto? sono indeciso tra questo e il vario.
Ma.. Io non lo trovo brutto.. Per assurdo, trovo brutto invece l'originale di serie, che mi sembra un (inutile) giornale sgualcito, e anche l'originale maggiorato, che costa uno sproposito, protegge poco e ha un'inclinazione schiacciata e stondata che invece di valorizzare l'aspetto leggero, slanciato e un po' selvaggio della GS, la "schiaccia" verso terra..:confused:
L'"Ironman Wunderlich" (o SC1073+A/SC1072 di Isotta che dir si voglia), essendo "slanciato" e sagomato e con il suo bravo archetto, lo trovo abbastanza "integrato" nell'aspetto della moto. La forma "movimentata" dalla bombatura centrale e dal taglio superiore a mio parere lo rendono "aggressivo" nonostante sia un bel paravento..:lol:
Certo che è grande. Ma personalmente lo preferisco al Wunderlich "Vario"/Isotta SC999, che è in due pezzi e con tutte le staffe in acciaio a vista..:confused:
Certo, mi andrebbe bene anche quello (se ci fosse per la 800 nuova), perchè se protegge è ok. Ma esteticamente, decisamente meglio il primo.:eek: Mi sembra molto più vicino alla linea della moto.:arrow:
Oh.. I gusti son gusti eh? E' impossibile dare un parere estetico. :lol:
Ciao!:)
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/69280_282812245182500_730848863_n.jpg
la bianca monta il Wu Ergo basso
la gialla l'originale
va bene che il basso non è alto come il vario, ma da un paragone estetico
Il Wu è identico all'Isotta
SKIZZO67
07-03-2013, 11:47
Ma dico....non potevano dotare il 700 con lo stesso originale dell'800? Intendo per dimensioni. Sarà una spanna più alto :(
L'estetica è troppo soggettiva, ormai non riesco più a vedere il GS senza carena Desierto, tutti gli altri mi sembran spogli, come se mancasse un pezzo originale. :)
O ragasssi.. Sti qui della Isotta mi sa che se ne stanno un po' troppo a pettinare le bambole..:cwm21:
L'attacco per la GS800 nuova è a listino da fine gennaio e ancora non è disponibile.:cwm21::cwm21:
Il rivenditore (e non ho nessun motivo di non crederci perchè mi servo da lui da 30 anni) mi rimanda di settimana in settimana da sabato 2 febbraio asserendo che lo stesso costruttore glie lo promette sempre "per la settimana successiva".:(
Il mio timore è che i problemi di produzione siano dovuti genericamente alla crisi.. più che alla progettazione.
C'è qualcuno che ha montato il Wunderlich Iron Man? Intendo la versione per F800 2013, quella "restiling" con le carene nuove. Che per la 800 "vecchia" è in vendita da un pezzo..
Visto che il prodotto è identico, tranne lo snodo centrale personalizzato (almeno nel prototipo visto all'Eicma), magari questi si fanno fare l'attacco da qualcun'altro. Oppure il tutto proviene (proveniva..:confused:) dallo stesso fornitore OEM..:lol:
Ciao!:)
Absotrull
09-03-2013, 13:46
Per l'Iron Man campa cavallo
Wunderlich si è limitata a modificare i codici mettendone 2 diversi per nuova e vecchia 800
Part number: 41470-111 per BMW F650/800 GS fino al 07/2012
Part number: 8110430 per BMW F700/800 GS a partire dal 07/2012
http://www.wunderlich-bmw.com/shopart/41470-111-2-1642/shop/Parts-pool/8/ERGO-Screen-Iron-Man.htm
Ho idea che neanche l'abbiano messo ancora in produzione (in nessuna versione)
Wunderlich ha comunicato al mio rivenditore che le consegne sono previste dopo il 15 marzo, che potrebbe dire tutto e niente.
:(
Se ti può consolare, ho ordinato l'Isotta SC999 (leggasi Wunderlich Ergo Vario) ad inizio settimana da un rivenditore, dovrebbe arrivare questo lunedì o martedì perché lo dovevano mettere in produzione............... :confused:
In bocca al lupo..
Facci sapere se arriva!
Ciao!
Ozama, io però continuo a pensare il l'Iron Man di Wunderlich,venduto in una sola versione, corrisponda, tra le due disponibili, alla versione bassa del nuovo Isotta... basta vedere la foto sul sito Wunderlich, il cupolino sembra molto più basso rispetto a quello visto all'EICMA... per quello ero curioso di conoscere le misure dell'uno e dell'altro una volta disponibili.
Ciao
Eh.. Sarei curioso anch'io.. Ma non sono disponibili. :mad:
Secondo me le foto sono del modello basso e all'Eicma avevano quello alto.
Probabilmente ne hanno due prototipi e hanno esposto quello alto.:confused:
L'Isotta li propone entrambi ed io ho scelto l'alto. Finché non ci saranno veramente i prodotti non è dato saperlo. Le foto sono sempre molto indicative.
Ho scritto ad Isotta del fatto che mi rimandano di settimana in settimana e che se avessi saputo che andava a finire così avrei scelto un altro prodotto almeno per fare l'inverno. Ma non mi hanno ancora risposto.
Ho la sensazione che ci siano delle difficoltà per mettere insieme l'oggetto.. ma non si voglia perdere la vendita.:-o
Ma si tratta appunto di sensazioni. Anche se, da "tecnico", ho una certa esperienza di "commerciali"..:lol:
Ciao!:)
Aggiornamento:
Cupolino arrivato!:)
Montato e.. Troppo alto.:(
Chiederò al rivenditore di spedirmi il trasparente più basso.:mad:
Le misure del trasparente SC 1073, cupolino "Isotta Adventure alto" sono:
Altezza dal centro faro (quindi quello più grande, l'anabbagliante) 45 cm.
Larghezza a livello dei paramani (dove è più stretto): cm 36
Larghezza massima in alto: 41 cm
Il prodotto è compatibile tranquillamente con i paramani Touratech che ho su.:)
Non l'ho provato in quanto ci vedo attraverso, quindi non ho perso tempo e l'ho smontato subito e reimballato. Peccato. L'estetica è molto "adventure". Spero che quello più basso non risulti un po' troppo "tozzo".:confused:
Per dare un'idea delle proporzioni: io sono "alto" 171cm e ho la sella bassa originale. Lo sguardo è 4/5 cm sotto la linea con il cupolino nella posizione più verticale e appena sotto se messo nella posizione più inclinata all'indietro.
Il plexy è molto bello e spesso.
La qualità del sistema di pomelli è migliorabile sia meccanicamente che esteticamente. Si può fissare l'inclinazione in due posizioni obbligate.
Il cupolone è grande e se lo si tira, si muove. Nessuno scricchiolio, ma è fissato su plastica, come l'originale. Ci sono due staffe di rinforzo sotto all'attacco laterale alla carena che si appoggiano ai travetti in plastica che vanno a reggere il faro (e li si fissano con due fascette in plastica da elettricista). E altre due staffe che uniscono a quel punto anche il telaio della strumentazione. L'archetto è di alluminio. Non è male ma non è un campione di lavorazione meccanica. Ci si può tranquillamente fissare il GPS.:)
Le istruzioni sono piuttosto sbrigative e di scarsa qualità. Comunque ingegnandosi si capiscono (anni luce da Givi, per dare un'idea..):confused:
A.. Nella foto c'è la staffa con il logo "Wunderlich"..:lol: Giusto per fugare ogni dubbio..:lol::lol:
Stey tuned!:arrow:
SKIZZO67
13-03-2013, 09:52
Lo sguardo è 4/5 cm sotto la linea con il cupolino nella posizione più verticale
Mizzega hai preso il parabrezza dell'Mp3??
Questa è concorrenza sleale a Mascalzone Latino :lol::lol::lol::lol:
Dai Ozama, ti mando il Desierto, tanto un telaio in più ce l'ho, mi manca solo la carena, ordini quella e sei a posto. :cool::cool:
Ah ah! Magari, è bellissimo, ma costa troppo davvero.. Grazie dell'offerta.
Ora vediamo il cupolo basso..
A parte i disguidi, in totale sono circa 200 euro. Se funziona discretamente, sono contento. L'estetica non è male.
Ciao!
Ciao,io sono in attesa del
Gs 800 2013..
Sono 1.72 sella bassa.
Nella prova su strada ho notato che la protezione offerta dal cupolino originale touring non è sufficiente...
Ho letto quasi tutte le pagine di discussione sui cupolini ma non se ne esce vivi...
Se qualcuno alto come me, ha trovato una configurazione ideale,accetto consigli...
Ah,ho un ARAI SZF jet.
Grazie mille a tutti.
SKIZZO67
13-03-2013, 15:37
Mi dispiace Gambaza, io sono 1.73 e Ozama 1.71, non possiamo aiutarti :lol::lol::lol::lol:
Si scherza dai :cool:
Per l'800 stanno man mano arrivando tutti al dunque, ancora un pò di pazienza, tanto, ormai, la stagione cattiva è andata.
ConteMascetti
13-03-2013, 15:59
Ciao Gambaza, intanto complimenti per la scelta :thumbup:, spero che l'attesa sia minima e tu possa "cavalcare" quanto prima la GS.
Mi permetto un consiglio: cambia casco, il jet :angry7::angry7:
@Gambaza
Complimenti per la scelta :eek::eek::eek:
Se ti aiuta, io sono 175 cm, sella bassa imbottita da me con 3 cm di gommapiuma, e uso il Wunderlich basso che è identico all'Isotta basso.
E col casco jet, posso tenere anche la visiera alzata, fino a 120 km/h non ho il minimo problema, nessuna turbolenza. Uso un Nolan N20 vecchio, forse il 1° modello. Che ha la visiera più corta del tuo.
Grazie mille Dino c.
Appena arriva la moto,vedo come vado col basso originale,se non mi dovessi trovare bene,monto uno dei due che mi hai consigliato...
@ Ozama
un paio di domande sul "cupolone" Isotta :lol:
Quando dici "misura dal centro faro" intendi proprio dalla parte centrale del vetro o intendi dalla mezzeria del bordo superiore del faro? Non so se mi sono capito :lol:
45 cm sono tanti ma, se misurati dal bordo superiore del faro in su, è la stessa misura del loro cupolino altissima protezione (se vuoi, il predecessore di questo nuovo)
Questo che hai preso pensi corrisponda a quello visto all'EICMA?
Grazie
Ciao
Absotrull
13-03-2013, 18:14
Letto, ozama e sono in ambasce per il mio Iron Man :(
In email Wunderlich ha parlato di 510 mm di altezza (ne ho dedotto complessivi) e dalle foto sul loro sito non mi sembra così alto
Speriamo bene :(
Intanto complimenti a Gambazza per la moto! Benvenuto a bordo!:eek:
@Lester: Ho usato il classico metro avvolgibile: ho infilato la linguetta tra faro e cupolino e ho esteso il nastro fino alla sommità del plexy. Misura rilevata: 45 e qualcosa Cm.:)
Se credo che sia quello visto all'Eicma? Bo! Temo di si.. All'Eicma mi sono seduto sulla moto e però vedevo poco sopra al vetro. Ieri, seduto sulla moto vedevo bene dentro!
Potrebbe essere diverso il cupolino o più alta la sella (io ho quella bassa e ora non ho idea di quale fosse montata sulla loro moto). Tieni conto che all'Eicma il cupolino era orientato tutto indietro perchè interferiva con la griglia proteggi faro. E tutto indietro, a casa mia vedevo appena sotto. Quindi se sulla loro moto in fiera c'era la sella alta o la Comfort o la Rallye o la.. Wunderlich, ci sta..:mad:
@Absotrull: Anche per me sul loro sito c'è il basso Isotta. Comunque 510 non so come li abbiano misurati. Ti assicuro che con atri 6 cm diventa davvero una roba grossa!:lol:
Mi dispiace non aver fatto foto, ma era tardi ed ero incaxxato..
Pazienza. Appena ti arriva, fai tu!:)
Ciao!:)
Ciao,
Io sono 1,78 sella bassa e imbottita, quindi avra 2cm in piu. La moto monta questo:
http://www.carpimoto.it/IT/Moto_BMW_F-800-GS-08-/Specifico/Page_5/33517_420-B114-000-Vetro-Cupolino-Powerbronze-BMW-F-650.htm
Devo dire che è ottimo, testato questo week sotto il diluvio in autostrada per 200km, ripara molto bene dall'aria e fa risparmiare anche un po di acqua piovana, sui 130 non ho sentito particolari fastidi, a velocita superiore e anche di un bel po, non dava per nulla fastidio, anzi era molto meglio rispetto ai 130, forse complice il fatto che ero un po piu incassato per fare una guida piu aggressiva, ma ripeto, 0 problemi. Esteticamente non mi sembra neanche molto alto, anzi, per me è perfetto
@ Ozama
Grazie per la precisazione ;) In effetti corrisponde esattamente alle misure dell'Isotta SC992 altissima protezione che ho attualmente. E' uno spinnaker degno di un'imbarcazione da regata :lol: ma volevo il massimo della protezione e non ci sono alternative, un cupolino più basso mi spara aria direttamente ad altezza occhi (io sono 1.78 con sella bassa). Già provato con il Powerbronze.
Tieni presente che all'EICMA la moto dello stand montava una sella Wunderlich probabilmente più alta della bassa originale, basta vedere la foto linkata qualche post fa. Forse questo ti ha un po' falsato le impressioni iniziali.
@ thm85
Il Powerbronze appunto... esteticamente lo trovavo bellissimo, snello e spigoloso, quindi adatto alle linee della moto e abbastanza protettivo in altezza. Però a me la lama d'aria arrivava giusta giusta sulla visiera del casco provocando un po' troppe turbolenze. Poi per i miei gusti flette un po' troppo con il vento (è più sottile degli Isotta/Wunderlich) ed essendo stretto ripara poco le spalle (mie e del passeggero). Ma è questione di gusti/altezza pilota/uso della moto. Lo reputo un buon prodotto.
posto qualche foto del cupolino isotta sc 1070 con archetto
:!:
http://imageshack.us/a/img694/4536/cupolino1k.jpg
http://imageshack.us/a/img28/3894/cupolino2.jpg
http://imageshack.us/a/img17/2334/cupolino3p.jpg
http://imageshack.us/a/img17/676/cupolino4.jpg
@Ginko:
Io ho acquistato per errore quel vetro li con l'attacco per la GS800 nuova.
Scusa se ti faccio il terzo grado.. Ma.. Quanto sei alto, che sella hai e in che posizione lo tieni?:lol:
Quello li, comunque è alto, anzi.. è più corretto dire "lungo" 45cm dal faro alla sommità.
Il 1071, che è il "basso", è più corto di 6.5 cm circa (a detta del commerciale Isotta).
Ti chiedo un'altra cosa perchè ho un dubbio.. Come hai montato i pomoli?:confused:
La sequenza che mi par di aver capito va usata (non si vede una sega nelle foto, ma mi si "incastra" solo così) è, dall'esterno all'interno: pomolo/spessore angolato/vetro/spessore angolato/flangia archetto/rondella in plastica/staffa fissaggio a carena/linguetta di blocco filettata.:confused:
Così, a me, nella posizione più bassa delle due, il vetro sfiora la carena su uno dei due lati. Penso che dovrò aumentare lo spessore delle rondelle in plastica..
Ciao!:)
@ lester
Si è vero, ogni persona prova sensazioni diverse ed ha esigenze diverse, pensa che io arrivando dalla xt-x gia con il cupolino originale mi sbrava la miglior protezione che si potesse avere, poi con un cupolino un po piu serio ho raggiunto il paradiso, purtroppo pero devo confermarti il fatto che flette troppo, ieri durante un breve giretto in collina, grazie alle strade che sono peggio dei campi minati, ho notato che il cupolino fletteva troppo quando prendevo le buche e ogni volta avevo paura che si spaccasse... Ma credo e spero sia normale che fletta cosi tanto
Ciao OZAMA
Allora: Sono basso 1,77, anche se nella foto ho la sella ribassata di solito monto quella confort che è più alta di 5 cm, il cupolino è inclinato al massimo verso il basso ed è lungo 46 cm dal faro " ripara a meraviglia, forse troppo" qualche cm più basso credo che andrebbe ugualmente bene
Per il montaggio dei pomi... ora non ricordo con esattezza e sono fuori citta ma come torno a casa, do un occhiata, scatto qualche foto con particolari, vedo di ritrovare il foglio, illustrativo e ti faccio sapere.
P.S. io non ho fatto nessuna aggiunta di rondelle e non mi tocca nulla
Grazie Ginko! Io ho la 800 "restiling" e la posizione degli attacchi è leggermente diversa..
Aspetto con ansia!:lol:
Ciao!:)
Ciao OZAMA :sad11: purtroppo non riesco a trovare le istruzioni :mad:
Se riesci, mi basta anche una foto ravvicinata.. Ma comunque non preoccuparti!!! Grazie comunque!:D
Ciao!:)
Jack Tappo
19-03-2013, 10:54
Ciao Dino. Penso tu possa aiutarmi. Io sono 1.67 sella bassa su f800gs. Dici che il cupolino isotta basso (35cm dal faro) o wunderlich ergo basso (42cm totali) che da quel che ho capito sono uguali potrebbero andarmi bene? non tanto per protezione ma pensi che riesco a vederci sopra o avrei la visuale sul bordo superiore? Il wrs che aveva abstro... potrebbe essere un alternativa che faceva 43 ma era inclinato? Abstrooo??? Non avrei mai pensato che scegliere un cupolino fosse un impresa del genere. E tutto perchè è molto improbabile riuscire a provarli, bisogna ordinarli a scatola chiusa. Grazieeeeeeeeeeee siete forti.
Absotrull
19-03-2013, 11:54
Ciao Jack, dal basso della mia altezza (cm 172) con il WRS vedevo tranqullamente sopra il bordo del cupolino; 5cm di differenza tra me e te sono abbastanza e non sarei sicuro che nel tuo caso il bordo superiore del cupolino non interferisca con la visuale.
Se non ricevi feedback adeguati da qualcuno qui nel forum che presenta le tue stesse caratteristiche forse ti converebbe non comprare al buio (via internet) ed acquistare il cupolino da un rivenditore fisico che ti dia la possibilità di provarlo con te seduto sulla moto
Anche io ho la visuale sopra il cupolino...
Se non trovi rivenditori che hanno il "pezzo", prova a incontrare qualcuno di QDE con i "pezzi" montati.
Ecco un bel raduno e avrai il panorama completo :lol::lol::lol:
Ah, Isotta e Wunderlich sono uguali, sono riportate misure diverse perchè misurate ad altezze diverse, se nn erro in precedenza si era chiarita questa cosa misurando manualmente i cupolini e postando qua il risultato.
Absotrull,tu sei alto esattamente come me...qual'è la tua configurazione "finale"??
Sempre che tu l'abbia trovata?!:-)
Absotrull
19-03-2013, 18:45
Un aggiornamento per il Wunderlich Iron Man (per quello che vale).
Wunderlich è ancora in fase di test e cominciarà a spedire ai rivenditori la prossima settimana il che mi fa supporre che il prodotto abbia una provenienza diversa da quello di Isotta (o che diverse sono le metodiche di test dei nuovi prodotti ed i tempi di commercializzazione)
Absotrull
19-03-2013, 18:50
Gambaza@
Mi sono trovato bene con il WRS che ho venduto per altre esigenze; bello (soggettivo) bello spesso e ottimamente rifinito, prezzo giusto(oggettivo)
Solo qualche lieve turbolenza nella parte superiore del casco ma ho capito che il fenomeno si accentua (o diminuisce) a seconda del casco.
Un aggiornamento per il Wunderlich Iron Man (per quello che vale).
(o che diverse sono le metodiche di test dei nuovi prodotti ed i tempi di commercializzazione)
O che finalmente Isotta ha finalmente prodotto gli attacchi e ora li spedisce anche a loro.. Nelle mie istruzioni, c'è la foto del supporto con il logo Wunderlich!:lol:
PS: domani dovrebbe arrivare il "vetro" basso..
Se è vero, lo monto e fotografo..:confused:
Ciao!:)
Absotrull
19-03-2013, 23:12
Grazie ozama, in effetti è plausibile che Isotta produca per Wunderlich.
Quanto all'altezza del cupolino vedremo sicuramente prima l'effetto del tuo.
Neanche il conce Wunderlich di Bologna con cui ho parlato al tel mi ha saputo dare lumi sulla reale altezza; è solo molto inc@zzato con l'azienda tedesca che mette a catalogo articoli per il quale avvia la produzione molto dopo mettendo in difficoltà il concessionario nei confronti del cliente.
Bon, quanto a me porterò pazienza fino alla prossima settimana
Che io sappia Isotta i Plexy li fa.. Magari li vende a Wunderlich ed entrambi si fanno fare gli attacchi da un terzista.. ma la progettazione li fa uno dei due secondo me..
Comunque con Isotta è uguale: mi hanno rimandato di settimana in settimana per un mese (assolutamente incolpevole il rivenditore, imbarazzato per la cosa..).
Vediamo che succede.
Ciao!
Jack Tappo
20-03-2013, 14:54
Grazie ragazzi per i consigli sempre precisi e puntuali. Questo si che si può dire un forum utile. Seguirò il vostro consiglio grazie mille. ;)
Finalmente arrivato e montato!:eek::eek::eek:
Per chi è curioso:
https://picasaweb.google.com/110855609188341338495/CupolinoAdventureBassoIsottaF800GS2013EIPhone
Sulla mia 800 MY2013 (ovvero "modello nuovo") anche se l'ho immatricolata in novembre 2012.. C'è un piccolo ovviabile difetto: con il parabrezza nella posizione bassa, questo tocca leggermente la carenatura e con le vibrazioni temo che la graffi.:confused:
Probabilmente basterebbe sfruttare il gioco dei fori delle staffe per allontanarle di quel millimetro che serve allo scopo. Credo che mi farò tornire due boccoline da un paio di mm se non trovo qualcosa di già fatto nella "scatola dei miracoli" in laboratorio.. Per ora lo tengo nella posizione "alta" per sicurezza.
Purtroppo il test, se domani piove (come da previsioni) lo potrò fare solo, a Dio piacendo, la prossima settimana.:mad: Domenica (comunque dovrebbe piovere..) lavoro pure..:mad::mad:
E c'ho anche il casco nuovo da testare..:mad::mad::mad:
Come soffro..:crybaby:
Nel link ci sono un po' di foto da cui si deduce l'altezza e come è misurata e la visuale (per me che sono 171 cm, che è fuori dal plexy sia se alzato che abbassato).:lol:
Ciao!:)
Absotrull
21-03-2013, 22:27
Ottimo lavoro con le foto! :)
Il cupolino di quelle dimensioni sta benissimo!
Confrontando le tue foto con quelle del Wunderlich, ad occhio, paiono identici, poi non so se è solo una mia speranza :(
Come immaginavo, tra l'archetto ed il plexiglass c'è spazio a sufficienza (deo gratias) per montare la ferramenta Ram Mount.
Ho visto che hai fascettato il cavo di alimentazione dell'Iphone, io penso adotterò una soluzione diversa per il TT Rider: cavo di alimentazione dalla batteria con presa SAE (Tecmate) che, all'occorrenza, tirerò fuori da sotto la sella e fisserò all'archetto con velcro.
Grazie mille per il rapido report fotografico :D
Andrewjtd
21-03-2013, 22:39
@ Ozama.......bel cupolino e bel lavoro!
Absotrull
21-03-2013, 22:39
Addendum: ci sono problemi con i paramani Touratech?
Continuano a non piacermi ma con i Barkbusters ho già dato e ci sto facendo un pensierino
Ola!
@Absotrull: Trovo anche io che stia molto bene! Per il cavo, ho preferito la soluzione fissa perchè con l'iPhone è necessario tenerlo alimentato se usi il Tom Tom software. Sennò la batteria non dura niente..
Nessun problema di spazio: ci sono un paio di cm tra il plexy e il tubo.
Se metti il collarino, ti servirà lo spessorino a mezzaluna perchè il tubo è sottile: sarà 12/13mm.
L'unica cosa: il Tom Tom è pesante. Secondo me dovresti fissare il supporto "in corto" il più possibile. O trovare l'attacco diretto supporto/tubo da 12 sul sito RAM.:confused:
Piccolo OT: Il Tom Tom raider (avevo il "Urban Raider") sta acceso 7/8 ore tranquillamente a batteria e condivido a tua scelta di "semplicità, anche se la presa da una parte del manubrio e il Tom Tom dall'altra mi pone qualche perplessità..:confused:
Per i paramani, assolutamente nessun problema di contatti con questo cupolino e i Touratech. Anche con il "vetro" nella posizione più arretrata.
@Andrewjtd: grazie! Dal vivo rende anche meglio..:lol: Spero che vada anche bene.. :confused: Lo potrò provare solo tra qualche giorno (salvo miracoli, nel qual caso, non mancherò di informarvi!:lol::lol:
Ciao!:)
Per il resto mi piacerebbe vedere il cupolino dal vivo, per i miei gusti, parlo di design, sembra troppo 'tondeggiante' rispetto alle linee marcate della moto, ma ripeto è un guato personale, anche a lavoro mi ritrovo a discutere con i designer amanti dello stile morbido, mentre io amo di piu lo stile audi( lo so è brutto parlare bene dei 4 anelli sul forum dell'elica :) ) Magari dopo a lavoro me lo giardo meglio su pc. Detto cio, bel report, dovremmo tutti fare cosi con gli accessori, eviteremo di prolungare certr discussioni a parlar di nulla e si aiuterebbe meglio chi non sa decidere! Prima o poi ne faro cosi uno anche io!
Absotrull
22-03-2013, 11:24
...L'unica cosa: il Tom Tom è pesante. Secondo me dovresti fissare il supporto "in corto" il più possibile...
Sono d'accordo sul montarlo il più "corto" possibile per ridurre l'effetto leva; se non otterrò un risultato che mi soddisfa con la ferramenta Ram Mount (ne ho una caterva) prenderò dall'Inghilterra una culla per TT Rider con attacco integrato
... Il Tom Tom raider (avevo il "Urban Raider") sta acceso 7/8 ore tranquillamente a batteria e condivido a tua scelta di "semplicità, anche se la presa da una parte del manubrio e il Tom Tom dall'altra mi pone qualche perplessità..
Il TT Rider è nuovo ed al momento non credo avrò problemi di autonomia ma le batterie dei TomTom sono delle ciofeche (imho) e dovrò prima o poi alimentarlo.
Il routing del cavo dalla batteria al gps l'utilizzo già ed è abbastanza "pulito", nel senso che spunta all'altezza del cupolino e non interferisce con manubrio e comandi
Bene per le tue considerazioni!:)
Intanto oggi il miracolo è avvenuto e ho fatto una 50ina di Km per recarmi in città a fare delle commissioni..:confused:
Ebbene: fino a 70/80 all'ora puoi tenere la mentoniera aperta senza occhiali o visierino..:lol: E una breve tiratina fino a 160 per qualche secondo (ero in statale..) non ha evidenziato problemi di sbacchettamento. :eek: Turbolenze poche e sopra il casco, nessuna pressione su casco, spalle, busto!:eek::eek::eek:
Da testare con il passeggero, ma per il pilota di 171cm con sella bassa è OK!:D:D:D
Testato nella posizione più verticale (e così rimarrà tutta la vita), non crea assolutamente fastidi allo sguardo, che passa oltre senza disturbi.:)
Ottimo!:lol:
Ciao!:)
Absotrull
23-03-2013, 16:32
Il tutto sembra molto promettente :)
Finalmente testato cupolino come si deve!:D
Per i pigri, specifico che si tratta del cupolino "adventure" Isotta Modello SC1072 accoppiato al kit attacchi per GS800 2013 modello a/sc1072.
Il plexy "1072" è la versione più bassa dei due disponibili. L'altro, che è maggiorato di circa 7 cm, reca il codice SC1073.
Per divere di cronaca, il prodotto è identico al cupolino "Wunderlich Ironman", tuttavia, Wunderlich commercializza un modello unico di plexy e non è chiaro se corrisponda all'Isotta basso o alto. O se magari sia un (improbabile) modello intermedio..:confused:
Che la provenienza sia identica è direi assodato: le mie istruzioni Isotta riportano la fotografia dell'attacco con il logo Wunderlich.:lol:
Sull'estetica e il montaggio abbiamo già detto, comunque lo ricordiamo: pomelli migliorabili e, la versione per 800 GS 2013 (restiling, per intenderci) nella posizione più inclinata all'indietro, sfiora la carenatura.:(
Io lo tengo nella posizione più verticale, quindi non mi pongo il problema. Per ovviare, per chi volesse andare sul sicuro, potrebbe essere necessario interporre due rondelle in plastica di un paio di millimetri di spessore per allontanare il plexy dalla carena.:)
Ribadisco: io sono "alto" 171 cm, ho la sella bassa originale (che è quella "di serie" sul F800GS MY2013) e indosso un casco Shoei Neotec.
La mia compagna è 147cm e indossa un casco Arai Axcess.
Come detto, poche turbolenze e ottima protezione! Oggi l'ho testato fino ad oltre i 200 Km/h in un tratto di alcuni Km di "tangenziale", dal momento che c'era secco, bello e non c'era quasi nessuno.:lol:
Ebbene: nonostante un po' di vento laterale, con ESA in "sport" e "norm", su in due e con precarico adeguato da "configuratore" (avvitato 25 click da tutto svitato), nessuno sbacchettamento, nessun effetto vela apprezzabile sorpassando altri veicoli, protezione ottima e tenuta alle vibrazioni.:eek:
La moto ha lo sterzo un po' leggero a quella velocità, ma mi sembra una cosa normale. Tanto normale che, approfittando del traffico scarso e della.. fretta, ho tenuto i 200 per diversi Km senza che qualcosa potesse creare disagio.
La mia compagna, che con il cupolino originale si prendeva aria e turbinii a palate, è rimasta entusiasta della nuova condizione che ha paragonato al V-Strom.:eek:
Poter viaggiare a quelle velcità, perfettamente dritto con e mani appena appoggiate su manubrio, quindi senza rischiare di "mungere" a causa delle pedane un po' avanzate per la guida velce, è impagabile.:eek:
Voto: 9 e 1/2 per i pomelli migliorabili.:)
Ciao!:)
Grazie per il report esaustivo.
Sicuramente nella versione bassa il cupolino è più equilibrato esteticamente, però credo che sceglierò la versione alta, sono 176 e quei centimetri in più mi faranno comodo.
Buona strada ;)
Absotrull
03-04-2013, 11:01
Bel report ozama ;)
Da parte mia ho appena mandato un'email all'importatore italiano della Wunderlich per annullare l'ordine dell'Iron Man; due mesi di attesa mi sembrano sufficienti, manco l'avessero placcato d'oro :(
@Lester: Occhio che se usi la sella bassa come me, ti trovi quasi sicuramente il bordo cupolino sulla linea degli occhi con soli 5 cm di altezza in più di me!:rolleyes:
I due cupolini sono 7 cm (che sono tantissimi) differenti. Io con quello alto ci vedevo DISTINTAMENTE ATTRAVERSO. Se non sei ALMENO ,180m e con sella alta o Comfort o Relly, te lo sconsiglio assolutamente.:mad:
Ho fatto il tuo stesso errore e ho dovuto restituirlo ed attendere altri 15gg..:mad::mad:
@Absotrul: Meno male che il tedesco all'Eicma mi aveva detto che avrei potuto acquistarlo per Natale..:confused:
Ti consiglio a questo punto di ordinarlo da Isotta (tramite un rivenditore della tua zona, che ti possono anche indicare loro). Il prezzo che hanno fatto a me, è quello di listino senza l'IVA anche con l'IVA.. Cioè, in pratica ti fanno lo sconto del 21%.:)
Ciao!:)
Grazie del consiglio, Ozama ;) ma sono abbastanza sicuro della scelta. Attualmente monto un Isotta "altissima protezione", diciamo il fratello gemello del nuovo SC1073 dal quale differisce leggermente per la forma e per l'assenza dell'archetto di rinforzo, che è alto 45 cm dal faro al bordo superiore, per cui ho dimestichezza con le vele da regata :lol:
Io riesco a vedere la strada appena sopra il bordo del plexi (tra l'altro il mio è pure fumè...) e mi viene comodo nel momento in cui voglio "accucciarmi" per avere un po' più di protezione (autostrada, vento forte, ecc.)
Ciao
Absotrull
04-04-2013, 10:25
Grazie Ozama, in effetti quello di acquistare Isotta al momento è il mio piano B.
Devo dare atto della serietà e correttezza di Gianfranco Moto Special Parts di Bologna (gfmspecialparts.it), concessionario Wunderlich: mi ha sempre contattato per telefono in risposta alle mie email mettendomi al corrente della (cattiva) politica commerciale dell'azienda che, di riflesso, pone i rivenditori in posizione di difficoltà verso il cliente finale.
A farla breve siamo rimasti d'accordo così: se nella fornitura che è in arrivo a giorni dalla Wunderlich c'è il mio cupolino bene, altrimenti mi rende il denaro anticipato al momento dell'ordine e amici come prima
AVVISO AI NAVIGANTI
...nello specifico a chi si appresta ad acquistare un cupolino Isotta.
Sono andato da un noto rivenditore di Milano per ordinare il cupolino SC1070 (quello nuovo in versione alta) e me l'ha offerto ad un prezzo di 250 euro (che è il prezzo di catalogo senza IVA).
Memore del recente acquisto di Ozama, che parlava di 200 euro, prezzo suggerito sul sito del produttore, ho scritto a Isotta che mi ha confermato il prezzo di 200 euro e che il listino del loro sito è quello che fa testo.
Il commerciante, assolutamente in buona fede, è caduto dalle nuvole: aveva in mano un catalogo 2013 che però era già stato modificato (in questo caso al ribasso) da Isotta
Se non lo sapevate sapevatelo :lol:
Ciao
massimo s
09-04-2013, 15:19
Ciao, il parabrezza Ergo-Vario della Wunderlich-Isotta, tocca sui paramani originali Bmw ? c'è chi dice si e chi dice no ! Help me ! Grazie
Il mio tocca leggermente (un paio di mm) con il paramani destro... Il sinistro non tocca...
In questi giorni proverò a regolare l'inclinazione del paramano per vedere se riesco a non farlo toccare, l'ho montato l'altra sera quindi non ho avuto tempo per approfondire il discorso...
(PS: questo con i riser da 20mm installati)
Jack Tappo
11-04-2013, 14:35
Ciao tosi...ho acquistato il cupolino isotta basso sc990 per f800gs. Partendo dal presupposto che molti credono che cambiando cupolino potranno viaggiare con il confort e la silezionsità di una macchina è ovvio che non essendo possibile bisogna scendere a compromessi ed accontentarsi. Beh io sono 1,67 quindi era una scelta obbligata prendere quello basso onde evitare che mi disturbasse la visuale. Dopo una piccola prova ho notato subito minore aria sulle spalle e i vortici sparati dritti sulla visiera dal cupolino originale si sono spostati sulla parte superiore del casco con grande sollievo per le mie orecchie. Per avere il massimo dovrebbe essere 2 cm più alto ma non posso farmelo fare su misura e l'sc991 è 5cm più alto e ho paura che interferisca con la linea degli occhi. Il cupolino è di un materiale ottimo, non vibra (ha gli attacchi di rinforzo), ed è bello spesso. Si va beh esteticamente secondo me non è brutto ci si abitua...ma...a parte il desierto trovatemene uno bello.
Mi sento di consigliarlo.
P.S. I Wunder... sono identici... li fa l'isotta. :)
Absotrull
11-04-2013, 18:22
Wunderlich si serve come fornitore sia dell'italiana Isotta che della spagnola Puig.
Pare (relata refero ma non ne ho la prova) che Isotta non possa vendere esattamente gli stessi cupolini prodotti per conto di Wunderlich ma che debba differenziarli leggermente
Il mio isotta adventure basso ha nelle foto delle istruzioni il logo wunderlich.. Magari wun si è incazzata e non li vuole più comprare.. Inoltre Isotta ha anche ritoccato al ribasso i listini anche per i modelli per l'800 "vecchio".
Comunque sono tutte chiacchiere nostre.. L'importante è che gli Isotta li consegnano e del mio sono molto soddisfatto.
Domenica scorsa ho fatto un giro sul lago di Garda, con autostrada, statali e tanta pioggia e non posso che confermare l'ottima protezione anche dall'acqua che viene in gran parte deviata. Scarse turbolenze e nessuna ostruzione della visuale.
Ciao!
Absotrull
11-04-2013, 20:53
Domani dovrei ricevere il mio direttamente dalla Wunderlich DE
Speriamo bene, non so cosa aspettarmi da questo Iron Man :(
Absotrull
12-04-2013, 16:33
Ma porc@cci@ miseria! :(
Mi hanno appena consegnato il Wunderlich Iron Man ed è esattamente alto come quello che ozama ha rimandato indietro: 45 cm misurati dal bordo inferiore del cupolino all'altezza del faro anabbagliante, al bordo superiore.
Sicuramente andrà bene per qualcuno più alto di me ma visto che ozama ha già fatto le prove (e sono alto come lui) mi sa che non ci provo nemmeno a montarlo e lo rimando indietro :(
Sob!
Azz, che sfiga Abso :(
peccato, te l'avrei ritirato io senza ulteriori sbattimenti per restituirlo, ma l'ordine per il mio è già partito... :mad:
Ma sbaglio o la misura che ti avevano dato era diversa? E quanto l'hai pagato se non sono indiscreto?
Absotrull
12-04-2013, 18:27
Wunderlich mi aveva dato 51 cm come misura complessiva, misurati come non lo so.
Acquistato dal rivenditore Wunderlich di Bologna (GFM Special Parts) e pagato 202,50 euro + 12 euro di spedizione.
SKIZZO67
12-04-2013, 21:27
Provalo prima di rimandarlo indietro.
Absotrull
12-04-2013, 23:37
Mi è bastato poggiarlo sulla moto senza neanche togliere le plastiche di protezione: è bello ma mi mancano 5 cm di altezza :-(
Lunedì il rivenditore chiederà all'azienda se hanno in progetto di commercializzare anche il plexiglass di una misura inferiore (come fa Isotta, per altro); se la risposta sarà negativa, amen
Azz.. Che sfiga.. Ah.. se è 45 è alto.:confused:
Se non sei almeno 180 cm e/o non usi la sella rally o la comfort, è veramente troppo.
Solidarietà per l'incazzatura, che ho subito prima di te.:mad:
Ciao!:)
Dopo giorni di utilizzo del cupolino Isotta avventure basso é ufficiale.....avrei bisogno di 3-4 cm in piu' di protezione...non so sinceramente se venderlo o se comprare uno spoilerino aggiuntivo...Voi cosa consigliate?
Fai cambio con il "vetro" di Absotrull!
Absotrull
24-04-2013, 11:38
In effetti, non sarebbe male come idea.
Ho spedito il cupolo a Bologna dal rivenditore Wunderlich; mi faranno sapere se la casa madre è disposta a fare un'eccezione ed a tagliarlo come l'Isotta Adv. basso perchè di produrlo direttamente non se ne parla
A giorni mi daranno una risposta
Adesso ho comprato lo spoilerino regolabile wunderlich.Arriva la prossima settimana..Se anche con quella soluzione non dovessi trovare pace,magari valutiamo lo scambio...
Ciao, ho visto e letto tutto il post,
io ho scelto isotta sc993 o wunderlich che dir si voglia, solo che prima di fare la modifica vorre vedere delle foto,
qualcuno ha montato uno dei due?
grazie
Torni indietro al post n. 46 e te le guardi nel link. Non lo aveivi visto?;)
Ciao:)
io ho scelto isotta sc993 o wunderlich che dir si voglia, qualcuno ha montato uno dei due?
grazie
Ciao, io ho montato il cupolino della wunderlich Ergo vario, oramai sono 4000 km che lo ho montato e sono molto soddisfatto. se vuoi posso farti vedere qualche foto da montato...
pieroffroad
28-04-2013, 21:20
Mammamia se è questo è proprio brutto,rovina l'estetica della moto,sembra una lastra messa li posticcia.
Secondo me ci vorrebbe una via di mezzo tra basso ed alto,non so se anche il GIVI è cosi sproporzionato.
Devo decidere anch'io per sostiuire quello di serie che protegge pochissimo.
http://i43.tinypic.com/6p6lp5.jpg
Bravo pier tienili tutti in scacco
Caro Piero, purtroppo se vuoi protezione, devi sacrificare l'estetica. E viceversa.
Ed è sempre questione di gusti. Io trovo l'Isotta SC1072+A/SC1072 MOLTO più bello dell'originale.:eek: Sarò un po' strano, ma quello sputo li davanti non mi dice nulla,:( mentre un cupolino un po' importante credo che migliori il look della moto. :eek: Naturalmente non sono tutti uguali. Ne i cupolini, ne noi..:lol:
Ciao!:)
sarebbe bello..se hai foto .. son troppo curioso!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=7390159&postcount=238
In questa discussione avevo postato due foto dove si vede anche il parabrezza Wunderlich Ergo Basso.
Non è il massimo dell'estetica (secondo me), ma penso non abbia eguali come protezione. Identico all'Isotta. Con le valigie montate si nota molto meno.
E come è stato giustamente detto, i gusti sono soggettivi, mentre il fatto che ripara meglio è oggettivo.
Monto anch'io il Wunderlich e sinceramente dell'estetica me ne frego,finora è l'unico che abbia dato risultati accettabili
sarebbe bello..se hai foto ..
Qui ci sono quelle fatte subito dopo il montaggio, insieme ad un po' di altra roba..
https://picasaweb.google.com/110855609188341338495/CupolinoAdventureBassoIsottaF800GS2013EIPhone#
Qui c'è una "posa plastica":lol: di tre quarti..
https://picasaweb.google.com/110855609188341338495/F800GSOzama
Spero che renda l'idea.:confused:
Ci sono posizioni dove sembra "un po' piatto" e altre dove secondo me, slancia la moto più del piccolo originale. Naturalmente è sempre questione di gusti.
Ciao!:)
pieroffroad
30-04-2013, 12:17
Non voglio scoraggiare nessuno,non dico che è orrendo,pero' forse un po anonimo,anch'io sul transalp avevo il GIVI ed esteticamente era brutto,pero' per me il riparo è troppo essenziale.
Se posso permettermi,su consiglio di un esperto Biemvuista di Courgnè che sta su questo forum,ho trovato l'uovo di colombo:
Bellino,economico,perfetta via di mezzo fra alto e basso e...protettivo:
Cupolino Puig.
Va che bello!
http://i42.tinypic.com/346xsp2.jpg
Su e bay non rendeva l'idea,qui dal vivo mi ha conquistato subito.
Buon cupolino a tutti!
http://i40.tinypic.com/1seg5l.jpg
http://i40.tinypic.com/1seg5l.jpg
mmm,
io intendevo ERGO-Screen ""Xtreme" sembra che non esistano foto di questo modello..
mah..
pieroffroad
30-04-2013, 15:30
Scusate,come faccio a mettere l'immagine?
Mi hanno "Deleted on" come al solito.
Di solito non si copia il link (Tiny Pic)?
Grazie
python82
02-05-2013, 11:24
ciao ragazzi
ho letto i vari post sul cupolino.. io ho appena acquistato la moto usata e mi sono ritrovato questo montato:
http://img35.imageshack.us/img35/8199/img1976bh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/img1976bh.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
che va abbastanza bene ma non mi leva l'aria dal casco.. mi sono accorto che abbassandomi di 5-10 cm il rumore e l'aria sul casco svaniscono... è un peccato averlo alto ma non poterlo sfruttare insomma...
in deifinitiva... che modello devo prendere per avere cupolino leggermente piu alto e con il telaietto extra per poterci mettere li il navi????
Absotrull
02-05-2013, 15:10
python82@
Non so di che marca sia il cupolo che ti sei trovato sulla tua moto ma mi sembra altissimo e senza archetto di rinforzo non oso immaginare come fletta alle velocità autostradali (e oltre), magari è spesso 8 mm; mie impressioni dettate dall'esperienza, prendile così come sono ;)
Se vuoi mettere il navi nell'unica posizione in cui abbia senso (sopra la strumentazione) per quanto ne so quelli che lasciano spazio a sufficienza tra l'archetto (indispensabile, in questo caso) ed il plexiglass sono il Wunderlich Ergo Iron Man ed il clone Isotta; trovi i riferimenti nei post precedenti.
Nè il Bmw Touring, nè il WRS hanno spazio sufficiente tra archetto e pexiglass per montare una ferramenta seria (tipo Ram-Mount) che funga da supporto al navigatore.
Imho, ovviamente.
Magari qualcun'altro ti dirà la sua
Secondo me è il GiVi.. Prova a vedere la foto sul sito..
Ma come, con 2000 post sull'argomento nessuno ha riconosciuto il givi?
Comunque tranquilli, non flette assolutamente anche a velocità sostenute, ha un solo difetto.......ogni tanto cerca di fondere la strumentazione.
Si, ne ho sentito parlare.. Ma non è il solo che fa l'effetto lente. Anche nell'Isotta c'è un avviso del tipo "non siamo respnsabili se..".
Ciao!
Absotrull
03-05-2013, 12:09
Giusto un aggiornamento sulla saga del mio cupolino Wunderlich Iron Man
GFM Special Parts (rivenditore autorizzato di Bologna) mi ha comunicato che in via del tutto eccezionale tagliano il plexiglass del mio Iron Man con le misure dell'Isotta basso montato da ozama; Wunderlich non ha in programma, per ora, di offrire l'Iron Man con una altezza minore dell'attuale (altissimo).
Ricordo che l'Iron Man così com'è non va bene per chi viaggia alle iperboliche altezze inferiori ai 175 cm perchè il bordo superiore del plexiglass è giusto sulla linea degli occhi.
Per ora me ne parto in Egitto, il risultato lo vedrò al mio ritorno, sperèm
Absotrull sai il costo del solo archetto?
Giusto un aggiornamento sulla saga del mio cupolino Wunderlich Iron Man
GFM Special Parts (rivenditore autorizzato di Bologna) mi ha comunicato che in via del tutto eccezionale tagliano il plexiglass del mio Iron Man con le misure dell'Isotta basso montato da ozama
Secondo me va a Zola Predosa (provincia di Bologna..) e ti va scambiare un plexy alto direttamente con uno basso.. Alla Isotta.:lol:
A prescindere dalle battute, spero che risolvi il problema. Ma non ci sei nemmeno uscito per provare?:confused:
Ciao!:)
Absotrull
03-05-2013, 23:33
george@
Se ti riferisci all'originale Bmw credo costi circa 100/120 euro
L'Isotta 120 euro visibile qui
http://www.isotta-srl.com/catalogo.html?detail=1&categoria=2&marca=2&modello=5&tipologia=1&cod=sc1071&pagename=catalogo&ipp=&pg=#ad-image-0
Absotrull
03-05-2013, 23:39
No ozama, siamo alti uguali e mi è bastato poggiare il plexiglass sulla moto per rendermi conto che non andava bene; speriamo che, effettivamente, facciano un bel lavoro.
Tesbah ala Kheir
Grazie Absotrull. Devo cercare di capire se riesco a montarlo con il parabrezza Givi.
Scusate ma la staffa per il cupolino touring originale é acquistabile anche separatamente...sapreste anche il prezzo?
L'archetto originale Bmw per parabreza Touring è aquistabile da solo alla modica cifra di 120 sacchi.
Rilancio:
ho una mezza idea di montare lo spoiler Wunderlich sopra il Touring,funziona?
Qualcuno lo ha montato?
Ma é oro bianco o argento?
Direi più sul grigio alluminio.
Domanda sul nuovo isotta SC1072 ADV per F800GS my 2013: supporta i paramani originali BMW?
Grazie mille
secondo voi il cupolino della nuova 800gs adventure può andare bene per la gs normale?? è veramente bello
Lo spoilerino wunderlich l'ho montato oggi sul cupolino basso Isotta.
È ORRENDO.Ma dannatamente efficace.ci ho fatto 100km,è robusto,ultraregolabile..
Buongiorno a Tutti
Utilizzo da poco una F800GS a cui ho montato il cupolino originale TOURING.
Sicuramente comodo per l’altezza questo parabrezza ma ha il “difetto” di essere curvo e mi porta ad avere molta turbolenza (quasi insopportabile) nella zona del casco.
Oltre i 100/110 km/h mi sembra di essere in una centrifuga..
Sono alto 1.84
Ho provato ad utilizzare la stessa moto con il parabrezza standard, resto più scoperto con petto e spalle ma ho come la sensazione di avere meno turbolenza sulla testa..
In BMW mi sconsigliano di passare al parabrezza standard (avrei poi il problema spalle/petto) ma piuttosto di mettere sul Touring un deflettore regolabile tipo quello della Wunderlich (VARIO ERGO+) che facilita il convogliamento dell’aria sopra la testa !
Cosa ne pensate ? qualcuno ha esperienza positive ? costa circa 95 euro…
Ho rischio di non risolvere il problema…e di avere una moto con un condominio al posto del parabrezza ?
Grazie
Io (come scritto nel post sopra) l'ho montato...ma sul parabrezza Isotta,che è diverso dal touring originale...devo dire che svolge egregiamente il suo lavoro...ieri ho viaggiato in serenità a 150 km/h col casco jet.
Non sottovalutate il Givi.
SKIZZO67
13-05-2013, 21:28
Vi porto sulla retta via :lol::lol::lol::lol::lol:
http://img197.imageshack.us/img197/7562/copiadifoto1114.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/copiadifoto1114.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
pieroffroad
16-05-2013, 12:18
Ho ritirato la mia GS800 da pochissimo e monta il cupolino powerbronze,esteticamente non ne ero entusiasta è un po' altino,pero' per me il comfort è molto importante e quindi pensavo di trovarmi benissimo.
Premesso che arrivo da un Transalp col cupolino alto GIVI,che proteggeva divinamente,sono rimasto un po' male,perchè sento parecchio l'aria in faccia,forse è turbolenza,sono 1,70 e volevo sapere se anche per voi è cosi.
Turbolenza per turbolenza,allora quasi mi sarei preso un Puig abbastanza economico,ma esteticamente un po' più basso e simile al Touring BMW.
Che dite,varrebbe la pena prendere un Puig?
grazie!
ma sto belin di puig, è più largo dell'originale all'altezza della battuta dei paramani??
mi sono rotto le palle, lo compro!
pieroffroad
16-05-2013, 18:33
Guarda,il Puig l'ha preso un mio amico e l'ha montato in 5 minuti senza problemi,spero di poterlo provare cosi da fare un paragone col mio Powerbronze,tra l'altro lui è 1,85 contro i miei 1,70,ma pare abb. soddisfatto.
Il Puig,visto cosi dal vero,è molto simile all'originale touring sopratutto come scanalature del plexiglass,se trovo uno che vuole il Powerbronze,quasi faccio il baratto.
Lunedi 250km di autostrada,saranno il test migliore.
il mio problema è che ho montato dei paramani con anima in alu, seri, non come i biemmevù... ma sono + sporgenti.. e parecchio... temo possano non starci...
io sono 190cm, con sella rally... l'aria in faccia mi arriverà sempre con qualunque cupolino, a me interssa averne uno che non me la spari secca sul petto... il puig di forma non mi fa impazzire, ma è il meno peggio, e mi piace il fatto che sia nero coprente!
Marchin, gli unici che sparano l'aria in alto, ovvero che non la sento neanche in piedi, sono isotta e wunderlich, per la loro forma creano un effetto risucchio, l'aria tra il cupolino ed il pilota tende ad andare in alto.
si ma sono enormi ed aberranti!
michele2980
17-05-2013, 11:01
Il Puig,visto cosi dal vero,è molto simile all'originale touring sopratutto come scanalature del plexiglass,se trovo uno che vuole il Powerbronze,quasi faccio il baratto.
Lunedi 250km di autostrada,saranno il test migliore.
ciao piero io ho: l 'orig basso , orig touring con archetto, puig trasparente,wrs fumè. quello con cui mi trovo meglio è il wrs.
il puig a differenza del touring orig è verticale e molto piu sottile .....se vuoi provare a cambiarlo con il tuo power bronz......
micheleaq
17-05-2013, 17:49
Eccolo qui appena montato; certo le istruzioni non sono proprio come quelle di IKEA, ma con un pò di pazienza e cu..... fortuna ce se la fa !!!
http:///www.polisportivaverdeaqua.com/sites/default/files/1.jpg
http:///www.polisportivaverdeaqua.com/sites/default/files/2.jpg
http:///www.polisportivaverdeaqua.com/sites/default/files/3.jpg
fdabiosira
17-05-2013, 20:10
Io GS800 (2012) sella sagomata originale, ma rifoderata e imbottita circa 3cm, sono 1.78 e col POWERBRONZE alto fumè mi trovo bene, con un Jet Dainese a 120 un po' di aria sulla visiera, ma nulla di fastidioso.
pieroffroad
17-05-2013, 20:14
Michele....vedo come mi trovo dopo il viaggio,ma non dici come ti trovi con il Touring originale,mi farò vivo.
Oggi ho provato a tappare tutte le aperture del Power bronze,che lasciano entrare aria zona strumentazione e laterale con della spugna nera consistente...chissa se cambia qualcosa.
Certo quelli li cosi alti,con una moto cosi snella stonano,pero'.....
micheleaq
17-05-2013, 20:24
Io sono 1.85 con sella 880 mm ! Con il Powerbronze faceva un rumore infernale anche lo Shoei Neotec (provato). La scelta è stata obbligata anche dall'ultimo viaggio in Corsica (1700 km) in cui ho preso aria proprio in mezzo gli occhi. Per la prova vi farò sapere, credo domani.
@pierofforad, ho letto solo ora che chiedevi ad altri pareri sul powerbronze, per paragonarli con i tuoi. i miei sono i seguenti
per i giri a velocita normale, va benissimo. in autostrada invece cominciano ad arrivare un po di turbolenze nella parte superiore del casco facendomi ballare un po la testa, ma questo problema lo riscontro tra i 120 e 140 :mad::mad::mad: sotto i 120 vado da dio, sopra i 140 non so per quale ragione mondiale fisica ma anche li non mi da fastidio.
al passeggero oltre i 120 da fastidio sempre...
ma nel complesso per ora sono contento, anche perche sono quasi sempre da solo e bene o male sopporto e soprattutto faccio poca autostrada, se posso la evito.
ps sono 1,78 e monto la sella bassa imbottita con gel
micheleaq
18-05-2013, 19:54
Come avevo detto oggi gita al Parco Nazionale D'Abruzzo, tot: 350 km di curve, strade veloci, superstrade etc etc....! Occasione ghiotta per testare il cupolino Isotta Adventure Alto.
Non mi dilungo in piccolezze che sono da paranoici dello spiffero (ricordiamoci che stiamo sempre sopra un cancello a due ruote eh.....)....solo una cosa: I SOLDI MEGLIO SPESI.
Per chi avesse perso le puntate precedenti ho preso un cupolino Isotta Adventure Alto perchè il mio GS ha la sella 880 mm ed io son alto 185 cm.
Spero vi sia utile.
michele2980
18-05-2013, 20:48
Piero se cerchi un plexi dalla forma e altezza simile al touring orig ,orientati sul wrs,funziuna meglio volendo c'è anche fumè e costa 100 euro contro i 300 e passa del bmw.
Absotrull
19-05-2013, 01:41
Ma che hanno in Wunderlich al posto del cervello, due criceti???
La saga del mio (?) cupolino Iron Man iniziata a febbraio continua.
Finalmente a casa dopo il taglio del plexi provo a montarlo: nada! Mi hanno spedito la ferramenta del mod. 2013! ��
tango 54
19-05-2013, 12:49
Che sfiga!!!!!!!!!!!!!
Absotrull
19-05-2013, 16:38
Più che sfiga direi pressapochismo di Wunderlich.
Di questo cupolino ha pubblicato una scheda incompleta e superficiale e l'ha messo in commercio senza aver teminato i collaudi ed averne neanche uno a magazzino.
Dopo due mesi si sono accorti (credo) che la ferramenta a corredo non poteva andare bene per entrambi i mod di F800 (pre e post 08/2012) ed hanno sdoppiato i codici, peccato che si siano dimenticati di aggionare anche il codice del mio ordine e questo è il risultato!
Al momento, salvo solo il concessionario italiano di Bologna che fin'ora si è fatto in quattro per alleviare il mio disagio causato dai ritardi ed inadempienze dell'azienda rappresentata
pieroffroad
19-05-2013, 20:58
Michele.....scusa l'ignoranza,WRS cosa significa?
Non è che c'è una fotina?
grazie
ConteMascetti
19-05-2013, 22:14
WRS è un partner QDE e gli iscritti hanno un codice sconto (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=377761) per l'acquisto dei prodotti WRS.
michele2980
20-05-2013, 00:42
originale
http://img.tapatalk.com/d/13/05/20/uha2y7a6.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/05/20/uby6ymuh.jpg
wrs
http://img.tapatalk.com/d/13/05/20/4azy4emu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/05/20/re7abage.jpg
cavolo, bello il WRS, ma quella fessurina non crea disturbi?
michele2980
20-05-2013, 23:41
....anzi....l ' aria che vi si incanala, uscendo veriticalmente devia l'aria che arriva frontalmente,credo che la riuscita di questo plexi sia dovuta proprio a quella presa d 'aria.
Absotrull
20-05-2013, 23:55
Confermo.
Scarica parecchia pressione dal plexi.
E poi il Wrs è veramente ben fatto per quello che costa
Sono quasi pentito di averlo venduto :(
leodes80
21-05-2013, 10:14
Mi sono letto i vari post ma non ho capito una cosa, forse mi è sfuggito!
per il modello 2013 del GS800 è compatibile un cupolino montato su anni precedenti?
tipo 2010,2011 o 2012?
Grazie.
ma si monta anche senza archetto??
michele2980
21-05-2013, 13:00
puoi scegliere se ordinarlo con i buchi per l 'archetto(se lo hai)o senza (che va benone lo stesso).
Ottimo, allora se dovro cambiare cupolino andro di wrs, lo trovo molto molto bello
pieroffroad
21-05-2013, 20:58
Sembra veramente bello,non sai se è più o meno alto del powerbronze e magari un sito dove vedere caratteristiche e prezzo?
(Comunque confermi che non hai più turbolenze in faccia?).
Absotrull
21-05-2013, 23:58
Sul sito wrs, off course :D
http://www.wrs.sm/it/prodotti-wrs-cupolini/27410-cupolino-parabrezza-wrs-bmw-f800gs-f-800-gs-trasparente.html
C'è anche la convenzione con QdE
Come dimensioni è praticamente un clone dll'originale Bmw Touring
Ragazzi,qualcuno mi sa dire quanto è alto il desierto nella sua regolazione più alta?(siccome é regolabile)...Misurandolo dal faro?
Ma questo bellissimo cupolino WRS va bene anche per la 800 nuova?
Absotrull
23-05-2013, 09:21
vinicio@
la Bmw dovrebbe aver reso disponibili delle staffette (che costano un rene) per montare sulle 800 post 8/2012 i cupolini della precedente 800
Torna indietro di qualche pagina di questo thread o aspetta la conferma di qualche nuovo possessore di 800
Ragazzi,qualcuno mi sa dire quanto è alto il desierto nella sua regolazione più alta?(siccome é regolabile)...Misurandolo dal faro?
Ecco qua :cool:
Montato su 800 ante 2012, altezza massima, inclinazione piuttosto verso il muso
http://s3.postimg.org/6t746rdxf/DSC_0004.jpg http://s3.postimg.org/u8p1c3xoj/DSC_0005.jpg
Io ho questo della wunderlich...adesso che ho imparato a mettere le foto lo pubblico! Mi ci trovo veramente bene...
http://i.imgur.com/IpJscbL.jpg
Per arricchire la galleria fotografica.
Isotta avventure basso.
http://img.tapatalk.com/d/13/05/25/yba3aqen.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/05/25/emusu3ug.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/05/25/e6y7a2e9.jpg
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Absotrull
25-05-2013, 14:33
Cos'è l'Isotta?
e meno male che è quello "basso" !!! :lol:
comunque bello , mi piace assai , soprattutto l'archetto di sostegno tipo "adventure" :D
ma lo fanno anche in versione fumè questo ?!?
l'archetto si compra insieme con il cupolino?
Absotrull
25-05-2013, 23:54
L'archetto è nato per il cupolino in foto ma sul sito dell'Isotta l'articolo presenta un suo specifico prezzo il che fa pensare che possa essere acquistato separatamente
Strano, fate delle domande anomale, come se tutte la maree di post precedenti non esistessero. Io sono arrivato a comperare questo cupolino leggendo tutto.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
http://img9.imageshack.us/img9/3407/sc10287.jpg
Questo è il WRS fumè
Absotrull
26-05-2013, 16:35
San1420@
Il tuo cupolino viene venduto marcato Isotta e Wunderlich
Per quanto riguarda Wunderlich a me l'azienda ha comunicato che la ferramenta a corredo (staffe) per l'800 ante 08/2012 non sarà disponibile prima del 15 giugno; ti chiedevo se il tuo fosse l'Isotta.
Qual'è l'anomalia nella domanda?
.....,, a me servirebbe solo l'archetto. Questo e' il motivo della mia domanda!
non per farmi i c@cchi tuoi ma cosa te ne fai del solo archetto ?!? :confused:
hai già un cupolino Isotta/Wunderlich ?
no giusto per sapere se per caso si puo' adattare anche ad altri cupolni visto che anche a me non dispiacerebbe sto benedetto archetto :lol:
Il kit è Isotta. L'archetto viene venduto separatamente e poi bisogna abbinarlo al parabrezza basso o alto.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Che ne pensate di questo? Isotta SC992. È valido? Protegge dall aria in autostrada?
Certo che questa discussione sta prendendo dimensioni ciclopiche!!!
Riporto la mia espierenza: ho preso l'anno scorso il wrs chiaro, percezione di qualità ottima e sono anche stati velocissimi a spedire se ben ricordo, solo che credo di non aver risolto gran che il problema aria... io sono alto 1.70 con sella bassa, praticamente ho pochissima aria addosso, ma semplicemente perchè credo sia tutta deviata sulla parte alta del mio casco!!!! Risultato: un bel po di turbolenza...
Credo che in buona parte sia dovuto alla curva del cupolino, se fosse stato 2/3 cm più alto secondo me sarebbe stato perfetto!
Secondo voi con un isotta adventure alta protezione SC991 andrei meglio? L'altissima protezione, vista la mia altezza, ho paura sia troppo e poi mi finisca in mezzo alla linea di vista...
Consigli??
Absotrull
27-05-2013, 15:59
Anch'io ho utilizzato i WRS, altezza come la tua (172) e sella bassa.
Condivido la tua analisi: le turbolenze nella parte alta del casco sono dovute alla curvatura del cupolino.
Secondo me con l'Isotta alta protezione il bordo superiore del cupolino ti finisce giusto sulla linea degli occhi
Ciao Bebeto, mi farebbe molto comodo l' archetto. Ho il parabrezza givi e volevo capire se si potesse adattare. Tutto qui. Ho provato diversi cupolini ma ognuno di loro creavano problemi. Con givi ho risolto il problema. Se riuscissi a mettere anche l'archetto...,,,,,,
capito
non se se lo riesci ad adattare al givi pero'... :confused: mha...
comunque in bocca al lupo e facci sapere allora
Ps. salutami Bari , ogni tanto vengo giu' da un amico a Putignano ;)
Absotrull
28-05-2013, 09:57
george@
forse è più semplice adttare l'archetto originale del Bmw Touring perchè gli attacchi su plastiche e carena sono perfetti ma è comunque un bel rischio acquistarlo a scatola chiusa senza sapere con certezza se è adattabile al tuo givi.
Per certo (l'ho usato io) è compatibile con il Wrs
ciao a tutti ragazzi ;
mi sono letto tutti i post precedenti premetto ;
e chiedo solo un consiglio ulteriore ... ovvero sono intenzionato a cambiare cupolino sulla mia f650gs e puntavo sul wrs questo
http://www.wrs.sm/it/prodotti-wrs-cupolini/26467-cupolino-parabrezza-wrs-bmw-f650gs-f-650-gs-fume.html
io sono alto 1,74 e vorrei sapere se ripara abbastanza , ho sella normale originale bmw .... per inciso questo che ho linkato e' un cupolino basso o medio alto ? non riesco a capire molto grz per l'aiuto a tutti abbiate pazienza ;)
Absotrull
28-05-2013, 19:38
bonfa76@
Wrs produce il cupolino in un'unica altezza, è praticamente un clone del Bmw Touring quanto a dimensioni.
E' protettivo per la tua altezza ma tieni presente che, al pari del touring, è fortemente inclinato e, a seconda del casco (imho) potresti avere qualche lieve turbolenza nella parte superiore.
L'ideale sarebbe provarlo da qualcuno che già lo monta :(
quindi..... che mi consigili ? .... ho letto anche che Isotta sarebbe risolutivo ma arriverebbe a coprire la visuale ... sc985 o sc990 per intenderci quelli alti 350 o meglio quelli da 400 mm ?
io dopo essermi spupazzato tutta la discussione (dalla prima parte!) ho ordinato ieri il powerbronze flip up fumè. Appena arriva faccio due test e riporto (per quel che servono) le mie impressioni.
@Absotrull
Quindi secondo te con l'Isotta alta protezione rischierei di avere la linea di vista disturbata?
Non vorrei andare a prendere quello basso da 350mm per poi trovarmi nelle stesse condizioni di adesso col wrs...
Ma tu alla fine l'hai cambiato il wrs?
@bonfa76
Quello che hai linkato tu è praticamente quello che ho io, ma su f800 in più io sono un po' più basso, cmq come ho scritto poco fa il flusso d'aria mi arriva esattamente sulla parte alta del casco, credo che lo stesso capiterà a te...
Ma qualcuno sa se il WRS per 800 è uguale a quello per 650?
@ros.mat
Grazie per la risposta ... .quindi ne deduco che il wrs e' meglio lasciarlo stare .... per via del deflusso aria sul casco ....isotta per via della visibilita' ... quindi andiamo tutti senza :) ??? ....io credo che il wrs per 650 si uguale a 800 esteticamente mi piace molto ma prima di acquistare vorrei essere sicuro accetto consigli per la mia f650
Lasciare stare direi di no... a me piace molto esteticamente e copre bene la zona torace/collo, forse con un casco diverso, o essendo più alto e in una moto leggermente diversa a te va meglio...
Absotrull
29-05-2013, 11:03
Ho cambiato il WRS in accoppiata all'archetto originale Bmw solo perchè tra plexiglass e archetto non c'era spazio sufficiente per montare il Ram Mount del Tom Tom (che voglio sopra la strumentazione).
Per il resto, il Wrs è uno dei più belli in commercio (imho) ed offre una buona protezione per piloti fino a 175 cm con sella bassa e mi sento di consigliarlo.
Ho semplicemente fatto presente che, data la forma del plexiglass, potrebbero esserci turbolenze nella parte superiore del casco ma, almeno nel mio caso, niente che ne comprometta il confort. Questa la mia esperienza
garnett_k
29-05-2013, 16:12
E per quelli oltre l'1.90 e con sella alta?
gius.prenc
30-05-2013, 08:13
Salve;
dopo attenta lettura, ho optato per l'Isotta Adventure alto fume' (F700GS, sono 1,84 con sella comfort). Le operazioni di montaggio sono state un po' intricate (come gia' sottolineato).
Per il momento mi ritengo soddisfatto, anche se attendo test su strada significativi.
Ciao,
G.
buondi' oggi ho ordinato il mio wrs fume' .. aspettiamo l'arrivo
Bebeto se dovessi capitare dalle mie parti fai un colpo!
Absotrull ritengo il wrs il migliore. Lo scorso anno lo avevo comprato e montato, purtroppo il vento mi arrivava diretto sul casco e mi creava una forte turbolenza. Peccato! Per l'archetto sono fortemente tentato ad acquistare l'originale, perché sono d'accordo con Te circa la possibile facilità di montaggio. Il problema e' che costicchia un po' troppo per fare un tentativo.
E per quelli oltre l'1.90 e con sella alta?
appunto :lol::lol::lol:
voi vi lamentate perchè vi arriva "un po' di turbolenza sulla parte alta del casco"... a me la spara tutta sul gargarozzo!!!!!!:laughing:
Altezza 176,sella bassa, cupolino Isotta adv basso. Vedi foto sopra.
Risulta qualche centimetro troppo basso.
Ho ordinato il solo vetro alto (7 cm più alto). Questo, da quello che avete scritto sopra, risulterà troppo alto, quindi mi sono studiato come tagliare il cupolino, così da personalizzarlo al massimo.
Se funziona e dico se funziona e viene un bel lavoro allora pubblicherò il procedimento adottato con servizio fotografico. Se viene una vaccata butto tutto nel secchio. Hahaha
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
ho travato un touratech adventure alto, a prezzo ababstanza buono, come va?? sono alto, e ho sella alta
ragazzi il wrs l'ho montato ieri e devo dire che e' stato un ottimo acquisto ! risultato estetico/ pratico veramente aprezzato ! ottimo wrs
Absotrull
06-06-2013, 19:17
@bonfa76
Mi fa piacere che apprezzi i WRS :)
Ciclicamente qualcuno afferma che quello del cupolino è una seg@ mentale, che la nostra moto non è uno scooter ecc ...
Per l'uso che ne faccio io (lavoro e svago con tutti i climi) ed immagino tanti, la scelta di un cupolino più protettivo dell'originale (e che soddisfi anche il lato estetico,perchè no) rimane fondamentale per il confort e, in ultima analisi, per la sicurezza
gius.prenc
07-06-2013, 00:35
Salve;
un piccolo commento molto positivo sull'assistenza clienti Isotta. Ho da poco preso il parabrezza Adv alto, e in fase di montaggio avevo smarrito uno dei gommini anti-vibrazione che si fissano nei fori della lastra.
Ho scritto all'assistenza, e me ne hanno mandato uno senza costi aggiuntivi nel giro di pochi giorni!!
Anche se ovviamente il costo del gommino sostitutivo non e' alto, la ritengo comunque una bella nota positiva (che si aggiunge all'acquisto di cui ero gia' soddisfatto!!)
Ciao,
G.
Allora, è arrivato il cupolino alto (non L'archetto che avevo già). Lo ho montato e provato.
Mi sono letto tutti i post di questa discussione e giustamente ognuno di noi scrive la propria esperienza e valutazioni. Non sempre però coincidono con quello che vogliamo noi. Dalla esperienza di uno di voi ero giunto alla conclusione che l'isotta adv basso era il top, mentre l'alto, con una configurazione sella/statura come la mia, mi sarebbe arrivato proprio sugli occhi. Il basso è risultato troppo basso con conseguenti turbolenze in faccia. Allora mi sono studiato come tagliare il policarbonato e ho ordinato l'alto. Oggi lo ho provato....... Perfetto così nulla è da tagliare. Certo che se devo guardare un oggetto a 1 metro davanti la moto allora lo vedo attraverso il cupolino ma guidando normalmente il cupolino non intralciare in alcun modo la visuale. Oggi andavo a 140 con jet e visiera alzata, nessuna aria. La sciarpa di seta si muoveva leggermente e tirava verso il cruscotto.
Certo è un parabrezza alto e quindi può piacere o no. Ma la comodità non ha eguali.
Finalmente sono soddisfatto.
http://img.tapatalk.com/d/13/06/08/aje5enet.jpg
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
pieroffroad
07-06-2013, 20:40
Mi servirebbe un vostro cortese consiglio:
Che differenza c'è tra Powerbronze e WRS?
Sono 1,70 ed dopo una breve prova di un Gs col Powerbronze,mi sembra che protegga ma crea una certa turbolenza,che col casco Jet è fastidiosa.
Il WRS è anche meglio esteticamente,ma,ma come è messo come turbolenza e protezione'?
Absotrull
07-06-2013, 23:13
@san1420
5 threads sulla scelta dei cupolini con domande che ciclicamente si ripropongono.
Forumisti che domandano e forumisti con caratteristiche fisiche simili o simili configurazioni di sella che rispondono raccontando le loro esperienze, per dare una mano od un cosiglio a chi lo richiede; si tratta pur sempre di esperienze e convinzioni personali, mica sono vangelo.
Hai fatto una scelta e raccontato la tua esperienza che servirà a chi verrà dopo di te, i conti tornano, no?
Assolutamente si, proprio per questo ho scritto e raccontato la mia esperienza.
Non ho assolutamente puntato il dito su nessuno.
Il bello dei forum è questo.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
@San1420: Tenendolo inclinato indietro, a te che sei 5 cm più alto di me, immaginavo che sarebbe potuto andare..:confused: Ma è estremamente soggettivo il fastidio che si prova con il plexy sulla linea dello sguardo..:)
Non ho scritto nulla perchè Absotrull, che è circa come te, lo aveva definito troppo alto. Quindi non volevo aggiungere commenti fuorvianti.:-o
Io, per sentire poche turbolenze, lo tengo in posizione più verticale. E' molto efficace, ma lo sarebbe di più se gli ultimi 3 cm fossero piegati in avanti. Cosa che non fa nessuno, credo per ragioni di estetica.. Osservare cupolini originali V-Strom (efficacissimo se non sei 190cm) o quello del GS:lol:1200 sia ultimo che precedente, che quello della nuova 800 Adventure (che ancora nessuno però ha restato..).
Per quanto riguarda i discorsi sui cupolini, essendo una cosa legata a mille fattori (altezza, casco, abbigliamento, sella, soggettività dei gusti e esperienze precedenti... bla bla..) è inevitabile che i discorsi siano infiniti.:confused:
Secondo me è giusto che si facciano perchè danno una traccia. Poi, se uno ha voglia di leggere bene, sennò "volta pagina" e si fa gli esperimenti da solo.
Ciao!:)
Ozama, condivido a pieno quello che hai scritto. Ho però voluto scrivere la mia esperienza così da poter far valutare chi si infilera' in questa infinita discussione. Con le mie misure (e ovviamente con la mia concezione di parabrezza) l'Isotta Adv Alto è perfetto.
Alessandro
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
ragazzi il wrs l'ho montato ieri e devo dire che e' stato un ottimo acquisto ! risultato estetico/ pratico veramente aprezzato ! ottimo wrs
Ciao,
anch'io sono un po' deluso dalla protezione offerta dall'originale Touring e vorrei provare/acquistare il WRS.
Io sono 1.80 e con la sella comfort ho un bel po' di turbolenza a livello visiera oltre gli 80-90 km/h.
Ho letto praticamente tutto e, a parte gli Isotta medi/grandi che saranno protettivi ma a livello estetico proprio non mi piacciono (troppo grandi effetto scooterone), il WRS mi sembra il più protettivo/esteticamente gradevole.
Basterebbe aggiungere un micro spoilerino/deflettore sulla sommità del Touring per ottenere l'effetto desiderato ma in giro ci sono solo cose costosissime e troppo grandi.
Volevo sapere da chi ha il WRS come si trova e per chi è alto come me (o più di me) se ha molta aria in faccia.
Se sei 180 cm e non vuoi le turbolenze, temo che dovrai sopportare l'"effetto scooterone" o.. Le turbolenze.:lol:
Se hai letto tutto, avrai anche letto che a persone di 176 cm con sella bassa il WRS le turbolenze le crea. Purtroppo le leggi della fisica non le puoi eludere. E' più facile illudere (per un po') la propria mente.:lol::lol:
Anche a me piaceva. Ma ci ho rinunciato proprio perchè scartato da gente alta come me (sono solo 171cm).:mad:
Comunque, almeno per i miei gusti, il cupolino originale sia basso che touring, con lo spoiler Touratech e simili, è notevolmente più brutto e "disarticolato" di un paravento alto fatto bene, magari con la sua barra, come l'Isotta Adventure o il Wunderlich Iron Man, che sono lo stesso identico prodotto. Ma, appunto, i gusti son gusti.:)
Ciao!:)
Forse la salvezza sarà il cupolino della nuova adventure che mi sembra più protettivo...anche se costerà un botto...
Nessuno ha provato, spessorando in qualche modo il touring originale bmw, a variarne l'inclinazione in modo da far deviare l'aria più in alto?
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
E' bellissimo!:D E' l'unica parte bella di quella moto, ma è bellissimo!:lol:
A parte che costerà un botto, non è nemmeno detto che ci vada sulla 800 normale, 2012 o 2013 che sia: le carene sono diverse..:mad:
Vedremo il futuro. Per ora io con l'Isotta Adventure basso vado benone e non mi dispiace affatto.
Ciao!:)
Vabbè...o la va o la spacca...non avendo nè tempo ne possibilità di provare alternative, ed avendo letto di un ragazzo nel sezione 2 di questo thread che con il WRS, alto 180, con casco Schubert C3 si riteneva soddisfatto...
Ho ordinato stamattina il WRS e dovrebbe arrivarmi domani...
a presto con le impressioni di guida.
Lamps
Absotrull
10-06-2013, 17:11
Purtroppo non sempre c'è l'alternativa all'acquisto.
A favore del Wrs, ad ogni modo, ci sono il prezzo d'acquisto basso rispetto ad altri e la facile rivendibilità.
Ovviamente ti auguro che vada bene per le tue esigenze
Condivido in pieno. Sono uno di quelli che dopo averlo acquistato lo ha venduto con molto dispiacere. Estetica 10 e lode
pieroffroad
11-06-2013, 20:57
Puoi dire perchè l'hai venduto?
Nessuno ha provato il Powerbronze?
no nessuno lo ha mai provato il powerbronze..... proprio nessuno......
ma se ci sono migliaia e migliaia di post a riguardo :lol::lol:
io ce l'ho da tre anni per esempio ! cosa vuoi sapere in particolare ?!? :confused:
Cupolino WRS ordinato ieri...arrivato oggi. Servizio perfetto...spedizione con corriere...sconto QdE.
Unico neo....il cupolino è praticamente identico al Touring (che ho) e non solo come estetica...anche come protezione...forse leggermente meglio, ma niente di ecclatante.
Io sono 180, sella comfort, casco C3. bellissimo casco (non silenziosissimo come dicono). A 70-80 km/h il primo scatto della visiera mi si chiude...grrrrrrrr!!!! significa che mi arriva aria proprio a livello visiera...se mi abbasso leggermente migliora un po'...con la sella normale che è leggermente + bassa va un po' meglio...
pensavo col WRS di risolvere invece nulla...
Ciao a tutti, dopo aver letto i milioni di post sull'argomento mi sono deciso (per l'isotta altissimo SC-992) ma vorrei chiedervi un paio di cose:
- riesco a montarlo avendo i paramani touratech? o tocca?
- il fumè è proprio sconsigliato x un uso 'normale' off-road?
- sapete dove si trova online al miglior prezzo?
grazie a tutti.
ciao!
pieroffroad
12-06-2013, 21:16
...cosa vuoi sapere in particolare ?!? :confused:
Sono 1,70 con sella normale e col casco jet sento una turbolenza in pieno viso abb. fastidiosa.....lo cambieresti con un WRS?
Tra l'altro esteticamente è più bello (non mi piacciono i cupolini alti).
Insomma ,migliaia di interventi ed emerge una cosa sola:
Semplicemente il cupolino perfetto per la nostra moto non esiste e mi pare che più che la protezione (si parla pur sempre di una moto e senza aria non è più una moto!),il fastido da eliminare ,sia la turbolenza in pieno "muso",che ti obbliga ad abbassare la visiera e questo in estate è molto deprimente.
Secondo me da tutta questa discussione emerge che il cupolino, se vuoi che protegga, deve essere ALTO.:lol: E se sei molto alto, non basta nemmeno quello ALTO.:mad:
E' molto semplice: se non piacciono i cupolini ad "effetto scooterone" ci si tiene l'aria in faccia o le turbolenze, o, chi è molto alto, se la tiene sul collo.:mad:
Purtroppo è INELLUTTABILE...;)
E non venitemi a dire che è meglio essere bassi! :evil: Io sarei molto più felice se toccassi terra con tutta la pianta del piede! Anche se dovessi mettere un cupolino alto un metro!:rolleyes: ..:lol:
Ciao!:)
@ pieroffroad _ secondo me col powerbronze ti troveresti molto bene
io sono 1,75 e sono soddisfatto , pero' ho già detto che se fosse piu' alto di qualche cm sarebbe davvero perfetto xchè cosi' mi arriva l'aria dritta dritta negli occhi tanto da non poter tenere la visiera aperta se non di poco, quindi se tu sei poco poco piu' basso penso che non avresti questo problema e l'aria ti arriverebbe sopra il casco rimanendo ben protetto !
e poi comunque è anche questione di gusti e a me piace talmente da farmi sopportare anche questo "piccolo" inconveniente ;)
giulioben
13-06-2013, 18:06
Io ho il medio altezza di serie, sono alto 1,88cm ma rimango con questo perchè ho provato il puig alto ma faceva molte turbolenze, il WRS alto faceva rumore...
Pierooffrad... Per la mia altezza (1,77 ) il WRS mi creava una forte turbolenza. La testa sbatteva da una parte all'altra! Un fastidio pazzesco. Oltre ad una grande quantita d' insetti appiccicati tra casco e visiera. Ora sono ritornato al Givi e dei problemi riscontrati con il WRS, nessuno. piccola nota gli insetti ora sono tutti appiccicati al parabrezza!
Nessuno ha sottomano qualche foto di un isotta altissimo montato in cui si vede la moto per intera?
ciao!
Hai ragione Lux0 Vediamo la resa estetica dell'isotta.
:sign7:....ho sperimentato una soluzione che mi sembra efficace, sul plexi WRS ho montato l'unghia TT io sono 178cm con sella alta TT, su tratti veloci autostradali funziona che è una meraviglia, niente turbolenze anche al passeggero, niente fastidiosi insetti che si spiaccicavano sulla visiera e sulle strade normali o si toglie oppure si può viaggiare comodamente anche con mentoniera aperta....l'estetica?.....non si può avere tutto e cmq. finita l'autostrda si può sempre togliere e riporla ;)
Dario C.
18-06-2013, 12:08
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-f-800-gs-prato-65303375.htm
...invece che cupolino monta??? sembrerebbe una via di mezzo tra il Touring e il WRS, ma interessante la bombatura superiore che dovrebbe servire a deviare il flusso d'aria sopra al casco...quello che sto cercando senza l'applicazione di spoiler o alette varie posticcie....
WRS prima serie dovrebbe essere, quello che aveva ancora i buchi per l'archetto bmw:)
si ok ...anche il WRS attuale volendo lo si può richiedere con i buchi per l'archetto...ma non ha il foro centrale e ha quell'aletta integrata nella parte superiore...
CHI SA PARLI!!!
Ieri ho provato questa configurazione..più che altro per il caldo assurdo di sti giorni!
Per un uso urbano casa/ufficio direi che va bene, l'aria arriva dritta dritta sul casco..quindi il confort dipende tutto dalla rumorosità del casco. Visti i 34° di temperatura, preferisco così che altro (nonostante il mio casco sia un po' rumoroso)
Alla fine è praticamente come il cupolino originale (non posso fare un paragone dato che sulla moto mi sono trovato quello basso del 650.
Ora voglio provare a vedere se riesco a fissare quello basso con il sistema di scorrimento in modo che nella posizione più bassa "sparisca", e in quella alta guadagni qualche cm
http://s17.postimg.org/95u3f5kf3/DSC_0205.jpg
http://s17.postimg.org/4l7x080pr/DSC_0206.jpg
http://s17.postimg.org/pjioc1py7/DSC_0207.jpg
pieroffroad
20-06-2013, 20:57
Pierooffrad...
Grazie....mi terro' il powerbronze,mi hai evitato uno scambio inutile!
Comunque è alto ma non altissimo,poi non ha l'effetto estetico "lastra di plastica" posticcia,è più elegante.....secondo me.
Andrewjtd
24-06-2013, 11:19
La scorsa settimana ho preso il cupolino Wrs da Bizius. Finalmente Ho trovato il cupolino che fa per me. Esteticamente mi piace molto,mi ripara il busto e mi lascia la testa esposta totalmente all'aria cosa che cerco volutamente, così il casco e' più silenzioso perche' non e' investito dalle turbolenza e non mi manca l'aria dentro al casco, cosa che mi faceva capitare il mio ex Isotta sc993. Validissimo come protezione ma troppa per i miei gusti!! Mi sentivo mancare il fiato tanto era efficace. Comunque come per tutta la discussione sui cupolini la cosa e' molto soggettiva e legata ai singoli componenti ,nel mio caso quello che mi evita l'aria direttamente sulla visiera e' la sella alta Touratech, 2 cm in più che mi permettono di fare stare la testa " fuori"...... Dimenticavo sono alto 1,81 e casco c3 😊
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
Ciao Andrea,
sono contento che ti sia trovato bene...praticamente l'effetto protezione/turbolenze è identico all'originale Touring, e come hai detto giustamente tu, è completamente soggettivo e dipendente da fattori come : altezza/tipo sella/Tipo casco/Postura...
Anch'io preferisco, sopratutto d'estate un flusso d'aria continuo sul casco che le turbolenze date da un cupolino "medio"...infatti credo in estate per i brevi tragitti o per giretti curvosi in montagna mi monterò il basso originale, e quando farà più freddo il Touring magari con un aletta tipo la Touratecca...
Per gli spostamenti lunghi tipo autostrada la cosa migliore per le turbolenze, almeno nel mio caso con il C3 leggermente grande, sono i tappi...viaggi come sul velluto e senti addirittura il rotolamento degli pneumatici...
lokotuner
25-06-2013, 17:05
volevo chiedervi, ma è possibile acquistare un cupolino alto, tipo quello del nuovo adv 800, con il telaietto portante ? in modo da poterci attaccare il tom tom :D
Absotrull
25-06-2013, 22:49
Si
Isotta Adventure o Wunderlich Ironman
Dopo una storia lunga come l'antico testamento finalmente stasera ho montato il Wunderlich
Se vuoi leggere una recensione dell'Isotta l'ha postata Ozama nei post precedenti con tanto di foto
Dieguito's Way
27-06-2013, 11:17
Ciao a tutti,
nessuno ha ancora pensato ad installare il cupolino originale della Adeventure sulla Gs normale?
Secondo voi gli attacchi e gli spazi sono gli stessi?
Ieri provando la nuova V-Strom 650 mi sono accorto che un problema del cupolino del'800 è che è lontano e stretto, non basso.
Quello della V-Strom (non ho controllato la posizione in altezza, dato che è regolabile..ma era quello senza spoilerino) era decisamente più basso, più largo e più vicino al manubrio.
Il risultato è che con il mio casco che fa pena (HJC IS-Multi) sentivo turbolenze molto accettabili vista l'altezza appunto ridotta del cupolino
Salve, per esperienza diretta in quanto ho provato tutti i cupolini citati nella discussione, la soluzione l'ho trovata con l'isotta vario sc999, è diviso in due, si può regolare estate e inverno, ma anche quando si affronta uno sterrato e vuoi avere maggiore visibilità e minori sollecitazioni sul cupolino, abbassarlo è un attimo, protezione ottima, nessun vortice e soprattutto un comfort notevole, poi è ovvio che dipende dall'altezza del conducente e dalla proporzione busto/gambe, io sono 184 cm, per me è stata la soluzione definitiva, almeno fino a che ho avuto la giessina....:) !!!
Absotrull
01-07-2013, 10:23
Finalmente ieri ho potuto testare il nuovo Wunderlich Ironman, praticamente un clone dell'Isotta Adventure.
A differenza di Isotta, Wunderlich propone solo il plexiglass alto che offre un'ottima protezione per i "lunghi" ma che per i "normo alti" come me (172 cm) non va bene perchè ci si ritrova il bordo superiore del cupolino esattamente all'atezza degli occhi ergo, ho fatto tagliare da Wunderlich (un'eccezione che hanno tenuto a ripetere, non replicheranno) il bordo superiore del plexiglass esattamente alla stessa altezza dell'Isotta Adventure basso.
In sostanza: se doveste scegliere questo cupolino e non avete bisogno di altissima protezione accattatevi l'Isotta
Per le impressioni su strada e foto rimando all'ottimo commento di Ozama postato in passato
Foto di questo Wunderlich Ironman montato su gs800 "vecchia", ce ne sono?
Absotrull
02-07-2013, 12:00
Le faccio appena ho tempo nel fine settimana
Ti ringrazio, anche se tu però l'hai tagliato..di quanto?
Io sono 180cm con sella comfort, quindi penso che quello alto mi andrebbe meglio..
Absotrull
02-07-2013, 15:59
Wunderlich riporta come misura complessiva del plexiglass cm 51
Mi auto cito dal post #68:
"Mi hanno appena consegnato il Wunderlich Iron Man ed è esattamente alto come quello che ozama ha rimandato indietro: 45 cm misurati dal bordo inferiore del cupolino all'altezza del faro anabbagliante, al bordo superiore"
Io l'ho fatto tagliare fino ad ottenere un'altezza complessiva di cm 37,5 come puoi vedere nella foto postata da Ozama
https://picasaweb.google.com/110855609188341338495/CupolinoAdventureBassoIsottaF800GS2013EIPhone#5857 841746950002322
Fossi in te valuterei senz'altro il Wunderlich "standard" o l'Isotta Adventure "alto"
Vedrò, dato che sto pensavo anche a quello come il tuo, in aggiunta ad uno spoiler per inverno/autostrada..anche se alla fine non so
Quello alto, esiste anche fumè in caso?
Per assurdo, trovo brutto invece l'originale di serie... e anche l'originale maggiorato, che costa uno sproposito, protegge poco e ha un'inclinazione schiacciata e stondata che invece di valorizzare l'aspetto leggero, slanciato e un po' selvaggio della GS, la "schiaccia" verso terra..:confused:
Ciao!:)
L'estetica degustibus ma che non protegga il maggiorato di serie non s'era mai sentito!! Sul costo non discuto.. noi 30thini lo abbiamo avuto di serie e ciccia.
Ma una veranda da camper sul faro anteriore no?
Lamps
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Be, secondo me dovresti leggere nelle centinaia di post di questa discussione... Troverai che del cupolino Touring e vari cloni ne sono rimasti scontenti tanti.:confused:
Per l'originale di serie, io ritengo che praticamente è come non averlo.
Tuttavia il giudizio è molto soggettivo.:confused: Ho avuto moto più protettive: la V-Strom (che era veramente eccezionale da questo punto di vista) e (con una piccola modifica) la Tiger 800XC.
E sono "alto" 171 cm.
Venissi da una naked o da una moto da cross, probabilmente la penserei come te.:lol:
Ciao!:)
Absotrull
06-07-2013, 06:51
Ecco le foto del Wunderlich Iron Man sull’800 ante 08/2012; perdonate la qualità (scattate in interno con il cellulare)
Sono soddisfatto della sua efficacia perché protegge bene e senza turbolenze sul casco alle alte velocità e sono soddisfatto anche della resa estetica perché (per quanto le foto non rendano giustizia) è sufficientemente slanciato e, imho, si integra bene con la linea della moto
http://img836.imageshack.us/img836/9066/w4jb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/w4jb.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img12.imageshack.us/img12/6146/zukl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/zukl.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img689.imageshack.us/img689/7677/gqg8.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/gqg8.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Che te lo dico a fa'! Per me sta BENISSIMO anche se è di linea "semplice". :D Ancora meglio nella tua, che è un pelo meno squadrata della mia.:confused:
Poi, OT, la moto arancio e nera mi piace un sacco!:lol:
Absotrull
06-07-2013, 17:59
Grazie ozama :-)
Era entrato in concessionaria per comprare la bianca e sono uscito con questa; ammetto che sorrido ogni volta che apro il box perchè mi piace come il primo giorno.
Per preservare la vernice l'ho wrappata con il kit dedicato della 3M
Absotrull
06-07-2013, 22:55
Quello alto, esiste anche fumè in caso?
Scusami, mi era sfuggito: al momento è disponibile solo trasparente
@absotrull
ciao volevo anche io montare quel cupolino che hai postato in foto perchè mi sono stufato del mio puig... 2 domande:
1) vedo che frontalmente ci sono le 2 viti basse subito sopra al fare che sono molto vicine tra loro e leggermente più in basso rispetto agli attacchi precedenti (infatti si vedono i fori delle viti sull'archetto di plastica liberi) dove si fissano quelle?
2) secondo te è compatibile con i paramani originali?
grazie
Alla 2a domanda ti potrò rispondere io tra qualche giorno visto che l'ho ordinato senza pormi il problema.
Absotrull
10-07-2013, 12:28
@Dax2382
Le due viti sul faro ancorano il plexiglass ad una staffa mobile della ferramenta Wunderlich che consente di modificare (allentando le due manopolone laterali) l'inclinazione di plexiglass + archetto; detta staffa, a sua volta, è fissata sull'archetto in plastica che sostiene il gruppo strumentazione.
Sul secondo quesito aspettiamo il responso di aldo 1
ho trovato un isotta SC999, (che a quanto ho capito è uguale al wund ergo vario)
non ho ancora capito se si può montare con i paramani?!
guardando dalle foto di absotrull sembrerebbe che di spazio ce ne sia tra il manubrio (spero sterzato al massimo) ed il profilo del plexi.
ok allora tenendo le dita incrociate aspettiamo il responso di aldo1!!!
da dove lo avete comperato??
Absotrull
10-07-2013, 19:04
Confermo: il manubrio in foto è completamente sterzato
Comunque i paramani originali tengono molto spazio, staremo a vedere.
Domani o dopo dovrebbe arrivare, poi sabato se ho tempo lo monto
ho trovato un isotta SC999
quanto?
dove?
...
si può?
io ho chiesto direttamente alla wunderlich via mail se è compatibile, dovrebbero rispondere
cazzarola la wunder ha risposto così riguardo all'ergo iron man:
"il cupolino codice
41470-111 in presenza dei paramani originali BMW montati sulla prima serie del modello F800GS puo' avere dei problemi
di compatibilita' in particolar modo a sterzo chiuso (il cupolino va a toccare i paramani)
Veda Lei se procedere o meno con l'acquisto consapevole delle possibili problematiche"
aspettiamo sempre con ansia l'operato di aldo1 ;)
cupolino arrivato ieri,non ho ancora aperto il pacco perchè non ho tempo.
domani se ci riesco lo monto e poi vediamo.
Communque io adesso monto un wunderlich che funziona bene come protezione e che in fase di acquisto wunderlich mi confermò essere compatibile con i paramani originali.
Ebbane a sterzo chiuso i paramani toccano,anche se di pochissimo,per cui anche loro a volte scrivono ma non è che sappiano proprio bene.
Non è comunque un problema perchè nella guida non danno nessun fastidio (quando mai chiudi tutto lo sterzo mentre guidi)
Absotrull
12-07-2013, 17:01
Anche a me pare strano.
Il cupolino così come lo vedete nelle mie foto è alla massima inclinazione verso il pilota ed il manubrio completamente sterzato; ad occhio di spazio ce n'è ma a questo punto ci togliamo la curiosità aspettando il test di aldo1
Si beh nella guida è ovvio che i paramani non intralciano. Ovviamente il problema si presenta nel manovrare la moto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |