Visualizza la versione completa : Punzonatura new GS
http://www.moto.it/news/bmw-r1200gs-2013--richiamo-punzonatura.html
per così poco...
santo16s
06-03-2013, 18:27
Questa è la dimostrazione che è finita l'affidabilità bmw..........che tristezza
robibebo
07-03-2013, 09:39
Scusate la mia ignoranza,ma è una cosa così grave?
Si tratta solo di punzonare le forche?
Forse ho capito male io........
Io sono curioso di sapere cosa può succedere senza la punzonatura.....quali rischi effettivi si corrono
Magari aspes può aiutarci!
PietroGS
07-03-2013, 10:10
non e' una cosa grave ed e' una minchiata da fare.....
solo che c'e' internet, i forum, i rosiconi, quelli con la ct, la mts, la ktm..... ed e' come se fosse scoppiata una bomba atomica!:laughing:
Io sono curioso di sapere cosa può succedere senza la punzonatura.....quali rischi effettivi si corrono......
magari può non succedere mai.....ma se succede, rimani con il mabubrio in mano.....e il muso in terra (se ti và bene...) :mad::mad:
PietroGS
07-03-2013, 10:14
@lollopd;
leggi la spiegazione di Rinaldi riportata nel 3d di Manag= fine della storia.
Mi era scappato...grazie mille!
Comunque di parla di aria fritta... detto da Rinaldi poi!!
Bulldozer
07-03-2013, 10:28
Ragazzi questa punzonatura vi ha dato alla testa ... per chi non sapesse di cosa si tratti ecco un video esplicativo:
http://www.youtube.com/watch?v=DqWx-i9eW3Q&feature=youtu.be
io la vedo così: è più uno scrupolo di una casa che punta all'eccellenza..
ma se pretendi l'eccellenza non dovresti inciampare in simili figure..
robibebo
07-03-2013, 11:39
Quoto al 100% , ma meglio una figuretta oggi , che una figuraccia domani...
chimico71
07-03-2013, 13:43
Se hanno imposto di non farle provare e di non consegnare quelle immatricolate un motivo ci sarà, altrimenti avrebbero fatto un'azione di richiamo molto più blanda oppure adirittura la punzonatura sarebbe stata inserita nel tagliando dei 1000 KM.
Non cerchiamo di giustificare sempre tutto.....................
Hanno toppato e basta:(:(:(
siviaggiare
07-03-2013, 14:24
In una concessionaria c erano le nuove gs immatricolate ma senza assicurazione. Abbastanza strano immatricolare delle test drive e non assicurarle.probabile stop dall'alto finché per sicurezza non vengono punzonate.e pensarci prima no eh
fabiolocci
07-03-2013, 19:02
da fonte sicura,lo stop è arrivato da bmw germania,la filiale italiana era contraria visto che ci sono 4 cm di filettatura e loctite forte, quindi sarebbe stata solo un'eventualità molto remota.ma la casa madre ha imposto lo stop con tutto il putiferio che questo ha creato.Comprese le illazioni che questo problema avesse influito sulla tragica scomparsa di Kevin Ash mentre è noto che ha fatto un lungo.
sicuramente questa situazione non ha giovato all'immagine teutonica di BMW ma anche la classe A mercedes ebbe un avvio difficoltoso e poi divenne un best seller...
la mia comunque è a posto il lavoro ha richiesto 5 minuti in totale...
Un amico meccanico però mi dice che tutte le GS prodotte prima di questa avevano la punzonatura. Come dire che 'sta volta se ne sono dimenticati :confused:
marchino m
07-03-2013, 21:16
è cosi,non si sono dimenticati erano convinti che non serviva punzonare ma evidentemente si sbagliavano
chimico71
08-03-2013, 14:08
la mia comunque è a posto il lavoro ha richiesto 5 minuti in totale...
Scusa ma allora perchè non hanno chiesto uno sforzo ai meccanici delle varie concessionarie risparmiando così centinaia di polemiche :laughing::laughing:
Un pò di straordinario venerdì sera e sabato mattina sarebbero stati tutti contenti ;););)
Randagio
08-03-2013, 14:19
Mancavano gli strumenti per la punzonatura evidentemente..
robibebo
08-03-2013, 14:19
Il problema che è stato inviato un apposito attrezzo per fare l'operazione , e forse non tutti i conce lo avevano.
Comunque la figura di m. la hanno fatta , almeno i soliti detrattori hanno di che parlare per i prossimi 4 anni.
PS
Io la comprerei anche con punzonatura posticcia , ma mi mancano i soldi :mad::mad::mad:
Ragazzi, senza intento di perculare alcuno, ma hanno poi iniziato a consegnarle?
Sent from my iPhone using Tapatalk
oggi pomeriggio, impegni di lavoro permettendo, la ritiro :rolleyes:
Non vorrei sembrare presuntuoso ma mi sembra molto la storia VULPES ET UVA!!!
Io ho chiesto al concessionario che candidamente mi ha spiegato il problema e mi ha detto anche del perché della sua decisione di farle provare!
Molti si barricano dietro alla scusa della NON affidabilità (???) per non dire non me la posso permettere per i più giustificati e plausibili motivi!!!
Può non piacere, essendo un modello NUOVO potrà avere problemi legati al RODAGGIO ma per favore non usate la scusa della PUNZONATURA come pretesto per giustificare il fatto che non la volete comprare.
Io farei volentiri da tester... Ma al momento non me lo posso permettere!
robibebo
11-03-2013, 12:20
Quotone al 100%
Ottimo Markiz, in bocca al lupo per il meteo e complimenti!
Sent from my iPhone using Tapatalk
flower74
11-03-2013, 12:25
... qualche concessionario smonta gli steli e li manda in BMW italia.
...un polverone inutile....per una cazzata.........
Ragazzi, senza intento di perculare alcuno, ma hanno poi iniziato a consegnarle?
Si, ritirata sabato.
flower74
11-03-2013, 12:53
... una cazzata che, però, come nel mio caso, ha fatto slittare la consegna...
Se volessi guardare il bicchiere mezzo vuoto...
Se volessi guardare quello mezzo pieno, sul contratto, ho la consegna per aprile, quindi, punzonatura o altre cavolate, dovrei averla prima.
Il Maiale
11-03-2013, 13:09
una cazzata non è! non l avrebbero fatta :)
il tappo è dentro il fodero a pressione, alluminio dentro acciaio, (clado freddo vibrazioni)....la punzonatura evita che possa sfilarsi e ci va, cazzo se ci va!!!
luciano1
11-03-2013, 13:15
Per chi fosse interessato oggi ho acquistato il mensile Inmoto, dove è presente la prova del nuovo GS 1200 H2O la prova e' molto completa ed esaustiva invito tutti a leggerla compresa l'introduzione dove si parla del blocco delle consegne dovuto a problemi al telever anteriore e relativi correttivi, si parla anche della morte del famoso giornalista collaudatore inglese Kevin Ash deceduto in Sudafrica durante la prova del nuovo GS e fatta passare in silenzio sia dalla stampa che dalla BMW stessa, nell'articolo si evince che la nuova forcella con diametro minore rispetto alla precedente passato da 41mm a 37mm abbia dato numerosi problemi dovuti all'errata progettazione addirittura si parla che i tappi superiori in seguito alle sollecitazioni si siano svitati con conseguente sfilamento degli steli della forcella, certo iniziamo bene e' una cosa che non mi sarei mai aspettato preciso che ho avuto 2 GS la 2009 monoalbero e la 2010 bialbero ed adesso ho 1 RT versione 2011 bialbero, meditate dopo averlo letto.
Il Maiale
11-03-2013, 13:17
x luciano, in ogni caso bmw ha già risolto settimana scorsa.
per la prova grazie perchè lo scritta io:)
luciano1
11-03-2013, 13:19
Per Stefano grande prova, ma qualche dubbio se permetti ti viene, un saluto.
flower74
11-03-2013, 13:21
... maiale... SUL SERIO?
Hai scritto te la prova?
Sorry, ma sono iscritto da poco qui e tante cose le posso solo imparare.
Il Maiale
11-03-2013, 13:21
potevano farlo senza dir nulla, potevano farlo al primo tagliando, il fatto che sia successo prima della consegna non lo trovo scandaloso. Messa in sicurezza prima della prima moto consegnata dovrebbe garantirti fiducia. a fatto compiuto secondo me hanno fatto il massimo, non nascondendosi.
Forse altri si sarebbero nascosti
marchino m
11-03-2013, 13:22
certo che si se compri il giornale vedi le sue foto e il nome sulla rescensione
Il Maiale
11-03-2013, 13:22
flower74
si.............
marchino m
11-03-2013, 13:31
sei ancora in fiera o rientrato alla base?
Dopo lo compro maiale!! Se non è consona chiederò il rimborso direttamente a te!! 😀
Il Maiale
11-03-2013, 13:35
marchino, casa, furgone svuotato.....dopo vado a prendere un altro gs che o sbattiamo in off con altre due simili bicilindricone :)
x luciano, in ogni caso bmw ha già risolto settimana scorsa.
per la prova grazie perchè lo scritta io:)
non ho capito bene: InMoto di marzo o aprile? grassie...
Il Maiale
11-03-2013, 14:07
aprile. Ducati in copertina
Tapatalk 2, blackberry playbook
Bulldozer
11-03-2013, 16:12
Anche sull'edizione di marzo c'era una prova del GS ... appena arriva qui quello di Aprile, come ogni mese, lo comprerò ... :)
per sdrammatizzare ... bellissimo il video che ha postato bulldozer !
Bulldozer
11-03-2013, 18:51
Ho intuito che qualcuno si stava preoccupando (aggiungerei senza motivo)' quindi ho poostato un video esplicativo..... : )
marchino m
11-03-2013, 20:28
Anche sull'edizione di marzo c'era una prova del GS ... appena arriva qui quello di Aprile, come ogni mese, lo comprerò ... :)
osti si vede che siete lontani,sabato qui era in edicola
Bulldozer
12-03-2013, 08:20
Generalmente qui non arriva prima del 14/15, stranamente oggi era già in edicola :)
PietroGS
12-03-2013, 14:11
Domande:
-Per eseguire la "punzonatura" si devono smontare le forcelle del telelever?
-A Berlino adesso stanno montando forcelle con tappi/steli modificati (e punzonati) rispetto alle moto gia' consegnate?
-Da che n.telaio o wk produzione hanno adottato la punzonatura/modifica in fabbrica?
chi mi risponde e' BRAVO!.......:D:confused::lol:
rsonsini
12-03-2013, 15:21
Non so rispondere a PietroGS ma voglio dire una cosa: io preferisco una casa come Bmw che fa un richiamo utile, anche se con un'urgenza forse eccessiva, piuttosto che una casa come la Jeep che fa uscire il nuovo Grand Cherokee che nella prova schiva alce gli esplode una gomma con una certezza dell'85% e non ha fatto niente anche di fronte alla stampa che ha pagato le gomme per dimostrare che succedeva in maniera regolare.
Partiamo dal presupposto che è un bel progetto e che ancora non mi hanno chiamato per provarla...BMW pordenone..
Cmq l'unica cosa che ho potuto fare durante la presentazione è proprio guardarla bene e gli steli forcella mi hanno dato l'impressione di essere sottodimensionati rispetto ai vecchi, mi auguro di sbagliarmi ma l'impressione era quella di avere una focella da bici da cross degli anni 80...
credetemi, il diametro degli steli odierni nela geometria "telelever" e' superdimensionato.
inoltre nessuno ha considerato la spessore della camicia dello stelo.
il massimo sforzo (momento flettente) in una forcella tradizionale avviene in fase di frenata estrema ed e' massimo alla base della piastra inferiore portasteli.
nel sistema bmw questo sforzo e' inferiore in questo punto perche' essendo il momento flettente dato dalla componente forza ortogonale all'asse dello stelo all'altezza del perno ruota per la lunghezza fra questo perno e piastra inferiore e' evidente che sul GS questa distanza e' inferiore e lo sforzo di flessione si riperquote sul fodero che e' per sua struttura molto piu' rigido.
sullo stelo invece questo sforzo e' circa un decimo.
il punto piu' sollecitato sotto sforzo di "taglio" e' il perno che collega alla piastra il braccio oscillante, che chiaramente non esiste nelle forcelle telescopiche.
tutto questo ovviamente non sminuisce il problema dei tappi superiori.
in assoluto comunque dimenticate il discorso degli steli smilzi perche' in questo schema reggerebbero come se fossero diametro 70 circa in una forca tradizionale!
avete mai provato ad afferrare la base delle forcelle in prossimita' del perno ruota anteriore sul cavalletto centrale ed agitarla avanti indietro? provate anche su una moto con forche telescopiche tradizionali e ve ne accorgerete della differenza di rigidita!
@ rsonsini: hai perfettamente ragione, ma il discorso su BMW non era tanto riguardo la serietà, quanto la qualità delle ultime realizzazioni (forse un po' poco curate o fatte troppo in economia malgrado il prezzo di vendita) e la figuraccia rimediata.
marchino m
12-03-2013, 21:50
Domande:
-Per eseguire la "punzonatura" si devono smontare le forcelle del telelever?
-A Berlino adesso stanno montando forcelle con tappi/steli modificati (e punzonati) rispetto alle moto gia' consegnate?
-Da che n.telaio o wk produzione hanno adottato la punzonatura/modifica in fabbrica?
chi mi risponde e' BRAVO!.......:D:confused::lol:
-A la prossima fornitura che gli arriva sarà già punzonata,quelle che hanno le staranno punzonando loro
-per punzonare è meglio smontare ma sono praticamente 2 viti e togli tutto
-il telaio da cui sono già punzonate ora non si sà,ma praticamente lo devono fare a tutte quelle in arrivo per circa 1 mese
gianluRR
18-03-2013, 07:46
Io credo che sia solo un ingigantì mento del problema da parte della stampa che non ha mai riscontrato problemi ed ora ha trovato argomento per riempire i servizi con la polemica.
Non credo invece che mamma Bmw sia cascata in una debacle simile.
Anche perché ho notato che il problema e abbastanza facilmente risolvibile.
Oddio, la decisione di stoppare le consegne a 50 ore dalla presentazione ufficiale, l'ha presa Bmw.....mica la stampa...:confused:
quindi, è a Bmw che deve essere parso grave il problema...altrimenti, penso che se la sarebbero risparmiata volentieri una figura di m...come quella che hanno fatto...;)
buongiorno, a Bologna ed a Imola, tutte le moto prive di punzonatura sono state aggiornate tramite la procedura che doveva essere eseguita in fabbrica. Tutte le moto in consegna sono quindi a posto e quelle in arrivo da Bmw hanno eseguita quella che, da quando esiste il telelever è una normale procedura di fabbrica. la presenza della punzonatura è facilmente accertabile a vista (chi ha una bmw boxer col telelever la può vedere anche nella sua alzando l'anello in gomma posto sulla parte della canna che è sotto la piastra di sterzo del manubrio.
marchino m
18-03-2013, 13:12
come accennato in altro post qui a lecco dal 8 marzo tutte le moto avevano la modifica già fatta! quindi non vedo il protrarsi di questa situazione
flower74
18-03-2013, 13:13
... io dovrei ritirarla questa settimana.
Punzonatura fatta.
PietroGS
18-03-2013, 13:27
Bene.
Fine della storia.
Quoto Mambo!
Sent from my iPhone using Tapatalk
non e' una cosa grave ed e' una minchiata da fare.....
solo che c'e' internet, i forum, i rosiconi, quelli con la ct, la mts, la ktm..... ed e' come se fosse scoppiata una bomba atomica!:laughing:
Ma sì che 2 cabbasisi! Quando cacchio tanta gente riuscirà a capire che richiamo o modifica non sono eventi negativi, ma un segno di attenzione dell'azienda per il prodotto e per i clienti... quando ero cliente BMW ho visto richiami per centraline benzina (spegnimenti), ruota fonica sul GS bialbero (ancora spegnimenti, ma la mia non si era mai spenta), modifiche impianto frenante sulle k, ecc. Ora sono cliente Ducati e mi dovrei forse incazzare perchè mi hanno sostituito il liquido del radiatore della multi, o per il richiamo con lo spessore da mettere alle ohlins rumorose? Ripeto: per me è solo un fatto positivo. Un saluto.
infatti anche qui lo dicono chiaramente...
http://www.youtube.com/watch?v=157mACaItr0
Ohhhh finalmente una spiegazione chiara ed asaustiva!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Bulldozer
19-03-2013, 07:55
Chiarissimo :)
la mia e' dal conce in attesa che arrivi il famigerato attrezzo punzonatore!!!!!!!!!!!!
Ma esiste davvero questo attrezzo??? 20 giorni dalla Germania all'Italia mi sembrano un po' tantini.....
Sent from my iPhone using Tapatalk
non so che dire ma se non fosse per il brutto tempo sarei particolarmente incazzato!
Ti credo e ne hai tutte le ragioni! È che non vorrei fosse l'ennesima frottola che inventano per coprire che magari il difetto è più grave o che l'operazione da fare non è proprio così semplice ma magari comporta l'invio delle forcelle e della piastra alla casa madre....
Sent from my iPhone using Tapatalk
no, farlo, è una cazzata...ci vuole poco più di un quarto d'ora...
si perde più tempo a coprire per proteggere dalle eventuali gocce d'olio che potrebbero uscire quando sfili la canna, che a fare il lavoro...;)
Meglio così!
Sent from my iPhone using Tapatalk
il colmo e' che consegnano prima le moto dell'attrezzo, in questo e' evidente la mancanza di elasticita' nell'organizzazione krukka!!! ne so qualcosa...
Non è proprio del tutto così...:(
l'attrezzo, a turno l'hanno avuto tutte le concessionarie, per poter punzonare le moto che gli erano state consegnate prima della presentazione...
chiaramente, non ne sono stati spediti, solo per l'Italia, 103...tanti quante sono le concessionarie, ma un numero di attrezzi molto limitato che si passavano tra loro (ad esempio, da noi in romagna, io sò di una parte del giro Rimini Forlì Ravenna...e quando ebbe finito Ravenna, attrezzo spedito con destinazione Catanzaro :rolleyes: )...
ora si stà presentando lo stesso problema per quelle moto che erano già uscite da Berlino ma non ancora consegnate ai concessionari...:confused:
siviaggiare
19-03-2013, 15:19
L'attrezzo parte da Monaco e fa tutte le concessionarie che di volta in volta si incontrano lungo la strada. Con calma e pazienza.....
Non è proprio del tutto così...
l'attrezzo, a turno l'hanno avuto tutte le concessionarie, per poter punzonare le moto che gli erano state consegnate prima della presentazione...
chiaramente, non ne sono stati spediti, solo per l'Italia, 103...tanti quante sono le concessionarie, ma un numero di attrezzi molto limitato che si passavano tra loro (ad esempio, da noi in romagna, io sò di una parte del giro Rimini Forlì Ravenna...e quando ebbe finito Ravenna, attrezzo spedito con destinazione Catanzaro )...
ora si stà presentando lo stesso problema per quelle moto che erano già uscite da Berlino ma non ancora consegnate ai concessionari...
EHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH??????????? :rolleyes::rolleyes:
Questa mi mancava ed è peggio di una barzelletta!!!!!
Certo che non ne fanno una giusta! :mad:
E poi parlano male dell'organizzazione italiana.....
grattaballe
19-03-2013, 16:22
ora si stà presentando lo stesso problema per quelle moto che erano già uscite da Berlino ma non ancora consegnate ai concessionari...:confused:
Mi spieghi meglio ?
Mi sa che è il caso del mio rottame: a me la davano partita da Berlino il 27 febbraio ma ad oggi non è ancora arrivata in concessionario........ vuol dire che gli fanno il lavoro per la strada ?.......... :(
Questo è l'attrezzo all'opera...come si vede, il lavoro si può fare anche senza smontare nulla, ma il mio conce ha preferito farlo con la canna in mano, altri non sò...
https://dl.dropbox.com/u/102238159/punzonatura%20Gs%202013%20attrezzo.JPG
e questo è il risultato...
https://dl.dropbox.com/u/102238159/punzonatura%20Gs%202013.JPG
le foto non sono mie...le ho prese da ADVrider...
grattaballe
19-03-2013, 16:30
questo lo sapevo, ma non capisco il fatto di quelle "uscite da berlino e mai arrivate". dove accidenti sono ste moto ? In 20 giorni da berlino all'italia ci arrivava anche a spinta !
Non sono sparite le moto, semplicemente l'attrezzo è "ripartito" dalla concessionaria prima che le venissero consegnate le moto che sono ancora da punzonare!
E' una cosa ridicola (per tutti quelli che non la stanno aspettando)!
Mi spieghi meglio ?....
intendo dire che, siccome degli attrezzi non ce n'è ancora uno per concessionaria, per le moto uscite da Berlino senza punzonatura, ma non ancora recapitate ai concessionari, tipo quelle nei depositi dei corrieri, o quelle al deposito di Bmw Italia ecc..ecc.., il problema dell'attrezzo c'è ancora...
grattaballe
19-03-2013, 16:35
Questo è l'attrezzo all'opera...come si vede, il lavoro si può fare anche senza smontare nulla, ma il mio conce ha preferito farlo con la canna in mano
Allora sei apposto !!!!!!
http://i48.tinypic.com/25rikqv.jpg
PietroGS
19-03-2013, 16:37
Grazie Mambo; interessante.
ma se il concessionario smonta le forcelle del telelever siamo poi sicuri che rimonti il tutto rispettando le coppie di serraggio..... e se non ricordo male il manuale di officina per le precedenti serie gs prevedeva di sostituire i due dadi autobloccanti (quelli sotto i tappini di plastica neri....) che uniscono le teste degli steli alla piastra dello sterzo.
Li avranno sostituiti?........ dubito!
a mio avviso meglio non smontare niente e punzonare "sul posto".
Ahahahah...ero presente...niente canne...;)
Grazie Mambo; interessante.
ma se il concessionario smonta le forcelle del telelever siamo poi sicuri che rimonti il tutto rispettando le coppie di serraggio......
e ci mancherebbe pure !!!
devi vedere come stanno attenti...:lol::lol:
Ps: a me, i dadi li hanno sostituiti...;)
PietroGS
19-03-2013, 16:48
ok. allora hanno lavorato bene!
io so solamente che la mia moto e' arrivata in conce settimana scorsa e ad oggi non sanno dirmi quando avranno a disposizione l'attrezzo, in poche parole quando me la consegnano. E' VERGOGNOSO!
quella del telecomando poi...SCANDALOSO! e non sanno dirti se e' possibile averlo come optional di un optional! ARGHHH
PietroGS
19-03-2013, 17:17
ot.
Azz! comunque poche balle: modello di punta e una figura di merd@ dietro l'altra.....:mad:
Azz! comunque poche balle: modello di punta e una figura di merd@ dietro l'altra.....
Già, ma ..... guai a parlar male di bmw, mi raccomando! :lol:
PietroGS
19-03-2013, 18:19
sempre su advrider riportano da info BMW che le moto assemblate a Berlino dal 21 FEBBRAIO 2013 montano le forcelle punzonate in fabbrica (Marzocchi-Italy).
siviaggiare
19-03-2013, 19:25
questo lo sapevo, ma non capisco il fatto di quelle "uscite da berlino e mai arrivate". dove accidenti sono ste moto ? In 20 giorni da berlino all'italia ci arrivava anche a spinta !
Colpa del muro
oggi non sanno dirmi quando avranno a disposizione l'attrezzo, in poche parole quando me la consegnano. E' VERGOGNOSO!
quella del telecomando poi...ARGHHH
Chiama Bmw Italia e chiedigli che ti diano una sostitutiva
marchino m
20-03-2013, 17:39
praticamente va cosi,da berlino le moto vengono portate al deposito doganale di bertani,poi da li separano le libere dalle vendute,vengono stoccate le moto o spedite presso i concessionari che scelgono di fare loro il montaggio,altrimenti in un capannone adiacente vengono montate e poi spedite (solo a far questo si perde circa 10 giorni),se l'attrezzo per la modifica non è arrivato alla dogana italiano loro non possono più spedire le moto (in entrambi i casi)finchè non vengono modificate!
Ehm... Chi è che fa le modifiche agli steli nel capannone adiacente a Bertani? Spero personale BMW....
Sent from my iPhone using Tapatalk
marchino m
20-03-2013, 17:47
chi di solito monta le moto bmw sono dipendenti di bertani formati da bmw,come se fosse un conce!
è che di sti ca@@i di attrezzi ce ne son pochi, mi hanno raccontato di lunghe code di concessionari a Padova con gli steli in mano... in attesa di punzonare!
roba da repubblica delle banane...
marchino m
20-03-2013, 17:50
è cosi!! per fare veloce smonti le forche e vai a punzonare a milano
siviaggiare
20-03-2013, 18:36
Quella di Bertani che monta le moto mi sembra un fake.le bmw che ho visto arrivare nelle casse di molti concessionari arrivava da bmw germany.quindi o tutti i concessionari che ho visitato (e sono molti) si montano le moto da soli oppure appunto la notizia non ê attendibile
varamondo
20-03-2013, 19:13
Nel 2013 che cazzo c'entra la dogana? Con un corriere espresso dalla Germania in 48 ore la concessionaria ha l'attrezzo!
Ma di cosa stiamo parlando?
marchino m
20-03-2013, 19:26
Quella di Bertani che monta le moto mi sembra un fake.le bmw che ho visto arrivare nelle casse di molti concessionari arrivava da bmw germany.quindi o tutti i concessionari che ho visitato (e sono molti) si montano le moto da soli oppure appunto la notizia non ê attendibile
come scritto sopra il concessionario ha la facoltà di scegliere se montare lui o farle montare con annessa preconsegna,la cassa non arriva dalla germania ma dal deposito doganale che ci crediate o meno :cool:
marchino m
20-03-2013, 19:27
Nel 2013 che cazzo c'entra la dogana? Con un corriere espresso dalla Germania in 48 ore la concessionaria ha l'attrezzo!
Ma di cosa stiamo parlando?
si parla che l'attrezzo non c'è ce ne sono pochissimi !
siviaggiare
20-03-2013, 19:36
Le casse arrivano dalla Germania. Una moto montata con ruote e tutto in cassa non ci sta.Quelle montate arrivano in un tipo di cassa di ferro ma aperta dai lati che una volta estratta la.moto.vengono ripiegate e recuperate
...nelle casse è compresa anche una ciotola per eventuali liquidi...:mad:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=383434
Le casse arrivano dalla Germania
Le moto stazionano da Bertani ma non mi sembra facciano operazioni, arrivano poi al concessionario il quale monta la barra navigatore e gli specchietti...sono tutte imballate e aperte ai lati come dici tu ma già complete praticamente...
marchino m
20-03-2013, 20:07
esatto questa è la procedura se scegli il montaggio fai da tè in concessionaria,in questo caso essendo un richiamo di sicurezza però ora non spediscono le moto finchè non le punzonano ecco spiegato il ritardo delle consegne
PietroGS
20-03-2013, 21:26
a mio avviso questa faccenda ha i giorni contati; perche' se e' vero che dal 21/02 le moto vengono prodotte con le forcelle punzonate da marzocchi, quante gs volete che siano state costruite e vendute nel bel paese prima di quella data?
e quante mancano ancora all'appello della punzonatura?
Intanto però sono passate tre settimane e ci sono persone che non hanno ancora alcuna certezza sulla consegna della loro moto e su come sia stato svolto il lavoro. Francamente la serietà io la intendo diversa. E per fortuna che il tempo caxxuto aiuta a sopportare meglio l'attesa!
Sent from my iPhone using Tapatalk
PietroGS
21-03-2013, 11:30
@ StiloJ
concordo sulla "ridicola" serieta' della GESTIONE della punzonatura:
una parte dovuta sicuramente all'"orgoglio tedesco": prima di riconoscere ed accettare di aver sbagliato chissa' quante riunioni avranno fatto a Berlino..... e poi la disponibilita' del famoso attrezzo per punzonare e a questo punto, a mio avviso, entra in gioco BMW Italia e i loro concessionari che come al solito nei confronti dei clienti danno delle informazioni ad minchiam o non le danno per niente e sono organizzati come il suk di Aleppo!:mad::laughing:
varamondo
21-03-2013, 14:42
si, sono passate 3 settimane e del fatidico e miracolo attrezzo nessuna notizia...
ma dormono a Berlino? Oppure si stanno organizzando per andare in ferie per la Pasqua?
flower74
21-03-2013, 17:33
... ma come... a Milano ce l'hanno l'attrezzo e iniziano a consegnare.
marchino m
21-03-2013, 21:09
gli attrezzi prodotti sono circa 100,detta cosi......si ma per tutte le nazioni dove il gs è importato! quindi america e europa.....
flower74
21-03-2013, 22:32
... a San Donato ce l'hanno.
La concessionaria dove ho acquistato io il nuovo Gs ha smontato gli steli, mandati in BMW e rimontati con la benedetta punzonatura.
Lorenzo-46
22-03-2013, 03:12
Salve sono un nuovo iscritto vi volevo dire che sono i concessionari che stanno prendendo tempo qui in Sicilia l'attrezzo pe la punzonatura e arrivato 7 marzo e arrivato a Catania e tutti i concessionari BMW delle altre città ano saputo dell'arrivo e si sono recati con i steli smontati a Catania il 7 sera anno modificato anno fatto la punzonatura e il venerdì 8 marzo già sono stati consegnate le moto punzonate e tutte complete,tranne il cruis control che non ce o allora si doveva aspettare ad aprile
Corsaro73
22-03-2013, 05:37
in sicilia piú che altro anno dimenticato le acca
in sicilia piú che altro anno dimenticato le acca
Piegato in due
siviaggiare
22-03-2013, 17:37
Dante non era certamente siculo
Hanno levato le Provincie e le H.
motorrader
22-03-2013, 19:25
...ehm... volevo portare la mia a punzonare le forcelle...cosi' tanto per fare...:!: :!: :!:
;)
Gufa,gufa. ......aspetto l'adventure. ...
chiedo lumi ai guru...oggi ho controllato la punzonatura degli steli. tutto ok ma ho notato che con due mani senza troppo sforzo si riesce a ruotare gli steli afferrandoli
. ma e' normale? il bloccaggio nella piastra dello sterzo non e' rigido? puo' ruotare?
Anche nel mio gs '08 mancano le punzonatureeeee !!!!! voglio punzonareeeeee
Mengus: direi che è bene serrare tutto a fondo.
che significa ??? :confused:
a me risulta sia normale che gli steli girino...e così pure nei modelli precedenti...;)
capita di rado, suelle vecchie r850r, sui gs 1200 cmq (verifiche alla mano poco fa) no.
il dado sotto il tappo di plastica sulla testa dello stelo e' serrato a fondo . quando ruoto gli steli comunque ruota anche il dado.
per MAMBO:hai controllato la eventuale possibilita' di rotazione degli steli sulla GS nuova?
approfitto anche per chiederti se riesci a capire l'eventuale possibilita' di precarico della molla anteriore.
presa con la chiave inglese, sotto sforzo, a fatica ruota. ovviamente.
ripeto...per come sono montate le boccole ( particolare n° 2 ) sulla piastra, gli steli possono ruotare esattamente come sui modelli precedenti...;)
http://www.realoem.com/bmw/diagrams/x/i/468.png
riguardo il precarico anteriore, non c'ho ancora fatto caso....fin'ora l'ho usata con i suoi settaggi...senza cercare altro...
ti ringrazio. mi e' venuto il dubbio che non avessero stretto correttamente il dado in testa, anche se non ho visto alcun segno di chiave sui bulloni. probabilmente sono state punzonate senza sfilare gli steli, proprio essendo agevolati dalla possibilita' di ruotarli. ciao
scusate l' intrusione visto che a) ho appena venduto la mia GS -sob! b) per quest'anno faccio penitenza e il my2013 non lo prendo, ho ritenuto doveroso approfondire il tema delle forcelle e punzonature varie presso fonte parecchio attendibile. Ho chiamato un mio amico tedesco, l' ingegnere capo della BMW a Regensburg, e mi ha detto che non ha sentito di nessun tipo di richiamo. Sembra proprio che sia una diatriba circoscritta all' Italia...
Sarà circoscritta all'Italia e al Canada (http://wwwapps.tc.gc.ca/Saf-Sec-Sur/7/VRDB-BDRV/SEARCH/RecallDetail.aspx?lang=eng&mk=2341&md=R1200GS&fy=2013&ty=2013&ft=&ls=0&sy=0&rn=2013073&cf=SearchResult&pg=-1) penso io.....
Scusa, ma il tuo amico probabilmente si occuperà d'altro.
...mah? se ne dicono tante...
due concessionari ben distinti, mi avevano detto che il problema delle forcelle era stato sollevato da bmw italia, facendo pure incazzare i tedeschi...
questo confermerebbe la versione riportata da mxman
Il Maiale
25-03-2013, 16:59
scusate l' intrusione visto che a) ho appena venduto la mia GS -sob! b) per quest'anno faccio penitenza e il my2013 non lo prendo, ho ritenuto doveroso approfondire il tema delle forcelle e punzonature varie presso fonte parecchio attendibile. Ho chiamato un mio amico tedesco, l' ingegnere capo della BMW a Regensburg, e mi ha detto che non ha sentito di nessun tipo di richiamo. Sembra proprio che sia una diatriba circoscritta all' Italia...
il tuo amico è un bravo tedesco....non ho visto nulla, non so nulla e non parlo:lol:
Confermo anch' io quanto detto da Markiz circa le voci sentite nei concessionari di zona. In ogni caso sto cercando nei forum tedeschi se c'è qualche accenno. Se scovo qualcosa riferisco.
Il Maiale
25-03-2013, 17:15
cerca anche in quelli Francesi, inglesi e spagnoli ;):)
nessuna traccia qui, se non del richiamo fatto in Canada per l'olio. http://www.gs-forum.eu/r-1200-gs-lc-135/
Il Maiale
25-03-2013, 17:34
la presentazione 6 marzo in Italia era la prima in Europa, negli altri paesi non hanno stoppato nulla, ma punzonato tutto....macchèvelodicoaffa, tanto son cazzate:)
tuo amico è un bravo tedesco....non ho visto nulla, non so nulla e non parlo
Un po' come lo Shultz della serie tv "Gli eroi di Hogan"! :lol:
http://boxer-forum.de/ e qui parlano dell' articolo di MOTOCICLISMO!!! sembra proprio che in Deutschland il problema non sia stato rilevato ( o voluto rilevare ).
in ogni caso, lascio ai fortunati possessori di GS2013 la meravigliosa tutina bianca con occhi rossi da cavia di laboratorio. Io vado sul sicuro: prendo un bel Pozzi-Ginori che son sicuro che è un vero cesso! toh!
Il Maiale
25-03-2013, 17:49
mxman, riscrivo...la presentazione in Germany è avvenuta molto dopo che in Italy, le moto sono arrivate dai conc già ok. Quindi nessun conc o cliente tedesco in teoria può saperlo.
La punzonatura serve, e ci andava.punto
difatti l'hanno fatta prima della consegna della prima moto, per tanto non si può parlare nemmeno di richiamo, ma di modifica preconsegna
@il Maiale. Penso anch' io sia andata così. Se smette di piovere dovrei riuscire a provarla e prima di accendere il quadro la spoglio dei tappi, così sono certo che l' abbiano fatta sta zzo di punzonatura.
BoxerInside
03-04-2013, 22:10
Riassumo articolo dalla rivista INMOTO di aprile, pagg. 66-67, firma Riccardo Piergentili...
Da quanto esposto sembra che il problema forcelle sia molto più serio: non solo i tappi che fissano la piastra superiore agli steli tendono a svitarsi per cui si è fatto ricorso alla punzonatura famosa, ma ci sarebbe l'evidenza di un grave errore di progettazione con il passaggio da steli di 41 mm di diametro a quelli di 37 mm.
Il diametro ridotto, l'aumento di peso, di prestazioni e di grip del pneumatico manderebbero in crisi l'avantreno innescando vibrazioni che causerebbero lo svitamento dei tappi-forcella con conseguenze potenzialmente tragiche...
Sempre secondo l'articolo non verrebbe solo fatta la punzonatura ma addirittura sostituiti gli steli con altri nuovi riprogettati.
Non si tratta dunque di un "dettaglio, anzi è un'operazione complessa, che comporta lo smontaggio del Telelever ed una delicata punzonatura".
Quanto sopra viene inoltre collegato alla morte del giornalista-tester inglese Kevin Ash avvenuta in gennaio in Sud Africa provando il GS e al blocco della trasferta in Africa dei giornalisti per la presentazione alla stampa che avrebbe dovuto svolgersi in quel periodo senza nessuna spiegazione ufficiale da BMW, nonchè alla presentazione dai concessionari in Italia con il divieto di provare il mezzo e il blocco delle consegne.
Ovviamente mi chiedo se quanto scritto da INMOTO sia vero, perchè se lo fosse...
siviaggiare
03-04-2013, 22:28
Non credo che una testata giornalistica possa permettersi simili illazioni. Perche se l'articolo fosse falso penso che non leggeremo più quel giornale
Bulldozer
04-04-2013, 05:49
Siviaggiare ha ragione, se quella Testata avesse scritto qualcosa anche solo all'apparenza falso non l'avremmo trovata più in edicola ...
Vediamo se BMW la smentisce. Certo che se non dovesse farlo la serietà tedesca tanto sbandierata finirebbe in briciole!
Sent from my iPhone using Tapatalk
alinghi69
04-04-2013, 08:52
Riassumo articolo dalla rivista INMOTO di aprile, pagg. 66-67, firma Riccardo Piergentili...
Ciao, mi era capitato di leggere gli articoli di Ash, corrispondente anche del Telegraph e di Motor Cycle news (paragonabile al nostro "Motociclismo"). La sua morte ha creato notizia sia per la sua fama di ottimo giornalista e tester ma sopratutto perché l'incidente é accaduto perché stava provando la nuova GS. La storia degli steli é cosa risaputa, posso solo dire che più di 500.000 Km di prove in ogni condizione hanno generato un solo problema di trafilaggio, riporto quanto letto in questi mesi.
La morte del giornalista non ha nulla a che fare con questo "problema". Il povero Ash durante un passaggio su sterrato (nemmeno troppo impegnativo da quanto riportato) é scivolato dalla moto cadendo. Una normale caduta in un terreno sconnesso che sarebbe terminata con qualche "sbucciata" se non che il tester che lo seguiva lo hai vestito in pieno coperto, da quanto viene riportato, da una fitta polvere alzata dai mezzi che procedevano a velocità sostenuta.
La BMW non credo legga un giornalino come in moto, probabilmente saprà di questo articolo da informatori del settore ma il divieto di provare la moto il 3-4/3/2013 non ha nulla a che vedere con la morte del giornalista che, come scritto, ha subito un incidente del tutto imprevisto e imprevedibile.
Questo é quanto so....le prove inoltre su Motociclismo NEGANO alcuna vibrazione sull'anteriore..."assetto perfetto e massimo controllo"....
Ciao a tutti e....girate tranquilli...lamps
Sent from my iPad using Tapatalk
siviaggiare
04-04-2013, 10:00
A maggiore ragione Alinghi69 Che se quello tu dici è vero, significa che inmoto non ha scritto la verità. E se ciò fosse pensi che bmw non denunci la testata giornalistica per diffamazione? E pensi forse che inmoto prima di pubblicare un simile articolo sapendo a quelo che andrebbero incontro se non fosse veritiero non abbiano controllato allo sfinimento le notizie? Magari bmw non legge i giornali ma quando eventualmente fosse diffamata lo saprebbe subito.
robibebo
04-04-2013, 10:24
Direi che visto l'argomento e le possibili implicazioni mi aspetto una smentita con denuncia per diffamazione da parte di BMW.
In caso contrario,qualche dubbio è lecito porselo.
BMW come è risaputo ha un ufficio stampa e figuriamoci se non legge gli articoli che vengono pubblicati sui propri prodotti.
Se le affermazioni di INMOTO non fossero autentiche si assisterebbe ad un mea culpa della testata con la pubblicazione di una smentita con grandi scuse ai lettori ed alla casa. Se questo non avviene significa che in quello che è stato scritto c'è del vero. Forse in nome della leggerezza hanno fatto degli errori sia chi ha progettato e sia chi ha deliberato. Credo che se fosse vero sarebbe imbarazzante anche dal punto di vista interno, oltre che nei confronti dei clienti e della propria rete.
Bulldozer
04-04-2013, 11:52
La disgraziata morte del tester è si stata causata dall'urto con la moto che lo seguiva ... e questo è stato ampliamente disquisito in tutte le opportune sedi. Quello che invece non è stata mai, dico mai, e mai lo sarà aggiungo, chiarita la causa della caduta dell'esperto pilota. Se entro breve non leggeremo di smentite o azioni legali ognuno trarrà obiettivamente le proprie opinioni.
Tutto questo deve esulare dalla passione per il marchio che ognuno di noi nutre.
Il Maiale
04-04-2013, 12:11
Ciao, mi era capitato di leggere gli articoli di Ash, corrispondente anche del Telegraph e di Motor Cycle news (paragonabile al nostro "Motociclismo"). La sua morte ha creato notizia sia per la sua fama di ottimo giornalista e tester ma sopratutto perché l'incidente é accaduto perché stava provando la nuova GS. La storia degli steli é cosa risaputa, posso solo dire che più di 500.000 Km di prove in ogni condizione hanno generato un solo problema di trafilaggio, riporto quanto letto in questi mesi.
La morte del giornalista non ha nulla a che fare con questo "problema". Il povero Ash durante un passaggio su sterrato (nemmeno troppo impegnativo da quanto riportato) é scivolato dalla moto cadendo. Una normale caduta in un terreno sconnesso che sarebbe terminata con qualche "sbucciata" se non che il tester che lo seguiva lo hai vestito in pieno coperto, da quanto viene riportato, da una fitta polvere alzata dai mezzi che procedevano a velocità sostenuta.
La BMW non credo legga un giornalino come in moto, probabilmente saprà di questo articolo da informatori del settore ma il divieto di provare la moto il 3-4/3/2013 non ha nulla a che vedere con la morte del giornalista che, come scritto, ha subito un incidente del tutto imprevisto e imprevedibile.
Questo é quanto so....le prove inoltre su Motociclismo NEGANO alcuna vibrazione sull'anteriore..."assetto perfetto e massimo controllo"....
Ciao a tutti e....girate tranquilli...lamps
Sent from my iPad using Tapatalk
giusto perchè qui ognuno scrive la sua, spesso e volentieri facendo a gara chi spara la cagata più grossa, BMW sapeva dell' articolo un giorno prima che uscisse in edicola, dato che non legge il giornaletto......:lol::lol::lol:
Se ha ragione BMW si saprà, se ha ragione IN Moto si saprà ugualmente:lol:
e se io fossi coraggioso scriverei ben altro :) altro che forcelle:):):):)
e se io fossi coraggioso scriverei ben altro :) altro che forcelle:):):):)
...ma non ci puoi lasciar così...
io so solo una cosa, non sbacchetta come la precedente, non galleggia alle alte velocita' in due come la precedente, ammortizza meglio all'anteriore della precedente, e' piu' precisa all'anteriore della precedente, e' piu' incollata all'asfalto della precedente.....praticamente solo in questo e' gia' di gran lunga superiore alla precedente...se poi gi aggiungiamo il resto, la precedente e' solo un lontano ricordo. tutto qui. ascoltate chi la sta usando!
Il Maiale
04-04-2013, 12:23
io so solo una cosa, non sbacchetta come la precedente, non galleggia alle alte velocita' in due come la precedente, ammortizza meglio all'anteriore della precedente, e' piu' precisa all'anteriore della precedente, e' piu' incollata all'asfalto della precedente.....praticamente solo in questo e' gia' di gran lunga superiore alla precedente...se poi gi aggiungiamo il resto, la precedente e' solo un lontano ricordo. tutto qui. ascoltate chi la sta usando!
tutto verissimo.....per via della distribuzioine dei pesi e del mono post, molto più serio e duro!
alinghi69
04-04-2013, 13:15
giusto perchè qui ognuno scrive la sua, spesso e volentieri facendo a gara chi spara la cagata più grossa, BMW sapeva dell' articolo un giorno prima che uscisse in edicola, dato che non legge il giornaletto......:lol::lol::lol:
Se ha ragione BMW si saprà, se ha ragione IN Moto si saprà ugualmente:lol:
e se io fossi coraggioso scriverei ben altro :) altro che forcelle:):):):)
Che BMW lo sapesse cosa? Dell'articolo? Io comunque puntualizzavo la morte del giornalista che non aveva nulla a che fare con punzonature, diametro steli etc....é caduto a terra ed é poi stato sfortunato...e basta.
Le prove,commenti,impressioni finora presenti sui siti, riviste e youtube (dove una in francese é fatta molto bene!) parlano SOLO bene in particolare modo della tenuta, distribuzione pesi come giustamente fanno notare anche qui...
Poi certo...ognuno valuterà...io la prossima settimana, tu? L'hai già ritirata?
Bye
Sent from my iPad using Tapatalk
marchino m
04-04-2013, 13:15
confermo è cosi!
alinghi69
04-04-2013, 13:16
io so solo una cosa, non sbacchetta come la precedente, non galleggia alle alte velocita' in due come la precedente, ammortizza meglio all'anteriore della precedente, e' piu' precisa all'anteriore della precedente, e' piu' incollata all'asfalto della precedente.....praticamente solo in questo e' gia' di gran lunga superiore alla precedente...se poi gi aggiungiamo il resto, la precedente e' solo un lontano ricordo. tutto qui. ascoltate chi la sta usando!
In mezz'ora ho avuto la stessa impressione tua...un abisso dalla mia del 2005! Ottimo Mengus!
Sent from my iPad using Tapatalk
robibebo
04-04-2013, 13:26
e se io fossi coraggioso scriverei ben altro :) altro che forcelle:):):):)
Ora ci hai messo la pulce nell'orecchio...........:mad::mad::mad:
Il Maiale
04-04-2013, 13:47
Ora ci hai messo la pulce nell'orecchio...........:mad::mad::mad:
ma va non era mia intenzione:):):):)
........tu? L'hai già ritirata?
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
E del collettore di scarico, il destro che diventa più blu di quello sinistro ne vogliamo parlare? Chi sa parli.
..Dagli tempo e diventeranno tutti e due di colore blu/oro entrambi. Li hanno/abbiamo voluti cromati e luccicanti...ma non ci sara' via di scampo se non un bel bagno galvanico!!!
flower74
04-04-2013, 18:12
... quindi è normale che dopo 1200km siano bluastri questi collettori?
Si, la mia adv 2009 con lo scarico cromato ha la parte iniziale vicino alla testa di un bel colore blu.
Se non prendi la moto con lo scarico cromato, i collettori diventano di un marrone inguardabile.
... quindi è normale che dopo 1200km siano bluastri questi collettori?
s'intona con la tua mucca e con il tuo avatar... che vuoi di più??? ;)
quoto Mengus e alinghi69...
anch'io arrivo da adv 2005 e c'è un abisso, in maneggievolezza, comfort e motore!
appena ritirata dal tagliando dei 1000 e va ancor meglio...:eek:
alinghi69
04-04-2013, 18:50
... quindi è normale che dopo 1200km siano bluastri questi collettori?
Meglio blu che così ....come dice xpdev
Questa era la mia appena venduta....INGUARDABILI davveroooooooo!
http://img.tapatalk.com/d/13/04/05/qazehytu.jpg
Sent from my iPad using Tapatalk
robibebo
10-05-2013, 17:45
Se ha ragione BMW si saprà, se ha ragione IN Moto si saprà ugualmente:lol:
Quindi.........
Chi aveva ragione?
i 1600 clienti che la posseggono dicono Bmw. :-)
Dopo passo in edicola e guardo se qs mese è uscito. Ma sono abbastanza confidente di trovarlo....
Sent from my iPhone using Tapatalk
Il Maiale
11-05-2013, 00:40
i 1600 clienti che la posseggono dicono Bmw. :-)
Li conosci tutti? :).... . Nessuno ha smentito nulla...mah
robibebo
11-05-2013, 21:06
Li conosci tutti? :).... . Nessuno ha smentito nulla...mah
Questa mancanza di smentita a me non e'che mi piace tanto.............
alinghi69
12-05-2013, 12:06
Scusate ma...smentire cosa...??? Se a qualcuno piace leggere che il povero giornalista é caduto x colpa di una punzonatura va bene...ma l'incidente é chiuso proprio perché é stato UN INCIDENTE...tragico, infausto ma con caratteristiche che nulla hanno a che vedere con la punzonatura o assetto anteriore!
É come se una nota maison dovesse smentire notizie quasi quotidiane prese da Chi, Novella 2000, Di più etc etc...
Questa rivista non mi appare come il gotha delle riviste europee, tutt'altro...
Io comunque guido tranquillo e certo della sicurezza del mezzo. Poi ciascuno può credere e seguire ciò che più aggrada..
Un saluto a tutti, oggi finalmente soleeeeee!!!
Lamps
Sent from my iPad using Tapatalk
roastedrobert
12-05-2013, 13:05
concordo in pieno sul giudizio di basso livello dato a In moto. Qualche mese dopo la sparata sul fatto che le forcelle flettessero hanno pubblicato un articolo dove hanno intervistato un alto dirigente di BMW motorrad monaco (non mi ricordo il ruolo, ho buttato quel numero) che ha solo raccontato della faccenda punzonatura (confermata dal mio meccanico, uomo non bmw "allineato")
Del fatto della forcella nessun cenno, l'articolo si chiudeva con un trionfale "tutto risolto, molto rumore per nulla".
Personalmente, mi è rimasto un sapore di gran poca professionalità da parte dell rivista (forse rodeva che Motociclismo ha provato in Sudafrica e loro no..)
ma anche BMW non è che abbia fatto un figurone, come qualità di comunicazione..
Per quanto mi riguarda, In moto da me non prenderà più un euro (mentre il fratello Motosprint per me rimane ancora una buona rivista)
Il Maiale
12-05-2013, 18:38
Pensa che l articolo da te dichiarato di basso livello, é di ...motosprint:):)
robibebo
12-05-2013, 18:48
Eh eh eh eh
Spettacolo!!!!!!!
roastedrobert
12-05-2013, 19:25
ah, beh, allora, altri euro risparmiati d'ora in avanti...
VictorLi
13-05-2013, 00:29
E' uscito il numero di Maggio di inmoto con una prova comparata di 4 Crossover, la GS la giudicano terza su quattro moto.
Bocciata soprattutto per:
la sospensione anteriore :(
La stabilità :(
Le prestazioni (e qui niente da dire quelle davanti sono la Multi e la KTM adv)
Valutando accuratamente i voti dati mi trovo in disaccordo su molti punti ma ognuno ha il suo modo di vedere e giudicare ....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |