Entra

Visualizza la versione completa : TEST SUPERMOTO (lungo) e soggetivo!


StefanoTS
17-08-2005, 23:55
Introduzione:

Qualche post fà ho letto una frase che diceva: Se non siete bmwisti convinti non provatela. Bhè devo dire che non penso sia la frase giusta per riassumere le sue caratteristiche e non sia confrontabile con nessun altra moto che siate voi BMWisti Guzzisti o altro… :cool:

Il perchè è molto semplice è un’altra moto fatta per un’altro modo di vivere la moto.

Quindi chi di voi macina chilometri sempre carico passeggero compreso la provi pure si faccia un’idea ma stia pur tranquillo che non verrà assalito dalla smania di mettere la sua attuale cavalcatura sul mercatino.


Passando alla prova vera e propria…

Da ferma , l’estetica.

Una cosa salta subito all’occhio, parcheggiata la SM vicino al mio GS è la notevole differenza di stazza, mi avvicino e le due cose che noto subito sono la notevole dimensione dei steli forcella e di come spicchi la ruotona posteriore sotto alla coppia di scarichi.

Non mi convince all’anteriore il parafango alto tipo motocross fissato sotto al faro e il secondo parafanghino paraspruzzi che avvolge le seconda parte della ruota anteriore ma in questo caso parte solo dall’interno dei steli per cui sembra che si sia rotta la parte anteriore del parafango.

Altra capitolo lo fanno le plastiche ( non voglio più sentir dire che BMW adesso fà le moto di plastica) anche KTM non si fà mancare questo materiale che per quanto riguarda parafango anteriore, cupolino con faro integrato e fianchetti serbatoio è molto leggero e non dà una gran sensazione di solidità.

In sella.

Il piano sella è alto, penso 88 cm ma grazie alla forma stretta e allungata anche per uno della mia statura 1,74 non è un problema.
La sensazione è si essere seduti sulla ruota anteriore e questo spiazza un pò chi è abituato ad interassi diciamo più importanti.
Il manubrio è largo e ma non esageratamente quindi le braccia non stanno troppo via dal busto e questo contribuisce nel restare “piccolo” su una moto compatta.


Il motore.

Non mi ricordavo neanche più che esistesse ancora il commando dell’aria o acceleratore a mano :lol: , tirato quello la moto parte con un borbottare cupo, il tempo di guardarmi attorno per trovare comandi leve ecc. e il motore è già salito in temperatura ( il titolare mi confermerà che questo è un po’ un problema perché il bicilindrico arancione si scalda molto e a ritmi cittadini si è sempre a ventole accese e aria calda che investe le gambe) .

Metto la prima e via, la frizione stacca presto e in modo deciso ma senza strappi le marce entrano pulite e sembra quasi di non avere una catena come trasmissione finale ( ho provato qualche tempo fa una Multistrada che suonava più di catena che di motore e qui non aggiungo altro).

Arrivo al momento della scalata e….. CaXXo dove stà la pedalina !! :mad: :mad:
Cerco di usare la punta per trovarla ma nulla allora estraggo il piede dalla pedana e mi accorgo che la testa della pedalina del cambio è più in alto di qualche cm rispetto alla pedana dove appoggia il piede, probabilmente la SM eredita le pedane dall’uso puramente fuoristradistico dove con gli stivali “seri” scali andando giù di peso con tutto l’avanpiede …nulla di grave ! basta farci l’abitudine.

Il motore sale su di giri ( ma non so quanti perché di contagiri neanche l’ombra) rotondo e pieno non ha buchi ne strappi lo si può guidare con un filo di gas a passeggio o aprendo con decisione e in questo caso il tiro si fa sentire sulle braccia e le mani devono subito correre ai ripari stringendo la presa al manubrio.

La ciclistica è ottima e il 180 al posteriore non pregiudica il fatto che si faccia sx dx solo usando il corpo, nel misto la libidine è totale si ride da soli sotto al casco e la SM ringrazia stimolando una guida tutta di 3 e 4 giocando solo di gas.
Vibrazioni poche forse decisamente avvertibili solo in rilascio da regimi molto alti.
Bellissimo ed esaltante il brontolare delgli scarichi in rilascio. :lol: :lol:


I freni.

Quin il 10 e lode è meritato il mordente dell’anteriore è incredibile ma la cosa che più fa apprezzare l’impianto è che è molto ma molto modulabile, si può usare solo un dito nella guida normale e la forza impressa è sempre sufficiente a dare giusti spazi d’arresto, solo in una occasionale frenata a piena mano dettata dal panico forse si rischierebbe il bloccaggio dell’anteriore ma ipotizzo un caso limite.
Il posteriore c’è e non si fa mancare nulla frena bene e non sembra affaticarsi.
:D :D :D

Confort.

Bhè qui non c’è molto da dire la sella è quello che è anche se pensavo fosse molto più dura, penso che 200 km forse anche si resista ma bisogna vedere di che strada e guidati come … :confused:
Per quanto riguarda l’aerodinamica diciamo che fino a 100 km/h il sacrificio non è enorme ma superata questa soglia la guida si fa pesante e si è costretti a puntare i piedi sulle pedane e a stringere il manubrio, ma se uno compra la SM per farci autostrada non ha capito nulla… :(

Tutte queste mie personali e soggettive opinioni e sensazioni mi portano a concludere che la SM è un bel giocattolo e se uno non ha velleità turistiche a lungo raggio e si dedica alla smanettata in montagna la domenica può anzi avrà da essa tante soddisfazioni. ;)

Riporto il mio primo commento quando l’ho riconsegnata al proprietario:

Ma è come una droga appena ci prendi mano non scendi manco se ti sparano… :lol: :-p

Concedetemi qualche errore di ortografia e qualche inesattezza se ne volete sapere di più o su particolari che forse ho tralasciato chiedete pure…


Se dovesse diventare la mia seconda moto ???? :confused: bho ? :confused: non so…. :confused: Aspetto di provare il Corsaro! :cool:

Ailait
18-08-2005, 00:16
Introduzione:
Qualche post fà ho letto una frase che diceva: Se non siete bmwisti convinti non provatela.


non ci credo
chi può essere tanto pirla per dire una simile caxxata.....?? :( :lol:
io comunque mi rifiuto di provarla......!!! proprio no!!! sono mica scemo....:confused:

StefanoTS
18-08-2005, 00:46
prova prova prova prova prova...... ti ho convinto? :cool: :lol:


non ci credo
chi può essere tanto pirla per dire una simile caxxata.....?? :( :lol:
io comunque mi rifiuto di provarla......!!! proprio no!!! sono mica scemo....:confused:

barbasma
18-08-2005, 08:07
ottima prova... :cool:

qualche appunto...

l'altezza della leva del cambio si regola in 5 minuti con una chiave... è fissata con una vite...

le plastiche sono fatte da ACERBIS e il materiale è quello delle enduro/cross e quindi mooolto flessibile e resistente...

l'unica cosa che mi tiene lontano dalla SUPERMOTO è il costo km in termini di gomme... per il resto vedo spesso stranieri fare turismo con le supersportive e una sacca sulla sella.... questa in confronto è una goldwing a livello di confort...

logico che non è la moto per chi va a caponord tutti i giorni in due e carico di bagagli... ma alla fine dei conti voglio vedere chi lo fa...

StefanoTS
18-08-2005, 08:27
Sulla regolazione del cambio non ho avuto modo di indagare ma speravo in quello che tu mi stai dicendo anche perchè guidandola con piglio sportivo è un pò una seccatura dover spostare tutto il piede.

In effetti le plastiche sono molto flessibili ma non avendo esperinza di questo genere di "carene" non sapevo se laflessibilità è pari alla bontà del materiale, visto chi le costruisce non dubito che siano delle buone plastiche.

Per il turismo .bhè si sà tutto si può fare ma ci sono altri mezzi adetti a questo scopo, borse semirigide non saprei dove appogiarle ( gli scarichi sono davvero troppo vicini al piano sella poseriore) non so se esista una borsa da serbatoio ma di spazio d'appoggio non ne vedo molto.

Ma cmq. mi ripeto se uno ama la proprio moto non sente ne dolori e scomodità , io ho cercato di restare obbiettivo nel giudizio anche se dopo pochi km che la usi scopri che è una gran bella cosa!!! :lol:



ottima prova... :cool:

qualche appunto...

l'altezza della leva del cambio si regola in 5 minuti con una chiave... è fissata con una vite...

le plastiche sono fatte da ACERBIS e il materiale è quello delle enduro/cross e quindi mooolto flessibile e resistente...

l'unica cosa che mi tiene lontano dalla SUPERMOTO è il costo km in termini di gomme... per il resto vedo spesso stranieri fare turismo con le supersportive e una sacca sulla sella.... questa in confronto è una goldwing a livello di confort...

logico che non è la moto per chi va a caponord tutti i giorni in due e carico di bagagli... ma alla fine dei conti voglio vedere chi lo fa...

barbasma
18-08-2005, 08:31
la borsa serbatoio è la stessa dell'LC4 mi pare...

spero che ci facciano delle borse posteriori morbide dedicate o delle rigide perchè i punti di attacco ci sono e sono molto simili alla ADV...

in ogni caso è semplice metterci sotto un telaietto che le tiene lontani dagli scarichi... che se è come per l'ADV vanno SUBITO CAMBIATI per quelli senza cat... altrimenti sviluppato un calore esagerato...

anche se sulla SM i collettori di scarico passano sotto il motore e ben lontani dal culo... beh almeno qualcosa hanno imparato...

bioffy
18-08-2005, 14:01
Complimenti per la completezza della prova e le impressioni obbiettive.

La frase sintetica che hai citato è mia. Dettata dall'entusiasmo del nuovo acquisto e dall'impossibilità di provarla a fondo (ritirata venerdì e da sabato in vacanza con la famiglia), oltre che dal desiderio di comunicare in poche parole quanto diversa sia da una BMW.

Direi che per l'utilizzo che ci faccio io della moto (piccoli giretti a medio raggio e niente viaggi) la tua descrizione (soprattutto di motore, freni e ciclistica) delinea appunto il mezzo che fa per me: esaltazione del piacere di guida, punto.
E per questo l'ho comprata, oltre al fatto che esteticamente è quella che in questo momento più mi piace.
;)

bioffy
18-08-2005, 14:03
non ci credo
chi può essere tanto pirla per dire una simile caxxata.....?? :( :lol:



IO !!!! :pain10:

(ricchione di un BMWista fighetto ;) :lol: :D )

bioffy
18-08-2005, 14:04
logico che non è la moto per chi va a caponord tutti i giorni in due e carico di bagagli... ma alla fine dei conti voglio vedere chi lo fa...

Bingo...;)

bioffy
18-08-2005, 14:05
Ma cmq. mi ripeto se uno ama la proprio moto non sente ne dolori e scomodità , io ho cercato di restare obbiettivo nel giudizio anche se dopo pochi km che la usi scopri che è una gran bella cosa!!! :lol:

Tombola...;)

barbasma
18-08-2005, 14:37
TELOAPPOGGIO :-p

bioffy
18-08-2005, 14:49
TELOAPPOGGIO :-p

Grazie, ma non sei il mio tipo...:lol:

A presto un po' di curve assieme, spero... ;)

Ailait
18-08-2005, 17:44
IO !!!! :pain10:


l'importante è che tu lo ammetta........:lol:

barbasma
18-08-2005, 18:13
Grazie, ma non sei il mio tipo...:lol:

A presto un po' di curve assieme, spero... ;)


dal patacca a novembre per l'incontro romagnolo carotoni!!! :D :D :D

bioffy
18-08-2005, 19:16
dal patacca a novembre per l'incontro romagnolo carotoni!!! :D :D :D

MMmmh... Interessante... ;)

StefanoTS
19-08-2005, 00:09
parafango anteriore alto a parte :mad: :mad: io se fossi in te lo toglierei e proverei a montare quello del superduke che stà radente alla ruota. :-p

oltre al fatto che esteticamente è quella che in questo momento più mi piace.
;)

barbasma
19-08-2005, 08:08
starebbe da schifo...

le SM hanno il parafango alto...

e quella piccola porzione bassa evita che arrivi lo sporco addosso...

bioffy
21-08-2005, 21:38
starebbe da schifo...

le SM hanno il parafango alto...

e quella piccola porzione bassa evita che arrivi lo sporco addosso...

Quoto.
A me piace da impazzire così com'è... Anzi... Scusate un momento...
Devo andare in garage a riguardarmela...
:!:

:lol: :lol: :lol:

barbasma
21-08-2005, 21:39
pervertito!!!

EnroxsTTer
21-08-2005, 22:45
A me piace da impazzire così com'è... Anzi... Scusate un momento...
Devo andare in garage a riguardarmela...
:!:

:lol: :lol: :lol:

ah ah ah :lol: :lol: :lol: questo si che e' amore vero! :lol: :lol: :lol:

StefanoTS
21-08-2005, 23:00
già che vai in garage prendi le chiavi e smonta quel parafango che lo montiamo come cupolino sulla roxster di Enroxster :lol:

;) :cool:


Quoto.
A me piace da impazzire così com'è... Anzi... Scusate un momento...
Devo andare in garage a riguardarmela...
:!:

:lol: :lol: :lol:

EnroxsTTer
21-08-2005, 23:05
già che vai in garage prendi le chiavi e smonta quel parafango che lo montiamo come cupolino sulla roxster di Enroxster :lol:

Dai che in settimana provo a cercare il buon Codutti che mi deve fare le staffe per il cupolino self-made... e magari gia' che ci sono gli chiedo se mi vernicia i collettori di nero!

bioffy
22-08-2005, 14:11
pervertito!!!

Ahahahahahah... :lol: