Visualizza la versione completa : F800R: trasmissione, catena
Buongiorno di nuovo, come scritto nella discussione sul pignone sto cambiando la trasmissione finale alla moto ed ho ordinato una corona da 50 denti in ergal e a breve ordino anche il pignone da 19 e la catena.
Il problema sta nel fatto che la catena non so da quante maglie sia, il loro numero dovrebbe rimanere lo stesso rispetto a quella originale, inoltre, se la ordinassi più grande cosa serve per toglierle e richiuderla?
Ps mio padre ha fatto il meccanico per una vita, quindi non vado proprio allo sbaraglio, ma mi mancano queste informazioni.
Grazie per le risposte.
ordinando la catena richiedi anche l'attrezzo per rivettare la maglia di giunzione,se già non è prevista nella fornitura-ne dubbio prendi la catena con qualche maglia in più-tuo padre saprà di sicuro come fare per accorciarla,altrimenti chiedi quì
Grazie, bene non sembra troppo complicato, ma conoscete il numero delle maglie o vado per tentativi?
Devi vedere se con una corona così grande portando avanti tutta la ruota sul perno forcella puoi utilizzare la catena di serie... Secondo me no e ci vorranno quelle 3/4 maglie in più.
Ma a sto punto non ti conviene mettere una bella catena con x-ring? Spendi di più ma faresti un lavoro strepitoso, io avevo fatto una cosa simile e la scorrevolezza la noti sicuramente ;)
A quanto letto su questo forum il numero di maglie dovrebbe essere lo stesso.
la catena x-ring offre altri vantaggi oltre alla maggiore resistenza?
Ma nessuno sa quanto sono le maglie originali?
Total Black
06-03-2013, 21:44
Qualche info sulle x.ring
http://www.didchain.com/streetChains-INFO.html
La lubrificazione interna è migliore quindi ti garantisce maggiore fluidità e scorrevolezza in marcia ;)
Grazie delle info, ci farò un pernsierino alla catena x-ring.
Vi sarei veramente grato se qualcuno mi sapesse dire quante magli ha la catena originale in modo da non sbagliare.
Grazie ancora.
Visto che mi avete gentilmente risposto vi aggiorno, ho ordinato la trasmissione finale ed il cavalletto per ruota posteriore, quindi il tutto comprende anche pignone da 19, corona da 50 in ergal e catena x-ring.
Una volta montato tutto vi farò anche sapere le impressioni per i rapporti accorciati.
Russo Enzino
12-06-2013, 22:12
Salve a tutti, non sapete a quanti kilometri va cambiata la catena pignone e corona....? Sapete dirmi anche se costa meno quella della casa o altra marca?;)
dipende se la tieni unta e pulita spesso ... anche 30000 km se non rispetti queste cose, almeno 1 volta ogni 1000 km ti dura forse 15000
la catena va unta all'interno è... mi raccomando
Russo Enzino
13-06-2013, 07:43
Grazie, ne ho 44000 e ho ancora la originale, ora pero volevo cambiarla mi consigliate qualcosa..!
chiedo scusa ma non ho trovato nulla in merito, ma chiedo se vi siete accorti che il latro trasmissione sulla nostra moto è opposta a tutte le moto in circolazione, come mai? c'è una logica in questa scelta?
Total Black
30-07-2013, 00:03
The reason the chainwheel is on the right hand side comes from the time people rode horses and often carried a sword usualy going from left to right
making it easier to mount the horse via the right hand side.
The reason bearings were reversed etc was because the bearings were pretty usless and would often lock up and unscrew pedals,cranks etc causing accidents remember they were fixed gears so no hope of cruising to a stop!
Modern bearings and grease/lubrication should not need to be reversed,but we all like things the way they and so have been reluctunt to change.(there's no left hand threads in cars they don't seem to unwind there threads bearings etc)
http://forum.ctc.org.uk/viewtopic.php?f=1&t=39942
mikele954
25-11-2013, 23:05
Anche io 45000 km ed ancora il kit originale
Io sarei quasi convinto a cambiare catena (37000 km) ma capendoci solo una mezza sega vi chiederei qualcosa.
Ne ho viste tante, da 50 a 150 eurini, o-ring, x-ring, z-ring, DID, Regina, e chi più ne ha, più ne metta....l'unica cosa che ho capito è che deve avere passo 525 e quindi si potrebbe prendere anche solo la catena senza il kit pignone/corona.
Mi fareste capire meglio su cosa orientarmi per un uso regolare (non pista)?
Oni, perché vuoi cambiare catena? il tuo gruppo trasmissione è usurato?
Se sì, prendine una identica, passo 525, e cambia anche pignone e corona. Tutti i meccanici a cui mi sono rivolto (compreso un addetto dello stand DID al MotorBikeExpo) mi hanno sempre detto che, soprattutto dopo molti km, c'è un'usura dei denti di corona e pignone i quali si "adattano" alla catena. Quindi se si cambia la catena per usura, meglio cambiare tutto.
Mettere il passo 520 significa avere una catena più leggera, quindi con meno inerzia; inoltre quel tipo di catene di solito non hanno O-Ring (che ti ricordo sono già lubrificati internamente), quindi vanno oliate molto spesso e durano molto meno. E' roba da corsa, dove anche la minima perdita di potenza dovuta alla trasmissione, semplicemente non è ammessa.
Su una moto come la nostra, il passo 520 è inutile.
Quindi fossi in te prenderei un gruppo catena-corona-pignone passo 525 di marca buona.
Volevo cambiarla per precauzione, cosa che mi ha anche consigliato il mecca ora che ho appena fatto il tagliando.
L'anno scorso ho messo un pignone "sdentato" ma penso che risparmierei prendendo lo stesso il kit completo!
Di marche ce ne sono molte e sinceramente non è che son molto "ferrato in materia"...avresti qualcuna da consigliarmi?
quelloconlelica
08-05-2014, 21:27
Vi consiglio caldamente di non lesinare sulla manutenzione della catena per allungarne sensibilmente la vita.
Fin dai primi giorni di vita ho lubrificato il gruppo ogni 3-4 cento km (massimo 500), non prima di averla pulita con pennello gasolio e panno dopo aver affrontato strade polverose o bagnate.
Non è una gran fatica soprattutto se appartenete alla categoria degli "smanettoni" come me, e dopo 27 mila km il meccanico mi ha detto che è in buono stato! :cool:
Sinceramente non ho ancora capito con COSA si pulisce la catena...molti dicono benzina (anche l'impiegata della Conce ufficiale BMW !!!), altri assolutamente niente benzina....ora leggo gasolio....:(
usa petrolio bianco bagnato in uno straccio, lo trovi in lattina tipo diluente , negli oby.
leggendo più su altri post, chi voleva montare corona da 50 e pignone da 19, sinceramente la cosa mi sembra troppo esagerata!!! O IL PIGNONE O LA CORONA.
skorpio64
16-05-2014, 12:02
Assolutamente no la benzina. Corrode gli o ring. Il prodotto migliore è il petrolio bianco, in emergenza puoi usare gasolio ma mai la benzina.
Ciao
Total Black
16-05-2014, 13:28
http://www.youtube.com/watch?v=I7-q8vGpjT0
Grazie ! L'ho fatto una volta in 10.000 km:-o (la pulizia, non la lubrificazione) con la benzina (come consigliatomi dall'addetta del reparto meccanica della Conce BMW.....). Sicuramente oggi andrò a prendere il petrolio bianco...
frankierossonero
16-05-2014, 22:12
Ciao a tutti.. La moto che ho acquistato io, è stata ferma per circa 2 anni.. Guardando la catena mi sembra asciutta... A quanto ho capito posso pulirla con il petrolio bianco e il grasso?
Grazie
Total Black
17-05-2014, 13:52
Si Frankie pilusci prima e poi passi un velo di grasso spray all'interno.
Vedi video.
quelloconlelica
17-05-2014, 17:23
Io ho sempre usato il gasolio e non ho avuto problemi. Credo che potrebbe pulire anche le stoviglie ahahah comunque sì, del petrolio bianco avevo sentito ;) benzina mai usata
Le donne mi costringono a Topatalkare...
Grazie ancora. Ieri ho preso il petrolio bianco dal ferramenta e sabato tempo permettendo spennello:lol:
Darianto
12-10-2014, 16:34
Dati catena da: BMW F 800 R: Catena O-Ring 525 x 5/8 x 5/16, Maglie n° 120. Misurazione su 9 rivetti (catena in Trazione) Max 144,30 mm. (poi cambiare) Flessione (su cavalletto laterale) dai 30 ai 40 mm. Pignone 20 denti, Corona 47 denti.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |