Visualizza la versione completa : Revisione snodo
EnricoSL900
27-02-2013, 00:00
Eh sì.
Al tagliando dei 60000 ho voluto far lo sborone e non l'ho fatto nemmeno controllare: "tanto non c'è problema", mi sono detto.
Oggi per andare al lavoro riprendo la moto dopo una settimana di fermo, faccio qualche curva e la sento strana. Proseguo pensando che sia una mia impressione, ma dopo un po'mi convinco sconsolato che il problema è oggettivo: il K non gira!
Chiamo il mio meccanico di fiducia, che mi conferma che in genere si può andare ben oltre, ma qualche volta anche poco oltre i 30000 si rende necessaria la revisione con accurato ingrassaggio dello snodo. Il che vuol dire che tocca smontare mezza moto, con le spese conseguenti.
Non ho parole... :mad::mad::mad:
enriko83
28-02-2013, 20:12
Enrico spiega meglio queste sensazioni...please!!!
mattia03
28-02-2013, 20:26
ho provato la moto del gioxx(k1300s)che monta la modifica dello snodo e rispetto alla mia che ne è sprovvista (k1200r)non c'è paragone....nettamente più precisa e l'avantreno "comunica" di più....finalmente una goduria fare i tornanti.....
Superteso
28-02-2013, 20:50
Mah in cosa consiste sta modifica?
Si può fare sulla GT?
using ToPa.talk 2 🐾
ivan il matto
01-03-2013, 23:46
Sulla GT mi pare di no, ma forse mi sbaglio.
Mi pare che non sia compatibile con la carena più ampia.
Per capirci, parliamo di questo?
http://www.wunderlichamerica.com/mm5/graphics/00000001/8161474.jpg
gb.iannozzi
02-03-2013, 12:19
Quello sta dietro!
Intendi il 3?
http://www.maxbmwmotorcycles.com/fiche/DiagramsMid/B0005206.png?v=08102012
gb.iannozzi
02-03-2013, 23:17
YES!! sicuramente
Per chi è in grado di farlo, smontaggio e riparazione, sarebbe interessante avere un piccolo tutorial sul forum.
Enrico, parli dello snodo o dello... snodo?
Sò 2 anni che leggo dello "snodo" , spero si parli dello snodo, perchè sinceramente fa ridere solo i 3 o 4 che lo tirano fuori ogni tanto.
se esiste la modifica, spiegate anche a noi poveri illusi...
Domani metto le foto. Lo ho appena revisionato.
EnricoSL900
04-03-2013, 14:34
Cambiate le gomme oggi. Non gira, non gira... :(
già provato a staccare l'ammo di sterzo? che non sia quello
Se lo fai Tu il lavoro,
dedica un a particolare attenzione nello svitare la "boccola" da 27x1,25
quella che sorregge il triangolo superiore dell'ammortizzatore
farà id tutto per gripparsi .....
The_Smart
05-03-2013, 12:02
Cambiate le gomme oggi. Non gira, non gira... :(
Enrico, anche la mia aveva seri problemi di cambio di direzione ed, inoltre, a bassissime velocità procedeva come se fosse ubriaca (destra - sinistra) :(.
Al cambio gomme ho fatto controllare i cuscinetti anteriori ed uno era completamente andato :rolleyes:.
Recuperato un cuscinetto da un CBR900 e montato ed ora, magicamente, è tornata come prima. :D
Prossimamente lì cambierò entrambi con due cuscinetti nuovi ;)
EnricoSL900
05-03-2013, 22:46
No, no... i cuscinetti sono a posto: qui il problema è lo snodo!!!
Come ben noto a tutti il K non gira. Quando in BMW si accorsero della cantonata presa la moto era ormai in vendita, e per ovviare al cronico e congenito problema di una moto inspiegabilmente e inutilmente così lunga fu ideato il richiamo che prevedeva il montaggio dello snodo, sullo stile appunto degli autosnodati.
Il primo a beneficiare della pensata se sono ben informato fu il Gioxx, che finalmente riuscì a tenere il passo dei Piaggio Beverly anche sulle più anguste strade di montagna.
Ho la moto di nuovo in officina per un trasudaggio di olio dal coperchio valvole. Colgo la palla al balzo per far fare anche la revisione dello snodo...
The_Smart
06-03-2013, 09:26
Come ben noto a tutti il K non gira. Quando in BMW si accorsero della cantonata presa la moto era ormai in vendita, e per ovviare al cronico e congenito problema di una moto inspiegabilmente e inutilmente così lunga fu ideato il richiamo che prevedeva il montaggio dello snodo, sullo stile appunto degli autosnodati.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: questa non la sapevo :mad::mad::mad:
Spiega un pò.... và a finire che questo richiamo mi manca :(:(:(
muccamucca
06-03-2013, 12:35
buongiorno a tutti,
tutti parlano parlano di sta revisione snodo e nessuno spiega cosa si. Qualcuno potrebbe spiegare in modo chiaro in cosa consiste questa modifica e se si applica a tutte le K 1200 di qualunque anno esse siano. Grazie mille
E' il dubbio che c'è nel forum delle k quando esce fuori sto snodo, eccita i buontemponi :lol:
Assieme alle fresate sulle forcelle
Superteso
06-03-2013, 18:50
Unpf... un po' il dubbio mi era venuto, l'ho sentito nominare per la prima volta dal Gioss..... lo snodo dico...
using ToPa.talk 2 🐾
Il problema delle fresate sulle forche è correlato al montaggio dello snodo.
EnricoSL900
09-03-2013, 08:56
Gioxx, non so.
C'è chi dice che sia correlato, ma io non sono assolutamente convinto. Io per esempio dopo il montaggio dello snodo non ho mai avuto occasione di notare niente del genere, mentre mi pare di ricordare che qualcuno lamentava il problema delle fresate pur non avendo aderito al richiamo snodo.
In ogni caso è stato appurato che non si tratta di niente di pericoloso, e visti i vantaggi portati dallo snodo ritengo non ci siano dubbi sull'opportunità di procedere alla sua installazione. Anche se pare che i concessionari siano come al solito reticenti, al punto che molti fingono perfino di ignorare l'esistenza del richiamo.
Certo, la revisione è un'operazione che pare a questo punto necessaria. Tu Gioxx a quanti chilometri l'hai fatta? Io sono arrivato a 61000...
Superteso
09-03-2013, 09:02
Quindi mi par di capire che questa modifica/problema, riguardi i 1200?
D'altra parte, sulla mia 1300, le fresate sulle forche son presenti già da nuova.
using ToPa.talk 2 🐾
No, riguarda anche e sopratutto il 1300 (anche sul 1200 le fresate sono presenti fin dall'origine).
Per Enrico, se sei già arrivato a 61, forse ti conviene lasciare così (ma stai comunque all'occhio, controlla spesso)
Le fresate le ho notate solo dopo i tagli fatti in officina sul telaio per montare lo snodo, prima non erano presenti.
Nel 1200 eliminai il problema lasciando tutto l'avantreno sul guardrail della E45 nei pressi di Cesena.
Ma non ve lo consiglio.
gioxx, c'è un richiamo ufficiale?
i tagli al telaio li passano in garanzia?
o solo lo snodo ed i tagli si pagano?
I tagli vengono passati in garanzia, le successive saldature sono a pagamento.
Ma d'altra parte se non passa ... non passa ...
Superteso
09-03-2013, 13:18
Si va bene, si fa presto a dire tagli....
Col flessibile o a mano con la sega, no perché poi si rischia di rimanere pure ciechi....
using ToPa.talk 2 🐾
Zio Erwin
09-03-2013, 13:23
Picio, ma te non dovevi montare le ruote.......?
Superteso
09-03-2013, 13:25
Non andiamo OT....
suma dree a magna'.
using ToPa.talk 2 🐾
Concludendo era l'ennesima cagata sullo snodo?
Mi avete fregato di nuovo, complimenti e scusate la mia boccalonaggine :thumbup:
Saponetta
17-03-2013, 21:24
Insomma i buontemponi stanno qua a perculare....
enriko83
17-03-2013, 22:09
io ancora non ho capito una cippa di cosa si sta parlando!!!
c'è qualcuno che mi illumina, cortesemente???
grazie!!:!::!:
Saponetta
18-03-2013, 10:39
Enriko da quello che ho capito è tutta na cazzata sta storia dello snodo, tirata fuori giusto per cazzeggiare e far venire un colpo a qualcuno... sò ragazzi
enriko83
18-03-2013, 14:50
Enriko da quello che ho capito è tutta na cazzata sta storia dello snodo, tirata fuori giusto per cazzeggiare e far venire un colpo a qualcuno... sò ragazzi
ok...allora vi addebito il costo del ticket del mio medico...che già un mezzo colpo mi è venuto!!!!ahahh!!!:laughing::laughing:
The_Smart
18-03-2013, 16:53
Enriko da quello che ho capito è tutta na cazzata sta storia dello snodo, tirata fuori giusto per cazzeggiare e far venire un colpo a qualcuno... sò ragazzi
:axe::axe::axe:
Eh lo snodo lo snodo ...
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/eb/Duolever600.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=9sEHCXE9e9Y
http://www.youtube.com/watch?v=m4fz47-7nIU
Superteso
24-03-2013, 17:33
bello Andrew, però, dal filmato, non ho capito cosa si dovrebbe notare per stabilire se è andato...
Boh, penso voglia far capire che il nuovo si muove facilmente, l'altro è un pò più duro.
Certo che a vedere l'avantreno così, non mi dà tanto il senso di solidità.
Che sia meglio punzonare quel bullone? :lol:
predat0r
08-08-2017, 22:17
salve a tutti, ho un k 1200 s del 2005... e i problemi con l anteriore , sbanda alla basse velocità....etc...
vorrei sapere se qualcuno ha provveduto alla sostituzione di tutti i pezzi necessari e il loro nome, dove posso comprarli.... vorrei risparmiare qualcosina :-)
grazie a tutti
http://www.boonstraparts.com/it/home..trovi qui qualcosa della R . Io li ho cambiati sul 1200 ma ho opportunamente fatto fare al meccanico.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |