PDA

Visualizza la versione completa : Moto rischiosa se sei over 50


dino_g
26-02-2013, 14:16
http://www.repubblica.it/motori/auto/sezioni/sicurezza/2013/02/25/news/salute_moto_rischiosa_per_gli_over_50-53324668/

Mah, cascare però mi faceva male anche quando ero ragazzino....

Ailait
26-02-2013, 14:20
Servivano degli studi x capire che i tempi di recupero sono diversi...

ɐlɔɐlɔ
26-02-2013, 14:20
Pensa che dopo gli 80 è pure peggio!

Ora gli mando un mio studio con questi sorprendenti risultati!

Carl800GS
26-02-2013, 14:26
Quindi se vado in assicurazione con questo articolo, potrebbero applicarmi un bello scontone!!!! :cool:

mauromartino
26-02-2013, 14:27
una bella e salutare ..grattata...è d'obbligo

Visca
26-02-2013, 14:28
Mi sembra una statistica insensata, bisognerebbe sapere statisticamente quanti incidenti coinvolgono persone OverFifty e quanti di questi causati per colpa del motociclista in questione rispetto a conducenti più giovani....che poi, in termini di recupero fisico, le persone più giovani impieghino meno tempo mi sembra palese....hanno scoperto l'acqua calda.

Bassman
26-02-2013, 14:34
Ohibò! Ero morto e non lo sapevo... :(

cucca1959
26-02-2013, 14:47
Che mi frega sono due volte ventisettenne.

robedece
26-02-2013, 15:46
dopo che ho letto l'articolo mi vendo subito la moto e prendo un triciclo cosi almeno non rischio di cadere.

er-minio
26-02-2013, 15:53
Bell'articolo a cazzo di cane. Ovviamente Repubblica :lol:


E' il risultato di un nuovo studio della Brown University pubblicato sulla rivista Injury Prevention

Lo studio si basa su un campione di popolazione Statunitense?
Europea?
Mixed?

In alcuni paesi esteri l'etá media del motociclista é piú alta che, ad esempio, in Italia.

aspes
26-02-2013, 16:21
minchia, il motociclista anzianotto statunitense.....150 kg di ciccia molle che rimbalza sull'asfalto alla prima piega su una curva lunga 3 chilometri presa a 35 km/h....

carlo.moto
26-02-2013, 16:32
Cioè, tradotto secondo me che sono ....maligno: se superi i 50, la assicurazione si prepara ad elevare i premi. I giovani pagano di più perchè più....irruenti, i meno giovani pagheranno di più perchè.......si sfasciano di più. Vedrete che andrà a a finire così.

aspes
26-02-2013, 16:52
comunque e' vero, da ragazzo rotolavo sull'asfalto per decine di metri almeno una volta la settimana. A parte la pelle consumata ovunque mi rialzavo sempre come un grillo.
Pero' le asfaltature sulla pelle viva non guarivano mai......

rufus.eco
26-02-2013, 16:59
su questo forum dovremmo essere in tanti a grattarci comincio io sgratt sgratt

Tricheco
26-02-2013, 17:18
mah..............

Luigi
26-02-2013, 17:19
Guidare una moto dopo i 50 non ha senso, é un pericolo per gli altri, quando uno diventa una vecchia sòla deve avere il coraggio di saper rinunciare.

giessehpn
26-02-2013, 17:28
...e a 60? Devo cominciare a preoccuparmi? Sono un pericolo pubblico?

Luigi
26-02-2013, 17:31
Cominciare???....da un pezzo, avresti dovuto.
Poi ci sono le solite eccezzioni, ad es Ciriaco de Mita, classe 1928, pochi sono in grado di seguirlo, specialmente sui passi del confine Italo-Svizzero.

mamba
26-02-2013, 18:12
A me fanno ancora pilotare un elicottero a 52 anni....se viene a saperlo Repubblica!!:rolleyes:
Ma che vadano a cagare sinceramente con tutti i loro studi!!
Il fatto che a 50 anni magari uno è un pò più saggio e cerca meno guai non è un'attenuante,no?
Poi penso che la paura fa 90 a prescindere dall'età e nella frenata da panico i tempi di reazione sono uguali ad ogni età!!:lol::lol:

er-minio
26-02-2013, 18:19
Mamba, non é universale che uno a 50 anni sia piú saggio.
C'é molta gente che raggiunta una certa etá pensa non ci sia piú nulla da imparare...

E quando cercano di seguire Ciriaco sui passi si spalmano.

Io oggi, invece, a 32 anni mi sono spalmato dentro la doccia.

OverTorque
26-02-2013, 18:55
Io a 23 guidavo già i camion da 240Qli, a 25 gli elicotteri, a 30 anche le moto, a 40 gli alianti...

IMHO l'unica cosa che bisogna fare è usare la testa e allenarsi continuamente....e si arriva a 70 che ancora si riescono a NON fare danni.

papipapi
26-02-2013, 19:50
Non per essere di parte, ma come dicono diversi amici e ci hanno fatto pure degli studi.........:confused:????

La cosa più' sensata era dire:

Che qualsiasi tipo di moto e' consigliata per OverFifty.......perché':

Perché hanno i marron glasse più stagionati ;) :toothy2:

mamba
26-02-2013, 19:52
, a 25 gli elicotteri, a 30 anche le moto, a 40 gli alianti...



Ehiiiiii....parliamone!!:eek::eek:

Dino C
26-02-2013, 20:01
...e a 60? Devo cominciare a preoccuparmi? Sono un pericolo pubblico?

tranquillo a 70 ti daranno tentata strage
:lol:

salinesalvo
26-02-2013, 20:10
...ok ok mi trovo una badante di 20anni che mi accompagni...

smile50
26-02-2013, 20:11
Letto. E allora??

zangi
26-02-2013, 20:19
Vecchie ciabatte!!...
Bacucchi che non siete altro....:lol:

Luigi
26-02-2013, 20:20
Andate in pensione, vecchie sòle:mad:

Delbi
26-02-2013, 20:22
Trovo assurdo un articolo del genere a che scopo poi?

Io ne ho 46 e spero di essere ancora in grado di guidare una moto per altri 30.

Inoltre bisognerebbe ancora aggiungere che, almeno il 90% degli incidenti con una moto, sono causati dagli automobilisti che idioti sulle strade. Andate a guardare e vedrete che, forse, ho esagerato un poco la percentuale, ma non sbaglio di molto.

È a questi utenti della strada che bisognerebbe togliere la patente e non criticare chi si fa le passeggiate con la propria moto.

Luigi
26-02-2013, 20:27
Avete una vista da talpa, riflessi inferiori ad un polpo immerso nell'acqua dolce, al di sopra dei 70 orari siete al limite dell'infarto, se piegate oltre 4° l'ictus è dietro l'angolo:(

smile50
26-02-2013, 20:31
OK. Nel caso, terrò presente.

Superteso
26-02-2013, 20:38
Vabbeh che dobbiamo fare, se questi studiano.... só cervelloni
Ma riguardo lo scopaggio si pronunciano?


using ToPa.talk 2 🐾

Luigi
26-02-2013, 20:53
L'ultima scoppata per un over 50 risale ai tempi di Ciriaco de Mita, é un dato di fatto.

Superteso
26-02-2013, 20:54
Mah anche tu hai dei dati... delle statistiche?


using ToPa.talk 2 🐾

Luigi
26-02-2013, 20:57
Si, Institute Research and Statistic of Cairo Montenotte (Sv).

Superteso
26-02-2013, 20:58
ZK.....

Chapeau😀


using ToPa.talk 2 🐾

AIH
26-02-2013, 21:01
:cool:

...a Luiggi.... molla la costazzurra, vai a trovare zangi... prendilo per mano e fatevi un giro in bici dietro a casa sua, ( che sta in un bel posto...), e lasciate le moto serie a chi ci va su da trentanni !!!

:lol::lol::lol::lol:

Luigi
26-02-2013, 21:04
vai a trovare zangi... ( che sta in un bel posto...),


Ubicazione: in mona
in che provincia si trova?:confused:

Superteso
26-02-2013, 21:08
No eeee...

L'Institute Research di Cairo Montenotte che dice?


using ToPa.talk 2 🐾

ettore61
26-02-2013, 21:17
Ma Vaffanculo.

AIH
26-02-2013, 21:20
Azz... mi son sempre chiesto se la mona fa provincia......,:scratch:

....di certo fa tendenza.

:downtown:

papipapi
26-02-2013, 21:20
L'ultima scoppata per un over 50 risale ai tempi di Ciriaco de Mita, é un dato di fatto.

Poverini sti' Francesi stanno veramente messi male, meno male che ci pensiamo noi Italiani a mantenere alta la bandiera ;) :toothy2:

OverTorque
26-02-2013, 21:22
Ehiiiiii....parliamone!!:eek::eek:

Mamba...quando vuoi. :)

AGO59
26-02-2013, 21:55
Domani,corro a farmi montare le rotelle..............

Tommasino
26-02-2013, 22:14
Sono spacciato da circa 3 mesi... E gli studi...

robertus
26-02-2013, 22:24
Vendo bella moto per raggiunti limiti di età.... o cambio con un veicolo elettrico a 4 ruotine.....

nossa
26-02-2013, 22:28
Che scoperta, tutto è più rischioso invecchiando, ma restare giovani per sempre è difficile:lol:

El Casciavid
26-02-2013, 22:48
Mi piacerebbe sapere chi finanzia questi scienziati...

AIH
27-02-2013, 00:58
La congrega dei proprietari di case riposo dell'alta Val Supata......

ziofranco.GS
27-02-2013, 10:04
MOTOCICLISTI DI UNA CERTA ETAAAAA' ....... se non ci fossero addio mercato delle moto di grossa cilindrata. Fateci caso, ormai il motociclista è una figura in via di estinzione tra i giovani, preferiscono il cellulare ed il tablet ad un bicilindrico.

Lorce
27-02-2013, 11:22
Ma l'over 50 se cade dal secondo piano si fa piu' male ? O vale solo per le moto ?

mah .............

rudel
27-02-2013, 12:41
Molti ultracinquantenni prendono la moto o scooter per la prima volta e si vede...questi sono dei veri pericoli pubblici. Quanto al fatto che andando avanti con l'età cadendo le conseguenze siano più gravi questo è ovvio.
I riflessi e le capacità di guida si riducono un pò con l'avanzare dell'età...l'importante è essere consapevoli di questo.
Si gioca a calcio solo 1 volta a settimana, nello sci si aumenta il raggio di curva, sulla moto si va più piano.:)

utente cancellato_
27-02-2013, 15:36
Dal titolo repubblicano ...
me par ovio !
comunquesia ieri me son intopà sul tapedo de coco rosso sule scale de casa, suole carrarmato per la neve ...
in furia, leggevo e saltellavo ... immemore degli inverni ... tanti,
proprio come i veci : - (
Polso intutorato.
Sssai, sssai, asssai mejo andar in moto !
; - )
**p

nossa
27-02-2013, 16:18
.... Fateci caso, ormai il motociclista è una figura in via di estinzione tra i giovani.....

Vero, specie d'inverno si fermano, tolgono il casco e..... diversamenti giovani:lol:

papipapi
27-02-2013, 17:54
Sante parole rudel, personalmente già andavo piano quando ero giovane, figurati adesso sai alla pelle ci tengo e poi è number one ;) :toothy2:

pancomau
27-02-2013, 22:05
Ovviamente i nostri "bravissimi giornalisti" non sanno neanche tradurre dagli articoli in inglese.... e prendono un pò a casaccio le frasi che gli suonano meglio....

qui alcuni link degli articoli originariamente scritti:
http://www.biomedsearch.com/nih/Injury-patterns-severity-among-motorcyclists/23393164.html
http://cached.newslookup.com/cached.php?siteid=2152&id=1387956&t=1360195138
http://injuryprevention.bmj.com/content/early/2013/01/24/injuryprev-2012-040619


e nella traduzione vengono confusi od omessi un paio di "dettagli" piuttosto rilevanti:

Si parla di ultracinquantenni ma lo studio ha diviso le fasce di età in tre: 20-39 40-59 e 60+ (escludendo quindi tutti quelli sotto ai 20 anni!)
...quindi dove abbiano letto i dati per gli over50 lo sanno solo loro

Lo studio ha analizzato solo dati di incidenti negli USA, quindi sappiamo tutti che le condizioni sono radicalmente diverse dall'Europa... e ancor più se le si confrontano con l'Italia.
In un sacco di stati negli USA il casco non è obbligatorio
La misura della gravità è stata derivata dalle percentuali di ospedalizzazioni conseguenti ad incidenti... in un paese dove l'ospedalizzazione è un lusso che si paga... e quindi la cui probabilità (per lesioni lievi) dipende anche dalla disponibilità economica (o copertura sanitaria assicurativa) dell'interessato.
Lo studio ha cumulato i dati dal 2001 al 2008... mentre l'articolo di repubblica parla di dati 2000-2006.... che abbiano letto un articolo diverso? :lol:


Infine la percentuale di possessori... è appunto una "percentuale" che può crescere se salgono i possessori anziani... o scendono i possessori giovani.

Se guardiamo negli ultimi 30 anni all'età media della gente che si vede in moto quando si va a fare un giro avremo tutti notato che l'età si è alzata, ma anche che ci sono sempre meno "giovani" in moto. Secondo me è perchè molti di questi attualmente preferiscono (e si possono permettere) l'auto... che risulta più "comoda" per la vita sociale (ludica e non...e non vado oltre...;))
...e nel frattempo coloro che erano appassionati fin da giovani... invecchiano!

dino_g
27-02-2013, 23:52
Ottimo chiarimento.
Se mi fosse permesso girerei queste note a Repubblica.
Al contrario di tanti colleghi di caste io sono un giornalista che si diverte a bastonare i colleghi incompetenti e cialtroni.....

Panzerkampfwagen
28-02-2013, 07:57
Over 50 il rischio di restarci secchi trombando è sette volte quello dei più giovani.

Ocio.


uhm...
statisticamente c'è da dire che trombando sette volte di meno il risultato è istess.
quindi si và.