PDA

Visualizza la versione completa : Maxi operazione della forestale nei sentieri del Chianti Inseguimento con elicottero


Attentatore
23-02-2013, 13:33
http://www.lanazione.it/arezzo/cronaca/2013/02/18/847414-arezzo-forestale-moto.shtml



mi scuso se gia' postata...:!:

Marvel
23-02-2013, 13:46
gli assassini vengono meno perseguitati.....non sono polli da spennare...

Attentatore
23-02-2013, 13:48
ma...veramente....

wgian1956
23-02-2013, 13:49
Ragazzi è inutile che stiamo a menarci il torrone....se li non si puo' andare non si puo'.Stop...chi ci va sa che sta infrangendo una legge....
che poi i Forestradali utilizzino elicotteri son affari loro.

BurtBaccara
23-02-2013, 13:53
cacchio 200€ a endurista x 38= 7.600€

Rob66
23-02-2013, 14:00
Dicono che la forestale abbia avuto la meglio solo dopo l'intervento di un reparto dei Delta Force USA e di tre F-16... Si sospettano legami tra gli enduristi e sacche di resistenza cecena

corfit
23-02-2013, 14:02
... e secondo te con 7.600 euro hanno coperto almeno le spese dell'elicottero? e quelle degli altri mezzi utilizzati' e lo stipendio e gli straordinari del personale impiegato?
nel frattempo qualche evasore se n'è andato alle Cayman, evadendo ben di più di 7.600 euro...

ovvio che la legge va sempre rispettata!!!

Lamps!

Lucasubmw
23-02-2013, 14:07
Non ci possono andare, pochi 200 euro.

Tommasino
23-02-2013, 14:07
Lo scopo non era dare le multe, ma cercare di scoraggiare il transito dove la circolazione e' vietata. Lasciato passare un po di tempo, tutto tornerà come prima.

biwu
23-02-2013, 14:08
Enduristi in un parco naturale... per me potevano narcotizzarli a dardi soporiferi direttamente dall'elicottero e lasciarli spolpare dalla fauna locale.

:lol:

tommasoadv
23-02-2013, 14:11
Ragazzi è inutile che stiamo a menarci il torrone....se li non si puo' andare non si puo'.Stop...chi ci va sa che sta infrangendo una legge....
che poi i Forestradali utilizzino elicotteri son affari loro.

se utilizzano elicotteri sono affari nostri non loro (visto che li paghiamo noi):(
visto che conosco la zona e alcuni enduristi ti garantisco che non esistono cartelli di divieto e stavano percorrendo strade che si possono percorre con un normalissimo suv.....
poi se vuoi sapere cosa il forestale ha detto a due amici enduristi.... te lo riporto qua sotto...

Quanto segue è un episodio di cronaca locale (sì, è pure su giornali etc.) accaduto ad un mio amico nonchè meccanico di fiducia Massimiliano Badii, e non solo a lui, durante una tranquilla giornata di enduro fatto come sempre nel pieno rispetto dell'ambiente e delle regole. Riporto i fatti con dei copia/incolla:

IL FATTO: (commento a caldo su FB e su moto.it)

"Stamani io ed un mio amico eravamo in moto sopra Gaville, siamo stati multati da "DIECI" agenti della forestale a bordo di "QUATTRO" auto (due fuoristrada del corpo forestale dello stato e due panda bianche), e per timore che riuscissimo a scappare hanno chiamato anche "L'ELICOTTERO" della forestale che volava in cerchio sopra di noi basso ma dimorto basso.
Specifico, non ci hanno fermato loro, ci eravamo gia fermati da soli, per mandarli a cacare prima di capire che erano agenti, in quanto due di loro con la panda bianca ci hanno tagliato la strada.
Ci hanno fatto una multa di 180 euro perche eravamo su un sentiero che costeggiava la strada principale.
Uno di loro ci ha detto , testuali parole "Uno di voi si deve sacrificare, perchè dobbiamo fare almeno un verbale, d'altronde oggi la giornata è gia stata organizata per fare il culo a voi enduristi."
Ma che cazzo succede!!! Non siamo mica delinquenti.
Che paese di merda!!! VIVA LO STATO!!!"

Dopo l'imboscata e ben 2 articoli su "LA NAZIONE" di Arezzo, oggi l'intervista ai due amici:

http://valdarnopost.it/news/sulla-mo...le-dello-stato

a voi i commenti:mad:

tommasoadv
23-02-2013, 14:13
Lo scopo non era dare le multe, ma cercare di scoraggiare il transito dove la circolazione e' vietata.

questa è proprio bellina.......

Lucasubmw
23-02-2013, 14:14
Hanno tolto la pagina...

Tommasino
23-02-2013, 14:17
questa è proprio bellina.......

Ho detto dove la circolazione e' vietata...

tommasoadv
23-02-2013, 14:19
Hanno tolto la pagina...

porca zozza.... prova qui
http://valdarnopost.it/news/sulla-moto-per-passione-e-nel-rispetto-dell-ambiente-parlano-due-degli-enduristi-fermati-e-multati-dal-corpo-forestale-dello-stato

tommasoadv
23-02-2013, 14:20
Ho detto dove la circolazione e' vietata...

si.... certo.... codesto sarebbe giusto

Roberbero
23-02-2013, 14:25
C'è anche una foto del comandante della forestale.

http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRniu2tF1WIfRrLQRVPMgLDYnUlrheKY ehsJ7wm-lMzqUFlsLDnkQ

tommasoadv
23-02-2013, 14:27
rotfl!!!!!

Lucasubmw
23-02-2013, 14:32
Se vanno nei sentieri che sono strade sono daccordo con loro.

Non parlano però di chi va a rottura di collo in continuazione.
Io abito vicino a una zona che si presta alla cosa per via delle stradine sterrate e ti garantisco che di gente rispettosa ce n'è poca.

coonba
23-02-2013, 14:36
enduristi=terroristi:lol:
concordo sul:sono pochi 200€

mamba
23-02-2013, 14:37
Io sono molto soddisfatto!!E non è detto che qualcuno di questi maleducati non lo abbatta io stesso con un colpo di badile prima o poi!!:(
La passione per la moto non deve cancellare il rispetto per la natura ma ancora prima per i tuoi simili!!Quando sono in bici nel fiume e li sento arrivare mi cago addosso,scendo e aspetto che si levino dalle palle,fanno salti alla cieca anche sulla single track delle MTB....arroganti e pericolosi!!E quando passano a fianco non credo serva la laure a capire che sparano sassi come fucilate.....sono felice che se li inchiappettino!!

flower74
23-02-2013, 14:38
... siamo alle solite, che amarezza.

tommasoadv
23-02-2013, 14:42
luca, parli di gente rispettosa.... non è che in tutti gli altri campi ce ne sia molta... non so se mi spiego... comunque dalle nostre parti i forestali sono molto famosi... vedi auto civetta sui passi ecc ecc:mad:

Attentatore
23-02-2013, 14:43
in austria d'estate...molti sentieri sono transitabili...transitabili non vuol dire scaricare tutti e 6 rapporti a gas spalancato...perche' ci puo' essere quello a piedi o quello in bici.....
ci sono zone dove si puo' far enduro in italia?...non transitare....girare a regime...credo esistano solo le piste da cross.....

tommasoadv
23-02-2013, 14:48
...credo esistano solo le piste da cross.....

da noi nemmeno quelle... i soliti di cui sopra avevano posto i sigilli anche alla pista di miravalle... pista internazionale di motocross...
comunque... andare per boschi, come si dice noi, non significa fare le corse... poi si sà gli imbecilli sono ovunque... ma è un altro discorso
passo e chiudo:cool:

coonba
23-02-2013, 14:48
come desideriamo gli intutati in pista
desideriamo gli enduristi nel fettucciato
nel mezzo,ci siamo noi.....

Attentatore
23-02-2013, 14:52
conosco la zona...e ho visto diverse gare al miravalle...ero iscritto anche al brilli peri.....
io abito alle porte delle dolomiti...e anche qui si crede di avere molto spazio..invece.....
ho pagato 3 verbali da 280 euro x aver passato i vigili a 30 all'ora.....in strada di montagna....

mamba
23-02-2013, 14:56
... siamo alle solite, che amarezza.

L'amarezza non è solo tua,il fatto che non esistano piste da enduro non dà il diritto di limitare la libertà altrui.

Lucasubmw
23-02-2013, 15:01
Tommaso lo so che ci sono in tutti i campi.
E per questo è giusto che ci sia la Forestale a garantire il rispetto.
Non si capisce se effettivamente erano nel torto o no, non ne hanno parlato direttamente.
Per mia esperienza una volta abbiamo incontrato un posto di blocco della Forestale e ci hanno lasciato passare.
Fermavano moltissima gente ed erano diversi agenti, noi andavamo tranquilli.

In sostanza, non ci credo che si inventino le multe, le fanno quando se le meritano.

K2T
23-02-2013, 15:34
Leggere commenti cosi' carichi di odio verso una categoria di motociclisti da parte di altri motociclisti e' assurdo! La moto e' una passione che deve accomunare non dividere! In strada o fuoristrada nessuna differenza! Si va per divertirsi! Ovvio che ci sono motociclisti che in sella salgono per "passeggiare" e altri per "correre", e questo succede sia sulla terra che sull'asfalto con problematiche e rischi simili, anzi maggiori sull'asfalto. Vietare a un endurista di sudare in mulattiera e' come impedire ad uno stradista di salire su un passo. Ricordiamoci anche che tantissime sterrate sono strade come tutte le altre e quindi regolamentate dal codice della strada, nelle prime trovi i camminatori con le racchette da trekking e nelle altre i pedoni con la borsa della spesa. Io da stradista e endurista amo il motociclismo che sia touring o sport, on o off road, lo spirito per me e' lo stesso. Posso "accettare" critiche sull'enduro da un ambientalista convinto (anche se ci sarebbe tanto da dicutere) ma non da un altro motociclista!!!

tommasoadv
23-02-2013, 15:35
se vuoi vietare il transito... almeno un cartellaccio di divieto lo dovresti mettere... del tipo area protetta divieto di transito con veicoli a motore... in quelle zone non esistono cartelli o divieti... poi i giornali scrivo quello che vogliono... si sa...


quoto K2T
per non parlare di cacciatori, boscaioli, fungaioli...lasciamo stare vai...

aresmecc
23-02-2013, 16:26
http://randomtime.com/pictures/ktmad.jpg

http://en.creasenso.com/media/default/full/25/86/9.jpg

Attentatore
23-02-2013, 17:51
Posso "accettare" critiche sull'enduro da un ambientalista convinto (anche se ci sarebbe tanto da dicutere) ma non da un altro motociclista!!!


posso essere sia motociclista...che ambientalista....cioe' posso fare una mulattiera in moto...come andarci a piedi o in bici.....
qui sta' di fatto tracciare delle zone dove si possa fare un po' di enduro...cioe' dare gas...
le strade transitabili vanno fatte a velocita' codice...quindi poco gas....
il problema x un motociclista e' spesso questo...il gas..la manetta...la prestazione....

bigbe@r
23-02-2013, 17:56
la prestazione non è più un problema

http://www.milanosanita.it/public/buona-salute/curarsi/images/362/362-1437_farmaco-viagra.jpg

Attentatore
23-02-2013, 17:58
si ma non vanno a benzina...:lol:

giulianino
23-02-2013, 18:01
Ragazzi è inutile che stiamo a menarci il torrone....se li non si puo' andare non si puo'.Stop...chi ci va sa che sta infrangendo una legge....
.

Ma vai in Germania a fare sti discorsi, non qua a noi italiani :mad:

enricogs
23-02-2013, 18:03
Credo che solo rispettando le regole e con qualche compromesso l'enduro come sport possa non morire.

In Toscana c'è una legge regionale che regola il transito fuori strada e non prevede la necessità di alcun cartello. Leggetevi gli artt. 1 e 2... Eccola: http://www.italcaccia.toscana.it/leggi_regione_toscana/L.R.T.48-94.htm

Questo a prescindere dall'esistenza di un'area protetta... che come tale va tutelata.

In quanto alle modalità di controllo non ci vedo nulla di così strano. Ordinaria amministrazione negli USA. E' solo che fino ad oggi ci hanno abituato tutti troppo bene. Vorrei piuttosto lo stesso zelo da parte di coloro che sono preposti a vigilare sul rispetto delle regole in altri settori. Valga da esempio.

tommasoadv
23-02-2013, 18:15
art2 ambiti di applicazione... e art 13 segnaletica...

enricogs
23-02-2013, 18:24
i percorsi fissi possono non devono essere individuati (purtroppo),
le aree protette sono cartellate lungo il perimetro
se si tratta di un sentiero = non è una "strada", niente cartello.
in questo senso c'è poco da fare...

esiste la possibilità del ricorso, da valutarsi però caso per caso... non certo da discutere sulla base di un articolo di giornale.

dino_g
23-02-2013, 19:13
Ragazzi è inutile che stiamo a menarci il torrone....se li non si puo' andare non si puo'.Stop...chi ci va sa che sta infrangendo una legge....
che poi i Forestradali utilizzino elicotteri son affari loro.

No, sono affari di tutti. Hai idea di quanto costa un'ora di volo di elicottero? Non discuto la giustezza dell'operazione in sé, ma un rapporto tra mezzi e finalità ci deve essere. Certo ai fini mediatici un elicottero fa sempre scena ma è largamente immotivato per controllare gli enduristi fuori regola.

K2T
23-02-2013, 19:14
Posso "accettare" critiche sull'enduro da un ambientalista convinto (anche se ci sarebbe tanto da dicutere) ma non da un altro motociclista!!!


posso essere sia motociclista...che ambientalista....cioe' posso fare una mulattiera in moto...come andarci a piedi o in bici.....
qui sta' di fatto tracciare delle zone dove si possa fare un po' di enduro...cioe' dare gas...
le strade transitabili vanno fatte a velocita' codice...quindi poco gas....
il problema x un motociclista e' spesso questo...il gas..la manetta...la prestazione....

E' proprio questo il punto al 90% dei motociclisti ogni tanto piace dare gas ed io sono uno di questi, questo vale pero' sia in strada che fuori! Non capisco quindi questo accanimento contro l'enduro soprattutto da altri motociclisti, le regole vanno rispettate se esistono e sono giuste, per strada il codice stradale parla chiaro ma fuoristrada piu' che regole vigono i divieti perche' piu' facile. La manetta e la prestazione portano sempre a uscire dalle regole! nell'enduro il rischio e' pero' piu' basso, il vero endurista sa dove poter aprire il gas e dove dover andare piano...posti dove non gira anima viva ce n'e' un'infinita'. Giusto tutelare certe zone di vero interesse ambientale, ma avanti di sto passo si trasformano in parchi nazionali anche le lande piu' deserte in cui noi enduristi potremmo semplicemente praticare il ns sport...ci vuole rispetto da una parte e dall'altra come in tutte le cose!

aspes
23-02-2013, 19:27
come erano belli gli anni 70

Sgomma
23-02-2013, 19:52
Secondo me questa norma regionale e demenziale!!:mad::mad:

Può ritenersi plausibile vietare la circolazione in particolare zone per particolari motivi di pubblico interesse, ma certamente non vietare sistematicamente qualsiasi circolazione fuoristrada ovunque, salvo particolari casi specificatamente approvati!!! :mad::mad:...questa arroganza della pubblica amministrazione è inammissibile!

Manco oltre il muro di Berlino al tempo di guerra era così...:mad::mad:


questo è il risultato del federalismo?..che ogni regione fa quello che vuole e può fare cose indegne come questa?......fa venire la nausea...!!

K2T
23-02-2013, 20:26
Anche in Emilia Romagna l'enduro ha rischiato l'estinzione poi grazie ad alcuni enduristi che, aprendo un sito internet e tramite facebook, in pochi giorni han raccolto piu' di 4000 iscrizioni, la proposta di legge e' stata sospesa. www.enduroterapia.it

Rob66
23-02-2013, 20:30
Mi piacerebbe vedere tanta devozione e dedizione anche in altre circostanze... Tipo quando si creano discariche abusive per rifiuti tossici. E solitamente non si tratta di buchette ma di aree vaste come quartieri... In quelle occasioni niente SPECIAL Forces ?

louis
23-02-2013, 20:34
"Napalm figliuolo, non c'e' nient' altro al mondo che odori cosi', mi piace l'odore del napalm di mattina
Una volta una collina la bombardammo per 12 ore e finita l'azione andai li' sopra, non ci trovammo piu' nessuno, neanche un lurido cadavere di viet, ma quell' odore, si sentiva quell' odore di benzina, tutta la collina, odorava di ...... di vittoria"
:sad3::sad3:

mamba
23-02-2013, 20:51
Leggere commenti cosi' carichi di odio verso una categoria di motociclisti da parte di altri motociclisti e' assurdo! !

Ribadisco il concetto,non sarò mai solidale con un idiota solo perchè condividiamo la passione!!
A me piace andare nel greto del fiume in bici ed a piedi o a prendere il sole d'estate.Non ho nulla contro chi guida con le dovute precauzioni stando attento al prossimo,ma ne ho visti come le mosche bianche,nella maggior parte dei casi devo scendere dalla bici e togliermi dal percorso e questo mi irrita,oltre a trovarlo con solchi sempre più profondi come se fosse tutto loro.Hanno ridotto il percorso gara MTB uno schifo,come se lo avessero arato con un trattore.
Prova ad immedesimarti.....prima o poi a qualcuno gli sparerò un ramo in faccia e quando sarà giù dalla moto ne parleremo a quattrocchi!!

tommasoadv
23-02-2013, 21:01
Secondo me questa norma regionale e demenziale!!:mad::mad:...!!

si è frutto dei compagneros toscani uniti a qualche verde incallito....
comunque se si legge bene ci sono anche degli obblighi delle amministrazioni... che non vengono rispettati...
ma non la buttiamo in politica che non si può...

tommasoadv
23-02-2013, 21:04
..prima o poi a qualcuno gli sparerò un ramo in faccia e quando sarà giù dalla moto ne parleremo a quattrocchi!!

addirittura????:rolleyes:, da come parli mi sembra che tu non vada molto daccordo con la civiltà.... comunque cerca di trovarlo piccino l' endurista altrimenti ti gonfia:(

enry47
23-02-2013, 21:18
Siamo i soliti italiani. Stiamo a dire che paghiamo noi l'elicottero, che i mezzi sono spropositati, che gli assassini la pagano meno.....che che cavolo c'entra. Se è vietato e' vietato. Questa gente che va in giro a distruggere la natura merita punizioni ben più' gravi di 200 euro, merita il sequestro della moto e la vendita all'asta. A furia di giustificare tutti gli atteggiamenti peggiori siamo arrivati a questa Italia. È ora di finirla.

K2T
23-02-2013, 21:25
............

Magari avessimo percorsi gara per l'enduro! A me invece e' capitato piu' volte di togliere me e il mio cane dal percorso per non essere centrato da MTB a palla in discesa con la differenza che non le ho sentite arrivare. Voglio dire che gli irrispettosi e gli imprudenti esistono in tutti gli sport. Ti ripeto e ti assicuro che il vero endurista conosce i suoi boschi e li ama non meno di qualsiasi altro tipo di escursionista. Riguardo alla rovina dei sentieri e' piu' vero il contrario, tanti praticanti di MTB delle mie zone ringraziano noi enduristi di tenerli aperti. Insisto a dire che la pecora nera c'e' per strada come nei boschi, anche a te sara' capitato con la tua moto stradale di andare un po' oltre, questo non vuol dire pero' che tutti i motociclisti siano dei perfetti idioti!

tommasoadv
23-02-2013, 21:28
infatti... multando 30 enduristi (a parer mio ingiustamente conoscendo la zona) si è risolto il problema del debito pubblico:( e sul fatto di deturpare le bellezze naturali.... lasciamo perdere vai....penso che prima di sparare a zero sugli enduristi ci si dovrebbe rendere conto di che cosa si parla...
quoto k2t anche se non sono endurista

K2T
23-02-2013, 21:39
Questa gente che va in giro a distruggere la natura merita punizioni ben più' gravi di 200 euro, merita il sequestro della moto e la vendita all'asta. A furia di giustificare tutti gli atteggiamenti peggiori siamo arrivati a questa Italia. È ora di finirla.

Questa gente che va in giro a distruggere la natura???
Non sai quel che dici! Ti invito a partecipare ad una motocavalcata insieme al nostro gruppo e capirai che e' proprio il contrario! Non c'e' atteggiamento peggiore che fare di tutta l'erba un fascio...un po' di rispetto e questa Italia andrebbe meglio.

pacpeter
23-02-2013, 21:41
bisognerebbe sentire le due campane.

ricordiamoci le operazioni della forestale sulle strade l'estate scorsa. tutti a sparare contro gli agenti e poi si è visto cosa girava per strada e in che modo.

detta e raccontata così ovviamente genera sdegno in tutti.

Lucasubmw
23-02-2013, 21:52
Ben detto.

Ailait
23-02-2013, 21:54
Anche senza entrare nel merito di questa cosa...
Mi sto approciando al trekking con tenda al seguito...
Bene, sono più i posti dove non é possibile piantare una merdosissima tenda...

CISAIOLO
23-02-2013, 22:07
Certo che leggere certe cose scritte da motocciclisti non fa' certo piacere,poi magari sono quelli che passano nei paesi a gas spalancato.Detto questo, credo che purtroppo gli imbecilli si intruffolano in tutte le categorie,conosco degli emeriti dementi che vanno in bici dei grandi idioti che circolano per strada e dei grossi stronzi che fanno enduro quindi mi sembra puerile additare una categoria.

K2T
23-02-2013, 22:10
Non si discute che le regole vadano rispettate, ma come ho gia' detto se invece di regole esistono solo divieti allora di campane ce n'e' una sola, l'enduro e' uno sport a tutti gli effetti anche molto piu' nobile di tanti altri e in alcune regioni l'han gia' fatto sparire perche'? assurdo! e le due campane?
PS tranquillo che alle cavalcate non gira niente di strano solo tanta voglia di divertirsi e faticare insieme.

tommasoadv
23-02-2013, 22:14
alle cavalcate non gira niente di strano.....

allora non verrò mai con voi....:lol::lol::lol::lol::lol:

K2T
23-02-2013, 22:27
allora non verrò mai con voi....:lol::lol::lol::lol::lol:

Ma dopo aver tanto faticato ci si rifa' festeggiando a tavola :arrow: potresti raggiungerci li?

tommasoadv
23-02-2013, 22:28
Ma dopo aver tanto faticato ci si rifa' festeggiando a tavola :arrow: potresti raggiungerci li?

hehehe..... li di sicuro!!?,:lol:

enry47
23-02-2013, 23:08
Questa gente che va in giro a distruggere la natura???
Non sai quel che dici! -----------

Ovviamente non mi riferivo a te anche perché. Non ti conosco. Resta il fatto che se ci sono dei divieti vanno rispettati e leggendo l'articolo del giornale il quadro che emerge e' ben diverso da quello che dipingi tu.

fast_robby
23-02-2013, 23:10
Spero tolgano anche le MB dai boschi. Scendono giù come pazzi e non si fermano nemmeno davanti ai bambini che passeggiano nella natura... Forse tirerò una badilata in fronte ad uno di quei pazzi criminali....

oinot
23-02-2013, 23:29
Nn faccio enduro ma quei pochi che ho conosciuto mi sono sembrate persone rispettose dell ambiente. Comunque di più degli industriali dell ilva,dei palazzinari in sardegna o dei foratori di montagna in val di susa. Aspetto un pò di sbirri ed elicotteri per contrastare i furti di moto!

Roberbero
23-02-2013, 23:53
Faccio enduro e mtb, inutile nascondersi dietro un dito, sono 2 categorie con molti esagitati e forse, vista la silenziosità, le mtb in discesa sono più pericolose per gli altri.

Eppure ci vuole tanto poco, rallentare anzi fermarsi se si incontra qualcuno, se poi si saluta pure è il massimo.

otrebla
24-02-2013, 01:05
hei manba ,guarda che anche tu quando vai in bici , magari non volendo , rompi le palle a qualcuno,
forse non ricordi del povero Badiali assassinato da un imbecille che aveva tirato del filo metallico ad altezza collo (zona modena). non vorrei averti frainteso ma , invece del ramo bucagli le gomme
ciao

otrebla
24-02-2013, 01:15
quoto roberbero.
in anni di attivita off. con educazione, rispetto, attenzione, ed un briciolo di sale in zucca, zero prob.
ad onor del vero, abbiamo eliminato dalla nostra combricola quelli che sul sentiero bello e con delle case , sparavano tutti i rapporti,

gianluGS
24-02-2013, 09:04
io vorrei tirare una badilata a un trekker che mi ha schiacciato il piede con le sue scarpone mentre saliva su un sentiero

rotfl

Fast ti sei tolto da feisbuk, come mai? Ti inseguiva la forestale? :lol:

oinot
24-02-2013, 09:20
Io vorrei menare il parroco della chiesa che rompe il cazzo suona le campane alle 8 la domemica.
Come che centra....ah nn é tutti contro tutti....peccato!

lgs
24-02-2013, 09:35
BENALTRE sono le cose su cui intervenire!

Gli elicotteri e gli stipendi a staggente li pago io con le mie tasse.

Andassero a prendere i delinquenti veri!


Sono ironico, per chi non lo capisse.

motorrader
24-02-2013, 10:11
...se l'enduro deturpa il paesaggio..cosa fanno i costruttori cementificando l'Italia?? :mad: L'erba dietro le ruote ..ricresce ;) Ecologisti del...:mad:

lgs
24-02-2013, 10:18
L'ecologia, del cazzo o no, non c'entra niente.

I palazzinari men che meno.

La cosa è più semplice: ci sono delle regole.

Tu puoi fare tre cose:

- osservarle

- non osservarle, ma se ti beccano zitto e muto paghi.

- trovare un totale di 51% di persone che la pensano come te e cambiare le regole.

Altre cose, come prendersela con i forestali, dire ci sono benaltri problemi, dire che eri costretto a passare per quel sentiero per salvare una marmotta con le emorroidi, dire che andavi piano piano, voler insomma infrangere senza pagare, in un paese civile, non si può.

biwu
24-02-2013, 10:22
Però forse senza Ecologisti del...:mad:, qualche palazzina in più sui vostri sentierozzi da enduro del...:mad:, magarli la trovereste...

:lol:

c.p.2
24-02-2013, 10:23
A me piacerebbe sapere davvero come stanno le cose, ho girato tra i boschi del Chianti per lavoro e in particolare le zone di Radda e Greve per anni e non ho mai, dico mai visto una moto enduro per i boschi, questo non vuol dire che non ci siano ma che il fenomeno sia così esteso lo trovo davvero singolare... fermo restando che le leggi vanno rispettate.

Domino
24-02-2013, 10:31
ste regole di quale parlare non arrivano da Dio, sono fatte da persone in varie situazioni, io metto in discussione sempre e sempre le regole che io non li ritengo °normali°

nel 1930 e qualcosa .... nella germania di hitler, c erano delle regole ... ed erano rispettate .....................................

lgs
24-02-2013, 10:48
Poi sono cambiate. Quando non c'erano più quelli che al 51% le condividevano.

Se poi sei un anarchico, basta dirlo. Posizione ideologica da rispettare, ma minoritaria.

K2T
24-02-2013, 11:18
Infatti noi enduristi emiliano romagnoli ci siamo riuniti in un comitato proprio per cambiarle le regole o meglio per proporne di piu' eque ed evitare che una piccola minoranza decida per tutti come e' successo in alcune regioni. Per i motociclisti che non tollerano il tassello provate a immaginare se vi chiudessero i vs passi preferiti! Come reagireste? Muti e rassegnazione? E' chiaro che certe prese di posizione senza dialogo scatenino la voglia di trasgredire! Amando allo stesso modo guidare le mie moto sia in che fuori strada, forse mi porta ad avere un'apertura mentale maggiore! Per gli scettici vi riinvito a visitare www.enduroterapia e leggere le ns proposte prima di giudicare, simpatico da vedere il filmato andato in onda su automototv.

biwu
24-02-2013, 11:32
Se chiudono i passi, pazienza, ci si andrà a piedi o in bici e magari si scoprirà che sono anche più godibili così.
Non esiste solo la moto e non esistono solo motociclisti al mondo.

Provocazioni a parte, il vivere civile è sempre un gioco di compromessi. Si accettano limitazioni in cambio di qualcosaltro. Finché il saldo è sostenibile per la maggioranza della gente si va avanti, quando diventa negativo o si emigra o si fa una rivoluzione.

lgs
24-02-2013, 11:51
Per i motociclisti che non tollerano il tassello .......

Per la cronaca, due amanti sviscerati del tassello in famiglia stretta, ed io maldestramente mi accodo a loro, divertendomi.

michele2980
24-02-2013, 14:32
Comunque non sembra non ci si venga incontro ....
Gli enduristi devono endurare ma non c'è il posto per farlo, infatti hanno impiegato un elicottero, dei cristiani hanno dovuto lavorare nel week end a proprio rischio e pericolo invece di stare a casa al caldo con la famiglia per immagino che retribuzione....per fare 200 misere euro di multa(prova a superare il limite di 30km/h.....) che sembrano fungere piu da esempio.(in svizzera per citare il solito posto penso avrebbero buttato la chiave quella si che è intolleranza eppure i loro boschi sono in ordine .dobbiamo arrivare li?)forse è meglio che invece di accanirsi contro chi è preposto a far osservare le leggi (quando lo fa con criterio) ci si metta d accordo tra enduristi e si cerchi di far capire che si deve girare nel bosco di tutti come si girerebbe nel proprio mentre i propri figli vi razzolano. altrimenti è inevitabile che per colpa di qualcuno non si fa credito a nessuno.questo vale anche per gli stradisti i montabaikisti ecc..

Sgomma
24-02-2013, 15:07
Inutile accendere le tifoserie delle curve opposte..!!!

una norma che prevede le dovute regolamentazioni , come per altri sport, non avrebbe creato problemi...invece una legge che come in questo caso vieta in maniera di fatto assoluta ogni possibilità di andare fuoristrada (malgrado che la Toscana sia molto estesa e di zone dove non passa nessuno ce ne siano tantissime), rappresenta un chiaro abuso e segno evidente di compressione dei diritti alla libera circolazione!

Lo volete capire che il marcio sta nella testa dei furfanti che alla regione hanno fatto una simile legge..??:mad::mad::mad:....

michele2980
24-02-2013, 15:16
Sarà sgomma ....ma nella mia ignoranza mi chiedo se questa legge sbagliata non sia stata della serie ad un male estremo estremi rimedi, per colpa di chi non usa la testa.cos 'altro si poteva fare:confused: mettere dei commissari di percorso con le bandiere?a volte non ci pensiamo ma neanche in pista che sia da cross o velocità si puo fare il c@@@o che si vuole nonostante paghiamo e siamo in un luogo adatto ma pur sempre un luogo non solo nostro in cui non siamo da soli.

lgs
24-02-2013, 15:23
La libera circolazione, addirittura!!!

Fra poco ci appelliamo al tribunale dei diritti dell'uomo .... Un po' di senso delle proporzioni no, vero?

michele2980
24-02-2013, 15:37
Comunque è gia stato detto ma :
Voui endurare ? Vacci con criterio se ti fermano paghi 200€ pace (se pensi a quanto costa una giornata al mugello non è grave:D)al max prenditela con i tuoi colleghi che fanno i deficienti e questo è il risultato.
Il tutto è uguale ( sempre secondo me) a:
Voui farti una sgroppata con criterio sul passo tal dei tali? quando ti fermano a 80 anzichè 50 paghi ecc ecc ringraziando sempre i tuoi colleghi che li ci vanno a fare il tt attirando fdo elicotteri navy seels ecc ecc

Purtroppo siamo messi così.....solo per colpa nostra.

Sgomma
24-02-2013, 15:41
La libera circolazione, addirittura!!!

Fra poco ci appelliamo al tribunale dei diritti dell'uomo .... Un po' di senso delle proporzioni no, vero?

Evidentemente ti è sfuggito che la legge emanata dal consiglio regionale della Toscana, non è un codice di regolamentazione, ma un divieto praticamente assoluto di percorrere qualsiasi tratto fuoristrada, vietando perfino strade tagliaboschi e parafuoco, cosa che non si è mai vista da nessuna parte e che normalmente non crea alcun problema, trattandosi di solito di zone remote e lontane dai centri abitati e non adibite ad uso agricolo, turistico, rimboschimento o di altro tipo...

"2. La circolazione fuori strada con mezzi motorizzati nelle aree di cui al comma 1 è altresì vietata nei sentieri a fondo naturale quali mulattiere, tratturi, di cui all’art. 3, comma 1, punto 48 del Nuovo Codice della Strada, nonché nelle piste da esbosco e cesse parafuoco"

Una legge così è demnenziale...:cool:

oinot
24-02-2013, 15:43
La libera circolazione, addirittura!!!

Fra poco ci appelliamo al tribunale dei diritti dell'uomo .... Un po' di senso delle proporzioni no, vero?

Ma guarda a vivere in un paese di persone intelligenti...lo avremmo già fatto ma con la forca in una mano e i testicoli di un politico nell altra. Da un bel pò!

lgs
24-02-2013, 15:44
Abitando sull'appennino tosco-emiliano in zona agricola conosco la legge. Va cambiata cum grano salis. Comunque è identica alla legge fatta da quei dementi dell'Alto Adige.

PS: si, vero, sono discretamente intelligente. Abbastanza per avere il senso delle proporzioni.

Roberbero
24-02-2013, 15:57
C'è da dire che spesso chi fà le leggi non conosce minimamente il mondo dell'enduro, ricordo un cartello dalle mie parti con sù scritto "Divieto di motocross" come se una motocross potesse circolare fuori da una pista.

Non si capisce perchè un'enduro, salvo parchi protetti o aree erbose, non possa circolare, non ho detto correre ma semplicemente circolare, su un sentiero.

michele2980
24-02-2013, 16:07
Perchè tu Roberbero sei una persona intelligente ma non tutti lo sono. Immagina una scritta in un locale pubblico in cui c'è scritto è permesso fumare poco.
È anche aumentato il num di gente che pratica rispetto agli anni 70, e una moto che transita a modo in un bosco è una cosa 10/20 è un altra.
Insomma non è facile risolverla.

Roberbero
24-02-2013, 16:17
Sicuramente non è facile, ma dovremmo essere noi i primi a dare il buon esempio.
Rispetto per gli altri e la natura, niente marmitte smarmittate etc etc.
Poi anche le case devono fare la loro parte, oggi per endurare ci sono solo race replica, facessero delle vere dual, istigherebbero meno la gente a correre.

Nei percorsi che faccio io spesso ci incontro i trattori di chi ci lavora e di solito sono ben felici di fare 4 chiacchiere.
Siamo un pò meno apprezzati dai trekker, non tutti però, mà sotto sotto penso che ci sia un pò d'invidia.

mamba
24-02-2013, 16:41
Badiali non l'ho dimenticato,quello è stato un omicidio volontario!!:confused:
Credo di aver ancora una parvenza di cervello funzionante,odio chi rompe le palle al prossimo e sono per il dente per dente!!
Come evinci dalle risposte nessun endurista esce dalle regole,sarò io che ho le traveggole o si sono trasferiti tutti qui i cinguri!!
Io ho sempre rispettato il mio prossimo a prescindere dal mezzo che cavalco e posso dirlo forte,questo è quanto,ciao.

enry47
24-02-2013, 17:29
..............

Concordo al 100 x 100!

pozzy
24-02-2013, 17:52
il problema di fondo è il rispetto reciproco:
qualche ciclista in discesa vola su sentieri dove ci sono persone a piedi e getta in terra i contenitori di plastica degli energetici
qualche endurista corre troppo invece di rallentare quando incrocia qualcuno (anche se qui da me sono pochi )
qualche pedone a passeggio con il cane sciolto non lo lega quando passano moto e bici
ogni categoria ha i suoi imbecilli

Lo_Staff_di_QdE
24-02-2013, 20:25
evitiamo di quotare integralmente per favore.

leggete il regolamento :http://www.quellidellelica.com/vbforum/announcement.php?f=15&a=16

zoria
24-02-2013, 22:42
C'è gente che ama giocare a pallone e gioca al campo, chi ama sciare e va su piste,chi gioca a tennis ed ha campi a disposizione,chi nuota ed ha piscine....,potrei continuare x molto,io che vorrei fare enduro rispettando le leggi dove cazzo vado a girare???? E finiamola di dire che chi fà enduro deturpa l'ambiente e/o la natura,perchè x esempio gli impianti sciistici hanno irrimediabilmente rovinato l'ambiente,molti alberghi ed altre costruzioni idem,percio'se boschi ,montagne,ecc. debbono esser tutelati,TUTTI ,ma senza eccezione alcuna dovrebbero esser messi sullo stesso piano,senza tener conto del fattore economico !!!!Perchè poi altrimenti la domanda nasce spontanea:"perchè mai costruiscono e vendono le moto da enduro,se poi non c'è posto per endurare"?Anche noi zozzoni,devastatori,e criminali...,avremmo pur diritto ad avere in culo al mondo(in modo da non infastidire nessuno),una parte di natura.....,che è anche nostra!!! Ciao a tutti

oinot
24-02-2013, 23:17
No...vi vogliono davanti alla tv o alla play station o in discoteca...più facili da indirizzare!
What is the matrix?

otrebla
25-02-2013, 00:24
occhio per occhio...... tu gli tiri una ramata, lui ti investe la volta dopo,e poi.........
ciao stai sereno.
dalle mie parti , un comune ci aveva concesso l'uso di alcuni sentieri ad uso dei soci del moto club, con annessi doveri di ripristino del fondo.
un giorno qualcuno ha piantato in detti sentieri dei tondini(trafilato in ferro di circa 12 mm diametro) sporgenti dal terreno 30/40 cm.(se qualcuno ci cadeva sopra?)
che ci vuoi fare

Tricheco
25-02-2013, 09:20
porca pupazza

motorrader
25-02-2013, 10:08
C'è da dire che spesso chi fà le leggi non conosce minimamente il mondo dell'enduro...
...ecco...io toglierei tranquillamente "dell'enduro"alla frase...:!: ma poi Lgs se la prende a male...:lol:

EnricoSL900
25-02-2013, 12:05
Siamo i soliti italiani. Stiamo a dire che paghiamo noi l'elicottero, che i mezzi sono spropositati, che gli assassini la pagano meno.....che che cavolo c'entra. Se è vietato e' vietato...........................

...................A furia di giustificare tutti gli atteggiamenti peggiori siamo arrivati a questa Italia.

Questa appunto è l'Italia delle sproporzioni, a mio avviso. Un'Italia dove non si esita a inseguire con l'elicottero un endurista reo di quattro sgommate in cima a un monte. La stessa italia dove se guidi ubriaco o drogato e ammazzi qualcuno la sera stessa dormi a casa tua.
Quel monte tra l'altro io lo conosco benché non sia un endurista; abito poco lontano, e vi inviterei a vedere l'operato dell'illuminata amministrazione forestale che voi tanto lodate per lo spirito ecologista. Fino a due anni fa in cima al Valico di Monte Morello c'era un bosco meraviglioso, fatto di alberi secolari: la strada ci passava in mezzo e d'estate come d'inverno era uno spettacolo passarci in moto; una bella mattina si sono alzati e hanno deciso di disboscare. Oggi lo spettacolo della cima del Morello è desolante, quasi una radura, ma l'hanno fatto loro e non ho sentito un solo ecologista lamentarsi.
Poi arriva Massimiliano (che anche io conosco bene come persona equilibrata e responsabile) che insieme a quattro amici vuol farsi un giretto in moto e lo braccano con l'elicottero come un pericoloso criminale.
Ragazzi, vanno bene le regole, ma forse bisognerebbe anche togliere certi sceriffi dai posti che contano, perché la cura sempre più spesso è peggiore della malattia...

P.S.: non sono bene informato, ma mi pare che un elicottero sopra un bosco inquini più di qualche motocicletta, se proprio la vogliamo mettere sull'ecologia.

Roberbero
25-02-2013, 12:31
Il discorso dell'elicottero è fuorviante. Se la forestale ritiene di fermare un reato può utilizzare tutti i mezzi di cui dispone, anche se costosi.

Meglio discutere se il reato ci sia e quanto esso è grave.

lgs
25-02-2013, 14:05
voi tanto lodate per lo spirito ecologista

se proprio la vogliamo mettere sull'ecologia


L'ecologia, del caxxo o no, non c'entra niente.


Solo per precisare il mio pensiero.

OverTorque
25-02-2013, 14:08
I Corpi dello Stato usano i loro mezzo come meglio credono; per vs conoscenza il CFS ha a disposizione elicotteri H500D & i AB412; i primo consuma 1,2 kg di kerosene al minuto mentre il secondo 6kg di kerosene al minuto.
Passi per il costo che è ammortizzato nelle attività di istituto minime per consentire alla gente di volare senza ammazzarsi, vedete voi se non inquina!:rolleyes:

MAD BORSA
25-02-2013, 15:40
purtroppo ci vuole testa da entrambe le parti...anche da me passano ogni weekend gruppi da 10-15 enduristi alla volta..a me nn danno fastidio, ma non dimostrano di essere proprio furbi a muoversi in mandrie, fanno disastri...

dr.Sauer
25-02-2013, 19:14
Ragazzi è inutile che stiamo a menarci il torrone....se li non si puo' andare non si puo'.Stop...chi ci va sa che sta infrangendo una legge....
che poi i Forestradali utilizzino elicotteri son affari loro.

Concordo in pieno .

E' questione di educazione e civiltà .

K2T
25-02-2013, 20:06
Regole non divieti tanto per fare!
Utilizzo di moto in regola codice, evitare percorsi a rischio escursionismo a piedi, gruppi max 5 moto eslusi eventi con permessi quali motocavalcate, evitare di creare solchi nel terreno intestardendosi nel voler proseguire, utilizzo di pneumatici f.i.m, no chiodi, no scarichi aperti, negli abitati a passo d'uomo, possibilmente salutare e ringraziare sempre i proprietari dei boschi e terreni percorsi, spegnere i motori in presenza di gente a cavallo...ecc...
Queste sono alcune regole che da anni il ns gruppo cerca di imporsi ed imporre, anche cosi' l'enduro sarebbe un male estremo da punire con estremi rimedi? O siamo talmente prevenuti da non accettare mai il dialogo! Informarsi prima di giudicare, c'e' chi per amore vs questo sport si impegna affinche' possa convivere con qualunque altra forma di escursionismo. La maggior parte degli enduristi che conosco si comportano in questo modo e se qualcuno non lo fa, lo fara' presto perche' girerebbe da solo. E se qualche legiferante per comodita' sceglie sempre la strada piu' semplice, allora i risultati saranno cio' che e' successo nei sentieri chiantigiani.

CISAIOLO
25-02-2013, 22:21
Dalle nostre parti per ora ci lasciano tranquilli l'unico posto da evitare accuratamente e' la via Francigena che e' percorsa dai pellegrini a piedi,purtroppo qualche idiota a volte la percorre ma come ho detto prima quelli ci sono sempre ed in ogni posto.Sono 20 anni che faccio enduro (anche se ora molto meno) e giuro non ho mai avuto problemi con nessuno,serve solo essere educati.

Lele65
25-02-2013, 22:29
Tralasciando il personaggio in oggetto (il comandante della GdF di Arezzo) sceso agli onori della cronaca per comportamenti discutibili di cui anche la FMI risulta complice (chi conosce i fatti sa bene a cosa mi riferisco) , sono d'accordo con K2T quando sostiene equilibrio nei comportamenti (dico sempre che deve prevalere il buon senso più che le regole bieche) e sopratutto sono convinto da sempre che il confronto serio e professionale aiuta a crescere le parti ...ed e' proprio questo il nostro punto debole a mio avviso .
La supponenza di non consultare mai le parti esperte o meglio i praticanti...dovessi fare io (premetto faccio tutt'altro) un CdS , non mancherei di convocare un camionista , un tassista , un pendolare o un agente di commercio...ovvero chi vive la strada e di conseguenza può darti suggerimenti veri , pratici e non solo teorici :-( .
Perché spesso chi legifera e' colui che nemmeno guida e tuttalpiù legge fredde statistiche mentre e' portato a spasso dal suo autista !
Idem sara' per chi legifera su come si deve praticare lo sport enduristico che non avrà nemmeno mai visto una moto e magari prima faceva il ministro delle attività culturali in un mandato precedenti !
Ripeto, faccio tutt'altro ma quando per lavoro devo documentarmi su qualcosa che conosco marginalmente , consulto fonti affidabili ma sopratutto autorevoli (non li evito...anzi).

Lele

Tapatalkato con Aifon

sartandrea
26-02-2013, 09:10
.....Questa appunto è l'Italia delle sproporzioni, a mio avviso. Un'Italia dove non si esita a inseguire con l'elicottero un endurista reo di quattro sgommate in cima a un monte......

una buffonata da ogni punto di vista, degna di un paese affogato nelle normative e di istituzioni, soprattutto locali, che camuffano la loro incapacità di gestire il territorio con divieti a 360°

una buffonata degna di un paese affogato nelle normative e di amministratori, soprattutto locali, che camuffano la loro incapacità di colpire chi realmente trasgredisce con divieti a 360°

bisogna aver per forza una visione distorta del bene pubblico se si arriva al punto di far decollare un elicottero per tampinare 4 gatti con un enduro

R I D I C O L I ! ! ! !

e per giustificare i costi di questi carrozzoni a carico dei contribuenti periodicamente devono organizzare queste buffonate confidando nella scarsa conoscenza della maggior parte dei contribuenti in materie specifiche


oramai siamo una barzelletta anche in questo, infatti immancabilmente ad ogni inizio della bella stagione nei più importanti giornali stranieri c'è sempre un articolo che avvisa i propri connazionali di quanti ridicoli divieti troveranno nel BelPaese, facendo anche notare che in molti casi sono carta straccia, tant'è...


ma la cosa che mi lascia ancor più sconfortato è vedere gente che ancora non percepisce di quanti assurdi divieti è circondata la loro vita in questo paese.....



adesso una curiosità:

c'è qualcuno che con dati o argomenti oggettivi alla mano mi spiega perché io non posso percorrere questa strada sterrata?? (è una immagine di esempio e il ciclista non sono io)

http://www.canavesemtb.it/percorsigps/monte%20soglio07.jpg


con una moto regolarmente omologata come ad es. questa??
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Kawasaki%20KLE500%2005%20%201.jpg


un solo oggettivo motivo per proibirne il transito.....




p.s.
la maggior parte di questi divieti sono stati partoriti da menti bacate che non hanno mai, ripeto mai, rappresentato la maggioranza degli italiani.......

passerottino
26-02-2013, 09:39
cacchio 200€ a endurista x 38= 7.600€

:lol: Non ci si ripagano nemmeno la benza per l'elicottero.:lol:

Sgomma
26-02-2013, 09:55
.....
la maggior parte di questi divieti sono stati partoriti da menti bacate che non hanno mai, ripeto mai, rappresentato la maggioranza degli italiani.......

...è da un pezzo che lo dico...!!!:(:(

tommasoadv
26-02-2013, 21:09
...è da un pezzo che lo dico...!!!:(:(

quoto..........

oinot
26-02-2013, 21:21
Mi allineo...

tommasoadv
26-02-2013, 21:46
Mi allineo...

l'importante è che non ti "appoggi"... :lol:

nossa
26-02-2013, 22:22
Ormai nei parchi si può fare quel che si vuole, moto, macchine, bracconaggio, incendi, e chissenefrega.... proprio come in strada, niente di nuovo, solo italiche abitudini che diventano diritti acquisiti.

EnricoSL900
26-02-2013, 22:41
nossa... ma quale parco? Il Monte Morello è un bosco, tutto qui: lo chiamano parco per avere una base su cui appoggiare un divieto imbecille, ma credimi se ti dico che è un parco solo per quello che fa comodo a loro.

Tra l'altro anche arrivarci è un casino non da poco... se non hai l'elicottero.

biwu
26-02-2013, 22:55
c'è qualcuno che con dati o argomenti oggettivi alla mano mi spiega perché io non posso percorrere questa strada sterrata?? (è una immagine di esempio e il ciclista non sono io)
...
p.s.
la maggior parte di questi divieti sono stati partoriti da menti bacate che non hanno mai, ripeto mai, rappresentato la maggioranza degli italiani.......

Perchè siete fastidiosi, rumorosi, ingombranti e puzzolenti :lol:.
E poi da quando gli enduristi sarebbero una maggioranza?
:confused:

KBRUM
03-03-2013, 14:49
Certo che è proprio bello ricevere insegnamenti e sentirsi fare la morale da stradisti biemmebuisti e no........ In effetti vi vedo molte domeniche in fila indiana a 40 kmh dietro alle auto buoni buoni, qui sul mio amato lago.....vi vedo senza mai fare un sorpasso o un'accelerata mozzafiato o un'unchiodata nei pressi delle strisce pedonali, o senza mai fare una piccola impennatina in centro paese, rimanete sempre li tranquilli, rispettosi delle regole........si si siete veramente dei piccoli santi che zitti zitti( perchè ovviamente avete tutti gli scarichi omologati e silenziosi) percorrete la statale con rispetto guardandovi in giro e godendo del panorama senza mai rompere i coglioni a nessuno...
Personalmente preferisco 20 enduristi che forse e dico forse, dopo 5 anni che transitano ( 2/3 vote anno ) sopra una radice di un albero, probabilmente qualche malessere lo provocano, piuttosto che 2 stradisti che usano le statali come fosse una pista, mettendo a rischio la prorpia vita e quella degli altri e forse, e dico forse, in 5 anni riuscirebbero anche a causare un incidente mortale!!!!!!
Ma personalmente a entrambi preferisco chi comunque usa il buon senso e il rispetto..... e per dire la mia sulla specifica vicenda, riporto quanto ho scritto sul sito specifico dell'articolo in questione......

.....vorrei rispondere a pasquino che si è permesso di scrivere questo:....... " il tutto per dirti: non tutte le passioni sono passioni sane; il metro è (dovrebbe essere) quello della civile convivenza e del rispetto degli altri.".....
bene vorrei farti i complimenti per il tuo senso civile di convivenza e del rispetto degli altri, altri che per te non praticano una passione sana........
ci terrei molto a leggere un tuo trattato o un editto in merito con il quale ci illustrassi cosa è sano e cosa non lo è...... sono sicuro che tutte le tue passioni saranno "sane" mentre quelle degli altri no...
carissimo pasquino, è molto facile predicare bene , il problema è metterlo poi in pratica e credo che tu a quanto rispetto per gli altri e convivenza civile sei molto ma molto carente....
vorrei anche ricordarti che la montagna, i boschi la natura il cielo i paesaggi sono di tutti e tutti giustamente sono tenuti a rispettarli e conservarli, ma credo che nessuno debba avere il diritto di goderseli da solo e vietare agli altri di farlo!!!!!
rifletti su questo per cortesia...... io come molti altri, amo la natura, i boschi la montagna e amo arrivare in cima ad una montagna e rilassarmi immergendomi spiritualmente, purtroppo ho un'autonomia di circa 1 ore di cammino in quanto problemi alle cartilagini delle ginocchia mi impediscono di andare oltre....grazie alla mia moto riesco a raggiungere quei posti che tanto amo e di questo ringrazio il signore che mi permette di poter guidare una moto e mi permette di godere delle bellezze del creato, anche perchè purtroppo non ho i soldi per potermi comprare un elicottero e menchemeno faccio un lavoro che mi permetterebbe di arrivarci con un elicottero pagato dalla comunita'!!!!!!
ergo caro pasquino, come in tutte le cose basterebbe regolamentare nel rispetto di tutti e soprattutto rispettando ogni tipo di passione, ma purtroppo per una certa classe di cervelli è molto più semplice reprimere coloro che non la vedono nello stesso modo!!!! noi enduristi rispettiamo ed amiamo la natura forse anche più di molti forestali, che inquinano con elicotteri, jeep e quant'altro solo per il gusto di fare gli sceriffi e multare gente che umilmente vuole godersi un giorno la propria moto immersi nella natura!!!! che prendessero in mano picozza e badile per sistemare i cigli delle stradine dissestate e sistemassero gli alberi caduti in mezzo ai sentieri che non vengono mai percorsi come fanno alcuni forestali in trentino!!!!!!!!! e i sindaci dei comuni che aprissero gli occhi e invece di mettere divieti su divieti, stringessero accordi con i motoclub per sistemare le zone una volta percorsi dalle moto e incominciassero a collaborare per il bene del proprio territorio. ci sono esempi in piemonte dove i motoclub, una volta all'anno si impegnano a sistemare delle mulattiere di valore storico mai utilizzate e che grazie a loro vengono valorizzate e percorse di nuovo solo a piedi dai turisti....... questo è un esempio ma ce ne possono essere altri 1000!!!!!!!
dopodichè trovate un endurista che non rispetta le regole, che solca un prato appena coltivato etc... ok massacratelo, dategli 3000,00 euro di multa e sequestrategli la moto, ma a quello e basta!!!!!!

sartandrea
07-03-2013, 10:17
c'è qualcuno che mi da l'indirizzo della Forestale di Arezzo che gli mando questa locandina

......sa mai che si ricordino a che cosa servono.....



http://img823.imageshack.us/img823/5412/festadeglialberi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/festadeglialberi.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Lele65
07-03-2013, 11:41
E come no Andrea...ne prenderanno sicuramente coscienza !
Non l'ho mai raccontata perché con le moto non c'entra nulla ma figurati che l'anno scorso un signore e' andato con il suo ape sul greto del Reno in secca a fare legna (sono gli alberi che durante le piene vengono trasportati a valle e che potrebbero anche ostruire il passaggio dell'acqua quindi creare situazione di pericolo).
Ebbene sono arrivati quelli della GF e gli hanno comminato sanzione per appropriazione indebita su area demaniale...dove secondo me andava solo ringraziato visto che nell'atto compiuto faceva anche azione di sgombero dell'alveo !
Ognuno può giudicare (a mio parere e riassumendo = anche in questo caso Buon senso zero).