Entra

Visualizza la versione completa : Comfort sella k1300r


King of the ring
23-02-2013, 01:40
Non so voi, ma non si schiaccia troppo la sella in zona coccige e pube anche solo dopo 1/2 ora di guida? Specialmente quando fa caldo. Sulla vecchia R1200r mi sembrava più consistente. O è solo un problema mio o della mia sella?

EnricoSL900
23-02-2013, 13:36
Nessun problema dopo così poco. Magari prendi contatto con una di quelle aziende che rifanno le selle utilizzando gel: dicono che sia una ottima soluzione...

lello82
23-02-2013, 15:01
io pure seguiro' questa strada :-)

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

mattia03
23-02-2013, 22:32
personalmente la trovo molto confortevole.....

Piadeina
24-02-2013, 10:59
Ho appena portato la mia sella a far imbottire da un tapezziere specializzato in moto e mi ha sconsigliato vivamente il gel x 2 motivi: dopo poco tempo tende ad indurirsi e in estate, sotto al sole, diventa incandescente!
E non sono semplici chiacchere, ma diversi suoi clienti che avevano richiesto questo tipo d'imbottitura, tempo sei mesi, sono tornati a farsela togliere!!!
Quindi io ho optato per la buona e classica gommapiuma... quando la ritirerò, ma soprattutto riuscirò ad usare la mia K, vi saprò dire!!! ;)

King of the ring
24-02-2013, 20:19
prendi contatto con una di quelle aziende che rifanno le selle utilizzando gel
Già fatto, ma su loro consiglio la sella del K non è migliorabile con quel sistema. Poi se succede come dice Piadeina......però scusa io ho la sella in gel della mountainbike ed è ancora perfetta!

@Piadeina, non so se è la soluzione x me dato che non la voglio più spessa ma solo che si schiacci meno (se ho capito bene l'intervento che vuoi fare). in ogni caso a chi ti sei rivolto ? (anche in mp) grazie

al9000
25-02-2013, 08:39
king prima di fare il lavoro prova a sentire la consistenza di altre selle , io non mi sono mai accorto forre cedevole , la ritengo anzi piuttosto consistente . ora ho su quella bassa ma nemmeno con questa si arriva a shiacciarla fino a sentire il guscio rigido

Piadeina
26-02-2013, 09:20
La soluzione che mi dovrebbe fare è di rendere più morbida la parte dove si appoggiano le chiappe, senza alzare particolarmente la conformazione.
Comunque ti ho inviato un MP così puoi contattarlo x maggiori delucidazioni ;)

icepino21
02-03-2013, 08:24
Granucci, lo trovi nel loro sito, spendi poco 50/60€ ti spediscono l'imbottitura gel da aggiungere all'esistente e cambia dal giorno alla notte. Io l'ho spedita a loro e in 15 gg l'avevo a casa. Esteticamente non cambia ma diventa molto confortevole nei viaggi lunghi.

Piadeina
04-03-2013, 18:27
Ho ritirato la sella questo pomeriggio e sinceramente mi ha lasciato un pò con l'amaro in bocca il tapezziere :sad5:, nel senso che la sella della nostra K è prodotta in un gruppo unico, sky e imbottitura sono stampate e incollate insieme, così ha provato a farmi una piccola modifica per renderla un pochetto più morbida.
Così al tatto sembra che sia diventata un pochetto più morbida, ma mi riservo di fare un commento più approfondito solamente quando finalmente riuscirò ad usare la moto (domani non riesco e da mercoledì arrivano le piogge! :mad: )

A risentirci x la prox puntata... :???:

icepino21
04-03-2013, 21:13
Per pideina,io la sella gel nel 1200 l'ho avuta quasi 2 anni era eccezzionale..... non so' il tuo tapezziere cosa si e' fumato,....... ma credimi mai avuto problemi con sole etc..... a mio parere poche aziende hanno brevetti o altro per coperture gel valide e chi non le ha ne parla male... io la consiglio a tutti poi fate vobis.....