Visualizza la versione completa : F800GS Incidente..
andreaz4
22-02-2013, 16:02
Ciao ragazzi, sono (ero purtroppo) possessore di una bellissima F800GS, acquistata nel 2012, configurata proprio come la volevo, dalle freccette a led alle manopole riscaldate all'ABS ecc ecc.. attesa per lunghi 2 mesi e ritirata esattamente il 5 aprile 2012!
Lunedì mattina una gentil S.ra di 84 anni che arrivava frontalmente a me e che doveva svoltare alla sua sinistra, ha deciso di far finta di non vedermi e di tagliarmi la strada, io non riuscendo a fermarmi anche se fortunatamente procedevo ad una velocità di 40 - 50 km/h, mi sono smaltato nella parte anteriore destra sulla sua yaris, cadendo a pochi metri dal luogo dell'impatto.
Me ne sono andato in ambulanza, ho dei contatti di testimoni, i vigili hanno dato la multa alla S.ra per mancata precedenza, dovrei aver ragione al 100%.
In ospedale forunatamente non hanno trovato nulla di rotto, sono in stampelle con un grosso versamento nel ginocchio che ha preso un gran bel colpo, e ho i soliti graffi e dolori un pò dappertutto, mi hanno dato 10 giorni di prognosi.
nei giorni successivi ho chiuso la pratica dai vigili, sono andato da un legale di fiducia che tratta questo tipo di "avvenimenti" e ho aperto la pratica dalla mia assicurazione. Il mio legale ha gia fissato un appuntamento da un medico per una visita preventiva per la prossima settimana dove probabilmente mi saranno aumentati i giorni di prognosi essendo che ho difficoltà nel camminare, con il tempo eseguiro anche degli esami piu approfonditi, la parte fisica cmq seguirà la propria strada, preciso che sono un libero professionista.
La cosa che più mi ha fatto star male è la seguente: Ho fatto trasportare la piccola in ufficina bmw (a Mestre, io abito a Treviso dove è avvenuto l'incidente), il gentilissimo capo ufficina, che conoscevo, mi ha subito dato delle dritte il giorno stesso dell'incidente quando la sera mi sono fatto portare in bmw per veder com'era presa la moto.
Sta mattina mi ha contattato e sono ripassato in ufficina, da una prima valutazione dei danni, anche se l'impatto è avvenuto a bassa velocità, sembrerebbe che ci sia un danno al telaio della moto, piu precisamente nella parte frontale dove il telaio si aggancia alla parte sterzante (manubbrio forcella ecc), oltre ovviamente a tutto il resto, plastiche impianti cupolino marmitte ecc ecc, rischiamo di superare con il preventivo il valore della moto!!
in pratica dopo 10 mesi la mia moto vale 8.600 € e purtroppo il preventivo potrebbe essere più alto! In quel caso l'assicurazione per legge mi rimborserebbe il valore di mercato della moto (se mi va bene) e cioè 8.600 €.
Capite che ci son rimasto veramente male, lasciando stare il rimborso per i danni fisici che mi arriverà tra mesi e probabilmente sarà una sciocchezza.
Ora io vi ho scritto preventivamente, sia per sfogarmi con voi (che mi potete capire), sia per chiedere qualche parere a qualcuno che magari in questa situazione c'è già passato.
Tralasciando che poi magari il preventivo di spesa in qualche modo con il capo ufficina riusciremo a far quadrare i conti per sistemare la moto, e che mi sto fasciando la testa senza avermela rotta, ho un nervoso dentro di me che è na cosa pazzesca!
Utilizzo la moto tutti i gg per lavoro! Per colpa di una tizia: mi son fatto male, ho avuto disagi a lavoro essendo lib professionista, resterò del tempo senza moto! e ora mi dicono anche che probabilmente per sistemarla ci dovrò aggiungere di tasca mia dei soldi!
Pazzesco!
spero che il mio legale mi rappresenti a dovere e spero di trovare un accordo con l'ufficina bmw!
nicola66
22-02-2013, 16:17
scusa la moto, solo la moto senza tutti gli optional, quanto l'avevi pagata?
andreaz4
22-02-2013, 16:23
Tutti gli optional erano compresi nell'acquisto, 11.500 dando dentro il mio vecchio mezzo 10.000 netti! Fattura di aprile 2012!
Quello del costo delle riparazioni che supera il valore commerciale del mezzo è un vecchio problema.. ci sono passato anch'io qualche anno fa con un'auto... ragione al 100% ma alla fine qualche centinaio di euro li ho comunque persi.
Se dovesse verificarsi quanto sopra (meglio comunque aspettare il preventivo definitivo)... da valutare l'ipotesi di far demolire il mezzo, farsi liquidare il max dell'importo, prenderne uno nuovo e cercare di rientrare della differenza con la vendita dei pezzi recuperabili del mezzo incidentato.
La moto l'hai portata a Mestre perchè l'avevi acquistata li?
nebbialibera
22-02-2013, 16:39
rischiamo di superare con il preventivo il valore della moto!!
in pratica dopo 10 mesi la mia moto vale 8.600 € e purtroppo il preventivo potrebbe essere più alto! In quel caso l'assicurazione per legge mi rimborserebbe il valore di mercato della moto (se mi va bene) e cioè 8.600 €.
sembra di capire che stiamo mettendo il carro davanti ai buoi.......quando c'è un preventivo definitivo ci si ragiona sopra fermo restando che la moto ha un'anno e che ovviamente si è svalutata anche lei come tutti i mezzi circolanti
forse è meglio che pensi di guarire fisicamente....auguri
meglio guarire fisicamen
Roberbero
22-02-2013, 16:44
in pratica dopo 10 mesi la mia moto vale 8.600 € e purtroppo il preventivo potrebbe essere più alto! In quel caso l'assicurazione per legge mi rimborserebbe il valore di mercato della moto (se mi va bene) e cioè 8.600 €.
Non è detto che il valore usato sia l'unico metro di giudizio, se hai un buon avvocato potresti ottenere di più.
Nel mio caso, auto valutata, anzi pagata usata 2 mesi prima 12000, rimborso 17000.
Quindi calma e gesso, pensa a guarire e lascia fare all'avvocato.
Tu avevi una moto ed hai tutti i diritti di riaverla come prima, più i danni fisici e la parcella dell'avvocato.
Papà Pig
22-02-2013, 16:49
in pratica dopo 10 mesi la mia moto vale 8.600 €
Tanto quanto ci avresti preso vendendola.
O vuoi farti pagare anche il valore affettivo???
andreaz4
22-02-2013, 17:05
Si beh infatti attendiamo il preventivo finale, sperando che il mio avvocato faccia un buon lavoro!
Certo il fisico e la cosa più importante, @bostvo se vendessi la moto la venderei al prezzo di mercato, ma essendo che NON la voglio vendere e che ME L'HANNO DISTRUTTA mi dispiacerebbe perderci sinceramente..
L'ho portata a Mestre perché l'ho acquistata li è perché conoscevo l'ufficina, so che lavorano bene!
Ma...il preventivo comprende la sostituzione del telaio? Perchè si possono rimettere in dima e tornano come nuovi, a metà del costo...
sillavino
22-02-2013, 17:08
Non farà testo ma: fatto incidente con una moto nuova il giorno che l'ho portata a casa......... ragione al 100 per cento.....ebbene: se non prendevo "qualcosa" con la mia assicurazione personale.....non avrei ricomprato la moto.......per altro passata sotto ad una betoniera piena di cemento. Ricordo che il preventivo superava di molto il prezzo d'acquisto ed il perito disse che non era corretto e che "lui" l'avrebbe aggiustata con metà denaro. Ah, ovviamente niente iva nel computo valore moto: era usata......!!!! AUGURI!!!!
fabiosire
22-02-2013, 17:19
Ciao argomento spinoso c'è da ragionarci sopra con moto smontata e verifica danni con sentenza definitiva.
Prima di tutto un preventivo serio della riparazione e anche devi tenere conto della trattativa che farà il tuo avvocato con l'assicurazione anche per i danni fisici.
Semmai puoi non riparare la moto se la cifra offerta è ragionevole e venderti i pezzi ancora buoni. Io se una moto ha un danno serio al telaio mi girano le palle rimetterla a posto e tenermela o rivenderla al prossimo.
Di sicuro se hai un legale che forza la mano qualche migliaia di euro di danni fisici ecc. te li cucchi.
Ciao Fabio
A me...ciò che m ha lasciato perplesso é: signora di 84 anni....alla guida!bho....
Dai Andrea, la moto o s'aggiusta o ne prendi un'altra nuova o usata che sia.
Ma l'incidente, così come l'hai descritto poteva provocarti ,certamente, maggiori danni fisici.
E' andata bene...vedi il bicchiere tre quarti pieno;)
Quindi calma e gesso....
zk che bastardata.....
:lol::lol::lol::lol:
Va' che sei qui a raccontarla, ringraziamo il cielo.
Roberbero
22-02-2013, 17:54
zk che bastardata.....
:lol::lol::lol::lol:
Cavoli, non me n'ero accorto. :mad:
Scusa Andreaz. :!:
andreaz4
22-02-2013, 18:03
Ah ah tranquillo!
Grazie a tutti per la solidarietà e per le esperienze riportate! Si dai cercherò di pensare in positivo, però fa arrabbiare sta cosa!
In settimana mi arriverà il preventivo definitivo! Vi terrò aggiornati!
Grazie ancora
azz come ti capisco....un paio di anni fa, alle 15 del pomeriggio un ubriaco ha distrutto la mia macchina parcheggiata a bordo strada in un rettilinio di 400 mt, me l'ha scaraventata nei campi....
morale:valore dei danni superiori al valore della macchina...sono stato un mese con la macchina di mio fratello, ho dovuto ricomprare un'altra macchina anche se quella di prima bastava e avanzava......
leggi di mer.....da
unica nota positiva, io ero in casa, al letto che dormivo quindi non mi sono fatto niente...i poliziotti hanno redatto un bel verbalone al merdoso ubriaco ammazzagente e mi hanno promesso che l'avrebbero rovinato...
spiace molto...auguri di una pronta riabilitazione..e per la moto si vedrà..
elpitbul
22-02-2013, 19:02
Caro andreaz a me è capitato una cosa simile nel 2011 con la mia GS ADV presa a Luglio
e il 3 Ott. battezzata in montagna con un quasi frontale con l'altra moto, naturalmente
da i rilievi e come si presentavano i fatti mi dovevo prendere in c@@o tutti i danni, Dio a voluto che avessi ragione al 100% .
Totale dei danni quasi 5000 n€uri e ringraziando che nessuno si è fatto male seriamente da come potevano andar le cose.
Quindi un consiglio,metti a posto tutto e vedi di rimetterti presto che la primavera e alle porte.
Ciao a presto e se passi a Caorle beviamo una cosa assieme.
aresmecc
22-02-2013, 20:21
:confused: Se vuoi ripararla portala via subito dalla concessionaria, fai che non venga segnalato niente sulla garanzia BMW.
Considera che l'assicurazione dovrebbe anche rimborsarti qualcosa dei danni alla persona, per cui magari raggiungi il valore di una uguale.
F.
Lucasubmw
22-02-2013, 21:43
Anche secondo me si prendono abbastanza soldi per i danni fisici.
Sei con un avvocato, a maggior ragione potrai ottenere il valore giusto della moto.
Mettici anche i danni per il lavoro, se possibile, tanto come detto sopra, hai chi ti assiste.
Championpiero
22-02-2013, 22:54
Se hai un legale come si deve, il max dei soldi all'assicurazione ci pensa lui a strapparli.
Però deve essere uno di quelli "assassini", di quelli che alla vecchia bastarda 84enne gli fanno capire che è ora di smetterla di andare in giro ad ammazzare poveri motociclisti.... magari riesce a strappare un rimborso personale anche a lei ;)
Cmq scherzi a parte (neanche tanto), quoto il suggerimento di chi ti suggerisce la demolizione del mezzo e la vendita delle parti rimaste buone e vendibili. Questo unito al rimborso dovrebbe permetterti di ricomprare una moto nuova.
Dai che ti è andata bene tutto sommato.... però se succede a me una visitina alla vecchietta per farle prendere un po' di paura gliela faccio....
A me...ciò che m ha lasciato perplesso é: signora di 84 anni....alla guida!bho....
in effetti... :scratch: :lol::lol::lol: quando mi asfaltarono la mia prima multi 1000 mi diedero di più di quello che l'avevo pagata usata. mi andò di lusso!!:D
Partiamo dal fatto che il "debitore" è tenuto al ripristino del bene posseduto dal danneggiato fino alla concorrenza del valore del bene stesso. Qualunque "bene" esso sia.
La motivazione è semplice: è antieconomico riparare un mezzo il cui costo sia superiore al suo valore commerciale.
Intendiamoci, quando le differenze rientrano nel 10-15% l'assicurazione rimborserà comunque il costo della fattura. Qualsiasi giudice riconoscerà al danneggiato il rimborso di quanto speso.
Nel caso in questione, trattandosi di un motociclo, personalmente preferirei non guidare più un mezzo incidentato in modo così grave, seppure riparato a regola d'arte... (sono scelte personali).
Hai diritto al rimborso del danno fisico, sia relativamente alle lesioni quantificabili in punti percentuali di invalidità permanente, sia per il tempo necessario alla ripresa della tua attività lavorativa (temporanea) e per il mancato guadagno (dimostrabile dalla denuncia dei redditi).
A proposito della "vecchietta" se ritieni (come credo) sia un pericolo pubblico... e in conseguenza del suo comportamento morale nei tuoi confronti successivamente al sinistro, una buona querela per lesioni non guasterebbe...
andreaz4 il mio in bocca al lupo per una veloce guarigione ed il consiglio di affidare la pratica ad un buon avvocato (meglio se di fiducia) che saprà gestire al meglio i tuoi interessi nella vicenda. :)
freedreamer11
22-02-2013, 23:19
Ma che riparare! Prendi i soldi che ti danno e la dai dentro per una moto nuova...
Bububiri
22-02-2013, 23:56
Quoto in pieno PAOLO B .................prendi i soldi della moto, e rivendendo tutti i pezzi vedrai che riuscirai a prendere la GS nuova fiammante.
Comunque vada per prima cosa pensa a rimetterti al più presto.....un grosso in bocca a lupo.
andreaz4
23-02-2013, 01:46
Grazie a tutti ragazzi! Siete molto di conforto! Vedo che mi capite!
andreaz4
Fatti un giretto in viale della Repubblica = Strada Ovest
Vai a sentire cosa dice Obiettivo Risarcimento
Strappano il max e il loro costo è a carico di chi ha torto
Vai con preventivo moto e certificato medico.
Può darsi ti chiedano di sottoporti a un altra visita da medico convenzionato
A ma è capitato qlc anno fa e in 3 settimane ho preso più soldi di quanto avessi mai sperato
Ciao. Bert
Piadeina
23-02-2013, 18:56
Come già scritto da qualcuno, vedi di recuperare altri soldi dall'assicurazione della vecchia rincoglionita che ti ha causato oltre ai danni materiali e fisici, anche danni lavorativi visto che sei un libero professionista!
Cmq il tuo legale saprà sicuramente come muoversi!!! ;)
In bocca al lupo x una veloce guarigione!!!
claudioo
23-02-2013, 19:12
Ma non ho capito se hai urtato l auto o no ,ad un mio conoscente medesimo incidente ,inchiodando con moto e non urtando il veicolo ,dopo anni devono ancora chiudere la pratica e dovrebbe aver torto perché non ha urtato ......incredibile ma vero . Ricordati di bloccare l assicurazione auguri auguri
giulio77
23-02-2013, 19:25
ciao. informati bene. rivolgiti a un buon avvocato. stessa cosa successa a me ma solo dopo 20gg!!! mi hanno risarcito pure i jeans strappati! fidati.. buon avvocato = soldini sicuri! perche piu prendi tu piu prende lui.. chiaro?
andreaz4
24-02-2013, 01:12
Certamente! La prima cosa che ho fatto e stato appunto rivolgermi ad un buon legale esperto in materia!
Eh il veicolo opposto l'ho urtato di brutto essendo che me lo sono trovato proprio davanti!
andreaz4
26-03-2013, 22:23
Ragazzi vi aggiorno sui fatti!
Il mio legale e riuscito a farsi dare dall'ass 8.800 euro! Con un preventivo di sistemazione di 10.500 IVA inclusa ovviamente in BMW!
Adesso andrò in BMW a trattare con l'ufficina e vedrò quanto mi fanno di sconto o se riusciamo ad eliminare qualche voce per limare il prezzo!
Poi vedrò se hanno qualche km zero o qualche moto in offerta e valuterò se cambiarla.. Mi dispiacerebbe però!
Nel caso non accettassi il lavoro in BMW gli devo qualcosa qua l'ora decidessi di andar da un altra parte? La moto e li da loro da 1 mese!
Prenditi un usato fresco...con quei soldi sai cosa ti tiri fuori???
Altro che GSino...con tutto il rispetto.
Potresti valutare di riparare il telaio invece di cambiarlo. In ogni caso la moto la devi smontare,a questo punto il telaio lo mandi da uno specialista tipo Scardino a milano che te lo rimette in dima come nuovo.
L'acciao a differenza dell'alluminio è relativamente semplice da rimettere in dima
Probabilmente col risparmio rientri nel preventivo.
andreaz4
26-03-2013, 23:31
Infatti wiz il telaio lo smontano e lo mandano da scardino a Milano! Nei 10500 e compreso quel servizio! Il problema e'tutto il resto! Forcelle manodopera ecc! Cmq sabato vedrò cosa riescono a limare e vediamo!
....valuta anche un bel usato molto fresco coi soldi ricevuti....;) 'nn
alebsoio
27-03-2013, 09:01
Cerca di recuperare la differenza con i danni fisici.
Io in passato, per buona fede, non avevo chiesto nulla poiché di fatto mi ero fatto poco.
Quando mi sono visto l'offerta ridicola dell'assicurazione il perito stesso mi aveva fatto capire che ero stato un fesso a non chiedere nulla x i danni fisici.
A me sembrava di rubare ma evidentemente con le assicurazioni italiane funziona così.
La prossima volta non mi farò fregare :)
Tricheco
27-03-2013, 11:07
porca pupazza....mi spiace
Specialr
27-03-2013, 11:12
ti devono cambiare la forcella? se è così cerca una BELLA forcella usata, così risparmi migliorando la moto. idem con altre parti, cercale usate ma buone
come ti capisco .....il 4 marzo 2013 a Silea stessa dinamica .....ho ancora la moto in officina e ancora non mi hanno detto niente in merito al risarcimento ho un danno di 4mila euri su un gs 1150 del 2002 ....
@mini
come ho già scritto ad andreaz4 , lo scrivo anche a te
Fai un giro in Viale della Repubblica (zona sbocco Pontebbana)
c'è Obiettivo Risarcimento
io mi son trovato molto bene
ciao Bert
simonetof
27-03-2013, 16:25
Moto nuova, o un buon usato. A costo di rimettere sopra dei soldi. La concessionaria ti valuta il rottame e magari tu ci aggiungi qualcosa. Oppure compri, ti porti a casa il rottame e lo vendi a pezzi. Io non la riparerei.
:):):)
Dario C.
27-03-2013, 17:05
Probabilmente se prendi 8800€, rottami il telaio della vecchia, di quello che rimane recuperi il recuperabile (e di roba ce n'è)... poi ti prendi un buon usato e anche nel peggiore dei casi, hai molti pezzi di ricambio. Altrimenti li rivendi a parte. In rete trovi anche qualche grossista disponibile ad acquistarti tutto il paccheto.. ovviamente a prezzo mooolto inferiore, ma i soldi arrivano subito.
Comunque, qualcuno dice che i telai riparati (e in taluni casi rinforzati) da scardino siano anche migliori degli originali....
andreaz4
27-03-2013, 18:05
@alebsoio
mi dispiace! l'unica cosa che ho imparato da questa esperienza è che le assicurazioni sono incommentabili!
@mini
Antonio mi dispiace molto! l'importante in fondo è non che tu non ti sia fatto male seriamente! Ti consiglio di rivolgerti subito a un buon legale!
venerdi pomeriggio andrò in ufficina, e a quel punto deciderò definitivamente cosa fare!
andreaz4, il mio suggerimento è quello di non riparare la moto.
I danni sono elevati, hanno interessato credo il telaio la forcella ecc.ecc.
Per sicurezza personale non circolerei più con una moto "ricostruita" (intendiamoci, è una convinzione personale) anche se il concessionario deve garantire una riparazione a regola d'arte.
Puoi sentire quanto ti valutano il relitto. Comunque loro hanno la possibilità di recuperare molti accessori e poi utilizzarli.
Con pochi quattrini in più... te la riprendi nuova. Considerando che comunque la tua si era deprezzata avendo circa un anno.
Gli 8.800€ proposti dall'assicurazione, a fronte di un preventivo superiore, sono dovuti al fatto che la valutazione commerciale del mezzo "probabilmente" si aggira intorno agli 8.800.
Ti avrebbero offerto il totale del costo delle riparazioni se la moto valesse 15.000€ (è un esempio).
Questo poiché il costo del ripristino di un veicolo non deve superare il valore del veicolo stesso. E' un discorso -spesso non condiviso- ma si basa sul fatto che il debitore è tenuto a rifondere al danneggiato il valore del bene posseduto.
Ti faccio un esempio: mi procurano un grave danno ad un veicolo (in genere) acquistato il giorno stesso, del valore (e pagato) di 10.000€, il preventivo del carrozziere è di 15, cosa mi propongono? 10.000€ ed è ovvio, con quella cifra riacquisto il veicolo pari pari a quello che avevo.
Intendiamoci, quando le differenze tra valore commerciale e costo della riparazione è dell'ordine del 10% (+o-) nessuna compagnia di assicurazione affronterà un giudizio a fronte della presentazione della fattura di riparazione.
Al di là di tutto, dovrai ottenere anche il risarcimento per i danni fisici che saranno liquidati successivamente a guarigione avvenuta.
Comunque in bocca al lupo per tutto. :)
...telaio storto..., forcelle storte..., e tante altre cose...
Ti hanno dato 8.800 €: vai dal concessionario, vedi cosa ti danno del " relitto " ( da cui prendere moltissima roba come il motore ecc. !), aggiungi la cifra agli 8.800 €, prendi lo sconto sulla moto nuova perchè non hai permute...e vai col nuovo.
...ma cosa ti metti ad aggiustare...!
Secondo me...
quelloconlelica
28-03-2013, 11:27
Quoto mary e quelli che ti hanno detto di non aggiustare. Io avrei qualche difficoltà psicologica a salire su una moto che ha riportato danni al telaio, anche se la riparazione mi viene fatta a regola d'arte.
Che motivo c'è di rimetterla in sesto? Con le metodologie che ti hanno già suggerito puoi prendere un nuovo o, meglio, un R1200GS non H2O rimasto in magazzino da immatricolare, o, ancora, un usato garantito con qualche mese di vita. Hai millemila possibilità! :)
Facci sapere e in bocca al lupo!;)
...oltretutto, se ti hanno dato 8.800 €, vuole dire che non conviene, inoltre non credere che, raddrizzando il raddrizzabile, non spenda poco...
Anche se ti avanzasse qualcosa avresti sempre un " cadavere resuscitato "!
Vedrai che, se vendi i pezzi a parte, potresti pure arrivare ad un bel gruzzoletto.
Gilgamesh
28-03-2013, 16:28
Non ho letto tutto. Ma leggo spesso che si parla di rottamare la moto e vendere i pezzi sciolti come motore ecc... ecc...
A me risulta che non si possa smembrare una moto da rottamare. Chi rottama la moto deve riceverla integrale (anche se non integra).
A me sembra assurdo! ma cosi' e'...
Ma se restituisci la targa...?
enzissimo
29-03-2013, 09:06
Non ho letto tutto. Ma leggo spesso che si parla di rottamare la moto e vendere i pezzi sciolti come motore ecc... ecc...
A me risulta che non si possa smembrare una moto da rottamare. Chi rottama la moto deve riceverla integrale (anche se non integra).
A me sembra assurdo! ma cosi' e'...
Infatti, "rottamare" vuol dire proprio portare la moto dal rottamatore, che trattiene quantomeno il telaio e fa la pratica di rottamazione. (Una persona può portare anche solo il telaio con le targhe e i documenti al rottamatore).
Poi ci sono altri tipi di pratiche, che molti chiamano comunque "rottamazione" perchè le targhe vengono demolite (ma la moto no), molto comune è la radiazione per esportazione
andreaz4
04-04-2013, 17:25
Ragazzi alla fine tutto è bene quel che finisce bene!
Ho venduto il relitto per 4.000 € a un ''esportatore'' convenzionato con l'ufficina, il relitto è stato radiato per esportazione, acquistando un km 0 gs 800 identico a quello che avevo (stessi optional più paramani ''che culo'') per 9.500 €, e con l'occasione (e con parte dei soldi che avanzavano) ho acquistato borse vario e akrapovic, avanzando anche soldi.
L'ufficina non mi ha chiesto nulla per ''la sosta'' del relitto, mi ha messo in conto però 2 ore di manodopera per smontaggio moto necessari per buttar giu il preventivo di sistemazione.
sono più che contento, poi se l'ufficina o direttamente il concessionario (che sono tutt'uno) c'abbiano approfittato per vender una moto non me ne importa poi tanto, ho la moto identica a quella di prima con più accessori e un gruzzoletto in tasca attendendo il risarcimento per i danni fisici!
E' stata solo una grossa rompitura di scatole e perdita di tempo per il resto sono sollevato più che felice! spero non mi accada mai più na palla del genere! grazie milla ragazzi soprattutto per il conforto!
simonetof
04-04-2013, 17:49
Bene Andrea, hai fatto proprio bene!! La maggior parte di noi ti consigliava di fare quello che poi hai fatto in modo semplice e pulito. Ed anche economicamente conveniente direi!!!
:):):):):):):)
Se il preventivo supera il valore della moto presentati dalla gentile vecchietta con una mazza da baseball e rompile le ginocchia cosi' a parte non guidare più e quindi non fare più danni......ti levi una bella soddisfazione
Lucasubmw
04-04-2013, 22:24
Hai detto bene, tutto bene quel che finisce bene.
Un solo appunto: ufficina? :lol:
Se il preventivo supera il valore della moto presentati dalla gentile vecchietta con una mazza da baseball e rompile le ginocchia (..)
Uao... :confused:
andreaz4
16-04-2013, 11:23
eccola quì ragazzi! nuova e fiammante! praticamente identica alla precedente più (molti)optional!
grazie a tutti per il supporto e soprattutto per i consigli!
Essendo per me il primo (e spero ultimo) incidente in moto mi sono stati davvero utili, e seguendoli credo di aver risolto la situazione nel migliore dei modi!
grazie di cuore!
http://i47.tinypic.com/sw4ls8.jpg
...dai su..., adesso presentati dalla vecchina con una scatola di cioccolatini...:eek:
...dopotutto sei tornato un gentlemen biker...
:D
andreaz4
16-04-2013, 12:59
Eh eh spero di non "incrociarla" mai più!
...ma...incrociarla ...a piedi..., non in moto...
jocanguro
16-04-2013, 19:10
Mbè se alla fine ti è pure avanzato qualche soldo da tutta l'operazione, ...
invita la vecchina a cena fuori !!!
:lol::lol:;):arrow::!:
Lucasubmw
16-04-2013, 19:18
Tutto è bene quel che finisce bene.
AndreaCekketti
17-04-2013, 10:35
Non ho tempo di leggere tutte le risposte, per cui può darsi che quello che ti scrivo lo abbia già scritto qualcun altro.
C'è stata una sentenza, che il tuo legale non dovrebbe faticare a trovare, che ha stabilito che l'assicurazione è obbligata a risarcire il danno nella sua interezza, anche se questo supera il valore del mezzo danneggiato. Le assicurazioni fanno finta di nulla e provano a fare il loro gioco, e quindi cercano di insabbiare la cosa.
Purtroppo ora non ho modo di avere i riferimenti di quanto ho scritto, nel caso il tuo avvocato non riuscisse a trovarli, scrivimi che cerco di reperirli.
In bocca al lupo e non mollare!
vitoskii
17-04-2013, 10:49
Certo, ma credo che poi bisogna mostrare le fatture della riparazione!
andreaz4
17-04-2013, 16:13
@andreaceketti.. Purtroppo non è andata così! Mi hanno liquidato il valore della moto più altri 1.500 euro che il mio legale e' riuscito a trattare! Il prev di riparazione era ben superiore, perciò ho dovuto radiare il veicolo e acquistarne uno di nuovo!
Purtroppo che sia stato abile o no il mio legale questo e' successo! A me alla fine e' andata bene, ma credo che a tanti (il cui mezzo magari aveva un valore di mercato basso) per sta storia del costo del danno c'hanno rimesso il mezzo!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |