PDA

Visualizza la versione completa : Ogni cosa é figlia del suo tempo?


fc4gs
22-02-2013, 11:24
Potendo, oggi quale scegliereste?

La capostipite, nuova con look retró o il futuro?

http://www.insella.it/sites/default/files/styles/larghezza_intera/public/gallery/bmw-r-80-g-s-dakar-04.jpg

http://bmwmcmag.com/wp-content/uploads/2012/08/R120GS-Kit-02.jpg

http://www.gs-forum.eu/attachments/r-1200-gs-und-r-1200-gs-adventure-94/79501d1352128616-wer-hat-eine-rallye-77723d1350326166-2014-r-1200-gs-lc-tripple-black-2014_bmw_r1200gs_rallye.jpg

aspes
22-02-2013, 11:48
io sceglierei il futuro, ma sarei favorevole a una "nuova con look retro" se venisse realizzata usando come base la r stradale. tipo bonnevile o guzzi v7 insomma .

zergio
22-02-2013, 12:00
gli hommage non mi sono mai piaciuti.
ma potrei anche cambiare idea.
se chiedi se la modifica da 4000 euri è bella dico perà che è bella.
ma il paragone col vintage non regge.

Dario C.
22-02-2013, 12:24
Una cosa è certa:

Una R 80 GS, se ben mantenuta, dura in eterno.

Una R 1200 GS, con tutta la quantità di silicio che contiene, è destinata ad estinguersi.

vitmez
22-02-2013, 12:27
La capostipite senza dubbio !!!

tommasoadv
22-02-2013, 12:33
sicuramente la capostipite....

zebu
22-02-2013, 12:35
entrambe non si puo' fare?

mattgas
22-02-2013, 12:49
senza indubbiamente l'R80!!!!!

è chiaro che, al momento, l'acquisterei solo come seconda moto....

euronove
22-02-2013, 13:25
se è l'unica moto posseduta ovviamente l'ultima
un conto è la nostalgia, un conto l'utilizzo

Supermukkard
22-02-2013, 13:30
L'ultima è bellissima per me.

levrieronero
22-02-2013, 13:32
... vivere nel presente (o nel futuro) con un occhio sul passato è la soluzione migliore.

La seconda è solo un tarocco che non vale nulla. Carina, per l'amor del cielo, ma non mi dice niente.

T

Tommasino
22-02-2013, 13:33
Mi piace la seconda, ma ho la terza

utente cancellato_
22-02-2013, 13:44
R80GS !
Mi piacerebbe la capostipite.
Peccato non aver avuto, non l'idea quella ci fu... un mio amico ...
ma, ma, la possibilità di comperarla allora.
Avevo una Guzzi.
... costava di meno, ero giovane e povero.
**p

Lorce
22-02-2013, 13:56
Entrambe !

tu is megl che uan ! :lol:

jermakki
22-02-2013, 14:15
non ho mai potuto vedere le auto e le moto che tentano di imitare modelli del passato.
Così come non ho mai potuto vedere i mobili "in stile".
O l'originale vero, con tutti i suoi limiti, ma anche col suo fascino, oppure il nuovo.

Tricheco
22-02-2013, 14:20
mah............

Someone
22-02-2013, 14:25
La prima.....ma con le teste tonde

aspes
22-02-2013, 14:48
non ho mai potuto vedere le auto e le moto che tentano di imitare modelli del passato.
Così come non ho mai potuto vedere i mobili "in stile".
O l'originale vero, con tutti i suoi limiti, ma anche col suo fascino, oppure il nuovo.

pensavo a queste considerazioni vedendo una puntata di top gear in cui provavano una jaguar "type e" e una aston martin db5, e oltre tutto a confronto con una anonima berlina honda di media cilindrata venivano ridicolizzate prestazionalmente in tutti i sensi.
PEro' innegabilmente le linee di certe auto come moto del passato sono stati capolavori irripetibili.
Poi hanno provato una jaguar type e completamente ricondizionata "sotto" la pelle , con motore, sospensioni , freni moderni, e hanno detto che era favolosa.
COme le muscle car americane anni 70 (camaro, chevelle,charger) che vengono tunizzate con tutto moderno come parte meccanica.
A quel punto le certezze mi si sono dissolte.
L'oggetto ti da' piacere alla vista ma te lo deve dare anche alla guida.
PErche' e' cosi' disdicevole ottenere le due cose insieme?

jermakki
22-02-2013, 18:40
Aspes, La mia è solo un'opinione, anzi una questione di gusto e come tale relativa.
Quando giro con la mia /6 provo un grande piacere nel guidarla. La guido per quello che è, come una moto degli anni '70, cercando di adottare uno stile in armonia con questo, e in questo provo soddisfazione. Insomma, il piacere di una moto vintage non è solo un fatto estetico, è fatto di mille sensazioni, rumori, odori, vibrazioni che, a mio avviso, non si possono separare.:)

SKITO
22-02-2013, 18:43
la seconda è bellissima !!!!!!!!

SKITO
22-02-2013, 18:46
la r 80 gs dai!!!! è un catafalco è inutile negarlo !!!!!!!

Panda
22-02-2013, 18:47
quella del mezzo

ɐlɔɐlɔ
22-02-2013, 18:48
Anch'io appoggio la seconda!

feromone
22-02-2013, 18:58
Pur amando la prima, anche io sceglierei la seconda.
La terza mi sembra una roba venuta male.

1100 GS forever

papipapi
22-02-2013, 19:06
La prima non tramonterà mai e quindi Number One :D :toothy2:

SKITO
22-02-2013, 20:32
seee buonanotte !!!!!

Championpiero
22-02-2013, 20:34
a me piace moltissimo la seconda.
Il fascino della prima, e una tecnologia innegabile che ti porta a poterla usare sempre.
Tra l'altro, non è nenache inarrivabile. Se si prende un usato, lo si può trasformare senza svenarsi ;)

Lucasubmw
22-02-2013, 21:53
Io sono sincero, non me ne pò fregà de meno del passato, non le ho vissute quelle moto.
Ma vi capisco.

Prenderei ovviamente la terza, anche se il telaio rosso mi ricorda la Ducati, e questo non è bello (costo tagliandi, non credo mi rivedano).

feromone
22-02-2013, 21:59
Ah! beh! allora se ti spaventa il costo tagliandi sei caduto bene con la BMW ahahahah!

1100 GS forever

Lucasubmw
22-02-2013, 22:09
Non so quanto spendi te ma io per ora sia moto che macchina ho sempre speso il giusto.
Hai mai avuto una Ducati?
Hai mai speso 500 euro per cambio olio, filtri e controlli e basta?

Non fraintendere, sono solo domande.

feromone
22-02-2013, 22:19
Ho speso 500 euro per il tagliando, cambi liquidi vari e sostituzione cinghia in un Suzuki Burgman 400!
Comunque 680 euro per tagliando e sostituzione pasticche freni - BMW 1200 GS.
I tagliandi BMW me li faccio da solo o in compagnia di un amico, altrimenti starei fresco.

1100 GS forever

wild hogs
22-02-2013, 22:26
Il Futuro!!!!
e poi smentisco chi ha parlato di eterno...............niente e nessuno è eterno......(a parte uno...forse)

Lucasubmw
22-02-2013, 22:27
Fai bene, a sapere come farli li farei anch'io.
Comunque ripeto, a me sembrano giusti i prezzi Bmw, o perlomeno quelli che fanno a me, e d'altra parte anche loro devono mangiare.
;)

nossa
23-02-2013, 08:15
E' che quando guidi la vecchia capisci che ha fatto il suo tempo:)

Teo Gs
23-02-2013, 09:11
....come fascino sicurente la vecchia ...;) !!! ...Ma se provi la nuova ....non c'è paragone :) !!!

aspes
23-02-2013, 19:44
[QUOTE=jermakki;7264131]Aspes, La mia è solo un'opinione, anzi una questione di gusto e come tale relativa.


naturalmente, e il tutto ha senso. COme sai anche io ho una bsoleta, e mi piacciono moltissimo le obsolete, ma non riesco a scindere la mia personalita' di guida quando scendo dalla moderna, per cui vorrei prestazioni (non di motore, per quello mi diverto anche con 30 cv) di ciclistica non dico modernissime, ma almeno tali da farmi guidare "disinvolto", altrimenti mi sento un po' limitato nel piacere.Piacere che poi si estrinseca nel guardarla e accudirla, un po' meno nel guidarla.

fastmirko
23-02-2013, 20:07
La prima.Intramontabile.

emmegey
23-02-2013, 21:19
Sicuramente la prima...Senza ombra di dubbio! :D:D:D

Mark60
24-02-2013, 01:18
La prima da mettere in salotto!
L'ultima per andarci in giro!
La seconda è bella ma è solo un passaggio...rivisitato per di più...quindi bella oggettivamente ma non è storia!

dab68
24-02-2013, 05:16
La prima. Solo perché è stata la prima, le altre solo un modo per rivivere quello che non c'è più.

rufus.eco
24-02-2013, 17:15
il futuro,l'altra è robavecchia

sir_alex
24-02-2013, 17:18
Moto diverse fatte in momenti diversi. Molto belle tutte e tre

redbullesco
24-02-2013, 18:21
la unit è molto bella

redbaron57
24-02-2013, 18:39
la prima che hai detto