PDA

Visualizza la versione completa : RANDAROUTE DES GRANDS ALPS (lllllungo!!!)


barbasma
16-08-2005, 21:13
RANDAROUTE DES GRAND ALPS

I protagonisti :

Boxerforever (juri)
Montip (paolo)
Poli (luca)
Kappaelleti (luigi)
Barbasma (io)

Lo scenario:

La famosa route des grands alps percorso che collega i passi alpini franco piemontesi dal mare fino al Monte Bianco.

Il Percorso

COL DE TENDE
COL DE BROUIS
COL DE TURINI
GORGES DU CIAN
GORGES DE DALUIS (favolose meglio del VERDON !!!)
COL DE LA CAYOLLE
COL DE LA BONETTE (mooolto meglio del GROSSGLOCKNER)
COL DE LA LOMBARDE
COL DE LARCHE
COL DE VARS
COL DE L’IZOARD
COL DU LAUTARET
COL DU GALIBIER (splendida la strada da briancon alla salita del passo)
COL DU TELEGRAPHE
COL DE L’ISERAN (nevicata sul colle con temperatura glaciale)
COL DU PETIT SAN BERNARD


Ci ritroviamo a Limone Piemonte come da accordi, io e juri siamo partiti da Bergamo alle 5 e faceva un freddo umido cane!!! :rolleyes:
In Piemonte un bel sole, una rapida colazione e Montip ci fa una sorpresona, ha fatto dei cappellini personalizzati!!! GRANDE!!! :cool:
Alla frontiera francese incontriamo LUIGI (quello che adora i topic sull’olio.. ehehe) presentazioni e kappaelleti tira fuori una bottigliazza di vino bianco e la focaccia zeneize con le cipolle!!!

Luigi ci consiglia sul percorso da fare, consigli che si riveleranno preziosi perché visiteremo dei posti di una bellezza incredibile a due passi dal classico VERDON. :thumbrig:

Un breve escursus sulla circolazione francese in quelle zone…. Pochissimo traffico… automobilisti che si spostano quando arrivi in moto… campeggi poco costosi e accoglienti.. l’asfalto alterna pezzi a trazione straordinaria ad altri che pare di essere sul vetro, quindi attenzione!!!

In tutto il viaggio la spesa maggiore è stata la benza, il resto mangiare e campeggio diviso in 4 è costato meno di 50 euro a testa per 3 giorni!!!!

Noi abbiamo dormito due notti in campeggio, la prima dopo la BONETTE e la seconda a BRIANCON e ci siamo divertiti come matti dato che i campeggi erano pieni zeppi di gente , tra il montare la tenda, girare in mutande, lanciare sguardi alle ragazze intorno :lol: :lol: :lol:

Tempo splendido ma sui passi vento forte e gran freddo e quindi la tenuta estiva non era proprio adatta, eravamo tutti copertissimi.

Kappaelleti sulla sua RT850 ha stivaletti militari, i jeans e non ha il sacco a pelo perché non lo trovava ahahah e dormire a 1200 metri… fa freddo!!! Abbiamo avuto freddo con il sacco a pelo estivo e vestiti con pile e calzamaglia.
Poli ha una tenda che puzza in modo esagerato perché l’ultima volta che l’ha usata era bagnata e non l’ha fatta asciugare ahahah
Kappaelleti ne ha una da 5 posti che pare un garage!!!
Siamo pieni di roba da mangiare e di superalcolici. Kappaelleti ha portato un PESTO favoloso che ci spariamo negli spaghetti cucinati sul precario fornello. Io ho portato le bresaole, Montip il salame felino e il parmigiano, Boxerforever altro formaggio e salame.
Abbiamo lo STROH mefitico liquore austriaco a 80 gradi!!! Che io assaggio con una sorsata che mi depila l’intero esofago, però insieme alla birra mi manda a dormire come un ghiro in 5 minuti.

Il campeggio aiuta a socializzare nel gruppo che si perde in discorsi di donne fino a tardi sotto le stelle e soprattutto le ragazze francesi e straniere dei campeggi sorridono quando le guardi il culo andando ai bagni per lavare i piatti, proprio uguale all’italia eh??????

Kappaelleti si esibisce in un tacchinaggio sfrenato alla ricerca di un martello per la tenda e la pompa per il materassino.
Gira con uno scolapasta fissato sulla sella e la pentola per la pasta nella valigia, i suoi vestiti stanno in un sacchettino. UN VERO RANDAGIO!!!!
Nota: il materassino gonfiabile decathlon da 10 euro è UNA FIGATA PAZZESCA sembra di dormire in quello di casa dato che è alto 20 cm, ha la parte superiore in vellutino isola dall’umidità, occupa pochissimo spazio, molto meno di un autogonfiabile e si gonfia anche a fiato in pochi minuti volendo (boxeforever ha gonfiato un matrimoniale a bocca!!!!).

Kappaelleti scopre di avere le pastiglie posteriori a zero e con la frenata integrale non è una bella cosa. Il resto del viaggio lo fa quasi senza usare i freni!!!

Il ritmo del viaggio si alterna a velocità lente causa panorami stupendi a brevi garette in salita dove però con le moto stracariche sembriamo degli elefanti in pista!!!
Ci fermiamo a fare un sacco di foto e infatti riusciamo a percorrere max 300 km al giorno, anche perché sui passi francesi il misto è davvero stretto stretto.

Noi in 3 giorni abbiamo fatto tutta la route ma per farla con calma e riposo converrebbe pernottare a Briancon e girare a margherita. È davvero una bella cittadina.

Avevamo il GPS ma come capogruppo l’ho usato soprattutto per ricercare benzinai (Luigi ci ha fatto fare delle ottime variazioni al programma iniziale) che sono piuttosto rari e da chiusi funzionano solo con le fantomatiche carte bancarie francesi (in uno abbiamo chiesto ad un tassista di pagarci la benza con la carta in cambio di contanti, gentilissimo), per il resto occhio alla cartina e raramente ho sbagliato strada e non avevo manco una cartina particolare della zona ma la classica MICHELIN della francia intera.

Io vivo in mezzo alle alpi e ai passi più belli, ma in questi giorni ho resettato i miei parametri di bellezza paesaggistica rimanendo spesso a bocca aperta davanti alle montagne, ai ghiacciai alle strade ad alta quota nelle vallate immense e aperte dove con il cielo azzurro lo sguardo si perdeva e ho fatto una cosa che non facevo da tempo… IL MOTOTURISTA… mollando il gas e la guida concentrata sui freni e i giri motore anche grazie al traffico spesso assente.

I motociclisti francesi guidano jappo, jappo su tutto, hornet e bandit, o comunque naked taroccate, cbrxx e hayabusa o bmw vetuste il tutto con le loro targhe piccolissime e gialle.

Pochissime supersportive e mukke nuove che erano infatti di tedeschi e austriaci.

Gli automobilisti francesi sono tranquilli, usano sempre la freccia e rispettano le precedenze, si spostano quando arrivi, e tutte auto modeste, kangoo, berlingo, twingo rarissimi i SUV anche in zone montane… sarà un caso?????

Insomma si può guidare senza rimanere in tensione come in italia.

Kappaelleti mi fa un bellissimo complimento “guidi come un montanaro…senza strappi e scatti… senza toccare quasi mai i freni”

Montip, Poli e soprattutto boxerforever sono sempre al top come guida, io e boxerforever abbiamo le gomme alla frutta e torneremo a casa sulle tele ma lui sull’asciutto quando parte avanti pare un missile imprendibile sulla sua ST4S.

A fine giro il gruppo man mano si scioglie, Kappaelleti.. poi Poli… poi Montip…io e boxerforever proseguiamo sul gran san bernardo nella nebbia totale e il freddo, e in svizzera pronti a ritornare a nord rimaniamo bloccati per NEVE!!!! e siamo costretti a pernottare prima del FURKAPASS.

Il giorno successivo facciamo il furka e il Gottardo in mezzo al gelo completo e scendiamo a Lugano dove invece si gira in sandali, roba da pazzi.

GRAZIE A TUTTO IL MAGNIFICO GRUPPETTO.. è stato uno di quei viaggi che si raccontano per mesi alle cene tra motociclisti e forse ai nipoti.
Come al solito tra motociclisti randagi si è creata una alchimia perfetta e nessuno voleva più tornare a casa per proseguire dovunque ci portasse la strada.


:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

presto le foto appena riesco a metterle online

luca.gi
16-08-2005, 21:37
conosco quelle strade come le mie tasche....ho fatto tutti quei colli fatti decine di volte...ma ogni volta mi ripeto quanto sono belli e quanto sono fortunato ad averli così vicino e a poterli fare ogni w.e.!

Luigi
16-08-2005, 21:50
Sono contento che avete percorso la "mia" zona con percorsi un po' diversi dai soliti, manca solo la Fauniera, peccato eravate ad un tiro di schioppo dalla Lombarda.

Se venite fuori stagione, vi faro' conoscere le zone di quota media, ed anche la costa, la Grande Corniche , Cap Ferrat, Cap d'Antibes, Corniche D'Or, sono dei posti mozzafiato, ma quando la densità pirlesca diminuisce (l'inverno è il meglio).

L'impressione positiva sugli automobilisti deve essere moderata dal fatto che: avete traversato posti semi-deserti, per forza la gente che incontrate, essendo in ferie, è + relax. In città, credimi, cambia tutto.

Ailait
16-08-2005, 21:59
bel resoconto......!!

Luigi
16-08-2005, 22:01
Ehm, a proposito, vedo che il soggiorno, dal punto linguistico, non è che... :cool:

ROUTE DES GRANDES ALPES :!:

barbasma
16-08-2005, 22:09
ehmmm... grazie della correzione... il mio francese è fortemente arrugginito... :confused: ma dovevi vedere kappaelleti nei campeggi come si esprimeva a gesti... :lol: :lol: :lol:

comunque vogliamo tornarci di certo... :D :D :D :D

sono già stato in provenza e in camargue e confermo che vanno visti assolutamente fuori stagione...

barbasma
16-08-2005, 22:11
ah dimenticavo...

il mio GPS segna ad oggi 27.726 metri di dislivello totale percorsi...

:D :D :D :D :D

gianluigi
16-08-2005, 22:24
Ben tornati.....bestiacce....!!!!!!!


.....fa piacere vedere degli esseri così insensibili :confused: che se la godono e si emozionano di cotanta bellezza!!! :lol: :lol: :lol:


DA RITORNARCI VERO ? :!: :!:

Granito
16-08-2005, 22:52
Sono contento che avete percorso la "mia" zona con percorsi un po' diversi dai soliti, manca solo la Fauniera, peccato eravate ad un tiro di schioppo dalla Lombarda.

Se venite fuori stagione, vi faro' conoscere le zone di quota media, ed anche la costa, la Grande Corniche , Cap Ferrat, Cap d'Antibes, Corniche D'Or, sono dei posti mozzafiato, ma quando la densità pirlesca diminuisce (l'inverno è il meglio).

L'impressione positiva sugli automobilisti deve essere moderata dal fatto che: avete traversato posti semi-deserti, per forza la gente che incontrate, essendo in ferie, è + relax. In città, credimi, cambia tutto.


ciao luigi, andava bene la centralina?
non ho ancora sentito juri...spero si sia ricordato... :lol: :lol: :lol:

roberto
16-08-2005, 23:00
sarei curioso...ciaooo

Bibendum
16-08-2005, 23:12
Ho fatto lo stesso percorso (quasi...) in due giorni a fine luglio.

Concordo appieno con il gidizio che hai espresso sui posti e sulla loro bellezza.
Meno sulla correttezza e cortesia degli automobilisti (ma io ho incontrato tanti camperisti e turisti stranieri...)

Non hai però citato il Lautaret con il suo ghiacciaio.

Oggi, percorrendo la SS38, rimpiangevo quelle strade.

Montip
17-08-2005, 07:58
Ti sei scordato il Lautaret prima del Galibier...giusto per dovere di cronaca....

Montip
17-08-2005, 08:06
Posti bellissimi...compagnia eccezzionale....nessun problema degno di nota....mah....
Sono in una specie di trance post-giro...troppo triste... :cry: :cry: :cry: :cry:

barbasma
17-08-2005, 08:15
azzo ho corretto al volo... era uno dei posti più belli.... :eek: :eek: :eek:

Montip
17-08-2005, 08:16
Già già...

barbasma
17-08-2005, 08:18
forza busone.... organizzeremo ancora dei giretti da 3-4 giorni così non sono impegnativi a livello di ferie ed economie...

vienimi a trovare che si gira dalle mie parti...

:D :D :D :D :D

brontolo
17-08-2005, 08:23
Barbino.........mandaMI il file GPS,please!!!!!! ;) ;) ;)

brontolo
17-08-2005, 08:25
KM percorsi?

BoxerForever che è rimasto sulle tele????????!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

E il problema di KappaElleTi(pastiglie post) lo conosco benissimo!!!Quanti KM ha fatto con la coppia di pastiglie?

Montip
17-08-2005, 08:31
forza busone.... organizzeremo ancora dei giretti da 3-4 giorni così non sono impegnativi a livello di ferie ed economie...

vienimi a trovare che si gira dalle mie parti...

:D :D :D :D :D


Occhei oggi alle 13 parto...vengo a mangiare un pò di bresaola e rientro...
Giusto per tenermi in allenamento... :rolleyes: :rolleyes:

X Brontolo: io ne ho circa 1700 di km, pensavo molto di più, ma sono quei 20.000 metri di dislivello che danno un idea del percorso...c'è il serio rischio di pigliare la "ciucca"!!! :drunken: :drunken: :drunken:

barbasma
17-08-2005, 10:12
x brontolo

eravamo sulle tele perchè siamo partiti con le gomme già alla frutta e dato che dovevo già cambiarle per il titano... volevo tirare ancora un pò...

juri montava delle dragon corsa già pelate... con la ducatona andavano giù a vista d'occhio...

per la traccia GPS mandami una mail che te la allego...

comunque a parte il problema dislivello continuo che ci mandava in bambola.... era l'escursione termica che ci massacrava... si passava dai 5 gradi gelo ai 25 del fondo valle.... su e giù.... c'era sempre un vento esagerato...

poi alla sera una sorsata di STROH e ti assicuro che nessuno andava a dormire poi tanto tardi... :lol: :lol: :lol: :lol:

brontolo
17-08-2005, 10:24
Hai un MP. ;) ;)

Sly
17-08-2005, 10:53
Probabilmente uno dei giri più belli che abbia mai fatto! Panorami paradisiaci, bellissime strade, poca gente, campeggi comodi... peccato che in Francia si mangi di merda e mi tocca portare del salume da casa per sopravvivere. L'ultima volta in hotel a la Rosière per cena mi hanno dato dell'agnello al sangue... cazzo ma dico io si può dare dell'agnello al sangue!?!?!?!? Cosa pensano che sia FIORENTINA?!?!?!?! Sembrava di mangiare una bistecca di Big Buble! Gnoranti!

barbasma
17-08-2005, 11:07
boh... noi ci siamo cucinati sul fornello da campeggio.... tutta roba portata da noi.... ed è pure avanzata!!!

:eek: :eek: :eek: :eek:

aklm75
17-08-2005, 12:01
ah meraviglia delle meraviglie...
alcuni sostengono che le più belle montagne siano nell'oriente dell'arco alpino....le ho praticate più e più volte quelle strade...ma da buon abitante di "terre di confine"..non posso che sostenere la tesi del Barbasma...alcuni panorami tra le alpi marittime e le francesi..sono fra i più belli di tutto l'arco alpino...

a paragone mi vengono in mente gli scorci del cervino da zermat...o seefeld..
le dolomiti...ehmbhè...ma le lapi franco/liguri nulla hanno da invidiare...
con un dislivello mare monti di 2000 e passa metri nell'arco di trenta kilometri...scorci garantiti

http://us.f3.yahoofs.com/users/41a38540z91ca35dd/799b/__sr_/d8b1.jpg?phEywADBvx1s1QvT

http://us.f3.yahoofs.com/users/41a38540z91ca35dd/799b/__sr_/493b.jpg?phEywADBcPZO5IN7

http://us.f3.yahoofs.com/users/41a38540z91ca35dd/799b/__sr_/122c.jpg?phEywADB2hbS0mOT

Montip
17-08-2005, 13:20
x brontolo

eravamo sulle tele perchè siamo partiti con le gomme già alla frutta e dato che dovevo già cambiarle per il titano... volevo tirare ancora un pò...

juri montava delle dragon corsa già pelate... con la ducatona andavano giù a vista d'occhio...

per la traccia GPS mandami una mail che te la allego...

comunque a parte il problema dislivello continuo che ci mandava in bambola.... era l'escursione termica che ci massacrava... si passava dai 5 gradi gelo ai 25 del fondo valle.... su e giù.... c'era sempre un vento esagerato...

poi alla sera una sorsata di STROH e ti assicuro che nessuno andava a dormire poi tanto tardi... :lol: :lol: :lol: :lol:



STROH....pricelesssssss.... :D

barbasma
17-08-2005, 13:44
ah la prossima volta che vado a livigno ne prendo qualche bottiglietta.... da tenere nella borsa serbatoio...

:lol: :lol: :lol: :lol:

Nitto
17-08-2005, 14:28
Leggo solo ora .... :D :D :D :D :D :D :D

misterdelle
17-08-2005, 14:43
Bel resoconto, sono anche io appena tornato da la' con il gruppetto dei romani e questi:
COL DU LAUTARET
COL DU GALIBIER
COL DU TELEGRAPHE
COL DE L’ISERAN (in effetti a 2770 mt non nevicava ma faceva un freddo cane)
COL DU PETIT SAN BERNARD
li abbiamo fatti anche noi.
Confermo tutto quello che ha scritto il Barba, sia sulle qualita' delle strade che degli automobilisti che ho trovato veramente molto gentili ed "attenti" ai motociclisti.
PS: Barba, non mi dire che vi siete persi la biondina "spettacolare" che serviva il caffe' al rifugio sul Col de l'Iseran???? era una cosa da sbattere la testa al muro... :mad: :mad: :mad:
Ciao

Massyfor
17-08-2005, 14:45
Che invidia!!!! :( :( :(

Lamps.

barbasma
17-08-2005, 15:11
PS: Barba, non mi dire che vi siete persi la biondina "spettacolare" che serviva il caffe' al rifugio sul Col de l'Iseran???? era una cosa da sbattere la testa al muro... :mad: :mad: :mad:
Ciao


boh... ai campeggi facendo la doccia o lavando i piatti erano molto simpatiche... :lol: :lol: :lol: :lol: :!:

misterdelle
17-08-2005, 15:12
boh... ai campeggi facendo la doccia o lavando i piatti erano molto simpatiche... :lol: :lol: :lol: :lol: :!:
Beh si... immagino :lol:

barbasma
17-08-2005, 15:24
ah dimenticavo... a LA THUILE ci siamo fermati a fare uno spuntino e un giessista nel parcheggio viene a vedere la mia moto e mi fa la classica domanda...

"va bene?"
"si.. quando non si rompe va benissimo e guidarla dà emozioni esagerate... ho comprato la primissima serie e ne ho pagato caro le conseguenze..."
"ah.. perchè vorrei provarla e comprarla..."
"fai tanti km?..."
"no pochi..."
"allora va benissimo... compra il 2005 che va molto bene ma prima provala perchè è molto differente dal GS..."

montip e juri intanto si sbelicavano dalle risate... :lol: :lol: :lol:

comunque gli ho segnalato il forum e vediamo se arriva....

gaetanocallista
17-08-2005, 15:27
Bel racconto!!!

brontolo
17-08-2005, 15:29
montip e juri intanto si sbelicavano dalle risate... :lol: :lol: :lol:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: VBI and all around!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Certo che è pure sfigato, viene a beccare proprio te!!!!!!!!!!!!!!

Zio Erwin
17-08-2005, 15:50
Ciao Matteo......
Complimenti gran bel giro....
settimana prossima passerò da quelle parti.....ti spiace mandarmi il file GPS così vedrò di ripercorrere almeno qualche tappa del vostro giro.....
Grazie in anticipo.
Luca

barbasma
17-08-2005, 16:03
x sugamara

mandami una mail che ti allego la traccia nella risposta...

x brontolo

certo che beccano sempre me... sono sempre in giro con sta moto... ;)

quando la KTM capirà che ogni moto che gira è pubblicità gratuita sarà troppo tardi...

nossa
17-08-2005, 16:29
Ci vado prima dell'autunno. :lol: :lol:

Troppe foto non è il caso ma almeno 5 o 6 no? Barboni :lol: :lol: :lol:

nossa
17-08-2005, 16:31
ah dimenticavo...

il mio GPS segna ad oggi 27.726 metri di dislivello totale percorsi...

:D :D :D :D :D

Ma quando.... per trovarla usi il gps adesso :lol: :lol: :lol:

barbasma
17-08-2005, 16:36
Ci vado prima dell'autunno. :lol: :lol:

Troppe foto non è il caso ma almeno 5 o 6 no? Barboni :lol: :lol: :lol:

uffa ne abbiamo fatte a decine ma devo scaricarle dalla macchina e poi ridimensionarle... e metterle online...

luke
18-08-2005, 09:30
Bel resoconto Barba...bellalì!

KappaElleTi
18-08-2005, 09:50
Bel resoconto Barba e soprattutto GRAZIE RAGAZZI! non immaginavo di divertirmi tanto e soprattutto di riuscire a rilassarmi in due giorni

Confermo che paesaggisticamente è stato il più bel giro che abbia mai fatto, o perlomeno una due giorni in cui panorama e strada ad ogni curva facevano sorridere alla vita e la sera in campeggio i discorsi la cena la luce del tramonto sulle creste che talvolta mi parevano imparentate con le dolomiti la luna e le stelle ma anche il lavarsi i denti.... coronavano giornate bellissime

barbasma
18-08-2005, 09:52
mitico LUIGI!!!

spero che tu abbia ancora qualche giorno perchè magari più avanti organizzo un giro dalle mie parti e viene anche il vigilbusone...

brontolo
18-08-2005, 10:06
Confermo che paesaggisticamente è stato il più bel giro che abbia mai fatto, o perlomeno una due giorni in cui panorama e strada ad ogni curva facevano sorridere alla vita e la sera in campeggio i discorsi la cena la luce del tramonto sulle creste che talvolta mi parevano imparentate con le dolomiti la luna e le stelle ma anche il lavarsi i denti.... coronavano giornate bellissime

Che quadretto idilliaco!!!!Sei un poeta!!!!!

Per tornare alle cose terrene: ho letto che le tue past post sono morte, quanti kmm ci hai fatto? :) :)

KappaElleTi
18-08-2005, 11:04
Per tornare alle cose terrene: ho letto che le tue past post sono morte, quanti kmm ci hai fatto? :) :)

puff puff pant pant eccomi! non avevo ignorato la tua prec domanda ;) e stavo già rispondendo anche se non meriteresti considerazione per non esserti presentato al giro :lol: vabbè stavolta scusato ;)

ne approfitto comunque per raccontare la mia seconda parte della routes

tornato ad aosta a salutare i miei il giorno di ferragosto telefono a motoramerica (conc multimarche fra cui BMW di Aosta) per sentire se la segreteria telefonica dice se sono chiusi o aperti in questo periodo...il messaggio dice apriamo alle 10 ...cazzo io per quell'ora vorrei essere già in viaggio da un pezzo!!!


alle 9 comunque visto che ci passo davanti mi fermo ed attraverso i cancelli chiedo all'impiegato..mi dice che l'officina è aperta, il magazzino ricambi chiuso fino alle 10..vabbè scendo in officina, un meccanico gentilissimo va a vedere se in magazzino ci sono le pastiglie, me le prende e me le monta (originali BMW)


per la precisione ho fatto 10.500 km con le pastiglie dietro comunque 1000 di troppo la prossima volta cambio a 9500 visto che quella interna si è mangiata fino ad incidere per mezzo mm il supporto del materiale frenante. Di buono il fatto che il materiale dei dischi sia leggermente più duro del materiale di supporto delle pastiglie sennò il disco era da buttare..casini coi codici alla cassa mi presentano un conto da 176 euro con sconto del 5%!!! dico impossibile, verificano e scoprono che era il costo del disco rettificano la fattura e diventano 68 euro scontate 10% fanno 61 euro senza farmi pagare il montaggio. vabbè fuori le avrei pagate 30 euro ma per essere il 16 mattina alle 9,00 non posso certo lamentarmi


decido di riprendere il tour, sms a giada di torino che mi aveva chiesto se durante la settimana si andava a fare due pieghe, mi risponde che in mezz'ora tira fuori la tenda e la roba da campeggio e si fa trovare lungo la strada di susa


prima comunque passo in un negozio Longoni e trovo un sacco a pelo decente della Camp in piuma e internamente cotone scontato del 45%..E' MIO (cazzo che freddo ho patito sotto la Maddalena!!!) guardo anche i campingaz perchè quella bomboletta del montip e veramente comoda ma scopro dei costi proibitivi e decido di rimandare :-o guardo la copertina di mezzo metro quadro delle Aerolineas Argentinas e con ghigno sardonico la ficco nel primo cassonetto della rumenta!!! :lol:

riprende il tour quindi con gli ultimi km purtroppo moncenisio-iseran-piccolo s. bernardo ed un altro giretto lungo le strade della val d'aosta, paesaggisticamente a mio parere meno bello della prima parte ed anche troppo sfruttata turisticamente la val d'isere rispetto. alla solitudine dei passi precedenti (il paese d'isere è scandaloso architettonicamente!!!).
Il tempo è stupendo e sul piccolo s. bernardo ci fermiamo più di 2 ore sulle sedie a sdraio a bere birra e prendere il sole...roba da fichetti con la C maiuscola ma il posto e la vista sul Bianco senza una nuvola meritano una pausa di riflessione

e poi di nuovo a casa ad aspettare la prossima occasione

Per il Barba
felicissimo di partecipare alle prossime randagiate, termine che inizialmente non riuscivo a capire, poi col tempo ho capito la necessità di codificare un comportamento che forse per tutti naturale non è.... METTIMI IN LISTA!! ;)

per Brontolo
ultima precisazione 10.000 km non sono tantissimi ma nemmeno pochi per cambiare le pastiglie posteriori con le precedenti moto le percorrenze non eran di molto superiori e l'operazione dura due minuti devi solo procurarti una torx che manca nella trousse e portarti dietro le pastiglie di ricambio alla fine mi da molto più fastidio l'idea della cinghia alternatore da cambiare ogni 40.000 km.... ;)

barbasma
18-08-2005, 11:10
a ISERE c'era il favoloso salone annuale del 4X4 con mezzi assurdi esposti... ho visto un MAN 6X6 tipo assistenza DAKAR... :arrow: :arrow: e land rover superaccessoriate e naturalmente stand dei preparatori...

c'era anche lo stand ufficiale BMW!!! :lol: :lol: :lol:

peccato essere di corsa perchè era veramente interessante....

per il giro dalle mie parti se siamo in pochi si può dormire a casa mia a Bormio e muoverci a margherita... fino ai primi di novembre se non nevica i passi alpini sono aperti...

a settembre sarebbe perfetto...

GHIAIA
18-08-2005, 11:15
a ISERE c'era il favoloso salone annuale del 4X4 con mezzi assurdi esposti... ho visto un MAN 6X6 tipo assistenza DAKAR... :arrow: :arrow: e land rover superaccessoriate e naturalmente stand dei preparatori...

c'era anche lo stand ufficiale BMW!!! :lol: :lol: :lol:


Passando dalla trada però son rimasta delusa dallo stand della BMW: ingenuamente mi aspettavo un HP2, invece han messo un GS Rosso...come se non se ne vedessero abbastanza :mad:

Ragazzi, mi spiace non avervi intercettati prima, e di esserci stata solo il martedì con KappaElleTi, mi avrebbe fatto piacere incontrarvi. ;)

brontolo
18-08-2005, 11:27
per la precisione ho fatto 10.500 km con le pastiglie dietro comunque 1000 di troppo la prossima volta cambio a 9500 visto che quella interna si è mangiata fino ad incidere per mezzo mm il supporto del materiale frenante. Di buono il fatto che il materiale dei dischi sia leggermente più duro del materiale di supporto delle pastiglie sennò il disco era da buttare..casini coi codici alla cassa mi presentano un conto da 176 euro con sconto del 5%!!! dico impossibile, verificano e scoprono che era il costo del disco rettificano la fattura e diventano 68 euro scontate 10% fanno 61 euro senza farmi pagare il montaggio. vabbè fuori le avrei pagate 30 euro ma per essere il 16 mattina alle 9,00 non posso certo lamentarmi
Esattamente come succede a me: meno di 10000km e si consuma di + quella interna!


per Brontolo
ultima precisazione 10.000 km non sono tantissimi ma nemmeno pochi per cambiare le pastiglie posteriori con le precedenti moto le percorrenze non eran di molto superiori e l'operazione dura due minuti devi solo procurarti una torx che manca nella trousse e portarti dietro le pastiglie di ricambio alla fine mi da molto più fastidio l'idea della cinghia alternatore da cambiare ogni 40.000 km.... ;)
Si ma il problema non è se siano tantissimi o pochissimi ma quello di capire se è un consumo "normale" e, siccome sono ignorante, chiedendo anche di là ai tecnici mi pare di capire che siano proprio pochi, anche il mio mecca a denti stretti ha dovuto ammettere che non è tanto normale cambiare le past post ogni 9000km e dopo varie insistenze sembra che a settembre provino a risolvere il mio prb alla radice!!!
Il mio mecca dice che arrivano a 20000 circa, Ezio a 60000km non le ha ancora cambiate!!Capisco che incida anche lo stile di guida ma 9000km mi sembrano proprio pochi.Prova a sentire dal tuo mecca cosa ti dice.

Cmq......mal comune....... ;) ;) ;)

Ahhhh......NON montare le Brembo Rosse ;) ;) ;)

barbasma
18-08-2005, 11:35
x giada

purtroppo eravamo di frettissima...

x brontolo

a vigliac le pastiglie posteriori sul 950 durano 3000 km!!!

a me durano 20.000 minimo...

il problema è la frenata integrale... io su strada il freno dietro lo uso pochissimo... voi invece anche se non lo volete usare... pinza lo stesso e quindi si consuma....

9000 km non è poi pochissimo... le pastiglie costano poco a cambiarsele da solo...

in quanto alle brembo rosse... azzo quel patacca me le ha date e in effetti fanno proprio cagare.. le sto usando davanti... prossime braking...

brontolo
18-08-2005, 11:44
x brontolo

a vigliac le pastiglie posteriori sul 950 durano 3000 km!!!

a me durano 20.000 minimo...

il problema è la frenata integrale... io su strada il freno dietro lo uso pochissimo... voi invece anche se non lo volete usare... pinza lo stesso e quindi si consuma....

9000 km non è poi pochissimo... le pastiglie costano poco a cambiarsele da solo...

in quanto alle brembo rosse... azzo quel patacca me le ha date e in effetti fanno proprio cagare.. le sto usando davanti... prossime braking...
Barba, il problema non è il costo delle pastiglie, anche se è fastidioso!
Vorrei capire perchè ci sono RT in cui le pastiglie durano 60000km, altri 20000 e altri 6000 come capitatomi l'anno scorso, visto che la frenata è uguale!!

Nel vostro caso(tuo e del pataccone) posso capirlo:tu non usi mai il post, lui lo usa sempre(in ingresso curva e a volte anche durante la curva mentre è in piega e in accelerazione) quindi maggior uso, maggior consumo!!! ;) ;)

Le Brembo rosse, come anche da altro post, hanno un comportamento altalenante: chi le ama e chi le odia, io le ho cotte dopo 1200km e il patacca idem!!!!

barbasma
18-08-2005, 11:48
60.000 km con la posteriore???

beh allora il discorso è diverso... allora c'è qualcosa che preme costantemente la pastiglia contro il disco...

KappaElleTi
18-08-2005, 11:49
Esattamente come succede a me: meno di 10000km e si consuma di + quella interna!

quello della pastiglia interna dipende dalla pinza flottante in pratica l'atrito del sistema flottante impedisce di consumare entrambe le pastiglie in maniera uniforme. Per me non è un problema finche non incide sulla durata del disco, infatti se consuma di più quella interna significa che la pinza interna preme maggiormente di quella esterna ed alla lunga potrebbe deformare il disco, credo che sia utile oliare bene il sistema flottante ad ogni cambio pastiglie (il mecca non l'ha fatto ma nei prox giorni provvedo)



Si ma il problema non è se siano tantissimi o pochissimi ma quello di capire se è un consumo "normale" e, siccome sono ignorante, chiedendo anche di là ai tecnici mi pare di capire che siano proprio pochi, anche il mio mecca a denti stretti ha dovuto ammettere che non è tanto normale cambiare le past post ogni 9000km e dopo varie insistenze sembra che a settembre provino a risolvere il mio prb alla radice!!!
Il mio mecca dice che arrivano a 20000 circa, Ezio a 60000km non le ha ancora cambiate!!Capisco che incida anche lo stile di guida ma 9000km mi sembrano proprio pochi.Prova a sentire dal tuo mecca cosa ti dice.

alla fine la frequenza di sostituzione delle pastiglie dipende dalla quantità del materiale di usura e da quanto viene utilizzato il freno posteriore nella frenata integrale.
a me piace frenare col posteriore e sicuramente odio la frenata integrale in quanto mi piacerebbe bilanciare la frenata autonomamente, non è detto che prima o poi non sbarbi tutto il sistema se non cambio prima la moto...tuttavia preferisco un freno posteriore che lavora e a cui cambio le pastiglie ogni 10.000 km piuttosto che un freno posteriore che non lavora e che mi fa durare le stesse pastiglie 40.000 km, che poi per dare la stessa forza frenante deve per forza sottoporre a maggiore stress le pastiglie anteriori
a livello di costi non cambia e preferisco sostituire le due pastiglie dietro più spesso che le 4 davanti...
sul guzzi le pastiglie dietro duravano 5000 km le pagavo 20 euro ed erano delle brembo indicate per dei 125 due tempi da cross ecco quelle pastiglie erano veramente sottodimensionate per una 750... le pastiglie anteriori facevano 15.000 ma costavano anche 35 euro la coppia...

Cmq......mal comune....... ;) ;) ;)

Ahhhh......NON montare le Brembo Rosse ;) ;) ;)


sempre caro mi fu quest'ermo colle...
sono un poeta :lol: da dieci caratteri

barbasma
18-08-2005, 11:52
scusi... noio... volevam.... savuar....

brontolo
18-08-2005, 11:56
60.000 km con la posteriore???

beh allora il discorso è diverso... allora c'è qualcosa che preme costantemente la pastiglia contro il disco...
Appunto!!!!
Ora senza voler arrivare ai 60000(sessantamila!!!)....il disco me lo hanno già cambiato ma è già diventato blu un'altra volta!!!Il patacca mi ha detto che secondo lui è "cotto".......mo' vediamo a settembre con l'intervento che mi hanno prospettato!!!

KappaElleTi
18-08-2005, 11:56
Barba, il problema non è il costo delle pastiglie, anche se è fastidioso!
Vorrei capire perchè ci sono RT in cui le pastiglie durano 60000km, altri 20000 e altri 6000 come capitatomi l'anno scorso, visto che la frenata è uguale!!


da quel che ho capito la frenata integrale sulle RT dal 2003 (o altro anno) in poi è stata modificata portando sul retrotreno maggiore forza frenante aumentando cioè il diametro della pompante del freno dietro...

forse le pastiglie son rimaste le stesse, se le avessero maggiorate comunque durerebbero di più ma costerebbero di più

grazie per l'info sulle brembo rosse, prossimamente proverò le braking grazie ad un amico di cesare GSPD e ti saprò dire, Iuri sull'ST4 diceva di avere montato delle ottime FERODO ma devi chiedere a lui mi sembrava dicesse organiche non sinterizzate... ;)

alla fine ripeto per me peggio la cinghia polyV da sostituire ogni 40.000 km che non una coppia di pastiglie che in 3 minuti vengono via pensa che è solo materiale di usura..tanti kgm di forza frenante tanti mm di pastiglia che rimane sul cerchione ( e che casino pulirla..!!!) fatto per la prima volta a ferragosto... :mad:

il franz
18-08-2005, 12:04
Bel giretto.
L'ho fatto anch'io una settimana fa molto in relax.
Ci ho messo 3 giiorni.
Ciao!

brontolo
18-08-2005, 12:04
La mia è un 2002 a cui nel 2003 fu sost il modulatore: da allora max 9000km con una coppia di pastiglie!!!
Il fatto che si consumi di + l'interna non va bene come da riepilogo stile Bignami qui http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=31155&highlight=flottante

barbasma
18-08-2005, 12:22
Bel giretto.
L'ho fatto anch'io una settimana fa molto in relax.
Ci ho messo 3 giiorni.
Ciao!


ci mancavi solo tu.... :eek: :eek: :eek: :eek:

Montip
18-08-2005, 18:56
La mia è un 2002 a cui nel 2003 fu sost il modulatore: da allora max 9000km con una coppia di pastiglie!!!
Il fatto che si consumi di + l'interna non va bene come da riepilogo stile Bignami qui http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=31155&highlight=flottante


Maledetti smanettoni.... :rolleyes:

Montip
18-08-2005, 19:01
puff puff pant pant eccomi! non avevo ignorato la tua prec domanda ;) e stavo già rispondendo anche se non meriteresti considerazione per non esserti presentato al giro :lol: vabbè stavolta scusato ;)

ne approfitto comunque per raccontare la mia seconda parte della routes

tornato ad aosta a salutare i miei il giorno di ferragosto telefono a motoramerica (conc multimarche fra cui BMW di Aosta) per sentire se la segreteria telefonica dice se sono chiusi o aperti in questo periodo...il messaggio dice apriamo alle 10 ...cazzo io per quell'ora vorrei essere già in viaggio da un pezzo!!!


alle 9 comunque visto che ci passo davanti mi fermo ed attraverso i cancelli chiedo all'impiegato..mi dice che l'officina è aperta, il magazzino ricambi chiuso fino alle 10..vabbè scendo in officina, un meccanico gentilissimo va a vedere se in magazzino ci sono le pastiglie, me le prende e me le monta (originali BMW)


per la precisione ho fatto 10.500 km con le pastiglie dietro comunque 1000 di troppo la prossima volta cambio a 9500 visto che quella interna si è mangiata fino ad incidere per mezzo mm il supporto del materiale frenante. Di buono il fatto che il materiale dei dischi sia leggermente più duro del materiale di supporto delle pastiglie sennò il disco era da buttare..casini coi codici alla cassa mi presentano un conto da 176 euro con sconto del 5%!!! dico impossibile, verificano e scoprono che era il costo del disco rettificano la fattura e diventano 68 euro scontate 10% fanno 61 euro senza farmi pagare il montaggio. vabbè fuori le avrei pagate 30 euro ma per essere il 16 mattina alle 9,00 non posso certo lamentarmi


decido di riprendere il tour, sms a giada di torino che mi aveva chiesto se durante la settimana si andava a fare due pieghe, mi risponde che in mezz'ora tira fuori la tenda e la roba da campeggio e si fa trovare lungo la strada di susa


prima comunque passo in un negozio Longoni e trovo un sacco a pelo decente della Camp in piuma e internamente cotone scontato del 45%..E' MIO (cazzo che freddo ho patito sotto la Maddalena!!!) guardo anche i campingaz perchè quella bomboletta del montip e veramente comoda ma scopro dei costi proibitivi e decido di rimandare :-o guardo la copertina di mezzo metro quadro delle Aerolineas Argentinas e con ghigno sardonico la ficco nel primo cassonetto della rumenta!!! :lol:

riprende il tour quindi con gli ultimi km purtroppo moncenisio-iseran-piccolo s. bernardo ed un altro giretto lungo le strade della val d'aosta, paesaggisticamente a mio parere meno bello della prima parte ed anche troppo sfruttata turisticamente la val d'isere rispetto. alla solitudine dei passi precedenti (il paese d'isere è scandaloso architettonicamente!!!).
Il tempo è stupendo e sul piccolo s. bernardo ci fermiamo più di 2 ore sulle sedie a sdraio a bere birra e prendere il sole...roba da fichetti con la C maiuscola ma il posto e la vista sul Bianco senza una nuvola meritano una pausa di riflessione

e poi di nuovo a casa ad aspettare la prossima occasione

Per il Barba
felicissimo di partecipare alle prossime randagiate, termine che inizialmente non riuscivo a capire, poi col tempo ho capito la necessità di codificare un comportamento che forse per tutti naturale non è.... METTIMI IN LISTA!! ;)

per Brontolo
ultima precisazione 10.000 km non sono tantissimi ma nemmeno pochi per cambiare le pastiglie posteriori con le precedenti moto le percorrenze non eran di molto superiori e l'operazione dura due minuti devi solo procurarti una torx che manca nella trousse e portarti dietro le pastiglie di ricambio alla fine mi da molto più fastidio l'idea della cinghia alternatore da cambiare ogni 40.000 km.... ;)


Al Decathlon fornello piu bombola, se non ricordo male non in offerta, ho pagato 31,50 euro...
A Re in negozio specializzato l'avrei pagato 63 euro....mah...

barbasma
18-08-2005, 19:03
VOGLIO TORNARE A BRIANCON NEL CAMPEGGIO A BERE LO STROH!!!

:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:

http://www.wagnerur.hu/itallap/pia10/stroh_pg.jpg

KappaElleTi
18-08-2005, 19:11
Al Decathlon fornello piu bombola, se non ricordo male non in offerta, ho pagato 31,50 euro...
A Re in negozio specializzato l'avrei pagato 63 euro....mah...

io l'ho trovato solo il fornello senza bombola scontato del 20% da 35 a 27 euros ed aveva anche il piezo di accensione

non fosse che avevo già cagato fra pastiglie e sacco a pelo circa 150 eurozzi l'avrei preso...

prossimi giorni scarico le foto e cerco di fartele avere
aspetta a fare il cd magari riuniamo tutte le foto in un unico cd comprese quelle del poli e del barba ;)

voglio tornare anch'io in campeggio a bere caffè :lol:

barbasma
18-08-2005, 19:25
e a chiedere martelli alla gentili donzelle... :lol: :lol: :lol:

KappaElleTi
18-08-2005, 19:31
e a chiedere martelli alla gentili donzelle... :lol: :lol: :lol:

shhhh....

uno si sacrifica per la comunità... :-o

mau.martin
19-08-2005, 16:32
RANDAROUTE DES GRAND ALPS

Il Percorso

COL DE TENDE
COL DE BROUIS
COL DE TURINI
GORGES DU CIAN
GORGES DE DALUIS (favolose meglio del VERDON !!!)
COL DE LA CAYOLLE
COL DE LA BONETTE (mooolto meglio del GROSSGLOCKNER)
COL DE LA LOMBARDE
COL DE LARCHE
COL DE VARS
COL DE L’IZOARD
COL DU LAUTARET
COL DU GALIBIER (splendida la strada da briancon alla salita del passo)
COL DU TELEGRAPHE
COL DE L’ISERAN (nevicata sul colle con temperatura glaciale)
COL DU PETIT SAN BERNARD




ciao!

ma quando avete fatto questo giro?

io e mia moglie siamo partiti il 28 luglio e tornati l'8 agosto e siamo passati per gli stessi posti.
anche noi in campeggi...
e anche noi abbiamo trovato (sopratutto all'iseran) un tempo pauroso! nebbiona, pioggia gelata, freddissimo...

posssibile non esserci incrociati???? :mad:

e' un giro che mi sento di consigliare.
magari con pochi bagagli e scarponcini da trekking!

ciao!

maurizio
GS1200 yellow!!!

barbasma
19-08-2005, 17:12
ci siamo stati dal 13 al 15 di agosto...ma non volevamo più tornare a casa... :eek:

x kappaelleti

ancora mi ricordo la faccia della signora a fianco che rideva come una matta... :lol: :lol: :lol: :lol:

Montip
20-08-2005, 07:30
Giovanotti sw mi mandate gli indirizzi vi spedisco i c.d....che sono pronti da lunedì sera...

barbasma
20-08-2005, 10:08
acci io ho scaricato le foto ieri... che facce da SIEMI!!! :lol: :lol: :lol:

devo sceglierle e ridimensionarle...

montip tu hai una casella grossa? dove te le mando?

antomar
20-08-2005, 10:12
VOGLIO TORNARE A BRIANCON NEL CAMPEGGIO A BERE LO STROH!!!



....uhm...buono per fare il caffè dell'Alpino.....

Montip
22-08-2005, 12:58
VOGLIO TORNARE A BRIANCON NEL CAMPEGGIO A BERE LO STROH!!!

:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:

http://www.wagnerur.hu/itallap/pia10/stroh_pg.jpg



Pricelesssssssssssssssssssss.....

bikelink
22-08-2005, 14:32
molto bello, sincero e spontaneo.
come i giri che nascono ...e rimangono impressi nella memoria.
bello vedere che non tutti si sono stereotipati alle mete e al modo di girare..

barbasma
22-08-2005, 14:51
le foto qui...

http://www.barbasma.smugmug.com/gallery/746741/1

Boxerforever
23-08-2005, 19:47
Arrivo tardi in pieno clima di rilassamento post vacanze in moto+SudTirol con i familiari...
Che dire?nn sò dire altro che grazie a Luigi,Matteo,Paolo,Luca per la compagnia sempre randagia e insostituibile,le "foto "che mi porterò sempre stampate in testa saranno in ordine sparso mischiate in un turbinio di immagini,odori,emozioni,sapori che tutte messe insieme stanno a significare "viaggio".
Per quanto il viaggio sia stato breve(troppo? ;) )sono stato davvero bene , condividere con voi panorami e kmetri splendidi è "priceless" :cool: ,e altrettanto "priceless"è poter a sparar cazzate sotto le stelle con motociclanti come voi.
Un caro saluto, a presto ;)

Montip
26-08-2005, 14:02
Arrivo tardi in pieno clima di rilassamento post vacanze in moto+SudTirol con i familiari...
Che dire?nn sò dire altro che grazie a Luigi,Matteo,Paolo,Luca per la compagnia sempre randagia e insostituibile,le "foto "che mi porterò sempre stampate in testa saranno in ordine sparso mischiate in un turbinio di immagini,odori,emozioni,sapori che tutte messe insieme stanno a significare "viaggio".
Per quanto il viaggio sia stato breve(troppo? ;) )sono stato davvero bene , condividere con voi panorami e kmetri splendidi è "priceless" :cool: ,e altrettanto "priceless"è poter a sparar cazzate sotto le stelle con motociclanti come voi.
Un caro saluto, a presto ;)


Sono commosso....