Visualizza la versione completa : Interfono cellularline f4
Ciao a tutti sono in procinto di comprare una coppia di interfono io e il passeggero
Mi sono indirizzato sulla cellularline per qualita prezzo e ingombro...ovviamente se mi consigliate altro ben venga....
Le caratteristice che cerco sono queste:
1 poter parlare con il passeggero( e questo era ovvio)
2 poter ascoltare la musica dal mio iphone
3 poter rispondere alle chiamate
4 che anche il passeggero posso rispondere alle chiamate e ascoltare la musica dall iphone
NON mi interessa interagire con il navigatore visto che il mio tom tom non é predisposto e non mi interessa interagire con altre moto....
Chi mi aiuta.....😉
Io la scorsa estate ho preso l'f4 e comunico perfettamente con mio figlio e rispondo al telefono......la radio la sento dalla mukka.....funziona bene.
Calcola che ho un r1200r che non ha la protezione aerodinamica della tua rt o k gt... Ma il passegero puo associarci il suo cellulare...?
Certo....ovviamente mio figlio non ha il cell.
Ovvio qualcosa che non sai...!!! Ma... Con f4 due cellulari separati... Leggendo le istruzioni mi sembra di capire che solo l interfono pilota può rispondere al cell...
Inviato da topa talk
Stork, ho l' F4 ed ho venduto da poco la R, la connettività prevede 2 interfoni ed 1 solo cellulare. Con la R monoalbero, silenziosissima, con parabrezza sport in autostrada a 130/140 kmh ed i nolan 103 non senti bene tocca urlare o rallentare, sulle statali a velocità normali nessun problema,
Stessa mi configurazione di moto.. Qualcuno mi consiglia altro...?
Che differenza c e tra f3 e f4..?
Inviato da topa talk
Superteso
21-02-2013, 20:34
Con F3 non senti la musica, se non ricordo male con F4 puoi parlare anche con altra moto.
using ToPa.talk 2 🐾
Io ho l'f4. Al mio ho associato due cellulari contemporaneamente (nel senso che sono entrambi collegati via Bluetooth al F4 contemporaneamente) e al contempo parlo con la mia ragazza, la quale al f4 montato sul suo casco tiene collegato il suo cellulare (sempre via Bluetooth) . Quando a uno dei due squilla il telefono basta dire "pronto" e la telefonata parte automaticamente interrompendo la riproduzione della musica (se sto ascoltando la musica dal iPhone) o la conversazione con l'altro casco, in modo che la telefonata rimane privata. Finita la telefonata l'F4 discolperà automaticamente ciò che aveva interrotto (musica o interfono). E questo lo fanno entrambe le centraline. Se non sono stato chiaro ( cosa non improbabile), domanda pure.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Fa un po' di differenza se F4 o F4S, bisogna studiarci un po', al di a delle funzioni, non è che sia particolarmente robusto, per sfruttare le cuffie e gli attacchi sui caschi ne ho ripreso una seconda coppia dopo che ad uno si è staccata la "presa" dei contatti interni ed ora un altro non fa più ben contatto, di 4 ne ho 2 funzionanti.
Ma la differenza della S.. Sta per stereo..?
Inviato da topa talk
Non saprei dirti, il mio si chiama solo F4 ed è stereo.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Chi mi riesce a dire la differenza tra f3 f3s f4 f4s... 😡Cavolo tutte ste sigle non ci si capisce piu nulla.... Anche un sito dove poter compararli..
Carl800GS
22-02-2013, 10:28
Quoto in toto il post 9 di StiloJ.
Funzionamento perfetto da due anni a questa parte!!
L'unica cosa che non ho mai provato è l'abbinamento al navi, per il resto (comunicazione col passeggero, al telefono, ascolto musica) tutto ottimo.
Il "difetto" se vogliamo trovarne uno è l'impossibilità di collegare altre centraline...
Ma da quello che ho capito l f3 non ha la connessione con gli interfono da altre moto e la connessione con i navigatori.. Giusto?
Inviato da topa talk
F3 dialoga con tutti i navigatori con BT, autonomia max 6 ore. obsoleto
F4 ha il supporto a2dp stereo con autonomia un giorno e mezzo, oltre ad un software migliorato. Ad esempio si riesce a sentire la musica via BT dagli mp3 nel navigatore
con il telefono ci ho giocato poco perchè odio la sola idea di telefonare mentre guido.
Ho visto che funziona, legge la rubrica (Android e win mobile), fine
Ma ENZOFI quello che dici tu dell f4 lo fa anche quello del passegero..?
Inviato da topa talk
oltre al supporto per il telefono che io sappia no. Si può ascoltare la musica solo tramite un cavetto diretto verso la seconda centralina.
In realtà il gestore di tutto il sistema sarebbe il GPS che comanda la priorità delle connessioni, compreso lo stacco / riattacco dell'interfone verso il passeggero.
Non ho provato il modello F5 e può darsi che faccia cose migliori
Si ma l f5 ha un costo eccessivo per quello che volevo spendere io..
il modello F4 va bene, poi il giorno che sarà da cambiare ci penserò.
Essendo della serie precedente si trovano ancora rimanenze a prezzi onorevoli
barbablu
23-02-2013, 11:40
a proposito di costi vedo in conce che l'F3 costa 199 euro vi risulta ?
Io a quel prezzo ho comprato l'F4
l'F3 lascialo li a meno che non lo venda a 50€
barbablu
23-02-2013, 11:56
se si puo dire online o in conce ?
Championpiero
23-02-2013, 14:41
Per quanto riguarda lo stand-by come vi trovate?
Io ho un cardo ed è una disperazione.
Se non si parla, anche l'f4 entra in pausa? E si riattiva subito od occorre urlare?
Esiste per l'f4 la possibilità di tenerlo costantemente aperto?
In marcia lo tengo costantemente aperto. Un giorno e mezzo di autonomia collegato al gps e passeggero. Nelle uscite del sabato e domenica non porto il caricatore e si spengono durante il viaggio di rientro. Prima quello della passeggera, non perchè parla tanto ma perchè è il dispositivo secondario che interroga il primario quindi consuma di più.
Carl800GS
25-02-2013, 08:10
L'F4 è sempre aperto, non va in standby..
ni, dopo un po' di mancato colloquio si zittisce ma riparte da solo
Carl800GS
25-02-2013, 10:40
Ah ok, sarà che da me il "mancato colloquio" non si presenta mai.....:lol:
Ciao anch'io ho il mod. F4 e direi anche che funziona bene (interfacciandosi con iPhone 4 e 5 oltre che al navi BMW che altro non è che il Garmin 660) unico problema è che mi mastico 1 kit auricolari ogni 4 mesi... oggi sono andato al negozio per comprare l'ennesimo kit ed il ragazzo mi ha parlato di un interfono americano Zena o Sena o qualcosa di simile..... se non sbaglio qualche user qui su QdE lo usa e ne parla molto bene; io ci sto facendo un pensierino.
jocanguro
03-03-2013, 14:43
anche io coppia f4 ottimi..
nel mio caso moto k1300gt e caschi Touring (shoei qwest ) si parla benissimo fin oltre i 170 !!! eccezionali, musica in stero ,a qualità audio bassina, sconsigliabile, accoppiamenti vari con telefoni e navigatori .. funzionanti ma un po' macchinosi i gemellaggi accoppiamenti , ma questo vale per un po' tutti gli interfoni Bluetooth, è proprio li' la radice dei problemi (bluethoot macchinoso)
Connettori un po' delicati, occorre attenzione a non rovinarli, autonomia OTTIMA intere giornate di viaggio (13 ore) filate e non erano scarichi...
Cosa mi sapete dire dei midland btx1
Io lo userei solo con il passeggero..
Inviato da topa talk
Championpiero
03-03-2013, 23:01
ni, dopo un po' di mancato colloquio si zittisce ma riparte da solo
ok è proprio questo il problema.
Giriamo con due moto, e succede che nel traffico ci si "lascia", oppure che non ci si parli per un po'. Dopo quanto entra in stand-by? Per farlo riattivare cosa si deve fare?
Con il cardo ho proprio questo problema: per riattivare il collegamento divento matto, e quando entra in stand-by a volte bisogna ricollegarli per farli ripartire.....
non devi fare nulla oltre iniziare a parlare.
ni, dopo un po' di mancato colloquio si zittisce ma riparte da solo
A me non è mai capitato anche perchè se per un intervallo di tempo si sta in silenzio qualche rumore di fondo (aria, motore, ecc) c'è sempre e quindi sarà per quello che non sarà mai entrato in modalità stand-by... dovrei provare a lasciarli in casa in una stanza in silenzio per verificare che sia realmente così perchè a me sembra di ricordare che l'F4 (almeno la mia versione) non abbia questa caratteristica dello stand-by.
....confermo anch'io il fatto che l'f4 vada in stand by dopo un po' che non si parli per poi riattivarsi automaticamente riprendendo la comunicazione ;) !!! ....ottimo prodotto per me !!!
Alla fine ho camprato il midland btx1 dato che per quello che devo fare io era perfetto il prezzo130€... Si puo aggiornare e ohni volta che lo devo caricare non devo stare a smontare tutto
Inviato da topa talk
Lo spinotto per caricarlo è in un altro buco nell f4 c e un unico buco e devi scollegarlo..
Inviato da topa talk
[...]
Vero ma l'operazione per staccarlo e' molto semplice e veloce...!!!
Si si non sto dicendo che sia difficile... É che attaca e stacca il pin é delicato ed ho sentito un sacco di gente che gli si é rotto...!!!
Inviato da idevice
Si rompevano i piedini del F3 , adesso con i nuovi contatti non si rompe niente.
Niente di diverso dal ricaricare il cellulare; anzi è più facile che si deformi quella sede
jocanguro
09-03-2013, 20:01
Una gran furbata sarebbe se facessero i contatti o il connettore direttamente nella slitta di supporto, cosi con un gesto solo lo infili/connetti al volo, con anche meno probabilità di rovinare il connettore !! Sui Cardo è cosi , almeno qualche anno fa..
Pero poi avresti il problema della dispersione delle piastrine e dell acqua quando ptendi quei battelli seri.... Io ho un motto... Se molti produttori non lo fanno un motivo ci sarà..:-)
Inviato da topa talk
jocanguro
09-03-2013, 20:40
Se molti produttori non lo fanno un motivo ci sarà..:-)
mah ... magari risparmaino 0,5 euro e gli conviene ..
grazie per tutte queste informazion mi servivono proprio in quanto sono i attesa di ricevere 2 f4.............
ragazzi io ho acquistato l'f4,un disastro!!!ho un gs 1200 del 2007, praticamente i primi giorni tutto ok nella comunicazione con il passeggero,poi di colpo in cuffia ho iniziato a sentire il vento del microfono del passeggero,si con il modulare aperto e sia chiuso,attraverso il rivenditore abbiamo cambiato tutto,sia la centralina e sia il gruppo microfono ma contiono ad avere lo stesso problema,qualcuno sa dirmi qualcosa????
molti dei rumori captati dipendono da come è orientata l'asta del microfono. Prova a ruotare leggermente per cambiare l'orientamento del microfono.
Altro aspetto sono le turbolenze generate dalla geometria moto guidatore passeggero.
Visto che si parla di F4, qualcuno conosce quest'accessorio che pari si adatti al modello in questione?
Pare serva (se ho ben capito) a sparare dentro agli interfoni la musica di lettori mp3, ecc.
Basta avere il braccetto con la presa jack
Inviato dal mio GT-P3100
Io non ce l'ho il braccetto con la presa jack.
Mi sa che questo si innnesta sull'MP3 e poi trasmette all'interfono.
Con il jack ascolti musica e parli conteporaneamente?
in alcune confezioni c'era già il braccetto speciale, altrimenti come accessorio. Ha solo una presa per i mini jack a cui collegare il cavetto verso mp3.
Non ascolto musica in moto perchè distrae troppo dalla guida. Qualche volta per provare via BT direttamente dal navigator 4. COmunque si sente male per tutti i rumori del casco, moto, strada. Senza comandi al manubrio risulta ingestibile, ma se poi bisogna giocare con i comandi al manubrio peggio ancora
Io ascolto sempre la musica con l'f4 da bloothoot.....è stereo e si sente discretamente.
L'interfono funziona bene e la batteria dura sicuramente più di una giornata in moto con un bimbo che parla e canta sempre....................
Pippo, da quale "blothot" ? Io lo faccio dal GPS ma quando sono solo perchè il 660 non gestisce 2 interfono. Pensavo di prendere questo coso per ascoltare un po di musica nei viaggi lunghi. Nella LT ho la radio, ma dovrei mettere un lettore USB o SD che costa un partrimonio , smontare tutta la moto (altro patrimonio...di tempo) e poi non avrei nulla sul GS :) Lo so divento difficile ed anziano
Con questo accessorio ed un lettore mp3 posso usarlo in tutte le occasioni e se voglio ;)
Volevo capire se qualcuno l'ha testato e/o ha proposte alternative, sempre per F4
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |