Visualizza la versione completa : Info faretti alessandro
Legislatore
16-02-2013, 01:55
Salve a tutti ho montato sulla mia gs i nuovi faretti supplementari a Led originali BMW ed ovviamente omologati. Mi chiedevo ma si possono accendere solo in caso di nebbia oppure sempre? Ad esempio se accendi i fari antinebbia della macchina senza nebbia e ti ferma la stradale sono dolori! In concessionarie ho avuto risposte discordanti. Se qualcuno ha esperienza in merito ve ne sarei grato. Grazie
rastafani
16-02-2013, 08:01
in bocca al lupo!! ;-)
Sempre accesi di giorno rigorosamente on-road. Preferisco una multa che rischiare di essere steso da qualcuno che non mi ha visto. Poi magari succederà ugualmente....., ma almeno ho fatto tutto quello che potevo x evitarlo ( tranne usare l'auto).
Sent from my iPhone using Tapatalk
....mi metto comodo.....;) !!!
fabiosire
16-02-2013, 08:58
Ciao,
ci sono tante discussioni in atto sia su questo forum che in altri.
Il discorso è semplice: trattasi di faretti ad uso esclusivo fuoristrada, nati per vedere meglio dove non si vede una cippa.. in strada non puoi mai tenerli accesi..
Le norme dicono che in strade aperte al traffico se una moto è provvista di tale dotazione il costruttore dovrebbe eliminare la luce anabbagliante all'accensione di tali ammennicoli. Quindi qualsiasi F.D.O. se vuole farti la multa ne ha tutto il diritto e ti può anche spaccare il culetto con la solita storia del ritiro libretto..
Dipende dalla zona se becchi il fetente o no anche con la nebbia, la neve, visibilità zero ti multano lo stesso per il motivo che ti ho scritto.
Ciao Fabio
come scritto da fabiosire.....il codice della strada parla chiaro.........poi dipende da chi incontri per la strada, il fetente o l'agente che ha la moto pure lui........:salute::lol:
managdalum
16-02-2013, 09:48
Perché un agente che faccia semplicemente rispettare il CDS sarebbe un fetente?
Superteso
16-02-2013, 09:58
Perché per chi ha promulgato il suo personale C.d.S. va bene così fottendosene degli altri e figurati se qualcuno si oppone..... son tutti fetenti.
using ToPa.talk 2 🐾
Ognuno fa il suo lavoro e se ricevono l'ordine di tolleranza zero lo fanno....
Come se ognuno di noi al proprio posto di lavoro fa come vuole e non come ci viene detto di fare....
Lucasubmw
16-02-2013, 11:20
Ma perchè c'è anche il ritiro libretto?
Superteso
16-02-2013, 11:25
Perché non essendo omologata, possono mandarti in revisione.
using ToPa.talk 2 🐾
Lucasubmw
16-02-2013, 12:04
Anche se i faretti sono originali?
Mi pare strano?
No?
fabiosire
16-02-2013, 12:04
Cari amici,
Per fare rispettare la legge ci vuole intelligenza che spesso confina in fetenzia.
Chi vuol capire capisca..
Ciao Fabio
fetente lo è,chi fetente lo fa
fetenti faretti per utenti fetenti con fetenti sanzioni da agenti fetenti
una fetenzia
scusa l'ignoranza;ma alessandro è il nome del faretto?
Superteso
16-02-2013, 12:11
Saranno anche originali, sono scritti sul libretto di circolazione?
Se così fosse, essendo luci supplementari anabaglianti, vanno utilizzati in particolari condizioni di scarsa visibilità codificate dal C.d.S. non certo per "rendersi visibili"
using ToPa.talk 2 🐾
per rendersi visibili c'è l'abbigliamento fluo
a proposito;qualcuno ha montato il retrofendinebbia?
Superteso
16-02-2013, 12:13
Per fare rispettare la legge ci vuole intelligenza che spesso confina in fetenzia.
Nel senso che se 'n te garba non va bene?
using ToPa.talk 2 🐾
per chi ha il top-case:
http://www.ordersystem.it/img_prodotti/lampeggiante-big.jpg
Perché un agente che faccia semplicemente rispettare il CDS sarebbe un fetente?
perchè poi quando è fuori servizio lo vedo con la sua harley con scarico da 200 db.
oppure un altro col suo ducati sempre a 200db e senza casco!!
e io dovrei rischiare di essere in@ulao solo per dei faretti accesi :(
w l'italia !!!
Superteso
16-02-2013, 12:16
a proposito;qualcuno ha montato il retrofendinebbia?
Te scherzi, mi pare che da qualche parte c'era chi ne parlava.
Ahahahah
using ToPa.talk 2 🐾
Copia e incolla:
Facciamo quindi parlare o meglio "scrivere" la Legge, riferendoci pari-pari al Codice della Strada, all’Art. 151, comma C sulle “Definizioni relative alle segnalazioni visive e all'illuminazione dei veicoli a motore e dei rimorchi”, definisce i fari fendinebbia anteriori come: “Dispositivi che servono a migliorare l'illuminazione della strada in caso di nebbia, caduta di neve, pioggia o nuvole di polvere”. In aggiunta, avente virtù legale è l’ultima sentenza n. 534 del 15.01.2010 della Corte di Cassazione legittima l’accensione e l’utilizzo notturno dei fari anabbaglianti e fendinebbia anteriori, precisando che: “Non commette alcuna violazione il conducente che di notte guida con i fari anabbaglianti e gli antinebbia accesi”. Per la Corte inoltre l'uso alternativo dei proiettori anabbaglianti e fendinebbia è prescritto solo in caso di guida diurna in condizioni di scarsa visibilità o di avverse condizioni meteo e che la prescrizione di uso alternativo dei due tipi di strumenti luminosi operi anche di notte, che in caso di loro impiego simultaneo non può essere elevata alcuna sanzione amministrativa.
azz..chi ha scritto quanto sopra deve aver avuto la maestra delle elementari ammazzata !!!!!!!
managdalum
16-02-2013, 14:06
Se riuscite a rimanere IT e senza, nemmeno velatamente, riferimenti offensivi alle FF.OO. si va avanti, altrimenti si chiude.
Grazie
Anche se i faretti sono originali?
Mi pare strano?
No?
originale non significa che sia in regola con la legge.
Un mio amico aveva sostituito il portatarga con altro sempre originale. Le f.d.o. lo hanno fermato e gli hanno contestato l'inclinazione eccessiva della targa..... e ripeto il porta targa era originale e acquistato nella rete vendite ufficiale.
elikantropo
16-02-2013, 15:39
e chi ci va in moto in autostrada sotto i 130
io, e mi pare di vederlo fare anche da altri.
Legislatore
16-02-2013, 16:14
Allora alessandro è un errore. Volevo scrivere "a Led" ma il computer ha corretto in alessandro senza che me ne accorgessi. Per quanto riguarda i faretti quoto eraora anche perchè se così non fosse ed i faretti si potessero utilizzare solo in offroad non si capisce a cosa serva l' omologazione.
fabiosire
16-02-2013, 16:25
Ho chiesto al conce che dice che sono accessori che si possono usare solo fuoristrada sono omologati solo per poterli montare sulla motoretta per un eventuale controllo dalle FDO ma li devi tenere spenti in strade aperte al traffico.
Se usi la funzione cerca trovi anche in QDE molti spunti sull'argomento forse pure questo post è un simil doppione.
Ciao Fabio
tuttounpezzo
16-02-2013, 17:57
Salve a tutti ho montato sulla mia gs i nuovi faretti supplementari a Led originali BMW ed ovviamente omologati. Mi chiedevo ma si possono accendere solo in caso di nebbia oppure sempre? Ad esempio se accendi i fari antinebbia della macchina senza nebbia e ti ferma la stradale sono dolori! In concessionarie ho avuto risposte discordanti. Se qualcuno ha esperienza in merito ve ne sarei grato. Grazie
porca paletta con tutta la nebbia che c'era questa mattina a napoli è un dilemma:lol:
una domanda ma li hai montati da solo? e quanto li hai pagati al consessionario visto che volevo acqiustarli.
Legislatore
17-02-2013, 09:07
Montati da solo in circa due ore dal concessionario costano oltre euro 500
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |