PDA

Visualizza la versione completa : Vfr 1200


gldicle
14-02-2013, 10:35
Qualcuno ce l'ha?
Feedback?

Diavoletto
14-02-2013, 11:04
....e si.....

mamba
14-02-2013, 11:19
Quando apri il garage hai presente Fantozzi quando vede sua figlia?

gldicle
14-02-2013, 11:32
L'estetica è soggettiva ma quello che posso dirti è che dal vero rende molto di più che in foto.

Superteso
14-02-2013, 11:37
Nel senso...... impressionante?


using ToPa.talk 2 🐾

Diavoletto
14-02-2013, 11:52
anche la figlia di fantozzi

simonetof
14-02-2013, 12:04
Ho avuto modo di vederla e di toccarla con mano un paio di volte quando è venuto con noi in giro Benjamin, un amico francese di un Essista, Paradisosal. Devo dire che dal vivo rende davvero meglio. E sembra vada anche bene, a giudicare da quanto dice il proprietario, nonostante sia la versione limitata a 100cv.

SAW
14-02-2013, 12:12
a me, che di moto da strada non ci capisco un caz, piace. Ma tanto.

VITO54
14-02-2013, 12:14
L'ho venduta il mese scorso dopo due anni e 36000 km.
La moto non va male ma non è mai scoccata la scintilla.
Non la ricomprerei.
Per essere una turistica, il motore spinge le marce alte solo oltre i 3500 giri, sotto, complice il cardano strappa fastidiosamente, le borse (carestoso optional) sono molto piccole, non ha un computer di bordo neanche a pagamento, ha un mono insufficiente, pesa decisamente troppo con l'aggravante di un baricentro alto, l'ABS è piuttosto invadente e non disinseribile, infine, non consuma poco.
In compenso ha un'ottima frenata, buonissime prestazioni, una buona comodità (carica un pochino i polsi e sui percorsi guidati si sente) anche per il passeggero, una protezione aerodinamica molto buona, finiture eccelse tipicamente Honda così come l'affidabilità e, a mio parere, è esteticamente una generazione avanti.
Questi i pro ed i contro che ho rilevato.
Ovviamente, pareri puramente soggettivi.

bobo1978
14-02-2013, 12:31
Ma nel guidato medio lento,visto che ha un interasse inferiore a quell'autotreno della K,come va??
Io la provai,la prima versione,e il motore non mi piacque per nulla.
Il mio pompone scalciante la batteva 3-0 come schiena ai bassi regimi,ma non per problemi di quel motore ma per decisioni di casa honda sull'elettronica.
Poi non riuscì a fare un giro decente.la nuova versione mi avevano promesso che me l'avrebbero data in prova ma non è mai successo.
A me piace molto e complice i prezzi bassi degli usati ho mancato l'acquisto per poco.

Ste02
14-02-2013, 12:43
io ho venduto la Pan European, ma credo che in futuro questa vfr sarà la mia moto da turismo.

é veramente bella e postmoderna.

Kappetto666
14-02-2013, 12:52
@bobo 1978
nel medio lento e' meglio il k1300:la provai quando uscì,ma non mi convinse perche' c'e' troppo da lavorare con il cambio e mi ha dato piu' l'impressione della sport che del tourer...anche la posizione di guida e' un po' troppo caricata sull'anteriore per i miei gusti

barbasma
14-02-2013, 13:04
io ho venduto la Pan European, ma credo che in futuro questa vfr sarà la mia moto da turismo.

é veramente bella e postmoderna.

anche a me di linea piace molto, non scimmiotta altre moto.

però forse preferirei il GTR1400 come usato, mi risultano meno rogne.

gldicle
14-02-2013, 14:08
La mia esigenza sarebbe più quella di una sport comoda che di una vera tourer ... da quello che leggo non sarebbe una cattiva scelta.

PHARMABIKE
14-02-2013, 14:09
moto fuori dal coro , bella e ti distingui....:D

nico62
14-02-2013, 14:24
gran moto! la versione 2012... il motore è un' altro pianeta, tira in basso niente strappi, una favola!

Youzanuvole
14-02-2013, 14:44
È bella. Usato lo trovi a prezzi interessanti, poiché nel 2012 hanno rivisto mappatura e sella eliminando il buco ai 3500.

Non ho ancora avuto il tempo di provare l'ultima, l'altra per mezz'ora non faccio testo :(

Youzanuvole
14-02-2013, 14:46
P.s. Paragonate il gruppo cardano/ruota Honda a quello Yamaha e noterete una sottile differenza :lol:

Ailait
15-02-2013, 07:35
A me piace. Provata appena uscita, molto fluida e piacevole.

Tricheco
15-02-2013, 08:15
a me num me pias

gldicle
15-02-2013, 09:35
Mi sono informato meglio e decisamente non è la moto che fa per me. L'elettronica è troppo invasiva ... Frena come dice lei, accelera come e quando dice lei, corre finché dice lei e consuma pure un botto! Figuriamoci che ho trovato invasivi i controlli sugli ultimi GS che rispetto a quelli del VFR sono molto blandi e disattivabili.
Insomma, mi piacciono ancora le moto che guido io ed il VFR non lo consente.

pacpeter
15-02-2013, 09:41
mah. io non ho assolutamente notato questa invasività. l'unica cosa che non mi piacque fu la frenata integrale. se tocchi il posteriore comunque si attiva anche una pinza ant e per correggere una curva non va bene.

più comoda e di parecchio della k1300, aveva il famoso buco che a me non infastidiva molto. meno maneggevole del kappone.

veramente gran moto,altrochè. che poi possa piacere o no, sono gusti.

pippo68
15-02-2013, 09:42
Gran moto, contatta il professore che è iscritto anche su qde, oppure vai su vfritaliaclub......

dal 2012 hanno inserito il controllo di trazione e variato l'erogazione nelle marce basse.

Boxerfabio
15-02-2013, 09:56
....moto di successo....

pippo68
15-02-2013, 10:00
....moto di successo....

Cioè......?
Non ha mica Chiesto i dati di vendita.......se così fosse anche la BMW dovrebbe produrre solo gs.....

Boxerfabio
15-02-2013, 10:16
si scusa, ho scritto male....moto da intenditore...
scherzi a parte, se una moto non vende dietro dietro è perchè in fondo non è che sia sta gran roba. nel caso specifico non si capisce che moto è...troppo sportiva per una tourer, troppo tourer per una sportiva. mah. esteticamente la trovo anche bella, forse destinata a invecchiare precocemente per via della linea troppo fouri dal coro.

bobo1978
15-02-2013, 10:43
Diciamo pure che è il mercato di quel segmento li che non vende na sega.
La moto è una buona moto,senza tutti quei problemi delle K.sarebbe da comprare il my 2012.consuma meno é più pastoso ed ha la sella più comoda.
Certo nuova costa parecchio.
Imho ha delle borse carine,ma il loro posizionamento rendono la moto inguardabile!

Boxerfabio
15-02-2013, 10:47
ok hai ragione...ma anche agli amanti sfegatati di quel segmento non sono riusciti a stagnarne una. mai vista una, e con mai intendo due o tre in tutto su centinaia e centinaia di moto incrociate in questi anni. magari un motivo davvero c'è. il dubbio a me viene

bobo1978
15-02-2013, 10:57
Ha una linea un po' strana.la vista trequarti posteriore secondo me è bellissima.muso imponente e coda corta.
Io ne ho viste poche,pochissime.
Forse è una moto che lascia poco,in termini di carattere e batticuore.
Qualcuno dice che tutte le Honda sono così.
È un po' come una donna,a volte i suoi difetti la rendono unica e personale.
E forse la VFR non ne ha di così eclatanti,rendendola anonima.

Ste02
15-02-2013, 11:02
come fate a dire che è brutta ...

http://static.qnm.it/www/fotogallery/628X0/42455/honda-vfr1200-f-blu.jpg

è una moto che ha un design con un senso, le altre son solo moto, già viste: si dividono tutte in tre categorie:

- le moto da ragazzini
- le moto da vecchi
- le moto da pizzaioli

bobo1978
15-02-2013, 11:05
Quella zona delle carene,con sovrapposizione mi fa un sangue terribile.!
Moto di una eleganza sopra le righe.

Westender
15-02-2013, 11:39
le altre son solo moto, già viste: si dividono tutte in tre categorie:

- le moto da ragazzini
- le moto da vecchi
- le moto da pizzaioli


:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Io ho una moto da vecchio ma vorrei essere un ragazzino con la moto da pizzaiolo. :)

breve
15-02-2013, 11:50
Se non sbaglio, non è che abbia riscosso tanto interesse.....

flower74
15-02-2013, 11:52
... è un po' tutto il settore delle sport touring ad essere fermo...
Io la trovo bella e ben fatta... come del resto da tradizione Honda.

gldicle
15-02-2013, 12:01
La moto è bella ... eppoi è Honda ... però per me hanno esagerato. TC, erogazione gestita elettronicamente in prima e seconda, velocità limitata in sesta, frenata con CBS ... insomma se scelgo di comprare un 1200 4 clindri con 170 CV e sono celebralmente normodotato so già da solo che se piove e sono sui sanpietrini non devo accelerare a manetta in seconda ... capisco un TC, al limite anche non escludibile ... ma poi basta! Se voglio far salire l'adrenalina con un bella ripresa in seconda con la sensazione che solo una grande cilindrata può darmi, devo poterlo fare.
Se voglio superare un camion su una strada di montagna quando magari ho la moto con bagagli e passeggero ... bè voglio farlo alla velocità che decido io.
E poi come fa una moto con una tale ricerca aereodinamica, con un tale motore e con tutta questa eletrronica a consumare più del mio GS di pari cilindrata, bè proprio non riesco a capirlo.
Perciò ho deciso che non è la moto che fa per me.

bobo1978
15-02-2013, 12:04
Quella nuova pare che si avvicini molto ai consumi del gs(1200)

SKITO
15-02-2013, 12:08
L'estetica è soggettiva .

quando una "cosa è brutta, è brutta e basta !!! nessuna "soggettività"

nicola66
15-02-2013, 12:19
Quella zona delle carene,con sovrapposizione mi fa un sangue terribile.!
Moto di una eleganza sopra le righe.

infatti è un'opera d'arte come non si vedeva da tempo.
certo che a guardarla a me mette apprensione tutta quella carenatura.

SKITO
15-02-2013, 12:21
come fate a dire che è brutta ...

http://static.qnm.it/www/fotogallery/628X0/42455/honda-vfr1200-f-blu.jpg
http://i46.tinypic.com/v2wj9l.jpg



hai ragione non è brutta !!!!!!!!!! (un insulto alla sigla VFR):lol:

Ste02
15-02-2013, 12:24
mazioken, ma sarà bella la harley da metallaro fuori età con cui giri tu.

marobadamatti

Luponero
15-02-2013, 12:31
Io l'ho avuta e secondo me è una gran moto.
Da non sottovalutare la doppia carena, non arriva mai caldo dal motore.
Unica pecca, almeno nel mio MY, un piccolo buco di erogazione verso i 3500.

SKITO
15-02-2013, 12:35
mazioken, ma sarà bella la harley da metallaro fuori età con cui giri tu.
l'Harley per me è un oggetto che adoro (posso anche non girare:lol:), con le VFR (quelle vere) invece ci ho girato per vent'anni.
Questa neanche lontanamente è paragonabile sia sotto l'aspetto estetico che motoristico !!!! e questo (se permetti) posso dirlo a ragion veduta !!!!

l'Harley lasciala stare dov'è è l' unica fabbrica che costruisce ancora moto vere!.
La HONDA non ci arriverà mai a fare lo stesso! nonostante, più volte abbia cercato di copiarne i modelli ....... sallo !!!!!
Figuriamoci come storia !!!!

nico62
15-02-2013, 12:59
Skito sei di una noia infinta! sul tema potresti anche variare un pò!....:lol:

e poi si capisce che tu il vfr1200 non l' hai mai provato:lol:

nicola66
15-02-2013, 13:07
Io l'ho avuta e secondo me è una gran moto.
Da non sottovalutare la doppia carena, non arriva mai caldo dal motore.
Unica pecca, almeno nel mio MY, un piccolo buco di erogazione verso i 3500.

io quella del buco a 3500 l'ho sempre considerata una stronzata perchè è una misura al banco a gas tutto aperto, condizione che poi non si verifica nella realtà.
Oh è na moto da 150cv alla ruota già 9000rpm.

secondo me voi una manata piena di gas con dentro una seconda o una terza con 150cv alla ruota non l'avete mai data.

bobo1978
15-02-2013, 13:08
certo che a guardarla a me mette apprensione tutta quella carenatura.

Ma quindi questa è una malattia e pure contagiosa!
Però ora ho una domanda.
Eri tu il portatore o sei stato contagiato?

SKITO
15-02-2013, 13:10
cazzo io sono noioso!? e VOI!! con sta Honda del caxxo, che di Honda non ha più niente ????? sempre a dire : ma è un' HONDA , ma dico io una Honda (vera) l'avete mai guidata !!!! letti i vostri commenti pare proprio di no.
A parlare per sentito dire siamo tutti bravi, e magari anche meno noiosi !!!!!! :lol:

Se permettete quando sento dire che: ah! ma è una Honda a me viene fuori solo da rispondere con una sonora pernacchia !!!! ahahahahahaha
Ma andate a guardarle le Honda vere ZK prima di parlare aggradisss !!!!!!:lol:

questa era una delle tante HONDA (qualitativamente parlando) somari !!!! :lol::lol::lol:

(Punta Penna maggio 1984)
http://i49.tinypic.com/34hjcsy.jpg

pippo68
15-02-2013, 13:14
cazzo io sono noioso!?

Se permettete quando sento dire che ah! ma è una Honda a me viene fuori solo da rispondere con una sonora pernacchia !!!! ahahahahahaha


La VFR 1200 è la moto più bella del mondo...:lol::lol::lol:

pippo68
15-02-2013, 13:14
Ovviamente perchè è una Honda:lol::lol:

Luponero
15-02-2013, 13:17
io quella del buco a 3500 l'ho sempre considerata una stronzata
secondo me voi una manata piena di gas con dentro una seconda o una terza con 150cv alla ruota non l'avete mai data.

Nicola, nel mio MY era molto avvertibile, a 3000 giri "frenava" e poi a 3500 partiva "a fionda", molto fastidioso.
Mi sembra che nei MY successivi abbiano tolto o migliorato questo problema.

Diavoletto
15-02-2013, 13:21
io quella del buco a 3500 l'ho sempre considerata una stronzata perchè è una misura al banco a gas tutto aperto, condizione che poi non si verifica nella realtà.
.



HAAHAHAHAHAHA....menghia....!!:lol::lol:

le rette dell´ aria di un motore tu non le hai mai viste vero?

AHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAAHAHAHAHAHAHAHAH

ma zio cane cosa mi tocca leggere !

bobo1978
15-02-2013, 13:32
In effetti io non lo classificherei come "buco" questo della vfr1200,ma come "scalino"
In prima e seconda son sicuro,terza nn ricordo,cmq il motore fino a 5/6mila giri è strozzato.
Infatti uno sale sopra sta motazza con un motore grande come un camion e dice :mo apro in seconda e faccio 1km in monoruota....invece niente.
E poi arrivata al quel regime si sblocca e arriva la botta....come se entrasse un turbo.
Ma io sto parlando di manetta tutta aperta.
Cmq è una cosa modificabile con una nuova mappatura .
Cosa da fare immediatamente!!!!!

michele2980
15-02-2013, 13:36
Skito se il pianeta ragionasse come te laveremmo i panni alla fontana perchè una volta si faceva cosí ...i panni erano piu profumati..... andremmo in giro col carretto siciliano perchè una volta si faceva cosí ....erano fatti da dio tutti colorati non consumavano e non avevano il controllo di trazione.....veramente ma che palle con sto non le fanno piu come una volta.
Ps penso che i controlli di trazione e l elettronica in genere limitino i casi fisici critici ,sei piegato spalanchi e pattina la ruota entrano ,pinzi e ti si blocca una ruota entra, se non succedono sti casi stanno al loro posto. voi cosa fate i traversi in staccata per strada con i bagagli in stile sbk o le derapate fuori dai tornanti i 3 piena stile moto gp che vi snaturano lo stile di guida?ma!
Ps secondo me il vfr è una figata , quelli vecchi non mi piacevano (ho sempre preferito una ss comoda)lo prenderei pure con la doppia frizione.

euronove
15-02-2013, 13:40
... è un po' tutto il settore delle sport touring ad essere fermo...

Infatti, vedi anche la Kawa Z-Sx... apprezzata, ma in giro non ne vedo.

Io la trovo bella e ben fatta... come del resto da tradizione Honda.

Pure io.
E poi è un'Honda, anche se non ha il tamburo dietro come le Honda degli anni 70. :lol:
Sul MY 2012 hanno anche montato la seconda versione del DCT, tutt'altra roba rispetto a prima. Incrociato uno proprio con questa configurazione, felicissimo della scelta, amici stupiti (dice lui) quando la fa provare. Mi ha comunque detto di apprezzare, per indole, il turismo veloce da semimanubri...

http://powersports.honda.com/documentum/experience/images/VFR1200F_Full_Review_The_Other_Half_1_gallery_larg e.jpg

SKITO
15-02-2013, 13:41
Ps secondo me il vfr è una figata , quelli vecchi non mi piacevano (ho sempre preferito una ss comoda)lo prenderei pure con la doppia frizione.

la doppia frizione una figata ! giusto ??, magari ti fa pure sentire che ti è cresciuto di altri dieci centimetri:lol:, e che è un organo innovativo ed indispensabile vero?? sennò cazzo perdi potenza (e tempo prezioso) nella cambiata ed arrivi tardi al bar!!!!! maddai su !!!!
la Honda (nuovo corso) ha bisogno di clienti come te !!


PS:
non commento quello che hai scritto sopra che è meglio, ma mi riservo di farlo.:lol:

nico62
15-02-2013, 13:43
cazzo io sono noioso..

ormai i tuoi occhi sono annebbiati da quei due cilindri di ghisa della stufa della nonna:lol:, dall' era della scoperta dell America torna al presente e lustrati gli occhi và!:lol::lol::lol:

http://img831.imageshack.us/img831/8006/73247414.png (http://imageshack.us/photo/my-images/831/73247414.png/)


http://img33.imageshack.us/img33/480/imagescaz7n195.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/imagescaz7n195.jpg/)


http://img18.imageshack.us/img18/5131/15561837.png (http://imageshack.us/photo/my-images/18/15561837.png/)

SKITO
15-02-2013, 13:52
un ravatto, assemblato prendendo pezzi (anche datati) di altri motori HONDA

euronove
15-02-2013, 13:53
se hanno preso pezzi dalle vere Honda di una volta (TM) ci sarà da gioire invece! :lol:

SKITO
15-02-2013, 13:53
è una "VFR" per poveri, fatevene una ragione !!!!

SKITO
15-02-2013, 13:56
se hanno preso pezzi dalle vere Honda di una volta (TM) ci sarà da gioire invece! :lol:
No i pezzi presi in prestito sono di moto da cross.
I pezzi delle HONDA VFR vere invece ovviamente li hanno tolti tutti :lol:
in compenso hanno messo un'inutile doppia frizione che nessuno "razionalmente" sa spiegarmi il perchè di questa stupida scelta !!!! :lol:
Ah! e l'altra originalità il cardano ahahahahaha mavadaviadalcul honda!!!ahahahaha

nico62
15-02-2013, 13:57
meglio poveri ma felici! che in sella da ricchi ad un cancello inguidabile dell' era di martiocoppo!:lol::lol:

SKITO
15-02-2013, 14:02
io sono in sella ad una bella milf, che viaggia fuori dal tempo, ed è inattaccabile dalle critiche degli invidiosi! quanto inattaccabile è dal tempo.
La Honda l'ha vista nascere, e la vedrà morire e lei invece rimarrà sempre Li per i fatti suoi e continuerà a scrivere la storia (vera) del motociclismo !!!!!
Pentitevi !!!!!! :lol:

nico62
15-02-2013, 14:02
I pezzi delle HONDA VFR vere invece ovviamente li hanno tolti tutti :lol:



si hanno tolto anche i carburatori e pressurizzato il carter...
spostato gli angoli di manovella..

..si insomma hanno tolto un pò di peso di ingranaggi alla distribuzione..
.bè è risaputo che le HD vanno meglio con i carburatori, come le stufe delle nonne van meglio a carbone:lol::lol:

SKITO
15-02-2013, 14:07
meglio poveri ma felici! che in sella da ricchi ad un cancello

accetto che tu mi dica che ho un cancello, ma darmi del ricco, la ritengo un' offesa grandissima :lol:, caxxo un barbone come me !!!! ???

nico62
15-02-2013, 14:08
continuerà a scrivere la storia (vera) del motociclismo !!!!!


e che me frega della storia? a me piace andar in moto mica leggerla....

quella storia del motociclismo te la lascio tutta :lol:

insieme a quei ferri che possono esser chiamati moto solo perchè hanno 2 ruote, inguidabili e tutti uguali:lol:

VITO54
15-02-2013, 14:09
Il buco a 3500 giri era talmente evidente e fastidioso che avevo deciso di venderla.
Poi, su vari siti, è girata la voce che si poteva rimappare la centralina anche se mamma Honda si è guardata bene dal pubblicizzarlo.
Con la nuova mappatura la moto è migliorata decisamente ma, per essere una turistica, l'erogazione non è il suo forte.
La Bandit 1250 che avevo prima tirava la sesta senza sussulti anche a 1000 giri, la VFR se lo sogna.
Per quanto riguarda gli ammennicoli tipo controllo di trazione ecc., sono d'accordo che su strada non sono indispensabili ma sulle supersportive direi il contrario.
A Valle, con la mia RSV4 solo pista, all'uscita dai Cimini (che anche un pippone come me fa a velocità non proprio contenuta) mi è partita dietro, l'ho tenuta su con il ginocchio e, per puro culo, non sono caduto.
Avercelo avuto il controllo di trazione (avrei evitato di cagarmi addosso).

nico62
15-02-2013, 14:18
per me il fatidico buco a 3500 giri è soggettivo allo stile di guida....

SKITO
15-02-2013, 14:20
si hanno tolto anche i carburatori e pressurizzato il carter...spostato gli angoli di manovella..
i carburatori li hanno tolti da 15 ani su quella moto, hanno anche tolto la distribuzione ad ingranaggi il doppio albero a camm e messo (i vecchi) registri a dato e controdato, cosa che neanche la Roial Enfild una più.
La strumentazione è degna degli sputer Carelli che vendono al mercatone uno!
i cablaggi elettrici sono raccapriccianti a vederli, le plastiche posti ovunque per nascondere fanno schifo e quel cardano poi ! "che entra ed esce" ahahaha uno spettacolo !!!! quasi un messaggio subliminale, ah! quel faro dall'aria triste e malinconica come quello dell'altro ravatto, come caxxo si chiama, quel water? a si integra (cosa poi non so ahahah) si insomma quel coso li, col catetere in dotazione !!!! che tanto vuole imitare "la moto" e che non ci riuscirà mai!!!
Stamattina ne ho visto uno bianco (inguardabile) fermo al semaforo, con sopra il suo "cliente medio" cicciottello, mezza età, occhilini da intellettuale incompreso, caxxo mi ha fatto tenerezza! tanto che stavo scendendo dalla macchina per dargli un euro !!! ahahahaha

Dai su fate i bravi :lol:

SKITO
15-02-2013, 14:21
Il buco a 3500 giri

ocio a parlare di buchi qui !!!!!! :cool:

nico62
15-02-2013, 14:28
si insomma quel coso li, col catetere in dotazione !!!! che tanto vuole imitare "la moto" e che non ci riuscirà mai!!!
Stamattina ne ho visto uno bianco (inguardabile) fermo al semaforo, con sopra il suo "cliente medio" cicciottello, mezza età, occhilini da intellettuale incompreso, caxxo mi ha fatto tenerezza! tanto che stavo scendendo dalla macchina per dargli un euro !!! ahahahaha


Skito, hai descritto il perfetto Giessista, avrà sicuramente preso la moto del figlio...:lol:

comunque lui era in moto e tu in auto!

rogne al cesso di HD .....lo sai che abbisognano di manutenzione scrupolosa?

pensa che ieri ho visto un ferro dei tuoi con metà viti mollate, mi ha fatto talmente pena che volevo regalagli una boccetta di frenafiletti FORTE :lol:

VITO54
15-02-2013, 14:29
Per SKITO
Per i buchi sto imparando.
Salento vicino a Galatone?
Abbiamo casa lì e mio figlio è nato a Nardò

SKITO
15-02-2013, 14:30
lustrati gli occhi và!

lustrateli tu gli occhi con un motore vero e non con quel catrame del 1200 !!!!
ma tu giustamente non puoi sapere, non li hai mai guidati questi motori :lol:

http://i45.tinypic.com/2pyrkgi.jpg

tiè fatti un giro e guarda come erano fatti i motori HONDA
https://www.youtube.com/watch?v=kRveGTFJwaU

SKITO
15-02-2013, 14:33
Per SKITOSalento vicino a Galatone?
Abbiamo casa lì e mio figlio è nato a Nardò

accidenti che sorpresa! Casarano - Taviano! provincia di Los Angeles! :lol:

nico62
15-02-2013, 14:35
, non li hai mai guidati questi motori




no vero! io sono abituato a guidare con i manubri! :lol:

VITO54
15-02-2013, 14:39
accidenti che sorpresa! Casarano - Taviano! provincia di Los Angeles! :lol:

Da parte di mio suocero.
Io sono di origini del nord, mio padre è di Alberobello, provincia di New York:)
A mia moglie lo dico sempre che laggiù da lei allevano struzzi:D

euronove
15-02-2013, 14:44
Io sapevo che (sottopongo): il "buco" c'era solo sulle prime marce ed era un modo per rendere la moto... sicura per tutti, poi con l'introduzione del t.c. è diventato inutile e il motore è stato mappato in modo diverso.
Con l'uscita del my 2012, ai possessori dei precedenti modelli è stata proposta, gratuita, l'installazione di una centralina modificata, con anche la possibilità di provarla sulla proprio moto previo appuntamento, prima di decidere se tenerla o no.

VITO54
15-02-2013, 14:59
Io sapevo che (sottopongo): il "buco" c'era solo sulle prime marce ed era un modo per rendere la moto... sicura per tutti, poi con l'introduzione del t.c. è diventato inutile e il motore è stato mappato in modo diverso.
Con l'uscita del my 2012, ai possessori dei precedenti modelli è stata proposta, gratuita, l'installazione di una centralina modificata, con anche la possibilità di provarla sulla proprio moto previo appuntamento, prima di decidere se tenerla o no.

La modifica è prevista per il my 2010 ed è possibile rimappare la centralina originale con la mappa del my 2011.
Si prova la propria moto con la centralina 2011 e, se soddisfatti, si mappa la propria centralina.
La prova la fanno effettuare in quanto la modifica alla centralina è irreversibile.
La centralina del my 2012 è incompatibile con i my precedenti.
Il buco era un modo per rendere la moto sicura solo per gli ottimisti.
Ho parlato con il tecnico Honda che mi ha rimappato la centralina e, a denti stretti, fuori onda, ha ammesso che era un errore.
Inoltre, se fosse stato voluto, non avrebbero dato la possibilità di rimappare la centralina.
Infine, se il principio era valido per il my 2010, perchè avrebbero dovuto cambiare la mappatura del my 2011?

nicola66
15-02-2013, 15:21
HAAHAHAHAHAHA....menghia....!!:lol::lol:
le rette dell´ aria di un motore tu non le hai mai viste vero?
ma zio cane cosa mi tocca leggere !

intendi come quella in basso?
http://img42.imageshack.us/img42/6484/vfr1200.gif

gldicle
15-02-2013, 16:36
Non volevo sollevare un vespaio così ... non avendo modo di provarla ho chiesto semplicemente come andasse. Poi per qualcuno sarà fantastica, per altri pessima.
Come tutte le moto.
Se avessi letto prima di tutte le diavolerie elettroniche che ha su non mi sarei nemmeno posto il quesito.

michele2980
15-02-2013, 18:47
No i pezzi presi in prestito sono di moto cross

Se ti riferisci in maniera sprezzante al crf e in particolare all unicam dimostra solo quanto ne capisci di moto....
Per il tuo commento di prima come al solito ti sbagli il cronometro lo uso in pista in strada il voglio ma non posso lo lascio ad altri e il dtc lo reputo allettante perchè trovo che non tolga nulla alla guida grintosa e se hai voglia di rilassarti o sei in citta metti in drive(ma figurati parlo di progresso praticità ed ergonomia a uno che va in giro in hd)
Ps ho il pisello piccolo e mi va bene cosí tranquillo:D

nossa
15-02-2013, 19:40
L'FJR1300 mi pare meglio:)

ilprofessore
15-02-2013, 20:50
Se avessi letto prima di tutte le diavolerie elettroniche che ha su non mi sarei nemmeno posto il quesito.

La VFR 1200 ha un decimo delle diavolerie elettroniche di una BMW, praticamente non ha nulla che non sia ormai standard anche su una Panda.

Ho letto i vari messaggi e trovo ci sia un po' di confusione tra il famoso "buco" e la limitazione nelle prime 2 marce.

Il buco e' relativamente fastidioso, addirittura e' utile averlo per guidare in scioltezza con il bagnato, non avendo il controllo di trazione (parlo del modello pre 2012). Molto piu' fastidioso il battito del cardano andando piano con qualunque marcia. Entrambi questi problemi si risolvono con la nuova mappatura. Non ha la regolarita' di un 4 in linea (men che meno di un Bandit 1250), ma io giro a 50 km/h in sesta senza problemi e posso arrivare anche a
30 km/h se poi accelero piano. La vecchia 800 FI se la sognava di notte una fluidita' del genere. E comunque andare a 50 km/h in sesta non ha poi tanto senso, io mi devo sforzare per farlo, mi viene naturale scalare.

Molto piu' fastidiosa (e senza senso) la limitazione delle prime 2 marce, in particolare la 2^. Dovrebbe essere a favore della sicurezza, ma a 6000 giri il motore riprende di colpo tutta la potenza ed il famoso "calcio" della Vtec a confronto e' una carezza. Sicurezza zero per me.
Montata la Z-Bomb, che fa credere alla centralina di essere in 3^ quando si e' in 1^ e 2^, e la moto cambia completamente. Si guida in assoluta scioltezza ed il motore risponde al comando del gas in modo lineare.

Coppia ce n'e' in abbondanza, io giro quasi sempre restando sotto i 5000 giri e nel giro fatto con Gioxx, che andava bello forte, non ho quasi mai superato i 6000 giri.

Altro difetto della 1200 e' il mono posteriore. Diciamo che e' un mono standard, tipo quello della 800. Solo che qui, tra il peso della moto ed il peso non sospeso del cardano, si sente troppo che e' economico.
Montato un bel Gubellini e la moto si e' trasformata.

Visto che c'ero, ho anche cambiato l'idraulica e le molle della forcella, messo la fodera sulla sella (troppo scivolosa) e cambiate le leve (solo per sfizio).

Messa cosi e' uno spettacolo di moto, una vera VFR.
E se ce ne sono poche, tanto meglio, almeno ci si distingue dalla massa ...

SKITO
15-02-2013, 20:54
L'FJR1300 mi pare meglio:)

assolutamente si !!!!!

SKITO
15-02-2013, 21:01
S(ma figurati parlo di progresso praticità ed ergonomia a uno che va in giro in hd)

puoi dirlo forte (nonostante non giro con una HD ma la uso come attaccapanni o come anti depressivo!), e comunque ce l'avrò anche quando di questa cosa che è la VFR 1200 si sarà persa memoria!

praticità , progresso, ergonomia, certo certo !!!!!! ma non sono certo solo una prerogativa della HONDA, anche la mia bici è pratica ergonomica e tecnologicamente evoluta, ma non è certo una moto.
RRiguardo all' uccello anche io ce l'ho piccolo, sennò mica avevo anche una Honda :lol:

Se ti riferisci in maniera sprezzante al crf e in particolare all unicam dimostra solo quanto ne capisci di moto....

cioè?! spiega spiega !!!

su quel sistema lessi qualcosa una 20ina di anni fa ed ancora credo di ricordarmi a che serve !!!!! (sulle moto da cross) ma su una tourer ??? spiega spiga !!!!!

nico62
15-02-2013, 21:12
anche Rocco Siffredi ha un' Honda.....solo che l' ha comprata in Africa nera.....:lol::lol::lol::arrow::arrow:

SKITO
15-02-2013, 21:31
sbagliato Rocco aveva una BMW 1150 ADV (griogia)!!!! che io ho avuto l'onore di vedere ed annusarne il sellino:eek: !!!!! :lol:

SKITO
15-02-2013, 21:32
..... il posteriore ovviamente !!!!!! :lol:

Superteso
15-02-2013, 21:33
Si con uno svaso nel serbatoio!


Skito..... feticista!


using ToPa.talk 2 🐾

nico62
15-02-2013, 21:34
adesso ha una Honda CT DCT...se vuoi posso chiedergli se ti lascia annusare la sella...a me sinceramente fa schif....

nico62
15-02-2013, 21:36
comprata dal conce in Mauritania...di origine Vatussa...

SKITO
15-02-2013, 21:37
ovviamente ha cambiato genere ed quindi si è adeguato (honda)!!!!

nico62
15-02-2013, 21:42
ovviamente! ha cambiato genere da quando gli hai annusato la sella....

SKITO
15-02-2013, 21:52
no no la sella non l'ho annusata per lui eh eh eh !!!!!!!

SKITO
15-02-2013, 21:53
mi sembra che si sia avvicinato al genere gay e quindi, ha adeguato la moto :lol:

nico62
15-02-2013, 21:56
heee ma lui che ne sapeva? vede uno che si porta appresso intimo femminile che annusa la sella hihihihhihhi
rotfl!!!

nico62
15-02-2013, 21:57
per di più incotonato...hahahahahaah

tomax
15-02-2013, 22:20
l'aveva un mio amico,VENDUTA,e' una moto per viaggiare veloce,quasdo si trovava in un po' di traffico diventava nervosa,con un gas poco gestibile,non puoi abbassare la tensione un attimo,in compenso quando la strada era libera diventava entusiasmane,ma con le nostre strada,multanova,patente a punti,meglio evitarla ,anche perche' se la si usa in 2 con un po' di traffico ti sfianca,l'ha cambiata con una panaeuropean ed e' tutta un'altra cosa molto piu' godibile,rilassante,honda voleva fare una sport tourer come la fjr ma ne e' uscita una moto troppo sportiva per un tourer,e troppo tourer per una sport,in pratica non e' ne carne ne pesce,infatti qui a brescia sono quasi tutte sparite.

SKITO
15-02-2013, 22:21
di la verità che sei invidioso, sapessi chi è salita dietro !!!!!!

SKITO
15-02-2013, 22:31
l non e' ne carne ne pesce,infatti qui a brescia sono quasi tutte sparite.

qui mai vista una !!!!!!!

nico62
15-02-2013, 22:37
Ovvio Skito...!!!!!



Certo che trovare faticoso il vfr e rilassante la Pan.......

La moto si vivevproprioinmodosoggettivo.....,
Rotfl!

SKITO
15-02-2013, 22:38
due catafalchi !!!!!!!

Ste02
16-02-2013, 00:02
La Pan e' una gran moto. Esattamente molto rilassante, perfettissima, godibile protettiva e maneggevolissima.

nico62
16-02-2013, 09:43
la Pan è un catafalco, il vfr no!

la Pan è pesnte, lunga, poco maneggevole e fiacca di motore.

SKITO
16-02-2013, 09:55
molto meglio il 1100 della Pan !!!! quello a carburatori !!!! anche se il telaio e la carena facevano schifo !!!!! però il motore era stupendo, girava benissimo che sembrava elettrico ed era anche molto ma molto più silenzioso dell'attuale ed anche molto meno "caloroso".
Non ho mai capito il perchè!!!! di tanta rumorosità sul 1300, risonanze? componentistica del motore più scadente? fasatura diversa? bo!

SKITO
16-02-2013, 10:01
la Pan è un catafalco, il vfr no!

I 750 non lo erano! dal 800 in poi anche i VFR sono entrati nella numerosa family dei catafalchi, pensa un po il 1200, che ha pure l'aria triste a la gobba già da giovane !!!!! :lol:

nico62
16-02-2013, 10:05
è impegnativa nel traffico e nelle manovre lente, non so come si possa definire rilassante, forse in autostrada....a quel puto preferisco l' LT......

VFR - Pan stà come a K1300- LT

nico62
16-02-2013, 10:09
tutte considerazioni tue Skito, avendo avuto il 750 posso dirti che il 1200 è un' altro pianeta da guidare, scalda niente a confronto, freni eccezionali, apparentemente più leggera e bè...un motore infinito!

barbasma
16-02-2013, 13:06
la Pan è pesnte, lunga, poco maneggevole e fiacca di motore.

Mi pareva strano che nemo avesse comprato una moto decente

SKITO
16-02-2013, 14:41
tutte considerazioni tue Skito avendo avuto il 750 posso dirti che il 1200 è un' altro pianeta da guidare, scalda niente a confronto,

quale 750 hai avuto ?
Non mi risulta che il 750 scaldasse di più dell' 800 o peggio del 1200, sulla quale moto bene hanno fatto a montare un solo radiatore e frontale, anzicchè laterali come le serie più sfigate delle VFR!:lol:


freni eccezionali, apparentemente più leggera e bè...un motore infinito!
Un motore infinito.
Ovvio che quelle sopra sono considerazioni mie (su dati di fatto) ma spiegami un po, una tourer, dove l'età media dei proprietari e prossima hai 50 ani! e comunque classificata come moto da turismo, non ti pare un po un controsenso un motore infinito? a che cazzo serve ?! spiegami un po !!?

Freni fantastici! OK? ma perchè prima non frenavano ??
In compenso gli ammo originali in toto fanno cagare alla grande!, i soliti da 30 anni, a discapito appunto di un motore inutilmente infinito!
Come "povere" sono tante soluzioni tecniche giustificate dalla HONDA come tecnologicamente innovative! ma che di fatto sono state "adattate" per contenere i costi, partire proprio dagli economici gruppi termici, (che che ne dica lo scienziato sopra:lol:) ed ancor più la distribuzione a catena, in compenso hanno messo li (giusto per non fare una figuraccia di merda), una inutile doppia frizione !!!! ovvio, adesso con il cambio automatico, a pieno titolo, può far invidia al T-MAX.
Andiamo dai, che quella moto per chi conosce veramente le VFR è un controsenso "vivente"! Stesso discorso vale per la CT non a caso mota (vergognosamente) lo stesso motore lo stesso telaio e la stessa trasmissione, la svolta epocale !!! ahahaha!!! mavadaviadalcul !!!!

nico62
16-02-2013, 18:07
Skito, va ben l' alzaimer ma se ogni 2 giorni devo elencarti le moto che ho avuto......:mad:


io scrivo per esperienza diretta tu no! se dico che frena meglio e scalda molto meno è cosi!
quando avrai occasione di provare un Vfr 1200 se sei capace di guidarlo :lol: potrai forse far affermazioni sensate! per il resto sei la solita nenia noiosa ....:lol:

anzi non provarlo il 1200 perchè potresti farti male, resta con i tuoi ferri preistorici che ti fanno cosi felice :lol:

SKITO
16-02-2013, 18:30
sei uno dei tanti sboroni Nicola, quando io guidavo le VFR (ne ho avuti 8 tutte le serie) tu ancora sucavi! :lol: e quando ho provato il 1200 (oibò) la sera di nascosto in modo che non venissi riconosciuto e con il casco integrale (tu andavi con i tricicli dentro casa)

ma che devo sentirmi dirwe, vabbè che moto hai tenute a si le Guzzi vero e pure tante ahahahahahah

SKITO
16-02-2013, 18:40
............ e comunque non hai risposto alla mia domanda, quale VFR hai tenuto?

nico62
16-02-2013, 19:15
ok te lo dico però prima prendi la pastiglietta....

RC36 nel 91 e un' R RC 30 dell'89 seconda serie la K...

poi vtr
e aprilia rsv e poi.....

SKITO
16-02-2013, 19:45
ZK stavi andando bene ma con l'Aprilia ti sei giocato la reputazione .... :lol:

mmmm !!!! comunque vabbè! qualche "motoretta seria" l'hai avuta :lol:
della VTR quale?

SKITO
16-02-2013, 19:56
attaccati na slebo và (queste sono quelle che mi ricorso ovviamente e solo le sportive !!!!) :lol::lol::lol:
VF 750 F
VFR 750 (87)
VFR 750 (88)
CBX 750 (88)
VFR 750 (93)
cbr 900 rr (93)
" " (95)
" " (96)
VFR 750 (97)
cbr 900 rr (98)
R1 1000 (98)
cbr 900 rr (00)
R1 1000 (00)
VFR 800 (00)
VTR 1000 SP-1
VTR 1000 SP-1 (doppia)
cbr 900 rr (02)
VTR 1000 SP-2
cbr 900rr (04)
VFR 800 (04)
cbr 1000 rr (06)
R1 1000 (07)
VFR 800 (07)
CBR 1000 rr (07)

nico62
16-02-2013, 20:05
la F e la SP2.....

nico62
16-02-2013, 20:08
non vedo il vfr1200 grave lacuna!!!!

ti sei deviato dopo l' annusata a Siffredi?

paolo b
16-02-2013, 20:12
Skito cambiava le moto assieme alle mutande...

nicola66
16-02-2013, 20:18
un conto è cambiarle un altro saperle usare.

Superteso
16-02-2013, 20:19
Le mutande???


using ToPa.talk 2 🐾

nico62
16-02-2013, 20:19
è il dubbio che è venuto anche a me....

paolo b
16-02-2013, 20:20
un conto è cambiarle un altro saperle usare.
Non infierire.. lo sappiamo che su QdE gli unici che sanno usare una moto siete tu, Nicola e 66... e forse un pochino Pacifico.. :lol:

michele2980
16-02-2013, 20:33
un conto è cambiarle un altro saperle usare.

Ma anche usarle senza saperle.....

barbasma
16-02-2013, 21:03
paolo a vedere la lista di skito mi sento un barbone

nico62
16-02-2013, 21:07
perchè non ti sei cambiato cosi spesso le mutande?

SKITO
16-02-2013, 21:27
un conto è cambiarle un altro saperle usare.

certo, nel conce, a salire e scendere da una moto all'altra si cambia anche velocemente !!!! ahahahah ma va va !!!!!:lol::lol:

è ovvio che con la SP-2 per esp. andavo anche al mare con mia moglie, come la potevo usare sennò !!!!! :lol:

paolo b
16-02-2013, 21:32
paolo a vedere la lista di skito mi sento un barbone

Barboni si.. ma con dignità, perbacco! :lol:

SKITO
16-02-2013, 21:33
nessuno che mi chiede perchè due SP-1 ???? nello stesso anno????

Superteso
16-02-2013, 21:33
Ho paura a farlo.....
Vabbuo' ja....
Pecche'? 😄


using ToPa.talk 2 🐾

SKITO
16-02-2013, 21:35
rotfl .... !!!!!!

paolo b
16-02-2013, 21:36
Perchè insieme facevano una SP-2...

SKITO
16-02-2013, 21:36
tanti scienziati qui !!!! specialisti "hondisti" e nessuno si fa avanti !!!!

SKITO
16-02-2013, 21:39
Perchè insieme facevano una SP-2...

8+ in matematica !!! :lol:

non scherzo ci fu un forte stupore appena vennero messe su strada un po in tutt' Europa perchè? nessuno ricorda? sono sicuro che se qui ci fosse Ballerini lo spiegherebbe subito in quattro parole !!!!!!

SKITO
16-02-2013, 21:42
vabbè vado ad orrostire le salsicce và !!!!

Superteso
16-02-2013, 21:43
Quali salsicce!!!

Pecche'?


using ToPa.talk 2 🐾

nico62
16-02-2013, 21:52
io lo so ma non te lo dico....

Superteso
16-02-2013, 21:54
Devo stapparmi i capelli?


using ToPa.talk 2 🐾

michele2980
17-02-2013, 17:39
Scusa skito ma mi serve questa risposta per finire di dipingere la tua immagine nella mia mente....ho contato almeno 16 ss nel tuo elenco ma in pista le hai mai portate?perchè con tutto il tuo bagalio culturale tecnico motociclistico mi interesserebbe sapere come e in quanti secondi si traducevano le varie soluzioni innovative e superlative che secondo te sono fondamentali nel dividere le moto di merda dalle moto di cioccolato.

SKITO
17-02-2013, 19:22
caro Michele, con tutto il rispetto, della mia immagine nella tua mente! mi interessa ben poco.
Poi, guardando "le moto" che hai in firma, credo che, dovrai mangiare ancora molti biscottini prima di capire il mio significato di moto e di tecnologia applicata, modernismo ed estetica, e quant' altro gira intorno alla realizzazione di una Moto con la M maiuscola.
E' appena il caso inoltre, di accennarti, di non uscire fuori dai canoni del rispetto altrui e della buona educazione !!!
sono stato chiaro vero
Stammi bene!

PS

Attentatore
17-02-2013, 19:34
a vedere la lista di skito mi sento un barbone

a me e' venuto un sobbalzo al cuore....:(

michele2980
17-02-2013, 19:45
scusa Skito!
1°non volevo offenderti .
2°se ti preoccupassi della tua immagine della mia mente avresti dei problemi .(quindi tutto ok tranquillo)
3°non hai risposto alla domanda, forse pensavi alle salsicce che si bruciano.
4°strano leggerti senza neanche un hahaha e uno smile.
5° don't worry be happy io ho solo 32 anni ho solo da imparare da un pozzo di scenza come te approfittane e visto che sai tante cose cerca di essere un po obbiettivo e costruttivo o se preferisci di no almeno non offenderti per niente;)

nossa
17-02-2013, 20:10
Skito.... scusa è, ma la tua gentile signora non ti ha mai lanciato ogni genere di oggetti vedendoti arrivare con l'ennesima nuova moto:lol:

SKITO
17-02-2013, 20:27
ormai, non più!:lol: pensa che la prima cbr 900 rr del 93 me la regalò lei come regalo di nozze:)

appena ritirata
http://i45.tinypic.com/11a906q.jpg

nossa
17-02-2013, 20:32
Sì, ma tu sei andato avanti a festeggiare l'anniversario ogni 6 mesi:lol:

Va bene così:)

SKITO
17-02-2013, 20:35
anche meno di sei ahah

sarò esaurito mica per niente !!!!

SKITO
17-02-2013, 20:40
quella moto esprimeva al massimo il concetto di modernità tecnologia semplicità estetica per me.
una tra le più belle ed innovative moto che la HONDA abbia mai costruito.

Superteso
17-02-2013, 20:43
Si ma....,
ancora non ho capito la storia delle 2 SP1.....


using ToPa.talk 2 🐾

SKITO
17-02-2013, 20:48
Si ma....,
ancora non ho capito la storia delle 2 SP1.

eh eh eh se non la conosci pazienza ormai son passiti tanti ani!
Eppoi, ci sono tanti esperti di Honda qui, fattela raccontare da loro :lol:

Superteso
17-02-2013, 20:50
Vabbuo' ja.....


Mo', mo' fai pure il prezioso.


using ToPa.talk 2 🐾

SKITO
17-02-2013, 21:25
Mo', mo' fai pure il prezioso.

assolutamente non faccio il prezioso, non ho mai avuto kawasaki negli ultimi 20 ani!:lol:
comunque la SP-1 appena salito sopra notai che c'era qualcosa che non andava Era come se la la moto fossedivisa in due parti che funzionavano indipendentemente l' una dall'altra in curva, pensai allora fosse una questione di regolazione, ed aspettai qualche giorno prima di metterci le mani
Standocci seduto poi, mi sembrava di stare su una moto da turismo e non su una replica (molto vicina) alle SBK!
Giorni dopo e dopo aver fatto circa 500 Km decisi di modificare per come ne ero capace le regolazioni delle sospensioni ma , niente la moto andava ancora peggio.
Cazzo iniziai a pensare che fosse difettoso il telaio a questo punto, perchè nonostante le miriadi di regolazioni che feci le gomme gonfiate in maniera diversa, e l'abbassamento dell'avantreno di 2 mm la moto anzicchè migliorare peggiorava !!!!!
Ne parlai con il conce il quale si rivolse agli addetti ai lavori, i quali naturalmente non avevano niente da dire per loro era una gran moto, e forse l' uso tradale non gli andava bene tutto qui.
Sconsolato, decisi di cambiarla e prenderne un'altra perchè ero fermamente confinto che quella moto era difettosa di telaio.
La seconda che presi aveva le gomme metzeler da corsa diverse da quelle montate sulla precedente SP-1

Parto vado alle mie solite curve a CAZZOOOO andava uguale miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii il nervoso.
Mi convinsi che quella moto era sfigata, e che me la dovevo tenere così, finchè non usciva la nuova versione.
Un giorno poi, leggendo SW che aveva quella moto in prova lessi con stupore (e gioia) che il giornalista lamentava gli stessi problemi che avevo rilevato io un mese prima, e poi su altri giornali nei mesi a seguire, tanto che su motociclismo misero anche una tabella per la regolazione dell' intera ciclistica a livello di sospensioni, ma per l' uso in pista.
Vabbè poi la portai al conce e la cambiai con la ben più stupefacente e grintosa SP-2 moto solo apparentemente simile. :::.
Cazzo la salsiccia si sta bruciandoooooooooooooooooooo

Superteso
17-02-2013, 21:28
Aaaaaah


Moto non consona....


using ToPa.talk 2 🐾

SKITO
17-02-2013, 21:31
E' chiaro che quelle appartengono alle ultime HONDA vede (vecchio corso),che nulla hanno a che spartire con gli attuali catramoni !!!!

SKITO
17-02-2013, 21:33
Aaaaa Moto non consona
era difficilissima da guidare su trada molto difficile, legnosa e rigida come una vecchia zitella che non l'ha mai preso in vita sua.
Molto più godibile e grintosa la 2:)

nicola66
17-02-2013, 21:37
ah ma la storia della SP1 che faceva schifo rispetto alla SP2 è risaputa.
Da come avevi scritto sembrava che ci fossero differenze tra 2 SP1 a distanza di 6 mesi l'una dall'altra.
Resta un modello con il quale la Honda ha avuto forse la peggiore caduta di stile della sua storia copiando pari pari cilindrata corsa e alesaggio della Ducati 996.

pippo68
17-02-2013, 21:40
Si però ha vinto il mondiale battendo la Ducati ....

SKITO
17-02-2013, 21:42
be copiata proprio no, il motore honda era meglio del vecchio Ducati in soli due anni infatti l'SP-" gli fece lo sbiancamento anale alla Ducati eh eh eh gran moto l'SP-".
Una curiosità, nell' ultimo campionato corse con un ancoraggio sul telaio del motore in meno, per rendere il telaio un po più elastico!

nico62
17-02-2013, 21:43
Non era la moto in se che faceva schifo..., ma la 190 al posteriore...è servito un pò di tempo per capire come profilarle, se Skito ricorda........con le gomme di adesso è uno spettacolo...
Aveva più o meno stesso problema l' RSV con il 190..,

nicola66
17-02-2013, 21:47
Si però ha vinto il mondiale battendo la Ducati ....

investendo una cifra stratosferica all'epoca pur di riuscirci.

Roberbero
17-02-2013, 21:47
Definire "sbiancamento anale" un mondiale perso per pochi punti mi pare eccessivo.

SKITO
17-02-2013, 21:48
da quella sconfitta la ducati non si riprese più ahahaha

Roberbero
17-02-2013, 21:49
Stai scherzando spero, dopo ha vinto una decina di mondiali tra cui uno in motogp.

SKITO
17-02-2013, 22:04
si certo, ma correva da sola !!!!!!:lol: cioè in pista erano tutte ducati ahahahaha

Roberbero
17-02-2013, 22:14
l'unica moto che ha vinto in sbk da sola è stata la Honda ai tempi di Merkel.
hahahahaha

nicola66
17-02-2013, 22:16
si certo, ma correva da sola !!!!!!:lol: cioè in pista erano tutte ducati ahahahaha

stenderei un velo pietoso su gara 1 del giappone del 2002 quando Tamada primo con oltre 20" di vantaggio simulò un problema per farsi sorpassare da Colin che vinse il mondiale proprio per quei 10 punti.

SKITO
17-02-2013, 22:19
dici che l'hanno pagato? mmmm non ci credo molto i japp sono molto orgoglioni !!!!!

Roberbero
17-02-2013, 22:27
Questa di Tamada non me la ricordavo, ricordo però che nel 2002 la ducati è sempre stata in vantaggio, poi rallentarono lo sviluppo a causa del debutto in motogp, alla fine vinse Edwards per i tanti piazzamenti e non per le vittorie.

Mi ricordo meglio il mondiale del 2000, Fogarty out per aver tamponato un pilota che swicchava con la centralina in rettilineo.
Bayliss che debuttò a campionato già iniziato.
Corser che rese competitiva la debuttante Aprilia da giugno in poi.
Haga squalificato per doping.
Tutti questi sarebbero stati capaci di fare lo sbiancamento anale alla Honda che ebbe una sola sfortuna, la prima guida ebbe un ictus e Edwards che era la seconda ne prese il suo posto.

Nella vita è meglio nascere fortunati che bravi..

Diavoletto
18-02-2013, 09:46
intendi come quella in basso?
http://img42.imageshack.us/img42/6484/vfr1200.gif

ho deto LE rette (plurale)...evidentemente dalla risposta non le hai mai viste....

nicola66
18-02-2013, 09:59
no, quelle del VFR1200 in fase di messa a punto non le ho viste. Ma credo nemmeno tu.

gldicle
18-02-2013, 10:46
La VFR 1200 ha un decimo delle diavolerie elettroniche di una BMW, praticamente non ha nulla che non sia ormai standard anche su una Panda.
...

Vedi, il problema è che io sono "di coccio".
L'idea, il solo concetto, che facciano una 1200 con il limitatore nelle prime due marce mi fa stare male. Il CBS non convince nessuno ma l'Honda continua a montarlo. La limitazione della velocità massima mi lascia perplesso.
Che questi artifizi rendano una moto più sicura a me pare una benemerita c@zz@t@. Certamente la rendono meno intuitiva nella guida e quindi meno godibile e divertente. E con quello che costa non mi pare poco :).

nico62
18-02-2013, 11:30
anche le GP hanno gli step di limitazione nelle prime marce, l' idea è un conto, agli effetti pratici difficilmente te ne rendi conto, sempre che, per sfruttare tutta la cavalleria non ti piacciano le capriole.....sul CBS sono pienamente d' accordo e con pochi euro si risolve.....

Gioxx
18-02-2013, 11:36
Questa di Tamada non me la ricordavo, ricordo però che nel 2002 la ducati è sempre stata in vantaggio, poi rallentarono lo sviluppo a causa del debutto in motogp, alla fine vinse Edwards per i tanti piazzamenti e non per le vittorie.

Mi ricordo meglio il mondiale del 2000, Fogarty out per aver tamponato un pilota che swicchava con la centralina in rettilineo.
Bayliss che debuttò a campionato già iniziato.
Corser che rese competitiva la debuttante Aprilia da giugno in poi.
Haga squalificato per doping.
Tutti questi sarebbero stati capaci di fare lo sbiancamento anale alla Honda che ebbe una sola sfortuna, la prima guida ebbe un ictus e Edwards che era la seconda ne prese il suo posto.

Nella vita è meglio nascere fortunati che bravi..

Va' che sheccherata...zk....


AAron...ictus?....:mad:

nicola66
18-02-2013, 11:48
io ci penserei 2 volte (anche 3) prima di manomettere una cosa del genere.

Passiamo al capitolo freni. Davanti ci sono 2 enormi dischi flottanti da 320 mm di diametro con pinze radiali fisse a 6 pistoncini contrapposti.
Al retrotreno c'e' un disco fisso da 276 mm con una pinza flottante a 2 pistoncini.
Dischi in acciaio inossidabile (si presume ferritico serie AISI 400) e pastiglie sinterizzate, come ormai di regola sugli impianti frenanti moderni.
Il freno anteriore ha le pastiglie sdoppiate, probabilmente per rendere piu' omogenea la frenata ed il consumo delle pastiglie stesse. In pratica, la pastiglia inferiore copre 2 pistoncini, mentre quella superiore uno solo. In tutto quindi ci sono 8 pastiglie.
Il sistema prevede l'ABS di serie, accoppiato con il CBS (Combined Brake System) che e' piuttosto diverso dal Dual-CBS utilizzato sulle VFR 800. Il sistema e' anche diverso dal CBS-ABS elettronico utilizzato dalle CBR 600-1000 RR.
In pratica con la leva al manubrio si comanda solo il freno anteriore, utilizzando 10 dei 12 pistoncini disponibili. Con il pedale si comanda il freno posteriore piu' 2 pistoncini della pinza anteriore sinistra: dalle foto si vede bene il tubo che arriva alla pinza. La frenata sull'anteriore non e' immediata, ma ritardata da una apposita valvola. In pratica, prima frena solo il posteriore, poi, insistendo sul pedale, frena anche l'anteriore.
Per evitare che la frenata con l'anteriore sia sbilanciata, i pistoncini della pinza destra sono leggermente piu' piccoli di quelli della pinza sinistra (25 mm la pinza destra, 27 mm quelli esterni e 30 mm quello centrale per la pinza sinistra). Il freno posteriore a pedale agisce sulla coppia di pistoncini superiore, quindi sulla pastiglia piccola.

nico62
18-02-2013, 11:59
non ho capito qual problema c'è ad eliminare il CBS?

SKITO
18-02-2013, 12:06
io ci penserei 2 volte (anche 3) prima di manomettere una cosa del genere.[/i]

quotissimo !!!!!!!!!!!!!!!

nicola66
18-02-2013, 12:08
che visto come è congegnato e agisce meglio avercelo.
non avesse l'ABS forse sul fatto di modulare un disco ant. con un piede potrei avere delle riserve pure io, ma dato che c'è e in più interviene solo oltre una certa soglia è sicuramente meglio così come l'ha fatto mamma honda.

Diavoletto
18-02-2013, 12:13
no, quelle del VFR1200 in fase di messa a punto non le ho viste. Ma credo nemmeno tu.

certo che a volte faresti piú bella figura a dire "non lo so" invece che continuare a rispondere ad minkiam...

le rette dell´aria di un o N motori aspirato in genere.... se le avessi viste non diresti certe ......

(mumble mumble fammi pensare un politically correct.....)


....inesattezze....

nico62
18-02-2013, 12:14
che visto come è congegnato e agisce meglio avercelo.
non avesse l'ABS forse sul fatto di modulare un disco ant. con un piede potrei avere delle riserve pure io, ma dato che c'è e in più interviene solo oltre una certa soglia è sicuramente meglio così come l'ha fatto mamma honda.



io l' ho eliminato e ne godo solo vantaggi....

nicola66
18-02-2013, 12:17
e sarebbero?

nico62
18-02-2013, 12:22
freno posteriore indipendente e maggior potenza con la leva...

Ste02
18-02-2013, 12:37
ah beh ... quando è così.

SKITO
18-02-2013, 12:40
freno posteriore indipendente e maggior potenza con la leva...
quindi è aumentata la potenza ripartita alle pinze avanti ?

nico62
18-02-2013, 12:46
sempre parlando di frenata con la sola leva anteriore, avendo 6 pistoncini invece che cinque direi di un sesto:lol:

nicola66
18-02-2013, 12:49
ma zk tu hai una ct mica una vfr.
la ct ha le pinze flottanti 3+3, mica radiali monoblocco 6+6.

nico62
18-02-2013, 12:56
E non capisco la differenza ad eliminare il cbs????

nico62
18-02-2013, 12:57
Il sistema lavora perfettamente allo stesso modo!

nicola66
18-02-2013, 13:12
è che i 2 impianti ma soprattutto le 2 moto non sono neanche parenti.
io su una vfr12 per come è fatta e per come è congegnato l'impianto non mi pongo nemmeno il problema del cbs, così è così resta.
su una ct non saprei, altro tipo di moto, forse hai ragione tu.
ma io sono il meno adatto a parlar di freni dato che ho una AT del 07/1997 con 82milakm con davanti le stesse 4 pastiglie di quando è nata. Le ho prese originali 5 anni fa, ma erano e sono ancora uguali a quelle che ci sono su da 16 anni.

nico62
18-02-2013, 13:18
le due moto usano lo stesso modulatore, rendere indipendente la frenata al posteriore per me è vantaggiosa, io lo uso spesso in curva, senza parlare di eventuali sterrati o percorsi di leggero off dove a mio avviso diventa assolutamente indispensabile (il freno posteriore indipendente) e qui forse viene a meno la necessità per il VFR....