Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio acquisto 650


maxware
14-02-2013, 10:09
Ciao a tutti
Sono nuovo del forum e come scritto nella presentazione anche senza moto ...sign sign :mad:
Volevo chiedervi un paio di info / consigli su cosa eventualmente scartare
Sono alla ricerca di un F650Gs anche Dakar o una Sertao ( sto attendendo info dal concessionario ). Nell'attesa mi sono fatto un giro sui soliti siti ebay,subito ecc. ecc. per vedere cosa potevo trovare da privato e cosi mi sono posto da perfetto ignorante un paio di domande.
Esiste un limite di Km sopra i quali dovrei scartare una moto ?
Se vado a provarla da un privato che consigli mi dareste su cosa analizzare ?
Altre info son sempre utili
Un grazie a tutti in anticipo ...
Massimo
Udine

angor
14-02-2013, 14:11
non mi intendo di moto usate, però posso darti un consiglio "generale" che puoi usare per valutare anche le risposte che ti daranno: la soglia dei km, così come anche il dettaglio dei controlli a cui spingerti, dipende anche da quanto prevedi di usare la moto.

Chi ci fa 20000km all'anno è facile che ti dica che la moto deve essere assolutamente "fresca" di motore e meccanica.
Viceversa, chi la usa per piccoli spostamenti, magari solo nella bella stagione per forse 1-2000km, pensando che anche se la moto ha molti km calcola che in 5 anni ne aggiungi neanche 10000: se la moto funziona quando la prendi, è assai probabile che la rivenderai prima di aver qualsiasi problema.

tuaregwind
16-02-2013, 23:02
io sto monitorando i prezzi del Sertao in germania c'e ne circa una 50 in vendita e forse piu i prezzi da Ottobre del 2012 sono calati parecchio e con pochissimi <km

vadolungo
18-02-2013, 09:45
Prendi una serie X 650, la Challenge se arrivi sul 1,80, la Country se sei più basso. Motore Rotax , telaio forcelle, forcellone, freni da "special" rispetto alla tristissima ed economica Sarteo. I Gs 650,anche il Dakar, incominciano ad essere un po' antichi.

Angy
20-02-2013, 18:58
Sottoscrivo pienamente ciò che dice Vadolungo, io ho acquistato una Xchallenge lo scorso anno e ne sono entusiasta.

framax
20-02-2013, 20:01
Consiglio una f650gs (dakar costa più) monocilindrica, doppia candela, quindi post 2003: motore rotax, non cineserie.
Spesa ragionevole, ottima resa.
I km contano e non contano, però personalmente non prenderei roba con più di 40/50k km.
Precedenti proprietari (intestazioni PRA) dipende se privati o concessionari, ma max 2/3, poi, come regola d'esperienza, più è vecchia più passaggi ha avuto.
Se non hai problemi di budget prendila con borse e accessori, la moto costa più in termini assoluti ma risparmi sugli accessori.

Se vai da privato controlla:
- se l'olio è nero ok, se caffèlatte lascia perdere
- al buco di scarico della marmitta non devono esserci incrostazioni o imbrattature d'olio
- controlla se dal buco di sfiato pompa h2o escono acqua/olio o emulsioni dei liquidi indicati (il buco è sul carter sx in basso, verso la gomma anteriore, cmq fa una ricerca per "sfiato pompa acqua" e/o "alberino pompa acqua" e vedi di cosa parlo)
- la frizione non deve slittare
- usura trittico catena
- il manubrio con ruota ant sollevata nell'andare da tutto a sx a tutto a dx non deve avere impuntamenti altrimenti devi cambiare i cuscinetti del canotto
- usura gomme e dot (anno di fabbricazione)
- usura generale e delle zone che "rivelano" il kilometraggio come usura manopole, gommini pedane ecc.
- guarda se ci sono tagliandi, dati annotati sul libretto, che possono rivelare un kilometraggio maggiore a quello indicato.

Altro non mi viene in mente, comunque è una moto molto solida e la manutenzione se hai spirito d'iniziativa e manualità puoi farla da solo (non serve esperienza, bastano le info che trovi qui o su chaingang)

Ciao

tuaregwind
20-02-2013, 20:29
i rotax fatti in cina da che anno partono?

framax
20-02-2013, 20:52
In cina fanno un 650 prodotto dalla Loncin, che non è rotax ma credo sia uguale ad esso.

In tema di monoclindriche BMW, va segnalato che confusione può esser dettata da politiche poco coerenti in tema di uso dei prefissi F e G, delle cilindrate 650/700/800 e del suffisso GS.

Questa la cronologia in sintesi

prima del 2000 il rotax era montato su F650 senza suffisso GS e la moto era assemblata in Italia dall'Aprilia

2000-2003, 650 rotax monocandela su F650GS/Dakar assemblata da BMW

2004-2007, 650 rotax doppia candela su F650GS/Dakar assemblata da BMW

2008-2012 nessun motore monocilindrico su serie F, la F650GS dell'epoca monta un 800 depotenziato, come la sorella maggiore F800GS (dovevano esserci dei geni in BMW)

2012-... motore cinese per le monocilindriche 650 che adottano il prefisso G già usato per i 450.

Non conosco le G650GS/sertao ma sembrano la stessa moto uscita di produzione nel 2007 con carenature anteriori, gruppo ottico anteriore, strumentazione e manubrio rivisti.

La F ora è usata dalle bicilindriche F650GS (fuori produzione), F700GS, F800GS che nonostante la diversa nomenclatura montano lo stesso motore, che credo sia sempre un rotax.

maxware
27-02-2013, 12:29
Grazie a tutti per gli ottimi consigli. Sono ancor appiedato ma la ricerca continuaaaaaa

tuaregwind
28-02-2013, 11:35
bella risposta precisa, io comunque ho le idee chiare mi piace viaggiare miro solo hai consumi quindi Sertao