PDA

Visualizza la versione completa : bmw k 1200 rs


Enzino62
14-02-2013, 09:21
chi l ha avuta?troppo carica sui polsi la guida?motore 136cv potenza credo giusta,consumi?comfort?affidabilità?
lo voglio sapere in questa stanza perché so che eventualmente se qualcuno l.ha avuta non e di parte.

ps.esemplare del 99 tenuta bene.tranquilli non e per me ma un collega.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

MUMU
14-02-2013, 09:30
intanto i cv sono appena 130 (96KW) e non 136.
da purista della sogliola non posso che parlarne bene sia per doti ciclistiche sia per quelle motoristiche. Non è assolutamente troppo caricata sui polsi e comunque il tutto è ovviabile montando i risers del modello GT e/o modificando l'altezza della sella/pedane come da posizioni modificabili di serie su tutti i modelli. IMHO

zangi
14-02-2013, 10:06
E una gran moto,un bel motore che funziona da invidia.
Io non l'ho avuta,la provai.

Mi ricordo che da fermo,mi stupi`il peso,specialmente sul davanti.....non e`per tutti.....
Ma seduto,anche da fermo non mi ha messo in difficolta`...
In movimento ancor meno...

zangi
14-02-2013, 10:08
Poi gialla...con la bandiera a scacchi.....mi piace...non poco..

silver hawk
14-02-2013, 11:33
Ha storicamente problemi alla frizione.
Un mio conoscente l'ha rivenduta per questo motivo.
Non erano risolvibili.

Doppiolampeggio
14-02-2013, 11:37
Beh, ovviamente ogni richiesta che si fa non è mai per noi, ma sempre per un "fantomatico" amico. Che il nostro buon Enzino si sia già stufato della sua "Dea" e voglia, quatto-quatto, tornare da mamma BMW.? Ai posteri l'ardua sentenza.:lol::lol::lol:

MUMU
14-02-2013, 11:42
Non erano risolvibili.

non ci sono problemi non risolvibili.
Le prime serie del 1200rs soffrivano dell'usura precoce del paraolio che poi faceva colare olio sull'astina della frizione fino a bagnare il disco.
Con un migliaio di euro si risolve brillantemente e la moto è pronta per altri millemila km.

silver hawk
14-02-2013, 12:07
SOlo?
------

MUMU
14-02-2013, 12:13
non è un problema che affligge tutte tutte le rs (gran parte:mad:).
Ma è l'unico problema, per il resto si tratta di una moto superaffidabile

dumbo54
14-02-2013, 12:33
Mah, io posso dire che, prima di acquistare la mia attuale mukka, ho provato un k1200 gt, quindi la versione touring, più confortevole dell'rs.
Ho trovato un gran motore, ma una posizione di guida un po' troppo caricata per i miei gusti.
C'è anche da dire che venivo da un Gs...
Comunque per me erreti tutta la vita!:lol:

estestest
14-02-2013, 12:46
Motore eccezionale, una progressione che ha dell'incredibile. Puoi viaggiare a 1000 giri in sesta senza tentennamenti e se apri il gas riprende senza esitazioni. Il sogliolone nella sua forma migliore.

E' una moto secondo me poco adatta per gli alti, nel senso che ti costringe ad una piega delle ginocchia un po' troppo accentuata e la protezione del cupolino è scarsa (parlo della prima serie). Carica molto sui polsi ma si risolve con i riser.

Consumi, dipende da quanto vai, ma con quel motore è molto facile farsi prendere la mano. Mediamente sei sui 14.

Una moto più sportiva che turistica imho

P.S. trovala con cerchio da 5.5

Enzino62
14-02-2013, 14:11
non ci sono problemi non risolvibili.
Le prime serie del 1200rs soffrivano dell'usura precoce del paraolio che poi faceva colare olio sull'astina della frizione fino a bagnare il disco.
Con un migliaio di euro si risolve brillantemente e la moto è pronta per altri millemila km.

azzo..ma allora lo fanno apposta????anche questa come il mio boxer???paraolio e trafilaggio sulla frizione????e che cazz...tutte uguali.
al mio collega avevo detto che il sogliola non è come il boxer come affidabilita'dopo che ha saputo della mia RT,invece siamo sulla stessa strada....


Doppio
io sono una"prostituta"delle moto,non ho mai avuto vincoli di marche e ne di modelli,se torno in bmw tranquillo che ve lo vengo a dire,non ci giro in torno,ma la dea,dopo averne avute 3,credo che se compro un'altra moto questa la lascio in garage per quando l'altra è in avaria,è un mulo.
Non mi dispiacerebbe il GS ma ho paura dell' "ansia da prestazione"

Grazie per le info sulla RS

Claudio Piccolo
14-02-2013, 15:26
Mah, io posso dire che, prima di acquistare la mia attuale mukka, ho provato un k1200 gt, quindi la versione touring, più confortevole dell'rs.
Ho trovato un gran motore, ma una posizione di guida un po' troppo caricata per i miei gusti.



idem con patate, moto fantastica, ma posizione, anche nella GT, per me abituato a decenni di enduro, assolutamente ingestibile, manubrio troppo distante, posizione caricata avanti. Poi preso RT, quel che ci voleva :D ci voleva un'RT a sogliola.....e non venitemi a parlare di quel monolocale dell'LT.:(

estestest
14-02-2013, 15:38
Claudio,

una rt con il motore del k1200rs è la moto dei miei sogni ....

Claudio Piccolo
14-02-2013, 16:10
...ecco!...

robertag
14-02-2013, 17:14
...mai contenti!... "se i turna sà i tedasc":lol:

1965bmwwww
14-02-2013, 18:59
Io la ho avuta la rs gran motore i trafilaggi sulla mia in 70000km nn erano presenti avevo i riser rialzati ma nonostante tutto vuoi per l'interasse lungo vuoi per la posizione i palmi ne risentivano soprattutto in città.
E' una passista sul misto veloce e' molto comoda soprattuto col cupolino tutto alto ma ti permette anche di divertirti ben oltre i limiti codice arrivando in pieno in curvoni autostradali in appoggio anche oltre i 200km con valige e tutto senza problemi...
E' molto elastico quindi puoi girare in 6 a 2000 giri senza problemi, nn scalda nemmeno tanto ma in estate un filo si sente...una moto molto di sostanza nel senso che ti stufi prima te di usarla che lei di andare....la trovi a costi ridicoli da scooter ma e' super affidabile......la mia aveva gli ohlins montati ed era molto a posto di ciclistica...la ho vendut per la lt che sara' un appartamento ma settata bene e' meno faticosa da portare della 1150 soprattutto sui trasferimenti autostradali e nelle superstrade.....ad es. Partendo da bologna facendo tutto il giro del Garda e rientrando in giornata con la lt alla sera esco a cena com la rt accuso....vedi te....:)

Enzino62
14-02-2013, 21:22
che storie,LT e' una gran moto,ci mancherebbe,mi sono sempre chiesto perche bmw non l'ha ringiovanita e rilanciata...no!!!non mi dite che il K GTL 1600 l'ha sostituita perche'mi scaglio contro con in miei 100 kg come una pietra lanciata da una catapulta,l'eleganza e la bellezza della LT non cè l'ha nemmeno la regina,la GoldWing ed è induscutibile!!!

rs 1200,
Io ho riportato quanto scritto da voi al mio collega,adesso lui valuta,io personalmente gli ho consigliato visto la cifra esigua e i km di prenderla,mal che va'trovera'anche lui uno che gli dara'in permuta una dea...:!:

1965bmwwww
14-02-2013, 21:26
Ma se lui prende con poco di piu una k1200gt? Una delle moto piu belle mai prodotte dalla bmw....:eek::eek::eek:

maxriccio
15-02-2013, 11:24
Un amico aveva il 1200gt ma lo trovava troppo impegnativo sui lunghi viaggi.... ora col 1300gt si trova decisamente meglio.

zangi
15-02-2013, 12:31
:lol:Beve molto il tuo amico?:lol:

1965bmwwww
15-02-2013, 12:59
...nel senso che col 1300 Nn viaggia più...:lol::lol::lol:

maxriccio
15-02-2013, 14:10
:confused: ragazzi scusate ma forse a causa dell'età avanzata certe battute non le capisco:)
Mi spiegate che ho detto? mi sembra di avere solo detto che si trova molto meglio sul k1300gt che non sul k1200gt, in risposta a 1965bmw
Danke!

1965bmwwww
15-02-2013, 14:26
Diciamo che si parlava della affidabilità delle due moto....sicuramente più prestazioni le la 1300 ma cn la 1200 a sogliola sei sicuro in viaggi lunghi di tornare sempre a casa con la serie dopo invece 1200/1300 mica tanto...

maxriccio
15-02-2013, 14:49
Ah, io mi riferivo non all'affidabilità ma alla guidabilità su lunghi percorsi, visto che parlavo di moto recenti, un 09 ed un 11.

1965bmwwww
15-02-2013, 15:19
Pensavo nn ci fosse differenza tra le due versioni come ciclistica...

maxriccio
15-02-2013, 16:33
Non saprei, di certo c'è che il motore è più fruibile, ma cmq anche l'impostazione della curva risulta differente...

estestest
15-02-2013, 16:49
Alt, fermi tutti....

Una cosa sono le k1200 sogliolate, un'altra le fronte marcia... State parlando di moto completamente differenti.

1965bmwwww
15-02-2013, 17:52
No no adesso parlavamo dei fronte marcia.....:)

managdalum
15-02-2013, 18:54
quindi siete OT?

1965bmwwww
15-02-2013, 19:05
Avevamo gia finito di parlare...;) un chiarimento per est est....