pilgrim
14-02-2013, 02:24
Ciao a tutti, mi chiamo Francesco ed ho 29 anni.
Vi seguo con interesse da qualche mese, e siete ormai la mia principale risorsa nel mondo bmw.
Al momento sono un vespista (vespa gts 300 super), ma sin da piccolo ho sempre ammirato (e sognato) le moto bmw.
Ora che vivo per conto mio (i miei sono sempre stati ostili alle moto), tutti gli scimmioni repressi negli ultimi 15 anni mi stanno assalendo di brutto, e spero di riuscire con il vostro aiuto a rimettere un po' d'ordine in questo caos.
Sono alto 1,85 ed il mio utilizzo della moto sarebbe molto vario: prevalenza uso cittadino e collinare (abito a Verona), con saltuari viaggi a medio e lungo raggio.
Sulla base di questi dati e del budget massimo di 5.500€ che ho a disposizione, scartando per principio tutto ciò che non sia boxer (anche se un pensierino sulla f650gs bicilindrica l'ho fatto), la più grossa delle scimmie che mi assalgono è la r850r comfort.
Qualcuno mi ha consigliato (vista la mia statura) di non scartare il gs1100 o 1150. In effetti salendo sul 1100 ho visto che mi calzerebbe a pennello, ma la vedo piú un mulo da grandi viaggi.
Per il mio uso mi sembrerebbe invece decisamente meno imponente e più versatile la piccola r850, che mi ha suscitato subito simpatia per la comodità della sella, per la grande accessibilità alla stessa anche per la passeggera, e soprattutto per la sua bellezza classica e senza tempo.
Ho avuto modo di provare a sedermi da fermo su una delle prime 850 con cambio a 5 marce e semimanubri imbullonati direttamente sulle piastre di sterzo, ma non mi é piaciuta la posizione (stretta e "ruotata")dei polsi che essi mi costringono a tenere, quindi vorrei provare una comfort con manubrio a tubo per vedere cosa cambia. In linea di massima sarei orientato a cercare una delle ultime confort, magari dotata di ABS.
Cosa dite? C'é qualche falla nel mio ragionamento? Secondo voi la r è troppo piccola per uno della mia statura? Con cupolino alto la r può adattarsi a lunghi viaggi senza particolari disagi?
Vi ringrazio in anticipo per i preziosi consigli che vorrete darmi e/o per l'esperienza che vorrete condividere.
Un lampeggio,
F.
Vi seguo con interesse da qualche mese, e siete ormai la mia principale risorsa nel mondo bmw.
Al momento sono un vespista (vespa gts 300 super), ma sin da piccolo ho sempre ammirato (e sognato) le moto bmw.
Ora che vivo per conto mio (i miei sono sempre stati ostili alle moto), tutti gli scimmioni repressi negli ultimi 15 anni mi stanno assalendo di brutto, e spero di riuscire con il vostro aiuto a rimettere un po' d'ordine in questo caos.
Sono alto 1,85 ed il mio utilizzo della moto sarebbe molto vario: prevalenza uso cittadino e collinare (abito a Verona), con saltuari viaggi a medio e lungo raggio.
Sulla base di questi dati e del budget massimo di 5.500€ che ho a disposizione, scartando per principio tutto ciò che non sia boxer (anche se un pensierino sulla f650gs bicilindrica l'ho fatto), la più grossa delle scimmie che mi assalgono è la r850r comfort.
Qualcuno mi ha consigliato (vista la mia statura) di non scartare il gs1100 o 1150. In effetti salendo sul 1100 ho visto che mi calzerebbe a pennello, ma la vedo piú un mulo da grandi viaggi.
Per il mio uso mi sembrerebbe invece decisamente meno imponente e più versatile la piccola r850, che mi ha suscitato subito simpatia per la comodità della sella, per la grande accessibilità alla stessa anche per la passeggera, e soprattutto per la sua bellezza classica e senza tempo.
Ho avuto modo di provare a sedermi da fermo su una delle prime 850 con cambio a 5 marce e semimanubri imbullonati direttamente sulle piastre di sterzo, ma non mi é piaciuta la posizione (stretta e "ruotata")dei polsi che essi mi costringono a tenere, quindi vorrei provare una comfort con manubrio a tubo per vedere cosa cambia. In linea di massima sarei orientato a cercare una delle ultime confort, magari dotata di ABS.
Cosa dite? C'é qualche falla nel mio ragionamento? Secondo voi la r è troppo piccola per uno della mia statura? Con cupolino alto la r può adattarsi a lunghi viaggi senza particolari disagi?
Vi ringrazio in anticipo per i preziosi consigli che vorrete darmi e/o per l'esperienza che vorrete condividere.
Un lampeggio,
F.