PDA

Visualizza la versione completa : BMW investe in ITA?


NumberOne
12-02-2013, 21:29
Dalle mie parti, mi è capitato di visitare più aziende o di venire a conoscenza che alcune di esse producono attivamente parti per moto BMW.
L'azienda che mi sta di fianco, produce cavaletti per moto bmw e pare che stia facendo offerte per la produzione di un telaio (probabilmente degli scooter).
Un'altra poco distante, a dicembre faceva campionature a tutto spiano di lavorazioni meccaniche su forcellone e coppia conica (gs h2o?), perchè la produzione era imminente.
Oggi sono stato in un'altra azineda che sta campionado delle enormi scatole porta batteria, che fungono anche da telaio (http://www.motociclismo.it/gallery/moto-scooter/bmw-c-evolution/scooter-elettrico-bmw-04)....

A Voi le considerazione da questo spunto....

ettore61
12-02-2013, 21:42
se guardi bene i cilindri sono marchiati made in Italy.
Non vorrei dire una stronzata ma li producono a Mandello del lario, in casa della Moto Guzzi.

catenaccio
12-02-2013, 21:47
Mi sembra la Gilardoni:

http://www.gilcil.it/

ettore61
12-02-2013, 21:48
non ne ero sicuro ma è proprio quella.

mariantonio
12-02-2013, 21:52
A Mandello producono cilindri e scarichi un mio amico produce viti, ricordiamoci una volta per tutte che compriamo molto piu' italiano in una BMW che in una Fiat!

NumberOne
12-02-2013, 21:56
A Mandello producono cilindri e scarichi un mio amico produce viti, ricordiamoci una volta per tutte che compriamo molto piu' italiano in una BMW che in una Fiat!

Ah! Ecco perchè si rompono così spesso.... :lol::lol::lol:

Scusa ma mi hai servito un assit irrinunciabile... :lol:

mariantonio
12-02-2013, 21:58
Spiritusss

marchino m
12-02-2013, 22:01
confermo che la moto è mezza italiana

cilindri,collettori,scarchi,cerchi a raggi,coppia conica,blocchetti elettrici,sistema di iniezione,parti in alluminio,stampi delle carene, solo per citare le principali,poi ovviamente a seconda del modello cambiano i fornitori

Zio Erwin
12-02-2013, 22:03
Gli italiani coi tedeschi lavorano in un altro modo.
Forse perché li pagano a 30 gg.....

ettore61
12-02-2013, 22:38
Gli italiani coi tedeschi lavorano in un altro modo.
Forse perché li pagano a 30 gg.....

forse anche prima, poi alla scadenza pagano x davvero.

beegio
12-02-2013, 22:43
io lavoro col gruppo Fiat dal 98 e non ho mai avuto problemi di pagamenti.

Zio Erwin
12-02-2013, 22:57
Ti pagano a 30 gg....?

flu
13-02-2013, 02:04
per: beegio - io lavoro col gruppo Fiat dal 98 e non ho mai avuto problemi di pagamenti.



perchè gli vendi le cialde per i caffè degli uffici della direzione !!!! :lol::lol::lol::lol: ed i megadirigenti non possono fare a meno del caffe' !

brontolo
13-02-2013, 07:23
Anche Alpina mi risulta lavori per BMW

Sandrin
13-02-2013, 08:17
Gli italiani coi tedeschi lavorano in un altro modo.
Forse perché li pagano a 30 gg.....

Settore trasporti: alcune aziende tedesche ed olandesi pagano anche in anticipo, che ci crediate o no. In italy....anche a 180gg....

Carroarmato
13-02-2013, 10:51
Qua vicino cròmano gli scarichi per tutte le moto BMW

er-minio
13-02-2013, 10:54
Brembo.
Per un periodo i freni erano brembo, ora Tokiko.

I cerchi, mi pare, fossero prodotti in Italia anche. Ma non é una novitá.