PDA

Visualizza la versione completa : ma gli sputer bmw?


aspes
11-02-2013, 16:29
non se ne vede uno in giro! allora non e' vero che basta il marchietto e ci si beve di tutto..ci devono aver investito pure un bel pacco di soldi

branchen
11-02-2013, 16:33
Godo... forse che la gente normale comincia a capire che uno scooter non può costare 10000 euro ?

TWISTER7474
11-02-2013, 16:34
Bisogna scrivere a CHI L'HA VISTO:rolleyes::rolleyes::rolleyes::lol::lol:non ci crederete ma io qui a Bologna e dintorni ne ho visto uno solo e con targa SPAGNOLA:rolleyes::rolleyes::rolleyes::mad::mad::m ad:
minchi@ che buco nell'acqua che ha fatto mamma BMW:confused::confused: d'altronde era ed è difficile scalzare il TMAX dal trono.......

Kappetto666
11-02-2013, 16:36
Anche qui nisba....O non li hanno venduti neanche uno(ma qualche mese fa' mi avevano detto un paio il conc. li aveva venduti) o sono talmente anonimi,cioe' uguale agli altri scooter,che uno non li vede....:smile:

vadolungo
11-02-2013, 16:41
Anche a Roma non se ne vedono. Il venditore della concessionaria parla di circa 100 unita piazzate da luglio ad oggi. Bo?!

Alessio gs
11-02-2013, 16:47
Quando vedo uno spooter non faccio mai caso a che cosa sia, sarà per quello...ciao...

emmegey
11-02-2013, 16:57
E come si fa a buttare tanti soldi in un cesso simile? Meno male che la gente, a volte qualcosa capisce....:lol::lol::lol:

PietroGS
11-02-2013, 17:09
non tutte le ciambelle escono con il buco.

Fara' la stessa fine del c1
Non puoi competere con il bestseller allo stesso prezzo.
Infatti i competitors della gs costano mediamente 2/3000 euri in meno e non vendono lo stesso...... figurati andare contro al tmax con prezzi simili.
In bmw sono stati un "pochino" presuntuosi: il marchio non basta......

michele2980
11-02-2013, 17:11
il maxi scooter/moto automatica lo vedo come un segmento nel segmento quelli che lo comprano difficilmente sono mossi dalla passione o dalla praticità il piu delle volte è gente che vuole essere alla moda col capriccio del giocattolone e con sti chiari di luna capricci ,giocattoloni e moda aspettano nel cassetto tempi migliori .secondo me periodo sbagliato

Stefano63
11-02-2013, 17:19
Dati di inizio Ottobre.

Yamaha TMAX 530 con 8.901 pezzi!

BMW C 600 Sport 402 e BMW C 650 GT 271. :(

Il calo nel segmento (scooter oltre 500cc) è stato del 39,4% :(

Per ora, una partenza in salita. :mad:

Lamps, Stefano.

Teo Gs
11-02-2013, 17:24
....manco io mai visto uno...

euronove
11-02-2013, 17:26
Tmax, Burgman650, Integra, tutti fatti in Giappone.

alligator
11-02-2013, 17:48
Io ne ho visti due da ottobre. Uno per strada, l'altro venerdì quando ho ritirato la mia RR nuova, era anche quello in consegna. Non certo grandi numeri eh...

StiloJ
11-02-2013, 17:53
Secondo me hanno patito il ritardo delle consegne per problemi tecnici e il momento economico attuale. Magari con l'arrivo della bella stagione e la voglia di due ruote le cose cambieranno.


Sent from my iPhone using Tapatalk

pancomau
11-02-2013, 18:09
i dati a dicembre li potete trovare qui http://www.motoblog.it/post/100613/mercato-classifiche-top-100-2013-tmax-530-r-1200-gs-e-scarabeo-i-piu-venduti-del-2013

personalmente pensavo peggio...
sommando i due modelli hanno fatto circa 900 pezzi (arrivando molto in ritardo con le consegne rispetto al previsto).

Sul fatto che non si vedano in giro... credo sia un fattore puramente statistico:
sul parco circolante di scooter 1000 pezzi sparsi per l'Italia sono briciole... e quindi se non sono moto molto particolari che catturano l'attenzione dei passanti... è come se non ci fossero. Non dimentichiamoci che gs e tmax sono da anni che fanno grossi numeri e quindi rappresentano anche una quota "visibile" del parco circolante.

tra gli scooteroni over 500 sono comunque terzi credo.. anche se ad anni luce dal tmax (9300) e ben dietro alla Integra (2500)... però hanno battuto il burgman 650 (ma non il burgman 400).

a proposito della integra... mi sorprende che spesso si legga sulla rete del grande successo del nc700x (seconda moto più venduta con circa 2000 pezzi )... ma solo di striscio si parli della integra... che ne ha vendute 500 in più :rolleyes:

secondo me gli scooter bmw sono un pò vittime del fatto che non hanno qualche singolo elemento di spicco che possa alimentare delle scimmie... e senza scimmia non si compra nulla o quasi nulla di questi tempi... e in queste fascie di mercato che non hanno molte motivazioni "razionali" di esistere.

TAG
11-02-2013, 18:28
fino a ieri gli unici immatricolati che avevo visto, erano i due della concessionaria

ieri ne ho visto altri due pronti per la consegna!!
ma per strada nemmeno uno

anch'io credo che il campione di riferimento debba essere preso in quest'anno, ma penso che sia il C che il GT non saranno capaci di scalzare T.Max e Burgman650 dall'immaginario collettivo di scooter sportivo e scooter da viaggio

sillavino
11-02-2013, 18:43
Visti bene ieri in concessionaria: quello da turismo pesa più dell'RT!!!! ma chi lo compra!!!!

PHARMABIKE
11-02-2013, 18:49
Avvistato 9 Dicembre al Cadibona W il C1! !"

carlo.moto
11-02-2013, 18:54
Secondo me questi spooter se li compereranno gli attuali proprietari di moto BMW che, per vari motivi di età o necessità dovranno o vorranno a poco a poco passare allo spooter; le case Jap che fanno spooter non accettano di buon grado le moto tedesche in permuta e sarà ovvio che la permuta si farà tra moto e spooter tedeschi entrambi.
In somma li vedo come uno "scivolo" di uscita o qualche volta di entrata nel mondo teutonico.

Supermukkard
11-02-2013, 19:00
i venduti qucasi tutti immatricolati km 0

utente cancellato_
11-02-2013, 19:19
Sul mio vecchio 2005 Forza XE ne ho visto uno oggi posteggiato a Trieste bronzo
enorme
dal conc ne ho visto uno sport
enorme
mi tengo il mio che va benissimo
dovessi cambiare per ovviii raggiunti limiti d'età
dovessi ; - )
ricomprerei un SH 150 ABS il meglio del meglio
IMHO
**p
andate a vedere "Quartet" za che semo veci
LOVE

pancomau
11-02-2013, 19:19
x supermukkard
in effetti... ce ne sono (relativamente al totale) molti di più su moto.it che non, ad esempio, per la integra...e specie rispetto al tmax 530

Alfredomotard
11-02-2013, 19:30
Visto nessuno neppure io e ogni tanto capita di dover andare a milano per lavoro. Anche li nulla. Sarà un caso comunque perchè dei 900 venduti secondo me il 60% saranno tra roma e milano.
Beh, a dire il vero nemmeno al salone mi ci sono avvicinato; per me sono un insulto al marchio.

Il Tmax esteticamente li asfalta tutti e due.

carlo.moto
11-02-2013, 19:34
Sul mio vecchio 2005 Forza XE dovessi cambiare per ovviii raggiunti limiti d'età
dovessi ; - )
ricomprerei un SH 150 ABS


Ovvio, ma infatti il discorso che portavo nel post si riferiva, se leggi, ai popietari di moto BMW e Tu invece hai un.....Forza che è Jap.

Paolo1973
11-02-2013, 20:41
A Mantova l'unico che ho visto e che vedo è quello del conce :lol:

Penso che la nuova GS avrà lo stesso successone ...

Corsaro73
11-02-2013, 20:46
chi lo ha si vergogna ad usarlo...

Ailait
11-02-2013, 20:46
Credo sia presto x tirare le somme.
Mi auguro sia un flop, assurdo 12000€ per un bussolotto simile, uno spreco.la BMW mi sta sempre più sulle palle, come la Apple.

Paolo1973
11-02-2013, 20:52
Questa volta mi trovo in accordo con Aieieie:lol:;)

Ailait
11-02-2013, 20:54
A prescindere, a prescindere :lol:

papipapi
11-02-2013, 21:25
Quasi 13000,00 euri il GT compreso bollo assicurazione e pieno carburante e qualche piccolo opzional..............:confused::rolleyes:ed hai sempre uno scooter, ma dai ci vuole il coraggio :mad::mad::toothy2:

darma
11-02-2013, 22:09
Non saprei se definirlo coraggio....
Ne ho visto uno solo in giro per Roma (e di km ne faccio 20k l'anno...); carino, da dietro più snello di un Tmax, ma non credo che il fattore estetico basti a giustificare un investimento di quella portata (13k euro???);
in fin dei conti lo Yamaha sono anni che è l'incontrastato re del settore per tante doti (guidabilità, telaio, motore, affidabilità) e il successo credo se lo meriti tutto (come l'SH nel suo settore); per scalzarlo, o anche solo per avvicinarsi, ce ne vuole, non credo proprio basti solo il brand....

Boxer Born
11-02-2013, 22:20
Ma che strano,
è la stessa cosa che ho pensato quando ho visto il Gs all'EICMA:
"Avrà lo stesso successo dello scooter..."

darma
11-02-2013, 22:29
No, secondo me il GS 2013 venderà mooooolto di più dello scooter.
Prima di tutto perché è l'erede del GS e quindi incontrerà i favori di chi vuole mantenersi un parco moto aggiornato e non rimetterci troppo nel passaggio dal vecchio al nuovo modello (tutti coloro i quali non intendono tenere una moto per più di 2-3 anni o 40-50mila km...), i patiti dell'ultima novità, quelli che "finalmente il LC, era una scelta obbligata per avere un motore più moderno"..., chi più ne ha più ne metta.
Ah, aggiungo, visto dal vivo all'EICMA il GS 2013 è veramente bello ;)

Tricheco
12-02-2013, 08:07
a me num me pias

63roger63
12-02-2013, 09:01
Secondo me questi spooter se li compereranno gli attuali proprietari di moto BMW ...

Non penso...da attuale possessore di GS se dovessi passare ad uno scooter per "l'età" mi prenderei senz'altro un Burgman650.

Nemmeno quando passai da una Jap alla BMW, i conce BMW si filavano le JAP...tant'è che la vendetti privatamente.

sillavino
12-02-2013, 10:24
Secondo me questi spooter se li compereranno gli attuali proprietari di moto BMW .

...ma non penso proprio!!!!!! anzi....:arrow:

Kappetto666
12-02-2013, 10:31
Ma qui sul forum in quanti lo hanno per fare un po' di statistica o pour parler?
La sezione dedicata mi sembra alquanto "spenta" :lol:

aspes
12-02-2013, 10:32
la cosa mi ha lasciato un po' stupito,e' vero che causa problemi di avvio il giudizio potra' essere solo quest'anno, pero' si sono impegnati sul prodotto e le prove dicono che vada anche bene.
Mi viene da fare un certo tipo di considerazione psicologica/commerciale :
come il gs non riesce a essere insidiato efficacemente da numerose proposte pur validissime perche' ormai vive "di rendita" ( mi viene in mente la golf per fare un parallelo automobilistico), il T-max vive lo stesso fenomeno negli sputer, oltre ad andare benissimo vive di rendita. Cioe' sono oggetti talmente radicati nel mercato che a meno di tonfi clamorosi sul profilo qualitativo, ormai sono come la coca cola.
Possono solo "suicidarsi", non essere scalzati da concorrenza per quanto validissima.
E dopo avervi proposto questo sensatissimo ragionamento......:lol:

provvedo da solo a sputtanarlo: come ha fatto allora la s1000rr a sbaragliare le sportive? come ha fatto a convincere gente da R1 che a sentirli parlare solo 2-3 anni fa ridevano con sufficienza delle bmw?
forse in quel caso le prestazzioni sono state "tutto" ?

michele2980
12-02-2013, 13:18
Il cliente delle supersportive (quello vero e serio )guarda il cronometro non il marchio(la moto è il mezzo per raggiungere un obbiettivo non l obbiettivo)poi tutti gli altri (poco seri)che le comprano lo fanno per emulare quelli seri e quindi va da se che si vende sempre la moto piu efficace.(discorso a parte per le ducati. li ci vuole il dottorato in piani attici per capire.)

pancomau
12-02-2013, 13:34
concordo con l'idea che alcuni modelli sono dei riferimenti "de facto" e sono molto difficili da scalzare, specie se non ci sono caratteristiche eclatanti nel nuovo "candidato" ;)

..da un certo punto di vista... nel caso degli scooter.. mamma bmw viene ripagata con la sua stessa moneta :cool:

langs
12-02-2013, 13:40
Sicuramente non basta un marchio famoso per far vendere uno scooter (senza particolare appeal) a più di 10.000 euro.
Il discorso moda , segue e amplifica un trend, non lo anticipa (nel senso che il GS è diventato di moda dopo 20 anni di mercato e di miglioramenti).
Va poi detto che sia il GS sia il Tmax hanno inventato un settore e sono stati per tanti anni senza concorrenza.
I potenziali acquirenti fanno comparazioni : se sei l'unico ad offrire un certo particolare prodotto, puoi diventare di successo ed anche di moda
ma se offri un prodotto senza particolari innovazioni, al cui prezzo puoi comprare un Tmax o addirittura una Smart ... è difficile che, come esci, "sbanchi" il mercato.
:confused:

aspes
12-02-2013, 13:47
sul fenomeno gs starei un po' piu' attento e lo dividerei in fasi.
Ha avuto momenti di grande successo e altri di appannamento in cui era ignorato anche dal pubblico di massa. E non sempre e'stato ai vertici, per quanto possa suscitare le ire dei maniaci della ghisa , per esempio una aprilia caponord contemporanea della gs 1150 era avanti 15 anni.
Il gs ha costruito un mito appena uscito, le varianti successive , diciamo anni 90 in poi avevano il loro pubblico ma niente di che, e di certo una africa twin era molto superiore a un gs contemporaneo. E' stato il 1200, con buona pace dei talebani che ha creato il vero mito moderno del gs. Tutto cio' che e' stato tra la gs80 e il 1200 aveva concorrenti piu' che degne e spesso ben superiori.

Boxerfabio
12-02-2013, 14:16
è un piacere leggere aspes...come sempre

El Casciavid
12-02-2013, 15:00
Ritornando a bomba sull'argomento del 3d, anche a Milano ne ho visti in giro solo 2 o 3 da quando è uscito....

euronove
12-02-2013, 16:14
fanno paura al Tmax come il motardino la fece agli omologhi Ktm

http://www.diseno-art.com/images/BMW_G650X_Moto_2007.jpg

drop
12-02-2013, 18:24
Si vede che non piace alle mogli dell'avvocato, del dentista e del notaio.

Ma forse le Bmw non sono le moto solo dell'avvocato, del dentista e del notaio. :):)

TAG
12-02-2013, 20:08
il GS ed il TMax hanno venduto molto perchè sono esteticamente vincenti
ma io non ci credo al fenomeno SOLO di moda, o di esibizionismo di uno status symbol

hanno venduto perchè sono riusciti ad essere EFFICACI!
si sono ritagliati la nomea di essere capaci di "sbaragliare" gli avversari sulle strade di tutti i giorni!
sui tornanti vicino a casa... magari stando pure più comodi di tutti gli altri...
se fossero stati solo i più comodi, i più razionali, o solo i più chic non sarebbe servito a nulla

serviva dare la sicurezza di stare davanti e per farlo ci hanno messo un po' di tempo, ma hanno inciso sulla pietra della capoccia di chi le moto le conosce e anche di chi non le conosce:
un qualunque appassionato sa di queste caratteristiche (pur sapendo che non sono gli unici mezzi ad averle, sa che lì ci sono di sicuro)!
un qualunque inesperto che si avvicina al settore le sa perchè è da anni che gli altri lo dicono!

ci vorrà ancora del tempo per cambiare incisione

nossa
12-02-2013, 20:11
Ma volendo prendere uno scooter di fascia alta scegliereste uno sconosciuto bmw o il dominatore assoluto T.Max?
Qui bmw è arrivata tardi, deve solo accodarsi.

boxeroby
12-02-2013, 21:39
Non li vediamo perché gli "sputeroni" d'inverno sono in letargo....:(

IRON MAN
12-02-2013, 21:45
E fanno parecchio cahà :D

oinot
12-02-2013, 21:52
Bhe oggi prima di ritirare il mjo ultimo acquisto il conce m ha dato il 600 sport(o qualcosa del genere).
E sono andato a fare un giro! Non mi sono mai sentito così poco sicuro su due ruote(ed ero protetto).
Al ritorno m ha anche detto 'visto come va!!!'
Risposta...come fate a vendere quei così a 12000 euro io nn so!

boxeroby
12-02-2013, 22:00
Esatto, e proprio questo il punto....ti dico, sottovoce, c'ho fatto un giretto anch'io....non è malvagio......ma prezzo folle:mad:

DIELLE
12-02-2013, 22:06
Dato essere un mezzo Squisitamente "Modaiolo" per antonomasia(un po' come le cabrio) aspetterei..il disgelo prima di tirare le somme..


Magari qualche "FashionVictim" si risveglia insieme ai Momo Style,le Hogan Estive ecc.. ai primi di aprile....mah..

utente cancellato_
13-02-2013, 16:37
hanno venduto perchè sono riusciti ad essere EFFICACI!

ecco la VERA ricetta...
vespa px 150, primavera, SH ...
e per quanto riguarda lo sputer, lo uso anche con la neve da sempre e se ne vedono tanti in giro ma no BMW, per ora.
Sono bipartisan moto/sputer
**p

Championpiero
13-02-2013, 17:24
Non mi sono mai sentito così poco sicuro su due ruote(ed ero protetto).....


perché?
nel senso cosa ti ha portato a pensare a questo?