PDA

Visualizza la versione completa : Un incidente ...


Drago2
11-02-2013, 12:31
... che poteva finire male.

Ieri pomeriggio ho assistito alla collisione tra uno scooter guidato da un ragazzino di 17 anni e un'auto che si immetteva sulla strada uscendo da un parcheggio.
Il ragazzino stava superando una colonna di auto ferme mentre l'auto in questione si immetteva sulla strada grazie ad un automobilista in colonna che si fermava per dare strada.
L'impatto è avvenuto di striscio sul frontale dell'auto ma il ragazzino ha fatto comunque un bel volo con "capriola" e per fortuna che andava davvero piano.
Essendo il primo della fila in senso opposto mi sono immediatamente fermato per prestare soccorso e poi sono arrivati altri automobilisti.

La questione è la seguente:
è mai possibile che c'è ancora in giro gente che dopo un incidente del genere pretende di far alzare in piedi l'infortunato e/o di togliergli il casco ?
Io non sono esperto di "primo soccorso" ma muovere uno che ha appena fatto un volo "carpiato" mi sembra assurdo. :(

Altra questione:
il ragazzino non portava il paraschiena. :(
Mi rendo conto che per un giovane il parà schiena è una "rottura di balle" ma se ce l'hai ti può salvare la vita.
Alla sera suo padre mi ha chiamato per ringraziarmi e per dirmi che fortunatamente la TAC non aveva evidenziato alcun danno e che suo figlio aveva preso solo un forte spavento e un po' di contusioni varie ma nulla di più. :)
Questa volta è stato fortunato .... ma ha la stessa età di mio figlio e questo mi fa pensare ...

Tricheco
11-02-2013, 12:48
porca pupazza

salinesalvo
11-02-2013, 12:59
...bisogna avere 1000 occhi e a volte non basta ... Indossare sempre le protezioni...è poi speriamo...

ɐlɔɐlɔ
11-02-2013, 13:11
E speriamo che abbia imparato qualcosa :)

Superteso
11-02-2013, 13:16
E si..... le distrazioni a volte son fatali.


using ToPa.talk 2 🐾

Andreino
11-02-2013, 14:06
È una delle dinamiche più frequenti di incidente fra auto/moto e, a quanto pare, i motociclisti pare non vogliano capirla.
La stessa cosa avviene sulle strisce pedonali: se c'è un veicolo fermo nei pressi delle strisce e davanti non c'è fila, non puoi pensare che quello sia un cretino fermo solo perchè rincoglionito, ma può esserci un altro motivo, quindi passare a gas aperto è da stronzi!!!
Non bastano mille occhi se il cervello è scollegato.

romargi
11-02-2013, 14:10
...far alzare in piedi l'infortunato e/o di togliergli il casco...

Mio cuggino si è tolto il casco e gli si è aperta la testa...

El Casciavid
11-02-2013, 14:11
Bravo Andreino, concordo pienamente!

Carl800GS
11-02-2013, 14:26
A me è accaduto lo stesso tipo di incidente.

Ripartenza al semaforo verde, macchina che su un incrocio a T non rispetta il semaforo rosso (disse che non lo aveva visto per colpa del sole negli occhi).
La macchina usciva dalla tangenziale ed era sulla rampa, io con lo scooter ero sulla via principale, su cui la rampa si immette.
Non ho fatto nemmeno in tempo a toccare i freni che impatto frontalmente contro la ruota anteriore sinistra, e per fortuna la parte laterale del muso, e non la fiancata..
Volo pari pari dall'altra parte senza nemmeno toccare la macchina atterrando di schiena e chiappe. Esattamente un giro della morte sopra il cofano della macchina.

Uscito quasi del tutto illeso, qualche ammaccatura al sedere e alla schiena.

Lo scooter (burgman 125) praticamente accartocciato contro la ruota dell'auto, la macchina aveva la ruota ant sx piegata ed era venuto giù il radiatore.

La mia fortuna è stata indossare l'integrale, che ha riportato diversi "segni", e una buona giacca in cordura.

Per chi ha assistito all'incidente (abbiamo bloccato uno svincolo della tangenziale e una via) ha detto che è stato un busso del 32, non capivano come avessi fatto a non farmi praticamente nulla.

Ah, oggi il semaforo non c'è più...al suo posto hanno fatto una rotonda.

claudioo
11-02-2013, 16:46
Spiace ma non c e prevenzione non c e educazione da parte dei genitori scuole etc etc quasi tutti nascono piloti e così si creano problemi alle assicurazioni ospedali ,anche le aziende motociclistiche potrebbero fare di più ma ma ma non si fa quasi nulla

gmt.marco
11-02-2013, 17:58
...................meno male!!!! .......in caso di incidente non bisogna mai toccare il ferito,solo se si è in possesso di requisiti, gli unici casi sono 1) incendio 2)rishio di annegamento..........................altrimenti si possono fare solo guai!!!!:(

TAG
11-02-2013, 18:22
sì, purtroppo, dinamica molto frequente...
ben 4 amici hanno avuto incidenti in questo modo, sempre piuttosto gravi, uno fatale!
personalmente non mi fiderei a muovere un incidentato, tantomeno a togliergli il casco

nell'unico mio incidente, qualcuno me lo tolse mentre ero momentaneamente incosciente (al risveglio lo trovai in ordine, appoggiato sull'asfalto di fianco a me); non ho mai saputo chi;

secondo me è stato avventato! forse perchè aveva visto sotto la visiera una maschera di sangue che mi colava dal naso e avrà pensato che soffocassi; per fortuna con la mia "facciata" avevo rotto il setto nasale, con solo lievi conseguenze al rachide

rufus.eco
11-02-2013, 20:04
speriamo che trovino sempre qualcuno che sappia soccorrere

Wotan
11-02-2013, 20:08
un'auto che si immetteva sulla strada uscendo da un parcheggio.
Il ragazzino stava superando una colonna di auto ferme mentre l'auto in questione si immetteva sulla strada grazie ad un automobilista in colonna che si fermava per dare strada.L'uscita dal parcheggio era un passo carrabile oppure una strada?

V-eros
11-02-2013, 20:13
complimenti a Drago2.....per chi non è esperto di primo soccorso una delle cose che non si deve mai fare è quella di muovere l'infortunato ,meglio attendere che arrivino i soccorsi ,magari cercare di tranquillizarlo...

SKITO
11-02-2013, 20:16
.Mi rendo conto che per un giovane il parà schiena è una "rottura di balle" .

anche per qualche meno giovane :)

(per non parlare dello scafandro da palombaro !!!!)

THE BEAK
11-02-2013, 20:21
gli è andata bene.
io dico che non lo fa più...

comunque si, l'ignoranza in primo soccorso è molto pericolosamente diffusa, data anche dall'adrenalina e dal panico del momento.
in pochi riescono a star fermi e calmi e chiamare magari il 118 che in alcuni casi è la cosa migliore da fare.

Wotan
11-02-2013, 20:22
complimenti a Drago2.....per chi non è esperto di primo soccorso una delle cose che non si deve mai fare è quella di muovere l'infortunato ,meglio attendere che arrivino i soccorsi ,magari cercare di tranquillizarlo...Neanche chi è qualificato per il primo soccorso muove l'infortunato, a meno che ciò non sia indispensabile per salvarlo da un pericolo immediato, quale un incendio o un crollo.

Drago2
12-02-2013, 02:14
L'uscita dal parcheggio era un passo carrabile oppure una strada?

Era un passo carrabile che dava direttamente sulla strada (una statale), le auto si sono fermate per lasciar uscire, l'auto si è affacciata e lo scooter l'ha centrata ..... un bel volo.
Il padre mi ha poi detto che il figlio fa canottaggio e che la muscolatura particolarmente tonica lo ha "tenuto insieme" nel momento dell'impatto.

gli è andata bene.
io dico che non lo fa più...

Ne sono assolutamente convinto anch'io ma spero comunque che suo padre segua il mio consiglio e gli acquisti un paraschiena, possibilmente di quelli a tutta lunghezza.


I soccorritori del 118 e la Polizia sono stati velocissimi; hanno immobilizzato il ragazzo (sempre vigile anche se dolorante) e trasportato poi a sirene spiegate in ospedale mentre la Polizia sistemava il traffico in modo rapido ed efficiente (e nel mentre rincuorava il padre decisamente un po' scosso).
Un grande esempio di professionalità e umanità da parte di entrambi ! :!:
Queste sono le cose che mi fanno sentire orgoglioso di essere italiano !

Wotan
15-02-2013, 20:16
Era un passo carrabile che dava direttamente sulla strada (una statale), le auto si sono fermate per lasciar uscire, l'auto si è affacciata e lo scooter l'ha centrata ..... un bel volo.In presenza di un incrocio, di strisce pedonali o di un accesso privato, se le auto si fermano, sarebbe il caso di chiedersi il perché.
Ma quelli che lo fanno sono una sparuta minoranza. Gli altri sono come questo qui:

http://static.film.it/fnts/film/immagini/600x338/deer_hunter_22-24573645.jpg

Animal
15-02-2013, 20:27
.............la va a pochi...............

papipapi
15-02-2013, 21:35
Neanche chi è qualificato per il primo soccorso muove l'infortunato, a meno che ciò non sia indispensabile per salvarlo da un pericolo immediato, quale un incendio o un crollo.

E' così ;) e comunque per esperienza personale "e credetemi fà molto" se vedete uno fermo in colonna " in special modo dietro un Autobus o un mezzo che ostacola la visuale ", quello sono io :toothy2:

boxeroby
16-02-2013, 10:36
Quando vedo, e credetemi "esistono", moto che sorpassano auto in colonna, veloci e disinvolti.....ho la pelle d'oca!!!!
Non sono un moralista, quando c'è necessità lo faccio anch'io.....ma a passo dibradipo e con il "radar" attivo!

Paolo1973
16-02-2013, 10:50
A qualsiasi età anagrafica non c'è paraschiena od altre protezioni che tengano, se prima non si usa la testa.
Spero che abbia imparato la lezione stradale e deve ritenersi fortunato che gli è andata bene.

Thefaster
16-02-2013, 11:14
Era un passo carrabile che dava direttamente sulla strada (una statale), le auto si sono fermate per lasciar uscire, l'auto si è affacciata e lo scooter l'ha centrata ..... un bel volo.


Ma sorpassava a destra o a sinistra?
Sono contento che il ragazzo non si sia fatto male.

Io sono stato coinvolto in un incidente simile.
C'erano auto dalla parte opposta che mi davano la precedenza per svoltare a sinistra. Inizio ad andare, quando come un siluro un ragazzo su scooter, che sorpassava a destra la colonna di auto che mi dava la precedenza, si schianta contro il fianco destro della mia auto. Sorpassando a destra non poteva vedermi arrivando in lontananza. Chi lo ha visto ha detto che è rimbalzato come una palla. Lo soccorsi, rimase a terra immobile e stordito. Cominciò a riprendersi, quando in ambulanza poi capii che non si era fatto quasi nulla fui molto sollevato. Lo chiamai giorni dopo per accertarmi che stesse bene.

euronove
16-02-2013, 13:52
Osservo l'integrazione traffico auto / traffico moto in ambito urbano, grazie anche al fatto che faccio sempre le stesse strade. Le auto fanno le loro colonne, le moto viaggiano in corsie virtuali (ma allo stesso tempo ben definite), che si trovano fra due colonne di auto, oppure tra una colonna di auto e il marciapiede, oppure, ovviamente frequente, tra una colonna di auto e la corsia opposta.
Se ci sono due colonne d'auto affiancate, e un automobilista si avvicina alla macchina di fianco impedendo il passaggio dei motoveicoli, anche se lui è correttamente "dentro" le sue strisce, si crea un tappo percepito da chi è su due ruote come un qualcosa di... strano, inaccettabile, come una precedenza non data.
Ciò che conta non è tanto la velocità assoluta dei motoveicoli, ma la loro velocità relativa rispetto a quella delle auto, e spesso quest'ultima è zero...
Gli automobilisti giudicano il traffico che li circonda dalla velocità delle auto che li circondano (e quindi anche la propria), se c'è intasamento non si percepisce alcun pericolo e c'è un calo di tensione e attenzione, dimenticandosi del traffico motociclistico che in alcuni casi resta vivace anche quando le ventole delle auto impazziscono...
Ovviamente tutti devono metterci del loro: se sei in moto e vai a 35 km/h, sei un autentico proiettile se ti stai destreggiando tra auto in coda. Occhio che ti accorgi dei proiettili tendenzialmente quando è troppo tardi.
E scusate se ho scritto banalità.

GCarlo_PV
17-02-2013, 08:34
Per fortuna che al ragazzino è andata bene....però troppe volte succedono incidenti con una dinamica simile e spesso per imprudenza da entrambe le parti, non sempre chi guida la 2 ruote ha torto, ma spesso ha la peggio....:mad:
Io finora ho avuto tanta fortuna ed in 2 occasioni ho sfiorato di pochissimo la collisione grazie a 2 coglioni di automobilisti......che facevano inversione su una statale senza guardare il traffico che arrivava, io in moto..., sempre la stessa dinamica e per fortuna mia che sembra di avere un sesto senso e quando vedo azioni strane in lontananza dei mezzi che mi precedono rallento e cerco di stare all'erta ....e finora mi è andata bene...
Poi nelle rotonde, nei passaggi pedonali, in zona supermercati, dove ci sono le uscite dei parcheggi, gli incroci strani ho come regola di andare ad una velocità moderata e stare attento di più del solito.....;)
Certo che se ti succede come ad un mio amico che sei nel mezzo dell'incrocio regolato da semaforo, passato col verde partendo da fermo, anzi quasi passato, alle 6 di mattina di un sabato ed un pirla in auto passa col rosso e ti centra la ruota posteriore della moto non puoi farci nulla.....giustificazione avevo fretta avendo smesso di lavorare da poco devo andare casa a dormire alla svelta.....ma peccato che c'era il mio amico io gli avrei augurato che avesse trovato un TIR poi volevo vedere cosa succedeva a passare col rosso ....:mad::mad::mad: