PDA

Visualizza la versione completa : dubbi e perplessita sull'aquisto della r1200 gs


michele-80
10-02-2013, 10:22
ciao a tutti amici del forum sono rimasto senza moto ,ho venduto la mia k1200gt 06/08,e sono intensionato ad aquistare un gs 1200.
Proprio ieri ne ho provato un modello presso il concessionario bmw di zona trattasi di un gs adventure a km zero anno 2012,sono rimasto molto colpito dalla sua leggerezza,ma la cosa che mi ha fatto preoccupare e' la leggerezza dello sterzo e l'ondeggiamento a velocita' sostenute all'incirca 150/180 km/h :arrow: vi premetto che:la prova la ho eseguita senza valige e le gomme sulla moto erano le metzeler turance exp , nuove e gonfiate alla giusta pressione,vorrei sapere se qualcuno sa darmi una spiegazione , io ho ipotizzato che forse dipenda dal fatto che il modello adventure monta i cerchi a raggi e non in lega che sarebbero piu' rigidi.
Resto in attesa di un vostro consiglio/parere al riguardo,grazie anticipatamente.

lollopd
10-02-2013, 10:29
Beh non so dove tu sia andato a provarlo a 180 e sinceramente è meglio che tu non ce lo dica altrimenti rischi il linciaggio! Tolto questo non è una stradale e un po' di ondeggiamento ci sta, magari le sospensioni erano in confort e non in sport...comunque se vuoi una moto che a 180 non ondeggi cambia totalmente modello...

kappa&spada
10-02-2013, 10:38
... poi diciamo ai nostri figli, di stare attenti, che ci sono troppi morti sulle strade!!!

Almeno se uno fa una capatina a 180 dovrebbe avere il buon senso di non raccontarlo, conscio del fatto che mette in pericolo oltre alla sua vita anche quella degli altri.

Per non dire che poi ..... invidiamo gli stranieri che rispettano le regole....che sono più civili di noi italiani!

Rafagas
10-02-2013, 10:45
e dai...............siate magnanimi! :)

Come ti ha detto LOLLOPD se cerchi una moto inchiodata a 180 lascia perdere il GS; se invece vuoi fare tante curve divertendoti..............è la moto giusta.
Ma domanda di rito; ti piace????????? se la risposta è si comprala altrimenti cambia modello ;)

Lucasubmw
10-02-2013, 11:40
Non voglio esprimermi sul fatto di andare a 180.
La domanda è un pò ambigua.
Dove ci vai fisso a 180? Forse nell'autoban.
Se ci giri in Italia ha poco senso farsi i problemi citati.

Spitfire
10-02-2013, 11:44
Ohhhh finalmente


Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

redbaron57
10-02-2013, 11:54
Michele, contrariamente agli amici che mi hanno preceduto non stò a farti menate se hai fatto una sparata fuori dai limiti anzi, capisco che uno voglia provare la moto che gli interessa a 360°.
Entrando nel merito: io ho una adv2008 e provenivo da un GS1150. Quando l'ho provata ad andatura sostenuta in autostrada non mi ha preoccupato la leggerezza dello sterzo ma piuttosto il fatto che soffre di più il vento di traverso. La prova era comunque con le 2 vario laterali montate e con gomme Continental piuttosto usurate (sostituite subito con Anakee). Come ti hanno già detto se cerchi una moto per correre cambia genere, se invece cerchi un divertimento in ogni condizione prendila. Gran moto. Io ne sono felicissimo.

vadocomeundiavolo
10-02-2013, 11:59
La mia STD con cerchi a raggi ,cupolino ADV e top case in alluminio,l'ho tirata fino a 202 km/h di gps e non ondeggiava,era leggera davanti,ma stabile.
Saranno stati gli ohlins?

OverTorque
10-02-2013, 12:01
Ohhh!
Finalmente uno che dice la verità senza nascondersi dietro ad un dito!

A 180 sappiamo tutti che è vietato in Italia.
Tuttavia un bel nastro senza autovelox per provare la moto a velocità superiori a 130km/h lo si trova in Italia tra Novara e Alessandria.
Non andateci...

Il GS a 180km/h?
Io mai provato col GS ad andare a quella velocità ma essendo una moto non specialistica al 100% per la strada non sarei sorpreso di scoprire che ondeggia; considera che il Transalp 600 o l'Africa Twin 750 ondeggiano a velocità inferiori a 180km/h senza bagagli; hanno un telaio non paragonabile al GS.
Il mio GS non ondeggia, monta le Metz Tourance, le vario e senza baule.
Ciao

Superteso
10-02-2013, 12:02
dovevi provare a 200......

magari era un problema temporaneo...:cool:

scendendo da un K cosa vuoi pretendere?

lollopd
10-02-2013, 12:04
Magari va in pista...che ne sai!! Lancia la moda dei gs che girano al Mugello....😂

liokko
10-02-2013, 12:06
Io con f 650 per non ondeggiare a 180 mi porto la zavorrina che bell andare

Superteso
10-02-2013, 12:08
Io con f 650 per non ondeggiare a 180 mi porto la zavorrina che bell andare

E' pericolosissimo!!! :rolleyes:
























Le zinne sulla schiena distraggoo:lol:

gigi70
10-02-2013, 12:23
Ciao Michele,
al di là dei pareri, rispettabilissimi, degli amici forummisti sulle alte velocità veniamo al "nocciolo" del discorso.
La "dritta" te l'ha data Vadocomeundiavolo, ovvero, con le sospensioni di serie il GSA, che ha una sezione frontale molto più ampia dello STD e con un'escursione maggiore, tende ad alte velocità a far ondeggiare l'avantreno, soprattutto se monti anche il top case sia questo vario piuttosto che alu!!!!!!
Lo faceva anche il mio ADV, problema risolto al 100% con un bel paio di Ohlins, poi possono essere Mupo, Gubellini, Bitubo, o quel che vuoi te, questo evidenzia la "scarsità" delle sospensioni originali.................. :mad::mad::mad:
In alternativa alle after market puoi smontare le originali e farle revisionare e ritarare a gente con le 00 nel settore come Rinaldi Giacomo o Sauro, entrambi forummisti, ti ritroverai con la sospensione originale che funziona come un'after market, anche perchè la mukka non è che monta chissà cosa di sospensioni, monta WP o Showa, il problema è che sono la base della base del prodotto in un ottica di contenimento dei costi!!!!!!!!! ;)
Spero di esserti stato utile!

Un saluto, Luigi.

ruopo
10-02-2013, 12:25
..................fino a 202 km/h di gps e non ondeggiava,era leggera davanti,ma stabile.
Saranno stati gli ohlins?


stesse condizioni............

gs 1200 std /cupolino ADV /cerchi a raggi / metzeler tourance exp /OHLINS

l'ho tirata fino a farle dire basta!!! tachimetro a fondoscala.............

devo dire che non mi ha dato particolari senzazioni di instabilità o di reale pericolo.

altra cosa da tenere in conto che a quelle velocità anche un leggero alito di vento diventa una sberla..............e forse ondeggiavi per questo!!!

vadocomeundiavolo
10-02-2013, 12:28
Io avevo sotto dei Michelin anake II,non proprio il massimo.
E non l'ha tirata tutta.

cobra65
10-02-2013, 15:25
Ciao, ovunque tu l'abbia provata, senza ipocrisie, ritengo tu abbia fatto benissimo a farlo... e mi piacerebbe sapere se quelli che "non si fa" non l'hanno mai fatto in vita loro...

Comunque, se dobbiamo ragionare sugli ondeggiamenti della moto, credo che quella velocità non sia quella "centrale" per l'utilizzo di un GS. Il GS è fatto per scnocciolare chilometri sul misto, misto stretto, e li non ce n'è per nessuno, credi! A 160 in autostrada sei sul velluto, ma certamente non è una moto da alte velocità. Se metti gli OHLINS o il WP certamente le cose cambiano, ma il motore è quello li e a 180 / 200 lo stai strizzando troppo. Quindi, dipende da quello che cerchi, ma ad occhio piu' che un GS ti servirebbe una MULTISTRADA. Pensaci!

Ciao.

M

romargi
10-02-2013, 15:30
Io spesso gli ultimi km verso casa di ritorno da un lungo giro, se sono in tangenziale, li faccio a palla.
Anche a velocità indicate superiori a 200 la moto rimane stabile e non ondeggia. Certo, l'avantreno è un po' leggero, ma comunque stabile. Non è che per caso stringevi con forza il manubrio?

toto81
10-02-2013, 17:03
ma solo io non supero i 60..................

OverTorque
10-02-2013, 18:08
...multistrada.
Pensaci!

Eh....:smile:
La MTS è bella!!:!:

Molto bella!

rastafani
10-02-2013, 18:22
mah.... io non mi vergogno a dire che mi son roprio divertito ad andar a 180 con il gs.... li prende in 600 metri!!! non è che si rischi qualcosa (apparte la propria pelle) a darle una stirentata ogni tanto basta farlo nel luogo giusto... e soprattutto con gli occhi ben aperti!!! :rolleyes::rolleyes:
inoltre ... posso ammetter che carichi tantissima aria e si allegerisca davanti . ma definirla pericolosa è una bestemmia! senza grandi ammo ma su "sport" (ESA) viaggia come un missile.
per come la vedo io è una moto che dà il massimo ad una velocità di crociera di 135-145km h..... ho rifatto 300km senza fermarmi nemmeno per la benza, scendi e ti rendi conto della grandiosità di tale moto!
come saggiamente detto più sù .... Non è la moto adatta a chi vuol correre.
naturalmente IMHO.
:)

brezza
10-02-2013, 20:44
Mi associo senza eccezioni. Fino a 160 è stabile e mi fa stare tranquillo. Oltre non mi sento più sicuro. Avverto le stesse sensazioni poco entusiasmanti ben descritte da tutti. Il guaio è che i cavalli ancora disponibili li senti e, a volte, ti dimentichi del pericolo (per te e gli altri) e, nel nostro caso, di essere su una moto ottima per macinare kilometri, divertirsi fra le curve e fare - eventualmente - del fuori strada. Spero di non scordarmene mai.

alberto 57
11-02-2013, 10:44
...multistrada.
Pensaci!

Eh....:smile:
La MTS è bella!!:!:

Molto bella!

lascia perdere....bella proprio non direi ma i gusti non si discutono, andare forte va forte,....ma se vuoi essere sicuro di ritornare a casa senza carro attrezzi non andare su ducati. SCOLTA:lol::lol:

Edmeo
11-02-2013, 11:05
Ho l'ADV 2010 e non mi sono mai accorto, anche alle alte velocità, di ondeggiamenti pericolosi. Nè scarico, nè con le ALU montate, che per altro tengo sempre sù. Invece col top-case alle alte velocità, l'anteriore si alleggerisce un po' e l'ADV ondeggia un po'... L'ADV la considero la miglior moto che ho avuto e sono motociclista da...43 anni!

lollopd
11-02-2013, 11:14
a casa senza carro attrezzi non andare su ducati. SCOLTA:lol::lol:

Vai controcorrente nel forum...tutti che ce la gufano con i nuovi gs...ma quindi si va a casa a piedi con Ducati o con le nuove bmw??
😀

Carl800GS
11-02-2013, 11:41
.....e sono intensionato ad aquistare un gs 1200....

La spiegazione sta tutta li, era in tensione...l'ha trasmessa alla moto! :mad:



Battute a parte, lasciando perdere discorsi perbenistici, come ti hanno già detto in molti, non è la moto adatta a mantenere velocità di quel tipo.
Che poi ti consenta lo stesso la "sparata" ok...
Ad ogni modo, non ho avuto le tue stesse impressioni, pur montando lo stesso modello di gomme.


PS: ma la moto aveva il pieno??:lol:

kefz
11-02-2013, 11:51
Io ho una GS ADV 2012 e a 180 non ho notato particolari problemi.
Il punto è che come velocità di "crociera" è un po altina, sia per i limiti di velocità, sia per i consumi sia perché viaggiando con le valige le turbolenze aumentano.

Per una velocità di crociera sui 140-150 invece è la enduro stradale più comoda che abbia mai partorito il genere umano.

Aggiunto stesse gomme.

Stephano
11-02-2013, 12:28
Secondo me il fatto che la moto ondeggi a 180 non può essere un criterio di scelta del mezzo.
Il 90% dell'utilizzo della moto non è (spero) in autostrada e di certo se dovessi fare un lungo trasferimento autostradale non terrei medie di 180.
Casi limite a parte, a mio parere il 1200 gs è la sport tourer piu confortevole e stabile che abbia provato. Non esiterei un attimo all'acquisto.
L'unico appunto che si potrebbe farle è sulla cavalleria (proprio a voler spaccare il capello in 4..) e per questo guarderei verso l'ultima nata in casa ktm. Il multistrada proprio non mi convince!!

antonino visocaro
11-02-2013, 21:20
[QUOTE=michele-80;7239318]ciao a tutti amici del forum sono rimasto senza moto ,ho venduto la mia k1200gt 06/08,e sono intensionato ad aquistare un gs 1200.


ciao, in passato ho avuto "qualche" moto diversa da una GS e "raramente" quando mi avvicinavo a quelle velocità (si lo confesso a volte mooolto di più)non sapevo ne anche il significato della parola ondeggiamenti. poi un bel giorno ho preso una GS e su di me è calato uno stato di pentimento che non te lo dico neanche!!! ma piano piano ho apprezzato e continuo ad apprezzare, per spiegarmi meglio è come quando fai sesso di frequente con una donna, gli scienziati dicono che prima o poi ti innamori(lo dicono i medici!!!).
adesso quando guido la mia moto non noto alcuna differenza con una R1 o una CBR1000, certo non si raggiungono i 300 o non si fa da 0-100 in 3sec, ma la GS è un altro mondo. e poi è famosa per l'avantreno poco comunicativo!
fidati prima o poi t'innamori.
ciao, un'ex pentito.:eek:

tiburon
11-02-2013, 22:07
a piedi ci torni con BMW, con DUCATI, con YAMAHA, con KTM,ecc, se becchi la moto sfigata la sfiga ti persegue....

robybear
11-02-2013, 23:28
Centra molto anche la tua stazza. Sei un orso o un puma?
E poi come ti vesti: abbigliamento tecnico D@inese, Sp1di, etc etc, ma della tua misura! Un giacca è giusta se le spalle calzano perfettamente nelle protezioni.
Cmq anche per le sospensioni, validissimi i rimedi asciuga soldi di cambiare gli ammortizzatori con aftermarket, ma con un po' di pazienza, regolando durezza e altezza del posteriore ottieni un anteriore più "piantato"...

fabiosire
12-02-2013, 09:09
Ciao
il discorso è anche dove fare i 180..
E' molto peggio il pirla che in città va a 80 all'ora.. o che si infila in tutti i buchi che trova tra le auto..



Ciao Fabio

michele-80
15-02-2013, 00:39
si....grazie delle dritte,e non ditemi cari amici del forum che una puntatina ad alte velocita "trasgredendo le severe regole del codice della strada" non le avete mai fatte altrimenti non aquistate il gs 1200 ma benzi il 650 o l'800....cmq non e' che i 180 km/h sono da velocita di crociera ma benzi dei semplici allunghi brevissimi...cmq il gs che ho provato era nuovo un km 0 senza valige gomme nuovissime e sospenzioni altrettanto nuove

Carl800GS
15-02-2013, 07:55
...cmq il gs che ho provato era nuovo un km 0 senza valige gomme nuovissime e sospenzioni altrettanto nuove

E gli hai tirato il collo fino a 180????? :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Poi ci si chiede perchè diffidare dal comprare le moto che venivano usate per i test dalle concessionarie....:(

Teo Gs
15-02-2013, 08:20
[...]

....e magari senza neanche dare una scaldatina al motore....!!!

deddetoy95
15-02-2013, 08:25
Io spesso gli ultimi km verso casa di ritorno da un lungo giro, se sono in tangenziale, li faccio a palla.
Anche a velocità indicate superiori a 200 la moto rimane stabile e non ondeggia. Certo, l'avantreno è un po' leggero, ma comunque stabile. Non è che per caso stringevi con forza il manubrio?



Ecco in questo mi ci ritrovo pure Io. È ti confermi che con l Esa dettato su Sport non mi ha mai dato problemi ,anzi belle soddisfazioni. Unite a tutto il resto ....

Buso63
15-02-2013, 14:19
E gli hai tirato il collo fino a 180????? :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:


Concordo... tutti a stigmatizzare i 180, e solo al 34° post qualcuno che ha pensato al bel servizio reso alla moto a Km 0.... e magari al futuro propietario... :mad:

GATTOFELIX
15-02-2013, 14:30
Io alle altissime velocità, 120/130km/h non ho notato nessun tipo di vibrazione...:lol:

ronin68
15-02-2013, 17:05
Si ma la domanda e'... non ti conviene tirar la cinghia e aspettare il modello nuovo 2013 acqua/aria ? il prezzo e' lo stesso e la tecnologia tutta diversa

Sempreinsella
15-02-2013, 21:10
Secondo me se abbassi il cupolino dovrebbe diminuire

Io a 180 con lo STD con il cupolino tutto alzato mi ondeggia davanti

Idem con l'ADV, non ho provato ad abbassare il cupolino però

Grande_Jo
16-02-2013, 00:57
Scusate una cosa......ma possiamo dare ns impressioni o fare anche noi i falsi moralisti? Abbiamo avuto richiesta di un consiglio per una nuova mukka e noi che facciamo? Cominciamo a dire che non si va a 180, che forse è meglio la MTS, che la moto era a km0 e quindi povero chi se la becca ecc ecc.
Ma non possiamo semplicemente dirgli:
1) la GS, specie la ADV, non è nata per fare il record di velocità
2) andatura ideale è 130-140 (velocità codice..)
3) regola le sospensioni e il bagaglio al fine di trovare il giusto compromesso
4) ricordati che è la moto ideale per fare di tutto, in maniera turistica,non agonistica, quindi per divertirsi senza esagerare!
Questo non vuol dire che non ci si diverte, anzi......
Quando la capirai la userai a dovere, sposa la sua filosofia e capirai la moto, altrimenti cambia genere!

Ah....ultima cosa: cerca di stare attento a 180 e non tirare il collo ad una km0......ca@@o pensa a chi la deve prendere......magari potevi essere anche tu! :lol::lol:

In bocca al lupo per la tua scelta

managdalum
16-02-2013, 09:47
Appunto.
Considera inoltre che, sebbene non mi risultino problemi di stabilità a velocità anche prossime a quella massima, non avrai mai il rigore che alle stesse velocità avevi con la K.
Secondo me è questo che ti ha tratto in inganno, a meno che la moto che hai provato non avesse realmente dei problemi.

Zio Erwin
16-02-2013, 10:51
Anche la mia ondeggia a 200.....
Forse sono le tassellate......

michele-80
18-02-2013, 00:28
....ultima cosa che vorrei chiedere/capire:a velocita'sostenute e'piu'stabile sull'anteriore un gs standard o un'adventure ?

lollopd
18-02-2013, 10:04
Non credo ci siano differenze abissali...forse sul dritto e con il pieno di benzina è più stabile l'adv giusto perché ha una quindicina di kg in più

Sempreinsella
18-02-2013, 20:30
A quello che ho letto (non ho verificato, non mi linciate)
lo STD dovrebbe essere più stabile alle alte velocità per via dell'avancorsa più lunga, ma credo che sia questione di poco.
Ho un conoscente che è in giro sempre a manetta con uno STD e non si è mai lamentato di nulla, anzi si lamenta di una cosa, che a 220 non va più (un folle)

emysangre
18-02-2013, 21:54
Prendi il gs una gran moto che ti permette di tutto ( guida sportiva viaggio gioro del sabato) e quando scendi l'unico pensiero e ' di risalirci.

Championpiero
18-02-2013, 22:00
io ho fatto spesso "tiratine" di qualche decina di km ai 200, anche 210 in autostrada (d'altra parte con la punto faccio i 170-180 in autostrada).....
Ti dico che la mia fino ai 180 è stabile, e vibra anche pochino, tenendo conto del tipo di moto.
Poi una grande differenza la possono fare i vari settaggi, il tipo di pneumatico e la sua bilanciatura, il tipo di strada, il parabrezza alto o basso, il tuo peso, la tua posizione in sella.
Non pensare siano dettagli di poco conto, la mia cambia parecchio in base alla modifica di uno di questi parametri.
Tieni conto che la sua velocità di crociera è sui 150-170, di più comincia ad essere fuori luogo andarci, anche se ti ripeto che me ne sono fatte di tirate così.

vicocamarda
18-02-2013, 22:21
Difficilmente cammino in autostrada al di sotto dei 180 km/h e non ho mai riscontrato il tuo problema. Ho sempre montato le anakee o le TR91. Metti in configurazione sport e non stringere il manubrio con forza....
Quando si parla di alte velocità qui diventano tutti dei sapientoni...

antoniobmwgs
18-02-2013, 22:38
Alle alte velocita' il gs si alleggerisce all' avantreno ma credo sia normale con questo genere di moto che non sono fatte per certe andature sul dritto e' facile andare veloce il gs secondo me da il meglio di se nelle curve e tornanti

Udine
18-02-2013, 22:41
Di certo sono tutte due sia la std che adv delle moto eccezionali, però ti devi abituare all'avantreno neutro, almeno queste erano le prime impressioni che ho provato quando la guidavo le prime uscite, e in tante occasioni mi sembrava di avere la gomma che non tocca terra, poi ci fai la mano e ti diverti magari a spararti un 1000 km in giornata in due e con bagagli e quando arrivi vai anche a cena. Questo riesci a farlo con poche moto.

TWISTER7474
18-02-2013, 22:51
maaaa per tutti quelli che a meno di 180 km/h in autostrada non vanno Non gli è mai arrivato un tutor:rolleyes::rolleyes: forse siamo noi a Bologna e dintorni ad essere così sfigati da non potere passare i 140 km/h causa multe che fioccano:(:(

Udine
18-02-2013, 22:57
Se ti può consolare anche da noi in Friuli è meglio non superare i 137 km/h

TWISTER7474
18-02-2013, 23:01
mi consoli.... ma qui sono tutti fenomeni:confused::confused: o meglio sono tutti in giro sulle autobahn:(:(

vicocamarda
18-02-2013, 23:11
maaaa per tutti quelli che a meno di 180 km/h in autostrada non vanno Non gli è mai arrivato un tutor
In Sicilia ancora non esistono :lol::lol::lol:

antoniobmwgs
18-02-2013, 23:24
Anche qui da noi in veneto meglio stare attenti ai velox che nascono come i funghi

gasgas78
18-02-2013, 23:30
Mah.se ci si fa problemi su come va a 200(ricordo che non si potrebbe tenere queste velocità e che è quantomeno inopportuno vantarsene in un luogo pubblico come un forum)forse bisognerebbe orientarsi su altro.

L'autobus per esempio.

romargi
18-02-2013, 23:47
maaaa per tutti quelli che a meno di 180 km/h in autostrada non vanno Non gli è mai arrivato un tutor...(

È sufficiente che la targa non sia leggibile, occultata o addirittura smontata. Non è difficile...

vicocamarda
18-02-2013, 23:47
Se ti riferisci a me, io non me ne sto vantando, ho soltanto detto come cammino e sono perfettamente consapevole di quali siano i limiti di velocità nelle autostrade e strade italiane, io cammino ed ho sempre camminato così sia in moto che in auto, punto e basta. Mi da fastidio che molti predicano bene e razzolano male, vi vorrei proprio vedere tutti quanti in autostrada a 130 o 100 nei pressi di aree di servizio o svincoli autostradali...ma per favore

gasgas78
19-02-2013, 09:53
non si tratta di predicare bene e razzolare male.Semplicemente dire,tengo medie da 200 all'ora,ovvero tengo un comportamento ILLEGALE,non e' indice di buon senso su un forum.
Che poi ognuno sia libero di farlo,prendendosi le proprie responsabilita e rischi verso se e verso gli altri e' un altro discorso
Il mio discorso voleva essere generico e non colpire nessuno in particolare,ma chiunque avesse pubblicizzato un comportamento ILLEGALE.Ripeto "pubblicizzato".se poi tali comportamenti si tengano o meno non e' compito mio verificarlo ma delle forze dell'ordine.

Il fulcro del discorso comunque e' che se si cerca una moto per andare a 180 o a 200 in autostrada(cosa che tra l'altro trovo abbastanza noiosa),il Gs non e' la moto giusta.Non perche' non ci vada, e bene,ma perche' a mio avviso chi la sceglie cerca altre caratteristiche..

Igel
19-02-2013, 12:16
...comprate moto a km 0: vedete come son praticamente nuove, solo 180 Kmh... in rodaggio...

lollopd
19-02-2013, 12:20
...comprate moto a km 0: vedete come son praticamente... in rodaggio...

Hahahahahahaa! Hanno già il rodaggio fatto!!! Meglio di così!

vicocamarda
19-02-2013, 12:59
Il fulcro del discorso comunque e' che se si cerca una moto per andare a 180 o a 200 in autostrada(cosa che tra l'altro trovo abbastanza noiosa),il Gs non e' la moto giusta.Non perche' non ci vada, e bene,ma perche' a mio avviso chi la sceglie cerca altre caratteristiche..

Assolutamente d'accordo con te.




Sent from my iPhone using Tapatalk

Sempreinsella
19-02-2013, 21:03
Non voglio fare cattiva pubblicità indi percui:
mettiamo che sono in Germania sull'autostrada senza limiti di velocità:

Voglio provare a tirare il mio GS: se la BMW l'ha progettata per andare a 220 km/h, ci deve andare senza problemi :D

Dunque: se provo un STD e un ADV che differenze ci trovo andando a tutta velocità su un'autostrada tedesca?

PS. a me non frega niente perchè non ci andrò mai però magari qualcuno è incuriosito :D:D:D

salinesalvo
19-02-2013, 21:13
ma solo io non supero i 60..................

...siamo in due...

salinesalvo
19-02-2013, 21:14
...io da fermo non ho mai superato i 60...

managdalum
19-02-2013, 21:23
...

Dunque: se provo un STD e un ADV che differenze ci trovo andando a tutta velocità su un'autostrada tedesca?...

Che con la STD vai di più che con l'ADV

vicocamarda
19-02-2013, 21:56
Solo in autostrada ;) ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk

mafi57
19-02-2013, 22:21
Siete tutti ridicoli e ipocriti! Io ho diverse moto, tra le quali anche uno scooter Honda 300 Sh, varie volte mi è capitato di sorpassare motociclisti con moto di cilindrata superiori in particolar modo bmwisti o scooter di cilindrata (leggi Tmax) più grossa.... e puntualmente mi risorpassavano immediatamente perché punti sull'onore......normalmente mi faccio una risata, ma poi rifletto: chissà cosa passa per la loro testa????? Ora é la stessa cosa, ma cosa e a chi fate la morale? Il rodaggio? I 180 all'ora? Chiunque è padrone della manopola che ha in mano! Io come lavoro vendo auto di grossa cilindrata, ma gli unici velox li ho presi in moto e su una strada che normalmente percorro 2/3 volte la settimana (pensavo ad altro...) e una volta a venire giú dal passo Giau ( un giorno di vacanza solo soletto di un giorno infrasettimanale alla folle velocità di 69 kmh) mai preso un tutor. Il ns. Amico ci ha chiesto un parere, diamo glielo e basta. Si il GS non é una moto perfetta, nessuna lo é! Hanno tutte i loro pregi e i loro difetti. A 180 all'ora ondeggia? Dato che gli si chiede l'80% é normale che lo faccia, una CBR che fa i 270 a 250 ondeggia.....questo é la mia filosofia. Saluti a tutti.
Mauro.

managdalum
19-02-2013, 22:22
Vico: si, ciao ...

managdalum
19-02-2013, 22:25
Mafi, "ridicoli e ipocriti" mi fai il favore di risparmiartelo.

Superteso
19-02-2013, 22:28
Il mio KGt a manetta fa 250, o qualche cosa in più. NON ondeggia, se lo facesse lo butterei nel primo fosso.


using ToPa.talk 2 🐾

coonba
19-02-2013, 22:37
dovevi provare a 200......

215 di contakm (a chiodo),in 2 ed anche carico (vario e top-case) e non:nessun ondeggiamento.
allestimento:anakee2,parabrezza adv,con ammortizzatori originali e poi bitubo.,cerchi in lega.

quanto un'adv km 0 2012?

mafi57
19-02-2013, 22:53
Mafi, "ridicoli e ipocriti" mi fai il favore di risparmiartelo.

Ribadisco e riconfermo!

coonba
19-02-2013, 22:59
ho finito ora di leggere tutte le pagine,quindi aggiungo che a 215 in autostrada,senza tutor e traffico (ok,qualche sporadica auto in prima e seconda corsia....ma io lamps + faretti xenon) per poche decine di secondi....la mia andatura è 150 senza tutor,135/140 con tutor.
su ss,sp,sc...mai fatto i 200! al limite su ss a 2 corsie per senso di marcia.
questa precisazione per i moralisti.
sì,insomma,sono 30 anni x centinaia di migliaia di km che vado su 2 ruote e saprò io come dove e quando,ma non sono ancora infallibile.
dopo tutto sto popo di premessa dovuta,visto che,raccomando l'uso del gs su starde tortuose e mulattiere battute.la moto per eccellenza,il top per un motociclista.

mafi57
19-02-2013, 23:23
questa precisazione per i moralisti.

Avete mai fatto la raticosa nel bolognese? La fontanina nel modenese? Il monte nel reggiano? La Cisa nel parmense? La Val Trebbia nel piacentino? Sono sicuro di si! Vi rendete conto dei falsi moralismi di cui parlate? Piú si puó e piú se ne da! Poi mi potete dire che é sbagliato, concordo!! Ma basta con i " io i 60, io massimo gli 80...sulle autostrade i 130 Max...." Chiedo scusa a chi si é sentito offeso per come mi sono espresso, non era un intenzione voluta, ma il moralismo di questi tempi stona!!!!!! Saluti. Mauro

Superteso
19-02-2013, 23:26
Ritieniti pure molto fortunato, se su quelle strade sei passato indenne....


using ToPa.talk 2 🐾

mafi57
19-02-2013, 23:47
Assolutamente d'accordo con te, per fortuna mi sono "calmato" da tempo. Ma non volevo distrarre dal tema della discussione, la GS va intesa in una visione piú ampia, va presa, guidata e valutata nel suo complesso generale e se capita é FANTASTICA!

antonino visocaro
23-02-2013, 23:45
siete arrivati al #79!!!
e io che ho detto al #29?
comunque l'importante è che il nostro amico "aquisti" una GS, non se ne pentirà!:-p

vicocamarda
24-02-2013, 00:05
Mauro a parte che ci sei andato un pò pesante, ma hai centrato in pieno, sono perfettamente d'accordo con te...