PDA

Visualizza la versione completa : Ammortizzatori sola? O vecchi?


Lucasubmw
09-02-2013, 18:53
Sono appena tornato da un girello di 130 km.
In una curva a destra lunga e dove c'era visibilità ci ho dato un pò dentro.
C'era un avvallamento leggero, non ho capito se ho perso anche un pò aderenza, ma la moto ha fatto un paio di sobbalzi e non mi è piaciuto per niente.
Non ho rischiato più di tanto, ma ho avuto come l'idea che se avessi avuto degli ammortizzatori migliori non mi sarei nemmeno accorto.

Ho su gli originali, ero da solo, col pieno, esa su 1 casco sport, gomme con su 500 km Dunlop Tr-91.
La moto ha 24.000 km ed è di novembre 2008.

Devo revisionare qualcosa?
O iniziare a pensare di mettere un paio di Ohlins sulla prossima moto?
Dico prossima perchè su questa non ho voglia di spenderci.

bobo1978
09-02-2013, 19:01
Io al tuo posto avrei alzato leggermente le chiappe dalla sella e avrei lasciato ballare da sola la moto.

Cmq dopo 4 anni una controllatina la darei

tommasoadv
09-02-2013, 19:02
che gli originali siano una sola non è una novità.... anche da nuovi.... basta che forzi un pò il ritmo e si rivelano dei gran cessi...:(

Lucasubmw
09-02-2013, 19:05
Volevo capire se sono effettivamente da revisionare o se non risolvo niente.

Claudio Piccolo
09-02-2013, 19:09
GS1200Adventure?...le betoniere son fatte per andar piano.

Ailait
09-02-2013, 19:10
Io non sono un mago, può anche essere che qualcuno, magicamente, riesca a capire se sono finiti senza provare la moto.

Lucasubmw
09-02-2013, 19:12
Claudio questa passa il convento.

Claudio Piccolo
09-02-2013, 19:16
vabbè, consolati, le portaerei vanno anche meno...chi porta in giro una Nimitz te lo può dire. :lol:

Lucasubmw
09-02-2013, 19:23
Non pretendo chissàche, ma nemmeno fino a questo punto.
Cavolo, costano care accidentate queste moto.
Posso capire quelle da 6/7.000 euro nuove.

Paolo Grandi
09-02-2013, 19:52
Non è un pò eccessivo giudicare da una unica curva con avallamento che gli ammo siano già alla frutta?

Non conosco molto bene l'ESA, ma mi pare che in Sport sia più chiusa di idaulica. Forse semplicemente hai "saltellato" perchè l'ammo era troppo "duro".
Forse in standard avrebbe copiato meglio la sconnessione.

Discorso diverso se invece inizia a "cammellare"...

tommasoadv
09-02-2013, 20:22
"dromedariano" anche da nuove...:lol:

tommasoadv
09-02-2013, 20:23
..le betoniere son fatte per andar piano.

mica vero sai....
ho un amico che con il camion betoniera fa dei numeri che manco te li immagini...:cool::lol::rolleyes:

ettore61
09-02-2013, 20:33
Ho montato un treno di gomme di merda, x 8000 km non ho capito niente, non riconoscevo piu la mia moto, pero ero sicuro non erano gli ammo.
Cambiato gomme, ed è ritornata la mia motina.
tante volte è sufficente una gomma sbagliata una pressione nojn corretta per compromettere tutto.
La mia è del 2008 con 75000 km è perfetta.

Claudio Piccolo
09-02-2013, 20:54
mica vero sai....
ho un amico che con il camion betoniera fa dei numeri che manco te li immagini...:cool::lol::rolleyes:



fa le impennate?

http://i45.tinypic.com/xm1pog.jpg

Lucasubmw
09-02-2013, 21:00
X Paolo
In sport secondo me doveva rimbalzare meno.


Cammellare non cammella, o perlomeno è la prima volta che mi fa questo effetto.
Magari sono le gomme, spero.
Sarebbe un peccato perchè mi trovavo benissimo.
Magari la prossima volta ne metto un altro modello.
La pressione era giusta, 2,2 / 2,5.

tommasoadv
09-02-2013, 21:50
fa le impennate?

rotfl!!!!!

Rafagas
10-02-2013, 08:32
una curva..........non fa primavera :) ad ogni modo in sport essendo più frenata se hai una buca che chieda un movimento rapido fa rimbalzare la moto e quindi diventa meno stabile in una condizione simile.
Cmq valuta che con 200 € revisioni il mono ............io la prova la farei, ma sono di parte perchè li revisiono sempre (appena fatto il post dopo 32.000 km)

Lucasubmw
10-02-2013, 09:39
Non era una buca ma un avvallamento e ha cammellato un pò.
Non me lo sarei aspettato così accentuato perchè era basso il dislivello.

Secondo me il peso della moto, in aggiunta alla non buonissima qualità delle sospensioni siano la causa.
Le gomme mi pare troppo strano.

Con un paio di Ohlins o Bitubo funzionerebbe meglio, ne sono quasi convinto.

Paolo Grandi
10-02-2013, 10:01
....Con un paio di Ohlins o Bitubo funzionerebbe meglio, ne sono quasi convinto.

Certo. 1.200/1.400 € di solito, in questi casi, fanno la differenza...

Soprattutto perchè poi ti consentono tarature mirate (che, in ogni caso, bisogna saper fare).
Al contrario di ESA che ha dei valori preimpostati da cui non ci si può discostare.

Per il tuo caso, se ti capita, proverei a tornare in quel tratto di strada e a ripercorrerlo a pari velocità con i diversi settaggi idraulici. Sono comunque dell'idea di Rafagas.

In alternativa, vai da un sospensionista e fate delle prove di pompaggio statico nelle varie configurazioni. Che già così si capisce tanto ;)

Rafagas
10-02-2013, 10:02
Che delle after market nuove vadano meglio delle originali usate................è certo! Posso solo consigliarti di valutare, prima di spendere cifre importanti, di revisionare gli originali. Ci sono molte discussioni sul tema.............e tutti hanno ragione perchè sui "giocattoli" non si discute...........si agisce di pancia e cuore ;)

Claudio Piccolo
10-02-2013, 10:10
Per il tuo caso, se ti capita, proverei a tornare in quel tratto di strada e a ripercorrerlo a pari velocità con i diversi settaggi idraulici.


giusto, magari prima o poi riesce a schiantarsi. :lol:

Paolo Grandi
10-02-2013, 10:27
Mi sono spiegato male: ad una velocità più bassa ma costante, per sentire bene le reazioni della moto...:cool:

Claudio Piccolo
10-02-2013, 10:32
e no! se va più piano non capisce niente! deve proprio darci di gas uguale! anche un pelino dippiù per star sul sicuro. :lol::lol::lol:

Lucasubmw
10-02-2013, 10:33
Per ora la lascio così, se vedo che va proprio male li farò revisionare, di più non mi va di spenderci.
Grazie a tutti per il vostro contributo.

Se ci sono comunque altre opinioni sono ben accette.


Non è che in quella curva posso andarci piano, me gusta, magari starò un pò più attento :lol:

Superteso
10-02-2013, 10:36
I km li hai fatti tutti tu sulla moto?


using ToPa.talk 2 🐾

Lucasubmw
10-02-2013, 10:40
No, 10.000 il proprietario precedente e 14.000 io.

EnricoSL900
10-02-2013, 10:42
Luca, non conosco i settaggi del GS, e do per buono che sia complessivamente più morbido di sospensioni rispetto al K che uso io. Però io di tarature dell'ESA ne adopro unicamente due: la Normal nel'80% delle situazioni, e la Comfort quasi solo in autostrada; la Sport per me è come se non ci fosse, rigida come è. Ho provato alcune volte, di cui una al Nurburgring, e ho concluso che se voglio restare in piedi la taratura Sport è meglio se la evito.

Come ti hanno detto più sopra, se hai sospensioni troppo frenate e trovi avvallamenti pronunciati, è possibile che ti trovi a sobbalzi come quelli che hai sentito ieri. Secondo me con l'ESA su Normal non te ne accorgevi nemmeno, ma poi come dicevo all'inizio non conosco le tarature del GS e magari mi sbaglio...

Lucasubmw
10-02-2013, 10:46
Oh ecco, te mi hai convinto con una soluzione che non fa spendere per il momento.
Metterò su normal :)

uccio63
10-02-2013, 10:50
per la mia esperienza lo sport è il settaggio migliore se uno vuole andare un pò "allegro"....io la preferisco un pò più rigida....però il manto stradale deve essere in buone condizioni altrimenti....:(

lucar
10-02-2013, 11:00
Imo i migliori soldi spesi sulla moto sono per le sospensioni.... Ho avuto std con esa ed era un cammellare unico ... Con ciò non voglio dire che non si possa guidare ma la sicurezza e la precisione degli after sono un altro pianeta...

romargi
10-02-2013, 11:05
Già le originali non sono il massimo.... ma dopo 28.000 km è chiaro una revisione dovrebbe essere fatta. Male non fa e comunque non butti via i soldi, visto che si consiglia di revisionare le sospensioni ogni 30.000 km.

Questo a prescindere dalla tua analisi perchè il comportamento in UNA curva non vuol dire niente.

Diavoletto
10-02-2013, 11:13
...io proverei a dare del gas......su quella curva...vedrai che tutto sparisce

Lucasubmw
10-02-2013, 11:15
Non lo sapevo che si dovevano revisionare ogni 30.000 km.
Ma chi lo dice, per curiosita?

E la revisione in cosa consiste?
Ho letto che devono fare un foro, ma può darsi che mi sbagli.
E che è meglio sostituirle proprio.

Mi dite un pò?

Lucasubmw
10-02-2013, 11:16
Ragazzi ci tengo alle mie ossa e pelli varie :lol:

Paolo Grandi
10-02-2013, 11:23
Spetta, spetta...

Dipende anche dalla qualità degli ammo.
Per dire, Black Twin (che lavora in Bitubo) sulla sua KS, l'anteriore originale non lo ha toccato fino a 140.000 km (cito a memoria) perchè andava ancora bene.

Quindi prima di revisionare, prima provare ;)

Poi ovvio che una revisione male non fa mai, soprattutto se accompagnata, ove possibile, con una ritaratura dell'ammo: che viene aperto (e ci vogliono gli strumenti idonei), cambiato olio, guarnizioni, ecc., ecc.

Superteso
10-02-2013, 11:58
No, 10.000 il proprietario precedente e 14.000 io.

ecco e sai come?

catenaccio
10-02-2013, 12:07
io non sono un pilotone però ti dico che il decadimento delle sosp. orignali del GS std da 8000 km a 39.000 km l'ho avvertito eccome. Non a passeggio ovviamente ma quando cominci a tiarare su strade magari non perfette la differenza non puoi no sentirla.
Secondo me se a uno piace andare un pò, e in sicurezza, dopo 20-25.000 dovrebbe almeno revisionarli.

Appena presa la ST ho sentito una differenza netta nel come lavorara il mono, magari stra-carico e su in due, meno la forcella, non perchè non sia valida, anzi, ma perchè arrivando dal telever son due mondi opposti.

Lucasubmw
10-02-2013, 12:16
e sai come?

So che è uno che ci tiene molto alla moto.
La vidi qualche mese prima di prenderla e sembrava nuova (ce l'aveva in conto vendita).
Sposato, magari ci girava spesso in 2, non lo so, ma non credo che abbia fatto fuoristrada.

Superteso
10-02-2013, 12:34
Ecco, quindi solo asfalto.
Secondo me, con quel klometraggio vanno ancora bene, a meno di problemi e quello che può capitare è che ci sia trafilaggio di olio o che rimanga bloccato su un set e non cambia(precarico), di questo ti accorgi facilmente. Pressione gomme giusta e rifarei la prova con set diverso tipo NORMAL e 1/2 carico ad esempio. Poi prova a chiedere lumi: www.rinaldisospensioni.it è anche forumista. Persona simpatica e competente, mago di sospensioni ed in particolare ESA. Ottimo, esperienza personale e di molti altri nel forum.


using ToPa.talk 2 🐾

Lucasubmw
10-02-2013, 13:09
Ok, ora provo su normal.
Se non mi soddisfa nemmeno così vedo di fare una revisione, che a quanto ho capito miglirerebbe le cose anche su una sospensione nuova.
Ho già un nome a Cesena, che è relativamente vicino, lainersuspension, però non so se vada bene per un Gs.
Mi hanno detto che è bravo...

Non voglio scomodare gente che ci lavora su queste cose e poi vado da un'altro.
Anche perchè voglio sbattermi poco.
Non posso farmi smontare gli ammortizzatori e poi spedirli.
Non mi va.

Claudio Piccolo
10-02-2013, 13:13
ecco e sai come?


ci faceva due betonate in cantiere alla settimana...so anch'io che gli ammo un po' cedono.

Superteso
10-02-2013, 13:15
Sarà quello che impennava con la betoniera che hai postato....


using ToPa.talk 2 🐾

EnricoSL900
10-02-2013, 14:20
Ho già un nome a Cesena, che è relativamente vicino, lainersuspension, però non so se vada bene per un Gs.
Mi hanno detto che è bravo...


....................... voglio sbattermi poco.
Non posso farmi smontare gli ammortizzatori e poi spedirli.
Non mi va.

Premetto che secondo me a nemmeno 30000 chilometri le sospensioni non esiste che siano da rifare, ma se proprio non ti fidi e vuoi fare la prova posso suggerirti un nome dalle parti di Loro Ciuffenna, ex meccanico BMW e ora in proprio e autorizzato Ohlins. Mi disse che aprire le originali sigillate non è proprio cosa semplice, ma si può fare.
In alternativa, esistono kit Ohlins che si abbinano all'elettromeccanismo di serie intorno al migliaio di eurI montaggio compreso per l'anteriore + il posteriore.

Per entrambe le soluzioni, se ti va di fargli una telefonata contattami in privato che ti lascio il suo numero...

Lucasubmw
10-02-2013, 14:26
Penso che siamo un pò fuori budget, comunque lo tengo a mente.
Se quando hai un attimo mi lasci il numero mi fai un favore.
È vicino, quindi fattibile.

Tra parentesi anche a me mi sembrano troppo pochi 30.000 km, non è possibile.
Che siano migliorabili con una revisione concordo.

tommasoadv
10-02-2013, 15:08
suggerirti un nome dalle parti di Loro Ciuffenna, ex meccanico BMW e ora in proprio e autorizzato Ohlins...

si codesto è il Badii Massimiliano (proto sport)
non è a loro ciuffenna ma a terranuova b.ni, via della penna....così tanto x essere precisi.... ed è il mio meccanico di fiducia xche ci sa fare beramente...
comunque le originali lui non te le apre....

Lucasubmw
10-02-2013, 15:12
Trovato, grazie.

http://www.protosport.com/

Lucasubmw
10-02-2013, 15:13
Leggo solo ora che le originali non le apre.
Ma siete sicuri di parlare dello stesso meccanico?

Superteso
10-02-2013, 15:35
Ah beh..... allora che fa revisiona solo i soliti.


using ToPa.talk 2 🐾

francogs
10-02-2013, 15:35
posizione casco + bagaglio e idraulica in sport e se ad un avvallamento continui a saltare come un canguro, be l'idraulica non frena più è ora di revisionere e ritarare le sosp da un buon professionista (serio) già fatto avendo ESA e sono migliori che da nuovi ma di molto.
eventuali info in MP

tommasoadv
10-02-2013, 15:42
Leggo solo ora che le originali non le apre.
Ma siete sicuri di parlare dello stesso meccanico?

non è che ce ne sono molti altri... :confused:

EnricoSL900
11-02-2013, 08:08
E poi non è né a Terranuova né a Loro, per essere precisi. La Penna sta precisa nel mezzo...

Comunque non so se apra o no le sospensioni originali. L'unica è chiedere a lui...

Tricheco
11-02-2013, 08:14
mah...........

Lucasubmw
16-02-2013, 18:27
Sono appena rientrato dal girello.
Stesso percorso dell'altra volta, 150 km, ma all'incontrario, quindi la curva incriminata non l'ho potuta rifare a manetta nello stesso punto :lol:
Comunque ho cercato, nei limiti del possibile perchè c'era un sacco di neve a bordo strada che si scioglieva e lasciava strisciate d'acqua, di andare più a rotta di collo possibile.
Le conclusioni sono che non ho trovato curve da piega estrema (per me ovviamente) con sconnessioni.
Avevo messo l'esa su normal e mi sono trovato benissimo, non me la ricordavo così comoda nelle buche.
Quando la presi ci feci un 200 km diciamo su normal, poi misi sport e da lì non l'ho più tolto.
Starò a vedere nelle prossime puntate.
Giornata soleggiata ma freddina, mi ci voleva proprio comunque :)

Lucasubmw
16-02-2013, 18:34
http://farm9.staticflickr.com/8232/8478557493_d6a9dcc6d3_k.jpg

tommasoadv
16-02-2013, 18:57
E poi non è né a Terranuova né a Loro, per essere precisi. La Penna sta precisa nel mezzo...

Comunque non so se apra o no le sospensioni originali. L'unica è chiedere a lui...

non me ne volere.... ma la penna è una frazione di terranuova....:lol:

tommasoadv
16-02-2013, 18:58
ma che l'è via maggio???

Lucasubmw
16-02-2013, 19:04
Sali da Sansepolcro...

tommasoadv
16-02-2013, 19:07
che occhio.... ma un c'era nessuno???

Lucasubmw
16-02-2013, 19:14
4 moto in cima, più uno con una vecchia endurona che non mi ricordo il modello, trovato anche 2 settimane fa sulla stessa strada. Siamo abituè :lol: