Entra

Visualizza la versione completa : Problemi accensione R1200GS


Prometeo78
07-02-2013, 18:01
Dopo un mesetto di inutilizzo invernale la mucca (R1200GS '05) non ne ha voluto sapere di partire: premendo il tasto di accensione ho sentito quel classico tlac-tlac-tlac di batteria scarica.
Poco male, era capitato altre volte, attacco il manutentore (CTEK xs800) e la lascio un paio di giorni a meditare sul suo comportamento scontroso.
Dopo un paio di giorni (anche tre a dire il vero), riprovo, ma niente, il solito tlac-tlac-tlac...
Sconfortato, con l'aiuto di un muscoloso amico, provo a metterla in moto a spinta, utilizzando anche la rampa del garage... Vano tentativo...
Rimetto la mucca in garage, ricollego il manutentore, che non si sa mai, e torno il giorno dopo con i cavetti. Faccio il mio bel ponte con la batteria della macchina, e ancora... tlac-tlac-tlac...
Premesso che:
1) Il rumore e' esattamente quello che fa quando la batteria e' a terra.
2) La batteria sembra carica (clacson suona bello deciso, luci accese, etc etc)
3) Con il ponte non e' cambiato nulla (puo' essere che la batteria della macchina non sia stata sufficiente? I cavi avevano un diametro insufficiente?)
4) La batteria ha un annetto di vita, non ricordo la marca, ma e' un prodotto medio (pagato 80-100 euro)
5) Il check indica le batterie del DWA scariche, ma non credo importi.

Qualche idea?

ruopo
07-02-2013, 19:37
con i cavi collegati alla macchina si sarebbe dovuto mettere in moto immediatamente..........
a questo punto credo che il malato sia il motorino d'avviamento!
prova il buon vecchio rimedio del colpetto col manico del martello sul motorino.

di che anno è la moto? km??

tommasoadv
07-02-2013, 20:44
quoto ruopo...

Prometeo78
07-02-2013, 21:51
Giugno 2005, 25000 Km :(

mares030
08-02-2013, 23:01
ma che c'è un virus in giro...anche a me stessa cosa adesso ho smontato la batteria e messa sotto carica ...speriamo...a proposito il motorino dove è? (semplice pigrizia di andare a cercare su internet)

Bassman
09-02-2013, 10:05
Come sempre, senza vedere si possono fare solo delle ipotesi, comunque...

Se la batteria è solo scarica, facendo il ponte con i cavi verso una batteria in buono stato, la moto deve partire o, perlomeno, il motorino deve girare.

Se la batteria è in corto, facendo il ponte con una batteria buona, dovresti vedere uno scintillone quando colleghi il secondo cavo (che sia positivo o negativo, non importa).
In questo caso è improbabile che il motorino giri. La batteria è da sostituire; in alcuni casi un colpetto di martello di gomma sull'involucro della batteria può risolvere momentaneamente il problema, ma non c'è da fidarsi.

Potrebbe essere che il motorino sia bloccato, perché si è posizionato in modo anomalo o perché il grasso si è indurito o il cuscinetto si è bloccato o le spazzole sono consumate.
Si può provare a sbloccarlo inserendo la marcia e facendo arretrare/avanzare la moto a spinta e/o dando un colpetto LEGGERO sul motorino. Se la cosa non funziona, e si è sicuri che la batteria è buona, non resta che smontare il motorino.

Ricorda che deve sempre esserci una batteria collegata alla moto (anche se poco carica), non devi mettere in moto e poi staccare la batteria mentre il motore sta girando, perché potresti fare danni costosi.

Prometeo78
09-02-2013, 16:22
Ho provato anche a collegare la moto direttamente alla batteria della macchina, escludendo la batteria della moto, ma stesso tlac_tlac... escluderei quindi che la batteria della moto sia morta, anche per quanto detto al punto 2... appena posso provo le manovre sul motorino e vi faccio sapere... nel caso è complicato da smontare?

Bassman
09-02-2013, 16:34
... appena posso provo le manovre sul motorino e vi faccio sapere... nel caso è complicato da smontare?

Se hai gli attrezzi giusti ed un minimo di manualità, no.


Ricordati:

- di staccare la batteria; se non la devi cambiare è sufficiente scollegare il negativo

- a lavoro finito (e ogni volta che si scollega la batteria) esegui la procedura per fare acquisire alla centralina la posizione dei TPS, ovvero:
giri la chiave in ON, senza avviare il motore, dai 2-3 accelerate a fondo, giri la chiave in OFF, dopo questa manovra puoi avviare normalmente.

Bassman
09-02-2013, 16:47
...Chiamo carro attrezzi e via alla bmw. Il mecca dice che se la batteria muore nessun cavo la resuscita, infatti mette su la nuova e ...... via come se non fosse successo nulla.

Ti credo sulla parola. Da quello che dici, propenderei o per un elemento in corto circuito o per dei cavi con sezione insufficiente.
In commercio ci sono molti cavi che sembrano di adeguata sezione, ma se li osservi bene, ti accorgi che sono tutta plastica e poco rame.
Per non sbagliare, me li sono autocostruiti con dei fili con diametro del rame pari a 6 mm. ;)

toto81
09-02-2013, 16:51
quando la batteria e morta non bastano i cavi esperienza gia' passata su ducati...

Alessio1984
09-02-2013, 19:28
Batteria morta e cavi ma nulla da fare... tlac tlac...appena messo su la batteria nuova è partita al primo colpo..In passato mi è successo anche con il transalp...

Rafagas
10-02-2013, 09:14
magari prima fai "provare" la vecchia se non è possibile recuperarla.........anche se immagino la sentenza.
ps; successo lo stesso a meno con i cavi

max bunker
10-02-2013, 17:51
montato batteria nuova due giorni prima dell'elefante tornato domenica sabato sera sono uscito dal lavoro (ieri )e la moto non parte solito rumore attaccato cavi a macchina partita subito arrivato a casa provo a spegnere la moto convinto di metterla subito in moto invece clak clak clak:(:(:(

Prometeo78
11-02-2013, 10:32
Ricorda che deve sempre esserci una batteria collegata alla moto (anche se poco carica), non devi mettere in moto e poi staccare la batteria mentre il motore sta girando, perché potresti fare danni costosi.

Grazie per l'informazione, non lo sapevo. Perche'?

Prometeo78
11-02-2013, 13:26
Non ho ancora risolto, non ho potuto neanche fare le prove e i tentativi che mi riproponevo perche' al momento la moto e' nel box di un amico e non mio... in settimana conto di fare nell'ordine:
1) Prova con altri cavi di sezione maggiore, sia in ponte sulla batteria corrente che collegando esclusivamente una batteria esterna
2) Tentativi sul motorino dal colpetto, allo spostarla con la marcia ingranata, etc..
3) Smontaggio del motorino
4) Carro attrezzi e officina BMW...

Bassman
11-02-2013, 14:22
Grazie per l'informazione, non lo sapevo. Perche'?

Perché l'elettronica ha bisogno di stabilità; scollegare la batteria, che fa anche da "stabilizzatore", può provocare dei picchi di corrente che possono danneggiare i permalosissimi componenti della centralina.

I "dakariani" esperti che viaggiano in comitiva sono soliti portare al seguito una piccola batteria da 12v, che, in caso di guasto, non è in grado di avviare il motore (si fa con i cavi e la batteria di un'altra moto), ma consente appunto di avere una batteria in tampone.

Prometeo78
11-02-2013, 14:24
Ma se immediatamente dopo il famoso tlac-tlac-tlac di mancato avviamento, misuro la tensione sulla batteria, se il mancato avviamento fosse colpa sua, dovrei trovarci una tensione abbastanza bassa, giusto? Se trovassi intorno ai 12V potrei escluderla dalla lista dei sospetti?

Bassman
11-02-2013, 14:30
No.
Devi misurare la tensione mentre il motorino è sotto sforzo.
Con molta probabilità la tensione si abbasserà moltissimo.
Misurare la tensione a vuoto non è probante; se prendi una batteria "morta" o disattiva da molto tempo e misuri la tensione semplicemente collegandoti ai poli, senza che la batteria stia alimentando qualcosa, è probabile che segnali 12V.

CIRONE
11-02-2013, 15:40
prima prova da fare:
stacca la batteria tua, e fai la prova collegandone un'altra magari prestata da un amico
e vedrai che risolvi...

Prometeo78
12-02-2013, 11:10
[...]

Un anno scarso...

Prometeo78
04-03-2013, 11:44
Problema risolto!
Alla fine problema piu' banale: batteria scarica e cavi di sezione inadeguata.
Comprati dei cavi migliori e la moto e' partita subito! La batteria non e' morta, ma comunque non gode di ottima salute... la sostituiro' presto.
Conclusione: mai piu' cavi auto da 5 euro!!!

Bassman
05-03-2013, 09:11
Come volevasi dimostrare.... (thread 11). ;)

cobra65
05-03-2013, 12:38
Curioso, sarei stato piu' propenso ad un interferenza dell'antifurto... questa cosa mi è davvero nuova.