PDA

Visualizza la versione completa : moto da cross...


catenaccio
06-02-2013, 16:21
...alla fine mi son fatto convincere da mio fratello a fare la cagata, anzi non ne sono convinto affatto, ma ha fatto tutto lui, ha deciso lui, coi miei soldi, e non lo fermi! venerdì me la va a prendere! il bello è che nessuno dei due ha mai fatto cross o enduro...zero! solo strada...ma gli è venuta la scimmia, lui l'ha già ammazzata!

Tra poche decine di giorni prevedo due cr 250 in vendita sul mercatino :confused:

Soyuz
06-02-2013, 16:32
Cr 250 2t ??
che anno ??

non hai fatto una cagata......io se potessi mi prenderei il 500 2t che era in vendita poco tempo fa qui......
non ho più ne il tempo ne il "coraggio" di dare gas su un missile del genere ma il cross rimane il top di tutti gli sport motoristici

BUON DIVERTIMENTO ;-)

matteo10
06-02-2013, 16:42
Scelta estrema un cross dal nulla, perché non da enduro? :)

GHIAIA
06-02-2013, 16:46
Scelta estrema un cross dal nulla, perché non da enduro? :)

Quoto...... :-o

catenaccio
06-02-2013, 16:58
del '97. come ho detto alla fine la scelta l'ha fatta mio fratello anche per me! enduro no xche era una assicurazione in più per ciascuno.

Boh vediamo un pò! sabato ho girato con la sua in un campo dietro l'officina, in tuta da meccanico, scarpe da ginnastica e casco jet...e pioveva...bel giocattolino però!! ;)

il wiz
06-02-2013, 17:28
Bel giocattolino, il dubbio viene sulla preparazione fisica necessaria per poterla guidare più di qualche giro prima che ti spezzi in due.

Ma sei giovane ce la puoi fare :lol:

GHIAIA
06-02-2013, 17:30
del '97 scarpe da ginnastica e casco jet...e pioveva...

Ed io ti auguro di cuore che anche solo la pedanina non ti ficchi in una caviglia.
Non si scherza con quelel robine lì, soprattuto 2t del '97.


Buondivertimento. :)

bobo1978
06-02-2013, 18:18
Il CR 250 del '97 se non erro fu la prima honda con telaio doppio trave in alluminio.
Una panca!
Telaio rivisto immediatamente per le successive versioni, bene dal '98 in poi
Va tremendamente bene se vai tremendamente forte . per passeggiare è una tro...ia.rigida e scorbutica
Stai all'occhio.soprattutto se non hai mai usato una moto 2T da 90kg per 50 cv con l'erogazione da cross tra l'altro....

Claudio Piccolo
06-02-2013, 18:38
Scelta estrema un cross dal nulla, perché non da enduro? :)


perchè il fuoristrada non si può fare da nessuna parte tranne che iscrivendosi alle gare o rischiando multazze e sequestro del mezzo, se invece hai un campo da cross nei pressi paghi l'ingresso, giri sereno e ti fai i 4 salti in padella.

bobo1978
06-02-2013, 18:51
Non è vero.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=380054

E poi se non ce l'hai il campo da cross vicino casa????ti devi comprare il carrello o avere un furgone.
Per poi girare sempre al solito posto.
Comunque de gustibus.

Claudio Piccolo
06-02-2013, 19:08
Non è vero.



magari a Clastidium no, ma in veneto i cartelli sono ovunque, non parliamo del Trentino, io conosco parecchia gente che gira, ma sforano perennemente i divieti e girare col cuore in gola piuttosto faccio a meno. Neanche io prenderei un cross, carrello, girare sempre in tondo, cheppalle.......ma se a uno piace sfogarsi è l'unico modo per farlo in tranquillità mentale e sicurezza di non investire qualcuno che va a funghi.

michele2980
06-02-2013, 19:22
Indispensabili i corsi non fate fai da te!!!!!

bobo1978
06-02-2013, 19:26
Io nn ho mai investito nessuno.
Comunque per non rientrare sul solito discorso trito e ritrito sull'enduro no enduro si....
Diciamo che avendo fatto enduro sarei stato propenso all' acquisto di una moto di questo tipo.mi è capitato di girare su piste cross,e non è che non sia divertente ,anzi.
É un ottimo modo per "fare fiato",per affinare la tecnica sullo sporco se si è sempre girato solo su strada e si allenano braccia e gambe.
Mi raccomando iniziate con molta calma.sarebbe meglio avere un compagno esperto che vi guidi e vi dia le dritte,soprattutto per quanto riguarda i salti.

In ogni caso BUON DIVERTIMENTO!!!
Compratevi una scorta di lasonil o dicloreum gel
:lol:

catenaccio
06-02-2013, 19:28
Boh alla fine a me non me ne frega più di tot. Lo faccio solo x far qualcosa insieme a mio fratello Xche so che gli fa piacere. Tanto io miei 17-18000 all anno su strada me li faccio lo stesso...è un di più!

Per imparare ho un amico che ha sempre fatto gare...chiedero a lui anche x i posti.

Furgone lo abbiamo...

Poi come ho già detto se mi rompo le palle la rivendo...al massimo ci smeno un paio di cento euri...

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

andela
06-02-2013, 19:34
Con i tuoi soldi posso prenderne uno anche io?:lol::lol:

catenaccio
06-02-2013, 19:41
Se...magari... prendo un ravatto da 800 euro trattabili...

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

GianniC
06-02-2013, 19:46
imho: se la scelta è stata motivata per condividere con tuo fratello la passione, hai fatto proprio bene!:D

catenaccio
06-02-2013, 20:57
Proprio cosi Gianni...tocca a me ammazzare la sua scimmia!

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

Claudio Piccolo
06-02-2013, 21:41
è uno sporco lavoro...ma qualcuno deve pur farlo.

GHIAIA
06-02-2013, 21:41
Catenaccio: da una che ama questo sport e visto che a te non te ne frega niente, sappi che siamo tutti in una barca molto molto delicata.....
Ci son diverse campagne come "Fuoristrada, non fuori legge" (se hai voglia di leggere cos'è puoi cercare online)

Evita almeno di scriverlo che te ne andrai in giro per i boschi con un cross! :(

Claudio Piccolo
06-02-2013, 21:43
bè, spero vada in pista!

GHIAIA
06-02-2013, 21:46
In pista serve la licenza che costa dai 150 ai 200 euro compresi i tesseramenti a seconda se fai l'FMI o l'ex AICS.
Serve il certificato medico etc..
Se uno compra un cross per non spendere l'assicurazione di un 250 e "non gliene frega niente" della cosa, non credo spenda quelle cifre per andare in pista.

Poi magari mi sbaglio, ma è un concetto che mi sento di ribadire.
Così come puntiamo il dito contro chi copre la targa è bene sottolineare certe cose. ;)

Giada

catenaccio
06-02-2013, 21:48
... che te ne andrai in giro per i boschi con un cross! :(

scusa??? :-?

GHIAIA
06-02-2013, 21:56
Pagherai i costi delle licenze FMI e simili per andare in pista?
Se sì chiedo venia, avevo capito male, pensavo andaste in qualche tracciatino nella natura :)

Ciao e buon divertimento

(la moralista, bacchettona di QdE che punta a prendere il posto di ISA )

catenaccio
06-02-2013, 22:11
non so come funzioni, mi devo ancora informare! di certo non vado a rischiare multe per fare il cretino con la moto da cross!

ad esempio all'uscita PC sud, a 500m dall'officina di mio fratello, c'è una pistina del cavolo...

http://maps.google.it/?ll=45.047102,9.745924&spn=0.011583,0.027874&t=m&z=16&layer=c&cbll=45.047017,9.745889&panoid=ZN-l4y0Tij10BGJVTQY_ow&cbp=12,326.19,,0,11.92

pensavo di informarmi per poter girare li! ;)

bobo1978
06-02-2013, 22:13
Anfatti me lo ricordavo pur io che ci volesse la tessera FMI o similare per i pistini cross
Ma per le volte che ci sono andato ed ho frequentato non ne ero proprio sicuro.....

GHIAIA
06-02-2013, 22:17
I pistini "abusivi" sono un conto, e per quelli non essendo un circuito se ci giri col cross e per caso arrivano le FFOO è la stessa cosa di girare nei boschi con l'enduro....

Le piste private nel 90% sono omologate (questioni di sicurezza\assicurative).
Per andare a girare in pista serve quindi una licenza. Ci son di diversi prezzi.

In una percentuale di pistine private accettano uno scarico di responsabilità.


proprio riassumendo :)

bobo1978
06-02-2013, 22:59
Catenaz....l'unica è il letto del Trebbia!
Poi li dalle parti di Cisiano nel sottobosco c'è pieno di sentieri fatti dai campeggiatori....un paio di salti sopra i barbecue ci stanno di brutto:lol:

matteo10
06-02-2013, 23:58
perchè il fuoristrada non si può fare da nessuna parte tranne che iscrivendosi alle gare o rischiando multazze e sequestro del mezzo, se invece hai un campo da cross nei pressi paghi l'ingresso, giri sereno e ti fai i 4 salti in padella.Si va bene.