Visualizza la versione completa : chi ha ragione?
nicola66
06-02-2013, 14:35
http://www.motori24.ilsole24ore.com/Sicurezza/2013/02/gilera-runner-class-action.php
vado a far incetta di runner usati.
PS: me pare na strunzata architettata da altroconsumo e dagli incidentati che hanno subodorato un bel guadagno..... vediamo di far fallire la piaggio, mi raccomando!
Supermukkard
06-02-2013, 17:14
gli altri scooter a parità di danno come si comportano?
Gli altri non pigliano fuoco.
Dario C.
06-02-2013, 17:23
2 incidenti gravi su oltre 300.000 veicoli circolanti (solo in italia) non mi sembra qualcosa da richiamo.
mah, 2 casi su centinaia di migliaia di runner venduti mi pare un po' poco.... se a seguito di urto si comprime il serbatoio la benzina da qualche parte deve uscire. inoltre va tenuto conto che è un modello tra i più taroccati che ci siano.....
Rasù si parla della prima serie del runner, la succesiva è stata appositamente modificata, quindi qualche problema il serbatoio in quella posizione lo da, non è un semplice caso che solo due siano andati a fuoco con lo stesso tipo di urto, che inondava di benzina chi guidava e mandava a fuoco anche questi, non vedo come fate a sottilizzare tanto, in USA che sono piu' severi, già al primo incidente avrebbero messo sotto controllo quel veicolo.
Seconda cosa in questa itaglietta di bustarelle, non che la tesi che il veicolo sia stato testato ed omologato dalla nazionale MCTC, la cosa mi faccia dormire tranquillo....
mah, non ho conoscenze sufficienti del modello (dal 1997 al 2005) per andare al di là delle congetture....
nicola66
06-02-2013, 17:52
io credo che qui siamo di fronte all' imponderabile, un evento che capita solo se si concatenano una serie di fattori.
Provate a pensare a BMW se per ogni cardano rotto che ha avuto fosse caduto qualcuno.
marchino m
06-02-2013, 17:56
io l'ho avuto,ragazzi che prestazioni,volava in ripresa,ma per il resto problemi di ogni tipo,accensione(rotore completo),gas che si incatrava aperto(fatto poi campagna di richiamo) ma mi ero già steso!!,freni scarsi,dopo una discesa la leva andava a fondocorsa....
Quindi,se il secondo modello fu`modificato,piaggio conosceva il pericolo?
nicola66
06-02-2013, 20:19
la seconda serie è stata riprogettata.
ivanuccio
06-02-2013, 20:26
li ritirano adesso che non ce nè piu in giro?
nicola66
06-02-2013, 20:36
tra 50, 125 e 180 qualcuno in giro ce n'è ancora.
ivanuccio
06-02-2013, 20:38
Qui a Mi non possono piu neppure circolare.Dal ottobre 2010.Sono euro zero 2 t.Si,comunque qualcuno lo vedo.In periferia
Io avevo il 180 2t un po' taroccato,i burgmann 400 non li vedevo neanche in ripresa
nicola66
06-02-2013, 20:40
credo che siano tutti almeno €1.
http://www.altroconsumo.it/auto-e-moto/nc/news/grave-difetto-dello-scooter-gilera-runner-con-la-replica-di-piaggio
http://www.altroconsumo.it/auto-e-moto/moto-bici/news/sicurezza-gilera-runner-ecco-i-crash-test
http://www.altroconsumo.it/nt/nc/comunicati-stampa/altroconsumo-vince-contro-piaggio
http://www.altroconsumo.it/auto-e-moto/moto-bici/news/il-tribunale-di-pisa-ordina-il-richiamo-del-motociclo-gilera-runner-perche-pericoloso
Io il mio primo cinquantino (Runner 50 pj prima serie, del 2003) l'ho rottamato proprio così, andando dentro a circa 60 km/h ad un'automobile che girava a sinistra dove non poteva (dal centro di un corso alberato con doppia linea continua!). Il frontale dello scooter si è aperto "a fiore", ma non ho preso fuoco..non penso si sia nemmeno rotto il serbatoio.
Topatalkando..
euronove
07-02-2013, 14:07
Il 180 (2t) faceva strabuzzare gli occhi a tutti, motociclisti compresi.
Forse la pericolosità non era tanto nel serbatoio.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |