PDA

Visualizza la versione completa : R1150GS irregolaritÃ* inspiegabile, chiedo lumi.


::zinco::
06-02-2013, 11:32
Un po' di tempo fa avevo aperto una discussione per capire cos'era che mi faceva diventare matto, ho un problema di incertezza elettrica che inizialmente non inquadravo in un preciso momento perché non riuscivo ad incastrare diversi parametri per beccare il momento esatto in cui questa si manifestava, anche perché c'erano diverse cose da risolvere fra cui tre fili interrotti nel cilindretto della chiave che facevano falso contatto randomicamente. :mad:

dopo un paio di giorni a testare la moto in diverse situazioni è emerso ciò:
l'incertezza elettrica si manifesta solo a caldo(dalla terza tacca dell'olio in su)
si manifesta solo in scalata, alla chiusura del gas, quando la lancetta del conta giri scende a 2000 avviene uno scoppio che simula un colpetto di gas che mi spinge in avanti per un attimo, ovviamente in curva è un dramma... vi lascio immaginare perché :mad:

aggiungo che se faccio la doppietta con il gas per scalare e la lancetta è scesa fino ai 2000 giri, nel momento in cui do il colpetto di gas, fa uno sbuffo e spesso mi si spegne il motore, immaginate questa scena mentre vi infilate fra due auto... la coppia di rovesciamento del boxerone vi scaraventa da una parte con il rischio di centrare le auto... :mad:

detto ciò, vi dico anche cosa ho già controllato e che sicuramente non centra nulla:
TPS, allineamento dei CF, cavo del gas, pulizia delle teste, bobina, cavi candele, candele, sensore temperatura dell'olio, sensore pressione olio, feed temperatura, contatti elettrici su quasi tutto l'impianto, allarme stacca pompa, pompa carburante, alternatore, batteria, cilindretto chiave, centralina/eprom, sensore temperatura dell'aria, filtro aria.

tutte queste cose le ho controllate prima di arrivare ad identificare il momento esatto in cui si manifesta il problema, mi sono letto un bel po' di vaq e ora penso che l'unica cosa che potrebbe centrare qualcosa con il numero di giri e la corrente siano i sensori di hall... esperti, che ne dite?

io non li ho mai toccati perché credevo che potessero solo funzionare o non funzionare... e non dare segni di cedimento.. vi prego illuminatemi! :!: :)

ERREBLACK
06-02-2013, 17:36
Sembra come se fosse un problema di corrente e non di carburazione,prova a ruotare leggermente in senso antiorario il tps

::zinco::
06-02-2013, 18:09
Ciao Erre, come ho scritto prima, non è il TPS... era stato il mio primo pensiero, ne ho cambiati 3 fra le moto che ho, provando anche a tararli meglio e non è cambiato nulla... purtroppo.

anch'io penso sia un problema elettrico, per questo l'ultima chance credo siano i sensori di hall che magari a quel determinato regime accentuano il problema... non so che altro pensare...

andela
06-02-2013, 19:40
Hai corpi farfallati rumorosi?(rimbalzo delle farfalle?)
Non e' che prendi aria da quelli che magari hanno il perno farfalla smangiato?

::zinco::
06-02-2013, 19:59
assolutamente no, sono silenziosissimi e ho controllato tutti i giochi dei vari meccanismi

è un problema elettrico legato alla temperatura, ribadisco che lo fa solo a caldo e la sensazione che trasmette è che perda un colpo (scintilla) su un cilindro per poi recuperarlo al giro di albero successivo, generando un colpetto di gas che dura un istante.

vertical
07-02-2013, 06:51
mi ricordo una discussione sui sensori,modifica /prove.
Prova a cercare,ti seguo con interesse,e faccio il tifo. :cool:

popialfi
09-02-2013, 19:24
Forse aspira aria dai collettori di aspirazione, lato cilindro ovvero a valle della farfalla. Con il motore in moto, spruzza del liquido tipo pulisci dischi sul collettore di aspirazione sia sulla giunzione c.f./collettore che collettore/testa e verifica se il regime cambia; in caso affermativo aspira aria.
PS: i tappini di gomma dei CF sono ok, vero?
ciao, facci sapere

Paolo Grandi
09-02-2013, 19:40
Effettivamente sensori di Hall e spegnimenti strani vanno un pò a braccetto...

Soprattutto con tutti i controlli che già hai fatto :confused:

::zinco::
09-02-2013, 23:42
Non aspira aria da nessuna parte sono stati cambiati tutti gli o-ring e guarnizioni, tutto revisionato e lubrificato!! Come ve lo devo ribadire?

Citron1971
10-02-2013, 19:30
Hai provato con la sonda lambda?

A volte va al creatore anche quella, ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

vertical
10-02-2013, 20:09
@ ZINCO hai dato un'occhiata nella sezione "meccanico nel box" se usi il tasto cerca "sensori di hall" trovi diverse discussioni

::zinco::
10-02-2013, 20:54
faccio un'ultima prova con la lambda ma dubito che sia lei, dopo di che passo direttamente ai sensori di hall, ho rimediato un'altra piastra...

::zinco::
25-02-2013, 11:54
ultimo aggiornamento di stato:

ho scambiato i TPS dal 1100 R al 1150 GS e il risultato è il seguente
il 1100 è diventato un po' irregolare a caldo, prima era un burro, mentre il GS è diventato decisamente più regolare, resta sempre un pelino di fastidio sui 2000 giri a gas rilasciato e solo oltre la 3 tacca della temperatura olio, poi ho cambiato anche i sensori di hall, non vi dico com'erano ridotti esteticamente, pieni di una morchia nera!

ora finisco di rimontare la moto, faccio un paio di giorni di prova e vi dico...

Citron1971
25-02-2013, 12:09
Attendiamo ...
Ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

vertical
25-02-2013, 14:30
@ZINCO:i sensori sono visibili una volta tolto il coperchio del motore,oppure c'è da smontare in ogni caso la puleggia?
Nel senso,per eventualmente una semplice pulizia con wd40 o prodotto simile, sono raggiungibili senza smontare altro?

::zinco::
25-02-2013, 14:34
devi smontare la puleggia ma è roba da niente, apri l'occhiello per vedere l'indicatore del punto morto, ci infili un cacciavite grande per bloccare il motore e sviti la puleggia, pero i sensori non devi assolutamente bagnarli, puliscili con l'aria compressa e della carta asciutta.

::zinco::
26-02-2013, 14:43
allora, ieri sera ho rimontato la moto, oggi nei primo 20 km cittadini è emerso ciò:

il TPS è il principale indiziato, ho montato il mio su un'alta moto che andava come un burro ed è improvvisamente diventata na merda, ne avevo 3 di TPS a disposizione, e l'unico che vada bene è quello che ho sul 1100r, ora ne ho preso uno in germania con soli 25mila km, dovrebbe andare alla grande, speriamo.

i sensori di hall andavano bene, erano solo sporchi di fuliggine che non comprometteva il campo magnetico, quindi mi sono levato definitivamente il dubbio.

aspetto il nuovo TPS per avere la certezza che il gas vada fluido come sul 1100r, dopotutto me lo aveva detto il mio amico ingegnere che il problema veniva da li... io testardo volevo levarmi ogni dubbio.

vertical
12-03-2013, 16:15
dimmi/dicci com'è finita,TPS?

::zinco::
12-03-2013, 16:19
arrivato il nuovo TPS, l'ho montato e la moto è tornata regolarissima, ho fatto anche un nuovo allineamento visto che ho macinato un po' di km nel frattempo.

vertical
12-03-2013, 20:38
bene così,quasi quasi ti offro una birra e con la scusa mi insegni dal vivo a fare l'allineamento dei CF, ho letto e riletto la procedura ma,a parte qualche parte poco dettagliata,mi piacerebbe vederla fare prima di cimentarmi.....;)

::zinco::
12-03-2013, 20:39
no problem ;)

vertical
12-03-2013, 20:47
devo finire di rimontare i sensori di hall,dopo che mi hai fatto venire la voglia di andare a vedere come stavano i cablaggi dietro la piastra,+alternatore+ batteria e serbatoio.......settimana prossima dovrei "uscire dal garage"........ancora non ho riattivato l'assicurazione..:lol: