Visualizza la versione completa : Trasformazione gs std in adv
Ciao ragazzi...
nel mio profilo c'è caricato un album con delle foto della trasformazione della mia GS Standard in GS Adventure... Tutti pezzi originali BMW. Tutte le modifiche sono state effettuate da me; la colorazione delle carene l'ho fatta con della pellicola adesiva color bianco carbonio, il kit adesivi é stata una mia idea, molto particolare applicando i cm3 della cilindrata R1170 sul serbatoio, piuttosto che il classico R1200...
Cosa ve ne pare??
rufus.eco
05-02-2013, 20:44
originale e bella
vadocomeundiavolo
05-02-2013, 20:46
Manca il telaio e i cerchi neri.
Come hai fatto a cambiare l'inclinazione del canotto di sterzo?
salinesalvo
05-02-2013, 21:23
...il lavoro sembra ben fatto...
flagalli
05-02-2013, 22:02
Hai cambiato anche le sospensioni? Mi unisco anche alla domanda di vadocomeundiavolo...
mariozeta
06-02-2013, 11:17
Come hai fatto a cambiare l'inclinazione del canotto di sterzo?[/QUOTE]
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
...per quanto riguarda l'inclinazione del canotto dello sterzo, non ho apportato alcuna modifica, in quanto tra STD e ADV la differenza é davvero irrisoria (premetto che prima di effettuare l'intera trasformazione ho provato anche la ADV)... La cosa che ho notato invece é che la mia ha il cambio diverso, ovvero mi é sembrato che quello dell'ADV avesse i rapporti un po' più corti... Per quanto riguarda invece le sospensioni, per ora lascio quelle originali, che vanno benissimo, anche a pieno carico (quindi con valigie ALU e serbatoio con il pieno di carburante), anche se ho un mio amico che vuole vendermi le OHLINS... C'è da dire anche che consuma meno di una ADV....
Il classico problemino che ho riscontrato é stato quello dell'indicatore della benzina.. Ora però ho conosciuto un tizio che molto probabilmente me lo risolve, collegando la centralina al computer e settando i soli parametri del serbatoio da 33 lt... questo é fattibile per il semplice motivo che la mia STD, già di fabbrica montava il serbatoio con l'indicatore di livello a "FILM" quindi quando ho fatto la modifica con il serbatoio ADV, l'ho preso dello stesso anno e stessa serie della mia... Poi vi farò sapere...
::zinco::
06-02-2013, 12:51
L'inclinazione del cannotto di sterzo è data dalla sospensione più lunga, più è lunga la sospensione e più si accorcia il passo fra le due ruote.
il telelever prevede uno snodo sulla testa delle forcelle che permette la variazione del passo, se frenate con il posteriore, la moto si abbassa allungano il passo, di conseguenza aumenta la stabilità della moto stessa.
È alla base della tecnica innovativa di quel brevetto.
Fate qualche prova voi stessi e ve ne renderete conto. ;)
motorold
07-02-2013, 09:17
L'inclinazione del cannotto di sterzo è data dalla sospensione più lunga, più è lunga la sospensione e più si accorcia il passo fra le due ruote.
. ;)
Me lo rispieghi per favore?:confused:
Idealmente (come in una forbice) allungando le forcelle si allunga anche il passo, se invece allunghi l'ammo posteriore accorci il passo variando l'avancorsa (più reattiva ma meno stabile in velocità).:-p
ERREBLACK
07-02-2013, 15:31
Lavoro direi spettacolare,tutta un'altra moto,anche se lo std non mi dispiaccia affatto
complimenti davvero molto ben fatta... gia' m stanno prendendo le:arrow: per la mia std 2011
.....piccolo resoconto per l'intero lavoro:
- Serbatoio 33 LT. completo di pompe €.300,00;
- Paraserbatoio e paramotore in alluminio €.350,00;
- Prolunga becco anteriore GS ADV €.35,00;
- Faretti originali BMW GS ADV completi di cablaggi e interruttore €.300,00;
- Sella mod. ADV GRIGIO-NERA €.0,00 (ho fatto cambio con la mia STD);
- Kit valigie alluminio ADV €.700,00;
- Kit telaio alluminio porta valigie ADV €.250,00
- Coppia cerchi a raggi ANT+POST €.400 (i miei in permuta);
- Kit adesivi mod. 30th anniversario compresi adesivi sui cerchi GS €.50,00;
- Cupolino + deflettori laterali €.150,00;
- Pellicola 3M color bianco carbonio per wrapping carene €.25,00;
Chiunque fosse interessato, ho il serbatoio originale GS STD 2006 completo di pompe, perfettamente funzionante, smontato dalla mia per sostituzione con quello ADV e i fianchetti color grigio con logo originale BMW.
La manodopera a tutte le modifiche è stata fatta completamente da me, e credete ragazzi, È LA PIÙ GRANDE SODDISFAZIONE.....
OverTorque
08-02-2013, 08:40
Ciao Simobus,
domanda: il serbatoio vedo che (ovviamente) lo hai cambiato; hai cambiato anche la "carrozzeria" ossia fianchetti laterali e coperchio superiore? Oppure questi sono parti che STD & ADV hanno in comune?
Scusate....riformulo dato che vedo solo ora (mea culpa) che i fianchetti laterali della STD NON sono compatibili con il serbatoio ADV, mentre il coperchio superiore pare di si.
Il costo del serbatoio è comprensivo di fianchetti laterali?
Grazie
@ FILIPPO DE VITA
Per quanto riguarda i fianchetti, li avevo già, in quanto regalati da un mio amico che lavora in BMW... Per il serbatoio invece, è stato sostituito con quello del modello ADV ma attenzione, dello stesso anno di produzione della mia STD. In questa maniera, gran parte dei componenti, come carene serbatoio e becco, supporto faro ecc.. sono identiche...
Se invece avessi dato una "rinfrescata", ovvero avessi messo il serbatoio del modello 2008, avrei dovuto sostituire molte più cose...
OverTorque
08-02-2013, 11:58
Grazie Simobus, tutto chiaro.
Hai fatto un lavoro molto interessante.
Immagino che oramai tu abbia provato la moto in lungo ed in largo; mi interesserebbe conoscere le tue impressioni di guida e gestione del mezzo tra il "prima" ed il "dopo" con e senza bagagli; ad esempio il comportamento sul misto montano appena dopo un rabbocco di benzina oppure comportamento in frenata di emergenza o curva immediata con serbatoio pieno e senza bagagli.
::zinco::
08-02-2013, 17:56
Me lo rispieghi per favore?:confused:
Idealmente (come in una forbice) allungando le forcelle si allunga anche il passo, se invece allunghi l'ammo posteriore accorci il passo variando l'avancorsa (più reattiva ma meno stabile in velocità).:-p
esatto, il principio è quello, per questo si mette la barra di rinvio corta sul cardano.
mettiti in piedi alla guida della moto e guarda (senza schiantarti) le forcelle mentre prendi delle buche, noterai che oltre ad andare su e giù, vanno anche leggermente avanti e indietro facendo perno nel punto più alto. :eek:
@ FILIPPO DE VITA
...domenica con quel po' di sole ho preso la moto per farmi un giro (170km) e mi sono recato al distributore per rifornimento. Allora il pieno mi è costato la bellezza di 67€.. Per quanto riguarda la guida, devo dire che è migliorata tantissimo. In primis la stabilità, poi un'altra cosa positiva è che le gambe sono molto più protette dal vento rispetto a prima (la grandezza del serbatoio fa tanto)... Anche in curva è più stabile, il baricentro sembra un po' più spostato in avanti e comunque forse l'unica cosa che si nota subito, è la frenata più lunga (anche se non di molto, ma si nota)....
Queste le prime impressioni, ma sicuramente chi la guida da molto tempo saprà dirti le reali differenze tra la STD e l'ADV... Tieni presente che le mie sospensioni sono quelle originali STD e i consumi sono anch'essi della STD, così come il cambio... L'ADV consuma qualcosina in più, dovuto appunto al cambio un po' piú corto e ai diversi settaggi della centralina....
Ti ripeto, ciò che ti dico sono solo le prime mie impressioni, con la stagione alle porte quando farò un po' di km, allora ti saprò dire di più... Quest'anno tra fine giugno e inizi di luglio vorrei andare in Corsica... Stavo cercando qualche bell'itinerario da seguire in 7 giorni, da Sabato a Sabato.... Vedremo...
OverTorque
11-02-2013, 21:05
Grazie Simobus per la spiega.
premesso che per passione si fa di tutto, economicamente probabilmente ti costava meno (o poco ci manca) dar dentro la tua e prendere una ADV usata
Magari 2009;)
Sent from topatalk
leodes80
12-02-2013, 08:10
Veramente un bel lavoro complimenti.
Solo una cosa, già che c'eri potevi trovare i cerchi neri! e saresti davvero stato al top.
In ogni caso ancora complimenti per il lavoro!!!
un lampeggio!
Un bel lavoro, immagino la soddisfazione
Hai avuto difficolta nel wrappare i fianchetti?
fiulet
... a fare certi lavori si rischia il divorzio...(serbatoio a parte) ne so qlc anche io
max70bedu
13-02-2013, 13:22
complimenti veramente hai fatto un bellissimo lavoro. vorrei anche io mettere gli adesivi sui cerchi, mi daresti le indicazioni dove poterli trovare? grazie:!::!:e ciao :D:D
:arrow:Credo che chiunque effettui lavori di grafica, pubblicità ecc, possa realizzarti degli adesivi da poter mettere sui cerchi. L'unica cosa è quella di prendere la misura del dimetro del cerchio con la rispettiva misura del bordo (dove sono i raggi). Comunque io per la mia li ho fatti fare in Provincia di Como; basta che apri il sito "subito.it" e nei campi di ricerca, inserisci ACCESSORI RICAMBI MOTO -regione LOMBARDIA e come parola chiave digiti ADESIVI BMW GS. Nei risultati di ricerca troverai un tizio di Lurate Caccivio, con tutti i numeri di telefono e i contatti che ti interessano. È una persona bravissima e disponibilissima, chiedi e ti saprà dire...:D:D:D
mattematte
17-02-2013, 22:13
La modifica che hai fatto tu io l'ho fatta a settembre dell'anno scorso e ti posso assicurare che il cambiamento c'e',ma in positivo,la differenza maggiore e' la stabilita migliorata notevolmente unita a una protezione areodinamica maggiore(le gambe) a pieno di benza e' un po' piu' "pesante" ma da meta' serbatoio in giu' torna una gazzella!!
....anche tu modificata totalmente??? Fatto i miei stessi lavori? Sto ancora aspettando per sistemare l'indicatore del livello della benzina. Avrai notato che per quanto riguarda quest'ultima cosa, non riesci a gestire la riserva di carburante... Tu come hai ovviato a questa cosa?:confused::confused::confused:
emysangre
21-02-2013, 18:37
Gran bel lavoro complimenti
gasgas90
02-03-2013, 13:47
Ciao Simobus, complimenti bella trasformazione, sto facendo la stessa cosa anche io mi mancano i cerchi a raggi che mi devono arrivare della alpina e poi è finita!
La scimmia è spacciata........ :arrow: :D:D:D
fastmirko
03-03-2013, 21:44
Le uniche modifiche che vorrei fare alla mia std sono il cambio di colore (il giallo namibia mi attira una cifra) e i cerchi a raggi nella colorazione nera.
mattematte
05-03-2013, 18:36
avendo il galleggiante tradizionale e non il film ho modifacoto manualmente piegando l'asticella e adesso a me la spia della riserva si accende intorno ai 550km
@ gasgas90
appena hai messo su i raggi, sarei curioso di vedere qualche foto.....
uncibix78
29-03-2014, 08:06
ciao filippo, sono paolo, ho fatto la tua stessa modifica ora, vedendo il post essere non di ieri vorrei sapere se hai risolto e come il problema dell'indicatore della benzina. Io ho trasformato una gs 1200 std del 2006 nel modello adv, utilizzando chiaramente il serbatoio dellaa adv dello stesso anno e la pompa di benzina originale della std. In attesa di una tua risposta ti saluto
Non per fare il precisino, ma quello dello sterzo non è il canotto (niente uso balneare), ma si chiama caNNotto, con due enne, in quanto trattasi di "canna" metallica di una certa misura.
E già che ci siamo:
valigia, al plurale,fa valigie
freccia, fa frecce
e si accelera con l'acceleratore ed una elle sola
Scusate, ma altrimenti mi viene l'orticaria... ;)
Davvero complimenti.......;) bellissimo lavoro...... :lol:
Ma per me c'e.Troppo da sbattersi.....:mad:
bella ! davvero complimenti
Bravissimo Simobus ottimo lavoro!! Premetto che questa :arrow: mi perseguita. Ma come si comporta la moto?? è cambiato qualcosa nella stabilità e nella manovrabilità?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |