Visualizza la versione completa : basecamp è un incubo
darrenstar
04-02-2013, 18:42
Mi hanno regalato un Garmin nuvi 1200. non sapevano che farsene.
ho pensato di usarlo sulla moto e sono andato a vedere le modalità per fare un itinerario. scarico basecamp e boom mi sembra di essere stato catapultato su un software di 15 anni fa.
ma davvero è possibile che faccia così schifo? cioè dico, nel 2013 ancora un'interfaccia tipo poste italiane? :D
ma è così anche per i Nuvi di nuova generazione?
d.
Un forumista mi consigliò di scaricare Tyre va bene sia per garmin che tom tom ed e facile da usare .
Lamps
mariantonio
04-02-2013, 19:10
Interessante come si installa Tyre su garmin?
darrenstar
04-02-2013, 19:22
occapperi, quindi "ufficialmente" garmin propone questa unica soluzione per PC?
incredibile
d.
tyre si installa sul pc non sul garmin
lo sa usare anche un bimbo e va perfettamente
percorsi stradali, ovvio
karlobike
05-02-2013, 10:02
Già, peccato che senza una connessione internet con tyre ci fai poco, e comunque dopo aver installato basecamp appare un messaggio di avviso per una frazione di secondo dove c'è scritto " tenere lontano dalla portata dei bambini!":lol:
Purtroppo x sfruttare garmin al meglio devi optare x pc..
Io ho accantonato Mac per pianificare viaggi e x geolocalizzazione..
Mac è inutilizzabile x pianificazioni ben fatte..
Hai collegato il navi al Mac quando aprì base camp?
oh yes...
lascia perdere... se vuoi fare georeferenziazione seria devi usare pc..
umberto58
07-02-2013, 01:21
cosa è la georefernziazione? ;-(
una bella busonata che fa figo raccontare...
in pratica partendo da google maps riporti le coordinate latitudine e longitudine trasferendole su garmin modificando il map datum; ovviamente viene fatto per zone non mappate da garmin, vedasi tracce desertiche.
solo che non riesce a lavorare correttamente con mac, perchè base camp e tyre non hanno tutte le funzioni di map source.
darrenstar
07-02-2013, 06:52
vabbè ma ragazzi siamo all'età della pietra qui. non è che magari i navigatori più nuovi hanno funzioni più evolute per creare itinerari?
tyre e basecamp non si possono vedere, mi rifiuto ah ah ah
karlobike
07-02-2013, 09:12
Quelli più nuovi non hanno funzioni più evolute, ma quelli che usciranno in futuro si.
Oltre al percorso + veloce o + breve ci sarà quello a muzzo, in pratica il nav farà il percorso scegliendo le strade a caso, poi oltre al "dove si và" ci sarà un tasto " fai tu" ovvero il nav sceglierà lui il luogo da raggiungere, naturalmente sempre facendoti fare sempre strade diverse da quelle percorse fino ad allora.
umberto58
07-02-2013, 13:09
allora basta telefonare a mia moglie che cartina in mano fornisce indicazioni sbagliate dando contemporaneamente dell'incompetente al navigatore ;-)
Guarda... I migliori navigatori sono i vecchi garmin c276 ec278.
Prova a trovarli.. E se li trovi guarda le quotazioni...
Non è questione di mancanza di tecnologia. È questione di mancanza di mappature di gran parte delle terre non "asfaltate"; quindi sei costretto a creati gli itinerari da google Map o da mappe militari e poi convertirli in formato garmin.
X Umberto.. Ma guarda un po' come mia moglie.. Che strano vero?
Sono insopportabili!!!
vabbè ma ragazzi siamo all'età della pietra qui. non è che magari i navigatori più nuovi hanno funzioni più evolute per creare itinerari?
tyre e basecamp non si possono vedere, mi rifiuto ah ah ah
Si esistono ma con Tyre non devi scrivere tutti i luoghi uno ad uno , semplicemente clikki con il mouse sui luoghi , fatto l'itinerario lo carichi sul navigatore ..............e via.
Direi che il navigatore deve sopportare la funzione itinerari se no non funziona.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |