PDA

Visualizza la versione completa : la moto e la filosofia ...................


Pagine : [1] 2

SKITO
04-02-2013, 10:06
............. il resto so paranoie e scoregge vaginali !!!! (perdonate la licenza:lol:)

http://i45.tinypic.com/35mplxk.jpg

l'emozione di stare seduti a 5 cm dall'asfalto ed avere di fronte una strada interminabile, solo tu e lei il resto vadaviadalchiul !!!!!!!!!!!!!

markz
04-02-2013, 11:02
nonostante tutte le varianti l'essenza è sempre quella...

mariantonio
04-02-2013, 11:02
Moto strada e chilometri in libertà, poi quello che hai sotto il sedere non importa, basta che pulsi....concordo.

sartandrea
04-02-2013, 11:32
............. l'emozione di stare seduti a 5 cm dall'asfalto ed avere di fronte una strada interminabile.....

sicuramente la libertà è un concetto personale, come quello di avere le manopole del manubrio distanziate con lo stesso interasse delle proprie balle......:lol: :lol: :lol:


ma zio becco.......mi sa che che sto tipo non è molto "libero" nei tornanti.....:lol: :lol:

Tommy
04-02-2013, 11:33
Come al solito Skito va all'essenziale.

E come al solito ha ragione lui!!

:lol:

oinot
04-02-2013, 11:47
É molto bello questo 3d. Complimenti all autore....ne conosco sempre memo che la pensano così,specie tra i bmwuisti!

Wotan
04-02-2013, 11:54
In effetti, è la filosofia perfetta per chi non capisce un cazzo di moto! :lol:

oinot
04-02-2013, 11:57
Forse...ma ha una chiara visione di come mettere a 90 la vita!:lol:

Wotan
04-02-2013, 11:58
Giusto a 90, di più sarebbe un azzardo, con quel coso lì! :lol:

oinot
04-02-2013, 12:07
Ribaltato:lol:

uastasi
04-02-2013, 12:27
sei andato oltre i 90?

oinot
04-02-2013, 12:29
Si ...360...sono al punto di partenza...

Lorce
04-02-2013, 12:31
“L’immagine ha il solo scopo di presentare il concetto ”, Non la moto !

Lunga strada a tutti !!

Wotan
04-02-2013, 12:43
Non credo che serva; con quel coso, c'è sicuramente rimasto secco da tempo.

Tricheco
04-02-2013, 13:09
porca pupazza

euronove
04-02-2013, 13:28
il thread si sta litigando il primo posto in pagina con quello della 1190, 150cv, mappature, traction control, sticazzi-bus, etc
gran giornata

michele2980
04-02-2013, 13:32
Ma....lo scusate la licenza....era per la scoreggia..... O per l improbabile esclamazione tipicamente lombarda e poco tipicamente skitesca?

SKITO
04-02-2013, 13:58
appunto !!!! a che serve tutta sta roba se non a complicarti la vita (sulla moto), facendoti perdere il bello, il gusto di vedere, assaporare un bel posto o sentire il profumo di un bosco.
La moto nella sua essenzialità è la massima espressione di libertà (per me) come essenziale (e preziosa) è la libertà di spostamento senza barriere e senza limiti di tempo.
Non è un tornante che fa la moto ma, chi la guida, qualsiasi sia la moto !!!! :smile:

oinot
04-02-2013, 14:02
Skito é il mio nuovo mito! Appena faccio una discesa in basilicata vengo a conoscerti!

SKITO
04-02-2013, 14:05
non vorrei deluderti oinot !!!! ma io sono una brutta persona SALLO :lol:

oinot
04-02-2013, 14:14
Immagino:lol:
Ho abitato diversi anni in puglia....e i salentini so molto simpatici....
Tu sarai sicuramente un eccezione:lol:

The Duck
04-02-2013, 14:16
W Skito! .....ma molta attenzione alle curve!

THE BEAK
04-02-2013, 14:24
La moto é un'altra cosa


Tapatalkato con dai?

oinot
04-02-2013, 14:27
Illuminaci....

Supermukkard
04-02-2013, 14:39
bravo SKITO appoggio e spingo con vigore

Wotan
04-02-2013, 14:40
Eh, giusto una spinta ci vuole.

branchen
04-02-2013, 14:40
io sto con Skito... Strada Libera a tutti... ;)

paolo b
04-02-2013, 14:43
(..) l'emozione di stare seduti a 5 cm dall'asfalto ed avere di fronte una strada interminabile (..)

..dura star seduti a 5 cm dall'asfalto su una moto... al limite una Elise, sei davvero seduto per terra.. anche se saranno sempre una ventina.. :lol:

Wotan
04-02-2013, 14:44
Un paio d'anni fa il titolare di un noto negozio romano di accessori moto, fierissimo della sua Harley rasoterra, ha piantato il filtro dell'olio in una buca ed è finito in ortopedia.
Possibilmente, le farei ancora più basse, così risolviamo definitivamente la questione. :lol:

SKITO
04-02-2013, 14:57
le farei ancora più basse, così risolviamo definitivamente la questione. :lol:

sappi :lol: che (per rimanere nel filone del io ce l'ho più lungo del tuo:lol:), esistono delle sospensioni molto sofisticate per quelle leggendarie moto da fare invidia al migliore ESA !!!!! :lol:
il LOW di quelle moto è pari al leggendario ape hanging che insieme alle advanced platforms fanno si di avere il massimo impatto con l'aria, che appunto significa " la massima libertà" (essere immersi nell'aria)
Minima altezza da terra significa il massimo contatto con la natura (la terra) appunto :lol:

Vabbè questa è vangelo che lo dico a fare qui :lol::lol::lol:

Il nano tiene
la pompetta
voi
l' ESA

ROTFL :lol::lol::lol:

SKITO
04-02-2013, 15:01
..dura star seduti a 5 cm dall'asfalto

dipende dalla cubatura del culo ... ovvio!!!!!!! :lol:
5 cm sta per la culla inferiore ;)

Wotan
04-02-2013, 15:02
Io non ce l'ho più l'ESA, né il Telelever, né il Paralever.
Semplicità, mi trovi d'accordo, ma suicidio no.

SKITO
04-02-2013, 15:06
Io non ce l'ho più l'ESA, né il Telelever, né il Paralever.

ti manca solo l'americana ora !!!!! :lol::lol::lol:

Wotan
04-02-2013, 15:08
Come no! :lol:
Questa accelera, piega e frena come si deve.
Tutte cose che NON impediscono di vivere la moto come sinonimo di libertà.

SKITO
04-02-2013, 15:28
Questa accelera, piega e frena come si deve.
Claudio, un buon bicchiere di cocacola magari alla spina magari, in un bicchiere di alluminio ,che fai? la bevi tutta dun sorso, o te la gusti fino all' utima goccia??? la libertà in moto va vissuta così secondo me e non arrivando primo su un passo:lol:

PATERNATALIS
04-02-2013, 15:35
Col culo a 5 cm dall' asfalto non sei su una moto, sei seduto su uno skateboard. Che ha pure 4 ruote.

SKITO
04-02-2013, 15:43
Mai visto un harley su un passo. O sono in gita in gruppo, o sono ubriachi al bar. L'aria buona ed il panorama non fa parte del loro gergo.

non posto delle foto per non umiliarti PIPPONE !!!!! :lol:

adesso manca solo il paci e siamo apposto !!!!!!:lol:

Wotan
04-02-2013, 15:44
Claudio, un buon bicchiere di cocacola magari alla spina magari, in un bicchiere di alluminio ,che fai? la bevi tutta dun sorso, o te la gusti fino all' utima goccia??? la libertà in moto va vissuta così secondo me e non arrivando primo su un passo:lol:E io che ho detto, anche con una moto normale puoi arrivare ultimo al passo.
È che devi arrivare sempre ultimo, eccheducojoni! :lol:

euronove
04-02-2013, 15:49
la cosa più importante sono i km: ok
si gode (solo) con le moto arretrate: no :lol:

SKITO
04-02-2013, 15:58
sempre ad offendere !!!!!:lol::lol::lol:

l'ESA a questa meraviglia gli fa una pompetta!!!!!
giri la chiave del quaqro e si alza quanto vuoi !!!!

http://i53.tinypic.com/2rogu9l.jpg
http://i55.tinypic.com/15r16jn.jpg

ti bastano o devo riempire due pagine !!! poi sincaxxano eh!!!:lol::lol::lol:

http://i55.tinypic.com/x3v603.jpg
http://i51.tinypic.com/2eyubo2.jpg
http://i55.tinypic.com/rh98j9.jpgù
http://i51.tinypic.com/ip8al0.jpg
http://i55.tinypic.com/n6t95i.jpg

oinot
04-02-2013, 16:08
http:// 2.bp.blogspot.com/-G8DVnNJovzk/TgkF_QpzevI/AAAAAAAAJ1o/B0_SbRSyOHI/s320/Passo+del+Gavia.jpg

http://img547.imageshack.us/img547/2689/passodelgavia.jpg (http://img547.imageshack.us/i/passodelgavia.jpg/)
:):):) va bhe nn sarà un passo...ma c é la natura:)

lumaca
04-02-2013, 16:11
....solo chi possiede moto vere come il k 75 puo saperlo... il resto è noia?

SKITO
04-02-2013, 16:24
eppure se guardi oltre il tuo naso lo sterrato c'è !!!

jocanguro
04-02-2013, 18:21
Ma quel coso rosso, ha la centrifuga a 1000 giri ?
e dove si carica il bucato ?
il detersivo , immagino in quelle strane trombette cromate...;)

oinot
04-02-2013, 19:40
Si infatti il sogno di chi compra quelle moto é na stradina come quella....

Sanny
04-02-2013, 22:49
..........................

SKITO
04-02-2013, 22:57
cazzo centra la carota !!!!! pussaVia !!!!!!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol:

branchen
04-02-2013, 23:01
Voglio una stradina sui 2000 metri come questa


Se ti basta questa...
http://www.threepercenters.it/wp/wp-content/uploads/2010/03/assekdiscesa.jpg

E' Parodi che scende dall'Assekrem (http://www.threepercenters.it/wp/?p=1129)...

paolo b
04-02-2013, 23:03
..col caiser che ha la culla inferiore a 5 cm da terra!!

63roger63
04-02-2013, 23:06
...la libertà di spostamento senza barriere e senza limiti di tempo.

Oddio...con quel seme di serbatoio lì al max ogni 100km deve trovare la puppa...tanto libero non è. :confused:

Wotan
04-02-2013, 23:22
Oddio...con quel seme di serbatoio lì al max ogni 100km deve trovare la puppa...tanto libero non è. :confused:Quoto.
Liberi di essere come gli pare, con i loro manubri apehanger e i loro serbatoi peanut e la loro aria vissuta, e poi alla fine sono tutti uguali identici, tante copie sputate da Easy Riders! :lol:

oinot
04-02-2013, 23:29
Non é che gli intutati siano tanto differenti tra loro! Ed ora che ci penso manco i gsisti! Penso sia normale...è il senso di appartenenza che cercano un pò tutti in quest era di desertificazione sociale!

Wotan
04-02-2013, 23:33
Certo. Non a caso non sono iscritto a nessun partito motociclistico.
Ma almeno, con le altre moto si possono fare anche altre cose, oltre che prendere un po' d'aria in faccia vestiti di pelle logora, e senza doversi per forza spacciare per avventurieri contro il sistema.

nossa
04-02-2013, 23:43
Due mappature, tre mappature, rain, sport....

Nulla di nuovo, anche la mia Candy ha i programmi, cotone, sintetico, delicato...

La moto per andare in moto è un'altra cosa:)

Wotan
04-02-2013, 23:55
Lo dici a me? Ma tra un GS e un cesso senza freni, senza motore e senza telaio, c'è in mezzo un mondo.

nossa
05-02-2013, 00:18
Prendere un'Harley e scassarla su quelle strade come fa il Parodi mi pare na strunzata pubblicitaria:mad:

Ma anche pensare che l'ultima advenciur bmw o ktm o traiumf o ducati....siano importanti per il motociclismo è un'altra strunzata e in questo cià ragione Skito:)

Wotan
05-02-2013, 00:19
Pronto? Nossa? C'è nessuno lì dentro? Hai letto?

sartandrea
05-02-2013, 00:39
.......Voglio una stradina sui 2000 metri come questa......

già postate da me e da altri utenti



quando le HD non erano figlie del marketing.......

http://img440.imageshack.us/img440/3505/trailing.jpg


http://img13.imageshack.us/img13/8040/mountevansroad.jpg


http://img85.imageshack.us/img85/6223/arapahoepass1953.jpg

nonostante gli ovvi limiti strutturali queste moto sotto l'aspetto ergonomico rimangono tali





poi ci sono le pagliacciate camuffate da opere d'arte ......

pippo68
05-02-2013, 00:58
Grande Skito .....condivido la tua filosofia........

Chi non riesce a capire che nella foto al posto dell'Harley poteva pure esserci un sidecar Ural non merita risposta..........

Ciao grande.....un giorno ci conosceremo.....

SKITO
05-02-2013, 10:13
questo ragazzo è andato (e tornato) dalla terra del fuoco)

http://i53.tinypic.com/n5sqs4.jpg
http://i54.tinypic.com/bdjts2.jpg
http://i52.tinypic.com/124h8q0.jpg
http://i51.tinypic.com/6f85xd.jpg
http://i54.tinypic.com/x0zhh3.jpg

ancora MY
http://i54.tinypic.com/23i9j82.jpg

http://i55.tinypic.com/2585qnc.jpg

SKITO
05-02-2013, 10:16
Ciao grande.....un giorno ci conosceremo.....

grazie Pippo commosso !!!!

oinot
05-02-2013, 10:48
Bhe dopo questo....si abbia la decenza di tacere!!!
Sono immagini che 'motociclistiamente' mi fanno sentire piccolo!

SKITO
05-02-2013, 10:52
Fermarsi e col fornelletto farsi un caffè e sentire il profumo dell'italia anche se lontani migliaia di Km non ha prezzo. Un po è come guardarsi la foto della propria donna e sospirare pensando all'ultima volta che si è rimasti (insieme) imbrigliati fra le coperte!, dando intanto uno sguardo intorno alla natura che ovunque si rivela sempre ospitale e incredibilmente bella, anche nelle lunghe giornate piovose del nord EU o sui gelidi Pirenei!
Dopo, una siga, una veloce controllatina ai bagagli e via ancora per strada, velocemente I°-II°-III°-IV°-V°-VI° e si risente a regime il sornione borbottio del motorazzo per altri 250Km.
Su strada quello che conta della moto è la robustezza del telaio, del motore e due buone gomme, tutto il resto è solo paranoia !!!!

Wotan
05-02-2013, 10:53
Il giro del mondo mica l'hanno fatto con quel cesso del post #1.

E Skito è arrivato fino alla cascata. :lol:

Wotan
05-02-2013, 10:54
velocemente I°-II°-III°-IV°-V°-VI°Velocemente è una parola grossa coi cambi Harley.
E poi sei marce, che spreco, ne bastano e avanzano quattro.

oinot
05-02-2013, 10:57
Su strada quello che conta della moto è la robustezza del telaio, del motore e due buone gomme, tutto il resto è solo paranoia !!!!



Peccato...m eri piaciuto fin qui! Quello che dici é vero per godere della moto in una certa dimensione! Per fortuna nn é l unica....e per godere in altra maniera serbono anchr ottime sospensioni,ottimo freni e una buona erogazione!

SKITO
05-02-2013, 11:00
per telaio intendo l 'intera ciclistica, non ho specificato pensando fosse ovvio, ma non lo è chiedo scusa!

Wotan
05-02-2013, 11:00
Ma per carità, Skito ha anche ragione a dire che la moto è essenza, chi lo nega.
Il problema è che non c'è nessun motivo per prendere un essenziale trabiccolo, quando ci sono essenze che sanno fare benissimo le moto, né c'è alcun motivo per elevare il trabiccolo a Unica Vera Moto Per Uomini Veri.

SKITO
05-02-2013, 11:03
E poi sei marce, che spreco, ne bastano e avanzano quattro.

oddio la sesta! di fatto è un' OVER-DRIVE che permette al BIG-TWIN di viaggiare a 140Km/h a 3200 g/min nessuno fa lo stesso :lol:

oinot
05-02-2013, 11:08
No...scusami wotan....tanto per parlare nn per difendere nessuno(io na roba del genere nn la guiderei mai) ma chi é che dice che sono moto per veri duri!
Io quando ho sentito i pilotoni di turni parlare di moto da uomini duri che nn hanno paura di nessuno,col cazz enorme ecc ecc ....si riferivano al ninja 2005,s4rs o moto cmq tecnicamente valide

SKITO
05-02-2013, 11:17
Il problema è che non c'è nessun motivo per prendere un essenziale trabiccolo, quando ci sono essenze che sanno fare benissimo le moto, né c'è alcun motivo per elevare il trabiccolo a Unica Vera Moto Per Uomini Veri.
Wotan tu mi conosci e chiamare uomo vero uno come me è una forzatura, ma ti ringrazio per la buona volontà rotfl.:lol:
Non voglio assolutamente prendere il ferro USA come esempio di unica moto essenziale per uomini veri, assolutamente no, conosco uno qui che ce l'ha ma ch'è diversamente etero per dirne ono :lol:. anche una vecchia Hornet va bene o una nuova CB.
La filosofia che intendo io nell'uso promiscuo della moto e volta alla sua essenzialità, rimanendo però fortemente legata alla qualità costruttiva, affidabilità sia ciclistica che motoristica e l'estetica, ne convieni (credo) che le prestazioni super ed assolute unite a tutta l' inutile elettronica buttali LI dove di più può fare colpo "all' ignorante" sborone domenicale alpino :lol: poco ha a che vedere con il piacere nel viaggiare, inteso come momento di forte emotività personale! motivo per cui io viaggio.
Viceversa se dovessi viaggiare pensando a regolare le sospensioni in ogni situazione diversa che si presenta le mappature l' ETC il PIL, l'IMPS ' l'INAIL e via dicendo OIBO' !!!!meglio 15 giorni di ritiro in un convento si SUOIRE !!!!!

oinot
05-02-2013, 11:18
...e aggiungo 2 cose!

1. Piú vado avanti e più mi convinco che l unica cosa che accomuna i motociclisti é l intolleranza per il diverso.

2.piú vado avanti e piú mi convinco che la migliore rimane Lei

[img=http://img835.imageshack.us/img835/3937/20120722144237.jpg] (http://img835.imageshack.us/i/20120722144237.jpg/)

SKITO
05-02-2013, 11:26
niente di più noioso per viaggiare, una moto da veri pensionati insonni!!! (senza nulla togliere alla moto) non hai neanche il piacere di sentire un po d'aria in faccia una noia mortale !!!!!! molto meglio e meno pachidermica la F6 !!!!!

sartandrea
05-02-2013, 11:28
Ci ha messo una settimana per fare il primo passaggio. Ridicole!

non lo so se ci ha messo un'ora oppure una settimana, ma quello che volevo evidenziare è che quando un qualsiasi mezzo a due ruote ha una ergonomia da "moto" bene o male ci fai tante cose, e parlo da Vespista ;)


invece quando una moto è ergonomicamente una pagliacciata allora ci fai poche cose e questo stride un po con il concetto di libertà, come ad es. se per affrontare delle curve in discesa mi dovessi cagare addosso a causa di moto-minchia (sempre sotto l'aspetto del livello ergonomico) come queste.....

http://www.cycleconnections.com/imguploads/articles/Spec%20Lead.jpg


http://images03.olx.it/ui/4/00/13/f_450379713-3482010027.jpeg



ah già, dimenticavo la migliore di tutte
la moto modello "du maroni"....:lol: :lol:

http://img268.imageshack.us/img268/3821/motodumaroni.jpg

oinot
05-02-2013, 11:29
Nn é vero...l aria la prendi...quando e se vuoi! Basta abbasare il 'parabrezza' o aprire la feritoia!

SKITO
05-02-2013, 11:33
certo, come ad una macchina, poi premi il pulsantino e si aprono pure i finestrini, ma che bella "moto" ahahahah

SKITO
05-02-2013, 11:42
invece quando una moto è ergonomicamente una pagliacciata allora ci fai poche cose e questo stride un po con il concetto di libertà

con capisco perchè giudichi (gratuitamente) "pagliacciata" l'ergonomia di quelle moto, o non per esempio quelle della SSport!!!! (che sono peggio)
e comunque non sono d'accordo su quello che dici perchè filosoficamente parlando la personalizzazione della moto contribuisce fortemente alla libera capacità espressiva (ch'è libertà anche quella), ovviamente rimanendo nei canoni dei vari codici stradali

Wotan
05-02-2013, 11:59
Canoni dei vari codici stradali che il pitale di cui sopra calpesta sistematicamente.

Wotan
05-02-2013, 12:01
La filosofia che intendo io nell'uso promiscuo della moto e volta alla sua essenzialità, rimanendo però fortemente legata alla qualità costruttiva, affidabilità sia ciclistica che motoristica e l'estetica, ne convieni (credo) che le prestazioni super ed assolute unite a tutta l' inutile elettronica buttali LI dove di più può fare colpo "all' ignorante" sborone domenicale alpino :lol: poco ha a che vedere con il piacere nel viaggiare, inteso come momento di forte emotività personale! motivo per cui io viaggio.Pienamente d'accordo. Non a caso, ho appena mollato una moto con ESA e millemila cavalli per una che di cavalli ne ha la metà ed è costruita con la metà dei pezzi.

SKITO
05-02-2013, 12:01
magari non sono italiani ..... :lol:

SKITO
05-02-2013, 12:02
Pienamente d'accordo..

anche io sulla tua scelta (gran bella moto) ... ;)

SKITO
05-02-2013, 12:11
credo che con la maturità si arrivi a quelle scelte, legate appunto a quanto detto sopra.
Un po come con la propria vita sessuale (che se vissuta sempre bene) ad un certo punto non vai più alla ricerca della quantità del rapporto ma della qualità ... o dite che sono pazzo IO ????? !!!!!!!

sartandrea
05-02-2013, 12:17
con capisco perchè giudichi (gratuitamente) "pagliacciata" l'ergonomia di quelle moto, o non per esempio quelle della SSport!!!! (che sono peggio).......

considero i vari "chopper" delle pagliacciate non tanto perché le trovo brutte esteticamente ma per la sua ergonomia,

considerando che la moto ha un equilibrio dinamico e si guida con il corpo questi "modelli" hanno livelli ergonomici innaturali scomodi e molto pericolosi, quindi il motociclista stesso subisce tutte queste penalizzazioni prima di tutto a causa della posizione che assume con il mezzo, limitandone enormemente il controllo, a differenza delle SSport che in funzione del loro scopo , ovvero la velocità non il comfort, in sella assumi una razionale posizione ergonomica per il controllo del mezzo


tu sai che uso quotidianamente un PX, una due ruote dove tutti ne conoscono i limiti strutturali, ma è un mezzo che ha misure geometriche e una posizione in sella che ti permette di controllare e gestire con sufficiente facilità i suoi limiti


mi sento più "libero" io in tutti i sensi con un PX che il tipo che hai postato con quella....diciamo....strana moto

Wotan
05-02-2013, 12:22
magari non sono italiani ..... :lol:Gli USA hanno un sacco di regole, quasi come noi.

SKITO
05-02-2013, 12:25
punti di vista santandrea.
Per capire il significato strutturale ed ergonomico di un chopper devi studiare molto, ripetiti la storia del motociclismo dal 68 ad oggi e prima, quello del dopoguerra al 68, due volte al giorno :lol:, poi la prossima settimana ti interrogo, no perchè hai scritto delle cose scandalose, mettendo in dubbio il più grande fenomeno motoristico di tutti i tempi, che ovviamente può essere non condivisibile, io stesso non lo condivido del tutto, ma non lo si può negare !!!!!

SKITO
05-02-2013, 12:26
Gli USA hanno un sacco di regole, quasi come noi.
ma loro si possono costruire telai moto e macchine a casa seguendo quattro regole noi non possiamo togliere un bullone e metterne uno cromato !!!!! :-o

Wotan
05-02-2013, 12:32
No, la cromatura del bullone è ammessa.

ɐlɔɐlɔ
05-02-2013, 12:35
Ma Skito non ha un c@zzo di lavoro?

:lol:

Wotan
05-02-2013, 12:39
No...scusami wotan....tanto per parlare nn per difendere nessuno(io na roba del genere nn la guiderei mai) ma chi é che dice che sono moto per veri duri!Ci sono duri e duri. Questi sono Duri e Puri, tutti col look "ho visto cose che voi umani non potete immaginare".

SKITO
05-02-2013, 14:11
peppone, il mio pensiero non è in contraddizione con le moto che (IO) uso per viaggiare, e rispettano la natura e le persone. (solo due mi stanno sul caxxo :lol: ) ma quella è un'altra storia.
Capisco il tuo disappunto su certi comportamento di alcune "FLANGE" di motociclisti, nelle quali metterei anche il classico intutato ignorante del sabato pomeriggio !!!! (razza molto popolata dalle mie parti) pensa che ho visto gente parlare con il disco del freno ZK! implorandolo di parlare, si proprio come Michelangelo !!!!! :lol:
Volevo solo evidenziare che i proprietari di Harley per la maggioranza sono comunissimi utenti delle due ruote, cioè, portano i bimbi a scuola, vanno a fare la spesa, a lavorare, a viaggiare e solo una piccolissima parte usano quelle moto per rievocare un momento storico cioé l' immediato dopoguerra motoristico, cioè quando con le moto rimpatriate dalla guerra e vendute come cimeli nacquero i primi bobber ed i primi raduni (motociclistici), poi il concetto fu rafforzato dal dopo vietnam dalla rivoluzione socio culturale tra i giovani e non che era in atto a quei tempi in tutto il mondo occidentale.
In quell' occasione dopo il mitico film HEASY RIDER nacquero i primi shopper (quelli di HEASY RIDER sono stati i primi due in assoluto), la loro estetica ed ergonomia è così perchè (ripeto) deve dare l' immagine del massimo impatto del motociclista all'aria, a sua volta massimo simbolo di libertà (l'aria)
Io li amo perchè sono bellissimi quando li vedo passare in gruppo tutti ordinati e con le loro marmitte il cui suono è tutt'altro che fastidioso, al contrario degli intutati con le loro marmitte ad altissima frequenza aperte.
Quindi neanche lontanamente mi posso avvicinare a loro (Harleisty) con la mia moto tutta perfettina ed originale (marmitte comprese) e camici profumata di Masculine di Dolce&Gbabana quindi ....... :lol:
Poi è chiaro i testa di cazzo stanno ovunque, anche tra di noi ci sono !!!!! ma non si può denigrare una intera "famiglias" di motociclisti sono per l' ignoranza di alcuni !!!!!!

Wotan
05-02-2013, 14:19
con le loro marmitte il cui suono è tutt'altro che fastidiosoNon diciamo cazzate: le HD di serie sono silenziosissime, ma quelle di serie qui si contano sulle dita di una zampa di cavallo.

SKITO
05-02-2013, 14:36
be pensa che HD voleva brevettarlo il suo sound !!!! e per i japp è una delle poche cose che non sono mai riusciti a copiare...

dai i decibel sono di frequenza bassissima

sartandrea
05-02-2013, 14:48
........Per capire il significato strutturale ed ergonomico di un chopper devi studiare molto.......
Skito non ti offendere, ma già qui mi scappa da ridere.....:lol:




...... il più grande fenomeno motoristico di tutti i tempi........

i chopper sarebbero il più grande fenomeno di tutti i tempi????

dai, stai scherzando......

SKITO
05-02-2013, 14:52
Skito non ti offendere, ma già qui mi scappa da ridere.....:lol:

ridi pure .... !!!! :lol:





i chopper sarebbero il più grande fenomeno di tutti i tempi????
dai, stai scherzando......

assolutamente non scherzo, hai materiale per smentirmi ????

oinot
05-02-2013, 15:10
Abbiamo capito....ti stanno sui coglioni i fumatori...o almeno quelli che vanno in moto!

sartandrea
05-02-2013, 15:26
.......assolutamente non scherzo, hai materiale per smentirmi ????

mah,
in giro di chopper ne vedo ben pochi.......perché parlo di "chopper" non di qualsiasi HD......


poi se guardiamo i numeri i "fenomeni" sono altri, come ad es. i 16.000.000 di Vespe prodotte.....altro che chopper.....

sartandrea
05-02-2013, 15:44
........ma da guidare ha sempre fatto cagare, sia come tenuta, freni, e piaceredi guida. .......

ha i suoi noti limiti, ma se devo scegliere tra un PX200 e quei catafalchi
(oops... chopper) che ho postato io non ho dubbi.....

jocanguro
05-02-2013, 16:31
Un'altra moto che ha cambiato il mondo ??
eccola:
R100RS

con quella si è cominciato a fare 1000 km in un giorno ...:D:D

Weiss
05-02-2013, 16:36
............. il resto so ...omissis...solo tu e lei il resto vadaviadalchiul !!!!!!!!!!!!!

quoto 100%

Goemon
05-02-2013, 17:00
Totò, però questa estate mica mi hai detto che fai anche pesca a strascico.
reti piene eh!

sartandrea
05-02-2013, 17:04
Ho avuto il px 200e con miscelatore, ma era una bara se trovavi un rifacimento di asfalto longitudinale anche a 50 km orari.......

esagerato.....


però se vuoi puoi provare a girare con questa :lol:

http://owallpapers.com/wp-content/uploads/2012/11/chopper-motorcycle-wallpapers010.jpg




magari in strade come questa....

http://img547.imageshack.us/img547/2091/007lz.jpg


poi vediamo se preferisci usare un PX200 oppure il chopper di sopra, sopratutto a scendere..... :lol:

nossa
05-02-2013, 17:05
....C'è nessuno lì dentro? Hai letto?

Votan.... non mi riferivo a te e nemeno ad altri, mi trovo quasi d'accordo con quel che hai scritto.

Però attenzione a definire le HD prive di motore e telaio ecc.... è come pensare che le bmw siano sempre affidabili, poi ci deve ricredere:lol:

SKITO
05-02-2013, 17:58
esagerato.....però se vuoi puoi provare a girare con questa :lol:


inchinatevi plebei !!!!!

che non è molto diversa dalla mia con la quale ho fatto 8600 Km in 11 giorni attraversando (tra l'altro) tutti i Pirenei da Andorra a Santiago

http://i49.tinypic.com/2h70tub.jpg
stupendamente comoda con il CMV a 140 mi potevo leggere tranquillamente il giornale a fare il rifornimento aereo.
E' facile parlare per sentito dire !!!! :)

veramente devo iniziare apensare che qui c'è gente che mangia un po troppo ... :lol::lol::lol:

SKITO
05-02-2013, 18:00
reti piene eh!

rotfl !!! ciao carissimo, no dai nessuna rete pura curiosità :lol:

SKITO
05-02-2013, 18:11
Eccolo
Ha cambiato il mondo della moto e se sei il motociclista romantico non conformista che dici di essere, venderai quel catrame easserai a questa postandomi una foto sul passo più alto del mondo mentre non fumi una sigaretta.

caro peppone XT l'ho cavalcato quando probabilmente tu ancora ciucciavi! è stata la moto che poi ha lanciato un filone fortunato di moto le enduro stradali, si vabbè ma questa è storia recente, oggi quella moto non la ricorda più nessuno se non qualche vecchio rincoglionito come me !!!!! le HD e le varie famiglie di modelli invece sono ormai qualcosa di mitologico e prezioso, come un rolex antico, ma sempre moderno !!!! ..... mmm suvvia quella motoretta ha fatto solo una pernacchia nella storia della moto tanto che dopo tre ani fu velocemente sostituita da bel altra roba di bel altro spessore, certo però indubbiamente, rimane una piccola icona ;)

pippo68
05-02-2013, 21:31
minchia peppone sei simpatico come.............vabbè non si può dire........































ma hai capito noooo?:lol::lol::lol:

pippo68
05-02-2013, 21:49
checcentra il mio stupendo e spernacchiante vfr........

paolo b
05-02-2013, 21:49
Uno con il VFR (carena, cupolino) non può capire la filosofia che sta alla base di questo 3d.. è pure scritto bello chiaro, la libertà è prendere un sacco di aria in faccia!!!


Io invece posso, con il 1200 non ho mai preso tanto di quel vento, mannaggia a lui e al suo plexi da nani!!!!

pippo68
05-02-2013, 21:53
bhe con il 1200rs siamo lì...anzi forse protegge più del vfr...

zangi
05-02-2013, 22:27
http://img585.imageshack.us/img585/5074/dscf1124g.jpg

http://img138.imageshack.us/img138/6934/dscn0103o.jpg

http://img801.imageshack.us/img801/7127/dscn0391l.jpg

paolo b
05-02-2013, 22:29
Nella seconda foto si vede chiaramente il parabrezza.. sei filosoficamente fuori!

zangi
05-02-2013, 22:35
si,però li capisco....è non me ne vogliano gli amici harleysti,ma in italia godono la metà

Wotan
06-02-2013, 00:39
Nella seconda foto si vede chiaramente il parabrezza.. sei filosoficamente fuori!Ed è pure quello di una Gold Wing!

michele2980
06-02-2013, 00:48
Su quelle strade diritte si va in spider non in moto.

Ma a trazione anteriore!! ....è sprecata anche un automobile giusta figurati una moto giusta!....comunque li capisco ....capisco perchè si vestono di pelle nera aderente con le borchie perchè su una strada cosí in posizione di crocefissione per piu di 5 min e 2km o sei un sadomasochista o non ce la fai:D

Wotan
06-02-2013, 01:11
Però attenzione a definire le HD prive di motore e telaio ecc.... è come pensare che le bmw siano sempre affidabili, poi ci deve ricredere:lol:Ho mai detto questo? Motori piacevolissimi e telai solidi sono la regola oggi in Harley, e qualche modello (ma non le Sportster) inizia anche anche a frenare decentemente - per non parlare della XR1200, che ha dei signori freni.

Quello che non capisco, e lo dico da sempre, è perché le facciano così basse, che come ti inclini un po' - e parliamo di angoli davvero ridicoli, di fronte ai quali una Vespa PX sembra una Panigale - grattano da tutte le parti.

Come non capisco la necessità di avere sospensioni posteriori dalla corsa cortissima, che vanno a tampone per un nonnulla e sulle nostre strade spaccano la schiena a chi guida.

Come non capisco le assurde posizioni che si deve assumere per guidare, che so, una Forty-Eight, con manubrio e pedane avanzate, che dopo dieci minuti ti viene il mal di schiena (provato personalmente, non parlo per sentito dire).

Come non capisco il perché dei manubri ape-hanger - ce ne sono anche con le manopole al di sopra della testa - una soluzione di cui solo l'idiozia batte la scomodità.

Come non capisco il perché delle marmitte aperte spaccatimpani, che sono senz'altro a frequenze basse, ma ciò non toglie che io il cretino con la sportster che tutte le sere rientra dall'altra parte di Formello lo senta da dentro casa a finestre chiuse.

Come non capisco quella stronzata galattica delle forcelle lunghissime e orizzontali, di cui alcuni equipaggiano le proprie custom, vantando anche le caratteristiche geometriche, ma che hanno come effetto una riduzione drammatica della maneggevolezza dovuto all'aumento abnorme del passo e alla diminuzione della sterzatura della ruota a parità di angolo di rotazione dello sterzo.

Come non capisco la necessità di smontare l'iniezione elettronica per metterci un carburatore, anche sulle moto nuove, come se tutti gli harleysti facessero viaggi in Niger, dove la semplicità meccanica ti consente di risolvere qualunque problema.

Come non capisco il perché la maggior parte degli harleysti si debba vestire come se fosse ancora negli anni quaranta.

Come non capisco il perché la maggior parte degli harleysti debba negare gli evidenti difetti dinamici della propria moto, o denigrare chi le critica perché "non può capire", o "non può criticare col cervello ciò che si ama col cuore" - sono citazioni testuali di commenti che ho raccolto - e altre fesserie del genere.

Belle moto, anche senza tutte queste cazzate.

SKITO
06-02-2013, 07:55
Nella seconda foto si vede chiaramente il parabrezza.. sei filosoficamente fuori!

truttaltro che fuori filosofia :lol: oltre a non riparare ad un caxxo quel parabrezza (vedasi appunto distanza tra il pilota e lui) creava delle turbolenze assurde, aumentando in modo randomico il flusso d'aria.
l'Unica cosa positiva era che a velorità comprese tra i 140>160 non avevi pressione d'aria al torace tutto qui, ma assolutamente molto meglio senza, anche dal punto di vista estetico.
Molto meglio in piccolo GIVI montato sulla 883 zero turbolenze ed aria non pressata a volontà !!!!! :lol:

zangi
06-02-2013, 08:14
La moto e`solo un tassello del puzzle,quella passa anche.
Dove non c'e`l'obbligo del casco,si vedra chi ha jap o tedesca o italiana con il casco,ma quelli con harley no,sono disposti ,pur di non indossarlo a firmare una delibera che se si rompono la testa sono cazzi loro.
Un misto tra tradizione e veterano....
Ma quando sei fermo,socializzano di brutto,anche se hai un gw.

zangi
06-02-2013, 08:17
Ripeto. Sono americani, non sanno un tubo di moto ed auto.

Questa e`l'eresia totale.

SKITO
06-02-2013, 09:25
un viaggio nella verde Irlanda, strade strettine, tanto verde e qualche locanda sulla via che collega CorK a Dublino, decine di Km prima di incontrare un piccolo villaggio, dove ti fermi, entri in un bar e tutti ti guardano e poi vedendo lo scudetto con la bandiera dicono: ITALIANI ??? wow e ti iniziano a parlare dei patriottismo, di Verdi, Giulio Cesare, delle tagliatelle alla bolognese e quant'altro, oh! conoscono la nostra storia meglio di NOI.
Ok, prendi un dolcetto ed una specie di cappuccino, saluti esci fuori, metti le mani nel taschino per prendere le sigarette e lei è li che ti aspetta carica come un somaro degli alpini, bella come il sole (rotfl) l'amica di un' avventura senza limiti di tempo e senza prenotazioni. Ti avvicini gli giri intorno per vedere se ci sono tutti i bulloni al loro posto, con la punta del piede pressi il cerchione verso terra per controllare se le gomme sono gonfie, come se, sulla punta del piede ci fosse un pressometro, invece, serve solo per darsi un tono di incallito avventuriero, per la signora che sta stendendo i panni di fronte e per il cavallo che sta di fianco ahahaha

Finita la siga il tempo di chidersi il giacchetto mettersi il sotto casco, si il sotto casco, perchè li fa freddo anche d'estate, il casco, gli occhiali anche se non c'è il sole ma fa figo, un' altra siga, stavolta in marcia, e via.
Il rassicurante pulsare del BIG ti fa subito ricordare che tra le gambe hai un "pacco" che non usi ormai da giorni ed il pensiero, inevitabilmente, vola con la fantasia verso un grandissimo campo di patate ed anche al sorriso un po triste e malinconico della signora al momento della partenza.
Per sdrammatizzare scrolli il culo sulla sella la quale ne riconosce subito la forma e si adatta.
Il dito medio della mano sinistra sempre bel in vista per ricordarmi che li si viaggia a sinistra, una accelerata un po più forte per farmi ritornare sulla terra e via per altri Km !!!!! auuuuu aaauuuuuuuuu !!!!!!!!!!

steu369
06-02-2013, 09:46
è saper vedere l'erba crescere mentre il motore sussurra ai paracarri.

SKITO
06-02-2013, 09:48
Belle moto, anche senza tutte queste cazzate.

quoto tutto il tuo post, ma l'Harley è così.
L'harley è l' unico marchio rimasto a non adattarsi alle mode passeggere ad evolversi con calma rendendo i suoi motori praticamente affidabili al 100%, ed i modelli delle varie famiglie storici dei veri oggetti di culto (nota ho scritto oggetti)
La sua filosofia è: ti piacciono le mie moto? se si le compri, senno vai altrove.

Considero anche la 883 l'harley che più si avvicina ai gusti di guida di noi europei, certo bisogna comunque apportare le dovute modifiche sia ciclistiche che motoristiche per poter aver un mezzo da poter guidare in scioltezza e con un minimo di prestazioni.

Questa è la mia prima 883 (R) del 2006 (una tra le più emozionanti moto per viaggiare che ho avuto)
ritratta nelle prossimità del grossglockner in una gelida mattinata di settembre !!!!

(INGRANDIRE)

http://i48.tinypic.com/fa8pao.jpg

1) forcelle Ceriani a steli rovesciati
2) dischi e pinze originali (andavano più che bene)
3) ammo post BITUBO a gas completamente regolabili
4) Karburatore MIKUNI a ghigliottina da 42,completamente regolabile (anche in marcia) con pompetta di ripresa.
5) filtro aria BNC
6) gomme metzeler
7) selle touring a due pezzi separati

Velorità massima 190 Km/h (veri) piegava da dio frenava benissimo ed era stabilissima.
certo queste modifiche hanno un bel costo, ma vuoi mettere il gusto di girare con una moto che è unica e solo tua?

SKITO
06-02-2013, 09:51
è saper vedere l'erba crescere .

mica stavo in Olanda ZK !!!!!!!! :lol:

steu369
06-02-2013, 10:04
fessacchiottone.......faccine

SKITO
06-02-2013, 10:10
:lol::lol::lol:

sartandrea
06-02-2013, 11:48
.......Questa è la mia prima 883 (R) del 2006 (una tra le più emozionanti moto per viaggiare che ho avuto)
ritratta nelle prossimità ..........

non ho dubbi sul fatto che con la tua 883 ci viaggi senza patemi su e giù per i passi, perché ergonomicamente è una moto non una minchiata su due ruote con le manopole più alte delle corna :lol: :lol:



p.s.
bellina la tua motoretta....

SKITO
06-02-2013, 11:59
infatti, la 883 è la migliore proprio perchè ha la ciclistica di una moto "normale", anche se sui giornali la chiamano custom, ma si sa! certi giornalisti di moto, non capiscono una cazzo di moto in genere !!!!!! :lol::lol::lol:

nossa
06-02-2013, 15:52
Quello che non capisco....

Avvotan....

Io non capisco perchè a 57 anni tengo la macchina in garage e vado in moto, qualsiasi automobilista mi fa notare quanto sarebbe più efficiente e sicuro e anche meno costoso andare in macchina. Non so spiegarlo, non capisco ma è così.

Lo stesso è un'Harley bassa e pesante e ...... ma se piove so che devo evitare le pirlate, se il fondo è scarso so che non devo accelerare di colpo... ecco, l'HD è più vicina all'essenza della moto per questo e piace anche per questo, oddio non solo HD anche altre.

paolo b
06-02-2013, 21:35
(..) Quello che non capisco (..)
(..) non capisco la (..)
(..) non capisco le (..)
(..) non capisco il (..)
(..) non capisco il (..)
(..) non capisco quella (..)
(..) non capisco la (..)
(..) non capisco (..)
(..) non capisco il (..)

.. ma allora... non capisci proprio niente..

ed io che credevo..

io che speravo.. :confused:

lgs
06-02-2013, 21:52
Quanti post. Troppi.

Per quegli inutili ravatti di Milwaukee. Senza alcun senso dinamico su una strada che abbia una lieve curva. Buoni per le statali noiose statunitensi e le complanari noiose del tacco.
O per essere esposte nei salotti o nelle rotonde sul mare davanti ai bar.

Per quelli che ci vanno sopra con i bermuda, le magliette, con caschi e giubbetti frangiati oggettivamente ridicoli.

Con la scusa penosa, puerile e retorica della libertà e del vento in faccia.

E irridono chi si protegge, dal basso del fatto che a 25 all'ora e a 15 cm da terra al massimo di escoriano i malleoli.

Tutti bytes sprecati.

paolo b
06-02-2013, 22:03
Veramente il (condivisibile) post iniziale diceva pressappoco che a qualcuno, per sentirsi libero, bastano una moto ed una strada.

Poi è arrivato qualcun'altro che ha detto che la moto nella foto non era tanto una moto quanto un trabiccolo, e poi... e poi... :lol:

lgs
06-02-2013, 22:05
Veramente il (condivisibile) post iniziale diceva pressappoco che a qualcuno, per sentirsi libero, bastano una moto ed una strada.


Sai che intuizione originale e geniale in un forum di motociclisti.

Ora apro un 3ad su Qde o Tingavert e dico con aria intelligente ed ispirata che preferisco le moto alle auto.

Affermazione condivisibile e gran successo.

Applausi e quote a gogo

SKITO
06-02-2013, 22:41
be la W ha classe da vendere ed è costruita veramente bene con un motore originalissimo, ma è troppo giovane al cospetto della 883 della quale moto neanche lontanamente è avvicinabile come qualità

SKITO
06-02-2013, 23:38
ahahaha peppone li le 883 ci vanno eccome e quando la bonny nacque le 883 già giravano da diversi anni.
Indubbia la classe della Triumph in un cerso senso è entrata anche quella moto nella stretta cerchia delle moto "leggendarie" anche Fonzie ne aveva una, eppure era aMMericano al 100% .
Non posso certo negare che oggi Triumph si è conquistata una fascia di utenza abbastanza acculturata. giovani e vecchi veterani provenienti dall' ormai morto impero Japp (motociclisticamente parlando ovvio).

Che poi Fonzie era di palato fino

http://digilander.libero.it/happydays/fonzie_moto.htm

zangi
07-02-2013, 07:22
@Peppone...sui motori...non entro in merito del motore moto,anche perche`guido un boxer,e sarebbe un paradosso che mi metto a criticare il loro.....
Sulle auto,tieni presente che cambiano le esigenze,gli spazi....e le salite,e le temperature.
In strade(tipo la prima foto)se ci piazzi un nostro duemila,se pur con 170cv e seghe varie,per mantenere media,ogni volta che sali togli come minimo una marcia...risultato dopo mezza giornata hai il vomito!!
Oltre il motore mezzo fuso per le temp.
Loro con cubatura,motore basso di giri tutta coppia invece tengono media velocita`e durata.
Senza considerare poi che a correre dietro a cavalli alti di giri come noi,non son convinto che i nostri bevano poi meno...
Quindi le esigenze cambiano,cosi come le necessita`.

SKITO
07-02-2013, 07:53
Fonzie con l'harley non ha mai partecipato a una sei giorni

Fonzie no, ma il ragazzo tedesco barbuto ha fatto molto di più! incarnando materialmente IL VIAGGIATORE.;)

sartandrea
07-02-2013, 09:41
.........In strade(tipo la prima foto)se ci piazzi un nostro duemila,se pur con 170cv e seghe varie,per mantenere media,ogni volta che sali togli come minimo una marcia...risultato dopo mezza giornata hai il vomito!!
Oltre il motore mezzo fuso per le temp.......
quando sono andato in California/Nevada ho capito il perché delle loro auto......

pippo68
07-02-2013, 10:23
La media per andare dove? Ho detto libertà con il duetto e aria in faccia per i km in vista .

Bhe invece cuocere la cabessa a 50 gradi nel deserto è una bella libertà...........

Si vede che non hai mai viaggiato in cabrio......quando fa caldo chiudi la capotte e accendi l'aria condizionata........

Wotan
07-02-2013, 10:27
Errore: tieni la capote aperta e metti l'aria condizionata a palla. :cool:

pippo68
07-02-2013, 10:38
La capotte si apre verso sera oppure al mattino ( pure con l'aria condizionata accesa se è caldo)fino a che le temperature non salgono....fidati che non si sopporta il sole diretto sulla testa.....

Wotan
07-02-2013, 10:43
Pippo, io mi fido, ma vale per te: io con la mia Smart Cabrio andavo con la cappotta aperta 12 mesi all'anno mattina, pomeriggio e sera, e la chiudevo solo in caso di pioggia in città. In tutti gli altri casi, berrettino in testa e via.
Scusa, in moto non fai la stessa cosa? O la lasci a casa a luglio e agosto?

SKITO
07-02-2013, 10:45
la media delle 60 miglia?:lol:
Tu faresti 5000 km in auto quando in america ti sposti in aereo?

peppone, secondo me hai un modo troppo razionale di intendere " il viaggio"
io in Danada, dall'Ontario al Quebec in macchina non ci andrei mai peggio ancora in aereo.
Poi non dirmi che 5.000 Km non te li faresti in queste condizioni :lol:

http://i48.tinypic.com/2whqv7p.jpg

zangi
07-02-2013, 10:49
Il limite su quelle strade e`solito dei 75 miglia,che diventano 80 in flusso.
Limite minimo 45.E a 80 ci vanno i camion........fidati che non e`bello negli states essere in mezzo ai maroni per strada.

Wotan
07-02-2013, 10:53
Non lo è in generale dappertutto, tranne che nei paesi di serie B come il nostro. Le velocità limite sono quelle tenute da praticamente tutti e ogni rallentamento è tendenzialmente visto come un intralcio.

pippo68
07-02-2013, 11:06
Pippo, io mi fido, ma vale per te: io con la mia Smart Cabrio andavo con la cappotta aperta 12 mesi all'anno mattina, pomeriggio e sera, e la chiudevo solo in caso di pioggia in città. In tutti gli altri casi, berrettino in testa e via.
Scusa, in moto non fai la stessa cosa? O la lasci a casa a luglio e agosto?

Bhe ma qua si parlava di viaggiare in una strada in mezzo al deserto con un duetto aperto.....diverso è il discorso per brevi tragitti....anch'io il Vitara lo scapotto da Giugno fino a fine settembre......però io invece del berrettino prediligo un cappello da cowboy:lol::lol:

yukio
07-02-2013, 11:07
E si, è proprio così Totò...:)

Wotan
07-02-2013, 11:08
Sborone! :lol:

SKITO
07-02-2013, 11:13
Bo io non vi capisco a volte.
Il viaggio in moto è vivere la strada KmXkm, mica arrivare in orario in albergo ???, regolare il filo dell'acceleratore in una sosta per lo spuntino, mica guardare le quotazioni in borsa !!!!, fermarsi sul ponte di un canyon ed alzare le braccia in alto prendendo quanta più aria possibile nei polmoni, mica guardare il navigatore per vedere quanto manca per la prossima sosta, fischiare ad una ragazza in un paesino ai piedi dei Pirenei estasiati alla vista del suo bel culo, mica vedere il meteo in TV

SKITO
07-02-2013, 11:14
E si, è proprio così Totò...:)

Aleeeee !!!!! ciao beddazzu !!!! ;)

Sanny
07-02-2013, 12:14
Bo io non vi capisco a volte.
Il viaggio in moto è vivere la strada KmXkm, mica arrivare in orario in albergo ???, regolare il filo dell'acceleratore in una sosta per lo spuntino, mica guardare le quotazioni in borsa !!!!, fermarsi sul ponte di un canyon ed alzare le braccia in alto prendendo quanta più aria possibile nei polmoni, mica guardare il navigatore per vedere quanto manca per la prossima sosta, fischiare ad una ragazza in un paesino ai piedi dei Pirenei estasiati alla vista del suo bel culo, mica vedere il meteo in TV
Ti quoto per intero....mi commuovi.....

Lorce
07-02-2013, 12:22
Quoto anch'io !!

Purtroppo almeno per me non è più così.

Tra l'altro quando ero giovane e potevo passare l'estate girovagando avevo il vespone .......quindi di aria non troppa , ma lo spirito era quello !
Lamps !

SKITO
07-02-2013, 12:37
Lorce non farmi sentire certe cose, siamo ancora giovani molto di più di tanti giovani, anagraficamente parlando :lol:

zangi
07-02-2013, 12:43
Skito i motociclisti fan tutti le stesse cose,non c'e`nulla di diverso...e non cambia di certo con il tipo di moto.
Attento che non sia tu a volerti distinguere.....cosi`fosse, cade per intero la filosofia.......
Che parte sempre con tolleranza condivisione e rispetto.
Una moto e una moto,si puo`non capire il tipo e il come....ma non il perche`uno guida una moto.

Lorce
07-02-2013, 12:44
Esatto fino a 100 anni siamo ancora in rodaggio !! :lol:

Lorce
07-02-2013, 12:48
Secondo me questo 3rd era nato piu' per lo spirito che per la meccanica !!
Io godevo anche con il Velosolex !! hahahah

SKITO
07-02-2013, 12:49
.Una moto e una moto,si puo`non capire il tipo e il come....ma non il perche`uno guida una moto.
Ognuno di noi ha una variante personale nell' interpretare "il viaggio" altrimenti saremo tutti noiosamente uguali e tutti con la stessa moto.
Ogni motocislista che viaggia è originale e si distingue dagli altri e così anche gli altri, altrimenti non parleremmo mai con nessuno ... se non con gli animali (o con un disco del freno anteriore:lol:) come S. Francesco !!!!! :)

lgs
07-02-2013, 12:54
Attento che non sia tu a volerti distinguere.....cosi`fosse, cade per intero la filosofia.......
Che parte sempre con tolleranza condivisione e rispetto.
Una moto e una moto,si puo`non capire il tipo e il come....ma non il perche`uno guida una moto.

Quotone per zangi.

Wotan
07-02-2013, 13:44
Quoto anch'io Zangi.
E ribadisco: ognuno fa quello che vuole e ognuno ha l'opinione che vuole su qualsiasi cosa, basta che non spacci un cagatore di HD per l'Unica Vera Moto Esistente (atteggiamento generalmente diffusissimo tra gli harleysti, e so quello che dico).

SKITO
07-02-2013, 13:54
HD per l'Unica Vera Moto Esistente

c'è qualcuno che ha detto questo ???

PS:

sinceramente il disappunto di Zangi non l' ho capisco !!!!

Wotan
07-02-2013, 14:11
Tu no (sei un romantico, non un irreggimentato), ma ne ho piene le caselle di posta di frasi del genere, ricevute dopo aver OSATO criticare pubblicamente le doti dinamiche di molte Harley.

SKITO
07-02-2013, 14:34
a be ! ti capisco ed hai ragione

Lorce
07-02-2013, 15:12
Libertà e ....... altro che non stò qui ad elencare !! Va che robaaaaaaaaaaaaa!
Probabilmente questo video è gia' stato postato ma ogni volta godo nel vederlo !

http://www.youtube.com/watch?v=CXyVp7iw10Q

zangi
07-02-2013, 21:03
Skito,rispondevo al post 171.......

SKITO
07-02-2013, 21:15
ho detto qualcosa di strano ???

SKITO
07-02-2013, 21:32
non mi piace essere guardato già dalle donne, figuriamoci da altri ... ovvio che non cambierò mai idea .... !!!!!! mi ha dato ragione per 45 anni di motociclismo.
Se dovessi fare un viaggio con una GW meglio l'abbonamento mensile ad una casa di riposo per anziani !!!! ... una noia mortale quella moto !!!!

zangi
07-02-2013, 21:47
no,assolutamente,non hai detto niente di strano.
il non capire gli altri,lo trovo solamente in contrasto con il tuo pensiero iniziale sulla filosofia,da qui la precisazione.

SKITO
07-02-2013, 22:02
forse non sono stato sufficientemente ironico nello scrive, avendo letto i post precedenti che in usa si viaggia in aereo (cosa che trovo scandalosa avendo una moto)
Comunque ho ironizzato sul concetto estremo del viaggiatore che poi per me è la regola !!! senza essere "diversi" o fare scena, o peggio essere un falso perbenista, queste sono "vanità" che non mi appartengono !!!! mi piace viaggiare da solo e sentire l'essenza della libertà stando in moto finche ci sto !! tutto qui

SKITO
08-02-2013, 07:45
mi piace viaggiare da solo e sentire l'essenza della libertà stando in moto finche ci sto !! tutto qui

Poi è chiaro che alla fine è tutto un gioco (la realtà quando si scende dalla moto è ben diversa) però come tutte le passioni emotivamente parlando ognuno di noi ne fa l' uso che vuole, giustamente nel rispetto di tutti (anche i rompicoglioni:lol:) e della natura !!!!!

MEMA
08-02-2013, 20:14
1. Piú vado avanti e più mi convinco che l unica cosa che accomuna i motociclisti é l intolleranza per il diverso.



Purtroppo piu' vado avanti e piu' mi sembra tu abbia ragione...

SteMN
08-02-2013, 20:47
Sul forum dei velox vi stanno perculando

nossa
08-02-2013, 21:04
La filosofia della moto è come la filosofia della f...

Sindrome del chitarrista, lui suona e gli altri trombano:lol:

SKITO
08-02-2013, 21:13
Parlavo di noi persone intelligenti e simpatiche che stiamo cazzeggiando stando al gioco.

bravo peppone !!!!!


l' intelligenza, come vedi, inizia ad essere merce sempre più rara, ma torniamo alle moto discorso assai più interessante.

Quansiasi sia la moto è, o diventa per noi, un oggetto parte integrante delle nostre emozioni appena si parte per un viaggio.
Un Motom 50 a tre marce va bene uguale l' importante è stare il più possibile a contatto con l'aria ed i suoi profumi, i suoi colori.
Avignon è stata una delle mie prime mete perchè il mio prof. di francese alle media ci faceva ripetere sempre la canzone sur le pont d'Avignon .... trallallero trallalla ed io dicevo dentro di me, ma che cazzo avra' sto ponte di tanto importante per fargli pure una canzone ???? quando sarò grande ci foglio andare a vedere, e così è stato, con una strepitosa VF750F, strepitosa quanto la ragazza che avevo dietro !!!!.
Quando arrivai, dopo aver percorso tutta la riviera da Nizza a Marsiglia fu un'emozione fortissima, scendere dalla moto e con la mia brunetta (che non era la moto:lol:) percorrere a piedi quel ponte non aveva prezzo. ahahaha Zk che scemo !!!!!
Andai anche a visitare il castello del papa con le sue gradinate strettissime ne ripidissime posto ideale per guardare le mutandine delle ragazze che stavano davanti mmmmmm ................ahahaha

Lorce
08-02-2013, 21:37
includendo due persone si usa il plurale , è normale .

SKITO
08-02-2013, 21:41
Al ritorno da quel viaggio mi fermai nel mio caldo salento con la mia altrettanto calda brunetta e li finimmo le ferie.
Insieme girammo con la moto per mostrargli (alla mia dolce fidanzatina toscana) le bellezze ruspanti e genuine :lol: del mio posto.
Posto ricco di storia (e di gnocca:lol:) dove, nell'aria calda, dei pomeriggi estivi si sentono lontano i suoni della pizzica, ballo tra i più sensuali mai esistiti.
La pizzica, ballo straordinario, carico di erotismo e sensualità messo insieme, le ballerine, di una bellezza inaudita, credo che questo ballo a livello di erotismo sia meno solo al tango S Maria !!!!! urka!!!! vabbè torno sulla terra và !!!!! :lol:

Smokey
08-02-2013, 23:45
L'unica poetica della moto è usarla.
Più ne scrivi, più te ne allontani.
Lo scopo unico del motociclista è stringersi alla moto. Stare stretto stretto alla moto,
È la cosa giusta. Quanto sia giusta te lo ricorda quando l'accendi.

SKITO
08-02-2013, 23:56
L'unica poetica della moto è usarla.
Più ne scrivi, più te ne allontani..

ahahaha dai non è proprio così, si può anche scrivere stando in moto e viaggiando, anzi è molto più poetico secondo me....;)

SKITO
09-02-2013, 00:56
bo ho bevuto l 'ultima tazzina di caffè ed ora vado a letto, dove, di fronte, ho due caschi che mi ricordano gloriose gesta in tempi lontani ...... scusate la banalità e la retorica, buona notte a tutti

SKITO
09-02-2013, 10:51
tornando in argomento ma, già lo ero al post sopra . :lol: alla fine della "carriera" motociclistica cosa rimane dentro l'anima della moto? i posti raggiunti e visitati, la strada, pezzi di nastro stradale che si sono memorizzati nella testa (per chi ce l'ha) e che ogni tanto come per incanto ritornano alla mente e gli occhi diventato uno schermo cinematografico, che poi, al THE END, segue un fugace e coatto sorriso, assolutamente da non far vedere a nessuno, quasi sia il il testimone che emerge, di un pezzo di vita vissuta tra se e se, assolutamente personale.

Forse rimane anche il garage, trasformato in un museo, con foto pezzi di ricambio, nel cassetto diverse mutandine (femminili), foto etc etc, diverse coppie di borse, zaini e latte di benzina, decine di caschi guanti giacchetti e stivali, i quali ordinatamente appesi come le mummie della cattedrale di Palermo, ognuna di loro racconta una storia a se, e poi in fondo loro !!!! siiiii loro l' oggetto del desiderio (non per tutti) l'oggetto che per anni ci ha fatto star bene e girare girare girare ...... LE MOTO, tutte pulite, con tutti gli accessori dedicati, ora giacciono li, testimoni di ferro, e raccontano una vita meravigliosa di un uomo, un bambino, un incorreggibile adolescente che non è mai diventato grande, forse un po, anche per paura di perdere i sogni !!!!!!!

chiedo scusa ai professori, di lettere e filosofia, per l'eventuale banalità e retorica di questo post, ma si sa non tutti siamo uguali !!!!!!

Wotan
09-02-2013, 16:02
Posso aggiungere anch'io un messaggio OT? :lol:

SKITO
09-02-2013, 16:15
mi piacerebbe sapere come l'hai vissuta tu a livello filosofico la moto.
Certo se ritieni banale descriverlo fa niente .:lol:

Il Veleggiatore
09-02-2013, 16:23
Posso aggiungere anch'io un messaggio OT? :lol:

rotfl
vengo lì???

Superboxer
09-02-2013, 20:20
Scusate, per mé la filosofia della moto: è viaggiarci, viaggi corti o lughi conta poco.
Che conta veramente è averla costruita anzi assemblata personalmente e magari essere riuscito a farla funzionare, ho sempre invidiato chi è dietro ad un qualsiasi progetto per la costruzione di una moto qualunque.
Sono certo che percorrere i primi km con una moto, magari eppena finita e in parte nata dalla
passione, dalle innumerevoli ore che hai dedicato alle modifiche se non addirittura alla creazione di particolari personalizzati pensati nei momenti piu` indicibili della giornata.
La filosofia della moto per mé non sono le gare, le impennate, le pieghe, manubri alti o bassi
ma vederla nascere crescere e portala a spasso.

SKITO
09-02-2013, 20:41
La filosofia della moto per mé è, vederla nascere crescere e portala a spasso.

non posso che essere d' accordo, con un mezzo costruito dalla propria fantasia (potendo), non fa altro che dare ulteriori emozioni durante un viaggio, o già solo guardandola ferma sotto al garage!!

oinot
09-02-2013, 20:48
Ok...traiamo le conclusioni! La filosofia dell andare in moto é come una scopata!
Ognuno ha la sua posizione preferita! Poi c é chi ne ha più di una....
Ma alla fine la conclusione (spero) é la stessa per tutti!


Voglio una laurea ad honorem di filosofia:lol:

Lorce
09-02-2013, 21:40
;)


http://3.bp.blogspot.com/-qS_BboPzT8Q/TV7hLM_CqRI/AAAAAAAAAbA/7HUkwfP08lw/s1600/socc.jpg

Lorce
09-02-2013, 21:42
Oggi è una lettura che fa sorridere , ma da adolescente ne rimasi affascinato.

http://www.rachaelreads.com/wp-content/uploads/2010/08/on_the_road_book_cover1.jpg

La sensibilità cambia molto con l'età ..........e si perde la capacità di sognare.

Ma la moto mi fa tornare bambino !

Lamps !

IlMaglio
10-02-2013, 09:25
Banda di Haerlysti incontrati sul Passo del Rombo, saliti dal lato italiano, per chi lo conosce. Altri, al più morbido passo di Pennes.

SKITO
10-02-2013, 10:28
Banda di Haerlysti incontrati sul Passo del Rombo

rotfl
che musica suonavano ???

IlMaglio
10-02-2013, 11:32
Deutsch!!!!
Io venivo dal lato austriaco ..e sono sceso dal lato italiano.
In salita è più facile ..

IlMaglio
10-02-2013, 11:39
Comunque la mia filosofia è quella dello Skito, ma mi piace su endurona.
Quanto al filtro Harley incastrato nella buca di Roma .. Uso non proprio della moto. Stia più attento, come si deve fare con ogni moto. L'Harley non è di mio gradimento. Ma soprattutto devi usarla, e così la usano, secondo la sua natura. .. http://www.youtube.com/watch?v=Uu53I30KG3E ... Potato sound ...

SKITO
10-02-2013, 12:21
Maglio preciso una cosa, io al primo post ho postato una harley completamente personalizzata come "rafforzativo" del concetto di massima libertà" nel cavalcare un mezzo, assolutamente unico, appunto come unici sono i sogni e la fantasia di ognuno di noi.
Ovvio che va bene qualsiasi mezzo a due ruote motorizzato, quello che invece deve essere unico per tutti è l' entusiasmo e la capacità di sognate, due "sentimenti" che non fanno invecchiare mai lo spirito ed il corpo !!!!!!

Chi dice che questi importantissimi aspetti del nostro carattere e personalità sono banali, significa che è una persona già morta dentro secondo me !!!

nossa
10-02-2013, 20:00
http://3.bp.blogspot.com/-qS_BboPzT8Q/TV7hLM_CqRI/AAAAAAAAAbA/7HUkwfP08lw/s1600/socc.jpg

Gentili a dare una spintarella al paparino:lol:

Claudio Piccolo
10-02-2013, 20:12
quello che invece deve essere unico per tutti è l' entusiasmo e la capacità di sognare


ecco, la mia moto...anzi le mie moto...mi fanno sognare anche quando se ne stanno accucciate al buio in garage... e per questo non finirò mai di ringraziarle.

Fulch
10-02-2013, 20:13
bo ho bevuto l 'ultima tazzina di caffè ed ora vado a letto, dove, di fronte, ho due caschi che mi ricordano gloriose gesta in tempi lontani ...... scusate la banalità e la retorica, buona notte a tutti

Ho ancora in box il mio kart, le mie coppe,assali,gomme,fotografie,corone,pignoni,cilin dri,le tute...impregnati del tempo della mia vita...delle volte vien da piangere per delle banalità .

Corsaro73
10-02-2013, 20:34
in quale categoria correvi?

IlMaglio
10-02-2013, 20:39
.
Ovvio che va bene qualsiasi mezzo a due ruote motorizzato, quello che invece deve essere unico per tutti è l' entusiasmo e la capacità di sognate, due "sentimenti" che non fanno invecchiare mai lo spirito ed il corpo !!!!!!

Chi dice che questi importantissimi aspetti del nostro carattere e personalità sono banali, significa che è una persona già morta dentro secondo me !!!
Non sono d'accordo sulla conclusione. Non siamno tutti uguali. Sono d'accordo sulla prima parte. Il Ponte di Avignone ... Mi ci vedo anche io !

Lo_Staff_di_QdE
10-02-2013, 21:59
peggio che all'asilo.
il primo che continua questa vergognosa e sterile polemica personale viene bannato.
e non sarà tollerato il minimo commento in merito.
se ci sono problemi personali che vengano risolti in altra sede.

SKITO
10-02-2013, 22:34
Non sono d'accordo sulla conclusione. Non siamno tutti uguali. Sono d'accordo sulla prima parte. Il Ponte di Avignone ... Mi ci vedo anche io !

ovviamente non siamo tutti uguali, e la capacità di sognare cambia da persona a persona ma (secondo me) non bisogna mai smettere di sognare, lo diceva anche Ms Honda, anzi lui, su questo concetto, ha costruito un impero!
Non a caso la sua prima moto la chiamò Dream!

SKITO
11-02-2013, 13:50
prendo questa frase di R.M.PIRSIG una specie di autodiagnosi !!!! (ce ne fossero) che bene descrive quanto può essere forte l' impatto emotivo alla vista di un paesaggio o ad un' osservazione personale fatta stando con la moto in un viaggio. (anche se poi vale un po per tutta la nostra vita quotidiana a prescindere dalla moto)

"Io ho la tendenza a fissarmi su un problema filosofico e a girarci intorno in cerchi sempre più stretti che, alla fine, o fanno saltar fuori una risposta oppure diventano così involuti, così ripetitivi, da essere pericolosi per la mia salute mentale"

(mannaggia !!!!!! sapessi scrivere bene come lui :mad:)

e questa paura dell' autore dello ZEN (............) trova, durante un suo viaggio ,il coraggio di reagire alle vista dei paesaggi ed ai suoi interrogativi filosofici (e metafisici) per l' impatto fortemente emotivo, tramite un "ancora" come viene chiama, suo figlio, compagno di questo viaggio attraverso gli USA (a metà degli anni settanta) e guarda caso con una moto non USA scelta dal Sig. Pirsig per la superiore affidabilità.

Wotan
11-02-2013, 15:36
guarda caso con una moto europea e non un HarleyIl che significa che tu non hai letto il libro, o almeno non lo hai letto bene.

SKITO
11-02-2013, 16:07
dici che mi è sfuggita qualche pagina ?

Wotan
11-02-2013, 16:15
No, in tutto il libro non parla mai del modello della sua moto, dice solo la potenza: 28 cavalli.
Si sa che moto era, perché c'è una foto che lo ritrae, e guarda caso era una Honda.

http://images.theage.com.au/2009/11/05/838421/robertpirsigmain-420x0.jpg

SKITO
11-02-2013, 16:21
non parla mai di che moto avesse usato, ma siamo sicuri che in quel viaggio non abbia usato una moto EU? perchè ricordo di averlo letto ???
Bella quella moto, ma se non sbaglio era molto precedente come costruzione

steu369
11-02-2013, 17:12
alcuni non ce la fanno proprio,molti fingono di non farcela.
ma quasi tutti cercano,in un modo o nell'altro di essere.
o di avere?

Wotan
11-02-2013, 17:28
Il suo amico usa una BMW.

SKITO
11-02-2013, 17:31
ah! ecco mi son sbagliato con l'amico però l'affidabilità l'ho azzeccata ahah, scusa ma sono un po confuso per le dimissioni del papa .... rotfl ... !!!!
correggo allora

Wotan
11-02-2013, 18:56
Il papa! ROTFL! Che cazzone!

SKITO
11-02-2013, 19:33
ahahahahahahaha e son sensibile Io ahahahahahaha

varamukk
11-02-2013, 23:27
il suo amico "batterista".
e no ragazzi o diciamo tutto o stiamo zitti...

SKITO
11-02-2013, 23:40
mi sono cosparso la cucuzza di cenere !!!!!!

Lorce
12-02-2013, 14:54
ho resistito per un pò ..................:)



http://www.youtube.com/watch?v=rMbATaj7Il8

SKITO
12-02-2013, 17:55
evvabè Lo! valle a spiegare a certi aridoni quelle immagini !!!!!

Lorce
12-02-2013, 19:04
Come ho già detto ai tempi giravo tutta l'estate con il mio Vespone, tenda e sacco a pelo . Facevo spola tra Sardegna , Toscana Umbria e puntatina a Riccione un "must" per ovvi motivi ........

.............indipendentemente dal mexxo è lo spirito che conta.

Lamps !!

nossa
12-02-2013, 20:17
... non è che una dose supplementare di TV...

fa sempre effetto e qualche volta ha funzionato:lol:

SKITO
12-02-2013, 20:31
ahahahahaha dose in più solo di caffè o Km nient' altro!!!!!

paolo b
12-02-2013, 20:39
(..) valle a spiegare a certi aridoni quelle immagini !!!!!

..'speta che arriva Wotan... al secondo 48 c'è una curva in contromano (causa evidentiSSimiSSimi limiti di ciclistica del catafalco lungoforcellato) da paura!!!

Mò son cazzi!! :lol::lol:


Easy Rider l'ho visto ormai parecchi anni fa, e sinceramente non mi aveva fatto una grande impressione.. troppo lisergico, probabilmente..:weedman:

Comunque, sfrucugliando su Wiky, ho letto una cosa che non sapevo:
"Il soggetto della pellicola è ispirato al celebre film italiano Il sorpasso di Dino Risi, uscito negli Stati Uniti con il titolo "The Easy Life"...

Se è vero, molto meglio l'originale..

SKITO
12-02-2013, 20:43
Paolo ormai sono abituato alle batoste è il destino dei dissidenti romantici come me !!! rotfl !!

W il freno a tamburo !!!!

paolo b
12-02-2013, 20:46
I Veri Romantici qui dentro hanno una sogliola.. sàllalo!

SKITO
12-02-2013, 20:50
non esageriamo ... rotfl

ɐlɔɐlɔ
12-02-2013, 20:54
Ma anche un mono ha il suo porco romantico perché.

SKITO
12-02-2013, 21:06
il mono è solo porco, di romantico non ha niente !!!! se non una coscia di prosciutto appesa ad essiccarsi !!!!!!:lol:

Claudio Piccolo
12-02-2013, 22:18
il mono è solo porco, di romantico non ha niente !!!!




eppervia! :eek:


http://i48.tinypic.com/33ol9hv.jpg

SKITO
12-02-2013, 22:26
il mio primo amore tre anni di conquiste, le ragazze mi cadevano d'avanti come se piovesse !!!!! che moto ragazzi !!!!
il mio primo campeggio da solo sul Gargano con lei e quattro ragazze fiorentine trovate sul posto (che culo), che nei giorni a seguire caddero una dietro l'altra sotto i miei colpi di mortaio da 105 !!!! rotfl !!!!
La sera non uscivo insieme a loro, mi piaceva stare li nel campeggio vicino al mare e contemplarmi quel momento tanto desiderato, la mia Scrambler 250, la mia tenda canadese, i miei capelli lunghi e tante emozioni intorno.
Certo la sera sul tardi, quando tornavano le quattro fiorentine ( che non erano le bistecche!) la musica ed il romanticismo cambiava, trasformandosi in un infinita danza del ventre !!!!!!

po si faceva mattina !!!!!!

Claudio Piccolo
12-02-2013, 22:30
....ecco....

Claudio Piccolo
12-02-2013, 22:32
dillo che ti ho fatto venire la lacrimuccia. :)

SKITO
12-02-2013, 22:38
l'hai fatto apposta !!!!!!!!! ti amo Claudio !!!!!

Claudio Piccolo
12-02-2013, 22:44
casualmente è stata una delle mie prime moto, sicuramente quella che ho amato di più.

SKITO
12-02-2013, 22:48
effettivamente il primo amore non si scorda mai !!!!!

sartandrea
13-02-2013, 09:43
ho resistito per un pò .............

giusto per rompere questo clima idilliaco :lol: però......

la HD di Fonda saltella vistosamente al minimo ondeggiamento del manto stradale :rolleyes:
al minuto 0:30 se gli attraversava un gatto piantava un volo da cambiarsi i connotati :lol:
ma il top è al minuto 2.57.....zio becco per fare una inversione ad U è più agile un caterpillar :lol: :lol:



detto ciò mi viene la nostalgia di quando si poteva passeggiare in panorami sublimi con i cappelli al vento......

Wotan
13-02-2013, 12:56
Vabbe', stiamo parlando di cessi antichi, mica di cessi contemporanei.

lgs
13-02-2013, 14:20
Di cessi o di cappelli?

SKITO
13-02-2013, 14:53
Vabbe', stiamo parlando di cessi antichi, mica di cessi contemporanei.in antichità erano di terracotta, oggi di plastica, come le moto

uno stile di vita inequivocabile, dove il concetto di libertà viene esaltato nella quotidianità di qualsiasi gesto

ieri

http://i46.tinypic.com/28u2qfs.jpg

oggi

non è cambiato nulla se non la nostra capacità di sognare !!!!


http://i50.tinypic.com/30x7guh.jpg

PS:
(questa ragazza, in mezzo alle gambe ha una meraviglia (che non è la patatina:-p))

SKITO
13-02-2013, 15:00
guidare, costruire e viaggiare con queste moto è direttamente proporzionale alla capacità di sognare, il resto (sulle moto) son solo pippe mentali :lol:

nico62
13-02-2013, 15:39
sarà mica guidare nel senso della parola con quei catorci vero???

Skito riprendi dalla colazione, tre caffè doppi e poi ne riparliamo .....

SKITO
13-02-2013, 15:44
che ci fai qui ??? :lol:

anzicchè sfottere, esprimi il tuo pensiero !!!
a già, per poterlo fare bisogna ever avuto una moto ...... :lol:

nico62
13-02-2013, 15:47
più che altro bisognerebbe...averlo un pensiero.....:lol:

nico62
13-02-2013, 15:50
seriamente se vuoi la mia opinione, il gusto, le sensazioni, la poesia ecc. ecc. dell' andar in moto ce l' hai con qualsiasi moto, con quelle li (di moto) è tutto il resto che manca....

SKITO
13-02-2013, 18:08
con quelle li (di moto) è tutto il resto che manca....

questa è una opinione personale che acquisisco (solo) per rispetto delle opinioni altrui, ma dire che con quelle moto manca tutto il resto !!!!!! mmmm i numeri smentiscono, perchè 1.300.000 persone che viaggiano in tutto il mondo con quelle moto (e ti assicuro che ci viaggiano) non cambierebbero opinione sul marchio (me compreso:)).
Comunque si viaggia ci si diverte e ci si emoziona con qualsiasi moto e marchio si cavalchi! addirittura anche su una "bradicardica, assonnata non che amorfa" GW si possono trovare spunti emozionali, certo bisogna lavorare un po con la mente, ma poi il risultato è assicurato (quasi:lol:)!

paolo b
13-02-2013, 18:35
guidare, costruire e viaggiare con queste moto è direttamente proporzionale alla capacità di sognare (..)

Te l'ho raccontata quella del serbatoio da ben 6,5 litri sulla 883... vero? :lol::lol:

SKITO
13-02-2013, 19:15
ahahahaha be!!!! anche quella è "emozione"

nico62
13-02-2013, 19:43
perchè 1.300.000 persone che viaggiano in tutto il mondo con quelle moto (e ti assicuro che ci viaggiano) !


e noi lasciamo che queste persone ci viaggino....
in effetti i motociclisti son ben di più in tutto il mondo....:lol:

SKITO
13-02-2013, 19:56
ma non tanti con lo stesso marchio eh eh eh !!!!!

nico62
13-02-2013, 20:13
negli USA si ma qui solo una piccola schiera che vò fà gli Amerikani e che sognan la California......ma qui ci son curve a go-go hahahahahahaah vi perdete il vero gusto della moto hahahaahahah

SKITO
13-02-2013, 20:18
ahahahaha Nicola ma cosa dici !!!! una piccola nicchia??? ahahaha dai non scherzare !!!!!! che ti posto i numeri sa'.
Per dirti solo nel mio paesino ce ne sono una diecina ed approssimo per difetto !!!!, sei stato mai a faker ?? o in giro per l'Europa? dopo il GS l'HD è la moto più per strada !!! vabbe ci sono alche quelli con la GW ma non fanno testo !!!!! sono tristi come mil debito ahahahahaha

nico62
13-02-2013, 20:25
bè a mio parere hai perso qualche numero per strada hahahahahahaah fai una somma delle moto vendute e vediamo cosa salta fuori hahahahaha ma hoooooooo che ci fai o ci sei???:lol::lol:

se hai perso la calcolatrice te li posto io i numeri, siete una minoranza e sempre meno:lol: perchè quelli meno cocciuti di te capiscono che andar in moto non è solo far fatica a guidare, solo per rientrare in una schiera...infatti in tanti conservano il giubbotto con le borchie....o lo appendono come quadro in camera vero????:lol::lol:

Lorce
13-02-2013, 20:32
giusto per rompere questo clima idilliaco :lol: però......i

detto ciò mi viene la nostalgia di quando si poteva passeggiare in panorami sublimi con i cappelli al vento......

Come ho scritto sopra di questo 3rd condivido lo spirito ed il senso di libertà che la moto dona indipendentemente dal modello , ai tempi giravo con il Vespone e godevo !

Il film l'ho postato perché perché indubbiamente ha fatto sognare molti giovani dell'epoca me compreso.

Indubbiamente Easy rider ha contribuito a creare il mito della HD ma non è questo l'aspetto che volevo evidenziare .

Lamps !

Fulch
13-02-2013, 20:51
Ma quale è La moto....quella,dove la testa sta avanti ,le mani strette in basso e i piedi dietro ....o quella capovolta, con la testa dietro, i piedi avanti e le mani larghe in alto?

Non mi sembra una differenza irrilevante....dato che abbiamo dei puristi che se mancano 4 cm di pedale del cambio dicono che non si può chiamare moto...e poi chiamano indifferentemente moto un attrezzo che si guida alla rovescia....

SKITO
13-02-2013, 20:51
fai una somma delle moto vendute :

le moto vendute non sono quelle che sono per strada !!!! :)

SKITO
13-02-2013, 21:03
Ma quale è La moto....quella,dove la testa sta avanti ,le mani strette in basso e i piedi dietro...

hai inventato la Moto "pecorina" ! ahahahahahah

paolo b
13-02-2013, 21:05
(..) dopo il GS l'HD è la moto più per strada ! (..)

..quindi mi confermi che le due mandrie più grosse son quelle?

Bande di pecoroni! :lol::lol:

nico62
13-02-2013, 21:17
le moto vendute non sono quelle che sono per strada !!!! :)

dalle tue parti solo quelle rubate?.....