PDA

Visualizza la versione completa : Sicilia


giuseppe.campagnolo
03-02-2013, 14:44
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di consigli per il mio prossimo, nel mese di Aprile, viaggio in Sicilia. Vorrei chiedere suggerimenti e siti da visitare. Ho a disposizione circa 10 giorni con partenza dalla prov. di Vicenza. Un grazie anticipato.
Moto BMW1150 rt e zavorrina :D

Don57
03-02-2013, 14:49
A fine aprile vado anch'io, ti mano il mio file GARMIN. Nota che pero' io vado nella parte est.

il Carotone Nero
03-02-2013, 18:27
Intanto da dove arrivi? Da Palermo, Catania,Messina.....

markiz
03-02-2013, 18:36
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di consigli per il mio prossimo, nel mese di Aprile, viaggio in Sicilia. Vorrei chiedere suggerimenti e siti da visitare. Ho a disposizione circa 10 giorni con partenza dalla prov. di Vicenza. Un grazie anticipato.
Moto BMW1150 rt e zavorrina :D

Come ci arrivi in Sicilia? Strada? Nave? Treno? se ancora possibile...

Don57
03-02-2013, 18:45
Palermo da Civitavecchia una notte.

giuseppe.campagnolo
03-02-2013, 18:54
Scusate, avete ragione, ma ho scritto che parto dalla prov, di Vicenza e volevo appunto dei consigli. Quale tragitto è consigliato, stradale, mezzo stradale e traghetto ecc...

il Carotone Nero
03-02-2013, 19:01
Napoli Catania con TTTLines, oppure Civ/Pa, oppure Salerno Messina. La TTTLines non è male. Tanto farti la SA/RC è tempo perso

ziofranco.GS
03-02-2013, 19:13
la Civitavecchia-Palermo è comodissima, partenza ore 20 arrivo a Palermo ore 8, andai a giugno non so se l'orario ad aprile sia ancora quello. Sicilia molto bella, noi preferimmo l'entroterra alla costa, bellissimi i Monti Nebrodi, il tragitto della Targa Florio, una bellissima strada per salire sull'Etna dove dicono che la Pirelli provi le gomme, poi artisticamente e paesaggisticamente ovunque tu vada posti molto belli e suggestivi.

milongo
03-02-2013, 19:13
ci sarebbe il treno ma parte solo da alessandria... risparmieresti ore di pallosastrada e fatica, con i costi si dovrebbe pareggiare
ciao

il Carotone Nero
03-02-2013, 19:36
Comunque, in 10 gg te la giri tutta. Supponendo che arrivi a PA: inizi verso ovest. Palermo assolutamente da non perdere. Molto bella la riserva dello Zingaro. Poi visiti Erice,le saline di Marsala.Trapani non offre gran che. A Marsala puoi visitare anche dove si produce il classico vino liquoroso ed il museo di garibaldi. Volendo un giretto a Favignana che raggiungi con un traghetto in meno di un' ora. poi procedi verso Sciacca, belle spiagge. Prossima tappa Agrigento. Ovviamente per vedere i templi. Vicino Sciacca puoi visitare Selinute dove però, al contario di AG, i templi sono crollati per via dei terremoti. Poi, proseguendo sulla SS115, arrivi a Ragusa, molto bello il centro storico e Modica. Tutta la costa tra Scoglitti, punta secca (dove c'è la casa di Montalbano), cava d'aliga e fino a marina di Modica e Pozzallo e ricca di spiagge. Puoi visitare anche la riserva di Vendicari. Sempre sulla SS115 passi da Noto con il suo barocco. Naturalmente passi da Siracusa che, se ti piace la storia, ti permette di vistare il teatro greco, anfiteatro romano, le catacombe, seconde per estensione solo a quelle romane. Le latomie del paradiso dove furono portati gli schiavi a lavorare nelle cave di pietra, l' orecchio di Dionisio ecc. Naturalmente Ortigia, il nostro centro storico che risale al 700 ac circa. Risalendo la costa, raggiungi Catania. Li potrai trovare moltissimi locali, anche andando verso aci castello, acireale. Ed un bel giro sull' Etna. Li puoi fare escursioni sul vulcano approfittando delle guide del parco (ovviamente a pagamento) ma ne vale la pena. E se sei fortunato riesci a vedere la lava che scorre ad un passo da te. In sicurezza ovvio. Scendendo dai pendii lato nord ovest, ci sono le gole dell'Alcantara. E' un corso d'acqua fredda che proviene dalle nevi che sciolgono e che scorrono dentro dei canaloni che sono antiche formazioni laviche. Molto belle. Puoi indossare degli stivaloni e percorrerle a piedi o fare rafting. Passaggio Taormina e risalire verso Messina fino a torre faro dove c'è il traliccio. Prendi la SS113 falla tutta fino a Pa. Per me è una delle strade + belle. A sinistra hai i monti Nebrodi, ed a destra gli splenditi colori del mar Tirreno. Arrivo a PA. Mangiare: bene ovunque. Occhio ai dolci, se esageri... A PA da provare la torta sette veli di cioccolato. Più o meno è un giretto di 1000km. Enjoy.

il Carotone Nero
03-02-2013, 19:39
Non so se esiste ancora il treno che imbarca veicoli. Forse lo mettono in periodi estivi. Io l'ho preso CT/BO nell' estate di un paio d' anni fa. Secondo me la soluzione migliore è il traghetto.

il Carotone Nero
03-02-2013, 19:43
C'è anche la Livorno PA, o GE/PA. Ma sono un po care. Sulla GE/PA viaggi bene.

Don57
04-02-2013, 01:29
la Civitavecchia-Palermo è comodissima, partenza ore 20 arrivo a Palermo ore 8, andai a giugno non so se l'orario ad aprile sia ancora quello. Sicilia molto bella, noi preferimmo l'entroterra alla costa, bellissimi i Monti Nebrodi, il tragitto della Targa Florio, una bellissima strada per salire sull'Etna dove dicono che la Pirelli provi le gomme, poi artisticamente e paeggisticamente ovunque tu vada posti molto belli e suggestivi.

Confermo tutto...

aprievai
05-02-2013, 10:37
anch'io sarò in sicilia dal 25 aprile al 5 maggio, sto pensando all'itinerario...

teista
05-02-2013, 16:20
Se posso consigliare non mancare di visitare la Villa del Casale a Piazza Armerina.
Mosaici bellissimi.
Tornando verso Palermo fermati a Cefalù.

monshabe
05-02-2013, 21:05
Nell'itinerario che ti ha fatto CAROTONE, partendo da marsala per andare verso selinunte, e' d'obbligo la fermata a mazara del vallo per visitare almeno il Satiro Danzante e per prendere un caffe' insieme a me...

Dino C
05-02-2013, 22:40
Il giro indicato è tutto costiero, e l'entroterra? Ok, vi voglio complicare la scelta :)

Così, sparo a memoria, mi vengono in mente: Aidone, Castiglione di Sicilia, Mazzarino, Novara di Sicilia, Castell'umberto, Caltagirone, Palazzolo Acreide, Sambuca di Sicilia, Burgio, Salemi, Giuliana, Castelbuono, Petralie, Buccheri.... sicuramente se mi ci metto ne trovo altri.

p.s.
chiunque venga in Sicilia, si faccia sentire, magari ci si incontra da qualche parte.

il Carotone Nero
06-02-2013, 17:57
:smile:Io dico che se ci mettiamo...non va più via. :smile::lol:

Dino C
06-02-2013, 18:53
e off-road? niente?

ok, preparo la stanza degli ospiti...














anzi no, preparo la moto :lol::lol::lol:

Meta62
06-02-2013, 21:35
se parti dal nord comodissimo Genova Palermo GNV (20 h ca) spendi meno e ci metti meno tempo

duca_di_well
07-02-2013, 09:14
Itinerari? Meglio che non scrivo, altrimenti non viene più in sicilia... :lol:

il Carotone Nero
07-02-2013, 12:08
Scrivi scrivi....riempiamo l' isola di moto "straniere".

Meta62
14-02-2013, 00:18
Anzi parto pure io il 24/4 e torno da solo via terra.

afora
14-02-2013, 11:01
ragazzi, ho le lacrime agli occhi. La Sicilia in moto... già mi vedo a fare colazione in una bella piazzetta con granita e Brioche e poi si parte! Comunque eviterei le isole. Sono meravigliose e 10 giorni alla fine non sono poi tanti.