Entra

Visualizza la versione completa : px 150 2001


Gilgamesh
02-02-2013, 12:34
Ciao.

Ho acquistato a settembre un PX 150 del 2001 in condizioni pietose. L'ho sistemato completamente in qualche mese e ora e' finito.


Lavori fatti:

Cuscinetti e paraoli motore tutti:
Crociera;
Albero primario con parastrappi;
revisione biella, rettifica cilindro e pistone nuovo;
Frizione tutti i dischi;
Revisione completa carburatore, spillo e galleggiante nuovi;
Frecce nuove;
cavi con guaine cambio:
Cuscinetti ruote nuovi
Pastiglie freni;
cerchione + 3 pneumatici nuovi;
Cavo contachilometri;
Bordo scudo (ancora da montare);
Portapacchi nuovo
tappetino nuovo
verniciatura completa.

Difetti:
Avviamento elettrico poco funzionante: ruota libera da sostituire. Non l'ho fatto perche' su un PX mi sembra inutile l'avviamento elettrico.
Tubo benzina un po' lungo che a volte non fa arrivare bene la benzina. Devo sistemarlo.
Il veicolo e' Euro1 ma la marmitta e' stata sostituita da una NON catalizzata

Se riesco a rientrare nelle spese vive (escluse le ore di lavoro che sono state tante) lo vendo.

Prezzo ben poco trattabile. O lo vendo o lo tengo.


http://imageshack.us/a/img692/5489/20120921134326.jpg

http://imageshack.us/a/img845/5965/p1050120y.jpg

http://imageshack.us/a/img543/8756/p1050121v.jpg


http://imageshack.us/a/img585/3006/p1050123u.jpg


http://imageshack.us/a/img835/7094/p1050124r.jpg

http://imageshack.us/a/img442/7268/p1050125w.jpg

http://imageshack.us/a/img339/7648/p1050122a.jpg

http://imageshack.us/a/img833/8420/p1050118f.jpg

nio974
02-02-2013, 13:03
Mi sembra di conoscerla stà Vespa...sei anche su Vesparestauro?

Gilgamesh
02-02-2013, 13:05
non assiduamente. Diciamo che per poter fare i lavori ho dovuto chiedere molti consigli .-) E' stato il mio primo lavoro.

nio974
02-02-2013, 13:10
Comunque io ho seguito e devo dire che hai fatto un'ottimo lavoro!

Gilgamesh
02-02-2013, 13:12
Ti ringrazio. Sei davvero gentile E' stata davvero una grande soddisfazione vederla rinascere. Anche se anagraficamente non e' molti vecchia e' stata davvero trascurata. ora la sto' usando quotidianamente. Va come un orologio e mi diverto come un matto.

nio974
02-02-2013, 13:25
A chi lo dici...anche io con il mio PX del 98 godo a girarci...a quello che te l'ha venduta invece...no comment!

monshabe
02-02-2013, 16:15
Da amante delle vespe, ti dico che hai fatto un buon restauro, pero' manca ancora qualche rifinitura, tipo il bordo scudo cromato, la scritta PX 150 sul cofanetto sinistro e poi metterei anche il bordo faro cromato.
Comunque Complimenti...!!!

Gilgamesh
02-02-2013, 17:02
Grazie! :-) Il bordoscudo cromato aspetto che il tipo con la macchinetta per crimparlo abbia tempo di metterlo. Settimana prossima dovrei farcela. La scritta PX150 non c'era in origine. Bordo faro cromato? mmmhhhh potrei pensarci. Per ora, se non la vendo, pensavo di mettere una presa di corrente e un ciclocomputer wireless (se funziona). Ah, ovviamente (per me) anche il portapacchi anteriore.
Ma se riesco a venderla ne prendo un'altra piu' vecchia da sistemare. E' troppo bello starsene in garage da sol con la radio accesa e le mani sporche (fa un po' freddino ma....)

P.S. ti e' sfuggita la mancanza dello stemmetto sul musetto.... o come cavolo si chiama quell'affare sotto il faro che contiene i cablaggi e il clacson. E' in un cassetto con il gancetto di aggancio rotto. Lo incollero' con un po' di colla a caldo quando ho finito il tutto

managdalum
02-02-2013, 19:55
Gilga, dovresti ridimensionare le foto al massimo 1024, grazie

marcun
02-02-2013, 20:31
Complimenti,dettagli a parte,da ex vespista penso si possa considerare nel complesso un ottimo lavoro!:D

Gilgamesh
03-02-2013, 01:10
>Marcun. GRAZIE

>managdalum: fatto :-) Sorry

managdalum
03-02-2013, 08:54
Grazie .

salinesalvo
03-02-2013, 08:59
...sono cresciuto con la vespa davvero ottimo lavoro,ma le foto prima del restauro...?

salinesalvo
03-02-2013, 09:00
...sarebbe bello vedere la trasformazione...più nel dettaglio...

Papà Pig
03-02-2013, 13:22
Difficilmente si rientra delle spese di un restauro...
Specie su un mezzo moderno.

Tienila!

monshabe
03-02-2013, 15:39
Mi sa tanto che no riuscirà a metterlo con la macchinetta.... bisogna smontare lo sterzo.... Comunque adesso forniscono quello non originale che si monta senza macchinetta.
Si aveva notato la mancanza dello stemma, solo che non l'ho scritto.
Io possiedo una P200E del 79, tutta restaurata e modificata con un po tuning nell carrozzeria e nel motore.


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

monshabe
03-02-2013, 15:49
La presa corrente la puoi mettere senza problema, il ciclo computer lasciali perdere, metti questo che spettacolare ed è un computer a tutti gli effetti

http://www.sip-scootershop.com/en/touch/Details.aspx?ProductNumber=50000100
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Gilgamesh
03-02-2013, 19:38
Mi sa che qualcuno ricevera' una tirata di orecchie per eccesso di OT :-) Comunque... rischiamo!!!
>monshabe: Spero che riesca a montare il bordoscudo senza smontare il manubrio. Mi ha detto che ha fatto un attrezzino per ovviare all'inconveniente...vedremo :-)
Molto carino quel contachilometri. facile che ci penso!!! Solo che cosi' perdo l'originalita' del mezzo. Se non lo vendo fra qualche anno raggiungera' i 20 anni... Ma se tengo via il contakm vecchio....... giusto :-)

>Bostvo: Mi sa che hai ragione! Pensa che non ho contabilizzato il tempo impiegato, ma... se non si prova non si ottiene nulla :-)

>salinesalvo. Se ti interessa qui:

https://picasaweb.google.com/111201402188787282636/Vespa?authuser=0&authkey=Gv1sRgCLHamYuN2cu1Ow&feat=directlink

ci sono tutte le foto che ho fatto per riuscire a rimontare quanto smontato. Sono un po' caotiche ma ...

CIAO A TUTTI!!!!

managdalum
03-02-2013, 20:07
L'annuncio è il tuo, se l'OT no da fastidio a te, visto la particolarità del mezzo, a me sta bene.