PDA

Visualizza la versione completa : In Coppia sul GS 800


ugolino
31-01-2013, 20:22
Volevo sapere da voi possessori di GS 800 ,per un turismo di coppia come si comporta,viaggi in due con borse e bauletto, i consumi come sono,in autostrada che medie tenete.Grazie.:!::!:

aldo1
31-01-2013, 20:38
Ti porta dove vuoi,con chi vuoi,con le valigie cariche,consuma il giusto e in autostrada meglio non sorpassare i 136,5 (per il portafoglio).

Andrewjtd
31-01-2013, 20:48
In due con valigie va bene come da soli. Consuma un piffero lo stesso e il motore non è mai in affanno. Vai tranquillo😊sull usato controlla che i richiami se è uno dei primi modelli siano stati fatti. Che il libretto dei tagliandi sia in regola e che ci sia olio e benzina.

franzli
01-02-2013, 00:51
Va alla grande... Ma ti consiglio la sella confort, perche' con quella normale la zavorrina ti arriva addosso ad ogni frenata.

ozama
01-02-2013, 07:21
???
Ah ah! Non hai mai avuto una Tiger!:lol:
La sella della F800GS sembra essere fatta di velcro..:D
E' vero che il rialzino permette di "incastrare" la zavorrina li dietro, ma la cosa è molto soggettiva, e, in moto, anche il passeggero deve avere una posizione "attiva": spingere sulle pedane e tenersi alle maniglie. A me questa cosa capita quando sta facendo le foto al panorama e capita la frenatina improvvisa, ma in genere si sta andando a bassa velocità..
La sella confort è senz'altro auspicabile, se ti piace (per me non è il massimo dell'estetica, ma ha indubbiamente dei vantaggi pratici) e se sei alto. Io la provai in concessionario e constatai che non arrivavo a terra! E' vero che sono un nano: sono 1 metro e 71 cm.:(
Comunque, non so gli altri, ma su in due, regolando adeguatamente il precarico, la moto va benissimo. La mia zavorrina, che è di piccola statura pure lei (148 cm), si trova meglio che sulla GS1200, dove non arriva alle maniglie e con la quale appoggia le cosce alle borse per arrivare con i piedi sulle pedane. Ma, anche qui, è indubbiamente soggettivo.
Io consiglio assolutamente un giro di prova con zavorra presso il concessionario e, non dimanticare: se si fa sul serio, aumentare il precarico che si sente moltissimo.:)
Ciao!:)

Ylario
01-02-2013, 08:39
Ma dai....c'è posto anche per il passeggero sulla gs 800?! :lol::lol::lol:

Andrewjtd
01-02-2013, 09:02
Si ed è' anche omologata sul libretto. Valigie più passeggero (originali BMW ovviamente) 😄😄😄😄😄

hystrix
01-02-2013, 09:25
La mia signora come zavorrina si trova piuttosto male sulla moto. Io ho le borse vario e le trova molto scomodo salire quando ho le borse montate, sebbene sia alta 1,65, ogni volta sbatte con le ginocchia da qualche parte.
Inoltre trova troppo sottili le maniglie a cui aggrapparsi. Poi si sente troppo alta lì dietro e le fa impressione quando piego, pensa ogni volta che io esageri troppo. Eppure anche lei guida, una F650 GS twin tra l'altro... Insomma anare in giro con una sola moto è un po' un supplizio per entrambi...

Giors-JJ
01-02-2013, 16:19
Prima che nascesse il pargolo abbiamo fatto 23.000 km in due con i bauletti .... prima avevamo un GS1150 e mia moglie preveriva l'800. Come consumi è incredibilmente parca e come motore .... un bomba.... certo per la cilindrata.... Niente a che vedere con l'RSV che avevamo prima .... ma ci si accontenta

777
01-02-2013, 16:25
io la zavorrina non la sento.......non viene mai....:(

Andrewjtd
01-02-2013, 18:17
Mia moglie si è sempre trovata bene. Anche con le valigie trax montate(stanno un po' più distanti dalla moto rispetto alle vario). L unica cosa che fa veramente pena e' la sella. La alta di serie del gs trophy e' una cosa tremenda quando fa caldo.non ha imbottitura e con il caldo cede e ti siedi sulla plastica. Ci ha fatto passare dei mali al c..o tremendi È allora abbiamo preso ad ottobre una bella touratech traspirante. Non l ho ancora usata tantissimo ma è veramente di un altro pianeta come comodità Per il resto trovo che l 800 sia una moto fantastica da solo come in due.

ozama
01-02-2013, 18:23
Be, 777, molti ti ritengono fortunatissimo!:lol:
Io mi trovo bene in due. Mi diverto lo stesso. :) Tanto non sono un pilota da sportiva, e fare due pieghe sulle strade di montagna diverte anche la mia lei. basta non esagerare.;)

@ hystriks: Forse alla tua signora, dato che guida, non piace stare dietro in generale. Probabilmente ogni volta che vai "oltre" quello che farebbe lei, pensa che stai esagerando.. in genere, quando non guidi, ti sembra sempre che chi guida vada troppo forte. Capita spesso anche a me, quando sono seduto di fianco (raramente faccio il passeggero in moto).

Per la comodità, dipende sempre da come uno è abituato, ma non si può dire in generale che la F800GS sia una moto "scomoda" per il passeggero.. Certo, ce ne sono di più comode: la V-Strom, ad esempio. Ma per le maniglie, la mia lei si trova meglio con la GS800. Sulla V-Strom non arrivava, come sulla GS1200. Questione di conformazione fisica.:confused:

Ciao!:)

Bububiri
01-02-2013, 19:03
Va che è una bellezza, e se stai sui 130/135 KM/H consuma veramente poco, ma se devi fare un sorpasso vai via come il vento.
Io con la zavorrina e il kit vario non ho avuto nessun problema.

Per la moto usata, controlla che abbia fatto tutti i taglandi e i richiami per catena corona e pignone.

ConteMascetti
01-02-2013, 19:37
In coppia si va benissimo, ti han già detto quasi tutto gli altri, segui i consigli ed, eventualmente, fai i piccoli aggiustamenti per gusto personale.
Io aggiungo solo il LINK (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=209209) del "configuratore sopspensione posteriore": a cura di 2 utenti del forum, io l'ho trovato alquanto utile...;)

Buon divertimento (è garantito !! :lol: ). :wave:

ugolino
01-02-2013, 20:07
Be mi avete convinto adesso mi tocca andarla a provare,poi mi faccio sentire.Grazie.

Andrewjtd
01-02-2013, 20:09
Moooolto bene!!!!!!!

hystrix
01-02-2013, 21:53
In effetti io piego un po' più di lei...
Comunque ugolino prova la moto, va in giro per qualche strada di campagna poco trafficata, se puoi percorri una cinquantina di km e poi ti troverai non voler scendere più! Io mi diverto come un bambino con questa moto!

Championpiero
01-02-2013, 22:18
La mia signora come zavorrina si trova piuttosto male sulla moto.....

o la lasci a casa o la fai girare in auto dietro di te :lol::lol::lol:

dai che scherzo....

michele2980
01-02-2013, 23:00
Mia moglie continua dire che è la moto piu fantastica che abbiamo avuto.....ma non era per niente abituata bene....

SKIZZO67
02-02-2013, 09:46
La mia si era abituata al 4, e il bicilindrico lo trova poco coninvolgente, ma vaglielo a far capire che sono due mondi differenti eh eh

In verità anche io mi ci devo ancora abituare, anche se trovo questa moto fantastica nell'uso quotidiano.

tango 54
02-02-2013, 11:21
Mah io arrivo da una honda deauville,(come ultima moto) la quale non mi ha mai entusiasmato sia nel motore che nella ciclistica rendendo la guida impegnativa.
A settembre dal rientro dalle ferie( che faccio sempre in moto) ho voluto provare la nuova 700 gs rimanendone estasiato x motore, ciclistica, e non indifferente il peso, ( la deauville pesa 280 kg)tempo due settimane la giessina era nel mio box, provata in due con mia moglie x circa 200 km nessun problema. GRANDE MOTO

hystrix
02-02-2013, 11:24
o la lasci a casa o la fai girare in auto dietro di te :lol::lol::lol:

dai che scherzo....

E' per questo che non vuole fare la zavorrina:


http://imageshack.us/a/img534/8866/img0064ix.jpg

Qui eravamo in giro per le Dolomiti l'estate scorsa.

michele2980
02-02-2013, 14:32
Histrix.....invidia pura.....

lorypg
02-02-2013, 14:37
si anche io provo invidia pura!!! :-)

marcomelli
02-02-2013, 18:47
E' una gran moto, va benissimo sia da solo che in 2, non dà problemi e i consumi sono ok!
Prima provala, ma prendila......vedrai che non te ne penti!!!!

lorypg
02-02-2013, 18:53
io l'ho presa usata a novembre e ancora l'ho presa ben poco a causa delle pioggie...comunque non vedo l'ora di inaugurarla a primavera con il mio primo viaggio (con la mia compagna) anche se ancora devo decidere la destinazione!!

paolo2145
02-02-2013, 19:05
Ho un Gs 800 Trophy di febbraio 2012, fatto 8700 km di cui circa 2mila in coppia.
Sempre giri di una giornata, mia moglie ci si trova bene, lamenta solo un po' la "voce", ma prima avevo una RT.
Non ho le borse, solo la piastra portapacchi Touratech.
Ma il passeggero con una bella sacca dietro è come non averlo.

L'unico giro lungo che ho fatto, circa 3mila km in 6 giorni da Goteborg a Oslo via Circolo Polare, con due sacche grandi, una sulla sella e una sulla piastra, nessun problema, splendida.

Ho anche una R1200GS di luglio 2012, una Rally, mia moglie la preferisce, io invece preferisco l'800, specie in Appennino.
Ma anche in autostrada si difende benissimo.
Secondo me è una moto molto azzeccata, in grado di svolgere con onore anche il ruolo di moto unica: ripeto, splendida.

ugolino
02-02-2013, 19:50
Dimenticavo una cosa importante. voi sarete dei giovani IO sono un DVERSAMENTE GIOVANE (53 anni ) adesso cosa mi dite non fa per TE!!!! ci Dispiace.

aresmecc
02-02-2013, 20:20
;) Cosa vuoi dire ? Ne ho quasi 50 e dopo 5 anni di KTM 990 ho preso la giessina. Non è abitabile come un milledue , però ha il vantaggio di 50 kili in meno. Dipende dalla stazza dei due dell'equipaggio. IMHO. :cool:

tango 54
02-02-2013, 20:30
@Ugolino Io ne ho 58 e penso che quello che conta sia lo spirito e la voglia di fare! Provala provala poi....ci dirai

lorypg
02-02-2013, 20:36
io ne ho 27 e inizio ora la carriera da mototurismo!

mattia
02-02-2013, 21:28
Si prega di non andare ot. Grazie

Peppecl
04-02-2013, 13:22
L'800 va benissimo, io in due con borse laterali altre borse fissate sulle laterali e borsone posteriore ci sono andato, tra l'altro, in Russia senza avere problemi (a parte la batteria che ad un certo punto è morta).

uaz82
13-02-2013, 15:07
Così, tanto per...in due, con borse laterali, 130 km/h + o -
.... che consumi spuntate?

Andrewjtd
13-02-2013, 15:21
Ciao il cb in quel caso mi indica tra i 4,6 e i 5 litri per 100 km a seconda del traffico o di come guido


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Detatis
15-02-2013, 00:10
http://img22.imageshack.us/img22/5668/cimg0005mr.jpg
beh, io posso dire testimonianza in mano, che carico cosi come in questa foto prima della partenza con le valigie uber cariche, zaino legato sul top case, borsa da serbatoio piena e moglie al seguito, abbiamo fatto 3000 km in una settimana con velocita' medie in autostrada dai 110 ai 130 con consumi EFFETTIVI dei 20-22 km/l!

ugolino
15-02-2013, 19:47
Vedendo la foto e la vostra testimonianza mi sto convincendo ogni volta di piu,poi i consumi sono inportanti.Dopo i PRO i Contro cosa mi dite.

777
15-02-2013, 20:07
scolta, se sei un selvaggio compra il giessino, non te ne pentirai, se sei una fighetta compra qualcos'altro....

SKIZZO67
15-02-2013, 20:16
Detatis, ti stringo la mano non per il carico, ma per il coraggio di aver percorso 3000km in una settimana con quel cupolino, sei un grande!!:cool:

ConteMascetti
16-02-2013, 00:32
@SKIZZO67

Ovvio che c'è di meglio (e il tuo Desierto deve essere proprio una favola....) ma se stai sotto i 130 km/h (meglio 120..) la fai tranquillamente. Sono i 500km/giorno di media che mi.....:rolleyes::rolleyes:

hystrix
16-02-2013, 06:22
Secondo me ha solo un contro... Il costo dei tagliandi... Come tutte le Bmw... Ma le alternative sono pochissime, visto la tipologia di moto... Giapponesi come lei, sul mercato non ce ne sono, almeno secondo me.

nirvananik
15-07-2013, 20:30
Ciao a tutti,
volevo chiedere una cosa: ma solo a me capita di sentire poco sicuro l'anteriore in coppia con le valigie o è una cosa che capita anche ad altri?

Quando viaggio in coppia e a pieno carico praticamente l'anteriore diventa burro e in piega tende a scapparmi, mi sento sempre al limite a ogni piega (in generale piego abbastanza ma non esageratamente).

E' normale? come si risolve? cambio moto?

aresmecc
15-07-2013, 20:35
Come hai l'anteriore, di serie ? Dietro hai messo il precarico al max o hai guardato sul configuratore delle regolazioni ? http://www.professionesoftware.it/bmw/f800gsconfigurator/

aldo1
15-07-2013, 20:53
Io cambierei la moto

SKITO
15-07-2013, 20:57
Quando viaggio in coppia e a pieno carico praticamente l'anteriore diventa burro

Evidentemente non hai mai viaggiato nelle stesse condizioni con una Transalp o AT ahahah

thm85
15-07-2013, 21:46
controlla il precarico, io ho risolto cosi

marcomelli
15-07-2013, 22:07
Controlla il precarico con le istruzioni suggerite nel sito risolvi alla grande, metterlo in ordine è una stupidata e ti cambia la moto.....vedrai che non avrai problemi.

nirvananik
15-07-2013, 23:59
Io agisco solo sulla manopola nera, in 2 + valigie sono a circa 5/6 giri di chiusura, ora proverò meglio a regolarlo nella maniera migliore, grazie a tutti.

AsAp
16-07-2013, 07:07
Evitiamo di dire cose a sensazione.... L'Africa Twin a pieno carico , da solo ,in tre e con la pioggia l'unica cosa che non cambiava mai era la tenuta di strada !!!
Semplicemente fantastica correvi sui binari e con un riparo eccellente.
Poi se vogliamo dire che la Giessina ha un motore spettacolare, in due e con la sella giusta il passeggero ha un discreto confort sono con voi...

Lamps

SKITO
16-07-2013, 08:57
Evitiamo di dire cose a sensazione....

a sensazione un bel caxxo !!!!! l' unica enduro della Honda che non mi ha mai dato problemi di assetto a pieno carico è stata la Varadero (5, tutti i modelli), delle 8 transalp (tutti i modelli) solo quelle del 2000 in poi accusavano meno "il peso" le altre, AT comprese (due mod 1996 e 2000) già solo con il, bauletto da 50 litri (vuoto) dietro, oltre i 120Km/h iniziavano a "galleggiare" come anche la più turistica ST 1100 etc etc ............. ma !!!!!!!!!! :weedman:

ConteMascetti
16-07-2013, 09:04
Io agisco solo sulla manopola nera, in 2 + valigie sono a circa 5/6 giri di chiusura, ora proverò meglio a regolarlo nella maniera migliore, grazie a tutti.

Segui il configuratore che ti hanno già consigliato, vedrai che la cosa migliora parecchio.

spippolato dal mio Galaxy SII

AsAp
16-07-2013, 16:06
@ SKITO
La mia era del '92 e in tre anni si è' smazzata 56.000 km in ogni condizione di tempo e carico, andava come un treno a tutto gas aperto per tutta l'Europa !!!(stando dietro a un gruppo do K100 che non erano dei pali della luce)
La Varadero non la considero tra le enduro, e' una touring travestita...
Forse se incappato nel modelli meno riusciti dell'AT...
Purtroppo da quello che dici vedo che abbiamo stili di guida diversi e diverse sensazioni, avesse avuto solo un motore decente, al massimo faceva 175 km/h...
Ho sempre rimpianto solo questo, e la GS 800 il motore c'è l'ha tutto e tiene la strada, dritta come un fuso anche a 180 ... e con un cupolino decente ti protegge anche bene dall'aria (la testa si intende)...
Spero che ti trovi meglio con la GSsina ,altrimenti posso pensare che guidiamo in maniera diversa ;-) metto la faccina altrimenti mi prendi troppo sul serio e ti "agiti"

La ps

mattia
16-07-2013, 16:15
Si prega di non andare ot. Grazie.

AsAp
16-07-2013, 16:45
@mattia
hai ragione, difatti quando rispondevo pensavo a te e ho fatto di tutto per rimanere in 3D,
fare l'acrobata e difficile...::mad:

un rispettoso saluto:!:

Lamps

Magnete
16-07-2013, 17:07
ciao.
premetto che vengo da un er-6n kawasaki ed è stata la mia prima moto.con lei ho fatto lo stelvio gavia falzarago ecc in una settima in due e non è per niente comoda!!!!

ho il gs 800 da settembre 2012 "vecchio modello" comprata usata dal conce come demo bike a 1000 km.

prima di portarla a casa ho acquistato la sella confort che consiglio a tutti perchè è veramente confort (piu per il passeggero che per me) ed ho acquistato il cupolino della givi piu lo spoiler della touratech da usare per la palloautostrada :cool: ho anche il tris completo vario.

torniamo ai bisogni tuoi e di chi usa la moto per turismo come me.

la moto va benissimo sia in curva, S veloci che in autostrada sia a pieno carico e passeggero che con solo le valigie (sempre montate). il consumo di benza è ottimo da solo a 90 km\h fa i 3.0-3.2 km\L mentre in due fa i 3.5 km\L
se vai in autostrada se non ricordo male fa i 5.0 km\L a 130km\h

si fanno delle ottime pieghe cosa che non mi aspettavo da una moto del genere (io ho toccato con il piede a terra ed è stata la mia prima volta) :D:D
arrivo a bordo gomma come niente:rolleyes:

le valigie alla mia compagna non danno noia ed è alta 1.65 cm la postura per lei risulta ottima, certo che per salire su fa come se salisse in sella ad un cavallo piede sul pedalino e vola in aria :lol::lol:

odiavo le bmw prima perchè la maggiorparte delle persone la usa per andare al bar e se la tira parecchio (si salutano solo moto bmw e il vestiario deve essere solo bmw ecc...)

ma ho provato il gs800 e mi sono innamorato di lei per me la miglior moto che potessi comprare ottimo compromesso dal 1200 troppo grosso e del 600 troppo piccolo.

cmq provala e capirai come ho capito io:eek::eek::eek:

doic
16-07-2013, 17:20
odiavo le bmw prima perchè la maggiorparte delle persone la usa per andare al bar e se la tira parecchio (si salutano solo moto bmw e il vestiario deve essere solo bmw ecc...)



oh yeahhhhhh..............:lol::lol::lol:

SKITO
16-07-2013, 17:41
@ SKITOForse se incappato nel modelli meno riusciti dell'AT.....

probabilmente si, mai trrovato bene con le AT, molto meglio invece secondo la mia esperienza la più equilibriata Transalp, o Varadero

mattia
16-07-2013, 17:43
Ecco ci mancava solo questa! :rolleyes: :lol:
Bon ora chiedo a Bumoto se crea la sezione "quellichehannolabmwnonvannoalbarvestonodastraccion isalutanotutti", così mi iscrivo subito! :cool::lol:

Andrewjtd
16-07-2013, 17:51
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:



comunque........CIAO :) :lol:

nirvananik
16-07-2013, 18:16
Io anche arrivo a bordo gomma come niente, sopratutto ora che le ho messe nuove, ma trovo non poca differenza tra il viaggiare da soli o in 2 con i bagagli, la ruota anteriore sento che è sempre al limite in piega a centro curva e oltre un certo limite diventa veramente leggera e vibra.
Sicuramente non è una gomma strettamente stradale come la '19 o la '17 e la forcella non è di certo delle migliori e ciò incide, volevo sapere però se è una sensazione solo mia o comune.

marcomelli
16-07-2013, 18:49
Ecco...

Ma quale sezione, si cambia direttamente la parrocchia e si fonda un nuovo forum.......Sarai la nostra Bumota!!!!!!
:D:D:D

AsAp
16-07-2013, 22:00
@SKITO
ho letto solo ora che sei nel salento, i miei cari amici con il quali ho fatto diversi grandi viaggi erano tutti del M.C. Andrea Testa di Bari...

Comunque per rientrare subito in 3D, altrimenti Mattia mi fustiga...; non mi hai dato le tue impressioni in coppia come viaggi con la GS, io per quel poco che ho fatto ho sentito mia moglie lamentarsi poco, magri non avrà la sella della SuperTenerè (alludo alla 750) ma è comoda con le gambe non piegate e con la sella dritta evita di essere esposta ai vortici d'aria, qualche vibrazione in più l'ha sentita pure lei, ma a me interessa più il tiro del motore che le altre non avevano in modo cosi consistente...
Il bauletto da 52 lt. con spalliera imbottita aiuta il confort, al limite una sacca stagna quando viaggio da solo la interpongo tra quest' ultimo e la mia schiena...

Lamps

mattia
16-07-2013, 22:02
@marcomelli:rolleyes:

Non ce la fareste a sopportarmi e sarebbe un'altra primavera araba, anzi talebana. :lol::lol:

SKITO
17-07-2013, 00:21
@SKITO non mi hai dato le tue impressioni in coppia come viaggi con la GS, schiena...
Non ho il tuo GS, ma il 1150-ADV, moto con una ciclistica superlativa, in quanto, tra l'altro, non sente le variazioni di carico per niente, ovvio che gli ho messo però due ammo buoni, ed una volta regolati e trovando un buon compromesso mai più toccate le regolazioni.

La reazione della tua moto è comune a molte altre enduro, e persino a moto che nascono come tourer !!!!! è un fenomeno legato alle quote ciclistiche del telaio prima ed alla "bontà" degli ammo poi ed all' impatto aerodinamico ! frontale e successive turbolenze superiori, cioè quelle che si creano sul cupolino e dietro il pilota!
Personalmente con le Transalp, risolsi in questo modo(anche se il "fenomeno" non sparì del tutto!!
1) ammo più duri
2) forche più rigide
3) mai bauletto dietro,durante i viaggi ma bensì un borsone,perchè il borsone a parte essere posizionato più in basso, non è rigido!
Ho letto che tu hai un bauletto di 52 L !!! secondo me troppo "grosso" per quella moto, peggio se poi il passeggero si appoggia con la schiena!!!!!! contribuendo così, ad alleggerire ulteriormente l'avantreno !!!!!!
Questo è quanto secondo la mia esperienza di nudo motociclista, barbone ed ignorante come una capra!!!!!! scusami se non ho usato termici molto tecnici per spiegarti il fenomeno (secondo me) ma qui ci sono fior di teNNici in grado di spiegartelo meglio !!!!!!!!!!!!!!
Complimenti per la moto sempre piaciuta tanto e l'ho sempre vista come la VERA erede dell' AT in chiave più moderna ovviamente

AsAp
17-07-2013, 18:54
@SKITO

ho capito sei un infiltrato:lol::lol::lol:

La GSina ha bisogno, IMHO, delle stesse cure che tu facesti alla Transalp, molle + olio e sfilaggio forcella all'anteriore , solo molla al posteriore e poi viaggi bene anche in due e con il bauletto, da solo mantengo delle medie di tutto rispetto (140/160 Km/h tutor permettendo)...

Hai ragione che è la vera erede della AT, anche se rumors la danno per la prossima presentazione al salone di Colonia:arrow:

Lamps

graziano56
17-07-2013, 20:25
@ AsAp, dove hai letto o visto questi "rumors"

AsAp
18-07-2013, 07:28
eccoti accontentato !!!
http://www.gazzetta.it/Passione-Motori/Moto/01-07-2013/nuova-africa-twin-honda-20695394307.shtml#0

Lamps

m-dis
18-07-2013, 09:02
Appena rientrato dal 1* viaggio a "pieno carico" , zavorrina,vario lat e baulotto da 52lt stracolmi facendo tutte stradine interne con curve e saliscendi attraverso la Toscana ...che dire , promossa :)

ozama
18-07-2013, 14:53
In autostrada devo dire che l'anteriore è leggero. Ma. Con adeguato precarico, e, meglio se su in due, non da particolari problemi.:)
In montagna, la moto si guida che è uno spettacolo. Come tutte le endurone, va caricata in avanti e il passeggero ti deve stare vicino.
Non ho mai provato con le valigie, ma in coppia e con baulone Givi 52, assolutamente promossa!:eek:
Peró l'idea di sfilare le forche per abbassarla davanti di 7/8 mm è buona e non costa nulla. Con la V-Strom aveva migliorato parecchio le cose.
Il fatto strano è proprio che in autostrada va meglio su in due!:confused:
Ciao!:)