Entra

Visualizza la versione completa : Sì, ma alla fine Wotan...............


EnricoSL900
31-01-2013, 19:56
L'ha presa 'sta Trumpe o no?

Son rimasto indietro, e da qualche giorno ha in firma un robo strano... :confused:

Illuminatemi, stanotte potrei non dormire... :(

White Shark
01-02-2013, 00:04
Attendo con curiosità ������

Wotan
01-02-2013, 00:29
No. Ho preso un'altra moto.

Superteso
01-02-2013, 00:30
Dicci dicci.....


using To.Pa.talk2…🐾

EnricoSL900
01-02-2013, 00:33
Cazzarola Claudio... e aspetti mezzanotte e mezza per darmi una notizia del genere? :mad:

Mi vuoi avere sulla coscienza? :lol::lol::lol:

lollopd
01-02-2013, 07:33
No. Ho preso un'altra moto.

Noooooooooooo
40 pagine e niente Triumph??

Wotan
01-02-2013, 08:08
:lol: No.

pancomau
01-02-2013, 08:18
:happy1:
:lurk:

Wotan
01-02-2013, 08:23
:lol: Colgo l'occasione per salutare e ringraziare il caro amico Pancomau, che oltre a farmi da cicerone per Trieste, mi ha anche accompagnato - e quanto regalmente! - a recuperare il mio nuovo mezzo.

TAFFO
01-02-2013, 08:40
:lol: ....a recuperare il mio nuovo mezzo.

non ce la facevi con i soldi a prenderlo intero? :lol:

nicola66
01-02-2013, 08:41
in compenso il suo ex ferro da stiro si è trasferito al nord.
n'altro ostacolo mobile in zona.:smile:

pancomau
01-02-2013, 09:03
...mi ha anche accompagnato - e quanto regalmente!

Altrimenti sarei stato colpevole di "lesa maestà" :!::king:... con un 2-3-4 cilindri qualunque... :lol:

Grazie dei grazie... è stato veramente un piacere!!! :thumbrig::thumbup:

mariozeta
01-02-2013, 09:26
in compenso il suo ex ferro da stiro si è trasferito al nord.
n'altro ostacolo mobile in zona.:smile:

C'e' da stare attenti?:rolleyes::rolleyes:

bobo1978
01-02-2013, 09:39
Avrai mica preso un caccatiemme esseeemmeti??

in compenso il suo ex ferro da stiro si è trasferito al nord.
n'altro ostacolo mobile in zona.:smile:

Non si è ancora trasferita perché io ho solo la patente C
Per guidare quel coso mi serve la C-E
Sto provvedendo....
;)

pancomau
01-02-2013, 09:40
vista la zona di origine, il tipo... l'avatar del proprietario...e l'impiego... suggerirei di farsi fare dal bravo senika un paio di adesivi.... tipo

https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQLir1yAOIrsgB08Pru0-AxEoYdJe8NutWTkJw3zbcH2FX_pyoD


oppure anche

http://toonclips.com/600/7641.jpg

o

http://toonclips.com/600/11122.jpg

EnricoSL900
01-02-2013, 10:20
Dormito malissimo... :mad::mad::mad:

camelsurfer
01-02-2013, 10:34
L'importante è che non prenda un'altra BMW, così può andare a scassare la minghia altrove con la sicurezza.
Qui tutti impennati!

Zel
01-02-2013, 10:36
avrà mica preso na moto che non scalda e non consuma come un'astranove... puah, plebeo!

Wotan
01-02-2013, 11:26
Il suo nome è Freia. Dal che, chi mi conosce, dovrebbe capire che moto è. ;)

GHIAIA
01-02-2013, 11:28
Il suo nome è Fregna. Dal che, chi mi conosce, dovrebbe capire che moto è. ;)


Zk come sei volgare.....

Zel
01-02-2013, 11:29
Ha molte manifestazioni ed è considerata la dea dell'amore, della seduzione, della fertilità, della guerra e delle virtù profetiche. Freyja è chiamata anche Gefn, Hörn, Mardöll, Sýr, Valfreyja e Vanadís. È figlia di Njörðr e di Skaði, sorella di Freyr e moglie di Óðr, a causa del quale soffre le pene d'amore, dato che la lascia per intraprendere lunghi viaggi, costringendola ad infruttuosi inseguimenti, durante i quali si lascia andare a pianti di lacrime d'oro. Assieme al consorte, mette al mondo due splendide fanciulle, dai nomi emblematici: Görsimi e Hnoss, sinonimi di "tesoro".

Era il nick della più ... e ... delle femmine che hanno dato il mio cuore in pasto ai porci. Bravo zotan.

pancomau
01-02-2013, 11:33
non mi sembra molto rispettoso... speriamo che non sappia leggere...


"Loki la definisce una ninfomane, sempre pronta a saziare le sue voglie con qualunque tipo di partner, dai giganti agli elfi, ed in effetti il suo irrefrenabile desiderio è cantato nelle Mansöngr, letteralmente canzoni per uomini, liriche amorose, ufficialmente vietate, ma diffusissime nelle alcove." (cit. Wikipedia)

camelsurfer
01-02-2013, 11:47
Scusate la mia bassa cultura, mi sembra Pdor, figlio di Khmer...

Wotan
01-02-2013, 11:50
Panco, Loki è il fuoco ed è il personaggio più inaffidabile della mitologia nordica.

nicola66
01-02-2013, 11:52
speriamo almeno che questa oltre a piegare almeno riesca a girarle le curve.

bobo1978
01-02-2013, 11:53
http://youtu.be/_r05oEOQtYs

????

Wotan
01-02-2013, 11:54
Zk come sei volgare.....Che parola orribile.

pancomau
01-02-2013, 11:56
non ho capito :confused:
io riportavo come Loki descrive Freyja... non che loki SIA freyja... :confused:


edit:

ok.. dopo la tua modifica del post... è più chiaro...
che Loki sia uno Strunz..... si sa... ma anche tu hai stretto un patto di fratellanza con lui.. :lol:
....e poi è "il male necessario"... una specie di "voce" che dice ciò che gli altri non hanno coraggio di dire... ;)


non credo tu ti riferissi all'altro Freia...

http://images2.wikia.nocookie.net/__cb20100123132221/logopedia/images/7/75/Freia_logo_new.png

Wotan
01-02-2013, 11:57
Avevo letto male, ho corretto in corsa. ;)

Zel
01-02-2013, 12:26
certo, una bella VFR 800 sarebbe stata senz'altro molto meglio di quella TRiumph lì...

http://www.youtube.com/watch?v=TrKKDGxg-Ag

Andreino
01-02-2013, 15:51
chissà che moto ha preso...com'è criptico quell'uomo li...

EnricoSL900
01-02-2013, 19:30
Mi preparo a un'altra notte insonne? :mad::mad::mad:

Wotan
02-02-2013, 01:13
E andiamo, Enrico! Ormai ha tutti gli elementi per capire! :lol:

Wotan
02-02-2013, 01:17
Per inciso, si tratta di una moto assolutamente à la mode: http://d.repubblica.it/argomenti/2013/02/01/foto/star_vestiti_blu_moda-1491324/1/?ref=HRESS-19.

TAFFO
02-02-2013, 06:48
http://www.annunciora.com/adpics/annunci_48375_1.jpg

pippo68
02-02-2013, 07:55
Per inciso, si tratta di una moto assolutamente à la mode

Peggio di un quiz.....e io odio i quiz.....illuminaci Wotan......anche di blu elettrico....:lol::lol:

branchen
02-02-2013, 08:23
Ha preso una XX ?

bobo1978
02-02-2013, 09:24
http://img.tapatalk.com/d/13/02/02/e4ydene4.jpg

Wotan
02-02-2013, 09:44
AAAAH! Downsizing! :lol:
Indizio: bicilindrica.

Superteso
02-02-2013, 10:01
Nooooo

Guzzi noooo....

Ma anche si!😀


using To.Pa.talk2…🐾

Superteso
02-02-2013, 10:10
Ducati?
Può esse???

Wotan
02-02-2013, 10:15
Che pippe.
Le mie moto precedenti si chiamano Karin e Kristine, questa Freia, tutti nomi tedeschi, ma che moto sarà mai?

The Duck
02-02-2013, 10:20
Sei a Roma? Ape? H13?

The Duck
02-02-2013, 10:23
L'associazione FREIA è formata interamente da psicologi interessati alle tematiche della psicologia gerontologica


http://http://www.associazionefreia.it/ (http://www.associazionefreia.it/)

lollopd
02-02-2013, 10:29
Che pippe.


Cilindrata?

ɐlɔɐlɔ
02-02-2013, 10:32
F800STikazzi?

branchen
02-02-2013, 10:33
MI sa che ha preso davvero una F800ST...

ghima
02-02-2013, 10:44
ma come non ci eravate arrivati ancora???

bravo Caludio, ti mancheranno i cavalli ma la guida non ne soffrirà piùdi tanto, così come la maneggevolezza!!

Superteso
02-02-2013, 10:56
Si diceva no BMW.....

bobo1978
02-02-2013, 11:01
http://img.tapatalk.com/d/13/02/02/2uva7ahy.jpg

nebbialibera
02-02-2013, 11:08
scusatemi.... questa qui sopra è una moto cinese?

Wotan
02-02-2013, 11:11
Proprio lei!
Certo che come Wotanologi, fate cagare! :lol:
Comunque, l'ho presa a Trieste, e come prima cosa mi sono sparato l'A4 fino a Milano: è comoda, senza se e senza ma, più meno come la KS, vibra poco (mooolto meno di qualsiasi 1150 e più o meno come un 1200 ben allineato), ha cavalli più che a sufficienza, e consuma poco, non tanto in autostrada, dove comunque a 130 esatti fa 21 km/l, ma su statale, dove andando a velocità codice costante il computer indica oltre 30 km/l, e in città.
In più è divertente sul misto, pur essendo molto stabile in autostrada, e leggerissima.
Insomma, finora finora non ho il minimo dubbio di aver sbagliato nello scendere di cilindrata e peso.

Wotan
02-02-2013, 11:11
scusatemi.... questa qui sopra è una moto cinese?Studia meglio.

nicola66
02-02-2013, 11:25
bravo Caludio, ti mancheranno i cavalli

non se ne accorgerà neanche
http://www.mmorpgitalia.it/images/smilies/Bastardinside.gif

ɐlɔɐlɔ
02-02-2013, 11:25
In futuro potrei metterci anch'io le chiappe sopra.

Wotan
02-02-2013, 11:41
ti mancheranno i cavalliOnestamente, credo proprio di no.
Certo questa moto non ha l'accelerazione e soprattutto la ripresa in 6a del KS, però viaggia comunque che è un piacere, il motore è sfruttabile da circa 1700 giri (che per un bicilindrico sono un bel risultato) a 8000 e ha molta coppia anche a basso regime.
Le prestazioni sono in tutto analoghe a quelle di una R1200R, sia in velocità che in accelerazione, e solo leggermente inferiori in ripresa, e anche il comportamento di marcia e il rumore sono simili.
Considera che il rapporto coppia/peso è tale da consentire al motore di tirare marce molto lunghe per una 800, uguali a quelle di una R1200R e più lunghe di quelle della KS (c'è una discussione dove se ne parla, da qualche parte).

paolo b
02-02-2013, 11:45
Cazz... ma proprio a Trieste?

La bora l'avrà salata in tutti i pertugi, benza solo oltreconfine dove è addizionata con le barbabietole... insomma, l'unica cosa giusta che hai fatto è stata chiamarla Freia (http://www.freiafarmaceutici.it/).. le servirà!! :lol::lol:


si scherSa eh?

ɐlɔɐlɔ
02-02-2013, 11:49
E comunque...

Vai a Trieste a prendere la moto e non passi da Mentone per salutare :(

lollopd
02-02-2013, 11:52
Almeno condividi una foto della nuova arrivata dopo tutte le notti insonni che ci hai fatto passare!! Mi sembra il minimo
:-)

nicola66
02-02-2013, 11:52
sotto sale si conserverà meglio nel tempo.

Wotan
02-02-2013, 12:54
E comunque...

Vai a Trieste a prendere la moto e non passi da Mentone per salutare :(Scusa, ma mi son dovuto allontanare verso Milano. :lol:

pacpeter
02-02-2013, 12:57
colore????????????

Wotan
02-02-2013, 13:01
Blu .

Superteso
02-02-2013, 13:01
Per inciso, si tratta di una moto assolutamente à la mode: http://d.repubblica.it/argomenti/2013/02/01/foto/star_vestiti_blu_moda-1491324/1/?ref=HRESS-19.

Blu, blu, blu..... Blu


using To.Pa.talk2…🐾

pacpeter
02-02-2013, 13:02
già wotanizzata?

Superteso
02-02-2013, 13:04
Blu .

Urka..... Preceduto!

Almeno il colore lo avevo capito.

marchino m
02-02-2013, 13:13
foto foto vogliamo le immagini dell'ultima nata

Wotan
02-02-2013, 13:35
Foto c'è da attendere, visto che il tempo è orrendo.

@ Pacpeter: tris di borse BMW, ma parabriss di serie.
Direi che va benone così, al limite metterò un top un po' più capiente di quella schifezza BMW.

Zel
02-02-2013, 13:52
macchina che funziona molto bene, altro che mancanza di cavalli... certo un po' una tristezza a guardarsi, anche in quella videocomparativa con la VFR 800 citata sopra http://www.youtube.com/watch?v=TrKKDGxg-Ag

Ti auguro le migliori soddisfazioni e sono ansiossimo di fare un giro insieme.

EnricoSL900
02-02-2013, 14:01
Sì... ma sapendo che erano due notti che non dormivo, tornando a Roma DOVEVI fermarti a farmela vedere! :lol::lol::lol:

Stanotte son crollato......................... :-o

EnricoSL900
02-02-2013, 14:10
E comunque, ora posso dirtelo liberamente: molto meglio della zoppa che avevi individuato inizialmente... :pottytra:

:lol::lol::lol::lol::lol:

Wotan
02-02-2013, 14:13
Ma quale zoppa! Ma che è 'sta storia che un tre cilindri è zoppo? Gira molto meglio di un due!

kbmw
02-02-2013, 14:40
ma ha la cinghia !!!:-o

un lampeggio

ghima
02-02-2013, 15:31
a me lo dici Claudio??

io della mia F800R mi sono innamorato non appena l'ho guidata, e dopo avere avuto 19 motocicli prima e guidati almeno una 50na diversi..

l'unica coas è che la F800R può essere accorciata di rapporti in un baleno (leggi pignone 19 denti, cosa che ho fatto), mentre con la S-ST non si può..
ma in ogni caso il motore ha così tanta coppia e fluidità da rendere la guida ottima lo stesso..

PS: MONTA DUE RISERS DELLA SW-MOTECH

Sandrin
02-02-2013, 15:43
:lol: Colgo l'occasione per salutare e ringraziare il caro amico Pancomau, che oltre a farmi da cicerone per Trieste, mi ha anche accompagnato - e quanto regalmente! - a recuperare il mio nuovo mezzo.
Ti è piaciuta Trieste?
Complimenti per l'acquisto!

bazzeccola
02-02-2013, 15:49
Blu .

Ottima scelta. Blu fa classe e non impegna. Eppòi sfina.
Spero sia il mitico Konigsblau metallic 680...:lol:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=4622&pictureid=12658

paolo b
02-02-2013, 15:55
(..) Spero sia il mitico Konigsblau metallic 680 (..)

Trattandosi di Wotan, avrei trovato più appropriato l'Astral Blau.. ma credo non sia più in produzione dal '96, quando hanno finito le scorte di cesio.. :lol:

bazzeccola
02-02-2013, 15:59
Beh, con il cesio la luminosità propria è garantita, quindi a livello di sicurezza attiva ci siamo, moto visibilissima anche nella nebbia. Il problema sarebbe il parapalle halvarssons in piombo omologato...:lol::lol:

jimmymigliore
02-02-2013, 16:00
Moto molto intelligente per la quale ci avevo messo gli occhi anche io...ma penso di aspettare di trovare la nuova nata GT tra qualche tempo come usato perchè la trovo piu' bella e aggiornata...complimenti per la scelta..

Wotan
02-02-2013, 18:24
Trattandosi di Wotan, avrei trovato più appropriato l'Astral Blau.. ma credo non sia più in produzione dal '96, quando hanno finito le scorte di cesio.. :lol:Sì, la Milka Bike, mapperfavore... :lol:

Wotan
02-02-2013, 18:26
Ti è piaciuta Trieste?
Complimenti per l'acquisto!
Molto bella davvero; me l'avevano detto che lo era, ma vederla è un'altra cosa.

pippo68
02-02-2013, 18:27
Moto trooooppo intelligente........
Andrà pure benissimo (non l'ho mai provata) ma per dirla alla trichi........

A me nun me pias

pacpeter
02-02-2013, 21:38
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=380018

direi che fa per wotan...............

Wotan
02-02-2013, 21:56
I catarifrangenti laterali ce li metto di sicuro, come da mia tradizione.

pancomau
03-02-2013, 00:09
non sapevo che fosse una tua "tradizione"...
non ti ho neanche chiesto cosa ne pensassi dei miei (se li hai visti (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6873129&postcount=172))...

Wotan
03-02-2013, 00:11
Non li ho visti!
Per me è un must, da una decina di anni li ho messi su tutte le moto.

pancomau
03-02-2013, 00:20
ho messo nel post precedente il ink... al link.... sarei curioso di una tua opinione...

rasù
03-02-2013, 00:44
Ottima scelta. Blu fa classe e non impegna. Eppòi sfina.
Spero sia il mitico Konigsblau metallic 680...:lol:


che strana sella:scratch:

Wotan
03-02-2013, 00:50
Come ho fatto a non vederli?! :lol:
Quando parlavo di catarifrangenti laterali, intendevo le classiche due coppie di rettangolini color arancione, obbligatori negli USA e consentiti dalla normativa UE.

Onestamente, non farei mai una cosa del genere, perché non la ritengo molto utile, ma sopratutto perché qualsiasi vigile potrebbe fermarmi e inviarmi a revisione (non accade mai, ma se accade son dolori), visto che i catarifrangenti non sono omologati, perché sono troppi e perché ai lati è ammesso il solo colore arancione.
Volendo fare gli sboroni, a quel punto tanto vale farla davvero sporca e metter su una roba del genere (vista a Roma; mi scuso per la qualità orrida):

http://farm9.staticflickr.com/8471/8439739058_1e3234d213_z.jpg

Nel suo genere, trovo comunque interessante e ben fatta l'operazione, per il fatto che, di giorno e senza luce puntata, le strisce sono mimetizzate con la vernice.
Sarebbe interessante disporre di catarifrangenti rossi che da "spenti" sono neri.

pancomau
03-02-2013, 01:08
Come ho fatto a non vederli?! :lol:

.... visto che i catarifrangenti non sono omologati, perché sono troppi e perché ai lati è ammesso il solo colore arancione.

come dicevo nell'altro thread... la mia "linea di difesa" è che sono omologati
""ece 104" che sono quelli obbligatori per le sagome dei veicoli merci"

la stessa legge prevede che ai lati i colori ammessi sono bianco e giallo... mentre dietro i colori ammessi sono rosso e giallo.

lo so che la legge è solo per i veicoli pesanti... ma....
... alla fin fine sono del tutto simili a quelli utilizzati sui mezzi di polizia (strisce bianche laterali)

EnricoSL900
03-02-2013, 01:12
I neon blu mi ricordano il Pandino di Cigolla... :-o











.............................................. voi che non l'avete visto non potete capire........... :lol::lol::lol:

Wotan
03-02-2013, 01:39
sono quelli obbligatori per le sagome dei veicoli merciE vista la stazza della K1600... :lol:

pancomau
03-02-2013, 15:55
:lol:
comunque... ho cercato parecchio in rete ma non ho trovato nessuna regola, codice o direttiva che vieta l'uso di rifrangenti sui veicoli, salvo quella che si riferische a scritte e simboli pubblicitari. Per l'eventuale carattere di "confusione" che possano ingenerare agli altri utenti della strada, le caratteristiche vengono descritte nel regolamento (http://www.diritto24.ilsole24ore.com/guidaAlDiritto/codici/codiceStradale/indice/articolo.647.9.1.0.2.10.html)

le strisce rifrangenti inoltre non sono parte integrante dei dispositivi di illuminazione e quindi non rientrano nei vincoli di uso legati all'omologazione dell'intero veicolo. Questo deriva anche dalla logica che l'aggiunta (obbligatoria) delle strisce di ingombro dei veicoli "pesanti" non comporta riomologazione o alcuna "visita e prova" dalla motorizzazione.


in sostanza... vengono sempre citati i veicoli che DEBBONO (http://www.altalex.com/index.php?idnot=6271)... ma non ho trovato alcun divieto per i veicoli che non sono obbligati... ;)
...salvo appunto che non debbono essere triangolari....

Wotan
03-02-2013, 18:30
:lol:
comunque... ho cercato parecchio in rete ma non ho trovato nessuna regola, codice o direttiva che vieta l'uso di rifrangenti sui veicoli, salvo quella che si riferische a scritte e simboli pubblicitari.

[...]

in sostanza... vengono sempre citati i veicoli che DEBBONO (http://www.altalex.com/index.php?idnot=6271)... ma non ho trovato alcun divieto per i veicoli che non sono obbligati...

Eh no.
basta chiedere ;): http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6400289&postcount=135.

pancomau
03-02-2013, 19:22
mi permetto di dissentire... e provo a spiegarmi:

[/QUOTE]

Strisce catarifrangenti

Il CdS elenca all'art. 151 i dispositivi di segnalazione visiva che possono equipaggiare i veicoli, tra cui figura il catadiottro: "il dispositivo a luce riflessa destinato a segnalare la presenza del veicolo".
Lo stesso CdS stabilisce all'art. 153 comma 9 che "è vietato l'uso di dispositivi o di altre fonti luminose diversi da quelli indicati nell'art. 151.".


fin qui nessuna obiezione


Le strisce retroriflettenti sono sicuramente "dispositivi a luce riflessa destinati a segnalare la presenza del veicolo" (se non facessero proprio questo, non avreste tutto questo desiderio di installarle), quindi rientrano nella previsione del CdS.


non sono d'accordo, perchè l'art. 151 prevede una categoria a parte differenziando le strisce retroriflettenti dai catadriotri. vedi punto "p-bis" delle definizioni a questa pagina (http://www.codicestradainfantino.it/codice%20articoli/Art.151.htm), diversa dalla definizione "o" che identifica i catadriotri


Ora, se tali strisce retroriflettenti fossero catadiottri, potrebbero eventualmente essere usate, mentre se non lo fossero, sarebbero vietate. E in effetti non lo sono, perché la direttiva 76/757/CEE impone che i catadiottri siano omologati e rechino impresso il marchio di omologazione (il cerchio con la lettera E e il numero di nazionalità, simile a quello dei caschi).

Ne consegue che le strisce retroriflettenti sono vietate.


Le strisce sono previste all'articolo 151 (http://www.altalex.com/index.php?idnot=6271) (omologate ece 104e marchiate con E (http://multimedia.3m.com/mws/mediawebserver?mwsId=SSSSSu7zK1fslxtUm8t15x_Gev7qe 17zHvTSevTSeSSSSSS--) ), e non sono catadriotri


infine metto il link al decreto del 2004 (http://gazzette.comune.jesi.an.it/2005/44/5.htm) che istituisce l'obbligo e relative caratteristiche tecniche (in riferimento alla normativa ece 104)

paolo b
03-02-2013, 19:27
Wotan.. tieèèè!!!!!!!

ɐlɔɐlɔ
03-02-2013, 19:29
Concordo con pancomau!

Non ho capito di che si sta parlando, ma Wotan ha torto a prescindere!

Wotan
03-02-2013, 19:36
C'è però un piccolo particolare non indicato nel post linkato, che smonta la tua obiezione. La citata Direttiva 2009/67/CE stabilisce quanto segue.

Ciascun motociclo a due ruote può, inoltre, essere dotato dei seguenti dispositivi di illuminazione e di segnalazione luminosa:

proiettore fendinebbia;
luce posteriore per nebbia;
segnalazione d’emergenza;
catadiottri laterali, non triangolari (Allegato 4, 2.).
L’installazione di qualsiasi dispositivo di illuminazione e di segnalazione luminosa diverso da quelli menzionati ai punti 1 e 2 è vietata (Allegati IV, 4.).
Ora, come tu stesso mi hai fatto notare, le strisce retroriflettenti da te usate non sono catadiottri, bensì "il dispositivo a luce riflessa destinato a segnalare particolari categorie di veicoli" (Cds Art. 151 c. 1 p-bis). Da tale definizione si evince che essi sono senza dubbio dispositivi di segnalazione luminosa, come del resto lo sono i catadiottri, e pertanto essi non possono essere installati sulle moto.

paolo b
03-02-2013, 19:38
(..) Non ho capito di che si sta parlando, ma Wotan ha torto a prescindere!

Idem !

(..)pertanto essi non possono essere installati sulle moto.
Pancomau, dimmi che le strisce le hai incollate sulle borse (come fa il 90% di quelli che le usano).. e facciamo filotto!!! :lol:

pacpeter
03-02-2013, 19:40
procedete nella discussione in cui si parla di queste cose, perfavore? qui siete troppo OT

paolo b
03-02-2013, 19:44
Ha cominciato Wotan!!!

Wotan
03-02-2013, 19:53
Non avevi da lubrificare i semiassi del camper, tu? :lol:

pacpeter
03-02-2013, 19:56
già avevano inventato i semiassi? non ha i ponti rigidi e le balestre?

ɐlɔɐlɔ
03-02-2013, 20:00
Vabbé... OT...

Ma non si capisce più di che si sta parlando in 'sta discussione :lol:

Mancano solo le ricette di Sora Lella :lol:

Wotan
03-02-2013, 20:00
Pancomau, dimmi che le strisce le hai incollate sulle borse (come fa il 90% di quelli che le usano).. e facciamo filotto!!! :lol:Spiacente, ma si fa prima a elencare dove non le ha messe (https://picasaweb.google.com/116562063492437952517/Catarinfrangenti?authuser=0&authkey=Gv1sRgCIXSr5iizYL5Ew&feat=directlink&gsessionid=o7a4V2biDNMctE1sWtkRKw)!

bobo1978
03-02-2013, 20:04
Ma cos'è????
Un bilico???
:lol:

pancomau
03-02-2013, 21:16
infatti... sono in "bilico" tra le leggi e normative :lol::lol::lol:

x wotan...
ecccciavvvresssttiannchhherragggiionnee....
...ma....
la DIRETTIVA 2009/67/CE è una direttiva concernente l'omologazione, non la circolazione.
le striscie non sono considerate nella direttiva stessa come dispositivi illuminanti di tipologia a se stante (anche se la legge nazionale italiana citata prima, che è antecedente, li identifica e definisce)
l'attuazione della direttiva non è contemplata (che io sappia) nel codice della strada, ma casomai nei regolamenti di omologazione.

c'è quindi un evidente differenza di interpretazione tra la legge italiana 151
e la direttiva sulla classificazione dei retroriflettenti, che per la legge 151 sono dispositivi di illuminazione a se stanti ma per la direttiva comunitaria "non esistono"

la frase nella direttiva citata da te dice che
L’installazione di qualsiasi dispositivo di illuminazione e di segnalazione luminosa diverso da quelli menzionati ai punti 1 e 2 è vietata
...ma se le strisce retroriflettenti per la stessa direttiva "non esistono" nelle definizioni...non sono dispositivi di illuminazione.. e quindi non sono neanche parte del "insieme" delle cose vietate. ;)


comunque... concordo che siamo sul "bilico" di interpretazioni cavillose paragonabili al "sesso degli angeli" :lol:.
Peraltro all'atto pratico diventano allora fuorilegge automaticamente tutti i motocicli che montano i bauletti givi (eccetto i trekker) e probabilmente il 99% di quelli di altre marche, perchè hanno almeno due catadiottri (ed a volte neanche rossi) rivolti verso il lato posteriore ;)
...oppure chiunque monti delle borse da serbatoio che abbiano degli inserti riflettenti... ;)

diciamo... che se mai mi fermassero e mi volessero elevare una contravvenzione... gli chiederei pacatamente di indicare la norma del codice che ritengono essere stata violata, e gli farei notare le caratteristiche riflettenti delle pellicole sulla loro autovettura o motociclo di pattuglia ed il fatto che non sia riportato sul libretto di tale autovettura/motociclo una riomologazione per aggiunta di superfici retroriflettenti :lol:

mary
03-02-2013, 21:44
Bravo Wotan, bell'acquisto!
Ma non te lo avevo già detto che potevi prendere la F 800 ST?
Del resto ne hai sempre parlato bene...

Goditela, va benissimo!

Wotan
03-02-2013, 21:46
No, non siamo in bilico: sono vietate.

Le strisce retroriflettenti non sono contemplate nella direttiva 2009/67/CE, per il semplice motivo che sulle moto non possono essere messe.
Esse però esistono eccome - qui si chiamano "evidenziatori" - sul Regolamento UN/ECE 48, che disciplina l’installazione dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione luminosa sugli autoveicoli.
Per inciso, su tale regolamento è chiaramente specificato che la loro presenza è "vietata su veicoli delle categorie M1 (automobili) e O1 (rimorchi fino a 0,75 t)". Le moto non sono citate, perché il regolamento non le tratta...

Quanto alla distinzione tra omologazione e circolazione, la questione è risolta dall'Art. 78 Cds, secondo il quale:

I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici del Dipartimento per i trasporti terrestri quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio.

I dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione sono ovviamente tra quelli che richiedono la visita e prova in caso di modifica (Art. 72 comma 1 a).

Nel corso della visita e prova, viene verificato che il veicolo modificato sia conforme alla normativa vigente; ecco quindi che l'applicazione di dispositivi di segnalazione visiva su una moto verrebbe bocciata senza pietà.


Tutto questo per amor di verità, poi tu fai come vuoi. :lol: