PDA

Visualizza la versione completa : Ungheria


Panda
31-01-2013, 17:09
ho deciso che le prossime vacanze le passerò tra i bagni termali del Balaton, gli edifici liberty di Budapest, sorseggiando un ottimo sangue di toro e scofanando gulasch.
ora chiedo a voi che strada fare per avvicinarmi alla nazione magiara e cosa “non devo assolutamente perdermi”

per ora ho trovato questo sito in rete molto ben fatto
http://www.ungheria.tv/scheda-riassuntiva-ungheria.html
c'è un pò di tutto, storia, economia, turismo e costumi

avrei più o meno ipotizzato questo :

http://i49.tinypic.com/1zv6fs1.jpg

1 calabria - tappone di avvicinamento al confine (diciamo arrivo zona padova, da valutare il treno di notte)
2 padova - udine – tarcento – karniska gora - lago di bled - lubjana
3 lubjiana - lago balaton (un camping qualsiasi presso le zone termali da usare come base per 2 giorni)
4 budapest
5/6 seguire il danubio da budapest a belgrado esclusivamente su strade nazionali, senza fretta alcuna
7 belgrado – valijevo - sarajevo (seguendo la strada e761 e poi la 111)
8 sarajevo – dubrovnik (solo per prendere il primo traghetto per l’italia)
9 campobasso da amici
10 campobasso - calabria

partenza ovviamente il 15.08. (poca gente e poi i prezzi si abbassano un pochino)

http://goo.gl/maps/ge8hI

rivisiterei la stupenda sarajevo, che adoriamo sia io che la Claudia, ma ho un paio di "vuoti" da approfondire il Ungheria, non vorrei si riducesse solo a Balaton e Budapest, per questo potrei tagliare un giorno al camping sul lago.

aspetto info e suggerimenti, per adesso studio.....:smile:

Alessio gs
31-01-2013, 17:13
Se sono a casa quel periodo ci mettiamo daccordo e ci vediamo a bere una birra al tuo passaggio, posti bellissimi ti divertirai, vorrei invitarti a Villach per la festa della birra ma e' il primo WE di Agosto...ciao...

Smart
31-01-2013, 17:51
ci sono stato questa estate e ti suggerisco di dedicare almeno un paio di giorni interi a budapest e almeno uno pieno a belgrado (sempre che tu non ci sia già stato)

Panda
31-01-2013, 18:21
Grazie alessi....a patto che la birra la pago io ;)

Panda
31-01-2013, 18:31
GRAZIE SMART della info

effettivamente Budapest mi intriga, e arrivandoci dal lago balaton sono circa un centinaio di km, quindi partendo al mattino sono li in un paio d'ore e avrei circa 24h per girarla tutta, oppure fare un solo giorno sul lago e 2 a budapest

ovviamente non sarà possibile vedere tutto ma una bella infarinata riuscirei a farla

belgrado stessa cosa

Smart
31-01-2013, 19:48
fai conto che il balaton d'estate è come rimini come quantità di gente e francamente non mi ha fatto una grande impressione, io a dire il vero l'ho solo visto di passaggio ma non ci tornerei cmq mi hanno detto che la costa a nord è piu' bella

questo è il giro che ho fatto io
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=366765

Panda
31-01-2013, 19:52
Si me lo hanno detto in tanti,ma a me serve un camping come base per fare il giro del lago, un bagno alle terme e vicinanza a budapest

Leggo il tuo report ;)

ettore61
31-01-2013, 20:40
Vai a Heviz, mia suocera è Ungherese, alle terme va lì, dovrebbe essere in zona al Balaton.

Mi raccomando una visita alle terme di Budapest è d'obbligo.

Sinusoid
31-01-2013, 22:41
visita l'ansa dl Danubio vicino a Budapest,

Panda
01-02-2013, 09:15
invece dove posso vedere un festival equestre ???

dicono di spostarsi nella grande pianura verso Debreceni, però è troppo fuori dal percorso Danubio

Ste02
01-02-2013, 09:26
ansa del danubio, visegrad, szentendre ...

http://www.guideviaggi.net/images/foto-ungheria/ansa-del-danubio-dintorni-d.jpg

ziofranco.GS
01-02-2013, 10:24
non ho un bel ricordo del lago Balaton, per me è molto triste, forse cercherei di stare a Budapest una notte in più per andare alle terme e visitare la città.

GSWAY
01-02-2013, 10:34
non ho un bel ricordo del lago Balaton, per me è molto triste, forse cercherei di stare a Budapest una notte in più per andare alle terme e visitare la città.

Quoto e concordo in pieno.

Smart
01-02-2013, 11:24
la parte che ho visitato io, la costa sud, come strutture sembra rimini 50 anni fa ma in riva ad una enorme palude....per arrivare a fare il bagno (cosa che ho evitato di fare) bisogna camminare nella fanghiglia per almeno un centinaio di metri

Panda
01-02-2013, 12:04
ste02, cerco proprio qualcosa del genere

quindi da lubjana - balaton
- Lago Balaton con base in zona HEVIZ e spostamenti sul lungo lago
- Heviz - estergom (tutta statale 11) fino a visegrad - budapest (2notti)

http://goo.gl/maps/2pzhl

Dano_tn
01-02-2013, 13:53
Vado a Budapest 2-3 volte l'anno (città di mia moglie).
Per me città bellissima, purtroppo non hai tanto tempo a disposizione. La città offre veramente tante cose da fare e da vedere, dipende sempre cosa interessa a te. Se vuoi sono a disposizione per consigli più precisi.
Cmq, per i dintorni, il suggerimento di Steo è un ottimo inizio. Mi piace molto szentendre, a pochi km da Budapest.
Non tralascerei Vezprem e Eger.
Se vai a Heviz fai un passaggio a Keszthely.
Il Balaton a me non entusiasma. Troppo caotico d'estate, acqua sporchina e fanghiglia...niente di che.

Ste02
01-02-2013, 14:44
essendo in moto e comodo per il turismo io dormirei a szentendre, piccolina e molto suggestiva e bohemien proprio sul danubio.
Tanto in moto in centro a budapest ci arrivi in 20 minuti.

consiglio la Panzio Centrum,
A parte il titolare che è un un pò gay, con ricciolino e baffetto da sparviero, ma gentilizzimo, il posto è pulitissimo e curato.
Anche troppo, a gusto un pò gaio insomma!

hahah

Ste02
01-02-2013, 14:45
belle anche Sopron, Tata ... ...

Dano_tn
01-02-2013, 14:57
belle anche Sopron

confermo anche questo

Panda
01-02-2013, 15:29
szentendre

quindi restando poco fuori da budapest è meglio ???
la sera è facile arrivare da szentendre fino in centro ??

magari la sera eviterei la moto e prenderei un autobus o treno locale, cosi non ho sbattimenti se devo bere un topkaj in piu o meno

Panda
01-02-2013, 15:34
la zona piu' bella da visitare ?? buda o pest ?

Dano_tn
01-02-2013, 15:39
szentendre è una cittadina sul danubio a circa 20 minuti dalla città. DI giorno puoi andare a Budapest con un trenino molto comodo o, ottima alternativa, via battello.
Non so dirti però fino a che ora riesci ad usare questi mezzi (realisticamente fino abbastanza tardi, ma se vuoi fare nottata no).
szentendre è un piccolo borgo, frequentato da una bella fauna di artisti che espongono le loro opere in giro per le stradine del centro.
Ben diversa la situazione a Budapest. C'è il bello e il brutto della grande città. Molto caos, ma tutto a portata di mano. Dovessi dormire a BP consiglio l'Hotel Belvedere (http://www.belvederehotels.hu/index.php?lang=en), c'è il garage e sei attaccato alle fermate degli autobus/tram che ti portano in centro in pochissimi minuti.
NB se usi la moto per spostarti, ricordati che il limite di tolleranza di alcol nel sangue è 0 (ZERO)

Panda
01-02-2013, 15:54
azz...........ottima info questa della %

ziofranco.GS
01-02-2013, 16:01
a Budapest ero all'hotel Hungaria della catena Best Western, in centro e con garage per la moto. A Belgrado hotel Life Design con garage, a 200 metri dall'isola pedonale piena di locali, città con nulla da vedere ma con la più alta densità di belle ragazze mai vista in vita mia. Entrambi gli hotel possono essere prenotati con e booking.

Panda
01-02-2013, 16:03
quindi belgrado niente di sconvolgente ???

ziofranco.GS
01-02-2013, 16:06
puoi arrivare tranquillamente tardi, doccia ed esci a cena.

Ste02
01-02-2013, 16:34
esatto, in serbia ci starei meno possibile

Piuttosto fai novisad, il parco della Frusca Gora con i suoi monasteri nel verde, e scendi diretto a verso sarajevp da Tuzla, e poi Mostar e Dubrovnick

gmt.marco
01-02-2013, 17:37
................se vai un po + in su......passa da vienna ne vale la pena:smile:

Panda
01-02-2013, 17:38
@gmt

hehehe conservata per un altro viaggio

Panda
05-02-2013, 08:54
che mi dite di :

del Castello di Festetics ?
cittadina di Sopron ?

Ste02
06-02-2013, 23:06
Una stronzata.

Panda
07-02-2013, 09:16
la prima, la seconda o entrambe ??

Ste02
07-02-2013, 09:26
scusa avevo letto male, credevo parlassi del castello che c'è a Sopron, una copia di un castello antrico costruita da un pazzoide pietra su pietra... abbastanza ridicolo. "Tarodi Var".

sia la città che il castello che dici tu meritano.

Dano_tn
07-02-2013, 09:28
A me Sopron è piaciuta. Sei vicino al confine austriaco e lo stile della cittadina lo riflette. Se sei da quelle parti merita una visita.
Il castello...non è niente di che, d'accordo, ma pure lì un salto lo farei. E' chiaro che dipende sempre dal tempo a disposizione e dalle priorità.
Il castello è vicino ad una zona termale (Héviz) con un lago con acqua calda naturale. In estate forse non è il top ma buttarsi a novembre con pochi gradi fuori merita!

Dano_tn
07-02-2013, 09:28
Ecco, appunto, avevo tenuto un basso profilo sul castello ma vedo che anche Steo ha rettificato..

Panda
07-02-2013, 09:42
si il castello di Festetics l'ho trovato spulciano i dintorni di Heviz (dove passerò una notte), quindi perchè non approfittarne per un paio d'ore di visita a piedi :)

Sopron invece non so come inserirla nel percoso......prob. dopo Heviz salirò verso nord e poi seguire il fiume fino a visegrad, e pernotto di 2 notti a szentendre
però credo che a Sopron dovrò dedicare almento un pernotto, dalle foto il centro sembra molto carino

fotina (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a2/Sopron-l%C3%A9gidot%C3%B352.jpg)

Dano_tn
07-02-2013, 10:04
Da Heviz, se hai voglia, c'è una bella pista ciclabile che ti porta dritto al castello. Passa in zone boscose e sicuramente in estate potrebbe essere una bella idea da provare. Ci metti un'oretta scarsa (e probabilmente trovi le bici presso l'hotel o da qualche noleggiatore)

Panda
07-02-2013, 10:06
azz.....che bella notizia :)

cosi faccio contenta anche la Claudia

Dano_tn
07-02-2013, 10:10
Occhio a non fare come me, però: ho parcheggiato le bici proprio accanto all'entrata del castello (era novembre, non c'era anima viva e sinceramente non avevamo visto le rastrelliere) e mi sono trovato con le ruote sgonfiate ad hoc!

Panda
07-02-2013, 10:38
praticamente come facevo io da bambino :lol:

Dano_tn
07-02-2013, 10:51
Aggiungo: non so se riesci ad inserirlo nel tuo giro, ma consiglio anche il paesini di Holloko. Personalmente non ci sono mai stato ma mi incuriosisce parecchio (è anche patrimonio UNESCO).
http://it.wikipedia.org/wiki/Holl%C3%B3k%C5%91
https://www.google.it/search?q=Holloko&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&ie=UTF-8&hl=it&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=gngTUdGXHYmCtAaxnoHABA&biw=1440&bih=702&sei=HHkTUarHKMbEsgbQyICgDg

Panda
07-02-2013, 12:50
mi viene troppo fuori rotta :mad:

Dano_tn
07-02-2013, 13:56
Allora alla prima occasione ci vado io e poi ti dico com'è ;-)

Panda
12-02-2013, 08:44
ecco la guida di Lplanet di Budapest in formato elettronico................e gratis :lol:

guida LP Budapest (http://books.google.it/books?id=GXjyqNLQ2QEC&pg=PA248&lpg=PA248&dq=szendre&source=bl&ots=AIOaMGzXh4&sig=ZOII2a-TPzQX89kmfaj-_rwlJGM&hl=it&sa=X&ei=LVMZUfz1CsjasgaezoDICg&ved=0CFsQ6AEwCA#v=onepage&q=szendre&f=false)

Panda
22-02-2013, 12:19
per accorciare i giorni ed evitare i 1.200 fino al veneto stavo pensando al traghetto da ANCONA alla splendida ZADAR

partenza solo notturna (il che lo preferisco perchè risparmierei un altro giorno di ferie e mi troverei a solo 240km dal Balaton, quindi un giorno e mezzo per arrivare ad Heviz invece di quasi 3)

che ne dite ??'

Dano_tn
22-02-2013, 14:21
Mi sembra un'ottima idea. Anche perchè da Ancona in su, se te la fai in autostrada, non è che sia proprio divertente

Panda
22-02-2013, 15:45
fatto un preventivo on line....con 150euro 2 poltrone +moto 230euro cabina + moto

aspetto un altro pochino e poi ad inizi di aprile prenoto.....14 o 15 agosto...e cchissenefottedelferragosto :lol:

Panda
16-04-2013, 10:45
mi hanno appena chiamato dall'agenzia di viaggi

andata 15 agosto ore 22.00 - cabina x 2 + moto ANCONA - ZADAR (arrivo 06.00)
ritorno 24 agosto ore 08.00 - ponte x 2 + moto ZADAR ANCONA (arrivo 14.00)

totale 420€

Panda
16-04-2013, 11:12
che ne dite se ci aggiungessi cracovia ???

ho solo 3 vincoli...il giorno di arrivo, quello di partenza....il 20 agosto DEVO E VOGLIO essere a Budapest per la festa nazionale

Panda
20-04-2013, 11:25
VISTO CHE OGGI NON HO UN RAZZO DA FARE MI SONO MESSO A GIRARE SU INTERNET A CERCA QUALCHE BELL'HOTEL A HEVIZ

AVREI TROVATO QUESTA STRUTTURA SUL LAGO TERMALE

http://www.spaheviz.hu/en/

QUALCUNO HA PERNOTTATO QUI ??
NON SI CAPISCE SE IL PREZZO DELLA DOPPIA è A STANZA O PERSONA
ENTRATA ALLE TERME INCLUSA ??

ettore61
20-04-2013, 19:50
Eger, bella cittadina, ottimo vino :lol::lol::lol::lol:

Panda
08-05-2013, 08:39
signori saper dirmi se questo tracciato (questo (https://maps.google.it/maps?saddr=P%C3%A9cs,+Ungheria&daddr=46.0413672,18.32719+to:45.9891989,18.5695417 +to:45.9967162,18.6700406+to:46.0626232,18.7374516 +to:46.0229684,18.8699032+to:46.0934373,18.926236+ to:46.1147715,18.9260182+to:46.380936,19.449374+to :46.4528912,19.6192587+to:46.4767135,19.7068248+to :46.4690173,19.8144204+to:46.4677582,19.8765132+to :46.4690375,19.9794503+to:46.4776525,19.9724046+to :46.5555424,19.9969576+to:46.5886193,20.026882+to: Kolozsv%C3%A1ri+u.%2FStrada+451+to:46.9868279,20.2 804454+to:47.0025979,20.2860135+to:47.011924,20.29 00211+to:47.026834,20.293563+to:47.4788737,20.6023 094+to:H%C3%BAsz%C3%B6les+%C3%BAt%2FStrada+33&hl=it&ie=UTF8&ll=47.118738,19.967651&spn=2.612803,5.817261&sll=46.530288,20.075111&sspn=0.133923,0.338173&geocode=FZ4DvwIdyjMWASnjUjLqEbFCRzEAEh4MKcQABA%3BF ReJvgIdlqYXASnvMuK0f7ZCRzFyawnGcp3bhw%3BFU69vQIdRV kbASlxEp8f-M1CRzEyysvrKbVARw%3BFazavQId2OEcASlX2cIgRNFCRzHNA0 hDgyAbfA%3BFR_cvgIdK-kdASmJC5OT99lCRzH_JoNzc8B2lw%3BFThBvgIdj-4fASn528RVdyhDRzG46RAeaHdywg%3BFX1UvwIdnMogASk9-WZX1iZDRzFtexdVse2eyw%3BFdOnvwIdwskgASkXGh-W3CBDRzEqyOwoN9tM2w%3BFYi3wwIdHsYoASm3to3YQwpDRzF3 H3pOsBwAbg%3BFZvQxAIdul0rASlv3keZNJ9DRzF1sLTwgP66g g%3BFaktxQIdyLMsASmRk_zfeJlDRzF38H0_13MO8Q%3BFZkPx QIdFFguASnvLCHtz5pDRzGngTbp6QMa8A%3BFa4KxQIdoUovAS nzb0Znc4VDRzG8XFF6aTPvgg%3BFa0PxQIdutwwASkF4YEEnoh DRzE170NXSbu27g%3BFVQxxQIdNMEwASk7V9kZo4hDRzGI8VUj tPPWbw%3BFZZhxgIdHSExASnxyy5ED4xDRzGk320EzoB3Jw%3B FcvixgIdApYxASlJQwnEgoxDRzFo8ivNX6VUAg%3BFUp6yAId5 ogzAQ%3BFUv2zAIdfXQ1ASlnlMRWO1FBRzGMkcxbkGLyxA%3BF eUzzQIdPYo1ASkVwuTfGlFBRzEoxThcRygeFQ%3BFVRYzQId5Z k1ASkb64ZLB1FBRzH6w0_cpQMMTA%3BFZKSzQIdu6c1ASlrLsf DslFBRzH2vovpAwQuHA%3BFVl41AIdxV06ASmvRutdIihBRzGK liYxrbnBpQ%3BFY7p1gId5ks8AQ&oq=miskolc&mra=dvme&mrsp=15&sz=12&via=1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,18,19,2 0,21,22&t=m&z=8)) è fattibile il una giornata ??

364km di strade statali ungheresi mhmhmhm

Dano_tn
08-05-2013, 11:01
Secondo me, sì.
Io di solito quando sono là mi sposto prevalentemente su autostrada ma a meno che non ti infili in viottoli di campagna ce la puoi fare. parti prestino...

Panda
08-05-2013, 12:50
In quel tragitto vorrei/dovrei visitare pecs il giorno prima (arrivo in croazia alle 8.00 e quindi in un tiratore spero di arrivare a pecs per le 13/14, non so ancora se fare autostrada croata oppure salire da bihac (bih) e costeggiare il confine

quindi il giorno dopo pecs - 4 foto alle case di pescatori di cnosngrad - e poi la sera trovare una struttura dove fare un pò di terme sul lago tisza

Dave
08-05-2013, 20:39
Bella Panda.........seguirò il tuo post ed i consigli che ti danno......inoltre attendo un tuo resoconto visto che ad ottobre 2013 farò un giro da quelle parti ( Slovenia, Croazia, giù lungo la costa per un pezzo e poi su..Bihac, Budapest 1 giorno intero, passo dal Balaton e rientro da Graz, Bled, ect. ect. )

Panda
08-05-2013, 22:55
Grande dave, allora intanto che prendiamo appunti io mi metto in attesa del prossimo video :lol:


Ps se mi posso permettere per bihac hotel pavijon (nel parco cittadino) cucina, stanze, cortesia e prezzi da 110 e lode

Dave
08-05-2013, 23:07
ti ringrazio del consiglio ma a Bihac ci passo, non mi fermo......dormirei prima, per pressi di Plitvice

Isabella
09-05-2013, 08:36
http://www.spaheviz.hu/en/

QUALCUNO HA PERNOTTATO QUI ??
NON SI CAPISCE SE IL PREZZO DELLA DOPPIA è A STANZA O PERSONA
ENTRATA ALLE TERME INCLUSA ??

io leggo che prevedono solo trattamento di mezza pensione, da 78 a 62 € per persona/notte a seconda del tipo di camera.
l'entrata alle terme non è quotata, sarà inclusa.
mandagli una mail.

Panda
09-05-2013, 09:53
ti ringrazio del consiglio ma a Bihac ci passo, non mi fermo......dormirei prima, per pressi di Plitvice

OT

PLIVDICE JAZERA sono a 30minuti di curve, ;)

Panda
09-05-2013, 09:54
io leggo....
mandagli una mail.

si mail mandata qualche giorno fa.......tutto FULL per quella settimana

andrò di pansion o bungalow ;) tanto per la claudia nessun problema

Dave
09-05-2013, 13:51
OT

PLIVDICE JAZERA sono a 30minuti di curve, ;)

prendo nota;)

Panda
10-05-2013, 16:30
dedichereste un pomeriggio ed una notte a lubijana oppure una notte in piu' a budapest ??


ho quasi quagliato :)

ettore61
10-05-2013, 17:34
Lubiana..........

Panda
13-05-2013, 08:46
ieri cazzeggiando con booking ho trovato una panzion nei pressi dello stadio di budapest, collegata con un paio di linee di autobus e con una stazione metro

66 euro per 3 notti senza colazione e cosa importantissima....parcheggio chiuso per la moto :)

posso disdire fino a 3 giorni prima senza cauzione....mi pare ottimo !

Isabella
13-05-2013, 08:48
ti chiedo una cortesia: se puoi mandarmi il recapito di questa pensione a Budapest,
grazie

Panda
13-05-2013, 09:09
ti giro mp :)

Dano_tn
13-05-2013, 10:13
Panda, di quale stadio parli? a Budapest ce ne sono diversi.
Il prezzo è veramente conveniente, ma guardati bene la cartina per capire dove è collocato.

Panda
13-05-2013, 10:52
lo stadio è il puskas ;) 1km a piedi

Éva Panzió
1141 Budapest, Zoborhegy utca 20, Ungheria
The Rákos Mezei Square bus stop is 120 metres away.

http://www.booking.com/hotel/hu/eva-panzio.en.html


era la mia idea di alloggio...poco costoso, con moto chiusa, mezzi pubblici vicini....tanto io di solito faccio i biglietti dei mezzi 24/48h e via

Il nostro consiglio è di acquistare una Budapest Card che al costo di 24 € per 2 giorni permette di muoversi liberamente su tutti i mezzi pubblici ed avere sconti in monumenti, musei e ristoranti
http://www.viaggero.it/europa/ungheria/budapest/come-muoversi-budapest-metro-tram-autobus.html


dietro la panzion ci sono queste terme, PASKAL http://www.paskalstrand.hu/

Panda
13-05-2013, 11:22
piccola ricerca al volo

sulla parallela passa la linea 77, che termina allo stadio puskas.....da li metro da / per piu o meno tutte le direzioni...

poi una volta li proverò a cercare questo Tram 2 sul Lungo Danubio
Il Tram 2 è un'istituzione di Budapest perché passa attraversi i luoghi Patrimonio Mondiale dell'UNESCO: al vostro fianco scivoleranno la sagoma imponente del Parlamento, il Ponte delle Catene, la fortezza del Castello di Buda.

http://www.tripadvisor.it/ShowUserReviews-g274887-d2191670-r157777541-Tram_Number_2-Budapest_Central_Hungary.html


non mi piace camminare a piedi....penso l'abbiate capito :lol:

Dano_tn
13-05-2013, 11:44
GIà che sei vicino ad uno stadio...te ne segnalo un altro a poca distanza:
Hidegkuti Nándor Stadium
qui venne girata la partita di Fuga per La Vittoria

p.s. per la Panzio, se vuoi stasera chiedo alla mogliera cosa ne pensa, magari mi sa dare qualche dettaglio in più sulla tranquillità della zona

Panda
13-05-2013, 11:50
grazie tano ;)

piu' che altro chiedile come muovermi la sera......alcuni mezzi pubblici sono aperti....ma la metro è chiusa, quindi cercherei un'alternativa ad arrivare a nanna :)

ho letto che i taxi tendono al "futtiri" :mad:

Dano_tn
13-05-2013, 11:59
La rete dei bus, filobus e tram è piuttosto capillare e funziona 24/24. Magari dopo una certa ora arrivano un po' meno frequenti.
Per il taxi confermo. Le incu#‹ate sono sempre dietro l'angolo. Occhio a tenere bene in vista la banconota che porgi e verificare il resto. Occhio anche che a volte danno come resto valute di paesi terzi (tipo ROmania) che non valgono na cippa. Sempre meglio carta di credito.

Panda
13-05-2013, 12:24
of course.............;)

grazie della dritta

Panda
13-05-2013, 19:00
Giò che c'ero ho opzionato una struttura a Pecs, 33 euro....HungariaPanzion, parcheggio custodito, appartamento per 2 con bagno privato e angolo cottura....olè

http://www.booking.com/hotel/hu/hungaria-apartments.it.html?aid=356981;label=gog235jc-index-XX-XX-XX-unspec-it-com;sid=3884998001a7a4dccda81974dc61fb82;dcid=1

Panda
14-05-2013, 08:44
@Dano...........che ha detto la mujjera ?

Dano_tn
14-05-2013, 13:51
Eccomi. Purtroppo ieri connessione fuori uso tutto il giorno a casa, per cui non sono riuscito a darle dettagli. Le ho spiegato cmq la zona in cui si trova la Panzio.
Diciamo che non è proprio la zona più bella di Budapest in cui soggiornare ma a suo favore ci sono: 1. il prezzo, 2. il garage.
Detto ciò, conferma che non dovresti avere nessun problema a spostarti con i mezzi anche a tarda ora.La metro mi pare chiuda alle 23, dopo vai di bus. appena mi si riattiva la connessione chiedo ulteriori info

Panda
14-05-2013, 15:11
grazie dano

io avevo addirittura pensato di stare la prima sera.....se non mi fossi trovato bene la mattina dopo cercare un hotel in centro e passarci le altre due sere.....il problema più grosso è che il 20agosto è festa di santo stefano (tipo il nostro 2giugno) quindi la città è abbastanza piena già da adesso e quello che resta a basso costo è tutto senza garage/parcheggio per moto.....e la cosa e' INDISCUTIBILE, o moto in garage o dormo sulla moto ! :rr:


a patto di non prenotare giusto il giorno prima con booking, ma non è detto di riuscire a trovare la stanza+garage

Dano_tn
14-05-2013, 15:24
Lo so...la sera del 19 agosto se sei in giro meritano i fuochi d'artificio sul Danubio. Io non ne vado matto, ma è sempre un festone con migliaia di persone in giro, bell'atmosfera.
Per l'hotel, ho testato di persona solo questo
http://www.belvederehotels.hu/index.php?lang=en
che HA il garage e molto comodo per gli spostamenti. Quando andai io - 2010 - avevamo fatto una piccola convenzione (ci dormivano una cinquantina di persone dall'Italia...) e il prezzo era conveniente, adesso va verificato.

Panda
14-05-2013, 18:31
Opzionato appartamento a Zadar, tra la città vecchia e il porto 50€ (escluso tassa soggiorno)

opzionato mini appartamento in una panzion a Eger 33€ (escluso tassa di soggiorno)

ho fatto questa pensata, visto che le stanze non si pagano fino al 10/08 mi prenoto tutto già da ora, nel frattempo mi sono registrato e iscritto alla newsletter, se mi arrivano offerte o proposte migliori sugli alloggi (vedi Budapest) disdico le vecchie opzioni e blocco le altre :lol:

GOD SAVE BOOKING.COM !!!

Dano_tn
15-05-2013, 10:26
Panda, ieri sera ho mostrato il sito della panzio a mia moglie. Conferma che la zona non è particolarmente bella - nel senso soprattutto che è un po' fuori e non c'è nulla attorno - ma tutto sommato tranquilla.
Per gli spostamenti, la metro non è proprio a un tiro di schioppo: è probabile che dovrai prendere un bus in zona panzio per arrivare alla fermata della metro. Oppure cammini un po' (ma mi pare che non piaccia molto questa opzione ;.-))

Panda
15-05-2013, 14:05
grazie dano, cercherò qualcosa in zona metro
non é che avete quache panzion di conoscenza con parking sicuro?

Panda
08-06-2013, 09:31
ho trovata un altro hotel sulla linea metro....a 4 fermate dal ponte delle catene e 400mt dalla fermata del mitico tram n°2 (quello che fa il lungo danubio e passa per tutti i monumenti) ;)


googlolando ho trovato che il bollino per le autostrade si può fare anche su internet.. http://www.tolltickets.com/country/hungary/vignette.aspx?lang=it-IT

voi che dite ???

dovrei prenderlo alla frontiera o funzione come l'austria che si possono acquistare già negli autogrill italiani ??

köszönöm !!! :cool:

Babaouo
09-06-2013, 00:25
@Panda Dura arrivare da Zara a Pecs in sei ore passando per la Bosnia: per la conformazione delle strade, le pattuglie in Bosnia (:mad:occhio a quelle della Srpska, quando cioè sei nella zona serba: lo capisci dalle scritte in cirillico) e il fatto che devi attraversare tre confini. La strada poi da Kutina (uscita autostrada dopo Zagabria) a Barcs (confine ungherese) è bellissima, ma praticamente un continuo saliscendi tra valli e colline; fino a Pecs pianuraccia ungherese e strade pessime :rolleyes:con tanto di solchi nell'asfalto fatto dai camion.
Pecs per contro è davvero carina: capitale della cultura nel 2010 è stata ristutturata riformando il vecchio centro pedonale (roba da far fare un corso ai nostri politici e amministratori su come si usano i fondi europei). Ho dormito proprio all'Hungaria Penzion:), cortile interno per mettere le moto, 17 euro a testa (una doppia) compreso wifi e tassa soggiorno senza prenotare. L'ingresso è scoraggiante, praticamente sembra un garage, dentro è stupendo e tutto ristrutturato, solo non farti dare le camere che danno sulla strada che è trafficata. Senza colazione, ma tanto la zona pedonale con relativi bar è a 500 metri.
Sono stato anche a Heviz in un'altra occasione, facendo il tour delle capitali:eek:: Budapest, Bratislava e Vienna (basta risalire il Danubio). Là ci sono un sacco di pensioni, io ho dormito dall'Astoria Panzio, se ricordo bene tre anni fa devo aver pagato una trentina di euro con garage (con mini montacarichi!) ma sempre senza colazione: le terme sul laghetto sono a 300 metri;).
Adesso una domanda per tutti chi ha fatto la zona dal Balaton (Siofok) a Kecskemet e fino a Szegad sulle statali? Come è? E la zona romena Arad-Deva-Timisoara??? Sto elaborando :arrow: per poi rientrare attraverso la Serbia (Novi Sad)... Denghiu:laughing::laughing::laughing:
PS Ah, il bollino autostradale ungherese: lo fai al primo autogrill ma fisicamente non esiste a differenza di Austria e Slovenia. Ti chiedono la targa però e spesso alle entrate e uscite autostradali trovi delle macchine in borghese :cool: che controllano senza fermarti...

Panda
09-06-2013, 22:06
Grazie baba

Infatti stavo pensando che l ideale sarebbe fare l autostrada fino a sotto pecs e poi la statale fino l confine e prosieguo

Per il bollino li farò al primo autogrill, per 11 euro meglio non rischiare :)

Setteisole
09-06-2013, 23:59
A Budapest non perderti questo:

http://imageshack.us/scaled/large/17/gellert1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/gellert1.jpg/)

http://imageshack.us/scaled/large/809/gellertr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/gellertr.jpg/)

Panda
10-06-2013, 09:01
e che non c'ho pensato ??? :rr:

faccio tre notti a budapest anche per fare il turista e gustarmi i bagni gellert e i szechenyi ;)

Panda
10-06-2013, 10:36
+ o - sta venendo cosi http://calabriaonroad.altervista.org/?p=604

Isabella
22-07-2013, 22:22
anche noi abbiamo messo giù un itinerario di massima:
1 agosto milano-Assling (https://maps.google.it/maps?saddr=Cernusco+Sul+Naviglio+MI&daddr=46.052369,10.3491838+to:46.6955712,11.174351 8+to:46.7031032,11.1808124+to:Drautal+Str.%2FThal-Wilfern%2FB100&hl=it&ll=46.800059,11.876221&spn=4.467417,12.689209&sll=46.411352,11.634521&sspn=1.124861,3.172302&geocode=FfSntgId4GiOACn3btn9KciGRzFkBJyKKOXnLQ%3BF RG0vgIdf-qdAClpMSBl97WDRzG_lRvNGVXoJQ%3BFZOEyAIdz4GqACk9OUd t2LuCRzGh_ioRzNX2WA%3BFf-hyAIdDJuqACmBd75o1LuCRzHKyus6DIifBg%3BFTjUyQIdhAXB AA&oq=lienz&mra=dvme&mrsp=2&sz=9&via=1,2,3&t=m&z=7), 1 notte gasthof Aue (http://pradu.smugmug.com/Vacanze/2003/Repubblica-Ceca-2003/i-qkNM3F8/0/L/gasthof1notte.jpg-L.jpg) (se la ritroviamo...)
2 agosto Assling-Sopron (https://maps.google.it/maps?saddr=Assling,+Austria&daddr=Sopron,+Ungheria+to:Budapest,+Ungheria&hl=it&sll=47.215837,14.611816&sspn=2.216337,6.344604&geocode=FdjoyQIdpd7AACnlWYCUKmJ3RzER-wARmCzXeA%3BFX6Q1wIdIA_9ACkNFkhQYDtsRzGgEh4MKcQABA %3BFbjC1AId64ciASnJz9TRNMNBRzFgER4MKcQABA&oq=budapest&mra=ls&t=m&z=7), 2 notti, prenotato nulla ma ho visto che c'è un BW e parecchie pensioni
4 agosto Sopron-Budapest, prenotato 3 notti
7 agosto Budapest-Balaton sponda nord, se troviamo qualcosa di carino a Heviz o Tihany ci fermiamo un paio di notti...

suggerimenti per posti carini da aggiungere all'itinerario?

poi nel rientro magari passiamo da Wien...

Dano_tn
23-07-2013, 09:46
Nel trasferimento da Sopron a Budapest consiglio vivamente una sosta a Pannonhalma. Splendida abbazia+bibioteca. La visita ti porta via qualche ora e ce la fai tranquillamente a proseguire per la capitale.

Occhio a tutte le località lungo la costa del Balaton che in estate pullulano di gente.
Heviz bello il lago termale con acqua calda (io mi ci sono buttato a novembre...) e il castello di Keszthely

Dano_tn
23-07-2013, 09:55
P.s. confermo che il bollino (in ungherese Matrica, leggesi matriza) lo fai al primo autogrill che incontri in autostrada. Ti rilasciano uno scontrino con il numero di targa, niente da attaccare. conservalo nel caso di controlli (anche se dovrebbero fare verifiche con videocamera)

Isabella
23-07-2013, 10:07
grazie.
è tassativo cercare di fare solo strade principali o si possono percorrere le strade minori senza timore di incontrare crateri, tratti simil-bombardati o sterrati?

quacuno sa quanto costano le sigarette in Ungheria? conviene che me le porto o che le compro lì?

Dano_tn
23-07-2013, 10:30
Io tendenzialmente faccio strade principali, ma mi è capitato di fare qualche strada minore (tipo nostre provinciali) belle belle, passando in mezzo ai campi di colza, senza problemi. Poi, ecco, se ti infili in qualche viottolo di campagna la situazione può peggiorare...
Sigarette, quelle che fuma mia moglie costano decisamente meno, in linea di massima ti conviene acquisto in loco (tra l'altro, il fiorino sta messo maluccio per cui abbiamo un buon potenziale d'acquisto)

Ste02
23-07-2013, 10:31
ma va là, guarda che è ungheria, non Transnistria!

Strade 10 volte meglio delle nostre.

Io ho sempre fatto tutte strade minori per andare a Budapest, E' la cosa bella dell'ungheria.

Sole e campi di mais e niente traffico.

Ste02
23-07-2013, 10:35
a Sopron vai al Pannonia, è in centro, di buon livello,4 stelle, con piscina se vuoi e pure economico.

Ste02
23-07-2013, 10:35
tra l'altro facile che ci sarò anche io in giro da quelle parti in quella settimana :-)

Panda
23-07-2013, 10:49
ISABELLA PER SOPRON.......hotel mandarin, 40€ in due, posteggio moto al chiuso, colazione inclusa ;)

se posso permettermi includerei:

abazia Pannonlama (tra gyor e budapest)

giro dell'ansa del danubio, (io la farò con partenza e rientro a budapest in una mattinata)
http://i40.tinypic.com/j0fc5u.jpg

sul lago balaton, sponda nord io ho prenotato alla Hotel Spa Heviz,http://www.tripadvisor.it/Hotel_Review-g274894-d1401003-Reviews-Hotel_Spa_Heviz-Heviz_Lake_Balaton_Central_Transdanubia.html
124 euro una notte, cena inclusa, moto al chiuso, colazione, entrata alle terme inclusa...il tutto per due persone; a poca distanza dal lago (il lago termale piu grande e profondo d'europa, c'è un camping che nelle varie guide on line portano come tra i migliori della nazione.http://www.eurocampings.it/it/europa/ungheria/zala/castrum-camping-104492/

a est di budapes c'è holloko,http://it.wikipedia.org/wiki/Holl%C3%B3k%C5%91 patrimonio dell'unesco, nel cuore del parco dei monti matra, praticame un villaggio del 1400 arrivato ai giorni d'oggi. qui la posizione http://goo.gl/maps/GbvVr

aaaaaaaaaaaaaaaa non vedo l'ora di partire :lol:

Isabella
23-07-2013, 10:50
ottimo.
ste, sentiamoci per una birra/cena in compagnia allora.

Ste02
23-07-2013, 11:25
ok, il tuo cell ce l'ho ...

Dano_tn
23-07-2013, 12:07
Piccolo consiglio per chi si ferma a Budapest. Se volete mangiare bene in un posto carino e senza spendere un patrimonio vi consiglio caldamente questo:
http://en.borbirosag.com/
si trova dietro al mercato Nagycsarnok (Ponte della Libertà, lato Pest)

Panda
23-07-2013, 16:02
http://i41.tinypic.com/2agkcqg.jpg

appea ritirati in banca, 250euro in Fiorini....sembrano le vecchie lire

Isabella
23-07-2013, 18:43
azz... te n'han dato una tonnellata... 73.750?

Panda
23-07-2013, 19:44
ho fatto cambio secco, ho prenotato 250€ dicendo al cassiere di non voler spicci

quindi mi hanno dato 72000HUF al cambio di oggi 251.22€uro
1€=286HUF comprese commissioni di cambio

ottimo potere d'acquisto, se pensate che con 11.000HUF si paga una cena per due in ristorante di media classe (circa 36€uro in due)



però leggendo su internet vedo che sta sera sta a 296 !:rolleyes:; forse è al netto delle commissioni ?

Achille
23-07-2013, 21:45
Valè... no, niente va ! :lol:

Ps dovrei avere notizie dei miei fiorini domani.

Dano_tn
24-07-2013, 11:57
Ma perchè non fate un bancomat una volta arrivati, tanto la commissione che pagate per il prelievo più o meno è la stessa che lasciate alla banca. oppure carta di credito, la prendono ovunque!

Agevolo qualche sito utile:
http://www.funzine.hu/ > eventi, soprattutto per i gggiovani (si trova anche la versione cartacea ovunque gratis)
http://www.bkv.hu/en/ > per i trasporti locali
http://www.terrorhaza.hu/ > museo bellissimo!!
http://www.szepmuveszeti.hu/main > merita anche questo
http://mupa.hu/en/ > altri eventi
http://www.spasbudapest.com/ > terme terme terme!
http://www.maimano.hu/index_en.html > per gli appassionati di fotografia
http://www.ludwigmuseum.hu/ > arte contemporanea, merita anche solo l'edificio

Ste02
24-07-2013, 12:15
me lo domando anche io ...

Isabella
24-07-2013, 12:45
infatti la carta di credito è la risorsa primaria.
la accettano anche tabaccai e ambulanti? non credo...

comunque un prelievo ATM risolve tutti i problemi, in banca o uffici cambio non è mia intenzione metter piede.

benzinai, ce ne sono tanti come da noi o rari come in norvegia, o francia (nei supermercati)? qualità della benzina? prezzi?

Ste02
24-07-2013, 12:52
ma basta con ste ansie!

piuttosto, pensa a mettere delle bende sugli occhi a Pradu e un bel guinzaglio a strozzo!

:lol::lol::lol::lol::lol:

Panda
24-07-2013, 13:11
sti 250e sono per le spese spicciole esempio abbonamento mezzi, birre, caffè, birre, entrate musei, birra, entrate terme, birre

:lol:

Dano_tn
24-07-2013, 13:26
la carta di credito...
la accettano anche tabaccai e ambulanti? non credo...


benzinai, ce ne sono tanti come da noi o rari come in norvegia, o francia (nei supermercati)? qualità della benzina? prezzi?

A Budapest ti posso dire che la carta di credito la prendono ovunque, anche al tabacchino sotto la metro.

Benzinai in città tanti e aperti 24/24 (quasi tutti self, paghi dentro alla cassa). In autostrada ce ne sono più o meno con la frequenza italiana.
prezzo della benzina altino, siamo sui 400 HUF. la qualità non saprei

Panda
24-07-2013, 13:53
1,40 circa a litro...ottimo rispetto all italia

Dano_tn
24-07-2013, 14:02
Sicuramente meglio che qui. Altissima per gli stipendi medi ungheresi (tra l'altro, ci sono altre cose che per me hanno costi altissimi per i locali, tipo il biglietto del bus che sta oltre un euro)

Isabella
25-07-2013, 00:11
ma basta con ste ansie!

piuttosto, pensa a mettere delle bende sugli occhi a Pradu e un bel guinzaglio a strozzo!

:lol::lol::lol::lol::lol:

il cane più ringhioso è quello alla catena corta :lol:
meglio libero, al limite un fischio di richiamo all'occorrenza... :cool:

Panda
25-07-2013, 11:27
avete visitato la sturpa buddista ??
è la secondo piu grande d'europa

Dano_tn
26-07-2013, 09:46
Panda, dove si trova?

Panda
26-07-2013, 10:15
Nei pressi del balaton, lato occidentale, ma ti saprò dire meglio dopo pranzo, ho la guida a casa

molinari giuseppe
26-07-2013, 23:09
Ciao a tutti la px settimana (venerdì) partiamo mia moglie destinazione Moldavia all'andata passiamo dall'Ungheria il ritorno Bulgaria Serbia Bosnia Croazia data prevista di arrivo 18 ago c'e qualcuno da quelle parti? Sapete dirmi le difficoltà o cosa evitare?

Panda
27-07-2013, 09:19
non preoccuparti ;)

fa buon viaggio !!

Isabella
27-07-2013, 09:29
Ciao a tutti la px settimana (venerdì) partiamo mia moglie destinazione Moldavia all'andata passiamo dall'Ungheria
********
c'e qualcuno da quelle parti?
io sono a Budapest dal 4 al 7 agosto, prima e dopo in giro per l'ungheria, una birra assieme si può combinare... :cool:
se vuoi, telefoni in mp :cool:

Dano_tn
27-07-2013, 17:16
Un saluto a tutti da Budapest. C'è un caldo assassino!!

Panda
28-07-2013, 01:47
Metti in fresco le birre!!!

Tra poco arriviamo :lol:

Panda
01-08-2013, 12:03
isabella è partita ???

dano si è sciolto ??? in questi giorni portava temperature oltre 37° in H

pv1200
01-08-2013, 12:15
Un salutone agli amici Buon viaggio

Dano_tn
01-08-2013, 21:17
Io sono qui che provo ad imparare un po' di ungherese (difficilissimo!). Per fortuna le temperature sono scese un pochino ma di giorno c'è sempre un bel caldo, normalmente sopra i 30 gradi.
A presto!

pradu
01-08-2013, 21:27
isabella è partita ???

dano si è sciolto ??? in questi giorni portava temperature oltre 37° in H

Partiti stamattina. Siamo in Austria. Ungheria domani.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Superteso
01-08-2013, 21:28
Come va a caldo?

pradu
01-08-2013, 21:35
Oltre 30 gradi in val pusteria... Bolzano manco te lo dico... Bisogna viaggiare di mattina

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Superteso
01-08-2013, 22:13
Buon viaggio e buone vacanze.

Panda
01-08-2013, 22:38
Bene, vorrà dire che la scelta di nonmettere pantaloni da moto sarà giusta!

Panda
03-08-2013, 11:40
piccole modifiche alle tappe....ora sto scaricando le stesse sullo zumo :)

ormai manca poco....Achi' si prontu ??? :lol:

Achille
03-08-2013, 11:55
Pronto pronto... :lol:

Isabella
03-08-2013, 12:20
Siamo sui 38/39° anche in Ungheria. L'estate più calda dai primi del '900. Stamattina a Sopron avevamo 32° alle 11.

Panda
03-08-2013, 12:26
com'è sopron ???

:)

Isabella
03-08-2013, 16:15
Il centro molto carino. Ma fa veramente troppo caldo. Dopo mangiato siamo praticamente svenuti sui tavolini all'ombra della pizzeria Forum ;) e siamo rinvenuti solo ora, giusto quel tanto per trascinarci in albergo a fare una doccia... Non esco piú fino al tramonto!
Scommetto che ci sono 40 gradi...:eek::screwy:

ivanuccio
03-08-2013, 16:35
Ma che fate in quel forno?Andate piu a nord in Slovacchia sui Tatra.Mai d estate in Pannonia

Isabella
03-08-2013, 17:20
Volevo visitare Budapest, dove abbiamo la camera prenotata dal 4 al 7. Date le previsioni é facile che il 7 mattina mettiamo la prua a nord e saliamo sulla prima montagna che vediamo...

ivanuccio
03-08-2013, 19:12
Vi consiglio gli alti Tatra.Vado a memoria,Poprad,Spiska bela,Stara lubovna,Namestovo col suo lago,parte nord Zakopane,ma li sei gia in Polonia.Nel 2009 prezzi bassissimi x mangiare e dormire.Molto piu bassi dell Ungheria e pure della Romania.Come hai trovato il cibo ungherese?Io ricordo piccantissimo.

Dano_tn
03-08-2013, 22:26
Stamattina giretto in centro a Budapest, alle 11 era già insopportabile. Nel pomeriggio ho cercato un po' di fresco all'isola Margherita e in efetti si stava leggermente meglio ma al ritorno (20.30) c'erano 34 gradi...
per chi vuole scappare quoto i Tatra

Isabella
03-08-2013, 22:41
.Come hai trovato il cibo ungherese?Io ricordo piccantissimo.
Non particolarmente. Mi sa che dopo Budapest, se il tempo continua cosí, viriamo dritti a nord.

Ste02
03-08-2013, 22:49
Da martedì sono in giro per i Tatra pure io... :-) ma mi state seguendo da davanti?

Panda
03-08-2013, 23:23
Dano

Ma con questo caldo si puo usufruire delle terme a Budapest o non conviene?

pradu
04-08-2013, 13:00
Noi oggi ci andiamo, ci sono anche le piscine fredde... E ci facciamo fare anche un bel massaggio rilassante.

Temperatura elevata ma è ventilato, si sopporta.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

lgs
04-08-2013, 13:45
Vi consiglio gli alti Tatra.Vado a memoria,Poprad,Spiska bela,Stara lubovna,Namestovo col suo lago,parte nord Zakopane,ma li sei gia in Polonia.....

Ricordo, qualora c'è ne fosse bisogno (e non credo) che Ivanuccio è una garanzia.
Concordo e confermo.

Panda
04-08-2013, 15:39
Pradu

Siete alle szechenyi?

Si paga un pass giornaliero piscina e massaggi?

Dano_tn
04-08-2013, 16:16
Ecco, direi che ti ha risposto Pradu. Ci sono anche le piscine fredde. Merita di sicuro szechenyi!

pradu
04-08-2013, 21:35
Siamo andati ai bagni gellert. Anche solo la sala della piscina fredda (27°) merita una visita, ma anche il resto della struttura...

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Isabella
04-08-2013, 21:47
Dano

Ma con questo caldo si puo usufruire delle terme a Budapest o non conviene?

Al Gellert 19800 fiorini (circa 66 €) per due massaggi di 1/2 ora, + cabina per tutto il giorno.
3200 fiorini un buon pedicure.
Direi che é abbastanza conveniente, rispetto ai nostri prezzi. Il cibo anche é molto coveniente, invece l'abbigliamento non mi pare; domani andiamo al mercato coperto a vedere se c'é qualcosa che vale portare a casa. In ogni caso giá la struttura architettonica merita la visita.

Isabella
04-08-2013, 21:49
Da martedì sono in giro per i Tatra pure io... :-) ma mi state seguendo da davanti?

Rotfl... Sei tu che copi! :p

Panda
05-08-2013, 11:14
settimana prossima cambio del meteo....porta la max a 26°......un grazie a pradu, isabella e dano per aver espiato i peccati al posto nostro

ROTFL !!!

Dano_tn
05-08-2013, 13:38
Io lo spero perché un'altra settimana così nun gliela faccio...non avrò mica altri peccati??

Isabella
06-08-2013, 17:51
Allora, tiro le somme; Budapest ci é piaciuta molto. Consiglio almeno una cena allo Spinoza (prenotate il tavolino nell'alcova e ricordatevi la mancia al pianista) e almeno un'ora in contemplazione dei giochi d'acqua della fontana all'isola Margherita. Evitate l'hiphop e fatevi il biglietto giornaliero per i trasporti pubblici (il tram 4-6 ha l'aria condizionata...:D); un massaggio al Gellert é d'obbligo.
Noi domattina salpiamo per la Slovacchia e i Tatra.

lucar
06-08-2013, 18:06
Ecco doveri finita!!!!
Ciao buona continuazione!!!

Panda
06-08-2013, 18:08
BENE....io avevo pensato a fare il biglietto da piu' giorni,...ma vedo che non serve

il tram 2, quello che fa il lungodanubio, l'hai provato ??

augusto
06-08-2013, 21:46
e noi continuiamo a seguirvi.

Isabella
06-08-2013, 22:02
@panda; no, il 2 non provato. Avevamo il biglietto per l'hiphop che permette anche tragitti in battello, usato per l'isola, e abbiamo cercato di sfruttarlo, ma fa perdere troppo tempo. Meglio la rete puvblica.
Se vi fermate + di noi credo ti convenga il biglietto per piú giorni.
Dimenticavo: il caffé (kavé): ottimo quasi ovunque.

Achille
06-08-2013, 22:18
Ormai manca poco

Isabella
08-08-2013, 18:22
Spero che Ivanuccio, che magnificava la Slovacchia, ci abbia trovato almeno tante slo-vacche... Altrimenti non capisco: ricettivitá carissima (prezzi italiani) e fatiscente, nessuno che parli almeno inglese o tedesco, guidano come assassini, le strade hanno dei solchi pericolosissimi...
Insomma, ci é piaciuta tanto che ora siamo a Vienna... :p
Ci sono 40° ma mi sento meglio ;)

Panda
08-08-2013, 18:31
propendo per le ivanuccio/slovacche :lol:

Dave
08-08-2013, 21:24
maremma maiala...meno male che ci andrò in ottobre.....con queste temperature la moto faccio fatica ad usarla.......speriamo solo che poi non piova troppo:-o

buona strada a tutti voi ...a chi è già on the road e chi ci andrà presto:thumbup::thumbup::thumbup:

Panda
08-08-2013, 23:29
Grazie dave...ormai sono entrato con Achille nell ultima settimana....praticamente un parto :lol:

augusto
09-08-2013, 10:53
guidano come assassini, le strade hanno dei solchi pericolosissimi...


Isa, mia moglie s'è un po' intestardita di visitare la Slovacchia a Settembre, anche lei "motu proprio;)".
Glielo dici tu che è meglio se andiamo in Sardegna?
Che giro avete fatto?
Statali o autostrada?
Grazie

Isabella
09-08-2013, 14:44
Giro: solo statali da Budapest a Poprad; autostrada dalla parte sud dei Tatra a Wien. I prezzi di alberghi, bevande, cibo e benzina sono press'a poco italiani o austriaci, ma le strutture sono datate, mal mantenute, praticamente nessuno parla inglese, pochi il tedesco, il cibo non è uno spettacolo, in alcune strade mi sono beccata parecchi spaventi per i solchi, molto pericolosi. E in piú abbiamo trovato parecchi guidatori molto pericolosi (arrivano sparati a culo, sorpassi a dx mentre stai rientrando se secondo loro non sei abbastanza rapido...)...
Se la puoi convincere molto meglio l'ungheria. O anche la sardegna!

iteuronet
09-08-2013, 18:08
Come da post precedente , mi meraviglio di coloro che vengono da ste parti....proprio non vedo il motivo....no arte, no cultura,paesaggio ripetitivo.Come fa notare Isa, prezzi nemmeno troppo competitivi.I cechi,non dei fenomeni,la secessione l ´hanno fatta per davvero ed hanno preferito lasciare gli slovacchi a se stessi.Inoltre questi ultimi so pure entrati nell ´euro.Da emigrato che vive nei paesi dell ´est da 15 anni (Moldavia,Romania,Ukraina,rep Ceca)non capisco come non si preferisca visitare la nostra Italia, a fondo, che per varietá paesaggistica,culinaria,enologica e chi piu ne ha piu ne metta, é ad anni luce dal nord e dall ´est europeo.Gli unici motivi per venire qua,oramai non piu attuali,penso che per una moderatrice siano di scarso interesse.....non si cucca piú manco a pagare.....

Isabella
09-08-2013, 18:27
E oltretutto, anche a detta del Pradu, non sono per nulla fighe...:p
Capisco solo ora perché, quando eravamo andati a Praga nel 2003, i cechi dicessero cosí male degli slovacchi... e i dieci anni trascorsi pare non abbiano portato miglioramenti, anzi proprio il contrario.
Se devo esprimere un voto:
Ungheria 9+
Slovacchia 3---
Austria 8, solo per i prezzi abbastanza carucci... Ma siamo a Vienna!
Scommetto che tornando attraverso la Carinzia troveremo sistemazioni a prezzi "normali".

Panda
09-08-2013, 20:53
Bene....quel 9+ fa ben sperare


E con il meteo favorevole speriamo di portarlo a 10!!!!

augusto
09-08-2013, 22:41
Grazzzzie.

Ste02
10-08-2013, 00:02
isabella, se passate per la carinzia consiglio questo hotel, ci sono appena stato 3 giorni, si mangia bene, tranquillo, loro molto gentili, comodo per lienz e grossglockner, appena sotto il pass di m.te croce carnico

http://www.hotel-kuerschner.at/it-regione-koetschach_mauthen.htm

lgs
10-08-2013, 07:00
Strano, Isa, ho ricordi datati ma belli dell'area degli Alti Tatra .... Vabbe', devo rinverdirli.
Il resto della Slovacchia, ok, strade e matti inclusi.

Isabella
10-08-2013, 15:10
@ste: bellissimo posto, ma un po' fuori budget... 540 € per 3 notti!
@lgs: temo che abbiano avuto un'inflazione a due cifre negli ultimi anni, con l'adozione dell'euro.

Ste02
10-08-2013, 15:35
mi sa che in dolomiti/carinzia sia dura stare sotto gli 80 euro a testa a notte e mezza pensione

lgs
10-08-2013, 20:29
Prova sul tristachersee. In giugno ha prezzi abbordabili, il posto è da sogno e si fa una prima colazione mai altrove vista: tre stanze di buffet, una carne formaggio ed uova, una di pesce, la terza di dolciumi, cereali, tisane.

lgs
10-08-2013, 20:34
Dimenticavo:

- questa è un'esperienza recente, non datata

- qualora il Pradu riuscisse anche solo per un attimo a distrarsi dal godimento della tua contemplazione, sono tuttora indeciso tra la proprietaria, 40enne e la figlia ventenne. Gradirei un suo illuminato parere.

Isabella
10-08-2013, 20:45
mi sa che in dolomiti/carinzia sia dura stare sotto gli 80 euro a testa a notte e mezza pensione

I 540 erano 3 pernottamenti B&B, se fosse stato incluso anche un pasto ci sarei stata comoda.

Luigi, il Pradu ha occhi liberissimi... Sono le mani che sono legate... ;)

pradu
10-08-2013, 20:47
Primo, non hai fornito materiale probatorio sufficiente per dirimere la questione.

Secondo, hai una certa età... Andrei sulla quarantenne.

Terzo, come tutte le donne la moderatrice sente quello che vuole... Io dico solo che le ungheresi sono meglio in generale, quelle belle sono più frequenti, poi chiaro che esemplari singoli notevoli non manchino neppure in Slovacchia...


Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

feather
10-08-2013, 20:51
Buon proseguimento ragazzi! Tornata dalle mie brevi ferie!

Ci vediamo presto, nel frattempo addivertitevi!!


From Tapatalk

Panda
14-08-2013, 23:29
Meno 6 ore alla partenza......ormai ci siamo!

Panda
25-08-2013, 20:16
Rientrato da pochi minuti....in questi giorni il piccolo report del mio viaggip

Un grazie a Claudia Achille e Valeria